ACCORDO PER LA GESTIONE CONGIUNTA DELLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEI PROGETTI DI FATTIBILITA TECNICO ECONOMICA

Documenti analoghi
PROTOCOLLO OPERATIVO ATTUATIVO DELL' ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO PER L ATTUAZIONE DELLA AGENDA DIGITALE DI BIELLA

BOZZA DI REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E GESTIONE DEL FONDO COMPENSATIVO DIPENDENTE

Allegato b) alla determinazione n in data 12/12/2011 CITTA DI COSSATO. Provincia di Biella COMUNE DI COSSATO CODICE FISCALE N.

Comune di Padova. Codice Fiscale Settore Gabinetto del Sindaco - CONTRATTO PER LA RICERCA DI SPONSOR

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 936 del O G G E T T O

CONVENZIONE. tra. L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA, con sede in Messina, piazza Pugliatti n.1

ALLEGATOA alla Dgr n del 16 dicembre 2014 pag. 1/6

CONVENZIONE TRA LA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N 2 BASSA FRIULANA-ISONTINA

PROTOCOLLO D INTESA. IL MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITA e della RICERCA (di seguito denominato MIUR )

Ritenuto congruo, in relazione alle caratteristiche dell intervento, ripartire la quota di incentivo secondo il seguente criterio:

BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI INTERVENTI DI "PERCORSI CICLABILI SICURI"

ALLEGATOB alla Dgr n del 26 maggio 2009

ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

COMUNE DI LATISANA - PROVINCIA DI UDINE

S.P.Im. S.p.a. Via di Francia, Genova. Socio Unico Società soggetta all attività di direzione e coordinamento del Comune di Genova

Rep n. / Repertorio atti soggetti a registrazione in caso d uso

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

Oggetto : Fondo di Perequazione 2007/ Turismo e qualificazione dei territori: prodotti turistici del Made in Italy.

L anno 2017, il giorno 03 del mese di ottobre, in Civitavecchia presso la residenza comunale sita in P.le Guglielmotti n. 1

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per progettazione esecutiva Piano della Sicurezza e Coordinamento (PSC) e incarico

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

CONVENZIONE PER LA PARTECIPAZIONE CONGIUNTA A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE ANNO 2018 FIERA DI ROMA TRA

per l organizzazione dell INTERNET FESTIVAL

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. MISURA 16 Operazione

Disciplina generale sulla tutela ed uso del territorio

DECRETO DEL DIRETTORE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata

COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA

Convenzione tra il Consorzio Dottorato in Filosofia del Nordovest FINO e le Università di Torino, Pavia, Genova, Piemonte Orientale tra

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TECNICA

ACCORDO DI PROGRAMMA, EX ART. 34 D.LVO 267/2000, TRA REGIONE PIEMONTE, PROVINCIA DI CUNEO, COMUNE DI VERDUNO E ASL CN2 PER LA

SCHEMA TIPO DI CONTRATTO DI RICERCA ENTI CONTRAENTI con sede Direttore pro tempore del Dipartimento

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Montagne Biellesi in transizione: nuove economie e reti territoriali come strumento di sviluppo locale partecipato del territorio

CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CIVIDALE, ENTE GESTORE DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL UNIONE. TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL NATISONE, E xxxxxx PER

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI CONTRATTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI PER IL PROGETTO

ACCORDO PER LA FORNITURA DI SERVIZI ACCESSORI AL S.I.I.

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

GAL VALLI GESSO VERMENAGNA PESIO

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria della centrale

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

COMUNE DI CORMÒNS PROVINCIA DI GORIZIA ACCORDO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI PROGETTAZIONE,

IL COMUNE DI SAVIGNONE,

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE. per il collaudo dell impianto antincendio del complesso immobiliare sito in

Il DPA ha individuato, quale ente affidatario del progetto generale, l ASL 2 Lanciano-Vasto-Chieti della Regione Abruzzo.

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BIELLA ED IL COMUNE DI GAGLIANICO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

ALLEGATOB alla Dgr n del 21 ottobre 2016 pag. 1/6

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE

DA LIBARNA A COPPI: UNA TERRA SEMPRE IN CORSA

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

L anno DUEMILA QUATTORDICI, il giorno del mese di presso gli Uffici del Comune di Ortueri (Comune capofila), Tra

Montagne Biellesi in transizione: nuove economie e reti territoriali come strumento di sviluppo locale partecipato del territorio

Ad Personam Azienda dei Servizi alla Persona del Comune di Parma Via Cavestro, PARMA (PR)

Comune di Borghetto di Borbera Provincia di Alessandria

ART. 1 OGGETTO DELLA CONVENZIONE

COMUNE DI CREMONA CONVENZIONE PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI C. MONTEVERDI E DELLA SCUOLA

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

ALLEGATOE alla Dgr n del 20 dicembre 2011 pag. 1/5

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO LEGALE TRA

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

SAN GIUSTINO ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011 E SS.MM.II..

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n e

LA GIUNTA COMUNALE. VISTO lo schema di convenzione che si compone di n 11 articoli e che si allega come parte integrante del presente provvedimento;

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CESENATICO (FC), CASTEL BOLOGNESE (RA), E CASOLA VALSENIO (RA), PER LA CONDUZIONE IN FORMA TRA

7 Allegato A CONVENZIONE. La Regione Autonoma della Sardegna (di seguito denominata "Regione",

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA RIPARTIZIONE DELL INCENTIVO PER LE FUNZIONI TECNICHE DI CUI AL D. LGS. N. 50/2016

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEGLI INCENTIVI DI CUI ALL ART. 92 DEL D.LGS 12/04/2006 N. 163

CONVENZIONE PREMESSO CHE:

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

9 SETTORE Ecologia ed Ambiente Aree Protette e Parco Naturale Terra delle Gravine, Protezione Civile

ALLEGATO B. L'anno il giorno del mese di, in alla Via n., presso la sede del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di,

CONVENZIONE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE ATTIVITA FORMATIVE DELL UNIVERSITA DELLA TERZA ETA E DEL TEMPO

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 385 Del 23/03/2018

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE TRA

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

In collaborazione con

III SETTORE AREA TECNICA IL RESPONSABILE DEL III SETTORE AREA TECNICA

AQUAPUR MULTISERVIZI SPA Via Giuseppe Lazzareschi, n PORCARI (LU)

L'AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI. Scrittura privata * * * DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE. tra

PROTOCOLLO D INTESA. tra L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE L UNIVERSITÀ DEL SALENTO

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociale

La Società, con sede in, via, P. IVA/Cod. Fisc., recapito telefonico, indirizzo in persona del

CONVENZIONE PER L ADESIONE ALLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA TRA I COMUNI DI SELVAZZANO DENTRO E TEOLO.

IL COMUNE DI RONCO SCRIVIA,

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE

COMUNE DI MONTECRETO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE Per eventi formativi residenziali ECM

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINORI e RAVELLO PER L UFFICIO DI SEGRETARIO COMUNALE

Transcript:

ACCORDO PER LA GESTIONE CONGIUNTA DELLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEI PROGETTI DI FATTIBILITA TECNICO ECONOMICA SULLE LINEE FERROVIARIE BIELLA SANTHIA E BIELLA NOVARA Tra la Provincia di Biella nella persona del Presidente il Comune di Biella nella persona del Sindaco il Comune di Cossato nella persona del Sindaco la Camera di Commercio I.A.A. di Biella e Vercelli nella persona del Presidente la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella nella persona del Presidente l Unione Industriale Biellese nella persona del Direttore Generale Biverbanca Gruppo Cassa di Risparmio di Asti nella persona del Direttore Generale Gruppo Banca Sella nella persona del Vice Presidente di seguito denominate le Parti Premesso che le Parti Enti Pubblici locali ed Investitori Privati territoriali concordando sulla necessità di coordinare le proprie sinergie ed azioni al fine di dare avvio ad un progetto di miglioramento ed adeguamento delle infrastrutture ferroviarie, con particolare riferimento ai collegamenti da e verso i Poli Metropolitani, allo scopo di sostenere lo sviluppo del sistema economico e produttivo Biellese nonché di rendere attrattivo il Territorio nei diversi settori, che i vari Attori locali, singolarmente, con le sole proprie forze economiche, non sarebbero in grado di affrontare l investimento, cosicché hanno condiviso la necessità e volontà di mettere a sistema le risorse disponibili di ciascuno, che le Parti, in data 20 giugno 2016, hanno siglato un Protocollo di Intesa e un Accordo Economico per la redazione dei progetti di fattibilità tecnica ed economica per le opere necessarie all elettrificazione 1

della tratta Biella Santhià, e per le opere necessarie all ammodernamento e alla messa in sicurezza della tratta ferroviaria Biella Novara, riservandosi la definizione delle modalità operative di gestione dei progetti con un successivo accordo da sottoscriversi entro un mese dalla firma del citato Protocollo con il presente Accordo si conviene quanto segue Art. 1) - Premesse Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente atto, con particolare riferimento al Protocollo d Intesa e all Accordo Economico sopra indicati. Art. 2) Finalità ed oggetto Le Parti, attraverso l attuazione del presente Accordo, intendono conseguire l obiettivo di addivenire all affidamento della progettazione di quanto necessario per l ammodernamento delle linee ferroviarie Biella Santhià e Biella Novara; in particolare per quanto riguarda la redazione dei progetti di fattibilità tecnica ed economica sia delle opere necessarie all elettrificazione della tratta Biella Santhia, sia delle opere necessarie all ammodernamento e alla messa in sicurezza della tratta ferroviaria Biella Novara. Con la sottoscrizione del presente Accordo, le Parti intendono definire le modalità operative essenziali al raggiungimento delle finalità di cui sopra, in particolare attribuendo all Unione Industriale Biellese la qualifica di soggetto capofila, senza possibilità da parte di quest ultimo di subdelegare o cedere a terzi l incarico. Unione Industriale Biellese si impegna, in nome Suo e per conto anche delle altre Parti, a gestire la procedura per l affidamento dei progetti di fattibilità tecnico economica relativi alle due linee ferroviarie locali. La gestione della procedura contempla: - la redazione della documentazione necessaria alla richiesta di 2

preventivi di spesa, tempi e modalità di realizzo dei progetti, selezionando almeno tre soggetti/operatori qualificati e specializzati in tale ambito; - la gestione dei rapporti con il soggetto assegnatario dell incarico; - la stesura delle rispettive relazioni illustrative finali per le due linee; - la rendicontazione delle spese effettuate per conto delle Parti firmatarie l Accordo. I documenti sottostanti ed utili all espletamento dell affidamento non dovranno essere concordati fra le Parti, ritenendo sufficiente l impegno di Unione Industriale Biellese di agire secondo principi di diligenza e criteri di economicità. Art. 3) Impegni delle Parti Le parti si impegnano ad agire secondo principi di buona fede, correttezza, economicità e riservatezza al fine del buon esito della procedura di affidamento. I costi per la gestione della procedura di affidamento nonché ogni altro onere diretto sostenuto per l espletamento di quanto previsto dal presente accordo - esclusi i costi di struttura (personale, spese per trasferte, spese generali ecc ) che rimarranno in capo per intero ad Unione Industriale Biellese verranno imputati ad ogni Parte sulla base di quanto definito nell Accordo Quadro di cui in premessa. In particolare, il valore stimato dell affidamento oggetto del presente Accordo, con riferimento ad entrambi i progetti relativi alle linee ferroviarie Biella Santhià e Biella Novara, è pari ad 139.000, IVA e cassa incluse. Il valore con riferimento ad ognuno dei due progetti potrebbe essere così individuato: a) linea ferroviaria Biella Santhià 83.000 al lordo di IVA e cassa; b) linea ferroviaria Biella Novara 56.000 al lordo di IVA e cassa. 3

Unione Industriale Biellese sosterrà le spese più sopra identificate in nome Suo e per conto delle Parti aderenti l Accordo - tutte in possesso di idonee delibere autorizzatorie da parte degli organi preposti gli Enti rappresentati riaddebitando le stesse come segue: - Provincia di Biella 29.000,00 (ventinovemila/00) - Comune di Biella 25.000,00 (venticinquemila/00) - Comune di Cossato 5.000 (cinquemila/00) - Camera di Commercio I.A.A. di Biella e Vercelli 10.000,00 (diecimila/00) - Fondazione Cassa di Risparmio di Biella 20.000,00 (ventimila/00) - Unione Industriale Biellese 20.000,00 (ventimila/00) - Biverbanca Gruppo Cassa di Risparmio di Asti 20.000,00 (ventimila/00) - Gruppo Banca Sella 10.000,00 (diecimila/00) Eventuali spese eccedenti le somme sopra indicate di complessive 139.000,00 (centotrentanovemila/00) fino ad un massimo del 15% del costo totale stimato, troveranno copertura finanziaria proporzionalmente alle quote sopra riportate. Le parti si impegnano a erogare le somme, come sopra concordate, a titolo di trasferimento per rimborso spese, senza pertanto applicazione di alcuna ritenuta. Unione Industriale Biellese si impegna ad aprire un conto corrente dedicato esclusivamente alla gestione del progetto di affidamento dello studio di fattibilità, conto corrente i cui estremi verranno tempestivamente comunicati alle Parti che provvederanno entro il 30 settembre 2016 al versamento delle somme a loro carico. Eventuali spese eccedenti le somme preventivate di 139.000,00, dovranno essere motivate da specifiche richieste di integrazione tecnica da parte degli Organi di controllo regionali e/o di RFI; solo 4

successivamente - e previa verifica ed accettazione da parte del soggetto capofila - a seguito di rendicontazione dei costi dei singoli progetti, le Parti si impegnano proporzionalmente al pagamento di tali maggiori somme a loro carico, nel limite del 15% del costo stimato di 139.000,00, entro 30 giorni dalla richiesta. Art. 4) - Modalità di Gestione della Procedura e relativi adempimenti A fronte della disponibilità dell importo complessivo come sopra specificato, UIB affiderà l incarico di progettazione dei due Progetti di Fattibilità Tecnico ed Economica allo studio di ingegneria, scelto tra almeno tre offerte pervenute da Società accreditate nell elenco di RFI, sulla base del punteggio così ottenuto: 60 punti, costo di predisposizione dei singoli Piani di Fattibilità Tecnico ed Economico; 30 punti, tempi di predisposizione degli elaborati riferito in specifico al Piano di Fattibilità Tecnico ed Economico per l elettrificazione della linea Biella- Santhià; 10 punti, attività già svolta presso il compartimento RFI del Piemonte. Le Parti si impegnano, ognuna per quanto di propria competenza, ad adoperarsi per ridurre i tempi necessari alla stesura dei due progetti. Il tempo massimo per la predisposizione di entrambi i progetti non potrà eccedere i 9 mesi, salvo specifiche richieste di approfondimento da parte di RFI e della Regione Piemonte necessarie o richieste in sede di Conferenza dei Servizi. Gli elaborati progettuali saranno redatti in base alla vigente normativa relativa al Codice degli Appalti, al fine di Consentire alla Regione Piemonte di redigere le fasi successive di progettazione. Il pagamento nei confronti della Società di Ingegneria incaricata avverrà riconoscendo, per singolo progetto, un anticipo non superiore al 30%, 5

mentre il saldo verrà corrisposto alla conclusione della Conferenza dei Servizi, a seguito di validazione dei singoli progetti da parte di Regione Piemonte e RFI. Alla conclusione della Conferenza dei Servizi e verbale di approvazione, UIB effettuerà la relazione tecnica e la rendicontazione finale per i singoli piani elaborati sulle due linee ferroviarie. Art. 5) Durata Il presente accordo avrà durata di un anno, con decorrenza dal 30 luglio 2016, salvo rinnovo da esprimersi attraverso atti formali da ciascuno delle Parti. In tal caso, l Unione Industriale Biellese è impegnata ad accettare tale eventuale proroga alle condizioni del presente accordo. Alla data di scadenza dell accordo, lo stesso si intenderà cessato senza disdetta da parte dei soggetti firmatari e senza più alcun obbligo a carico di Unione Industriale Biellese. Art. 6) Risoluzione dell accordo Possono costituire causa di risoluzione del presente Accordo: gravi irregolarità, da parte del soggetto Capofila, nella gestione della procedura di affidamento, anche se queste non arrecano danni alle Parti firmatarie l Accordo; la violazione del divieto di sub-gestione della procedura di affidamento; la violazione, da parte del soggetto Capofila, dell obbligo di rendicontazione e dell obbligo di permettere alle Parti di vigilare sul corretto svolgimento della gestione del progetto da parte dello stesso. In caso di risoluzione dell Accordo per i motivi di cui sopra, non spetta al soggetto capofila alcun indennizzo e le Parti hanno facoltà di avvalersi sullo stesso per la restituzione delle somme trasferite. Art. 7) Riservatezza dei dati trattati Le Parti riconoscono il carattere riservato di qualsiasi informazione confidenziale scambiata in esecuzione del presente Accordo. 6

Il soggetto capofila è tenuto all osservanza delle disposizioni previste dal D.Lgs. 196/2003 ed ad indicare il soggetto responsabile del trattamento dei dati personali. Art. 8) - Controversie Le Parti concordano di definire amichevolmente qualsiasi vertenza che possa insorgere tra loro dall interpretazione o esecuzione del presente Accordo. Nel caso in cui non sia possibile raggiungere in questo modo l Accordo, qualsiasi controversia tra le Parti inerente la validità, l interpretazione, l esecuzione o la risoluzione del presente Accordo, sarà rimessa al giudizio di un Arbitro unico, nominato dal Presidente del Tribunale di Biella su richiesta della Parte più diligente. Art. 9) - Formalità, spese e oneri Il presente accordo, redatto in forma di scrittura privata fra Pubbliche Amministrazioni e Enti Privati è soggetto a registrazione solo in caso d uso ai sensi dell art. 5 primo comma DPR 131/1986 ed all art. 4 della Tariffa Parte Seconda allegata al medesimo Decreto. Tutte le relative spese, compreso il bollo, sono a carico della Parte che provvederà alla registrazione. Art. 10) Rinvii normativi Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente Accordo si fa riferimento al Codice Civile ed alle disposizioni di legge vigenti in materia di obbligazioni e contratti. Art. 11) Allegati all accordo Sono allegati al presente accordo, quale parte integrante e sostanziale dello stesso, il Protocollo d Intesa e l Accordo Economico. 7

Letto e sottoscritto: Provincia di Biella nella persona del Presidente Comune di Biella nella persona del Sindaco Comune di Cossato nella persona del Sindaco Camera di Commercio I.A.A. di Biella e Vercelli nella persona del Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Biella nella persona del Presidente Unione Industriale Biellese nella persona del Direttore Generale Biverbanca Gruppo Cassa di Risparmio di Asti nella persona del Direttore Generale Gruppo Banca Sella nella persona del Vice Presidente Biella, 8