C.A.M.P.P. CONSORZIO PER L ASSISTENZA MEDICO PSICOPEDAGOGICA Cervignano del Friuli, via Sarcinelli, 113

Documenti analoghi
C.A.M.P.P. CONSORZIO PER L ASSISTENZA MEDICO PSICOPEDAGOGICA Cervignano del Friuli, via Sarcinelli, 113

COMUNE DI PIETRACUPA

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL BANDO DI GARA

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELLA SPEZIA prot /

DISCIPLINARE DI GARA

AREA FINANZIARIA 04/09/2018 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL

COMUNE DI PORTIGLIOLA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 2013/ CIG C45

COMUNE DI ROMAGNANO AL MONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

AVVISO ESPLORATIVO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO periodo 01/01/ /12/2017

Comune di Foggia Servizi Demografici

Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DI LONATE POZZOLO E DI FERNO Provincia di Varese

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/ /12/2015 CIG

AVVISO PUBBLICO. presso lo sportello più vicino al Comune di Formigara;

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

visti gli atti di gara, con espresso riferimento alla società concorrente che rappresenta, RIVOLGE ISTANZA

COMUNE DI MARANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

Liceo Statale Ettore Majorana

Prot. n. 5714/C14 Busto A

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

COMUNE DI GOSSOLENGO PROVINCIA DI PIACENZA

Istituto Superiore di Sanità

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE

SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO CONTRATTI

BANDO DI GARA LAVORI DI REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE DEI LOCALI DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

LA BRINDISI MULTISERVIZI S.R.L.U.S. RENDE NOTO

COMUNE DI SORESINA PROVINCIA DI CREMONA

Oggetto: Istanza di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo dal 01/01/2011 al 31/12/2015.

COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DEL COMUNE DI LEGNANO

Prot Leivi, 22/03/2017 COMUNE DI LEIVI. Città Metropolitana di Genova. Centrale Unica di Committenza Chiavari-Leivi

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

CONSORZIO DI BONIFICA DELL ORISTANESE DPGRS N 239 del Via Cagliari, Oristano

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI ALCUNI SERVIZI NEL SETTORE DELL EDITORIA

OGGETTO SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA

ALLA CENTRALE DI COMMITTENZA UNIONE TERRED ACQUA Corso Italia, San Giovanni in Persiceto. Domanda di partecipazione

BANDO DI GARA. Procedura aperta (Pubblico Incanto) da esperirsi ai sensi del Dlgs. 163/2006 art. 55 s.m.i.

Richiamata la legge 8 novembre 1991 n. 381 Disciplina delle cooperative sociali ;

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

ParmaInfanzia S.p.A.

Prot. N Legnago, 25/11/2014

Città di Adria. (Provincia di Rovigo)

ALLEGATO 1 CIG. Z851746C5A ***************************

COMUNE DI NOVARA Servizio Ambiente e Protezione Civile R.U.P. P I S U Novara - Area Sant Agabio

COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

Articolo 1. Oggetto e caratteristiche generali del servizio

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

BANDO DI GARA A PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/ /12/2021 CIG Z881C52E58

COMUNE DI DELIANUOVA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA ( PERIODO 01/01/2012 AL 31/12/2020) CIG ZA701B3C06

Prot Giovinazzo, lì 6 APRILE 2004

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SEVIZIO DI TESORERIA DELL IRESMO PER IL PERIODO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Boffalora Sopra Ticino ed Ossona Provincia di Milano art.33, comma 3 bis, del D.Lgs. 163/2006 e ss mm ii

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PARMA

NOTE INTEGRATIVE. 1) La partecipazione è riservata a Compagnie di Assicurazioni con i

Prescrizioni per la presentazione della domanda di partecipazione

Prot. 1386/C14 Sansepolcro,

COMUNE DI VAJONT Provincia di Pordenone

CHIEDO di partecipare alla gara in oggetto nella seguente forma

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caltanissetta Regione Siciliana

COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo Via Raimondo Ruggeri 38 - C.A.P tel fax

Alle Aziende di Credito di BRINDISI

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE. PERIODO

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

COMUNE DI PIASCO. Provincia di Cuneo C.A.P Piazza Martiri della Liberazione,1 Telefono Fax

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ AG - AFFARI GENERALI - U

Transcript:

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL Triennio: 03/10/2016 02/10/2019 CPV: 66600000-6 Codice NUTS: ITD42 CIG: 67928694D4 Si rende noto che questa Amministrazione, in esecuzione della Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 17 (prot. n. 002464) del 13/07/2016, esecutiva ai sensi di legge, intende dare seguito, mediante procedura aperta, all affidamento in concessione del servizio di tesoreria. 1) ENTE AFFIDANTE CONSORZIO ASSISTENZA MEDICO PSICOPEDAGOGICA, sede legale: Via Sarcinelli, 113, Cervignano del Friuli (UD); sede amministrativa: Via XXIV Maggio, 46, Cervignano del Friuli (UD), Tel 0431/386615, Fax 0431/386600, Sito web: www.campp.it; protocollo@pec.campp.it. Trattasi di Consorzio di enti locali istituito ai sensi dell art. 31 del Dlgs n. 267/2000, per la gestione associata sul territorio dei servizi socio-assistenziali alla disabilità, al quale compartecipano n. 31 Comuni della Bassa Friulana. 2) OGGETTO DELLA CONCESSIONE Il Servizio di Tesoreria, secondo tutte le condizioni e con le modalità previste dalla schema di convenzione. 3) SPECIFICITA DEL SERVIZIO Servizio bancario e finanziario. 4) LUOGO DI ESECUZIONE E CARATTERISTICHE GENERALI DEL SERVIZIO Le prestazioni oggetto del servizio, che dovranno essere rese tramite una filiale bancaria esistente entro il Comune di Cervignano del Friuli, sono quelle stabilite nello schema di convenzione, il quale prevede la riscossione di tutte le entrate, il pagamento di tutte le spese facenti capo all Ente e dal medesimo ordinate, oltre alla custodia di titoli e valori, con l osservanza della normativa vigente al 1

riguardo. La Convenzione per la gestione del servizio di tesoreria contempla le prescrizioni minime che l impresa partecipante alla gara deve accettare e rispettare incondizionatamente. 5) DURATA DEL CONTRATTO Servizio triennale di tesoreria per il periodo 03/10/2016 02/10/2019, fatta salva diversa data di avvio dello stesso nelle more del completamento della procedura di gara. In caso di decorrenza posticipata rispetto alla data sopra indicata, il contratto avrà comunque la durata di tre anni, ad iniziare dalla data di avvio del servizio. E fatto obbligo per il Tesoriere di proseguire nel servizio, alle medesime condizioni, anche dopo la scadenza dell affidamento, per un massimo di sei mesi, nelle more dell individuazione del nuovo affidatario ed il conseguente passaggio di consegne. L Istituto bancario è tenuto ad accettare tale eventuale proroga alle stesse condizioni giuridiche ed economiche, nessuna esclusa, previste dalla convenzione. 6) PROCEDURA E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE Procedura aperta ai sensi dell art 60 del D.Lgs n. 50/2016, con aggiudicazione secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ex art 95, comma 3 del D.Lgs n. 50/2016, in base ai criteri indicati nel Disciplinare di Gara per un massimo di 100 punti. 7) DISCIPLINA NORMATIVA E IMPORTO DEL SERVIZIO Il servizio in concessione deve essere prestato a titolo gratuito, con rimborso delle sole spese di gestione documentate. Ai soli fini dell individuazione della disciplina normativa e giuridica di pertinenza, il valore della concessione, ai sensi dell art 35 del D.Lgs n. 50/2016, è stimato in 40.000,00, ammontare inferiore alla soglia minima (di 5.225.000,00) prevista dal Legislatore per l applicazione del nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs n. 50/2016) alle concessioni. Si sono identificati come imprescindibili riferimenti: - la sentenza 06/06/2011, n. 3377, con la quale il Consiglio di Stato, Sezione Quinta, ha ribadito che ( ) l affidamento del servizio di tesoreria si sostanzia in una concessione di servizi che, in linea di principio, resta assoggettato alla disciplina del Codice degli Appalti solo nei limiti specificati dall art. 30 (ora abrogato) ; - il parere dell Autorità di vigilanza sui contratti pubblici del 22/06/2011, n. 118, con il quale l Autorità ha richiamato la Sentenza del Consiglio di Stato sopra citata, che identifica il servizio di tesoreria quale concessione di servizio. 2

8) REQUISITI DEI SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti in possesso dei seguenti requisiti: Requisiti generali: 1) possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall art. 80 del D.Lgs n. 50/2016; 2) iscrizione al Registro della CCIAA competente per il settore di attività coincidente con quello oggetto della gara, o in un registro professionale o commerciale equipollente secondo la legislazione del paese di appartenenza; 3) abilitazione a svolgere le funzioni di tesoriere comunale, a norma di quanto previsto all art. 208 del D. Lgs 267/2000 e quindi essere uno tra questi soggetti: un azienda di credito autorizzata a svolgere l attività di cui all art. 10 del D.Lgs. 01/09/1 993, n. 385; una società per azioni avente le caratteristiche di cui all art. 208, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267; un concessionario del servizio nazionale della riscossione, ai sensi dell art. 3, ultimo comma, del D.Lgs. 13/04/1999, n. 112; Poste Italiane S.p.A., ai sensi dell art. 40, comma 1, della legge 23/12/1998, n. 448. 3) avere a disposizione, alla data di presentazione della domanda, una sede, una filiale, un agenzia ovvero uno sportello operativo aperto al pubblico presso il luogo di esecuzione del servizio (Cervignano del Friuli); 4) essere in regola con le norme della L. n. 68/99 che disciplina il diritto al lavoro dei disabili. Requisiti di capacità tecnica e professionale: importo relativo alle riscossioni di servizi di Tesoreria per Enti Locali, A.S.L., Aziende Ospedaliere, Regioni, Comunità Montane, Consorzi di Enti Locali o Aziende Speciali effettuati nell ultimo triennio (2013/2015) non inferiore complessivamente a 6.000.000,00 annui; avere gestito nell ultimo triennio (2013/2015) almeno tre servizi di tesoreria per A.S.L., Aziende Ospedaliere, Regioni, Province, Comuni e Comunità Montane, Consorzi di Enti Locali. Nel caso di servizi di Tesoreria per Comuni, Comunità Montane o Consorzi tra questi Enti, si considereranno solo quelli effettuati per Enti con popolazione o bacino d utenza non inferiore a 5.000 abitanti. Gli operatori bancari produrranno documentazione conforme alle normative vigenti, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la partecipazione alla presente gara. In caso di partecipazione di riunioni di concorrenti, quest ultimi dovranno conferire, prima della presentazione dell offerta, mandato collettivo speciale di rappresentanza ad uno di essi, qualificato mandatario, il quale esprimerà l offerta in nome e per conto proprio e dei mandanti. Il mandato conferito deve risultare da scrittura privata autenticata. E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di 3

concorrenti ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti. I consorzi sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati i medesimi concorrono. Ai consorziati è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara; in caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato. In caso di inosservanza di tale divieto si applica l art. 353 del codice penale. E vietata la partecipazione a più di un consorzio stabile. I requisiti generali e di idoneità professionale dovranno essere posseduti singolarmente da tutti i partecipanti al raggruppamento temporaneo o al Consorzio ordinario di concorrenti. I requisiti generali e di idoneità professionale potranno invece essere posseduti anche da uno solo dei soggetti costituenti il raggruppamento o il consorzio ordinario di concorrenti, che assumerà il ruolo di mandatario. 9) TERMINE E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA Per la partecipazione alla gara i soggetti concorrenti dovranno inviare un plico chiuso, controfirmato o siglato sui lembi di chiusura (pena l esclusione), riportante, oltre all indicazione del mittente, la seguente dicitura: Offerta per la gara per la concessione del servizio di Tesoreria del. L offerta, inviata per mezzo del servizio postale (raccomandata con ricevuta di ritorno) o consegnata a mano, dovrà pervenire, pena l esclusione, al Consorzio per l Assistenza Medico Psicopedagogica Via XXIV Maggio, 46 33052 Cervignano del Friuli (UD) tassativamente e senza possibilità di proroga entro e non oltre le ore 12.30 del 30/09/2016. Farà fede dell arrivo il timbro e l ora di accettazione apposti sull offerta dall Ufficio Protocollo dell Ente. Il plico dovrà contenere due distinte buste, controfirmate sui lembi di chiusura, riportanti le seguenti diciture: - BUSTA A documentazione amministrativa - BUSTA B offerta tecnico economica. Nella Busta A dovranno essere inserite, pena l esclusione: 1) la domanda, su carta regolarizzata ai fini dell imposta di bollo, comprendente le dichiarazioni sostitutive, redatta secondo lo schema di cui all Allegato A accluso al Bando di gara, che dovrà riportare in calce la sottoscrizione del legale rappresentante o procuratore, con allegata copia fotostatica di un documento di identità valido del sottoscrittore ai sensi dell art. 38, comma 3, del D.P.R 445/2000; 4

2) il patto d integrità, sottoscritto dal legale rappresentante ai sensi dell art 80 del D.Lgs n. 50/2016; 3) la copia dello schema di Convenzione firmata per accettazione e siglata in ogni pagina (Allegato C al bando); 4) nel caso di associazione di imprese o consorzio già costituiti, mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria tramite scrittura privata autenticata, ovvero l atto costitutivo in copia autentica del consorzio; Nella Busta B dovrà essere inserita l offerta tecnico-economica, redatta secondo lo schema allegato (Allegato D ) su carta regolarizzata ai fini dell imposta di bollo, sottoscritta in ogni pagina con firma leggibile e per esteso dal legale rappresentante o procuratore del concorrente. (La busta B non sarà aperta qualora già il contenuto della busta A sia considerato dalla Commissione errato o privo dei requisiti prescritti ai fini dell ammissione alla gara). Avvertenze: 1) il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile; trascorso il termine fissato non verrà riconosciuta valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente; 2) non sono ammesse le offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerta relativa ad altro appalto. In caso di discordanza tra l ammontare indicato in cifre e quello indicato in lettere, verrà ritenuto valido quello più conveniente per l Ente; 3) non sono ammesse le offerte non compilate o non firmate nella forma prescritta nel presente bando, compreso quanto specificato negli allegati; le sottoscrizioni devono essere apposte con firma leggibile e per esteso da parte del legale rappresentante o procuratore del concorrente, con allegata copia fotostatica di un documento di identità valido del sottoscrittore, ai sensi dell art. 38, comma 3 del DPR 445/2000; 4) determina l esclusione dalla gara la mancata apposizione di controfirma sia sul plico sia sulle buste interne, nonché la mancata sottoscrizione delle dichiarazioni; 5) sia la documentazione amministrativa che l offerta tecnico economica dovranno essere pena l esclusione redatte in lingua italiana; 6) il Consorzio si riserva la facoltà di dar luogo all aggiudicazione della concessione anche in presenza di un unica offerta, purché sia valida o anche la facoltà di non procedere, a suo insindacabile giudizio, alla gara o a nessuna aggiudicazione, senza che i concorrenti possano vantare alcun diritto. Relativamente alle dichiarazioni di cui all istanza di ammissione alla gara, l Amministrazione procederà all accertamento delle dichiarazioni ai sensi delle vigenti disposizioni e, qualora venisse appurata la loro non veridicità, si procederà, salvo le eventuali responsabilità penali, all esclusione 5

automatica dalla gara, se rilevate in tale sede, o alla decadenza dell aggiudicazione e automatica risoluzione del contratto se riscontrate successivamente all esperimento della gara. 10) PRESCRIZIONI FINALI Per quanto non previsto dal presente bando di gara e dal disciplinare di gara valgono le vigenti disposizioni di legge, nazionali, regionali e regolamentari in quanto applicabili. In materia di contenzioso e per la definizione delle controversie che dovessero insorgere durante l esecuzione del servizio, si farà riferimento alle norme contenute nella legislazione di settore. 11) TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi degli artt. 11 e ss. del D.lgs. 30/06/2003 n. 196 e ss.mm recante il Codice in materia di protezione dei dati si informa che i dati forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini dello stesso procedimento. 12) ULTERIORI INFORMAZIONI Il disciplinare di gara con i relativi allegati sono disponibili sul sito istituzionale del Consorzio (www.campp.it). Per eventuali informazioni rivolgersi al Responsabile del Procedimento: Dott. G. Ponis, Responsabile del Servizio Finanza e Bilancio -, Tel. 0431/386615, e-mail ponis@campp.it. PEC: protocollo@pec.campp.it Estratto del bando inviato alla G.U.R.I., per la pubblicazione, in data 05.09.2016. Cervignano del Friuli, lì 05.09.2016 IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO dott. Gianfranco PONIS 6