IL BIOETANOLO DALLE BIOMASSE LIGNO-CELLULOSICHE



Documenti analoghi
BIOETANOLO Bioetanolo

BIOETANOLO. US/Brasile canna da zucchero, granturco UE Barbabietola da zucchero, frumento, orzo Biomassa cellulosica (legno, colture erbacee)

CONVERSIONE TERMOCHIMICA

Possibili pre-trattamenti dei residui colturali e delle biomasse impiegabili negli impianti di digestione anaerobica

LE BIOMASSE PER L ENERGIA

Biocarburanti. C. MAZZONI/BiotecnologieMicrobiche

La conversione biologica può essere ottenuta con la fermentazione alcolica e la digestione, mentre la conversione fisica con la spremitura.

L IMPORTANZA DELLA COGENERAZIONE NELL USO ENERGETICO DELLE BIOMASSE Ennio Macchi * Dipartimento di Energia - Politecnico di Milano

PRO.E.SA Technology. Il Bioetanolo da Biomassa Lignocellulosica e lo sviluppo di un progetto industriale

Il ruolo delle bio-energie nell'uso sostenibile delle fonti energetiche rinnovabili (FER)

Convegno nazionale Valorizzazione energetica integrata del sorgo zuccherino: il progetto MULTISORGO Roma 29 maggio 2013

rifiuti plastici RICICLO CHIMICO riciclo terziario

L impianto di biogas a misura di azienda agricola

Progetto Kyoto Linea Scenari e Politiche Politecnico di Milano, DIIAR sez. Ambientale

Da rifiuti a risorse: un progetto per Expo

Le principali tipologie di biomassa utilizzabili per la produzione di energia sono:

Convegno: Biometano e dintorni. UP: soggetti obbligati. Ing. Franco Del Manso Unione Petrolifera Milano, 15 settembre 2015

Sinergie tra nutrienti e fattori limitanti l utilizzo della fibra

DIETE ALTERNATIVE PER PRODURRE BIOGAS

OCB-Plant Organic Conversion in Bioenergy Plant

PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE BIOMASSE E DAI RIFIUTI

Biogas, l importanza di una buona codigestione

trasporti chimica altro

BIODIESEL DA MICROALGHE

La pirolisi: il processo, i punti di forza, le opportunità

Sistemi tecnologici efficienti per la filiera Bosco-Legno-Energia. Roberto Jodice CORTEA

Valutazione della sostenibilità ambientale della produzione di bioetanolo di II generazione

BIODIESEL DA MICROALGHE

La Valutazione della Convenienza Economica della Filiera del biodiesel a Scala Regionale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente

Attività di R&S nell ambito del settore agricolo

Biomasse: come trasformare l energia solare in biocarburanti. Rino Cella Dipartimento di Genetica e Microbiologia

Energia dalle Biomasse - Parte B

ANCE. Associazione Nazionale Costruttori Edili Seminario su Efficienza energetica e Fonti rinnovabili Pescara, 19 febbraio 2010

CO-PRODUZIONE DI COMBUSTIBILI LIQUIDI ED ELETTRICITA DA BIOMASSE ED IPOTESI IMPIANTISICHE CORRELATE

Produzione di quantità sempre maggiori Mancanza di procedure di raccolta, separazione, recupero e smaltimento Competenze tecniche e risorse

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo

Le frontiere tecnologiche nella ricerca sulle energie rinnovabili

Biomasse vegetali: i possibili processi di conversione energetica

UPGRADE DI DIGESTORI ANAEROBICI PER LA STABILIZZAZIONE DI FANGHI DI DEPURAZIONE E ALTRE MATRICI ORGANICHE

Gli strumenti per lo sviluppo delle biomasse in Italia. Norme, incentivi, iter autorizzativi, contrattualistica


Agripolis e la Facoltà di Agraria quale polo della ricerca sulle

1.1. Caratteristiche tecniche del carburante di riferimento da utilizzare per le prove dei veicoli muniti di motore ad accensione comandata

Nuove biotecnologie: insetti e biocarburanti

BIOMASSA: Conversione energetica della biomassa: opportunità e prospettive. Paolo Silva

{Azoto ENERGIE RINNOVABILI. Le agroenergie: scenario italiano : prospettive sostenibili in Italia. Luigi Bodria

Cogenerazione da biomassa agroforestale mediante sistemi ORC: studio di un applicazione in un comune dell'alta Valtellina

La fase idrolitica come pretrattamento delle biomasse di scarto

PRODUZIONE DI BIOGAS DA BIOMASSE DI SCARTO

Biocombustibile: valorizzazione energetica delle colture oleaginose. Roberto Jodice, Michela Pin C.E.T.A. Centro di Ecologia Teorica ed Applicata

Le microalghe utilizzate nel fotobioreattore come possibili substrati energetici

Benefici derivanti dalla pellettizzazione del legno e delle biomasse alternative

Valutazione della qualità delle fonti fibrose e ottimizzazione del loro utilizzo nei digestori

Produzione di energia da biomasse

Dalle microalghe ai biocarburanti: passo breve?

Cagliari 12 Marzo Laboratorio Biomasse

Sono biocombustibili, per esempio, la legna da ardere o lo sterco di vacca essiccato.

Energia da biomasse e biocombustibili in Sardegna

Il ruolo delle fonti energetiche rinnovabili nel soddisfacimento dei fabbisogni energetici: situazione attuale e possibili scenari Elisa Tomasinsig

BIOMASSE E IMPRESA TRENTINA: OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL'INSEGNA DELLE ENERGIE RINNOVABILI

PRODUZIONE DI ENERGIA:BIOPOWER

ETANOLO DA BIOMASSE UGNOCELLULOSICHE

L IMPATTO DEL SISTEMA DI INCENTIVAZIONE SUL MERCATO DEL BIOGAS

Chi siamo GASSIFICAZIONE. prestazioni ed emissioni. Matteo Prussi (direttore RE-CORD) BioEnergy 2013 Cremona (IT) Ing. Matteo Prussi, PhD

Bioenergie: la sfida dell Italia tra ricerca, imprenditoria e policy Roma, 2 Ottobre 2008

Cromatografia Dal greco chroma : colore, graphein : scrivere 1903 Mikhail Twsett (pigmenti vegetali su carta)

Convenienza economica e potenzialità di sviluppo delle colture energetiche in Italia

Ingegneria Genetica e Microbiologia Applicata

FELSILAB s.r.l. ( Massimiliano Livi. presenta

Caratteristiche peculiari IV

STABILIMENTO DI TARANTO. Febbraio Allegato D10

L. Stefani, M. Zanon. P.A.T.I. S.p.A. Via Beltramini 50/52 San Zenone degli Ezzelini TV, Italia

Sostenibilità energetica e ambientale

Convegno ENERGIA DA BIOMASSE IL FUTURO COMINCIA DALLE AZIENDE AGRICOLE Conclusioni e proposte

Il mercato internazionale dei biocarburanti e le ricadute sul settore food e no-food. Roberto Jodice

I sottoprodotti della prima trasformazione dei cereali

La concimazione nel bilancio economico, energetico ed ambientale delle colture da biomassa. Federico Correale, Veneto Agricoltura

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo

PRODUZIONE DI BIOGAS


ABATIGO VS Torre evaporativa

TECNOLOGIA HYST: UN PONTE TRA SICILIA E AREA MEDITERRANEA

Energia e Fonti Rinnovabili. Un esempio di risparmio energetico: la produzione distribuita di energia elettrica

CONVEGNO KYOTO: CLIMA ENERGIA ECONOMIA. Gela aprile 2008 NUOVE TECNOLOGIE PER LA VALORIZZAZIONE ENERGETICA DELLE BIOMASSE

LA PREREFRIGERAZIONE DEGLI ORTOFRUTTICOLI

Le prospettive del biometano in Italia

Gli enzimi nel tessile: applicazioni per il miglioramento delle caratteristiche delle fibre e prospettive future

Process design e analisi del ciclo di vita

Una esperienza sul campo

RISULTATI DI PRODUZIONE DI BIOGAS DA DIVERSE BIOMASSE

Bioenergie da colture oleaginose: sostenibilità e potenzialità di riduzione e sequestro di CO 2 nei suoli

Risorse idriche globali e alimentazione

Società agricola BIOMAX A.r.L

LA FILIERA LEGNO-ENERGIA, COME STRUMENTO DI SVILUPPO SOSTENIBILE PER LE TERRE ALTE: IL CASO DI POMARETTO

Biogas. 12 novembre2015 WORKSHOP: L ATTIVITA DI CONTROLLO PRESSO LE AZIENDE ZOOTECNICHE SOGGETTE AIA (IPPC 6.6) Silvia R.

STOCCAGGIO DI IDROGENO NEI SOLIDI ATTIVITA DI RICERCA PRESSO IL POLITECNICO DI TORINO

Analisi dello stato dell arte della ricerca scientifica nel settore della produzione di energia da biomasse. Biocombustibili liquidi

Bioetanolo. Che cos è il Bioetanolo? Produrre il Bioetanolo

Sistema di filtrazione abbinato ad una pompa del vuoto. Sistema semplice per la filtrazione

Transcript:

IL BIOETANOLO DALLE BIOMASSE LIGNO-CELLULOSICHE LO STATO DELL ARTE DELLA FILIERA PRODUTTIVA E LE POTENZIALITÁ Michela Pin C.E.T.A. Padova, 20 aprile 2007

Il bioetanolo ligno-cellulosico è considerato un biocarburante di seconda generazione Valorizzazione energetica delle biomasse a basso costo o a costo zero (residui agro-forestali, FORSU, colture dedicate ad elevata produttività) Riduzione del costo di produzione Miglioramento del bilancio delle emissioni di CO 2 Tempi richiesti per l ottimizzazione della filiera di 5-7 anni

Le materie prime I residui agricoli Disponibilità (t/ha s.s.) Paglia di frumento tenero 3-6 Paglia di frumento duro 3-5 Stocchi di mais 4,5-6 Tutoli e brattee di mais 1,5-2,5 Sarmenti di vite 3-4 Frasche di ulivo 1-2,5

Le materie prime FORSU Composizione Verde 30 % cellulosa 30 % emicellulosa Residui alimentari 20 % cellulosa

Le materie prime Le colture dedicate Disponibilità Composizione Sorgo 25 t/ha 11 % cellulosa 18 % emicellulosa Canna 25 t/ha 31 % cellulosa 22 % emicellulosa Panico 17 t/ha 31 % cellulosa 20 % emicellulosa

La filiera produttiva PRETRATTAMENTO DETOSSIFICAZIONE IDROLISI FERMENTAZIONE Bioetanolo DISTILLAZIONE

Le criticità attuali Il pretrattamento Chimico Microbiologico PRETRATTAMENTO Steam explosion AFEX

Le criticità attuali Il pretrattamento Le soluzioni in fase di sperimentazione Chimico: NaOH (aq) al 8-12 %, a 80-120 C, durata 30-60 minuti Steam explosion: fase 1: saturazione con vapore acqueo a 1,5-4 MPa a 180-230 C per 1-10 minuti fase 2: trasferimento a pressione atmosferica e decompressione esplosiva AFEX: steam explosion con impiego di ammoniaca Microbiologico: degradazione della lignina con funghi (Phanerochaete crysosporium)

Le criticità attuali La detossificazione Chimica Microbiologica DETOSSIFICAZIONE Enzimatica Fisica Gli inibitori sono prodotti nel corso del pretrattamento per parziale degradazione delle componenti della parete cellulare I principali inibitori sono: acidi organici a basso peso molecolare, composti fenolici

Le criticità attuali La detossificazione Chimica: Le soluzioni in fase di sperimentazione opzione 1: precipitazione variando il ph con Ca(OH) 2 H 2 SO 4 : fase 1: ph 9-10, a 50-60 C fase 2: ph 6, a 30 C fase 3: filtrazione a 0,2 µm opzione 2: adsorbimento su carbone attivo, terra di diatomee o resine a scambio ionico Fisica: separazione per evaporazione sottovuoto degli inibitori volatili (acido acetico, furfurale) e

Le criticità attuali La detossificazione Le soluzioni in fase di sperimentazione Enzimatica: enzimi laccasi e perossidasi, estratti dal fungo Trametes versicolor ed attivi nei confronti dei composti fenolici Saccharomyces cerevisiae, attivo nei confronti dell acido Microbiologica: degradazione da parte di acetico

Le criticità attuali L idrolisi Chimica IDROLISI Enzimatica Cellulosa Glusosio C1 cellulasi β-glucosidasi Cellulosa lineare aperta (reattiva) Cxcellulasi (endo + eso) Sassaridi dal basso peso molecolare

Le criticità attuali L idrolisi Chimica: Le soluzioni in fase di sperimentazione opzione 1: H 2 SO 4 al 70-77 % a 50 C opzione 2: fase 1 (H 2 SO 4 al 10 % a temperatura media) fase 2 (H 2 SO 4 al 30 % a 100 C) Enzimatica: endocellulasi (1,4 β-d-4-glucanidrolasi) esocellulasi (1,4-β-D-glucan glucanoidrolasi o cellodestrinasi): β-glucoside glucoidrolasi

Le criticità attuali La fermentazione L idrolisi dell emicellulosa determina la liberazione d zuccheri pentosi ed esosi I principali zuccheri pentosi rilasciati sono lo xilosio e l arabinosio I principali microrganismi per la fermentazione dei pentos sono: Escherichia coli, Thermoanabacter mathranii, Zymomona mobilis Gli stessi microrganismi non sono altrettanto efficaci nella fermentazione degli zuccheri esosi Si adotta la co-fermentazione con due o più microrganismi

Le criticità attuali La semplificazione

Lo stato di applicazione Sono in corso di realizzazione alcuni impianti di taglia media: un impianto della capacità produttiva di 3.200 t/anno a Osaka (Giappone) un impianto della capacità produttiva di 1.100 t/anno in Louisiana (USA) nel 2009 sarà concluso un impianto da 450.000 t/anno in Iowa (USA) su brevetto DuPont-Pioneer

Le potenzialità L attuale costo di produzione del bioetanolo lignocellulosico è stimato in 700 /t Ampio margine di riduzione del costo, a differenza delle altre materie prime 700 /t dal mais 800 /t dalla barbabietola Il bilancio energetico della filiera è 1,8-5,6: 1,1-2,5 dal mais 1,1-2,2 dalla barbabietola La produzione del bioetanolo ligno-cellulosico determina minori emissioni di CO 2 : 0,5-1,1 kg/kg dal mais 0,4-1,1 kg/kg dalla barbabietola

Conclusioni Le proiezioni suggeriscono che i consumi energetici del settore dei trasporti aumenteranno, soprattutto in riferimento al gasolio Le potenzialità comunitarie ed italiane nei confronti del bioetanolo sono maggiori rispetto a quelle del biodiesel Attualmente il bioetanolo non è impiegato nei motori a ciclo Diesel, ma potrà esserlo se opportunamente sperimentato La possibilità di produrre il bioetanolo dalle biomasse ligno-cellulosiche è promettente poiché incrementa la disponibilità del biocarburante e riduce la dipendenza dalle importazioni