COMUNE DI RIVA DEL GARDA (Provincia di Trento)

Documenti analoghi
COMUNE DI RIVA DEL GARDA (Provincia di Trento)

COMUNE DI RIVA DEL GARDA (Provincia di Trento)

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE TRA

PREMESSO. 2. la dr.ssa Cirrito è in possesso di idonei requisiti per espletare l attività di cui sopra;

CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO L ARTE DEL SALTIMBANCO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA. L anno duemilaquindici il giorno 16 del mese di giugno presso la sede della VISTA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

L anno duemilaquindici il giorno 10 del mese di luglio presso la sede della REGIONE

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA TRA. Il Direttore Amministrativo

SERVIZIO AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA VISTA. La determinazione n. IN/2016/6283 del 4/4/2016 a firma dell Assessore all Agricoltura,

L anno duemilaquindici il giorno 23 del mese di luglio presso la sede della REGIONE

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA VISTA. La determinazione n. Prot. IN/2015/18317 del 15/10/2015 a firma dell Assessore a

DIREZIONE UFFICIO PIANO DI ZONA AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 5 TRANI - BISCEGLIE

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof...,

COMUNE DI CERVIA (Provincia di Ravenna)

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

INCARICO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE AI SENSI DELL'ART. 7, COMMA 6, D.LGS. 165/2001

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI EDUCATORE

COLLABORAZIONE PROFESSIONALE

Comune di Sondrio. Registro Generale N.

Tutto ciò premesso, da considerarsi parte integrante e sostanziale del presente atto, si STIPULA E SI CONVIENE

Il Committente affida l incarico di collaborazione coordinata e continuativa che avrà i seguenti contenuti:

COMUNE DI MONFALCONE - Provincia di Gorizia N. Reg. com.le

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Allegato alla deliberazione n.91 di data

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE PEDAGOGICO PRESSO IL NIDO D INFANZIA COMUNALE LA COLLINA DEI CONIGLI.

Dipartimento per i servizi nel territorio Direzione Generale del Personale della scuola e della Amministrazione - Uff. VIII

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE TRA

DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA

SERVIZIO SANITARIO - REGIONE SARDEGNA AZIENDA U.S.L. N 5 ORISTANO

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO SUBORDINATO, A TEMPO PIENO E DETERMINATO CON AI SENSI DELL ART. 90 TUEL IN ESECUZIONE DELLA DCM N.

SERVIZIO SANITARIO - REGIONE SARDEGNA AZIENDA U.S.L. N 5 ORISTANO

ACCORDO DI COLLABORAZIONE

L Università di Pisa, nella persona di ai sensi di quanto. previsto dall art. 58 comma 4 del Regolamento per l Amministrazione, la

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

DIREZIONE AMMINISTRATIVA SERVIZIO ISPETTIVO INTERNO

VISTA la legge regionale n. 14 relativa alla riorganizzazione della struttura amministrativa del Consiglio regionale;

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI PONTASSIEVE E RIGNANO SULL ARNO

COMUNE DI GRUGLIASCO. (Provincia di Torino) SCHEMA DISCIPLINARE PER AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE RIGUARDANTE LA VERIFICA SULLA

REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE DECRETO DEL IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE N. 44/PRESCR DEL 27/07/2007

Registro Contratti n 12 Melegnano, 27/02/2017 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE PER PRESTAZIONI OCCASIONALI TRA

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

1. MASSIMO TOMASONI nato a Riva del Garda il 08 giugno 1962 Responsabile Area del

esecutiva, con la quale si è approvata la presente convenzione

CONTRATTO PER PRESTAZIONE D OPERA CIG: ZD8172EDCA. Ai sensi e per gli effetti degli artt e seguenti del Codice civile. Tra

PROVINCIA DI COSENZA Codice Fiscale CONVENZIONE PER INCARICO DI SUPPORTO AL R.U.P. (art. 10 D.Lgs 163/06)

COMUNE DI TRIESTE Cod. Fisc. e P. IVA n Area Innovazione, Turismo e Sviluppo Economico Rep./Racc. n. Ufficio Comunicazione Prot. n.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

DISCIPLINARE DI INCARICO PER LA FUNZIONE DI RELATORE NELL AMBITO DEL PROGETTO LASCIA IL SEGNO GENITORI E FIGLI, PASSO DOPO PASSO, PERCORSO DI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE. La Giunta Regionale, con propria deliberazione n..

COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno. Repertorio n. CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI

C I T T A D I B A R L E T T A CONVENZIONE DELL OFFICINA DEL PIANO STRATEGICO DI AREA VASTA

COMUNE DI CALENZANO Provincia di Firenze SCRITTURA PRIVATA SOTTOSCRITTA MEDIANTE APPOSIZIONE DELLA FIRMA DIGITALE

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DA SVOLGERSI

Città di Trani. Medaglia d Argento al Merito Civile. Provincia BT CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO INCARICO DI CONSULENZA E ASSISTENZA GIURIDICO-LEGALE

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

CONTRATTO PER PRESTAZIONE DI SERVIZIO PROFESSIONALE

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA IN REGIME DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINORI e RAVELLO PER L UFFICIO DI SEGRETARIO COMUNALE

C I T T A D I B A R L E T T A CONVENZIONE DELL OFFICINA DEL PIANO STRATEGICO DI AREA VASTA

SCRITTURA PRIVATA PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI PORTAVOCE DEL SINDACO E DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORLI' SERVIZIO CONTRATTUALISTICA, GESTIONE DEL PATRIMONIO E LEGALE

Comune di SCORZE (VE) Comune di CAVALLINO-TREPORTI (VE) CONVENZIONE

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

COMUNE DI BOLOGNA Area Affari Istituzionali, Quartieri e nuove cittadinanze

Comune di Sondrio. Registro Generale N.

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI

Convenzione per la gestione associata dell'ufficio di Segreteria dei Comuni di Roccabianca e Colorno

SCHEMA DI CONTRATTO TRA

PIANO DI AUTOCONTROLLO ACQUEDOTTO DISCIPLINARE. Comune di Riva del Garda

Prot. n. 5471/ B 15 i Torino, CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE PER ATTIVITA E INSEGNAMENTI FACOLTATIVI E INTEGRATIVI TRA

RELAZIONE ISTRUTTORIA

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 3^ AREA

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA PROFESSIONALE

COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE DELLE OO.PP.

COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia

Transcript:

COMUNE DI RIVA DEL GARDA (Provincia di Trento) SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA STIPULATO AI SENSI DELL ART. 2222 E SEGUENTI DEL CODICE CIVILE E IN BASE ALLE DISPOSIZIONI DELL ART. 47 COMMA 1. LETT. C) BIS D.P.R. 22.12.1986 N. 917. Pratica INCMUCO2015 Prot. n. dd. L anno duemilaquattordici, il giorno del mese di (..2015) nella sede comunale di Riva del Garda, in piazza Tre Novembre n. 5; In esecuzione della determinazione del responsabile del Servizio di Bilancio, adottata in data..2015 e divenuta esecutiva in data..2015 sub n. Reg.Det. tra: il Comune di Riva del Garda, (di seguito Committente ) con sede legale in Riva del Garda - P.zza III Novembre 5, Codice Fiscale e P.IVA 84001170228 rappresentato dal Vice Segretario Anna Cattoi, nata a Trento il 25.06.1963, domiciliata per la funzione in Riva del Garda, piazza Tre Novembre n. 5, in qualità di responsabile del Settore 2 - Area Servizi alla Comunità ed alla Persona, e la dott.ssa Claudia Gelmi, nata a Trento, il 18.07.1975, residente a Trento in Via della Malvasia 49 Codice Fiscale GLMCLD75L58L378R (di seguito Collaboratrice ); PREMESSO CHE Con deliberazione n. 198 di data 19.12.2013 del Consiglio Comunale di Riva del Garda e deliberazione n. 85 di data 19.12.2013 del Consiglio Comunale di Arco è stato approvato lo schema di convenzione tra i Comuni di Riva del Garda e Arco per la gestione associata del servizio museale denominato MAG - Museo Alto Garda. Ciò premesso e consensualmente assunto come parte integrante del presente contratto quanto segue: SI CONVIENE E SI STIPULA ART. 1 OGGETTO DELL ATTIVITÀ La Collaboratrice assume l'incarico di responsabile della comunicazione e della promozione del Museo Alto Garda. Le relative prestazioni professionali si riassumono nei seguenti interventi:

1. Redazione del piano annuale del servizio (elenco materiali informativi da produrre, piano delle azioni da porre in atto per ciascun evento espositivo e per le singole iniziative, piano per la distribuzione dei materiali informativi) 2. Redazione del piano spesa del servizio e degli elementi necessari all'espletamento delle pratiche tecnico-amministrative (incarichi, preventivi), in sinergia con la segreteria del MAG 3. Predisposizione dei materiali informativi e dei materiali per i media 4. Organizzazione delle conferenze stampa 5. Cura dei rapporti con i media 6. Cura dei social network e del sito internet 7. Gestione delle mailing list 8. Cura delle azioni promozionali/pubblicitarie finalizzate ad incrementare la conoscenza del MAG 9. Cura dell'identità visiva del MAG, interna ed esterna alle sedi museali, in collaborazione con i grafici, tipografi, fotografi, architetti, webmaster incaricati e con la direzione del MAG 10. Redazione dei materiali informativi (brochure istituzionale, brochure mostre, cartoline, manifesti, locandine, banner, totem, vetrofanie, flyers, guide ai percorsi); cura dell'immagine stessa in sinergia con i grafici, tipografi, fotografi incaricati e con la direzione del MAG 11. Redazione dei contenuti per il sito internet e la newsletter; cura dell'immagine e della struttura stesse con i grafici e webmaster incaricati e con la direzione del MAG 12. Editing dei testi dei cataloghi e delle pubblicazioni del MAG 13. Progettazione e organizzazione dell'iniziativa Sfoglia il tuo museo (febbraio-marzo 2015) 14. Cura della mostra fotografica annuale (marzo-novembre 2015) 15. Ideazione delle attività legate al centenario della prima guerra mondiale nell'ambito dell'iniziativa Sguardi aperti Monte Brione (maggio 2015) 16. Progettazione e organizzazione delle attività in occasione delle Giornate europee del patrimonio (settembre 2015) 17. Partecipazione ai tavoli di lavoro riguardanti progetti espositivi, attività museali, didattiche, culturali ed editoriali, anche in collaborazione con soggetti esterni (musei, istituzioni, associazioni, enti di promozione turistica, aziende 18. Confronto con il personale e i collaboratori per la gestione del piano di attività 19. Supporto alla direzione del MAG per quanto riguarda la definizione della programmazione annuale e l attuazione della stessa e l'attività di coordinamento dei vari settori (esposizioni, didattica, storia, editoria, ricerca). Le prestazioni professionali della Collaboratrice riguarderanno l'attuazione di quanto descritto nel preventivo di data 2 gennaio 2015 (prot. n. 55 dd. 02.01.2015), prodotto dalla Collaboratrice stessa, che viene qui espressamente richiamato per la definizione del contenuto della sua prestazione contrattuale. ART. 2 MODALITÀ' DI SVOLGIMENTO DELL'INCARICO La Collaboratrice si impegna a svolgere l'incarico personalmente ed in piena autonomia, senza alcun vincolo di subordinazione nei confronti del Committente. L attività di collaborazione professionale potrà essere svolta sia con la presenza presso gli uffici comunali situati presso la sede del Museo di Riva del Garda, presso la Galleria Civica G. Segantini di Arco e/o sul luogo ove siano previsti eventi ed iniziative organizzati dal MAG, sia con contatti e lavoro a distanza, tramite strumenti informatici. Nell'espletamento della sua attività la collaboratrice opererà in assoluta autonomia, senza vincoli di orari e di presenza, fatta salva la presenza necessaria per salvaguardare il collegamento con le strutture e con i vari soggetti che si rapportano alle stesse. La Collaboratrice è tenuta ad operare sulla base di obiettivi determinati dalla Conferenza dei

Sindaci di cui alla convenzione per il MAG e/o direttive formulate dal Responsabile del MAG, mantenendo il segreto sui dati di carattere riservato di cui venga a conoscenza. La prestazione oggetto del presente contratto viene resa dalla Collaboratrice nel contesto di un rapporto che non avrà in alcun modo carattere di continuità, né di lavoro subordinato e comporterà da parte della medesima l'esecuzione della prestazione senza osservanza di specifici orari, con l'utilizzazione di una propria autonoma e distinta organizzazione di lavoro, compatibilmente con le attività ed i fini istituzionali del Committente. La Collaboratrice è responsabile della buona conservazione e funzionamento dei beni e strumenti a lei eventualmente affidati, con obbligo di risarcimento dei danni a lei imputabili e, in tale eventualità, con facoltà per il Committente di sospendere il pagamento del corrispettivo di cui al successivo art. 4 fino a concorrenza di esso e salvo ogni altro ulteriore risarcimento ed ogni altra azione. ART. 3 DURATA DELLA PRESTAZIONE La durata del presente contratto viene fissata in 9 mesi a partire dalla sottoscrizione del presente contratto. ART. 4 CORRISPETTIVO E PAGAMENTI Alla Collaboratrice spetta per tutte le prestazioni di cui all art. 1 un compenso lordo complessivo di 19.875,00, comprensivo degli oneri previdenziali e fiscali a suo carico. Il corrispettivo verrà pagato in quattro rate: una prima rata in acconto per l'importo di 8.000,00 entro il 27.04.2015, una seconda rata per l'importo di 7.000,00 entro il 27.07.2015, una terza rata per l'importo di 3.000,00 entro il 27.09.205 e una rata a saldo di 1.875,00 entro il 27.10.2015, previa presentazione di nota di pagamento debitamente vistata e collaudata da parte del Responsabile del MAG e previa emissione del successivo atto di liquidazione secondo le procedure previste dall art. 35 del Regolamento di contabilità approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 166 dd 20.12.2000 e s.m ed int.. Le note presentate ai fini delle liquidazioni del compenso dovranno essere redatte dalla Collaboratrice riportando la dicitura "incarico attribuito con determinazione dd.... n... e contratto sottoscritto in data... Codice percicc... La convenzione decade al momento in cui la Collaboratrice avrà maturato il diritto al pagamento fino al tetto massimo di 19.875,00, non superabile senza formale determina di rinnovo convenzione ed impegno della spesa da parte del Servizio competente. Rimangono a carico del Committente gli oneri previdenziali ed assicurativi previsti dalla normativa vigente. Alla risoluzione e/o termine del presente contratto la Collaboratrice non avrà diritto a percepire il trattamento di fine rapporto né indennità alcuna, essendo già ricompreso nel corrispettivo pattuito dal presente articolo, del quale la Collaboratrice si dichiara completamente soddisfatta. Nel caso di risoluzione anticipata del contratto, dovuta a qualsiasi causa, il predetto corrispettivo verrà commisurato al minor periodo in cui il contratto ha avuto regolare esecuzione. Per quanto riguarda eventuali trasferte al di fuori del territorio in cui ha sede il Committente, si prevede il pagamento della missione ed il rimborso delle spese di viaggio e trasporto regolarmente documentate, purché tali trasferte siano state previamente assentite dal Responsabile del MAG.

Le Parti espressamente riconoscono che l'importo indicato nel comma 1 è comprensivo di tutto quanto spettante alla Collaboratrice, la quale non potrà avere null'altro a che pretendere, né durante il corso del rapporto, né a seguito della sua estinzione. ART. 5 PROPRIETA DEL LAVORO SVOLTO Quanto consegnato rimarrà di piena ed assoluta proprietà del Committente, senza che la Collaboratrice possa sollevare eccezioni di sorta. La Collaboratrice si impegna a mantenere stretto riserbo su quanto svolge per conto del Committente. ART. 6 CLAUSOLA PENALE Qualora la Collaboratrice non svolga i compiti assegnati e/o non corrisponda alle richieste del Committente nei termini concordati, relativamente all'incarico assegnato, per ogni giorno lavorativo di ritardo sarà applicata dall Amministrazione una penale onnicomprensiva pari ad 25,00 (venticinque), trattenuta sul saldo del compenso pattuito. In ogni caso l ammontare complessivo della penale non può eccedere il 10% del corrispettivo pattuito. ART. 7 RISOLUZIONE ANTICIPATA Le parti si riservano la facoltà di recedere in qualsiasi momento dal contratto ai sensi dell'art. 2237 c.c., e, per conseguenza, di interrompere il presente rapporto anticipatamente rispetto alla scadenza pattuita, previa comunicazione scritta con almeno 10 giorni di preavviso. Sono cause di immediato scioglimento, senza preavviso, il mancato puntuale adempimento delle prestazioni, l'eccessiva onerosità sopravvenuta ed il mutuo consenso. ART. 8 CONTROVERSIE Tutte le eventuali controversie inerenti l interpretazione ed applicazione della presente convenzione, non definite in via bonaria, sono di competenza del giudice del lavoro a sensi dell art. 409 del c.p.c., previo eventuale tentativo facoltativo di conciliazione previsto dagli art. 410, 411 e 412 del c.p.c.. ART. 9 TRATTAMENTO DATI Ai sensi del D. Lgs. 30/06/2003 nr. 196 la Collaboratrice dà il proprio incondizionato consenso al trattamento dei propri dati per l'esecuzione di tutte le operazioni connesse al presente contratto, nonché per fini statistici. ART. 10 ADEMPIMENTI PREVISTI DAL D.LGS. 81/2008

La Collaboratrice dichiara, ai fini della sicurezza aziendale prevista dal D. Lgs. 81/2008, di conoscere la disposizione logistica del luogo di lavoro e di aver preso visione del relativo piano di evacuazione. ART. 11 NORMA FINALE Le parti concordano che, nel caso in cui parte o tutto il presente contratto risultassero in contrasto con la disciplina applicativa della Legge 10 dicembre 2014 n. 183 (Riforma del lavoro) lo stesso dovrà essere risolto e sostituito da altro strumento contrattuale conforme alla suddetta disciplina, fatti salvi tutti gli effetti economici e giuridici già prodotti in vigenza del presente atto. ART. 12 REGISTRAZIONE La presente convenzione di incarico è soggetta a registrazione solo in caso d'uso ai sensi art. 10 parte II tariffa allegata DPR 26.04.86 n. 131, con conseguente eventuale spesa posta ad esclusivo carico della Collaboratrice, anche nella eventuale sua anticipazione da parte del Committente. Letto, confermato e sottoscritto LA COLLABORATRICE INCARICATA (Claudia Gelmi) IL RESPONSABILE DEL SETTORE 2 - AREA SERVIZI ALLA COMUNITA E ALLA PERSONA (Anna Cattoi) Il presente contratto viene sottoscritto in duplice originale. Uno di questi verrà consegnato alla Collaboratrice e l altro verrà archiviato nel suo fascicolo personale. Firma per ricevuta di un originale del presente contratto: LA COLLABORATRICE