ENERGY. BERGAMO - i.lab ITALCEMENTI, KILOMETROROSSO 28/29 OTTOBRE 2015 LOMBARDIA WORKSHOP. Tecnologie impiantistiche per l efficienza energetica



Documenti analoghi
27/28 MAGGIO 2015 PIEMONTE TORINO INCONTRA CENTRO CONGRESSI ENERGY WORKSHOP. Tecnologie impiantistiche per l efficienza energetica

27/28 MAGGIO 2015 PIEMONTE TORINO INCONTRA CENTRO CONGRESSI QUALITY WORKSHOP. Ricerca e sviluppo per la qualità delle Costruzioni

ROMA. SEDE CONFINDUSTRIA QUALITY WORKSHOP. Ricerca e sviluppo per la qualità delle Costruzioni. Con il Patrocinio di

9/10 GIUGNO 2015 TOSCANA LIVORNO. TEATRO GOLDONI ENERGY WORKSHOP. Tecnologie impiantistiche per l efficienza energetica

REMAKE REGGIO E. GOLF CLUB MATILDE DI CANOSSA 22/23 EMILIA WORKSHOP

9/10 GIUGNO 2015 TOSCANA LIVORNO. TEATRO GOLDONI REMAKE WORKSHOP. Tecnologie e metodologie per il recupero energetico degli edifici

9/10 GIUGNO 2015 TOSCANA LIVORNO. TEATRO GOLDONI BUILD WORKSHOP. Ricerca e sviluppo per le costruzioni

27/28 MAGGIO 2015 PIEMONTE TORINO INCONTRA CENTRO CONGRESSI REMAKE WORKSHOP. Tecnologie e metodologie per il recupero energetico degli edifici

ROMA. SEDE CONFINDUSTRIA

BUILD Ricerca e sviluppo per le costruzioni in clima Mediterraneo

La classificazione energetica dei sistemi radianti: massimo comfort, massima efficienza, minimo consumo.

ROMA. SEDE CONFINDUSTRIA

RETROFIT CONDOMINIO REGGIO E. GOLF CLUB MATILDE DI CANOSSA 23 SETTEMBRE EMILIA WORKSHOP

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

9/10 GIUGNO 2015 TOSCANA LIVORNO. TEATRO GOLDONI REGENERATION CONVEGNO. La rigenerazione urbana ed edilizia

Italia. Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA

9/10 GIUGNO 2015 TOSCANA LIVORNO. TEATRO GOLDONI QUALITY WORKSHOP. Ricerca e sviluppo per la qualità delle Costruzioni

Acustica in edilizia: Corso per Tecnico Acustico Edile ANIT Febbraio marzo aprile 2012

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

ENERGE S.r.l via Caduti Cene (BG) Tel Fax

Corso avanzato CasaClima per artigiani e piccole imprese

Dirigenze e staff tecnico della Puros hanno una quarantennale esperienza nei combustibili tradizionali (nafta, gasolio, gas). Puros nasce nel 2003

Verso una qualità energetica certificata degli edifici: l esperienza di SACERT

ErP e nuove etichette energetiche

Certicazione Energetica degli Edifici

POSIZIONE DI AICARR SUL DECRETO (CONTO TERMICO)

Q-DAY Expert Forum: Focus sul radiante Aggiornamenti e ricerche sui sistemi radianti in Italia

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

CURRICULUM PROFESSIONALE

In collaborazione con. Sistema FAR Echo. Sistema FAR ECHO

Le nuove disposizioni di legge per l efficienza energetica degli impianti ed esempi di calcolo per la progettazione di edifici a energia quasi zero

Presentazione 28 marzo 2012, Hotel NH Fiera Rho Pero (Milano)

L ARCHITETTURA SOSTENIBILE A BASSO COSTO: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE, GESTIONE

Le Imprese e il Distretto

D.Lgs 192/2005 e D.Lgs 311/06 Novità Legislative e Certificazione Energetica: Implicazioni sulla Progettazione e sui costi di costruzione

minergie TI

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

SEA sustainable energy agency

Corso di Aggiornamento - 16 ore in Aula

BUILD. BERGAMO - i.lab ITALCEMENTI, KILOMETROROSSO 28/29 LOMBARDIA WORKSHOP. Ricerca e sviluppo per le costruzioni in clima Mediterraneo OTTOBRE 2015

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo

IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA IL MERCATO PUBBLICO, IL MERCATO PRIVATO Roma, 18 Marzo 2015

QUESTIONARIO SULLE ESIGENZE FORMATIVE IN EDILIZIA SOSTENIBILE A FERRARA

EDILIZIA SOSTENIBILE IN LEGNO: PROGETTO ARCA. Trento, 6 luglio 2011

Norme in materia di dimensionamento energetico

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design

Il Progetto Formazione

CORSO SUL CALCOLO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

RIQUALIFICARE IL CONDOMINIO: I nuovi obblighi di legge e le opportunità per amministratori, gestori, progettisti

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F

SEMINARIO TECNICO Impianti a soffitto ad alta efficienza

COMUNE DI RIANO Provincia di Roma

Realizzare in classe A: tecnologie, opportunità e costi

Passivhaus Südtirol (BZ) I vantaggi di costruire in maniera energeticamente efficiente.

Corso di formazione per Soggetti Certificatori abilitati alla Certificazione Energetica degli Edifici

PROGETTARE E COSTRUIRE EDIFICI ANTISISMICI A ENERGIA QUASI ZERO MANTOVA. Giovedì 6 marzo 2014 Ore 14:00-18:00

Il progetto MountEE. Il servizio di consulenza ai Comuni montani offerto dal progetto MountEE - progetti pilota

CORSO DI FORMAZIONE PER CERTIFICATORI ENERGETICI

degli edifici pubblici

La riqualificazione energetica degli edifici residenziali: Il ruolo della formazione Michele VIO

Comune di Brembilla. Provincia di Bergamo ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNE DI BREMBILLA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

Progettare l edificio tecnologico sicurezza, comfort, risparmio energetico

COSTRUIRE SOSTENIBILE imprese

ESPERTO IN CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI EXPERT IN ENERGY CERTIFICATION OF BUILDINGS

COMUNICAZIONE. La Certificazione Energetica degli edifici nella normativa provinciale

TERMAL ZEB. LE PROPOSTE AL MONDO EDILE PER REALIZZARE EDIFICI ENERGETICAMENTE AUTOSUFFICIENTI.

Allegato energetico al Regolamento edilizio 1

Un unico consulente per i Vostri impianti

Il riconoscimento del ruolo dell ef Il riconoscimento del r ficienza ener cienza ener e g tica in dili dili i z a Giuliano Dall O S onsor

Edificio di classe :

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.

Cagliari, 23 maggio 2011 Aula Magna Facoltà di Ingegneria

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

Oggetto: parere legale in merito alla competenza professionale degli. E stato chiesto di conoscere il mio parere in merito alla competenza

Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo

EFFICIENZA ENERGETICA STRATEGIA E POLICY

Dall edificio alla certificazione energetica. Rilievi con tecniche termografiche

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

Linee guida ai fini del riconoscimento da parte dell Organismo di accreditamento dei corsi di formazione per certificatori energetici, ai sensi della

Edificio di classe: E

INDICAZIONI PER LA STESURA DELLA RELAZIONE TECNICA ENERGETICO-AMBIENTALE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA RIDUZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

La certificazione degli edifici

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici

REMAKE Tecnologie e metodologie per il recupero energetico degli edifici. BERGAMO - i.lab ITALCEMENTI, KILOMETROROSSO 28/29 OTTOBRE 2015 LOMBARDIA

CORSO Dl FORMAZIONE EDILIZIA SOSTENIBILE - BIOEDILIZIA (120 ore)

TECNOLOGIA STRATIFICATA A SECCO INNOVAZIONE SOSTENIBILE E RISPARMIO ENERGETICO NEGLI EDIFICI

Progettazione interdisciplinare

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO

COMUNE DI PADOVA SETTORE EDILIZIA PRIVATA

Edilizia sostenibile 2

Sistemi di gestione per l energia ISO 50001

Certificato di qualità CasaClima ABITARE IN UN CLIMA MIGLIORE

Formazione. Il serramento nell ambito del risparmio energetico e del comfort abitativo con speciale considerazione del concetto Casa Passiva

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cagliari Viale Regina Elena, CAGLIARI I CORSO 2011

LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA

GIOVEDI 31 gennaio CONVEGNO rivolto ad amministratori comunali e dirigenti uffici tecnici comunali Sala dei marmi - Provincia di Pescara

basso consumo energetico

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. Giacomo Di Nora Divisione Energia ILSPA

Certicazione Energetica degli Edifici

Transcript:

OTTOBRE BERGAMO - i.lab ITALCEMENTI, KILOMETROROSSO ENERGY Tecnologie impiantistiche per l efficienza energetica WORKSHOP Con il Patrocinio di Media Partner CONSULTA REGIONALE LOMBARDA DEGLI ORDINI DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI

MEETING OTTOBRE WORKSHOP ENERGY Tecnologie impiantistiche per l efficienza energetica PROMOTORI E ORGANIZZATORI ---------------------------- --------------- MERCOLEDÌ 28 OTTOBRE ORE 14.00 18.00 BERGAMO - i.lab ITALCEMENTI, KILOMETRO ROSSO > Ordine degli Architetti della Provincia di Bergamo > Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Bergamo > Collegio dei Geometri della Provincia di Bergamo > Keymedia Group srl > AE Centro Ricerche Architettura > Energia > Green Building Council Italia DATE ABSTRACT --------------------- PROGRAMMA CHAIRMAN ------------------------------------------------------- Le superfici opache e trasparenti dell involucro edilizio costituiscono un elemento fondamentale per garantire il comfort microclimatico, il bilancio energetico, oltre alla sicurezza statica degli edifici. Il workshop approfondisce lo stato della ricerca e sviluppo per una corretta progettazione. 14.00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI E SALUTI 14.15 INTRODUZIONE AL TEMA PAOLO GIANDEBIAGGI Professore ordinario dell Università di Parma. E docente di Rilievo dell architettura e della città nonché nel Laboratorio di sintesi finale in Riqualificazione e riuso dell architettura, nei corsi di laurea di Architettura del Dipartimento DICATeA. Particolare attenzione sarà dedicata all utilizzo delle tecnologie costruttive leggere e a secco (e alle problematiche del comportamento in clima mediterraneo) che affiancherà sempre di più il tradizionale modo di costruire pesante e ad umido.

MEETING OTTOBRE 15.00 RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA CON SISTEMI RADIANTI A BASSA INERZIA Lo scopo di tutti i sistemi impiantistici installati negli edifici è di mantenere, all interno dei singoli locali, condizioni prefissate per i parametri ambientali. Requisito fondamentale per raggiungere elevati livelli di comfort, è l integrazione tra il sistema edificio e il sistema impianto, in modo da sfruttare ogni possibile sinergia, secondo i principi della progettazione integrata. L attuale normativa sull efficienza energetica degli edifici è un mezzo comprovato per il miglioramento delle prestazioni dei molteplici componenti che formano l edificio, e rappresenta lo strumento per raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico richiesti agli edifici. Tra i sistemi di distribuzione gli impianti radianti a bassa differenza di temperatura presentano notevoli potenzialità, sia per il raggiungimento del comfort interno in fase invernale ed estiva, sia per gli obiettivi di risparmio energetico richiesti dalla legislazione. Tutto questo può essere convenientemente applicato anche alle riqualificazioni edilizie, dove grazie ai moderni impianti a bassa inerzia si sono superate le barriere all ingresso che relegavano gli impianti radianti alle sole nuove costruzioni, aprendo quindi alla possibilità di sfruttare il comfort ed i vantaggi di questa tipologia impiantistica anche nelle riqualificazioni. GERARDO BRIENZA Uponor Diplomato presso ITCG Vanoni di Vimercate (MB) entra nel 2002 in Uponor. Application Manager Indoor Climate & Technical Leader, segue i prodotti del settore idrotermosanitario (impianti radianti, sanitari, sportivi, vmc residenziale, tubazioni) oltre ad affiancare studi di progettazione ed installatori sul cantiere. Ha contribuito nello sviluppo del primo software di calcolo per impianti di raffrescamento radiante in Italia. Collabora in qualità di tecnico con il consorzio QRad (Qualità del Radiante) che ha come obiettivo la diffusione della cultura del radiante. 15.30 REQUISITI MINIMI ED ATTESTATI DI PRESTAZIONE ENERGETICA: COSA CAMBIA CON LA DIRETTIVA 2010/31/UE Il 1 Luglio è stata una data molto importante per chi si occupa di efficienza energetica degli edifici. Sono entrati infatti in vigore, a livello nazionale, i nuovi requisiti minimi di progettazione degli edifici nuovi ed esistenti ed un nuovo modello di attestato di prestazione energetica attuando di fatto la direttiva 2010/31/UE come richiesto dalla legge 90/2013. Molteplici sono le novità che attenderanno i professionisti; dalle verifica di nuovi parametri al calcolo dell edificio di riferimento, dagli edifici ad energia quasi zero alle nuove classi energetiche. Scopo dell intervento è quello di far luce su queste importanti novità.

MEETING OTTOBRE 16.00 16.30 STEFANO SILVERA Edilclima In una fase storica in cui diventa prioritario sviluppare fonti energetiche rinnovabili alternative a quelle dei combustibili fossili, il ruolo delle biomasse legnose sta guadagnando sempre più attenzione. Utilizzare in maniera razionale le biomasse come combustibile per la generazione di energia porta infatti un ampia serie di vantaggi: riduzione delle emissioni di CO2, riduzione dell impatto ambientale in genere, risparmio economico, spinta a riprendere un lavoro di manutenzione del patrimonio boschivo, creazione di occupazione sul territorio. La chiave è costruire una filiera virtuosa del legno, in cui tutti i soggetti cooperino, integrandosi, per realizzare sistemi che consentano l autonomia energetica. CRISTIANO CARLETTI Herz Energietechnik GmbH Laureato in Ingegneria Energetica al Politecnico di Milano, ha esperienza ormai più che decennale per quanto riguarda i sistemi di produzione di calore ad energie rinnovabili. Le sue mansioni sono spesso state di supporto tecnico per la realizzazione degli impianti, senza mai perdere il contatto con il Laureato in Scienza dei materiali presso l Università del Piemonte Orientale, nel 2008 entra a far parte dell ufficio tecnico di Edilclima srl dedicandosi ai software di calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici. Inizia svolgere il servizio di assistenza tecnica ai clienti per poi passare al collaudo, all analisi dei software ed ai corsi di formazione sull utilizzo degli stessi. Contemporaneamente, approfondisce le tematiche normative e legislative legate al modo dell efficienza energetica degli edifici che gli permettono di partecipare, come relatore, in numerosi convegni ed incontri tecnici presso università, ordini professionali e corsi per certificatori energetici. APPROFONDIMENTI TECNICI INDIVIDUALI E COFFEE BREAK LA BIOMASSA LEGNOSA NEGLI IMPIANTI DOMESTICI ED INDUSTRIALI lavoro sul campo. Negli ultimi anni si è dedicato con particolare attenzione ai sistemi di generazione del calore che utilizzano combustibili legnosi. Lavora attualmente per la società Herz Energietechnik.

MEETING OTTOBRE 17.00 IL TRATTAMENTO DELL ACQUA PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI Con l entrata in vigore del DM 10/02/2014 e del DPR 16 aprile 2013 n. 74 il manutentore della caldaia all atto delle visite di controllo periodiche sugli impianti deve verificare anche la presenza e la funzionalità dei sistemi di trattamento acqua. Il trattamento dell acqua negli impianti termici - al fine di evitare corrosioni, incrostazioni ecc. - è obbligatorio per tutte le potenzialità del generatore, sia per impianti nuovi, sia in caso di sostituzione del generatore stesso e/o interventi di riqualificazione. Le nuove disposizioni definiscono inoltre la filiera delle responsabilità legate a tutti gli attori interessati nella progettazione, installazione e alla manutenzione degli impianti. STEFANO BONFANTI Cillichemie Italiana Nato il 23/08/1973 a Milano e Product Manager di Cillichemie Italiana nel settore trattamento acqua legato ai benefici energetici per gli impianti termici, Si occupa di affiancare tecnicamente e commercialmente i più importanti produttori di calore Italiani ed esteri e collabora con il Comitato Termotecnico Italiano nella stesura di norme legate al mondo dell impiantistica idrotermosanitaria. 17.30 QUALITA DELL ARIA INDOOR: COME ELIMINARE LE POLVERI SOTTILI Ogni luogo in cui viviamo merita ambienti sani e puliti, stanze e spazi dove sia bello vivere ed intrattenersi nel massimo benessere. Ecco perché un adeguato ed efficiente sistema di aspirazione polveri è uno dei fattori chiave per l edilizia moderna e al tempo stesso, grazie all espulsione dell aria all esterno, un arma efficace contro acari, batteri e micro polveri, causa principale di allergie e disturbi respiratori. MATTEO BIANCHI General D Aspirazione 18.00 DIBATTITO E CONCLUSIONI Perito Meccanico, socio General d Aspirazione. Dal 1997 presente in azienda, occupandosi dalla Ricerca & Sviluppo, Progettazione e Preventivazione impianti, per poi arrivare a capo della Direzione Commerciale.