Committente Principale Alta Sorveglianza Contraente Generale INDICE. Prospetto produzione materiale scavo... 3 Distribuzione temporale...

Documenti analoghi
Committente Principale Alta Sorveglianza Contraente Generale INDICE. Prospetto produzione materiale scavo... 3 Distribuzione temporale...

INDICE. RFI ITALFERR NODAVIA s.c.p.a.

Committente Principale Alta Sorveglianza Contraente Generale INDICE

REPORT QUINDICINALE N. 34

REPORT QUINDICINALE N. 107

REPORT QUINDICINALE N. 31

REPORT QUINDICINALE N. 120

Committente Principale Alta Sorveglianza Contraente Generale INDICE

REPORT QUINDICINALE N. 108

REPORT QUINDICINALE N. 113

REPORT QUINDICINALE N. 5

REPORT QUINDICINALE N. 116

REPORT QUINDICINALE N. 32

REPORT QUINDICINALE N. 131

REPORT QUINDICINALE N. 109

REPORT QUINDICINALE N. 30

REPORT QUINDICINALE N. 151

REPORT QUINDICINALE N. 159

REPORTS QUINDICINALI N

REPORT QUINDICINALE N. 132

REPORT QUINDICINALE N. 125

INDICE. RFI ITALFERR NODAVIA s.c.p.a.

REPORT QUINDICINALE N. 6

Committente Principale Alta Sorveglianza Contraente Generale INDICE

REPORT QUINDICINALE N. 137

REPORTS QUINDICINALI N

INDICE. RFI ITALFERR NODAVIA s.c.p.a.

REPORTS QUINDICINALI N

REPORT QUINDICINALE N. 144

REPORTS QUINDICINALI N. 26

Committente Principale Alta Sorveglianza Contraente Generale INDICE

INDICE. RFI ITALFERR NODAVIA s.c.p.a.

INDICE. RFI ITALFERR NODAVIA s.c.p.a.

SISTEMA AV/AC: CONFRONTI ED EVOLUZIONI EFFETTI INTRODUZIONE AV SU ALTRE RETI EUROPEE

L ALTA VELOCITA ed altri interventi previsti nella zona Ponte all Asse-Ponte di Mezzo

A Giornate del Turno I MAC II MAC Totale B Durata del Turno C Medie Giornaliere Settimanali Mensili 17:01 14:29 2:32 5:40 7:08 30:17 4:00 34:16 43:46

Analisi meteorologica mensile. maggio maggio 2018 Val Lagarina (Lorenzo Armani)

Relazione Calcolo Illuminazione Esterna

L ALTA VELOCITA ed altri interventi previsti nella zona Ponte all Asse-Ponte di Mezzo

Analisi meteorologica mensile. giugno giugno 2018 Lago di Garda dal Monte Altissimo (Efisio Siddi)

CANONI DI ACCESSO E UTILIZZO DELL INFRASTRUTTURA FERROVIARIA

Analisi meteorologica del mese di maggio 2013

COMMITTENTE: ALTA SORVEGLIANZA: GENERAL CONTRACTOR IL PROGETTISTA INTEGRATORE

Analisi meteorologica del mese di novembre 2011

Prodotti della filiera Prezzi nella GDO in Italia

COMMITTENTE: ALTA SORVEGLIANZA: GENERAL CONTRACTOR IL PROGETTISTA INTEGRATORE

Analisi meteorologica mensile. luglio luglio 2018 Lago di Cornisolo (Efisio Siddi)

INFO POINT NUOVA STAZIONE A.V. DI BOLOGNA

PROGETTO DELLA SICUREZZA GALLERIA SERRAVALLE Relazione caratteristiche geometriche e funzionali

8 : O : 01 6 : 11 2 : 00. z7 : : : 38. L Lavoro settimanale lav. sett. giornata giorno

REPORT PUNTUALITÁ ED AFFIDABILITÁ DEL SERVIZIO FERROVIARIO REGIONALE GIUGNO 2019

Vincenzo ESPOSITO COSTRUIRE E.R.P. IN LEGNO RIQUALIFICAZIONE URBANA nzeb Esperienze pratiche di realizzazioni e.r.p.

MILANO - BOLOGNA La linea, 182 km, è operativa dal 14 dicembre 2008, con un collegamento tra i due capoluoghi regionali in 65 minuti.

Elettrotreni in servizio sulle ferrovie Cumana e Circumflegrea

Teoria dei Sistemi di Trasporto (9 CFU) A. A Modelli di offerta di trasporto. Esempi applicativi. prof. ing.

Potenzialità, prestazioni e criticità della linea storica Torino-Lione

Hydrogeological catastrophes PART II

Analisi meteorologica mensile. novembre novembre 2017 Passo Presena (Efisio Siddi)

R S E Z Z R B G E A

Disponibilità idriche in Lombardia

Tav Servizio acqua dell'azienda AcegasApsAmga S.p.A.

Analisi meteorologica mensile. aprile aprile 2018 Cima d Armi e Torre di Brenta (Efisio Siddi)

ALLEGATI. O s s e r v a t o r i o. di lavoro. Valutazioni preliminari sul Nodo

La Galleria di Base del Brennero per un utilizzo efficiente dell energia e la tutela dell ambiente. Corridoi Verdi nella rete TEN Trento,

Analisi meteorologica mensile. maggio maggio 2019 Diga del Careser (Efisio Siddi)

Analisi meteorologica mensile. Agosto agosto 2019 Ghiacciaio del Presena (Efisio Siddi)

Progetto di potenziamento dell offerta integrata dei servizi TPL per il Giubileo Misericordia

Disponibilità idriche in Lombardia

Dipartimento provinciale ARPAT di Firenze

RELAZIONI DI PROGETTO PLANIMETRIE DI PROGETTO

IL BINARIO METROPOLITANO

BIT LINE. ANYlog datalogger meteo compatto FUNZIONAMENTO STRUMENTAZIONE PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE

Dipartimento di Ingegneria Civile

Analisi meteorologica del mese di ottobre 2011

Analisi meteorologica mensile. agosto agosto 2018 Ghiacciaio del Mandrone (Efisio Siddi)

LOTTO 1 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA FOTO 1 - VISTA ESTERNA STRADA DI ACCESSO FOTO 2- CANCELLETTO ESTERNO DI ACCESSO

Individuata l area. Borgone di Susa come area da bonificare si è proceduto al progetto preliminare ed esecutivo di una barriera acustica

REGIONE MOLISE PROVINCIA DI CAMPOBASSO COMUNE DI GUGLIONESI ADEGUAMENTO DEL POLO IMPIANTISTICO DI GUGLIONESI LOCALITA' IMPORCHIA - VALLONE CUPO

Analisi meteorologica del mese di maggio 2011

Analisi meteorologica del mese di giugno 2013

I NUMERI DEL TPL IN PUGLIA DAL 2009 AL 2014

Analisi meteorologica mensile. gennaio gennaio 2018 Passo Valles (Efisio Siddi)

INFO POINT NUOVA STAZIONE A.V. DI BOLOGNA

GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA TURISTICA DEL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE

CURRICULUM VITAE. 1. Cognome: NIGRO. 2. Nome: Francesco. 3. Nazionalità: Italiana. 4. Studi: 5. Lingua straniere conosciute Letta Parlata Scritta

Analisi meteorologica mensile. settembre settembre 2018 Monte Cevedale (Efisio Siddi)

1. Dati dell intervento 1.1 Ubicazione intervento

Nuova Casa Dello Studente San Carlo Borromeo Organizzazione ed esperienze di cantiere

R S E Z Z DX I M B

Circolare Territoriale BARI RFI-DPR-DTP_BA CT 12/2017. In vigore dal 08/06/2017 ore 05:30. Fascicolo Circolazione Linee di:

INFO POINT NUOVA STAZIONE A.V. DI BOLOGNA

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO

LAVORI PER IL COLLEGAMENTO DEL SOTTOPASSO DELL ALTA VELOCITA CON LA STAZIONE FS DELLA METROPOLITANA DI BRESCIA

IL SISTEMA AV/AC TORINO MILANO NAPOLI - SALERNO

Report campagne di misura CEM per il sito: Istituto Ceramica corridoio 3 piano corso Baccarini, 17 Comune: Faenza - Periodo:

INDICE 1 PREMESSA SCOPO DEL DOCUMENTO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO LIMITI DELL INTERVENTO... 5

CARATTERIZZAZIONE DEL MESE DI SETTEMBRE 2015 (STAZIONE DI TRENTO LASTE)

APPLICATIVO WEB PER CONSULTAZIONE CARTELLINO ED INSERIMENTO GIUSTIFICATIVI.

Lotto 12 - Azienda Agraria

Transcript:

INDICE Prospetto produzione materiale scavo... 3 Distribuzione temporale... 6 ----------------------- File: FEW100EZZPHCA0130001B n. Elab.: Pagina 2 di 6

Prospetto produzione materiale scavo Si riporta di seguito in modo tabellato il programma di produzione media espresso in tonnellate/mese e tonnellate/giorno dei materiali di scavo del Box Stazione AV e del By-pass Mugnone, di cui è previsto il trasporto via treno, nonché la articolazione del numero medio e minimo/massimo di tracce orarie giornaliere nel corrispondente periodo. Periodo Anno/Mese Cantiere Stazione AV Corridoio Attrezzato/scalo Rifredi Vol. di scavo in banco /Mese /Giorno n treni mese n treni/ giorno Numero Treni / GG mc 26 980 Min Max A1M01 - - - - - A1M02 - - - - - A1M03 - - - - - A1M04 - - - - - A1M05 - - - - - A1M06 - - - - - A1M07 - - - - - A1M08 - - - - - A1M09 - - - - - A1M10 - - - - - A1M11 - - - - - A1M12 - - - - - A2M01 50.000 98.000 3.769 100 3,85 3 4 A2M02 51.000 99.960 3.845 102 3,92 3 4 A2M03 50.000 98.000 3.769 100 3,85 3 4 A2M04 43.000 84.280 3.242 86 3,31 3 4 A2M05 27.500 53.900 2.073 55 2,12 2 3 A2M06 48.000 94.080 3.618 96 3,69 3 4 A2M07 45.500 89.180 3.430 91 3,50 3 4 A2M08 48.000 94.080 3.618 96 3,69 3 4 A2M09 37.500 73.500 2.827 75 2,88 2 3 A2M10 7.200 14.112 543 14 0,55 1 1 A2M11 7.700 15.092 580 15 0,59 1 1 A2M12 7.700 15.092 580 15 0,59 1 1 A3M01 7.700 15.092 580 15 0,59 1 1 A3M02 3.700 7.252 279 7 0,28 1 1 File: FEW100EZZPHCA0130001B n. Elab.: Pagina 3 di 6

Periodo Anno/Mese Cantiere Stazione AV Corridoio Attrezzato/scalo Rifredi Vol. di scavo in banco /Mese /Giorno n treni mese n treni/ giorno Numero Treni / GG mc 26 980 Min Max A3M03 1.700 3.332 128 3 0,13 1 1 A3M04 30.700 60.172 2.314 61 2,36 2 3 A3M05 38.700 75.852 2.917 77 2,98 2 3 A3M06 38.700 75.852 2.917 77 2,98 2 3 A3M07 37.400 73.304 2.819 75 2,88 2 3 A3M08 32.000 62.720 2.412 64 2,46 2 3 A3M09 30.000 58.800 2.262 60 2,31 2 3 A3M10 27.000 52.920 2.035 54 2,08 2 2 A3M11 - - 0 0 - A3M12 25.500 49.980 1.922 51 1,96 1 2 A4M01 47.000 92.120 3.543 94 3,62 3 4 A4M02 43.000 84.280 3.242 86 3,31 3 4 A4M03 53.000 103.880 3.995 106 4,08 4 5 A4M04 50.000 98.000 3.769 100 3,85 3 4 A4M05 28.000 54.880 2.111 56 2,15 2 3 A4M06 18.000 35.280 1.357 36 1,38 1 2 Totale mc in banco TOTALE Tonn 935.200 1.832.992 Tabella produzione volumi - Tabella tracce La scala temporale riportata in tabella fa riferimento all inizio dei lavori del Lotto 2, e vede l attivazione del trasporto ferroviario dalla Stazione AV traslata di un anno rispetto al trasporto delle materie di scavo con origine nel cantiere di Campo Marte, coerentemente con quanto previsto da programma lavori Lotto 2. Occorre comunque tenere presente che si fa l ipotesi di contestualità tra momento di scavo e momento del trasporto, potendo comunque risultare eventuali accumuli temporanei giornalieri sulla base della disponibilità dei convogli in ambito di cantiere, per garantire i flussi di scavo previsti. File: FEW100EZZPHCA0130001B n. Elab.: Pagina 4 di 6

File: FEW100EZZPHCA0130001B n. Elab.: Pagina 5 di 6

Distribuzione temporale Si riporta di seguito in modo grafico la articolazione temporale di produzione media giornaliera riferita a ciascun mese di lavoro. Cantiere Stazione AV 60000 50000 40000 30000 20000 10000 0 A1M01 A1M04 A1M07 A1M10 A2M01 A2M04 A2M07 A2M10 A3M01 A3M04 A3M07 A3M10 A4M01 A4M04 Volumi in banco ----------------------------------------------- File: FEW100EZZPHCA0130001B n. Elab.: Pagina 6 di 6