Visura storica senza valore di certificazione



Documenti analoghi

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

PROT. N. XXXX 13/03/2014 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI ROMA - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO STORICO

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di XXX

Visura storica societa' di persone

Visura ordinaria societa' di capitale

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI 1 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura storica senza valore di certificazione BIOIL S.R.L. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA. Codice fiscale:

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI 1 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA

Visura ordinaria societa' di persone

Visura ordinaria societa' di capitale

Amministratori "UGENTO S.R.L." Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di LECCE. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA

GIFFONI SEI CASALI (SA) VIA LIGURIA cap CONDOMINIO CORIA

Visura ordinaria societa' di persone

PROT. N. xxxxxxx 29/11/2006. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI xxxxxxx - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE -

Visura storica senza valore di certificazione

Visura storica senza valore di certificazione

DI SERIO(BG) VIA PAPA GIOVANNI XXIII

Visura ordinaria societa' di persone

ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA IN ACCOMANDITA. Modello costituzione di società in accomandita semplice ATTO COSTITUTIVO

Visura ordinaria societa' di capitale

Il Ministro delle Attività Produttive

VISURA AZIENDALE GLOBALE

VISURA STORICA ESTRATTA IL 25/01/2011 ALLE ORE 08:24:06 (SENZA VALORE DI CERTIFICAZIONE)

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di COSENZA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TREVISO

Visura storica societa' di capitale

Visura Camerale. Dettaglio. Report FLAT con Soci su XXX S.R.L. A)Informazioni anagrafiche e identificative. Scheda sintetica di rischio

Documento estratto il: 17/11/2011 alle ore: 14:32:47 Visura impresa Ordinaria : MONZA E BRIANZA

L Istituto di Credito con sede in Via iscritto al Registro delle Imprese

Creditreform Italia - Servizio: Help Reading PASTICCERIA PARISI SRL

Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di BOLZANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VARESE

Il sottoscritto. avente sede legale. in, Via Cap, REA CCIAA di: PG - TR n. P.Iva

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di SALERNO

GARA CON PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE IN LOCO DEL CENTRO STAMPA DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TREVISO

Visura ordinaria societa' di capitale

INPS - Messaggio 21 luglio 2014, n. 6182

Visura ordinaria societa' di persone

OGGETTO: Trattamento fiscale dell associazione medica esercente la medicina di gruppo

Il sistema creditizio e le banche. Classe V A

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

************************* VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL GIORNO 09/02/2008. *************************

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 1-bis al Disciplinare di Gara

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E SUSSIDI FINANZIARI

DELIBERAZIONE N. DEL POLITICHE DEL BILANCIO, PATRIMONIO E DEMANIO POLITICHE DEL TERRITORIO, MOBILITA, RIFIUTI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESCARA

Norme per la concessione di contributi in conto interesse su finanziamenti concessi alle imprese della provincia di Campobasso

Visura storica senza valore di certificazione

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO

Quale tipo di società scegliere per il proprio business

SPETT. CONFIDI TRIESTE TRIESTE. Domanda concessione finanziamento: prestito partecipativo ex legge regionale 4/2001 art.


Società BeniComuni s.r.l. Imola * * * Verbale di Assemblea Ordinaria dei Soci del

Visura storica senza valore di certificazione

INSTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E RINNOVAZIONE DI UN MARCHIO NAZIONALE

COMUNE DI TOIRANO. Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO

ASSOCIAZIONE ONLUS STATUTO. Art.1- DENOMINAZIONE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Il sottoscritto nato il a Provincia Codice Fiscale in qualità di dell impresa con sede legale in con sede amministrativa in

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

Incontro con i SUAP in delega

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

ALLEGATO 4 FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA DGR Basilicata n del e DGR Basilicata n. del.07.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

STATUTO. Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE

STATUTO CENTRO DEL CAMMINO PER LA SPERANZA TRA I POPOLI ONLUS

5Regolamento Generale AF L artigiano in Fiera Centro Assistenza CNA Liguria

Visura ordinaria societa' di capitale

MODELLO DR-04 Denuncia ai fini dell iscrizione della persona giuridica nel registro tributario

Capitolo 4 - LEASING. Sommario

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie

Allegato B. Domanda di Partecipazione al Bando Fondazione BNL. Servizi Residenziali per Minori

PROGRAMMA REFERRAL ACCORDO DI PROGRAMMA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3459

MODULO A ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

CAMERA DI ARBITRATO E CONCILIAZIONE ARCO S.r.l.

REGOLAMENTO GESTIONE CONTABILE

Ordinanza concernente l esercizio a titolo professionale dell attività di intermediazione finanziaria

Stampa del 18/03/2009

Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di LA SPEZIA Documento n. T estratto dal Registro Imprese in data 12/01/2016

STATUTO. Titolo I DENOMINAZIONE - SEDE - OGGETTO - DURATA

TABELLA B DIRITTI DI AVVOCATO

MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI

Domanda di mediazione in materia civile e commerciale

S.p.A. in Italia: disciplina generale, adempimenti amministrativi e fiscali

OGGETTO DELLA PROMOZIONE

Dalla prossima settimana potremo cominciare a consegnarvele previa Vostra richiesta.

l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA

SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO... (Ragione sociale)

Statuto dell Ente Bilaterale Agricolo Territoriale F.A.V.L.A. Cuneo

DETERMINAZIONE N. 17 DEL

Transcript:

Visura storica senza valore di certificazione QUICKFAIRS S.R.L. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Codice fiscale: 06858580969 Numero REA: MI - 1919259 Estremi di firma digitale doc_mi_1919259_29846.pdf_tmp.pdf Pag. 1 di 7

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MILANO - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - VISURA STORICA SENZA VALORE DI CERTIFICAZIONE DATI IDENTIFICATIVI DELL'IMPRESA Codice fiscale e numero d'iscrizione: 06858580969 del Registro delle Imprese di MILANO data di iscrizione: 14/01/2010 Iscritta nella sezione ORDINARIA il 14/01/2010 Iscritta con il numero Repertorio Economico Amministrativo 1919259 Denominazione: QUICKFAIRS S.R.L. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Sede: MILANO (MI) VIA FRATELLI RUFFINI 10 CAP 20123 Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: QUICKFAIRS@AZIENDE.POSTECERT.IT Partita IVA: 06858580969 Costituita con atto del 13/01/2010 Data termine: 31/12/2050 Scadenza primo eserc. 31/12/2010 Lo statuto prevede proroga di n. 60 giorni dei termini approvazione del bilancio Tipo dell'atto: ATTO COSTITUTIVO Notaio SPREAFICO CESARE Repertorio num. 3504/2335 loc. MARIANO COMENSE (CO) OGGETTO SOCIALE: LA SOCIETA' HA PER OGGETTO:- LA REALIZZAZIONE, LA GESTIONE, L'ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI FIERISTICHE, PROPRIE O DI TERZI, NONCHE' L'ORGANIZZAZIONE DI MOSTRE ED EVENTI ACCESSORI E COLLATERALI RELATIVI A TALI MANIFESTAZIONI, QUALI CONGRESSI, CONFERENZE E TAVOLE ROTONDE;- LA FORNITURA DI SERVIZI (QUALI SERVIZI DI MARKETING, DI ORGANIZZAZIONE E DI LOGISTICA) PER L'ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI FIERISTICHE, MOSTRE ED EVENTI ACCESSORI E COLLATERALI QUALI CONGRESSI, CONFERENZE E TAVOLE ROTONDE;- TUTTE LE ATTIVITA' ECONOMICHE CONNESSE ALL'ORGANIZZAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI FIERISTICHE IVI INCLUSO IL "MERCHANDISING";- LA GESTIONE DI AREE FIERA E DI QUARTIERI FIERISTICI, IN PROPRIETA' E DI TERZI, E DI MANIFESTAZIONI FIERISTICHE, NONCHE' LO SVOLGIMENTO DI OGNI ALTRA ATTIVITA' ACCESSORIA E/O CONNESSA, IVI INCLUSE LE RELATIVE LOCAZIONI E SUB-LOCAZIONI PARZIALI CORRELATE A TUTTI I SERVIZI CONNESSI;- LA FORNITURA DI SERVIZI INERENTI L'ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI FIERISTICHE, MOSTRE, CONGRESSI, CONFERENZE E TAVOLE ROTONDE ED EVENTI ACCESSORI E COLLATERALI QUALI, A PURO TITOLO ESEMPLIFICATIVO, TUTTI I SERVIZI CORRELATI ALL'OSPITALITA' DEI PARTECIPANTI, LA PREDISPOSIZIONE E L'ALLESTIMENTO DEGLI STAND FIERISTICI, I SERVIZI DI MARKETING, PROMOZIONE, SUPPORTO AMMINISTRATIVO ED INFORMATICO, DI CONSULENZA ORGANIZZATIVA, DI LOGISTICA ED ORGANIZZAZIONE, DI SUPPORTO PUBBLICITARIO E RELAZIONI PUBBLICHE ED IN GENERE OGNI ALTRO SERVIZIO INERENTE O CONSEGUENTE L'ORGANIZZAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DINANZI INDIVIDUATE ANCHE ATTRAVERSO LA CREAZIONE, L'ACQUISTO O L'AFFITTO, FINALIZZATI ALLA GESTIONE DI: DOMINI E/O SITI INTERNET, CANALI TELEVISIVI SATELLITARI O VIA CAVO, SUPPORTI INFORMATICI E COMUNQUE, QUALSIASI STRUMENTO ELABORATO DALLE NUOVE TECNOLOGIE, LA PUBBLICAZIONE DI PROGRAMMI, CATALOGHI, PERIODICI O STAMPATI; - LA SOCIETA' HA LA FACOLTA' DI ACQUISTARE, VENDERE, OTTENERE E CONCEDERE IN LICENZA BREVETTI, MARCHI; MODELLI, TESTATE EDITORIALI, DIRITTI D'AUTORE E DI PROPRIETA' INTELLETTUALE IN GENERE INERENTI L'OGGETTO SOCIALE NONCHE' DI GESTIRE TESTATE EDITORIALI (ESCLUSI I QUOTIDIANI), PUBBLICARE CATALOGHI, PROGRAMMI PERIODICI, COMUNICATI E STAMPATI RELATIVI E CONNESSI ALLE MANIFESTAZIONI E ATTIVITA' DI CUI AI PUNTI CHE PRECEDONO;- LA PREDISPOSIZIONE DEI PRODOTTI CHE PRECEDONO ANCHE IN FORMA MULTIMEDIALE E LA RELATIVA COMMERCIALIZZAZIONE CON MEZZI DI COMUNICAZIONE A DISTANZA E CANALI DI E-COMMERCE O TELEMATICI IN GENERE.LA SOCIETA' HA INOLTRE LA POSSIBILITA' DI ESERCITARE TUTTE QUELLE ALTRE ATTIVITA' IMMOBILIARI, MOBILIARI, COMMERCIALI E FINANZIARIE RITENUTE UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO SOCIALE, COMPRESO IL RILASCIO DI GARANZIE REALI E PERSONALI A FAVORE DI TERZI.RELATIVAMENTE ALLE doc_mi_1919259_29846.pdf_tmp.pdf Pag. 2 di 7

ATTIVITA' FINANZIARIE SI PRECISA CHE ESSE POTRANNO ESSERE REALIZZATE AL SOLO SCOPO DI CONSEGUIRE L'OGGETTO SOCIALE E QUINDI NON NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO NE' IN VIA PREVALENTE; PERTANTO E' ESPRESSAMENTE ESCLUSA QUALSIASI ATTIVITA' FINANZIARIA REGOLATA DAL DECRETO LEGISLATIVO 24 FEBBRAIO 1998 N. 58. SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO Forma amministrativa: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Numero amministratori in carica: 3 INFORMAZIONI SULLO STATUTO/ATTO COSTITUTIVO RIPARTIZIONE DEGLI UTILI E DELLE PERDITE TRA I SOCI ARTICOLO 31 DELLO STATUTO SOCIALE - Poteri associati alla carica di CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE L'ORGANO AMMINISTRATIVO HA TUTTI I POTERI PER L'AMMINISTRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA'. IN SEDE DI NOMINA POSSONO TUTTAVIA ESSERE INDICATI LIMITI AI POTERI DEGLI AMMINISTRATORI. Clausole di recesso: Clausole di prelazione: Clausole compromissorie: Capitale Sociale in EURO: deliberato 32.890,00 sottoscritto 32.890,00 versato 32.890,00 conferimenti in DENARO INFORMAZIONI PATRIMONIALI E FINANZIARIE Conferimenti e benefici: Strumenti finanziari previsti dallo statuto: - titoli di debito ARTICOLO 8 DELLO STATUTO SOCIALE - INATTIVA - ATTIVITA' TITOLARI DI CARICHE O QUALIFICHE 1) KUESTER SEBASTIAN NIKOLAUS nato a MONACO DI BAVIERA stato: GERMANIA il 17/04/1963 codice fiscale: KSTSST63D17Z112B Domicilio: MILANO (MI) VIA MAURO MACCHI 59 CAP 20124 cittadinanza: GERMANIA - CONSIGLIERE nominato con atto Data presentazione carica 10/12/2010 - AMMINISTRATORE DELEGATO nominato con atto CON VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO 26.11.2010 VENGONO OCONFERITI ALL'AMMINISTRATORE DELEGATO, SEBASTIAN KUNSTER, TUTTI I POTERI DI ORDINARIA AMMINISTRAZIONE. A TITOLO MERAMENTE ESEMPLIFICATIVO, TALI POTERI INCLUDONO QUELLI APPRESSO SPECIFICATI: doc_mi_1919259_29846.pdf_tmp.pdf Pag. 3 di 7

1.- TENERE E FIRMARE LA CORRISPONDENZA DELLA SOCIETA'. 2.- TENERE I LIBRI SOCIALI O FAR SI' CHE VENGANO TENUTI DA TERZI, ALL'UOPO DA LUI SELEZIONATI. 3.- APRIRE E CHIUDERE CONTI CORRENTI IN NOME DELLA SOCIETA' PRESSO UFFICI POSTALI, BANCHE O ISTITUTI DI CREDITO ED EFFETTUARE DISPOSIZIONI DI PAGAMENTO ED EMETTERE ASSEGNI SUI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI DELLA SOCIETA', ANCHE SE CON SALDI A DEBITO DELLA SOCIETA' MEDESIMA, PURCHE' ENTRO I FIDI CONCESSI. RICHIEDERE,AMPLIARE E SOTTOSCRIVERE CONTRATTI DI FIDI BANCARI, DI APERTURE DI CREDITO, DI ANTICIPAZIONE BANCARIA, DI SCONTO BANCARIO E FINANZIAMENTI IN GENERE, NEGOZIANDO E DETERMINANDO TERMINI E CONDIZIONI UN MASSIMO DI EURO 200.000.(DUECENTOMILA/00), PER ISTITUTO DI CREDITO. 4.- NEGOZIARE E STIPULARE IN NOME E PER CONTO DELLA SOCIETA' QUALSIASI ATTO E CONTRATTO RELATIVO ALL'ATTIVITA' DELLA SOCIETA', IVI INCLUSI: - OGNI CONTRATTO NECESSARIO AD ASSICURARE ALLA SOCIETA' I NECESSARI SERVIZI (ELETTRICITA', TELEFONO, TELEX, TELEFAX, ECC.) E COMPIERE TUTTI GLI ATTI RELATIVI AGLI STESSI; - CONTRATTI DI NOLEGGIO, DI APPALTO E SOMMINISTRAZIONE INFRANOVENNALI; - CONTRATTI DI LOCAZIONE, ANCHE FINANZIARIA (CON ESCLUSIONE DEI LEASING IMMOBILIARI), INFRANOVENNALI; - CONTRATTI DI AGENZIA E DI RAPPRESENTANZA, AVENTI AD OGGETTO LA PROMOZIONE, LA VENDITA E LA FORNITURA DI BENI E/O SERVIZI RIENTRANTI NELL'OGGETTO SOCIALE; - CONTRATTI PER PRESTAZIONI DI SERVIZI CONNESSI ALL'ATTIVITA' SOCIALE. 5.- FIRMARE TUTTI I DOCUMENTI CHE IMPEGNINO LA SOCIETA' NEI CONFRONTI DEI TERZI, QUALI OFFERTE, QUOTAZIONI, PROPOSTE, CONFERME DI ORDINI, FATTURE E LA RELATIVA CORRISPONDENZA. 6.- ASSUMERE IL PERSONALE NECESSARIO AL FUNZIONAMENTO DELLA SOCIETA', DETERMINANDONE LE MANSIONI, LE RETRIBUZIONI, E LE ALTRE CONDIZIONI DI IMPIEGO, E SOTTOSCRIVENDO I RELATIVI CONTRATTI DI ASSUNZIONE; LICENZIARE DETTO PERSONALE; STIPULARE CONTRATTI DI COLLABORAZIONE CON TERZI NON VINCOLATI DA RAPPORTI DI DIPENDENZA CON LA SOCIETA'. 7.- ACQUISTARE E VENDERE, FORNIRE E RICEVERE, CEDERE E PERMUTARE: - BENI MOBILI REGISTRATI (AUTOMOBILI ETC.); - MERCI E BENI MOBILI STRUMENTALI, COMPRESI QUELLI SOGGETTI A REGISTRAZIONE; - CREDITI ED ALTRI DIRITTI. 8.- INTERVENIRE E CONCORRERE NEGLI INCANTI GIUDIZIALI E NELLE LICITAZIONI PRIVATE, ASSUMERE APPALTI E FORNITURE E COMPIERE TUTTE LE RELATIVE OPERAZIONI NONCHE' STIPULARE TUTTI GLI ATTI INERENTI NEI CONFRONTI DEGLI ENTI INTERESSATI. 9.- RAPPRESENTARE LA SOCIETA' PRESSO IL DEBITO PUBBLICO, LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, L'ISTITUTO DI EMISSIONE, FIRMANDO BENESTARI E DICHIARAZIONI DI CONGRUITA', O PRESSO QUALSIASI ALTRO UFFICIO PUBBLICO O PRIVATO, COMPRESI I MINISTERI, LE AMMINISTRAZIONI GOVERNATIVE, PROVINCIALI, REGIONALI E COMUNALI, LE TESORERIE, GLI ISTITUTI, ENTI ED UFFICI PROVINCIALI E REGIONALI DEL LAVORO, LE FERROVIE DELLO STATO, LE DOGANE, GLI UFFICI POSTALI E TELEGRAFICI, LE COMPAGNIE DI TRASPORTO E DI NAVIGAZIONE, AEREE E MARITTIME, LE CAMERE DI COMMERCIO. 10.- RAPPRESENTARE LA SOCIETA' AVANTI TUTTI GLI UFFICI FINANZIARI, DELLE IMPOSTE DIRETTE ED INDIRETTE E LE COMMISSIONI PROVINCIALI E REGIONALI, FIRMARE ISTANZE E RICORSI, CON FACOLTA' DI DELEGA PER DETTI ATTI A PROCURATORI SPECIALI ED IN PARTICOLARE RAPPRESENTARE ED IMPEGNARE LA SOCIETA' PER TUTTI GLI ADEMPIMENTI PREVISTI DAL D.P.R. 26.10.1972 N. 633 E SUE SUCCESSIVE MODIFICAZIONI; IN PARTICOLARE A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, MA NON TASSATIVO, SOTTOSCRIVERE OGNI DICHIARAZIONE E DOMANDA AGLI UFFICI PUBBLICI COMPETENTI IN MATERIA E DEFINIRE PENDENZE FISCALI, NONCHE' SVOLGERE QUALSIASI ALTRA PRATICA E TRATTATIVA INERENTE ALL'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO. 11.- RAPPRESENTARE LA SOCIETA' AVANTI LE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE DI QUALSIASI SPECIE, INCASSARE RISARCIMENTI PER QUALSIASI AMMONTARE. 12.- RAPPRESENTARE LA SOCIETA' AVANTI A QUALSIASI ENTE PREVIDENZIALE OD UFFICIO, NELLE QUESTIONI RELATIVE AL PERSONALE DELLA SOCIETA', RISOLVENDO LE EVENTUALI CONTROVERSIE RELATIVE AL PAGAMENTO DI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI; REDIGERE RICHIESTE, PRESENTARE MEMORIE E QUANT'ALTRO NECESSARIO PER RISOLVERE A VANTAGGIO DELLA SOCIETA' OGNI QUESTIONE CHE SORGA CON DETTI UFFICI. 13.- ESIGERE CREDITI A QUALSIASI TITOLO, RISCUOTERE SOMME, MANDATI, BUONI DEL TESORO, VAGLIA, ASSEGNI DI QUALSIASI GENERE, DEPOSITI CAUZIONALI DALL'ISTITUTO DI EMISSIONE, DALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, DALLA TESORERIA, DAGLI UFFICI POSTALI E TELEGRAFICI, DAGLI UFFICI COMUNALI E DA QUALUNQUE ALTRO UFFICIO PUBBLICO O PRIVATO O PERSONA IN GENERE, RILASCIANDONE VALIDE QUIETANZE E DISCARICHI. 14.- SOTTOSCRIVERE IN NOME E PER CONTO DELLA SOCIETA' QUALSIASI ISTANZA AGLI UFFICI DELLO STATO, DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI E AD OGNI ALTRO UFFICIO PUBBLICO PER OTTENERE AUTORIZZAZIONI, PERMESSI E LICENZE, FIRMANDO OGNI DOCUMENTO RICHIESTO ED ACCETTANDO GLI OBBLIGHI E LE CONDIZIONI CHE SIANO IMPOSTI ED IN GENERE COMPIENDO TUTTI GLI ATTI E LE OPERAZIONI OCCORRENTI ALLO doc_mi_1919259_29846.pdf_tmp.pdf Pag. 4 di 7

SCOPO; RINUNZIARE A QUALSIASI CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE O PERMESSO. 15.- SOTTOSCRIVERE, SOTTOPORRE E DEPOSITARE COMUNICAZIONI, DICHIARAZIONI, DENUNCE, DOMANDE ED ISTANZE A QUALSIASI ENTE PUBBLICO ITALIANO, IVI COMPRESI A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, IL REGISTRO DELLE IMPRESE, LA CAMERA DI COMMERCIO, L'UFFICIO I.V.A. E L'UFFICIO IMPOSTE. 16.- NOMINARE E REVOCARE MANDATARI O PROCURATORI ANCHE SPECIALI AD NEGOTIA PER DETERMINATI ATTI O CATEGORIE DI ATTI, DETERMINANDONE LE FACOLTA' NELL'AMBITO DEI PROPRI POTERI CON FIRMA SINGOLA QUI PREVISTI. 17.- PROMUOVERE QUALSIASI AZIONE GIUDIZIARIA E RESISTERE IN OGNI ORDINE E GRADO DI GIUDIZIO, COMPRESI IL GIUDIZIO AVANTI LA CORTE DI CASSAZIONE ED IL CONSIGLIO DI STATO, CON FACOLTA' DI CONCILIARE LE CONTROVERSIE, NOMINANDO AVVOCATI E PROCURATORI ALLE LITI. 18.- ADDIVENIRE A TRANSAZIONI, CONCILIAZIONI E LIQUIDAZIONI DI CONTROVERSIE, CREDITI E DEBITI DELLA SOCIETA' E RICONOSCERE INDENNIZZI SENZA LIMITI DI IMPORTO. 19.- NOMINARE ARBITRI, ANCHE AMICHEVOLI COMPOSITORI, E FIRMARE LE RELATIVE CLAUSOLE COMPROMISSORIE. 20.- ELEVARE PROTESTI, INTIMARE PRECETTI, PROCEDERE AD ATTI CONSERVATIVI ED ESECUTIVI, INTERVENIRE IN PROCEDURE DI FALLIMENTO, DI CONCORDATO ED IN OGNI ALTRA PROCEDURA CONCORSUALE, INSINUANDOVI CREDITI E DICHIARANDONE LA VERITA'. TUTTI I POTERI SOPRA CONFERITI POTRANNO ESSERE ESERCITATI IN ITALIA ED ALL'ESTERO, IN QUALSIASI STATO IN CUI LA SOCIETA' SVOLGA LA SUA ATTIVITA', E POTRANNO ESSERE DELEGATI A TERZI ALL'UOPO SELEZIONATI DALL'AMMINISTRATORE DELEGATO, O DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. 2) BOFFO BRUNO nato a NAPOLI (NA) il 14/03/1950 codice fiscale: BFFBRN50C14F839M Domicilio: MILANO (MI) VIA MORGAGNI GIOVANNI BATTISTA 39 CAP 20129 - CONSIGLIERE nominato con atto Data presentazione carica 10/12/2010 - PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE nominato con atto 3) CAROSSO ANDREA nato a VARAZZE (SV) il 10/02/1971 codice fiscale: CRSNDR71B10L675H Domicilio: LECCO (LC) VIA BELVEDERE 35 CAP 23900 - CONSIGLIERE nominato con atto Data presentazione carica 10/12/2010 ATTI ISCRITTI NEL REGISTRO DELLE IMPRESE (nel periodo dal 10/12/2010 al 10/12/2010) ** Protocollo nr. 367229/00 del 10/12/2010 S2 MODIFICA SOCIETA', CONSORZIO G.E.I.E, ENTE PUBBLICO ECON. P ISCRIZIONE NEL RI E REA DI ATTI E FATTI RELATIVI A PERSONE nr. 1 C1 COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI R.I. ** Protocollo nr. 367229/1 del 10/12/2010 NOMINA/CONFERMA AMMINISTRATORI NOMINA CARICA DI: AMMINISTRATORE DELEGATO DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2012 ** Protocollo nr. 367229/2 del 10/12/2010 DELEGA POTERI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE doc_mi_1919259_29846.pdf_tmp.pdf Pag. 5 di 7

POTERI ATTRIBUITI: POTERI PRECEDENTI: (ASSENTI) ** Protocollo nr. 367242/00 del 10/12/2010 S2 MODIFICA SOCIETA', CONSORZIO G.E.I.E, ENTE PUBBLICO ECON. P ISCRIZIONE NEL RI E REA DI ATTI E FATTI RELATIVI A PERSONE nr. 3 C1 COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI R.I. - VARIAZIONE ORGANI SOCIALI SITUAZIONE PRECEDENTE: AMMINISTRATORE UNICO NUMERO COMPONENTI IN CARICA: 1 SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE ADOTTATO: AMMINISTRATORE UNICO CONTROLLO CONTABILE: (ASSENTE) - MODIFICA DEI POTERI DEGLI ORGANI AMMINISTRATIVI OCA - CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE ASSENTE AUN - AMMINISTRATORE UNICO L'ORGANO AMMINISTRATIVO HA TUTTI I POTERI PER L'AMMINISTRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA'.IN SEDE DI NOMINA POSSONO TUTTAVIA ESSERE INDICATI LIMITI AI POTERI DEGLI AMMINISTRATORI. L'AMMINISTRATORE UNICO HA LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA'. POSSONO ESSERE NOMINATI DIRETTORI, INSTITORI O PROCURATORI PER IL COMPIMENTO DI DETERMINATI ATTI O CATEGORIE DI ATTI, DETERMINANDONE I POTERI ED IN TAL CASO LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' SPETTA ANCHE AD ESSI NEI LIMITI DEI POTERI LORO CONFERITI NELL' ATTO DI NOMINA. ** Protocollo nr. 367242/1 del 10/12/2010 CESSAZIONE AMMINISTRATORI CESSAZIONE DALLA CARICA O QUALIFICA DI: AMMINISTRATORE UNICO DATA NOMINA 13/01/2010 DATA PRESENTAZIONE 14/01/2010 ** Protocollo nr. 367242/2 del 10/12/2010 NOMINA/CONFERMA AMMINISTRATORI ISCRIZIONE DELLA PROPRIA NOMINA ALLA CARICA DI: CONSIGLIERE DI CUI HA AVUTO NOTIZIA IN DATA 26/11/2010 DATA PRESENTAZIONE 10/12/2010 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2012 - INSERIMENTO NUOVA PERSONA BOFFO BRUNO codice fiscale: BFFBRN50C14F839M NOMINA CARICA E/O QUALIFICA/E DI: ISCRIVE LA PROPRIA NOMINA DI CUI HA AVUTO NOTIZIA IN DATA 26/11/2010 ALLA CARICA DI CONSIGLIERE CON ATTO DEL 26/11/2010 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2012 DATA PRESENTAZIONE 10/12/2010 - INSERIMENTO NUOVA PERSONA CAROSSO ANDREA codice fiscale: CRSNDR71B10L675H doc_mi_1919259_29846.pdf_tmp.pdf Pag. 6 di 7

NOMINA CARICA E/O QUALIFICA/E DI: ISCRIVE LA PROPRIA NOMINA DI CUI HA AVUTO NOTIZIA IN DATA 26/11/2010 ALLA CARICA DI CONSIGLIERE CON ATTO DEL 26/11/2010 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2012 DATA PRESENTAZIONE 10/12/2010 BOFFO BRUNO codice fiscale: BFFBRN50C14F839M NOMINA CARICA DI: PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2012 ELENCO SOCI ELENCO DEI SOCI E DEGLI ALTRI TITOLARI DI DIRITTI SU AZIONI O QUOTE SOCIALI AL 04/08/2010 PROTOCOLLO MI/2010/292517 DEL 04/08/2010 ATTO DEL 29/07/2010 Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci: 32.890,00 (valuta: EURO) Quota di nominali: 23.750,00 (valuta: EURO) di cui versati: 23.750,00 - KUESTER SEBASTIAN NIKOLAUS C.F. KSTSST63D17Z112B MILANO (MI) VIA MAURO MACCHI 59 cap 20124 Quota di nominali: 2.630,00 (valuta: EURO) di cui versati: 2.630,00 - BOFFO BRUNO C.F. BFFBRN50C14F839M MILANO (MI) VIA G.B. MORGAGNI 39 cap 20100 Quota di nominali: 2.630,00 (valuta: EURO) di cui versati: 2.630,00 - SCHIAVONE RAFFAELE C.F. SCHRFL75E31F205Z MILANO (MI) VIA CALIZZANO 31 cap 20100 Quota di nominali: 1.250,00 (valuta: EURO) di cui versati: 1.250,00 - LOMBARDO GISELDA C.F. LMBGLD62L65F943C MILANO (MI) VIA MAURO MACCHI 59 cap 20124 Quota di nominali: 2.630,00 (valuta: EURO) di cui versati: 2.630,00 - BRAITHWAITE GEORGE JOHN OLIVER COLCHESTER (GRAN BRETAGNA) THE GROVE WORMINFORD GROVE C063AT doc_mi_1919259_29846.pdf_tmp.pdf Pag. 7 di 7