Premessa e motivazione

Documenti analoghi
MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2016

MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2016

DETERMINAZIONE n del 14/12/2017

AL COMUNE DI FERRARA MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2018:

UFFICIO DI PIANO DISTRETTUALE SERVIZIO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE N. 513 DEL 15/12/2017

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Via Marcello Provenzali, Cento (FE) -

Il/la sottoscritto/a. nat_ a il / / Prov/Stato. residente a C.A.P. Via n. tel. . Codice Fiscale CHIEDE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, CULTURALI ED EDUCATIVI DELL'UNIONE

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE

Il sottoscritto/a, Cognome Nome nat_ a Prov/Stato il / / residente a C.A.P. Via n. Cell. Codice Fiscale

Richiesta abbonamento annuale agevolato MI MUOVO INSIEME

Comuni di PAVULLO, FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, PIEVEPELAGO, POLINAGO, RIOLUNATO, SERRAMAZZONI, SESTOLA

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE. N. : 123 del 14/05/2019

DETERMINAZIONE N. 660 DEL 14/12/2018

Al Distretto di San Lazzaro di Savena/ Comune di

Fondo sociale mobilità (DGR 1982/2015) linee di indirizzo per l'approvazione di un accordo sovradistrettuale sul trasporto pubblico locale

DETERMINAZIONE N. 195 DEL 10/04/2018

MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97. Al Sindaco del Comune di oppure ad altro Ente a tal fine delegato dal Comune

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (art e 76 del D.P.R. 445/00)

VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DOMANDA DI AMMISSIONE AL FONDO COMUNITA SOLIDALE

DISCIPLINA DEI CRITERI PER L ACCESSO A PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE IN FAVORE DI ADULTI IN DISAGIO SOCIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Gorle Provincia di Bergamo

MODELLO 1) ISTANTE MAGGIORENNE

VISTI l attestazione ed i pareri resi ai sensi delle disposizioni vigenti; D E L I B E R A

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

CITTA METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA

Area Servizi alla Persona

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA

Il sottoscritto (cognome e nome) nato/a a il. residente a Sagrado in Via n. codice fiscale tel. cell.

Unione dei Comuni Montani Alta Val d Arda

ACER FERRARA C.so V.Veneto FERRARA

COMUNE di VICOVARO (Città Metropolitana di Roma Capitale)

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

Provincia di Gorizia SETTORE AMMINISTRATIVO. Servizi Socio Assistenziali

Ambito sociale di Crotone

Al Sindaco del Comune di Bologna. IL PERIODO DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE INTERCORRE dal 22 maggio al 21 giugno 2018

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Reddito di Inclusione Sociale REIS Fondo Regionale per il reddito di inclusione sociale AGIUDU TORRAU

DOMANDA DI ADESIONE AL PROGETTO CONCILIAZIONE CENTRO ESTIVO ANNO 2019

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER IL PAGAMENTO DELL AFFITTO ANNO 2011 (L. 431/98 art. 11 delibera della Giunta Regionale del 27/12/2010 prot.

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI SOCIALI MENSILI PER CAREGIVER FAMILIARE

Il/la sottoscritto/a richiedente (nome e cognome ) nato/a il a. codice fiscale residente a TERRALBA

(ai sensi della DGR 5940/2016 di Regione Lombardia MISURA B2)

Al Comune di Bressana Bottarone Ufficio Servizi Sociali

(ai sensi della misura b2 della DGR 4249/2015 di Regione Lombardia) II APERTURA SETTEMBRE 2016

SI CONCORDA E SI ACCETTA RECIPROCAMENTE QUANTO SEGUE:

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

Condizione economica: ISEE non superiore a ,00 così come risultante in seguito al decesso del genitore. Criterio Indicatore Punteggio

bonus a nuclei familiari per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari

Domanda di accesso al II BANDO PUBBLICO - CONTRIBUTO ECONOMICO ANTICRISI

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI PER LA DISABILITA GRAVE AI SENSI DELLA LEGGE 162/98

COMUNE DI SUELLI. Da presentare all Ufficio Protocollo entro le ore 12:00 del

COMUNE DI VALENTANO. Provincia di Viterbo. Prot. n

MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97

AREA AMMINISTRATIVA, ECONOMICA E FINANZIARIA DETERMINAZIONE N. 03 DEL 28 FEBBRAIO 2017

Comune di Castelfranco Piandiscò Servizio Idrico: istanza di agevolazione economica anno 2017 (ai sensi del D.L.GS n. 152/2006 )

CONTRIBUTO ANNO 2017 RIFERITO AI CANONI ANNO 2016.

MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97. Al Sindaco. del Comune di. π in qualità di persona riconosciuta in situazione di handicap grave 1 ;

COMUNE di GONNESA (Provincia del Sud Sardegna)

ART.9 ACQUISTO E ADATTAMENTO DI VEICOLI PRIVATI

DISCIPLINA DEI CRITERI DI EROGAZIONE E DELLE SOGLIE I.S.E.E. PER L ACCESSO A PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE IN FAVORE DI MINORI E FAMIGLIE

Nel caso in cui il richiedente sia persona diversa dal beneficiario del contributo, compilare la parte che segue:

COMUNE DI BELGIOIOSO Piano di Zona ambito distrettuale di Corteolona Ufficio di Piano

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

AVVISO PUBBLICO. Legge 7 aprile 2014 n. 56 Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni ;

(compilare solo se la domanda viene fatta da persona facente le veci dell interessato-beneficiario) Cognome e Nome. nato/a a Prov.

Spazio riservato all ufficio protocollo del Comune di Castel del Piano modalità di consegna * ** *** ** * Il/La sottoscritt, nat_ il a Prov.

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

SOCIETA DELLA della Zona Fiorentina Nord Ovest Via Gramsci 561 Sesto Fiorentino (FI) (tel fax )

Il/la sottoscritto/a... nato/a a... il... e residente in Termoli alla via...n... C.F... Tel... CHIEDE

Comune di Ornago MB - BANDO per l EROGAZIONE di CONTRIBUTI A PARZIALE COPERTURA DELLA TARES 2013 ( UTENZE DOMESTICHE)

CONSORZIO SOCIALE PAVESE

Domanda di contributo per l affitto anno 2013

Comune di Montefalcone Appennino (Provincia di Fermo) AVVISO PUBBLICO. L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30

ISTANZA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A NORMA DELL ART.9 LR 29/97

PRESENTAZIONE DOMANDE DAL AL Al Comune di CAPANNORI. La/Il sottoscritta/o Nata/o a

MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97. Al Sindaco. del Comune di Minerbio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA ISTANZA SUSSIDI

DATI DEL RICHIEDENTE (compila il soggetto sul cui conto corrente verrà accreditato il contributo) Nome/Cognome nato/a a.

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA

Transcript:

AREA 5 - SCUOLA E INNOVAZIONE SOCIALE - UFFICIO DI PIANO E COORD.DISTRETTUALE 1822/2016 DETERMINAZIONE n. 939 del 21/11/2016 OGGETTO: APPLICAZIONE DELLA DGR 1982/2015 "ACCORDO REGIONALE TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI ANNI 2016-2018. DETERMINAZIONI TARIFFE ANNO 2016" E DI ULTERIORI RIDUZIONI NEL DISTRETTO DI SAN LAZZARO DI SAVENA IL DIRIGENTE DELLA V AREA Premessa e motivazione Atteso che con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 20/2010 è stata approvata la convenzione tra i sei comuni del Distretto di San Lazzaro di Savena (Pianoro, Monghidoro, Loiano, Monterenzio, Ozzano dell'emilia e San Lazzaro di Savena) per il funzionamento dell'ufficio di Piano, del Fondo per la non autosufficienza, del SAA e l'individuazione del soggetto competente al rilascio dell'accreditamento dei servizi socio-sanitari, sottoscritta il 30.04.2010 prot. 16874/2010; Dato atto che la convenzione è scaduta in data 31.12.2014 ma il Comitato di Distretto, con verbale in data 15.12.2014, prot. 55196/2014, ha stabilito la proroga della medesima sino al 30 giugno 2015, nelle more del processo di integrazione determinato dalla costituzione dell'unione a far data dal 1 gennaio 2015, stabilendo l'omogeneità degli atti da adottarsi in merito da parte dei Comuni del Distretto; Richiamata la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 in data 29.01.2015, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto: CONVENZIONI PER IL FUNZIONAMENTO DELL'UFFICIO DI PIANO, DEL FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA, DEL S.A.A E PER L'INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ISTITUZIONALMENTE COMPETENTE AL RILASCIO DELL'ACCREDITAMENTO DEI SERVIZI SOCIO- SANITARI. PROROGA AL 30/06/2015; Richiamata la Deliberazione del Consiglio Comunale n.40 del 30.06.2015, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto: "ULTERIORE PROROGA AL 31.12.2015 DELLE CONVENZIONI PER IL FUNZIONAMENTO DEL FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA, DEL S.A.A. E PER L'INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ISTITUZIONALMENTE COMPETENTE AL RILASCIO DELL'ACCREDITAMENTO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI; Richiamato altresì il verbale del Comitato di Distretto in data 22.12.2015, prot. 1570/2016, con il quale è stato stabilito di procedere ad una proroga del suaccennato accordo di programma per il periodo 1.01.2016 31.12.2016;

Richiamata la Deliberazione del Consiglio Comunale n.8 del 10.03.2016 avente ad oggetto:"convenzioni PER IL FUNZIONAMENTO DELL'UFFICIO DI PIANO, DEL FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA, DEL S.A.A E PER L'INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ISTITUZIONALMENTE COMPETENTE AL RILASCIO DELL'ACCREDITAMENTO DEI SERVIZI SOCIO- SANITARI. PROROGA AL 31/12/2016 "; Dato atto che ai sensi della Convenzione di cui ai punti precedenti il Comune di S. Lazzaro di Savena è stato individuato come Comune capofila del Distretto ; Vista la Deliberazione di Giunta comunale n. 154 del 29.09.2014 di Revisione parziale della struttura organizzativa dell Ente con cui si istituisce la (nuova) 5 Area Welfare e Città Metropolitana ; Richiamato il provvedimento sindacale prot 50407/2015 con il quale il dott. Andrea Raffini è stato nominato Dirigente dell' Area 5 Welfare e Città metropolitana; Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 89/2016 di Riorganizzazione dell'ente con la quale la 5 Area è stata ridenominata come segue: Scuola e Innovazione Sociale ; Premesso che: la Regione Emilia Romagna con la Delibera di Giunta n. 1982 del 30 novembre 2015 ha approvato l ACCORDO REGIONALE TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI ANNI 2016-2018. DETERMINAZIONI TARIFFE ANNO 2016. tale provvedimento ha modificato significativamente il sistema in uso in particolare individuando nuove categorie di beneficiari che si aggiungono a quelli già coinvolti in precedenza, secondo il seguente elenco: Famiglie numerose: a) Componenti di famiglie numerose con 4 o più figli e con non superiore a 18.000. Disabili: b) Invalidi civili o per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta al 100%; c) Ciechi totali e sordomuti anche se di età inferiore a 18 anni; d) Ciechi con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi, raggiungibile con la correzione di lenti; e) Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) e di servizio con invalidità fisica ascrivibile alla 1^ categoria compresi gli invalidi di 1^ categoria con assegni aggiuntivi di natura assistenziale; f) Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) o per servizio per una menomazione dell'integrità fisica ascrivibile alla categoria dalla 2^ alla 5^ della tabella A) allegata alla

Legge 18 marzo 1968, n. 313; g) Invalidi minori di 18 anni riconosciuti dalla Commissione medica competente come aventi diritto all indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18/80 o all indennità di frequenza di cui alla legge n.289/90; h) Portatori di "pace-maker" ed emodializzati, sempre che muniti di certificazione medica probante la specifica condizione rilasciata da struttura sanitaria pubblica; i) Cittadini affetti da disturbi psichici gravi ed in carico ai CSM Centri Salute Mentale -muniti di apposito certificato medico rilasciato dal medesimo CSM attestante espressamente la gravità del disturbo; j) Persone con disabilità con la connotazione di gravità di cui all art.3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992 n.104 accertata ai sensi dell articolo 4 della medesima legge; k) Mutilati ed invalidi per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta superiore al 50%; l) Invalidi civili ai quali sia stata accertata una riduzione della capacità lavorativa in misura non inferiore ai 2/3. Altre categorie: m) Vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio; n) Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitati per motivi politici, religiosi o razziali; Anziani: o) Persone di sesso maschile di età non inferiore a 65 anni, di sesso femminile di età non inferiore a 63 anni nel 2016, a 64 anni nel 2017 e a 65 anni dal 2018, con del nucleo non superiore a 15.000. Rifugiati e richiedenti asilo: p) Richiedenti e titolari di protezione internazionale (richiedenti asilo; rifugiati; titolari di protezione sussidiaria) così come definiti nel D. Lgs. 28/01/2008, n.25 e Titolari di permessi per motivi umanitari rilasciati a seguito di proposta delle Commissioni Territoriali Riconoscimento Protezione Internazionale o ex art.20 D. Lgs. 286/98. Vittime di tratta di esseri umani e grave sfruttamento: q) Vittime di tratta di esseri umani e grave sfruttamento inserite nei programmi di assistenza attuati ai sensi dell'articolo 13 della Legge 228/2003 "Misure contro la tratta di persone", dell'articolo 18 del d.lgs. 286/98 Testo Unico Immigrazione, nonché dell'articolo 8 del d.lgs. 4 marzo 2014, n. 24 "Attuazione della direttiva 2011/36/UE, relativa alla prevenzione e alla repressione della tratta di esseri umani e alla protezione delle vittime". La Regione Emilia Romagna con la Delibera di Giunta n. 187 del 15 febbraio 2016 ad oggetto FONDO SOCIALE MOBILITÀ: ATTUAZIONE DGR 1982/2015 E

RIPARTO DELLE RISORSE ha delegato agli enti locali la gestione degli abbonamenti agevolati prevedendo che i Comuni entro il 31/03/2016 definiscono in ambito almeno distrettuale criteri e priorità per l utilizzo delle risorse regionali, nell ambito della programmazione territoriale e con le forme di consultazione e partecipazione a livello distrettuale previste dall articolo 29 della LR 2/03 ; Nello stesso atto la Regione Emilia Romagna ha definito i criteri di riparto tra gli ambiti territoriali, assegnando con la sopraccitata DGR 187/2016 al Comune di San Lazzaro, Ufficio di Piano, in qualità di soggetto capofila dell ambito distrettuale del Distretto di San Lazzaro di Savena_risorse pari a 10. 988 per l anno 2016; Le modalità e le procedure di utilizzo di tali risorse e di concessione delle ulteriori agevolazioni sono state condivise nella seduta della CTSS di Bologna del 23.03.2016, nella quale è stato concordato di estendere anche agli altri distretti l accordo già definito con le OOSS da parte del Comune di Bologna; In considerazione del diverso sistema di accoglienza dei richiedenti e titolari di protezione internazionale tra Città di Bologna e Distretti della Città Metropolitana, laddove il primo è gestore dello SPRAR e i secondi di Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS), si ritiene opportuno non attivare le ulteriori agevolazioni previste dal Distretto di Bologna a favore dei suddetti richiedenti e titolari; Il Comitato di Distretto di San Lazzaro di Savena in data 14 novembre 2016 ha approvato le procedure proposte, decidendo di dar luogo ad un unica graduatoria distrettuale, su istruttoria dell Ufficio di Piano in collaborazione con gli Sportelli Sociali dei Comuni del Distretto per la raccolta delle istanze, nell ambito del Programma Attuativo Annuale per l anno 2016 del Piano di Zona per la salute e il benessere sociale del Distretto di San Lazzaro. Considerato che: - l importo delle tariffe agevolate regionali per l anno 2016 per le categorie previste, come da DGR 1982/2015, è il seguente: 1) Mi Muovo Insieme urbano (monozonale) - 147,00 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per l intera rete urbana della città di Bologna 2) Mi Muovo Insieme extraurbano (plurizonale) - 147,00 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari; 3) Mi Muovo Insieme cumulativo - 216,00 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari, più la rete urbana della città di destinazione, oppure, a scelta dell utente, della città di residenza.

Dato atto che per le categorie già beneficiarie di abbonamenti agevolati nell anno 2015 la scadenza di tali titoli è stata prorogata, ai sensi della DGR 187/2016, al 31 marzo 2016; Evidenziato che: la procedura che qui si propone per le ulteriori riduzioni prevede il rilascio dell abbonamento agevolato da parte degli sportelli di TPER (secondo le procedure previste da TPER stessa) ed il recupero delle ulteriori agevolazioni attraverso specifica istanza presentata ai Comuni di residenza, secondo quanto riportato negli Allegati A) e B), parti integranti e sostanziali del presente provvedimento; per procedere in questo senso è necessario emettere un avviso pubblico rivolto ai cittadini che, appartenenti alle categorie di agevolazione sopraccitate, hanno già acquistato l abbonamento a prezzo agevolato intero, e che potranno richiedere ulteriori contributi a parziale rimborso del costo sostenuto per l abbonamento; tale avviso, viene emanato per tutti gli aventi titolo del Distretto ; ogni Comune provvederà a raccogliere le istanze dei cittadini residenti, verificarne l ammissibilità e formalizzare l elenco. In base alla trasmissione di ciascun Comune, l Ufficio di Piano provvederà alla redazione della graduatoria distrettuale, all individuazione dei beneficiari e all erogazione dei relativi contributi agli utenti; se alla conclusione dell istruttoria dovessero risultare risorse non utilizzate, tali risorse saranno rinviate all anno 2017 e programmate in maniera vincolata per il sostegno all accesso agevolato al trasporto pubblico locale di persone socialmente fragili; ai sensi dall'art. 8, comma 3, della Tabella dell'allegato B del DPR 642/1972 l istanza per tale avviso è esente dall imposta di bollo; Sentito il parere dell'ufficio di Piano; Riferimenti normativi ed amministrativi - La L. 328/2000; - La L.R. 2/2003; - Il T.U. 267/2000; - La Delibera di Consiglio Comunale n. 27 del 27/04/16 e successive integrazioni e modificazioni, relative all'approvazione del bilancio 2016-2018; - La Deliberazione di Giunta Comunale n. 80 del 12/05/2016 e successive integrazioni e modificazioni, relative all'approvazione del PEG 2016-2018; - Il Principio contabile to concernente la contabilità finanziaria in materia di armonizzazione contabile di cui al D.Lgs. 118/2011; - Il Vigente regolamento di contabilità.

Decisione 1) di prendere atto di quanto deliberato dalla Giunta Regionale (DGR n. 1982/2015 del 30/11/2015 e DGR 187/2016 del 15/02/2016), come richiamato in parte narrativa; 2) di approvare le ulteriori riduzioni secondo quanto riportato nelle Tabelle riferite agli abbonamenti agevolati in base al disposto regionale nonché secondo gli accordi di livello metropolitano, nelle misure di cui all allegato A), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, mediante l utilizzo delle risorse assegnate con DGR 187/2016, pari ad 10.988,00; 3) di approvare l avviso pubblico e la relativa modulistica per la raccolta delle istanze di ulteriori agevolazioni rispetto alle tariffe degli abbonamenti regionali agevolati denominati Mi muovo insieme, di cui all allegato A e B) parti integranti e sostanziali del presente provvedimento, dando atto che in sede di pubblicazione dovranno essere inserite tutte le informazioni relative alla tutela dei dati personali, non ancora previste nello schema allegato; 4) di prevedere che tale avviso, viene emanato per tutti gli aventi titolo del Distretto; ogni Comune provvederà a raccogliere le istanze dei cittadini residenti, verificarne l ammissibilità e formalizzare l elenco. In base alla trasmissione di ciascun Comune, l'ufficio di Piano provvederà alla redazione della graduatoria distrettuale, all individuazione dei beneficiari e all erogazione dei relativi contributi agli utenti; 5) di definire quale criterio ordinatore della graduatoria distrettuale quello temporale (data e ora di arrivo delle domande); 6) di stabilire, che il soddisfacimento delle domande valide avverrà fino a concorrenza delle risorse disponibili; 7) che ai sensi dall'art. 8, comma 3, della Tabella dell'allegato B del DPR 642/1972 l istanza per tale avviso è esente dall imposta di bollo; 8) di dare atto che relativamente alle risorse di cui trattasi, già assegnate con DGR 187/2016 ne è prevista l inserimento nel bilancio 2016-2018, esercizio 2016, con variazione di bilancio in corso di approvazione, e che pertanto l impegno di spesa relativo all erogazione dei contributi in oggetto sarà assunto successivamente all approvazione della suddetta variazione di bilancio. Lì, 21/11/2016 IL DIRIGENTE RAFFINI ANDREA FIRMATO CON FIRMA DIGITALE ART. 21 DLGS N.82/2005 DETERMINAZIONE n. 939 del ${documentroot.determina.data_determina} ESECUTIVA ALLA NUMERAZIONE IN QUANTO NON COMPORTANTE IMPEGNI DI SPESA.

ALLEGATO B) AVVISO PUBBLICO A VALERE PER TUTTI I COMUNI DEL DISTRETTO SAN LAZZARO DI SAVENA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI BENEFICIARIE DI TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO PER ANNO 2016 (IN APPLICAZIONE DELLE DGR 1982/2015 E 187/2016) PREMESSO che presso gli sportelli TPER è possibile acquistare abbonamenti agevolati della tipologia MI MUOVO INSIEME per l anno 2016, destinati alle seguenti categorie di beneficiari: 1. Famiglie numerose (con 4 o più figli) e con non superiore a 18.000; 2. Persone con disabilità e altre categorie di invalidi e assimilati, l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ; 3. Anziani; di sesso maschile di età non inferiore a 65 anni, di sesso femminile di età non inferiore a 63 anni, con del nucleo famigliare non superiore a 15.000; 4. Vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio, l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ; 5. Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitati per motivi politici religiosi o razziali, l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ; 6. Vittime di tratta di essere umani e grave sfruttamento, l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ; 7. Rifugiati e richiedenti asilo, l accesso alla tariffa agevolata avviene senza. ACQUISTABILI AI SEGUENTI IMPORTI: Mi Muovo Insieme urbano (monozonale) 147,00 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per l intera rete urbana della città di residenza Mi Muovo Insieme extraurbano (plurizonale) 147,00 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari: Mi Muovo Insieme cumulativo 216,00 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari, più la rete urbana della città di destinazione, oppure, a scelta dell utente, della città di residenza. SI RENDE NOTO CHE in zione della Determinazione Dirigenziale n. del, esecutiva dal, viene emanato il seguente AVVISO PUBBLICO PER CANDIDARE ISTANZA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AL PREZZO PAGATO PER GLI ABBONAMENTI SUCCITATI Le ulteriori riduzioni sono concesse, fino alla concorrenza delle risorse disponibili, a favore dei cittadini residenti nel Distretto di San Lazzaro di Savena con le caratteristiche sotto richiamate:

TIPOLOGIA BENEFICIARI Famiglie numerose con 4 o più figli Persone con Disabilità Soglia 2016 ulteriori agevolazioni con FONDO SOCIALE MOBILITÀ Tariffa ulteriormente agevolata MI MUOVO INSIEME abbonamento annuale urbano o extra urbano Tariffa ulteriormente agevolata MI MUOVO INSIEME abbonamento annuale cumulativo Quota ulteriore riduzione a rimborso abbonamento annuale urbano o extra urbano Quota ulteriore riduzione a rimborso abbonamento annuale cumulativo 8.000,00 80,00 147,00 67,00 69,00 80,00 147,00 67,00 69,00 Anziani 7.750,00 80,00 147,00 67,00 69,00 Vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitati per motivi politici religiosi o razziali Vittime di tratta di esseri umani e grave sfruttamento 80,00 147,00 67,00 69,00 80,00 147,00 67,00 69,00 Abbonamento gratuito Abbonamento gratuito 80,00 147,00 A seguito della verifica di ammissibilità della domanda, l Ufficio di Piano del Distretto di San Lazzaro di seguito solo UdP provvederà alla redazione della graduatoria distrettuale, all individuazione dei beneficiari e all erogazione dei relativi contributi agli utenti. La graduatoria verrà formulata secondo l ordine di arrivo delle istanze (data e ora). L'assegnazione del contributo avverrà scorrendo la graduatoria fino ad esaurimento dei fondi disponibili. L istanza, sottoscritta dall interessato, deve essere redatta in forma di dichiarazione sostitutiva, ai sensi del d.p.r. 445/2000 e compilata unicamente su moduli predisposti dall UdP allegati al presente bando, e disponibili presso gli Sportelli Sociali dei Comuni del Distretto di San Lazzaro: Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano, Pianoro, San Lazzaro di Savena. I moduli di domanda sono reperibili anche sul sito istituzionale del Comune di San Lazzaro di Savena. Le domande raccolte dovranno essere presentate dal 23 NOVEMBRE AL 23 DICEMBRE 2016, presso gli Sportelli Sociali sopra richiamati. CONTROLLI: UdP procederà, ai sensi del D.P.R. 445/2000, ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rilasciate dai richiedenti il contributo e laddove sussistano ragionevoli dubbi sulla veridicità del loro contenuto. I Comuni non assumono responsabilità per la dispersione delle domande, della documentazione e delle comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni fornite dal richiedente né per eventuali disguidi imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Per informazioni rivolgersi allo Sportello Sociale del Comune di residenza. Luogo San Lazzaro di Savena, data

RICEVUTA: Data Al Comune di Ora N. MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2016 Il/la sottoscritt (cognome) (nome) nat_ a il / / Prov/Stato. residente a C.A.P. Via n. tel. email Codice Fiscale CHIEDE UN CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2016: in quanto: Componenti di famiglie numerose con 4 o più figli, con non superiore a 8.000,00 in possesso dell attestazione ordinaria, DPCM 159/2013 e s.m.i., protocollo INPS-, con un valore pari ad, oppure in possesso della ricevuta di presentazione della dichiarazione DPCM 159/2013 e s.m.i. n. del / /2016, solo in caso di variazione di in corso d anno rispetto a quella presentata per l accesso all abbonamento annuale agevolato Mi muovo insieme Persona di sesso femminile di età non inferiore a 63 anni o di sesso maschile di età non inferiore a 65 anni, con non superiore a 7.750,00

in possesso dell attestazione ordinaria, DPCM 159/2013 e s.m.i., protocollo INPS-, con un valore pari ad, oppure in possesso della ricevuta di presentazione della dichiarazione DPCM 159/2013 e s.m.i. n. del / /2016, solo in caso di variazione di in corso d anno rispetto a quella presentata per l accesso all abbonamento annuale agevolato Mi muovo insieme Persone con disabilità: Invalidi Civili o per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta al 100% Ciechi totali e sordomuti anche se di età inferiore a 18 anni Ciechi con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi, raggiungibile con la correzione di lenti Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) e di servizio con invalidità fisica ascrivibile alla 1^ categoria compresi gli invalidi di 1^ categoria con assegni aggiuntivi di natura assistenziale Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) o per servizio per una menomazione dell'integrità fisica ascrivibile alla categoria dalla 2^ alla 5^ della tabella A) allegata alla Legge 18 marzo 1968, n. 313 Invalidi minori di 18 anni riconosciuti dalla Commissione medica competente come aventi diritto all indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18/80 o all indennità di frequenza di cui alla legge n.289/90 Portatori di "pace-maker" ed emodializzati, sempre che muniti di certificazione medica probante la specifica condizione rilasciata da struttura sanitaria pubblica Cittadini affetti da disturbi psichici gravi ed in carico ai CSM Centri Salute Mentale muniti di apposito certificato medico rilasciato dal medesimo CSM attestante espressamente la gravità del disturbo Persone con disabilità con la connotazione di gravità di cui all art.3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992 n.104 accertata ai sensi dell articolo 4 della medesima legge Mutilati ed invalidi per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta superiore al 50% Invalidi civili ai quali sia stata accertata una riduzione della capacità lavorativa in misura non inferiore a ai 2/3 Altre categorie: Vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitati per motivi politici, religiosi o razziali Vittime di tratta di essere umani e grave sfruttamento Se all intestatario dell abbonamento è stato formalmente riconosciuto il diritto all'accompagnatore, il titolo di viaggio costituisce titolo di viaggio anche per l accompagnatore senza alcun sovrapprezzo. In presenza di tale condizione, barrare la seguente casella: PERSONA AVENTE DIRITTO ALL ACCOMPAGNATORE

A tal fine, consapevole delle sanzioni previste per false e mendaci dichiarazioni ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 445/2000 e consapevole, ai sensi dell articolo 75 del soprarichiamato D.P.R., che qualora da eventuali controlli emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera,

DICHIARA ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, quanto segue 1 : di essere in possesso dell abbonamento Mi Muovo Insieme (specificare intestato al sottoscritto intestato a (nel caso di figli minori) urbano (monozonale extraurbano (plurizonale) cumulativo di essere cittadino italiano; oppure di essere cittadino di uno Stato appartenente all Unione Europea oppure di essere cittadino di uno Stato non appartenente all Unione Europea in possesso di: permesso di soggiorno o carta di soggiorno, ai sensi del D.Lgs. 286/1998 e successive modifiche ed integrazioni, rilasciato il / / e con scadenza il / / oppure ricevuta della richiesta di rinnovo del permesso/carta di soggiorno presentata in data / / ; Il sottoscritto dichiara altresì di essere a conoscenza che: sui dati dichiarati potranno essere eseguiti controlli, anche a campione, ai sensi dell art. 71 del D.P.R. n. 445/2000; i contributi verranno erogati fino ad esaurimento delle risorse disponibili. In caso di accoglimento dell istanza il sottoscritto chiede altresì che il contributo venga erogato tramite 2 : accredito sul conto corrente intestato a presso (Posta o Banca) con le seguenti coordinate IBAN, con addebito delle relative spese: PAESE CIN CIN ABI CAB CONTO CORRENTE EUR I T Al fine di evitare eventuali disguidi, si raccomanda di allegare la stampa del codice IBAN tramite cassa con ritiro in contanti del contributo c/o - Documenti da allegare: 1. copia dell abbonamento Mi Muovo Insieme ; 2. fotocopia del documento di identità del richiedente. Luogo, / /2016 IL DICHIARANTE 1 barrare con una crocetta la condizione che interessa e controllare le voci obbligatorie 2 Barrare la voce che interessa.

AVVERTENZA L Amministrazione Comunale informa, ai sensi dell art. 13 del d.lgs. 196/2003, che: a) il trattamento dei dati conferiti con la presente dichiarazione è finalizzato allo sviluppo del procedimento amministrativo per il contributo per una ulteriore riduzione rispetto agli abbonamenti Mi Muovo Insieme anno 2016; b) il trattamento degli stessi dati sarà effettuato con modalità informatizzate e manuali; c) il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell istruttoria e degli altri adempimenti procedimentali; d) il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti comporta l annullamento del procedimento per impossibilità a realizzare l istruttoria necessaria; e) il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall art. 7 del d.lgs. 196/2003, avendo come riferimento il responsabile del trattamento degli stessi per il Comune, individuato, per questo avviso, nella ; f) il titolare del trattamento è ;

ALLEGATO A) Tabelle riferite agli abbonamenti agevolati extraurbani e cumulativi in zione della DGR 1982/2015. TIPOLO GIA BENEFIC IARI Famiglie numeros e con 4 o più figli Persone con Disabilità Anziani Vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguit ati per motivi politici religiosi o razziali SOGLI E 2016 DGR 1982/2 015 18.000,00 15.000,00 TARIFFA AGEVOLAT A MI MUOVO INSIEME ABBONAM ENTO ANNUALE URBANO O EXTRA URBANO DGR 1982/2015 TARIFFA AGEVOLAT A MI MUOVO INSIEME ABBONAM ENTO ANNUALE CUMULATI VO DGR 1982/2015 DISCIPLIN A DISTRETT UALE Soglia 2016 ulteriori agevolazio ni con FONDO SOCIALE MOBILITÀ DISCIPLIN A DISTRETT UALE Tariffa ulteriorme nte agevolata MI MUOVO INSIEME abboname nto annuale urbano o extra urbano DISCIPLIN A DISTRETT UALE Tariffa ulteriorme nte agevolata MI MUOVO INSIEME abboname nto annuale cumulativo 147,00 216,00 8.000,00 80,00 147,00 147,00 216,00 80,00 147,00 147,00 216,00 7.750,00 80,00 147,00 147,00 216,00 147,00 216,00 80,00 147,00 80,00 147,00

Richiede nti e titolari di protezion e internazio nale Vittime di tratta di esseri umani e grave sfruttame nto 147,00 216,00 147,00 216,00 Nessuna agevolazio ne ulteriore Abboname nto gratuito Nessuna agevolazio ne ulteriore Abboname nto gratuito