ISTITUTO COMPRENSIVO FARA D'ADDA - C.F C.M. BGIC UFF.PROT. - UFFICIO PROTOCOLLO ISTITUTO COMPRENSIVO FARA D'ADDA

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comunicazione Sciopero del Personale Comparto Scuola e categorie pubbliche e private OO.SS. varie.

COMUNICATO N.125 AI GENITORI DEGLI ALUNNI SCUOLA SEC. I GRADO. e p.c AL PERSONALE ATA

Oggetto: Proclamazione sciopero del 15 marzo 2019 del personale docente, dirigente, ata, di ruolo e precario.

OGGETTO: Informazioni utili per collaborare e partecipare alla vita della scuola

SETTEMBRE 2018 DATA IMPEGNI ORE FUNZIONALI

Oggetto: Avvio Attività Didattiche a. s

SCIOPERO INTERA GIORNATA MERCOLEDI 06 MAGGIO 2015

Si trasmette il piano delle attività per il mese di settembre: I.C. 1 CASSINO C.F C.M. FRIC856005

ISTITUTO COMPRENSIVO FARA D'ADDA - C.F C.M. BGIC UFF.PROT. - UFFICIO PROTOCOLLO

SCUOLA DELL INFANZIA VANZONE

San Vincenzo, 1 settembre Ai docenti della SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO P. MASCAGNI di San Vincenzo e p.c. al DSGA e al personale ATA

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

Comunicazione Sciopero del Personale Comparto Scuola e categorie pubbliche e private OO.SS. varie.

Funzioni strumentali COMPITI. - Contribuisce a sviluppare una visione unitaria della progettualità di istituto.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO COMO REBBIO

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Circolare n.4. Prot. n IC-H1 Roma,

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

ISCRIZIONI PER L'A.S. 2018/2019 ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLE CLASSI INIZIALI DELLE SCUOLE PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO

Verbale di deliberazione del Commissario straordinario facente funzione del Consiglio d Istituto della scuola in epigrafe.

Scuola Primaria di Gambara TUTTE le classi Alle insegnanti. OGGETTO: Sciopero nazionale ANIEF e COBAS intera giornata del 23 marzo

I parametri per la valutazione dei risultati sono: miglioramento del servizio dell istituzione scolastica, grado di partecipazione e interesse.

I DOCENTI COLLABORATORI DEL DS

Prot. n 9020/fp Palermo, 20/11/2014. Oggetto: Nomina Collaboratore Vicario del Dirigente a.s.2014/2015. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FUNZIONIGRAMMA Anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI VIA CIFERI N SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) 80047

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 3 SUD

S. Alfonso M. de Liguori

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL / FAX/ / TEL

Oggetto: anno scolastico 2016/ Piano delle attività funzionali all insegnamento CALENDARIO

SCHEDA OPERATIVA EVENTO Neve

CIRCOLARE N. 19 Perugia, 21/09/2017 DETERMINA DIRIGENZIALE

Informativa generale in caso di sciopero e organizzazione del servizio

PIANO ANNUALE IMPEGNI FUNZIONALI ALL'INSEGNAMENTO 2017/18 dall al

Prot.n Capri,04/09/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: PIANO ANNUALE DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2017\18

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIVERGARO OGGETTO: IMPEGNI COLLEGIALI INIZIO ANNO SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

OGGETTO: calendario degli impegni di settembre 2019 SI COMUNICA

Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO S. Ambrogio Via De Nicola, MILANO

Scritto da SEGRETERIA Venerdì 01 Febbraio :29 - Ultimo aggiornamento Martedì 09 Aprile :41

CIRCOLARE N. 32 Perugia, 17/09/2018 DETERMINA DIRIGENZIALE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCUOLA DELL INFANZIA VANZONE

Scuola di qualità Norma UNI-EN- ISO 9004:2009 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Approvato nel Collegio dei docenti del

Prot. n. 1948/C41 Cunardo, 26 settembre 2014 LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Prot. n Cl. B/17 Fasc. Serrastretta

ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA

Prot.n. 6439/C12 Fara Gera d Adda, PIANO TRIENNALE PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE. a.s. 2016/ /19

20 solo docenti, 15 con i rappresentanti uscenti dei genitori, 15 per i ciascun alunno diversabile.

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO SUL PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

CIRCOLARE N. 4. Circ. int. n. 4. Gravina in Puglia, 12/09/2018. A TUTTI I DOCENTI SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SAVIO-FIORE E p.c.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Sant Elia a Pianisi (CB)

ITI Vittorio Emanuele Marzotto Valdagno. Gruppo di Lavoro per l Inclusione

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

MOIC82800C - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ B U

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

PIANO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE ATA. a.s

Circ. n. 27 Vigevano, 13 settembre 2018

QUESTIONARIO PER L AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

ISCRIZIONI PER L'A.S. 2017/2018 ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLE CLASSI INIZIALI DELLE SCUOLE PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ai sensi della normativa vigente e sentito il Collegio dei Docenti

1) Regolamenti (Istituto, Ufficio tecnico, Viaggi, Attività negoziale, Albo fornitori)

Protocollo di Continuità

AI GENITORI degli alunni delle SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO di BOTTANUCO E SUISIO

ISTITUTO COMPRENSIVO EMILIA PISCHEDDA BARI SARDO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

Prot /U del 30/10/ :47:41II.1 - Consiglio di istituto, Consiglio di circolo

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

Gent.mi docenti, come concordato nella seduta del Collegio Docenti del 03 settembre si invia in

09/10/2017 Circolare n 21 Ai docenti All Ufficio Personale All Ufficio Didattica Al D.S.G.A. Al sito web della scuola:

Piano Annuale delle Attività A.S. 2013/2014

Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017

REGOLAMENTO per la formazione delle classi prime per i tre ordini di scuola e assegnazione degli alunni alle classi successive

USR LAZIO - AMBITO TERRITORIALE 22 PIANO DI FORMAZIONE ATA A.S

SETTEMBRE 2019 Collegio Docenti Unitario. Collegio Docenti Settoriale

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2014/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. predispone

REGOLAMENTAZIONE PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE E DELLE EVENTUALI LISTE D'ATTESA NELLA SCUOLA STATALE DELL INFANZIA

COMUNE DI BRESCIA SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE, SPORT, RAPPORTI CON UNIVERSITA E RISTORAZIONE SOCIO SCOLASTICA Piazzale Repubblica,1 - Brescia

Piano Annuale delle Attività A.S. 2012/2013

Prot.n V.2 Maddaloni

Protocollo commissione continuità

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL / FAX/ / TEL

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 QUESTIONARI a.s

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLE CLASSI INIZIALI DELLE SCUOLE PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO A.S. 2016/2017

COMUNE DI FORESTO SPARSO Provincia di Bergamo

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO CECINA FRANCESCO DOMENICO GUERRAZZI

S. Alfonso M. de Liguori

Transcript:

- C.F. 93024340163 C.M. BGIC846006 - UFF.PROT. - UFFICIO PROTOCOLLO Prot. 0005388/U del 07/11/2018 08:59:47Dirigente scolastico DS Circolare interna n... Fara Gera d Adda, Ottobre 2018 Alla cortese attenzione di Personale ATA Genitori degli alunni classi prime Scuola Genitori dei bambini di tre anni Scuola dell Infanzia LORO SEDI Presidente del Consiglio d Istituto p.c. Amministrazioni Comunali OGGETTO: GESTIONE EMERGENZE ATMOSFERICHE Con la presente si invia il protocollo adottato dall Istituto Comprensivo di Fara Gera d Adda inerente alle disposizioni per gestione emergenza atmosferiche. Certa di una puntuale collaborazione, si porgono cordiali saluti. Il Dirigente Scolastico Daniela Grazioli

Ai docenti Ai genitori alunni classe prima Scuola Ai genitori bambini di tre anni Scuola dell infanzia Al personale ATA Loro sedi Al Presidente del Consiglio d Istituto Albo Scuola OGGETTO: disposizioni per gestione emergenze atmosferiche In questi ultimi anni l Istituto Comprensivo di Fara Gera d Adda ha gestito alcune situazioni di emergenza che hanno determinato la chiusura delle scuole in seguito al proclamato stato di allarme della Protezione Civile per le condizioni atmosferiche. Si ritiene opportuno pertanto, predisporre il seguente piano di gestione dell argomento in oggetto, distinguendo il caso di chiusura della scuola dal caso di sospensione delle lezioni. DIRETTIVA GESTIONE EMERGENZE CHIUSURA SCUOLA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA La Circolare n. 71/A 3 A del 7 gennaio 2009, del Centro Servizi Amministrativi di Bergamo: In genere la totale chiusura delle scuole si verifica nel caso che le difficoltà previste o prevedibili siano di tale gravità da compromettere in modo assoluto la possibilità, per gli studenti e per il personale docente ed amministrativo, di raggiungere le varie sedi scolastiche anche con mezzi pubblici. CONSIDERATO CHE. a fronte di uno stato di allarme per le cattive condizioni atmosferiche, proclamato dalla Protezione Civile, è possibile che si verifichino le condizioni per una chiusura delle scuole;

. la chiusura delle scuole primarie e secondarie di I grado è di competenza del Prefetto e dei Sindaci;. dalla recente esperienza, si suppone che siano sempre più i Sindaci coinvolti nella decisione diretta;. all interno dell Istituto Comprensivo si può verificare che la chiusura riguardi tutte le scuole o alcune scuole, a seconda del contesto territoriale;. nel caso di chiusura delle scuole, le lezioni sono sospese per gli alunni e il personale scolastico (docente e personale ATA) non è tenuto a essere presente, né a recuperare l orario di servizio non effettuato. SENTITO. il parere dei docenti responsabili della singola scuola in data 14 e 20 gennaio 2009;. il parere dello staff di Dirigenza in data 26 gennaio 2009;. il parere del Consiglio d Istituto in data 11 febbraio 2009; ESPRIME orientamento favorevole alla chiusura del primo giorno di emergenza, in considerazione dell impossibilità di garantire la totale presenza del personale scolastico in relazione alla provenienza e alla tipologia; della constatazione di un numero parziale di alunni frequentanti e del comprovato grado di contraddittorietà nelle comunicazioni, anche provenienti dai mass-media; CHIEDE ai Sindaci la comunicazione della decisione di chiusura delle scuole o della sospensione delle lezioni entro le ore 16:00 del giorno precedente, al fine di poter informare il personale scolastico e i genitori degli alunni; ai Sindaci di provvedere ad informare la popolazione in merito alla decisione assunta e di far affiggere al cancello delle sedi scolastiche l ordinanza sindacale in oggetto; DISPONE le seguenti procedure per la comunicazione della chiusura delle scuole al personale scolastico e ai genitori degli alunni.

Il Dirigente Scolastico, ricevuta la comunicazione di chiusura della scuola interessata avvisa il DSGA e il VICEDIRIGENTE scolastico. Lo staff di dirigenza avviserà il personale scolastico con la seguente articolazione: DIRIGENTE SCOLASTICO VICE IACOBACCI M.T. POLONI A. PESENTI R. DIRIGENTE di Fara Secondaria di Canonica Secondaria di Pontirolo Secondaria DSGA VICE DSGA Ass. amm. DELFINO GIOVANNI LA MACCHIA D. Referente Collaboratori scolastici Referente personale di Segreteria A catena i Collaboratori scolastici A catena Ass. amm. GUSMINI F. OLGINATI S. MOLTENI M. ARTI P. Infanzia Fara Fara Badalasco Canonica Pontirolo Si consiglia di individuare una strategia di comunicazione tra le seguenti: le figure responsabili tra i docenti, i collaboratori, i genitori vengono chiamate dai singoli oppure si innesca un giro di chiamate, preventivamente concordato, in ordine alfabetico. *Le informazioni saranno comunque messe sul sito dal Docente referente per il Sitoo o dagli Uffici di Segreteria.

I, avvisati dai della propria classe, provvederanno ad avvisare i genitori degli alunni della propria classe. Analoga procedura riguarderà il secondo giorno di emergenza al fine di comunicare la decisione in merito. APERTURA SCUOLA Nel caso in cui agli atti non risulti nessuna ordinanza di chiusura o di sospensione delle lezioni della scuola da parte dei sindaci, le scuole sono da considerarsi aperte, pertanto il Dirigente Scolastico e il personale devono garantire il regolare svolgimento delle lezioni. Gli alunni, una volta entrati a scuola, non andranno rinviati a casa, a meno che non ci sia un esplicita richiesta che ritireranno il proprio figlio. In caso di funzionamento del servizio scolastico si dovrà evitare in modo assoluto che alunni arrivati a scuola siano rimandati indietro o lasciati fuori dalla scuola, in attesa di un eventuale decisione di chiusura: si dovrà attivare, altrimenti, una procedura di accoglienza al fine dello svolgimento delle eventuali lezioni o allo scopo di garantire la semplice custodia degli alunni, soprattutto se minori, in attesa della comunicazione della chiusura alle famiglie. (Circolare n 71/A 3.A del 7 gennaio 2009, del Centro Servizi Amministrativi di Bergamo). SOSPENSIONE LEZIONI PER GLI ALUNNI Nel caso in cui agli atti risulti invece l ordinanza di sospensione delle lezioni per gli alunni, le scuole sono da considerarsi aperte, pertanto IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la normativa vigente in merito alla gestione del personale docente IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la normativa vigente in merito alla gestione del personale docente SENTITO il parere degli organi collegiali in data 6 ottobre 2009 DISPONE che le ore non lavorate a causa della sospensione delle lezioni siano recuperate alla riapertura della scuola entro tempi proporzionali alla durata della sospensione e comunque entro un mese; VISTA la normativa vigente in merito alla gestione dei Collaboratori scolastici e del personale di Segreteria

DISPONE la seguente organizzazione per l anno in corso: - un Collaboratore Scolastico, individuato possibilmente tra quelli residenti nei Comuni ove sono ubicate le scuole dell istituto, garantisce l apertura della scuola entro la prima ora di lezione, per consentire la comunicazione della sospensione delle lezioni agli alunni non informati ed eventualmente, nel caso gli alunni entrino a scuola, l attività di vigilanza; - il personale di Segreteria è in servizio; - i docenti e le famiglie vengono informati della sospensione delle lezioni con procedura identica a quella utilizzata per la comunicazione della chiusura della scuola. Le presenti disposizioni hanno carattere prescrittivo e sono inderogabili; rimangono valide fino a eventuale nuova disposizione; il Dirigente Scolastico ne dovrà dare comunicazione al personale scolastico e ai genitori. Il Dirigente Scolastico Daniela Grazioli