Osservatorio sulle Linee Guida per la Cessione V

Documenti analoghi
Richiesta di riscatto totale/parziale

Conosciamo insieme la nuova RITA

MODULO DI RICHIESTA RISCATTO

Richiesta di riscatto totale/parziale

RICHIESTA DI RENDITA INTEGRATIVA TEMPORANEA ANTICIPATA (RITA)

Fondoposte. Il fondo pensione per il Personale non dirigente di Poste Italiane S.p.A. e delle Società controllate che ne applicano il CCNL

Documento Informativo Rendita Integrativa Temporanea Anticipata (R.I.T.A.)

nato/a a prov. ( ) il sesso F / M via/piazza n.

Documento sul regime fiscale

RENDITA INTEGRATIVA TEMPORANEA ANTICIPATA RITA

Documento sul regime fiscale

Modalità di adesione: meccanismo del silenzio - assenso

MODULO DI RICHIESTA RISCATTO

Nota informativa per i potenziali aderenti

RICHIESTA DI RENDITA INTEGRATIVA TEMPORANEA ANTICIPATA (RITA) Il/La sottoscritto/a codice fiscale

I fondi e la crisi. I fondi e la crisi

iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 16/05/2018)

Fontedir Fondo Pensione Complementare Dirigenti Gruppo Telecom Italia

9.6AZ Perdita dei requisiti

RICHIESTA DI RENDITA INTEGRATIVA TEMPORANEA ANTICIPATA (RITA) Il/La sottoscritto/a codice fiscale

Fondo Pensione Aperto. Richiesta di trasferimento verso altra forma di previdenza. mod. OUTFPA

RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE VERSO ALTRA FORMA DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE. Cognome Nome Codice Fiscale. Nato a Prov il / /

Richiesta di riscatto totale/parziale

RENDITA INTEGRATIVA TEMPORANEA ANTICIPATA RITA

R.I.T.A. Rendita. Integrativa Temporanea Anticipata. Legge n. 205/2017 Art. 1 c. 168 e 169. Circ. COVIP 8/2/2018 Circ. Fondo Pegaso n.

RICHIESTA DI FRUIZIONE DELLA RENDITA INTEGRATIVA TEMPORANEA ANTICIPATA (RITA)

RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE VERSO ALTRA FORMA DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE. Cognome Nome Codice Fiscale. Nato a Prov il / /

Programma Per Te. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione (PIP) Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n.

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Previdenza complementare articolo 14 del decreto legislativo n.

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Previdenza complementare articolo 14 del decreto legislativo n.

RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE VERSO ALTRA FORMA DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE. Cognome Nome Codice Fiscale. Nato a Prov il / /

Firma del richiedente: X. Timbro e firma del datore di lavoro:

ADESIONE N. DATI DELL ADERENTE

Pioneer Futuro - Fondo Pensione Aperto RICHIESTA DI RISCATTO

FONDO PENSIONE APERTO PIONEER INVESTIFUTURO

RICHIESTA RISCATTO. Cognome: Nome: Sesso:

8 TUTTOLAVORO 2017 Pensioni e previdenza complementare: l impatto della Riforma delle pensioni sul mercato del lavoro. 10 aprile 2017 Fabio Venanzi

formazione consulenziale

Piano Individuale Pensionistico. Richiesta di liquidazione prestazione pensionistica. mod. PENSPIP

Documento sul Regime Fiscale

Richiesta di riscatto totale/parziale

FONDO VENTIDUE. REGOLAMENTO sulla Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA)

RICHIESTA RISCATTO PER DECESSO FONDO PENSIONE APERTO E PIP

REGOLAMENTO. Rendita Integrativa Temporanea Anticipata (RITA)

RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE VERSO ALTRA FORMA DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE. Cognome Nome Codice Fiscale. Nato a Prov il / /

Programma Per Te. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione (PIP) Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n.

FONDO PENSIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DEL GRUPPO UNIPOL REGOLAMENTO. (approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 11 dicembre 2013)

Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA) Documento informativo

Piano Individuale Pensionistico. Richiesta di trasferimento verso altra forma di previdenza. mod. OUTPIP

RISOLUZIONE N. 399/E. Con l'interpello specificato in oggetto, concernente l'interpretazione del D.lgs. n. 252 del 2005, è stato esposto il seguente

REGOLAMENTO D ATTUAZIONE

PROGRAMMA OPEN. Fondo Pensione Aperto. Documento sul Regime Fiscale. iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 78

Richiesta rendita integrativa temporanea anticipata (RITA)

Documento informativo sulla RITA RENDITA INTEGRATIVA TEMPORANEA ANTICIPATA

Fondo Pensione Aperto. Richiesta di riscatto. mod. RISCFPA

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Richiesta di riscatto totale/parziale

REGOLAMENTO PRESTAZIONI ACCESSORIE OBBLIGATORIE

RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE VERSO ALTRA FORMA DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE. Cognome Nome Codice Fiscale. Nato a Prov il / /

FONDO NAZIONALE DI PENSIONE COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DI POSTE ITALIANE S.P.A. E DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE CHE NE APPLICANO IL CCNL

Programma Per Te. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione (PIP) Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n.

Fondo Pensione Aperto. Richiesta di trasferimento verso altra forma di previdenza. mod. OUTFPA

Fondo Pensione Aperto. Richiesta di trasferimento verso altra forma di previdenza. mod. OUTFPA

La riforma della previdenza complementare e le scelte di destinazione del Tfr

DOCUMENTO INFORMATIVO SULLA Rendita Integrativa Temporanea Anticipata (R.I.T.A.)

PuntAlto Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione

Libero Domani. Documento sul regime fiscale

DOCUMENTO SULLA RITA RENDITA INTEGRATIVA TEMPORANEA ANTICIPATA

Documento sul regime fiscale

Richiesta di riscatto totale/parziale

Piano Individuale Pensionistico RICHIESTA DI RISCATTO

FONDO SCUOLA ESPERO IL FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI DELLA SCUOLA

L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto

Integrativa. Temporanea Anticipata. Legge n. 205/2017 Art. 1 c. 168 e 169. Circolare COVIP 8/2/2018

GENERAFUTURO - Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n.

TASSAZIONE IN CASO DI RISCATTO PER ACCESSO AL FONDO DI SOLIDARIETA

PARTE RISERVATA ALL ADERENTE

Documento sul regime fiscale

Richiesta rendita integrativa temporanea anticipata (RITA)

BG Previdenza Attiva Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n.

FONDO PENSIONE DELLE SOCIETA ESERCIZI AEROPORTUALI- FONSEA

Sara Multistrategy PIP

CASSA PREVIDENZA LAVORATORI EXXONMOBIL FONDO PENSIONE REGOLAMENTO MULTICOMPARTO

FONDO PENSIONE DEI DIRIGENTI DELLE IMPRESE DEL GRUPPO UNIPOL REGOLAMENTO

La riforma del TFR La previdenza integrativa Forme pensionistiche complementari. Apindustria Verona

Fondo Pensione Aperto. Richiesta di liquidazione prestazione pensionistica. mod. PENSFPA

Roma, Messaggio n. 3282

ACCORDO PLURIMO SU BASE

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14)

I tratti caratteristici e la disciplina dettata dal Testo Unico

GENERAFUTURO. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione. Documento sul regime fiscale (ed. 07/18)

RICHIESTA DI RISCATTO DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE CHIEDE

Piano Individuale Pensionistico. Richiesta di riscatto. mod. RISCPIP

Scheda dei costi. Costi nella fase di accumulo Indicatore sintetico dei costi. Iscritto all albo tenuto dalla COVIP con il n. 142.

MODULO PER LA REVOCA DELLA RITA RENDITA INTEGRATIVA TEMPORANEA ANTICIPATA

postaprevidenza valore

Transcript:

Osservatorio sulle Linee Guida per la Cessione V Considerazioni del 6 maggio 2019 L Osservatorio sulle Linee Guida per la Cessione V, composto da rappresentanti di Ufi, Assofondipensione e Mefop, impegnato nel monitoraggio delle prassi evolutive in tema di prestiti con cessione in garanzia della posizione di previdenza complementare, ha esaminato, in considerazione della evoluzione normativa, le seguenti questioni. Di seguito le Considerazioni dell Osservatorio. 1. Esercizio della delega al riscatto in caso di perdita dei requisiti da parte dell aderente individuale (prosieguo punto 2 osservatorio aprile 2018) Le considerazioni dell Osservatorio In base alla circolare Covip n.5027/2017 (pag. 9 ultimo capoverso) il riscatto per perdita dei requisiti delle posizioni dei lavoratori aderenti in via individuale è possibile dimostrando al fondo interessato la cessazione del lavoro intervenuta in data successiva all adesione e l attestazione del mancato svolgimento di qualsiasi attività lavorativa al momento della richiesta di riscatto (tramite certificazione del centro per l impiego o mediante dichiarazione sostitutiva). In tal caso, al fine di tener conto dell indicazione Covip di cui sopra, si ritiene che qualora la finanziaria dotata di delega al riscatto eserciti il diritto all escussione della garanzia del fondo pensione ad adesione individuale il fondo debba provvedere alla liquidazione in favore della finanziaria nei limiti del debito residuo, previa comunicazione al lavoratore di un termine entro cui lo stesso deve attestare l eventuale ripresa di un attività lavorativa fornendo adeguata documentazione con conseguente impossibilità di concedere il riscatto. 2. RITA parziale e cessione del V Le considerazioni dell Osservatorio Se la delega al riscatto viene esercitata dalla finanziaria prima della richiesta di RITA attivabile dall iscritto, la posizione sarà liquidata a titolo di riscatto per perdita dei requisiti per la totalità della posizione ceduta in garanzia sia che la RITA sia stata richiesta per il totale del montante sia che sia stata richiesta in forma parziale. Se la richiesta di RITA in via parziale è precedente all esercizio della delega al riscatto da parte della finanziaria, appare legittimo chiedere la liberatoria alla finanziaria per un quinto del montante dedicato alla RITA e, in caso di diniego, liquidare all istituto di credito detto quinto, mentre per la parte residua la finanziaria potrà esigere la liquidazione del totale della posizione chiedendo il riscatto per perdita dei requisiti, salvo che l aderente abbia i requisiti per la pensione anticipata di base (allora vale quanto precisato nel punto 5 dell Osservatorio di aprile 2018). È aggiornato il Modulo comunicazione allegato 3 alle linee guida, prevedendo l indicazione del montante residuo in caso di RITA parziale 3. Delega al riscatto e trasferimento ad altro fondo pensione Questione: Se l iscritto dopo la cessazione del lavoro chiede il trasferimento della posizione ad altro fondo, la delega al riscatto presentata dalla finanziaria nelle more del trasferimento è priva di effetti? Le considerazioni dell Osservatorio

In presenza di una richiesta di trasferimento da parte dell iscritto che abbia attivato una cessione del quinto dello stipendio, se la richiesta di riscatto giusta delega da parte della finanziaria perviene al fondo nelle more del bonifico della posizione al fondo cessionario, allora il trasferimento risulterà bloccato con conseguente liquidazione della posizione in favore della finanziaria nei limiti del debito residuo. Il fondo darà seguito al trasferimento solo per l eventuale eccedenza. 4. Modulo privacy L Osservatorio ha esaminato il documento privacy allegato alle Considerazioni del 20 novembre 2015 per verificarne la correttezza ai sensi della normativa sopravvenuta (GDPR). Verificato che il documento è tuttora adeguato, si inserisce nello stesso l indicazione della RITA. Allegati Testo delle Linee Guida aggiornate al 6 maggio 2019 Moduli Privacy aggiornati Autorizzazione privacy in fase istruttoria Finanziaria Spa Fondo pensione Datore di lavoro Luogo, data

Oggetto: Autorizzazione privacy Il/La sottoscritto/a, avendo richiesto a (Finanziaria Spa) di stipulare un contratto di prestito, avendo verificato mediante accesso all apposita area riservata che i propri dati registrati nel sistema informativo del fondo pensione sono corretti e aggiornati, chiede a codesto Fondo pensione di comunicare alla (Finanziaria Spa) ogni informazione inerente la propria adesione a codesto Fondo pensione che sia utile per l erogazione e la gestione del finanziamento. In particolare, si richiede di: 1. confermare dell adesione a codesto fondo; 2. confermare l applicazione o meno dell art. 14 comma 5 del D.Lgs. 252/05; 3. comunicare le generalità del datore di lavoro e la sua regolarità contributiva, la data di adesione alla previdenza complementare, l ammontare della posizione accumulata alla data dell ultima valorizzazione di quota, la data e l importo dell ultimo versamento di TFR, la periodicità dei versamenti, la percentuale di TFR destinata al fondo pensione, la eventuale sussistenza di eventuali contratti di finanziamento già notificati. Si autorizza inoltre (Finanziaria Spa) a comunicare a codesto Fondo pensione i dati identificativi ed i recapiti propri e del datore di lavoro, autorizzando il Fondo pensione a utilizzare tali dati per aggiornare i suoi sistemi informativi. In caso di stipula del contratto, sin d ora: 1. si autorizza (Finanziaria Spa) a notificare il contratto, tutti i suoi allegati e i patti accessori, nonché a comunicare tutte le informazioni inerenti il finanziamento a codesto Fondo pensione e agli altri fondi pensione ai quali avrà trasferito la propria posizione previdenziale; 2. si richiede al Fondo pensione di comunicare a (Finanziaria Spa) e ai suoi aventi causa le richieste di prestazione, RITA, riscatto o anticipazione, precisandone la causale, l importo richiesto e quello che residuerebbe presso il Fondo pensione in caso di erogazione; 3. si richiede al Fondo pensione di comunicare a (Finanziaria Spa) il nome e il numero di iscrizione all Albo Covip del fondo pensione presso cui si è richiesto il trasferimento; 4. si richiede al datore di lavoro di comunicare a (Finanziaria Spa) (e ai suoi aventi causa) e al Fondo pensione, e a questi ultimi di comunicare reciprocamente, la risoluzione del rapporto di lavoro, precisando la motivazione dell interruzione del rapporto di lavoro (pensionamento, decesso, licenziamento, dimissioni). Si dà atto di aver ricevuto l informativa privacy da parte di (Finanziaria Spa). Si autorizza ad effettuare tutte le comunicazioni tramite il sistema telematico Notificafacile.it. Si autorizza, infine, a comunicare tutte le informazioni indicate in precedenza, ivi incluse quelle relative all istruttoria precontrattuale, alla compagnia di assicurazione che provvederà a prestare i servizi assicurativi collegati e connessi all operazione di finanziamento.

Firma

Autorizzazione privacy in occasione della stipula del contratto Finanziaria Spa Fondo pensione Datore di lavoro Luogo, data Oggetto: Autorizzazione privacy Il/La sottoscritto/a, avendo stipulato con (Finanziaria Spa) un contratto di prestito, autorizza (Finanziaria Spa) a notificare il contratto, tutti i suoi allegati e i patti accessori, nonché a comunicare tutte le informazioni inerenti il finanziamento a codesto Fondo pensione e agli altri fondi pensione ai quali avrà trasferito la propria posizione previdenziale.

Si autorizza inoltre (Finanziaria Spa) a comunicare a codesto Fondo pensione i dati identificativi ed i recapiti propri e del datore di lavoro, autorizzando il Fondo pensione a utilizzare tali dati per aggiornare i suoi sistemi informativi. In caso di richiesta di prestazione, RITA, riscatto o anticipazione, si richiede al Fondo pensione di comunicare a (Finanziaria Spa) e ai suoi aventi causa la tipologia di prestazione richiesta, precisandone la causale, l importo richiesto e quello che residuerebbe presso il Fondo pensione in caso di erogazione. In caso di richiesta di trasferimento si richiede al Fondo pensione di comunicare a (Finanziaria Spa) il nome e il numero di iscrizione all Albo Covip del fondo pensione presso cui si è richiesto il trasferimento. In caso di risoluzione del rapporto di lavoro, si richiede al datore di lavoro di comunicare a (Finanziaria Spa) (e ai suoi aventi causa) e al Fondo pensione, e a questi ultimi di comunicare reciprocamente, la risoluzione del rapporto di lavoro, precisando la motivazione dell interruzione del rapporto di lavoro (pensionamento, decesso, licenziamento, dimissioni). Si dà atto di aver ricevuto l informativa privacy da parte di (Finanziaria Spa). Si autorizza ad effettuare tutte le comunicazioni tramite il sistema telematico Notificafacile.it. Si autorizza, infine, a comunicare tutte le informazioni indicate in precedenza, ivi incluse quelle relative all istruttoria precontrattuale, alla compagnia di assicurazione che provvederà a prestare i servizi assicurativi collegati e connessi all operazione di finanziamento. Firma