MODUGNO - PALLANUOTO: ALLA AN PUGLIA IL TITOLO INTERREGIONALE UNDER 17

Documenti analoghi
Scritto da Redazione Online Network Lunedì 25 Giugno :35 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Luglio :02

Diamante, in serie C la squadra di pallavolo. Le reazioni Giovedì 29 Marzo :26

Settore pallanuoto. Prot. nr. 275 Bari, CALENDARIO TORNEI AMMISSIONE SERIE A UNDER 13 Interregionale

Compl imenti a tutti i ragazzi, bella partita giocata all insegna del fair play e dell amicizia.

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO - COMITATO REGIONALE PUGLIA REGOLAMENTO STAGIONE PALLANUOTO 2013/14

Campionato Serie B Girone B

Calcio: 1ª Categoria. 6ª giornata: A.C. San Giovanni - Toritto 2-1 Calcio Palo - S.Onofrio 5-4

Calcio. Juniores Regionale. La Storia Infinita. Rutigliano L. Monopoli 2-1 (Lavopa, Mincuzzi)

REGOLAMENTO TECNICO PALLANUOTO F.I.N. HaBa WaBa

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

JUVE CLUB BONIPERTI JUNIORES LA GIUSTA CARICA. Scritto da G.Giorgio-G. Racano Martedì 06 Dicembre :45

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno

Complimenti ai ragazzi di Pino Caserta guidati dal mister Vito Labalestra che ancora una volta. vincono in casa e rimangono capolista del girone.

Da un CENTRO DI PREFORMAZIONE FEDERALE FRANCESE. Alcune lezioni della stagione sportiva 2002/2003. Obiettivi:

Tra scuola e sport, parlano i giovani atleti che rendono orgogliosa Piacenza 1

F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2018

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 9 al 13 dicembre

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIA REGOLAMENTO STAGIONE PALLANUOTO 2017/18

CR LAZIO TORNEO PROPAGANDA FIN HABA-WABA

Classe prima. Obiettivi Abilità Conoscenze

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017

DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 18 GIUGNO al 1 LUGLIO

GIOVANISSIMI TORNEO ANGELO BORRI ARDOR BUSTO A.

SCUOLA CALCIO. Le partite del fine settimana. ESORDIENTI Colline Alfieri 1-2. ESORDIENTI Mista 2004/05 - Cantarana 1-3

REGOLAMENTO

F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2016

Atleta:. Compilatore:.. Data:. Firma:.

TERZA CATEGORIA JUNIORES

SANFELICI. rugby lyons propaganda

Quelli del... Anno II n. 9 1 marzo Il Gruppo SAT ringrazia di cuore tutti gli sponsor che rendono possibile la realizzazione di questa fanzine

In Eccellenza crolla ancora la Fidelis Andria. Terzetto al comando. Partito il campionato di Promozione.

1) TRASFERIMENTO DIFENSIVO - DIFESA DEL CONTROPIEDE 2) TRASFERIMENTO OFFENSIVO / LA CONTROFUGA 3) LA SUPERIORITA NUMERICA

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017

EDUCAZIONE FISICA. Curricolo Scuola Secondaria di Primo Grado CLASSE PRIMA

REGOLAMENTO GENERALE. Art.2 - Campo di gioco. 2.1 Dimensioni del campo di gioco:

MERRY LA VOCE DEL TIFOSO BIANCOROSSO

Superlega Calcio Ferrara. Stagione Sportiva

Progetto A. PARTITA A CONFRONTO 3c3: si gioca 3c3 in un campo di 15x20 metri senza portieri con porticine larghe 1,5 metri.

UN PIZZICO DI FORTUNA E UN PO PIÙ DI COMPETENZA

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Ufficio del Coordinatore Federale Regionale - Puglia BARI, 31 MAGGIO 2009

30 anni di grande Volley!!!

Rassegna Stampa. Mercoledì 17 febbraio 2016

Tattica: Agliana 2005/06. Reportage n 3.

Comunicato Ufficiale N 6 del 5 Settembre 2011

Polisportiva Monticellese A.S.D.

Rassegna Stampa. Parametri di Ricerca impostati: Testo Cercato : fisdir

Una Grande Famiglia 30 anni di grande Volley

REGOLAMENTO TORNEO di TENNIS

Comunicato Ufficiale

CORSO ALLENATORI 2 livello. Dott.ssa Marta Pasquali

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno

ANDREA BORGATO. Nato a: Monselice. Il: 14/12/1972. Disciplina: Tennis Tavolo. Società Sportiva: H81 Vicenza. Palmares:

Fase di possesso palla 4-4-2

Rassegna Stampa. Venerdì 20 maggio 2016

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

R E G O L A M E N T O

Campionato Serie B Girone B

Gente che va, gente che viene...

ATTIVITA SETTORE PROPAGANDA A.S. 2015/2016

MINIBASKET 2017/2018

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

METODO PER LA COMPILAZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI DI PADDLE

Rassegna stampa quotidiana

LEGA FANTACALCISTICA "PRATO 1996" FANTACALCIO 2016/2017 [21 anno] REGOLE SCHEMI E PUNTEGGI

Banca Cras CUS Siena Rugby espugna Sieci dell ex Biagioli e allunga sugli inseguitori - FOTO Lunedì 29 Gennaio :23

La chiesa si è vestita di bianconero per dire addio allo storico presidente Gianpaolo Redaelli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI

PROGRAMMA SPORTIVO NAZIONALE Specialità BIATHLON Carambola Tre Sponde + Italiana 5 birilli ATTIVITA AGONISTICA 2014/15

CAMPIONATO NAZIONALE DI PALLANUOTO MASTER / AMATORI Fase Nazionale Riccione Giugno 2016 Stadio del Nuoto Vasca Scoperta 33x25 mt.

REGOLAMENTO PALLAVOLO

EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA

BURDISSO VICINO AL GOAL Nel finale del primo tempo Burdisso colpisce di testa e sfiora il goal su calcio d'angolo.

Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE.

RTA Revisione RTA ver Art. 4 - Categorie Agonistiche

Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti. A cura di Ernesto Marchi

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo

Campionato PallaNuotoItalia

ORATORIO DI CARATE BRIANZA

1 TORNEO CORSO DEI FIORI

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA REGOLAMENTO PULCINI 1^FASE

Quarta Lega - Gruppo 3. AS Lusitanos FC Camorino ottobre 2012

COMUNICAZIONI. Comunicato Ufficiale N 68 del 12 APRILE COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI C.R.

STAGIONE SPORTIVA

RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI. A cura di. Agenzia Comunicatio

LO SPORT E GIOIA DI VIVERE

DELEGAZIONE PROVINCIALE RIETI

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

Una Grande Famiglia per il Volley

Federazione Italiana Canoa Kayak Comitato Regionale Puglia. Taranto Canoa Associazione Sportiva Dilettantistica

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

TRIATHLON A SQUADRE POLISPORTIVA ATHENA GROTTE REGOLAMENTO TERZA EDIZIONE ANNO Letto e approvato il 25/01/2014

Il Taranto raggiunge il 3 posto in classifica. E Favo mette a tacere i pettegolezzi della stampa semiclandestina

Transcript:

L' AN Puglia, società che riunisce atleti provenienti dalle squadre di pallanuoto di Modugno e Molfetta, accomunate dalla stessa sorte legata alla chiusura dei rispettivi impianti sportivi, si aggiudica il titolo interregionale (Puglia e Calabria) della categoria U17 di pallanuoto... L' AN Puglia, società che riunisce atleti provenienti dalle squadre di pallanuoto di Modugno e Molfetta, accomunate dalla stessa sorte legata alla chiusura dei rispettivi impianti sportivi, si aggiudica il titolo interregionale (Puglia e Calabria) della categoria U17 di pallanuoto. Di seguito riportiamo il Comunicato Stampa ricevuto, esprimendo ai ragazzi dell'under17 i nostri auguri e le nostre congratulazioni per il traguardo raggiunto. Semplicemente fantastici. Poco dopo le 17.30 di Domenica 14 Maggio, alla sirena finale della sfida contro il Mediterraneo Taranto, è esplosa la festa per il raggiungimento di un traguardo tanto sognato ma mai come in questo caso difficile da raggiungere. Il coronamento di una stagione fantastica, irta di ostacoli e difficoltà, puntualmente abbattute e superate. La gara di semifinale, non era delle più semplici per i ragazzi di mister Marzulli, l Auditore Crotone si presentava come la più ostica delle avversarie, sapientemente guidata dall esperto Francesco Arcuri. Subito in vantaggio dopo pochi secondi dall inizio con Di Tullio, i mastini pugliesi venivano prima raggiunti e poi superati dalle reti di Matteo Chiodo, l unico in grado di scardinare la ragnatela difensiva a salvaguardia della porta di Benvestito. La prima frazione si chiudeva con l Auditore in vantaggio a riprova della forza del team calabrese. Il tabellino del secondo quarto, segnava l unico momento di nervosismo di Mizzi per una doppia momentanea che ne limitava l utilizzo, oltre al momentaneo pareggio di Bianchi e alla terza ed ultima rete del centroboa calabrese che portava al riposo lungo l Auditore in vantaggio. 1 / 5

Nella terza frazione arrivava il break dei ragazzi per l occasione in calottina bianca. Un tris di reti ad opera del mancino Guarnieri prima e del duo Mizzi-Di Tullio, spegne le velleità dei calabresi che accusano il colpo non riuscendo più a concretizzare, trovando sempre schierata la difesa avversaria. Un duro colpo per Chiodo e compagni che mollano sia sul piano fisico che psicologico. L ultimo quarto, regala la soddisfazione di apporre il proprio nome nel tabellino marcatori a Di Tommaso, ma il suo apporto risulta prezioso anche in fase difensiva per la rapidità nella chiusura degli spazi. Una vittoria cercata, voluta ed ottenuta con il cuore, contro una formazione leale e tecnicamente preparata. Superato lo scoglio semifinale, la partita contro il Mediterraneo presenta molti spunti per una gara dall altissimo tasso agonistico. La partenza è addirittura esplosiva, i nostri partono con il piede giusto rifilando un secco tre a zero alla fine della prima frazione, con un tris di Di Tullio vero mattatore nell area avversaria. Tutti a secco nella seconda frazione con il tabellino che segna solo due momentanee ad opera di Gattulli e Rana. Il pallottoliere si sblocca nella terza frazione sempre ad opera di Di Tullio con un parziale che non ammette repliche. Un quattro a zero che spegne le velleità dei tarantini che riescono solo ad accorciare le distanze con Lusso e Di Somma, autore di una palomba che beffa fortunosamente Benvestito. Da quel momento cambia la tattica dei ragazzi guidati da mister Marzulli. Pressing ai cinque metri con la chiusura degli spazi al centro, producono solo tiri dalla distanza puntualmente murati dal difensore di turno o dallo stesso Benvestito. Di fatto il Mediterraneo riesce solo a concedere ripartenze che i nostri non sfruttano, preferendo gestire il vantaggio e piazzare la rete della sicurezza a 58 dal termine con Bianchi. Solo per la cronaca la rete di Latanza per il 5 a 3 finale. Alla sirena una gioia immensa per un traguardo insperato, con il classico tuffo in acqua di giocatori e tecnici capaci di raggiungere quello che alcuni mesi fa era pura utopia. Per Francesco Carbonara, supervisore e referente Sport Management, " Testa e cuore hanno avuto la meglio contro una squadra che, forse, sulla carta era la favorita; ma come sempre dico ha vinto il gruppo, LA SQUADRA!!! Contro tutto e tutti un gruppo di amici ha fatto la differenza ed è il premio ai tanti sacrifici fatti quest'anno non avendo avuto una "nostra" piscina per allenarci adeguatamente e avendo dovuto fare sempre i 2 / 5

"pendolari"!!! ". Un traguardo importante per l'allenatore Giuseppe Marzulli che definisce la squadra come " un gruppo di ragazzi cresciuto come atleti, diventati amici, condividendo le difficoltà, che è diventato squadra contro le avversità. Gli allenamenti quotidiani in due piscine da citare e ringraziare come Bitonto e San Paolo, con un gruppo di atleti provenienti da vari città come Bari, Modugno, Molfetta, Rutigliano, Altamura, Bisceglie che ha consentito di lanciare nelle partite decisive il cuore oltre l'ostacolo. Grazie anche alla pazienza, costanza e tenacia dei genitori sempre presenti. Tutto questo sforzo e sacrificio, ha permesso di avere la forza per l'exploit finale con il gruppo che ha annichilito gli avversari che ha folate ha portato a termine le partite mettendo sempre avanti all'avversario la propria calottina. Un ringraziamento a tutti i ragazzi, a chi era in acqua a lottare, a chi in panchina era pronto ad entrare, a chi sugli spalti gridava forza ragazzi. Un ringraziamento ai tecnici che seppur tra mille difficoltà, hanno saputo plasmare una squadra di ragazzi giunti da realtà differenti. Un ringraziamento ai genitori che hanno contribuito e incitato spingendo o rincuorando i propri figli secondo il loro stato d animo. Un ringraziamento alla società sempre presente e attenta alle esigenze, pronta a far sentire la sua voce nel momento del bisogno. Il percorso continua, a fine mese difenderemo i colori pugliesi nelle semifinali di Anzio, il giusto premio a coronamento di un sogno. Buona fortuna ANP. Tabellino Semifinale AN Puglia Auditore Crotone 6-3 (1-2; 1-1; 3-0; 1-0) AN Puglia: Benvestito, De Gennaro, Petruzzella, Gattulli, Rana, Mizzi 1, Bianchi 1, Sasso, Di 3 / 5

Tommaso 1, Di Tullio 2, Masciopinto, Guarnieri 1, Mancino. All. Giuseppe Marzulli Auditore Crotone: Nicoletta, Bellasai, Pacenza A., De Lucia, Scaramuzzino, Manica, Ioppoli, Chiodo 3, Pacenza M., Pellegrini, Torromino, Fusto, Cavallaro. All. Francesco Arcuri Arbitro: Angelo Anaclerio Tabellino Finale 1-2 posto Mediterraneo Taranto AN Puglia 3-5 (0-3; 0-1; 2-1; 1-1) Mediterraneo Taranto: De Bellis, Di Somma 1, Parrini, Orlando C., Latanza F. 1, De Giorgio, Renna, Scarnera, Lovelli, Donadei, Orlando L., Lusso 1, Latanza P. All. Mauro Birri AN Puglia: Benvestito, De Gennaro, Petruzzella, Gattulli, Rana, Mizzi, Bianchi 1, Sasso, Di Tommaso, Di Tullio 4, Masciopinto, Guarnieri, Mancino. All. Giuseppe Marzulli Arbitro: Carmine Buonpensiero 4 / 5

Ufficio stampa Amici Nuoto Puglia 5 / 5