Art.1 Tipologia dell'incarico

Documenti analoghi
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA BRINDISI

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA TARANTO

Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE

Art. 3 Requisiti attinenti all area delle conoscenze Art. 4 Requisiti attinenti all area delle esperienze professionali

COMUNE DI GARBAGNATE MILANESE Provincia di Milano

COMUNE DI CATTOLICA ERACLEA (Provincia di Agrigento) tel: fax:

PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE di LONGOBUCCO PROVINCIA di COSENZA AREA 01 AA.GG.

C O M U N E D I M A R U G G I O

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO. per l individuazione dei componenti dell Organismo Indipendente di Valutazione ( OIV)

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza)

Consiglio Nazionale delle Ricerche

CITTA DI PARETE Provincia di Caserta AVVISO

CITTA DI MELFI SI RENDE NOTO CHE

COMUNE DI CANDIANA Provincia di Padova

COMUNE DI ROTTOFRENO Provincia di Piacenza

AVVISO DI SELEZIONE. Il DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI VILLADOSE AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DELLA STRUTTURA PER LA VALUTAZIONE IN FORMA MONOCRATICA DEL COMUNE DI VILLADOSE IL SINDACO

REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE ENNA

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA

Il Direttore Generale RENDE NOTO

CONSORZIO COSTRUZIONE E GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI tra i Comuni di: Cagno Rodero Albiolo Valmorea

b) essere in possesso di diploma di laurea specialistica o di laurea quadriennale conseguita nel previgente ordinamento degli studi universitari in sc

Città di Oggiono. Provincia di Lecco

IL COMMISARIO STRAORDINARIO. VISTA la deliberazione n del 4 luglio 2013, immediatamente esecutiva;

COMUNE DI GATTICO-VERUNO (Provincia Novara)

PROVINCIA DI MATERA REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

OGGETTO: Approvazione Avviso pubblico per l individuazione dei Componenti del Nucleo di valutazione IL SEGRETARIO GENERALE

Regione Lazio. Atti del Consiglio Regionale 05/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 1

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA A COMPONENTE DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELL ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA

Città di Torre del Greco (Provincia di Napoli)

AVVISO DI SELEZIONE PER LA NOMINA DEL COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO COMUNALE DI VALUTAZIONE EX ART. 14 DEL D. LGS. 150/2009 IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE Provincia di Firenze

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA NOMINA DEL COMPONENTE MONOCRATICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEL COMUNE DI SAN NICOLA DELL ALTO

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE E DELLA PRESTAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE IN FORMA MONOCRATICA (N. d. V.)

COMUNE DI SAN MARCELLINO (Provincia di Caserta)

arlfa.alfa.registro UFFICIALE.I AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI ESTERNI DEL NUCLEO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE.

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DELLA PROCREAZIONE E DELL'ETÀ EVOLUTIVA

COMUNE DI BASTIA UMBRA

PREMIO PER TESI DI DOTTORATO DI RICERCA

COMUNE DI BARDINETO Avviso pubblico per l individuazione di un componente esterno del Nucleo Indipendente di Valutazione del Comune di Bardineto(Sv)

Formazione Specifica in Medicina Generale REGIONE SARDEGNA

AVVISO n. 7/2018 IL DIRETTORE

AVVISO PER LA NOMINA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE MONOCRATICO DEL COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA IL SEGRETARIO GENERALE

BANDO DI CONCORSO PER DUE BORSE DI STUDIO in memoria di CARMEN DE BENEDITTIS

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V)

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL COMPONENTE ESTERNO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 29 del

COMUNE DI SAN GIORGIO DEL SANNIO ( Provincia di Benevento )

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (OIV) DELL INPS

COMUNE DI PIUBEGA Provincia di Mantova

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE IN FORMA MONOCRATICA TRIENNIO SI RENDE NOTO CHE

COMUNE di ERBUSCO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RISORSE UMANE

COMUNE di PALAGIANO Provincia di Taranto

Tel Fax Prot. n Vicenza, 11 marzo 2014

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI ESTERNI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 135 del

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI MEMBRO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

OGGETTO: Approvazione Avviso pubblico per sostituzione di un Componente dimissionario del Nucleo di valutazione. IL SEGRETARIO GENERALE

CITTA DI TRANI Medaglia d argento al merito civile Provincia Barletta Andria Trani Segreteria Generale

C.A.P COMUNE DI SAN VITO AL TORRE Provincia di Udine Cod.Fisc / Part. IVA /997311

AVVISO PUBBLICO Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 27 del

Prot. n /17 del 14 novembre 2012

AVVISO PUBBLICO PER NOMINA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V) (D.lgs 150/2009) NEL COMUNE DI VEDANO OLONA.

- Provincia di Perugia -

IL DIRETTORE DELL AZIENDA SPECIALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino Messina

SCADENZA BANDO 17 GIUGNO n.1 Assistente Tecnico Specializzato Esperto Cat. C Perito Industriale

Università di Pisa Dipartimento di Economia Aziendale "E. Giannessi"

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno

COMUNE DI VERMEZZO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

2. Requisiti dei componenti dell'ocv

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

COMUNE DI FONTANAFREDDA Provincia di Pordenone

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE Provincia di Firenze

REGOLAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

Istituto Paolo Ricci

REGIONE LIGURIA. Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2009/2012

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO

Avviso pubblico per la nomina a componente esterno del Nucleo di valutazione del Comune di Prato approvato con DD 3192 del 20/11/2014

AGENZIA PER LA MOBILITA METROPOLITANA E REGIONALE AVVISO PUBBLICO PROCEDURA DI SELEZIONE

COMUNE DI BRESCIA SETTORE RISORSE UMANE Ufficio Assunzioni

Ministero della Giustizia

Articolo 1 Requisiti. 2.essere stato assunto presso una Pubblica Amministrazione ai sensi della Legge 12 marzo 1999, n. 68 e s.m.i.

PREMIO PER TESI DI LAUREA IN GEOGRAFIA POLITICA ECONOMICA DEL TURISMO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO PUBBLICO per la nomina del Direttore dell ANVUR IL PRESIDENTE

COMUNE DI VOLTA MANTOVANA PROVINCIA DI MANTOVA

Città di Vibo Valentia Provincia di Vibo Valentia Segreteria Generale

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

Transcript:

AVVISO DI MANIFESTAZIONE PUBBLICA D'INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI COMPONENTE DELL'ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ISERNIA ( Decreto Legislativo 27 ottobre 2009 n. 150 ) Art.1 Tipologia dell'incarico La Camera di Commercio di Isernia, ai sensi dell'art. 13, comma 6, lettera g, del Decreto Legislativo n. 150/2009, nel recepire con atto di Giunta camerale n. 74 del 29.10.2010 la deliberazione n. 4/2010 della Commissione per la Valutazione, la Trasparenza e l'integrità delle amministrazioni pubbliche, ha deliberato di dare avvio alle procedure per l'individuazione del componente del previsto Organismo Indipendente di Valutazione, di forma monocratica. Art.2 Requisiti generali Requisiti generali per la partecipazione alla selezione sono: - Cittadinanza Italiana o di un Paese membro dell'unione Europea; - Età tale da assicurare all'organismo esperienza e capacità di innovazione. Per queste ragioni l'età del componente del collegio non deve superare cinquant'anni d'età, tenendo conto dell'esigenza di evitare nomine in soggetti privi di significative esperienze o alla soglia del collocamento a riposo. - Non possono partecipare alla selezione i soggetti che rivestano incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali ovvero che abbiano rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni, ovvero che abbiano rivestito simili incarichi o cariche o che abbiano avuto simili rapporti nei tre anni precedenti la designazione; - Sono richieste, come meglio in seguito specificato, conoscenze tecniche e capacità motivatamente utili a favorire processi di innovazione organizzativa all'interno dell'amministrazione medesima e un profilo e background professionale e personale adeguato al ruolo.

Art.3 Requisiti professionali Gli aspiranti all'incarico dovranno essere in possesso di diploma di Laurea specialistica o quadriennale conseguita secondo il previgente ordinamento degli studi. E' richiesta la Laurea in Ingegneria o Economia; per le Lauree in discipline diverse è altresì richiesto un titolo di studio post universitario in profili afferenti alle suddette materie nonché ai settori dell'organizzazione e del personale delle pubbliche amministrazioni, del management, della pianificazione e del controllo di gestione, o della misurazione e valutazione delle performance. Il componente deve, altresì, essere in possesso di un'esperienza di almeno cinque anni, in posizione di dirigente e manager, anche presso aziende private, nel campo del management, della pianificazione e del controllo di gestione, della misurazione e valutazione delle performance e dei risultati, ovvero in possesso, per la medesima durata, di una esperienza giuridico organizzativa maturata anche in posizione di istituzionale autonomia e indipendenza. In alternativa ad un titolo di studio post-universitario è sufficiente il possesso di un'esperienza di almeno sette anni, in posizione di responsabilità, per come enunciata nel comma precedente. E' richiesta, obbligatoriamente, almeno una buona e comprovata conoscenza della lingua inglese; se di cittadinanza non italiana è richiesta, altresì, una buona e comprovata conoscenza della lingua italiana. Il candidato all'incarico dovrà avere buone e comprovate conoscenze tecnologiche di software, anche avanzati. Art. 4 Titoli valutabili I titoli valutabili ai fini della designazione a componente dell'organismo sono: a) Titoli professionali : sono valutabili i titoli di studio di cui all'art.3, conseguiti successivamente al diploma di laurea e rilasciati da Istituti Universitari italiani o stranieri o da primarie istituzioni formative pubbliche. Saranno distintamente ponderati, ai fini della valutazione, i titoli conseguiti all'esito di un percorso formativo di durata comunque superiore a quella annuale (dottorato di ricerca, master di II livello, corsi di specializzazione) e altri titoli di specializzazione. E' valutabile, se afferente alle materie di cui all'art.3, un congruo periodo post universitario di studi o stage all'estero. b) Capacità : il componente dovrà possedere capacità intellettuali, manageriali e relazionali; dato il suo ruolo di promotore del miglioramento, dovrà dimostrare, attraverso gli elementi desumibili dal curriculum, capacità di creare e promuovere diversi innovativi modi di lavorare ed avere un'appropriata cultura organizzativa.

Art. 5 Accertamento delle capacità Le richieste competenze professionali e capacità, possono essere accertate, oltre che dagli elementi desumibili dal curriculum nel corso di apposita istruttoria, mediante un colloquio. L'interessato è chiamato ad illustrare, mediante apposita relazione di accompagnamento e poi, successivamente, durante l'eventuale colloquio davanti all'organo amministrativo deputato alla nomina, le proprie più significative esperienze anche in relazione ai risultati individuali ed aziendali ottenuti ed ad esporre l'attività e gli obiettivi che egli ritenga che l'organismo debba perseguire. Art. 6 Termini e modalità di partecipazione La domanda di ammissione alla selezione, debitamente sottoscritta dall'interessato, redatta in carta semplice e riportante le indicazioni e la documentazione di cui al successivo art. 7, in plico chiuso recante la dicitura "Domanda di selezione Organismo Indipendente di Valutazione" dovrà essere indirizzata alla Camera di Commercio I.A.A.. Essa dovrà essere spedita a mezzo raccomandata a.r. ovvero consegnata a mano all'ufficio del personale, entro il termine perentorio di giorni quindici dalla data di pubblicazione sul sito della Camera e all Albo. A tal fine, farà fede, rispettivamente, il timbro a data dell'ufficio postale accettante ovvero il timbro di entrata apposto dall'ufficio di protocollo della Camera di Commercio. La Camera di Commercio non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, né per eventuali disguidi postali o in ogni modo imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore. Art.7 Domanda di partecipazione Nella domanda d'ammissione, redatta a pena di nullità sulla base del fac-simile allegato al presente avviso, il concorrente all'incarico dovrà dichiarare, sotto la propria personale responsabilità: - cognome, nome, luogo e data di nascita, residenza; - titolo di studio, data e luogo di conseguimento, voto; - il possesso di eventuali altri titoli e/o attestati di perfezionamento e/o specializzazione o che comunque ritenga utile ai fini della selezione ; - di non aver riportato condanne penali o, in caso contrario, indicare le eventuali condanne riportate; - di non avere procedimenti penali pendenti; - indirizzo presso il quale far pervenire le comunicazioni relative alla presente selezione, il numero di telefono ed eventuale e-mail;

Alla domanda dovrà essere allegato: - curriculum vitae sottoscritto; - copie di eventuali titoli o attestati che il candidato intenda far valere; - relazione di accompagnamento di cui all'art.5. Il candidato deve inoltre autorizzare la Camera di Commercio al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs.196/2003, per finalità esclusivamente inerenti all'espletamento delle attività di selezione. Tutti i requisiti richiesti e i titoli che si intenda far valere devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande. Al candidato potrà essere assegnato un breve termine per eventuali integrazioni della domanda e/o dei documenti. Art. 8 Modalità di selezione e nomina La selezione degli aspiranti avverrà sulla base della valutazione dei titoli e di un colloquio da effettuarsi dinanzi a rappresentanti dell'organo amministrativo (Giunta Camerale) deputato alla designazione del componente dell'organismo, assistito dal Segretario Generale, che ne curerà l'istruttoria. Art.9 Adempimenti procedimentali Individuato il candidato idoneo, l'amministrazione, prima della nomina formale, trasmetterà alla Commissione centrale per la Valutazione, la Trasparenza e l'integrità delle Pubbliche amministrazioni, il curriculum dell interessato candidato indicato dalla Giunta nonché una relazione motivata dalla quale risultino le ragioni della scelta con riferimento ai requisiti posti alla base della selezione. La Commissione, entro trenta giorni dal ricevimento della richiesta, esprimerà, ai sensi dell'art.14 comma 3 del D.Lgs n. 150/2009 il proprio parere, evidenziando eventuali punti di criticità. La Giunta Camerale con proprio atto motivato nominerà l'organismo; l'organo dura in carica tre anni e il componente può essere rinnovato per una sola volta. Art.10 Accettazione della nomina Il candidato nominato dovrà far pervenire la propria accettazione, entro 15 giorni dalla comunicazione della Camera di Commercio. Nello stesso termine, ove non già allegati alla domanda di partecipazione, dovrà far pervenire in originale o copia autenticata: - certificato e/o diploma di laurea;

- attestati e/o titoli dei quali sia stato dichiarato il possesso e che siano stati oggetto di valutazione; In caso di rinuncia o di decadenza per mancata accettazione, il posto sarà assegnato al candidato meglio classificato secondo l'ordine di merito. Nel caso in cui il posto dovesse rendersi vacante durante il suo svolgimento, potrà essere assegnato, per la parte residua, purché non inferiore a sei mesi, sempre secondo l'ordine di graduatoria. Art.11 Pubblicità degli atti procedimentali Tutti gli atti del procedimento di nomina sono pubblici. Il presente avviso sarà reso pubblico mediante affissione all'albo camerale e reso disponibile anche per via telematica sul sito web della Camera di Commercio di Isernia www.camcomisernia.net. I candidati ammessi, le date dell'eventuale colloquio, le graduatorie e tutte le ulteriori informazioni verranno notificate agli interessati mediante affissione all'albo Camerale e contestuale pubblicazione sul richiamato sito. In particolare saranno pubblicati all'albo camerale e sul sito www.camcomisernia.net e a cura della Commissione centrale sul proprio sito, gli atti di nomina del componente, il suo curriculum ed il compenso, il parere della Commissione e la relativa richiesta con la documentazione allegata. Art. 12 Tutela della Privacy Ai sensi dell'art. 13 del D.lgs 30/6/2003 n. 196 i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti e trattati dall'ufficio Personale della Camera di Commercio, per finalità connesse e strumentali alla gestione della selezione. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione alla selezione, pena l'esclusione dalla stessa. I medesimi dati potranno essere comunicati unicamente alle pubbliche amministrazioni direttamente interessate alla posizione giuridico economica del candidato. L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/2003 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari, tra cui il diritto di far rettificare ed aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento. Isernia, 23/12/2010 IL PRESIDENTE F.to Dott. Luigi Brasiello