Azienda Speciale Futura, ente strumentale del Comune di Pioltello, con sede in via C. Cattaneo Pioltello (MI) - P.I RENDE NOTO

Documenti analoghi
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO ESTERNO DI RAPPRESENTANZA E DIFESA DELL ENTE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO ESTERNO DI RAPPRESENTANZA E DIFESA DELL ENTE

COMUNE DI MAGNAGO Piazza Italia, Magnago (MI)

5) Modalità di svolgimento della selezione

COMUNE DI VALLE MOSSO AVVISO PUBBLICO. SCADE ALLE ORE DEL GIORNO 15 Settembre 2016

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER IL CONFERIMENTO

AVVISO PUBBLICO PER NOMINA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V) (D.lgs 150/2009) NEL COMUNE DI VEDANO OLONA.

AVVISO PUBBLICO AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENZA LEGALE STRAGIUDIZIALE

Il Direttore Generale di ALFA

L incarico avrà durata di anni due a decorrere dal a tutto il

ISTITUZIONE COMUNALE CULTURALE Piazza Della Rossa, 1 P.I BUSCA BANDO

AVVISO N. 01/2016. di selezione pubblica per il conferimento di un incarico di professionale di consulenza. IL PRESIDENTE

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI N.1 (UNO) INCARICO PROFESSIONALE DI GEOLOGO

COMUNE DI PESCATE Provincia di Lecco

L incarico avrà durata di anni due a decorrere dal a tutto il

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

Visto l art. 2 commi 1 e 2 del Regolamento per il conferimento degli incarichi di prestazione d opera intellettuale

PROVINCIA DI COMO Settore Territorio

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Affari Legali ed Istituzionali AP SUAP

Provincia di Cremona UFFICIO SEGRETERIA COMUNE DI ROMANENGO. Provincia di Cremona

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

REQUISITI PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE

COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo

Possono presentare domani i professionisti, singoli o associati, in possesso dei seguenti requisiti:

L incarico avrà durata di anni due a decorrere dal a tutto il

TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: entro le ore del

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

AVVISO N. 02/2016. di selezione pubblica per il conferimento di un incarico professionale di consulenza. IL PRESIDENTE

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

IL RESPONSABILE AREA SEGRETERIA GENERALE E INNOVAZIONE

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale del Veneto

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

CONTENUTI E CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DELL INCARICO

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA Telefono fax

Art. 3 DURATA E DISCIPLINA L incarico avrà una durata di n. 12 mesi, a decorrere dalla data di conferimento dello stesso. Il contratto sarà di natura

Comune di Sogliano al Rubicone Provincia di Forlì Cesena

IL COMUNE DI MODENA RENDE NOTO

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI ROSSANO VENETO

IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ARSEL Liguria

IL SEGRETARIO GENERALE

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AGGIORNAMENTO DELL ELENCO DI AVVOCATI PER LA RAPPRESENTANZA E LA DIFESA IN GIUDIZIO DEL COMUNE DI GIARDINELLO

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

COMUNE SAN MARTINO DI VENEZZE (Provincia di Rovigo) AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA' AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C. ART. 30 D.LGS.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ALFA

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI PER LA NOMINA DI N. 2 COMPONENTI ESTERNI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE. rende noto quanto segue:

Area Tecnica Servizio Urbanistica e Sportello unico per l'edilizia Comune di Bomporto

Comune di PAGLIETA. Provincia di Chieti SETTORE AFFARI GENERALI, SEGRETERIA, SERVIZI DEMOGRAFICI BANDO PER IL RINNOVO DEL REVISORE UNICO DEI CONTI

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti

Dipartimento Scienze della Vita e dell Ambiente

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

SEGRETARIO GENERALE AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI SERRASTRETTA AVVISO PUBBLICO

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI SULBIATE Provincia di Monza e della Brianza

- Il Regolamento per il conferimento di incarichi a professionisti esterni all Amministrazione, approvato con delibera di Giunta Comunale;

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA. Si rende noto che

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI TORRAZZA PIEMONTE

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI ARRE Provincia di Padova

Azienda agricola F.lli Esposito di Esposito Alfonso e Romeo s.s.

COMUNE DI POCENIA. Provincia di Udine

IL SEGRETARIO COMUNALE

AFFISSIONE 24/07/2013 SCADENZA 08/08/2013

I.P.A.B. CENTRO RESIDENZIALE ANZIANI UMBERTO PRIMO PIOVE DI SACCO (PD)

Ventimiglia 20/09/2018. UFFICIO: Amministrazione. Spett.le. Ordine dei Dottori Commercialisti e. degli Esperti Contabili di Imperia

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

SETTORE RISORSE COMUNE DI FASANO IL DIRIGENTE Visto Vista RENDE NOTO Art.1 - Requisiti richiesti per l ammissione

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

OGGETTO: Approvazione Avviso pubblico per l individuazione dei Componenti del Nucleo di valutazione IL SEGRETARIO GENERALE

Città Metropolitana di Torino Tel. 011/ Fax 011/ Mail: Sito:

SERVIZIO DEL PERSONALE COMUNE DI SEGGIANO

Avviso pubblico per affidamento dell incarico di Direttore Generale dell Azienda Speciale Multiservizi Senago SI RENDE NOTO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE ISTRUZIONE. di servizi in essere (importo residuo superiore a 1 milione di euro) affidato dall Unione Terre d Argine;

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ASSISTENTE SOCIALE CAT. D

IL SEGRETARIO GENERALE

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. per la copertura di

CONSORZIO IRPINO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA, DELLA RICERCA E DEGLI STUDI UNIVERSITARI - CIRPU

In attuazione del Decreto del Direttore dell I.Re.F. n. 123 del 17/12/2009, E INDETTA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

Transcript:

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER UN INCARICO DI CONSULENZA LEGALE GIUSLAVORISTICA IN MATERIA DI TRASFERIMENTO DI ATTIVITÀ AI SENSI DELL ART. 31 DLGS 165/2001. SCADENZA GIORNO 5 NOVEMBRE 2018. Azienda Speciale Futura, ente strumentale del Comune di Pioltello, con sede in via C. Cattaneo 1 20096 Pioltello (MI) - P.I. 12547300157 RENDE NOTO che è indetta una selezione pubblica per titoli (curricula) per l affidamento di un incarico di consulenza legale giuslavoristica in materia di conferimento/trasferimento di attività ai sensi dell art. 31 D.lgs 165/2001- Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche, dell art. 2112 del codice civile e delle procedure di informazione e consultazione di cui all'articolo 47, commi da 1 a 4, della legge 29 dicembre 1990, n. 428. ART. 1 - OGGETTO E NATURA DELL INCARICO Ai fini di quanto sopra, il presente avviso è indirizzato all individuazione di un legale di comprovata esperienza e competenza in ambito giuslavoristico con particolare riferimento al pubblico impiego e al diritto degli Enti Locali. L incarico concerne il trasferimento di un attività con il coinvolgimento di una decina di lavoratori. Il legale dovrà fornire assistenza ad Azienda Futura (Ente cessionario) ed al Comune di Pioltello (Ente cedente) nelle seguenti fasi di analisi e studio del trasferimento/cessione: Fase 1 - Analisi progetto di trasferimento/cessione La fase prevede l analisi e la redazione di una relazione comprendente i seguenti punti: - Identificazione del percorso e degli atti necessari per entrambi gli enti cessionario e cedente (con particolare riferimento ai casi di cessione o trasferimento). - Verifica applicabilità art. 31 D.lgs 165/2001- Passaggio di dipendenti per effetto di trasferimento di attività valutazione delle eventuali criticità ed individuazione degli effetti del passaggio tra vecchio e nuovo contratto di lavoro (retribuzione base, accessoria, TFR, contributi pensionistici, ecc.). - Verifica eventuale clausola di salvaguardia/mantenimento dei diritti quesiti da parte dei dipendenti in forza al cedente. - Verifica legittimità di possibili accordi di armonizzazione. Fase 2 - Assistenza processo di trasferimento/cessione e alla procedura ex. art. 47, L 428/1990 La fase include l accompagnamento e la redazione degli atti/documentazione necessaria per: - Accordo di cessione/trasferimento di attività tra Ente Locale e Azienda Speciale. - Informativa sindacale ai sensi della procedura. - Accordi di armonizzazione, accordi integrativi e/o aziendali e/o di prossimità, inclusi eventuali verbali di conciliazione individuali e/o collettivi. 1

L accompagnamento non prevede il coinvolgimento diretto del professionista in rappresentanza degli enti al tavolo della trattativa sindacale, ma esclusivamente l assistenza indiretta finalizzata alla messa a punto dei citati accordi. ART. 2 MODALITA DI SVOLGIMENTO DELL INCARICO L incarico viene conferito al professionista incaricato e verrà dal medesimo svolto personalmente, con libertà, discrezionalità e organizzazione autonoma del lavoro. Fermo quanto sopra, il legale individuato, ai fini del miglior esito della prestazione professionale, potrà avvalersi di sostituti o di altro professionista ausiliario ex. art 2232 Cod. Civ., iscritto all albo degli avvocati, che lo assista nell espletamento del mandato. Qualora il professionista incaricato dichiari di avvalersi di un professionista ausiliario, anche ai fini del completamento dei requisiti professionali ricercati, quest ultimo dovrà partecipare direttamente nell espletamento dell incarico. Rimane inteso che i relativi compensi dei collaboratori selezionati sono a carico del Professionista incaricato. La consulenza prevede incontri di coordinamento presso la sede di Azienda Futura - Via C. Cattaneo, 1 20096 Pioltello - il cui calendario sarà concordato a seguito della comunicazione di conferimento dell incarico. ART. 3 - DURATA E COMPENSO DELLA COLLABORAZIONE L incarico avrà decorrenza dalla data di comunicazione dell atto di affidamento e terminerà con la stipula degli atti di cui alla Fase 2. La fase 1 terminerà con la consegna della relazione di cui al ART.1. I tempi di esecuzione sono stimati in massimo un mese per il completamento della fase 1 e massimo 4 mesi per la fase 2 a partire dalla data di comunicazione dell atto di affidamento. Il corrispettivo viene fissato in base ai parametri forensi per attività stragiudiziale ex Artt. 1-3 e 18-27, D.M. 55/2014 scaglione di valore inferiore a 520.000 - per un importo totale di 6.000 al netto di: - spese generali max. 15% ex. articolo 2 D.M. 55/2014 oneri previdenziali di legge - 4% CPA - oneri fiscali di legge - 22% di IVA. Non saranno corrisposti ulteriori rimborsi spese a piè di lista. La liquidazione del compenso avverrà dietro presentazione di regolare fattura con importo pari al 50% del corrispettivo complessivo rispettivamente al termine della fase 1 e della fase 2. ART. 4 - REQUISITI DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE Per l ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: 1) Cittadinanza italiana o di uno Stato membro della Comunità Europea; 2) Iscrizione all albo degli avvocati e specifica esperienza professionale in diritto del lavoro maturata in almeno 10 anni di professione; 3) Assistenza giudiziale o stragiudiziale maturata nell ambito del trasferimento di ramo di azienda ex. Art 31 D.lgs 165/2001, mediante attività di consulenza e/o rappresentanza/difesa in giudizio di almeno 1 Ente pubblico e/o Società a totale partecipazione pubblica. 4) Assenza di patrocini in giudizio contro il Comune di Pioltello o contro Azienda Futura nell ultimo biennio; 2

ART. 5 - MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE I soggetti interessati, in possesso dei necessari requisiti professionali ai sensi delle vigenti disposizioni normative, dovranno far pervenire la propria istanza con una delle seguenti modalità: 1) mediante consegna a mano o a mezzo raccomandata - apposita domanda in busta chiusa e firmata su tutti i lembi apribili, recante all'esterno la dicitura AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER UN INCARICO DI CONSULENZA LEGALE GIUSLAVORISTICA IN MATERIA DI TRASFERIMENTO DI ATTIVITÀ, all Ufficio Protocollo dell Azienda Speciale Futura (lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 9.00-12.45; lunedì 15.00-17.30), sito nel palazzo comunale in via C. Cattaneo 1 a Pioltello, piano terra. Attenzione! Non recapitare la busta all Ufficio Protocollo del Comune di Pioltello. Il recapito del plico contenente la domanda di invito e i documenti a corredo della stessa rimane a rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo il plico stesso non giunga presso il protocollo dell Ente al suo ricevimento in tempo utile e/o in condizioni di perfetta integrità 2) tramite posta certificata all indirizzo: azienda.futura@pec.it con titolo della email: SELEZIONE CONSULENZA LEGALE GIUSLAVORISTICA Le domande devono pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 17:45 del giorno 05.11.2018. Per la partecipazione alla selezione è necessario presentare la domanda redatta secondo il modello allegato A), debitamente sottoscritta a pena di esclusione, in carta semplice. Nella domanda di ammissione alla selezione il candidato dovrà dichiarare sotto la propria responsabilità: 1. nome e cognome; 2. data e luogo di nascita; 3. codice fiscale e partita IVA; 4. residenza e domicilio, se diverso dalla residenza; 5. sede dello studio presso il quale indirizzare tutte le comunicazioni relative alla selezione; 6. recapito telefonico, e-mail, email certificata; 7. il possesso della cittadinanza italiana; tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all Unione Europea, fatte salve le eccezioni stabilite dal D.P.C.M. 07.02.1994, n. 174; 8. anno d iscrizione all albo degli avvocati e anni di esperienza maturati nel diritto del lavoro; 9. di avere maturato esperienze di assistenza giudiziale o stragiudiziale nell ambito del trasferimento di ramo di azienda ex. Art 31 D.lgs 165/2001, mediante attività di consulenza e/o rappresentanza/difesa in giudizio di almeno 1 ente pubblico e/o società a totale partecipazione pubblica; 10. di non aver patrocinato in giudizio contro il Comune di Pioltello o contro Azienda Futura nell ultimo biennio; 11. (opzionale) di avvalersi di professionista ausiliario per quanto concerne il diritto degli enti locali; 3

12. di non avere riportato condanne penali di cui all art. 80 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., né avere procedimenti disciplinari in corso o avere subito sanzioni disciplinari o ricevuto dichiarazione d interdizione; 13. di non trovarsi in stato di incompatibilità o di conflitto di interessi con il Comune di Pioltello o con Azienda Futura; 14. di avere preso visione dell avviso di selezione e di essere a conoscenza di tutte le prescrizioni e condizioni ivi previste. La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere corredata dai seguenti allegati: 1) fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità; 2) curriculum vitae et studiorum del professionista incaricato contenente in particolare l indicazione delle esperienze professionali svolte nell ambito del trasferimento/cessione di attività/ramo di azienda, da sottoscrivere a pena di esclusione; 3) (opzionale) dichiarazione del professionista ausiliario; 4) (opzionale) curriculum vitae et studiorum del professionista ausiliario contenente in particolare l indicazione delle esperienze professionali svolte nell ambito del diritto degli Enti Locali, da sottoscrivere a pena di esclusione. Azienda Futura non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti dall errore dell aspirante nell indicazione del proprio recapito, da mancata oppure tardiva comunicazione degli eventuali mutamenti sopravvenuti rispetto all indirizzo indicato nella domanda, né da eventuali disguidi postali, telegrafici o comunque imputabili al fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. ART. 6 - VALUTAZIONE L'istruttoria per valutare l'ammissibilità delle domande sotto il profilo formale sarà effettuata dal responsabile del procedimento. L istruttoria per l'attribuzione dei punteggi e l'individuazione del professionista a cui affidare l'incarico sarà effettuata da una specifica Commissione la quale procederà a redigere una apposita graduatoria. La selezione verrà effettuata sulla base dei curricula presentati, da valutare con particolare riferimento all esperienza in diritto del lavoro, diritto degli enti locali e maturata nell ambito del trasferimento di attività/ramo di azienda. La Commissione valuterà i curricula presentati, assegnando fino ad un massimo di punti 100, così ripartiti: - valutazione dell esperienza legale giuslavoristica - max punti 30: 3 punti assegnati per ogni anno ulteriore maturato rispetto al requisito di ammissione, - valutazione dell esperienza nell ambito del diritto degli Enti Locali - max punti 20: (anche attraverso l esperienza maturata dal professionista ausiliario) 2 punti per ogni anno di esperienza ulteriori rispetto ad un minimo di 5 anni; - valutazione della competenza specifica in questioni attinenti il trasferimento di attività/ramo di azienda nel settore pubblico - max punti 30: 5 punti per ogni assistenza giudiziale o stragiudiziale nell ambito del trasferimento di ramo di azienda ex. art 31 D.lgs 165/2001, mediante attività di consulenza e/o rappresentanza/difesa in giudizio di ente pubblico e/o società a totale partecipazione pubblica ulteriore rispetto al minimo del requisito di ammissione; 4

- valutazione della competenza specifica in questioni attinenti il trasferimento di attività/ramo di azienda nel settore privato - max punti 20: 5 punti per ogni assistenza giudiziale o stragiudiziale nell ambito del trasferimento di ramo di azienda ex. art. 2112 del codice civile, mediante attività di consulenza e/o rappresentanza/difesa in giudizio di aziende private; Il calcolo degli anni di esperienza accumulati (anche non consecutivi) sarà effettuato sommando i differenti periodi con approssimazione all anno, le frazioni di anno inferiori o uguali ai sei mesi non saranno contate, le frazioni di anno superiori a 6 mesi saranno contate come 1 anno (esempio: esperienza di 1 anno e 6 mesi, corrisponde ad 1 anno nel computo dell esperienza; esperienza di 1 anno e 7 mesi corrisponde a 2 anni) I punteggi verranno apprezzati all intero. Al termine della selezione, la Commissione predisporrà una graduatoria finale, che sarà formata secondo l ordine decrescente dei punti della valutazione del curriculum di ciascun candidato ed approvata con atto del Presidente della Commissione. A parità di punteggio di due o più candidati, l incarico sarà conferito con sorteggio la cui modalità di esecuzione sarà comunicata in un secondo momento. La selezione sarà considerata valida anche in presenza di 1 solo candidato avente i requisiti minimi di partecipazione e punteggio relativo alla selezione dei curricula superiore o uguale al minimo. La graduatoria finale di merito non ha validità oltre il presente bando e le finalità dello stesso. ART. 7 - CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA Azienda Futura si riserva in ogni caso, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di annullare o revocare in tutto o in parte il presente avviso, o di non procedere al conferimento dell incarico, senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte dei partecipanti alla selezione. ART. 8 - RISOLUZIONE ANTICIPATA DEL CONTRATTO Ad incarico affidato, il contratto potrà essere risolto anticipatamente da Azienda Futura in qualunque momento per giusta causa o giustificato motivo o a conclusione della fase 1 di cui all art 1) in seguito agli esiti dell analisi di fattibilità e ad insindacabile giudizio di Azienda Futura. La notifica della risoluzione anticipata del contratto dovrà avvenire, a mezzo raccomandata o messaggio di PEC, 5 giorni prima della data di chiusura del rapporto. Azienda Futura liquiderà l importo corrispondente alle attività effettivamente svolte dal professionista, il quale non avrà null altro da pretendere. ART. 9 - INFORMATIVA PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI I candidati sono informati, ai sensi e per gli effetti del reg. UE 2016/679 ( GDPR ) e del d.lgs. 196/2003 e s.m.i., che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente per gli adempimenti inerenti alla gestione del presente iter di selezione pubblica ed acconsente al trattamento dei dati personali per tali finalità. 5

ART. 10 - RESPONSABILITA DEL PROCEDIMENTO Ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241 e successive modifiche ed integrazioni, il Responsabile del procedimento è l Ing Claudio Bonassi - Direttore Generale di Azienda Futura - c.bonassi@aziendafutura.org ART. 11 - INFORMAZIONI SUL BANDO Il presente bando nonché gli allegati allo stesso sono pubblicati e visionabili sul sito aziendale (www.aziendafutura.org), nonché sul sito del Comune di Pioltello (www.comune.pioltello.mi.it). I risultati della valutazione saranno oggetto di postinformazione e pubblicati sui medesimi siti istituzionali. Ulteriori informazioni sul bando possono essere richieste al seguente indirizzo email: c.bonassi@aziendafutura.org Il presente bando è stato emanato ai sensi e per gli effetti di cui al decreto Legislativo n. 198 dell 11.04.2006 codice delle pari opportunità tra uomo e donna, che garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro. Pioltello, 17 Ottobre 2018 IL DIRETTORE Ing. Claudio Bonassi 6

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO DI CONSULENZA LEGALE GIUSLAVORISTICA IN MATERIA DI TRASFERIMENTO DI ATTIVITÀ Il/la sottoscritto/a nato/a il e residente a via/piazza con studio in via/piazza tel. fax e-mail PEC Codice Fiscale Partita Iva CHIEDE di partecipare alla selezione pubblica di cui all oggetto. A tale scopo allega alla presente curriculum vitae et studiorum e, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 ed ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R. DICHIARA 1. di essere cittadino/a italiano/a (tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all Unione Europea, fatte salve le eccezioni stabilite dal D.P.C.M. 07.02.1994, N. 174); 2. di essere iscritto all albo degli avvocati dal e di aver maturato N. anni di esperienza nel diritto del lavoro; 3. di avere maturato esperienze di assistenza giudiziale o stragiudiziale nell ambito del trasferimento di ramo di azienda ex. art 31 D.lgs 165/2001, mediante attività di consulenza e/o rappresentanza/difesa in giudizio di almeno 1 ente pubblico e/o società a partecipazione pubblica; 4. di non aver patrocinato in giudizio contro il Comune di Pioltello o contro Azienda Futura nell ultimo biennio; 5. (opzionale) di avvalersi di professionista ausiliario per quanto concerne il diritto degli Enti Locali; 6. di non avere riportato condanne penali di cui all art. 80 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., né avere procedimenti disciplinari in corso o avere subito sanzioni disciplinari o ricevuto dichiarazione d interdizione; 7. di non trovarsi in stato di incompatibilità o di conflitto di interessi con questo Ente nè di avere cause ostative a contrarre con esso; 8. che l esatta denominazione e recapito per inviare ogni comunicazione relativa alla selezione è il seguente: 9. di aver preso visione dell avviso di selezione e di essere a conoscenza di tutte le prescrizioni e condizioni ivi previste; 10. di autorizzare il Azienda Futura, ai sensi e agli effetti del D.Lgs. n. 196/2003 al 7

trattamento dei propri dati personali, anche a mezzo di strumenti informatici, nell ambito dei procedimenti per i quali la presente dichiarazione viene resa. ALLEGA: 1) Copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore; 2) Curriculum vitae et studiorum sottoscritto dal professionista. 3) (opzionale) Dichiarazione professionista ausiliario 4) (opzionale) Curriculum vitae et studiorum sottoscritto dal professionista ausiliario 5) (opzionale) Copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del del professionista ausiliario; (data) Firma 8

Allegato 3 (opzionale) DICHIARAZIONE PROFESSIONISTA AUSILIARIO Il/la sottoscritto/a nato/a a il e residente a via/piazza con studio in via/piazza tel. fax e-mail PEC Codice Fiscale Partita Iva consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 ed ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R. DICHIARA 1. Di essere cittadino/a italiano/a (tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all Unione Europea, fatte salve le eccezioni stabilite dal D.P.C.M. 07.02.1994, N. 174); 2. Di essere iscritto all albo degli avvocati dal e di aver maturato N. anni di esperienza nel diritto degli Enti Locali; 3. di non aver patrocinato in giudizio contro il Comune di Pioltello o contro Azienda Futura nell ultimo biennio; 4. Di non avere riportato condanne penali di cui all art. 80 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., né avere procedimenti disciplinari in corso o avere subito sanzioni disciplinari o ricevuto dichiarazione d interdizione; 5. Di non trovarsi in stato di incompatibilità o di conflitto di interessi con questo Ente, nè di avere cause ostative a contrarre con esso; 9