E-SHELF: Electronic Shopping & Home delivery of Edible goods with Low environmental Footprint

Documenti analoghi
Metodologie e Sistemi di Percezione Avanzata per Veicoli Agricoli Intelligenti

Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL

Smart Energy Efficiency & Environment for Industry

Executive Summary Agri&Food. Giovanni Maria Farinella, Fulvio Conti

Modulo Il Sistema dei trasporti

OTTIMIZZARE e TRACCIARE tutte le fasi del trasporto tenendo in considerazione COSTI e LIVELLO DI SERVIZIO

Mobilità Intelligente Ecosostenibile

SWARCO MIZAR in contesto SiiMobility

> IoT IMPULSO PER NUOVI PROCESSI AZIENDALI , Ing. Marco Rossi: IoT- Impulso per nuovi processi aziendali

Agricoltura Sostenibile di Precisione visioni e pratiche del futuro. Parma, 7 dicembre 2016 Relatore: Alessandro Mantelli, AlmavivA S.p.A.

PROGETTO LINFA. Logistica INtelligente del FArmaco

Internet of Things. Oggetti intelligenti e utilizzo dei dati come leva di sviluppo delle imprese. Biella, 19 dicembre 2016

Il progetto di ricerca SVPP

nazca WORK FORCE MANAGEMENT NAZCA WFM

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE a.a. 2018/19

Funzionalità. Ambiente di sviluppo integrato

Il TOC regionale: verso nuovi modelli di business per i servizi di pubblica utilità. Matteo Antoniola Sviluppo del business

Il progetto di ricerca SVPP Smart Virtual Power Plant

Energy Management. Renato Sanna. Roma, 9-12 Maggio 2011

AI for composites : Controlli Non Distruttivi per Processi Produttivi Intelligenti

Una piattaforma completa di tutti gli strumenti necessari per effettuare analisi di serie temporali: monitoraggio e gestione di sistemi e sensori, in

La Supply Chain del terzo Millennio tra e-commerce ed omnichannel

SAP Executive Summit 2017

ALLEGATO A (D.R. n. 832 del ) AREA SCIENTIFICO DISCIPLINARE INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE

Il Progetto S.I.MO.NE.: un modello di riferimento nazionale

Un supporto alle decisioni per la gestione del car sharing con veicoli elettrici

Esperienze di Advanced Analytics nella statistica ufficiale: strumenti e progetti

InTime a fianco di Sogema: più veloci, più efficienti e più redditizi. Fabio Bursi, PhD

Sostenibilità ambientale Logistica last-mile

Componenti e soluzioni per l identificazione, la tracciabilità e la raccolta dati

Una migliore qualità della vita nelle aree urbane europee grazie a una soluzione di trasporto ecologica e innovativa

LOGISTICA URBANA. Un circuito virtuoso: dalle esigenze alle proposte GUIDO PERBOLI

Packaging per la riduzione degli sprechi alimentari: aspetti metodologici nella modellizzazione LCA. Simone Nessi, Lucia Rigamonti, Mario Grosso

Sperimentazione tecnologie big data per elaborazione e analisi dei testi (Big Data Text Analytics)

10 LEZIONI FACILI VERSO LA MANIFATTURA 4.0

BANDO REGIONALE «SMART LIVING: INTEGRAZIONE TRA PRODUZIONE, SERVIZI E TECNOLOGIA NELLA FILIERA COSTRUZIONI LEGNO-ARREDO-CASA

Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico

MO S A I CO: Modelli, prodotti e Servizi. Attiva ed Inclusiva. per rendere socialmente. la vita di persone fragili in Comunità diffuse sul territorio

IL GESTIONALE DI FIDUCIA DELLA RETE DAF

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE a.a. 2017/18

Database regionale delle frane (IFFI) mette a disposizione i dati raccolti e costantemente aggiornati a classi di utenti differenziate

Digital Transformation e Cloud. Stefano Inelli 22 Novembre 2017

Relatore Ing. Martinelli

Progetto APILOG4.0 Application Program In LOGistics 4.0

MAW DOCUMENT MANAGEMENT. Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

Introduzione alle reti di telecomunicazioni - Livello avanzato

Leda Bologni ASTER Bologna, 7 marzo 2012

MAW DOCUMENT MANAGEMENT

SISTEMA DI REGOLAZIONE INTELLIGENTE PER GLI IMPIANTI DI POTABILIZZAZIONE Il ruolo dell Università di Cagliari.

OSSERVATORIO TECNICO ECONOMICO DEL CLUSTER LOMBARDO DELLA MOBILITÀ INTERMODALITÀ E LOGISTICA

immagini iperspettrali nell'agricoltura di precisione

ITS in Regione Toscana: risultati e prospettive

LEZ Logistica Emissioni Zero

Logistica, professionalità ed attenzione all ambiente

Port & Shipping Tech Genova 5 Novembre CAP SpA

Sistemi SCADA e IoT: convergenza ed applicazioni. Elisabetta Giusti A.T.I. Srl

Incontro con Regione Piemonte 5 marzo 2018

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica La sicurezza aziendale a 360 Il problema della sicurezza aziendale

IL RUOLO DEGLI AGV NELLA LOGISTICA. Michele Calabrese, responsabile Marketing e Prodotto di CLS S.p.A.

MAW DOCUMENT MANAGEMENT. Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

La last-mile logistics per i progetti Sharing Cities e Open Agri

L ICT Nuove Frontiere per PA e PMI L Agenda Digitale Toscana

IoT devices e analytics: elementi base dell ecosistema digitale

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017

L AUTO ELETTRICA E LE RETI CHE GUIDANO IL FUTURO

INQUADRAMENTO GENERALE DEL PROGETTO S.C.U.O.L.A.

Le iniziative Consip a supporto

IoT: scenari applicativi e modelli di business Barbara Pralio, Torino Wireless

Scheda. Trattamento ed elaborazione di dati spaziali in ambito Big Data Direzione Governo Servizi e Soluzioni Applicative per la PA

Big Data Analysis Per rendere scalabile il mercato dell Efficienza Energetica

Leda Bologni ASTER Bologna, 14 dicembre 2011

La logistica delle merci come opportunità di crescita sostenibile dell economia regionale e di qualificazione dei saperi.

Internship Supply Chain

SEMINARIO Siti e servizi online delle PA facili da usare. eglu-box: una piattaforma web per la valutazione dell usabilità

LA SELETTIVITA LOGICA PER L AUTOMAZIONE DI RETE NEL PROGETTO S.C.U.O.LA.

ENERGIE RINNOVABILI E AMBIENTE MONTANO

Il nuovo modo di archiviare e gestire le collezioni di opere d arte.

Piano Urbano Mobilità Sostenibile Adozione in Consiglio Comunale

INQUADRAMENTO GENERALE DEL PROGETTO S.C.U.O.L.A.

Piattaforma di condivisione della conoscenza sulle politiche urbane IDEA PROGETTUALE 3 CLUSTER 5.2 SMART CITY

Efficienza energetica: Trasporti & Infrastrutture Carburanti da Fonti Rinnovabili come Opportunità per il Territorio

Smart Grids: L esperienza ENEL Distribuzione

LOGISTICA URBANA. Un circuito virtuoso: dalle esigenze alle proposte OMAR DAMIOLI

AML EXPO. AI a supporto dell AML 30 MAGGIO Pieralberto Nati CEO AML EXPO COPYRIGHT ALL RIGHT RESERVED

Nuove figure professionali per il web. Roberto Baudo

OTTIMIZZAZIONE DEI FLUSSI DI CASSA NELLA PIANIFICAZIONE DEGLI APPROVVIGIONAMENTI PRODUTTIVI

Piattaforma Applicativa Modulare per Produttori di Alimenti Zootecnici: FARM - X

L Osservatorio del turismo della Regione Sardegna

Customer Success Story Food&Beverage FONTI DI VINADIO SPA. Acqua Sant Anna: fonte di efficienza per un business frizzante

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE a.a. 2019/20

Waste Electric and Electronic Equipment New MODEls for Logistic Solutions a cura del Comune di Genova Direzione Area Servizi

SMM - Cos è. Piattaforma Software per modellizzare gli scenari delle fabbriche.

Office Automation la sinergia ASI-Microsoft

PROGETTI SMART GIUGNO 2017 GERARDO PALOSCHI

La ricerca l innovazione a supporto della bioeconomia in Lombardia

COMPETENZE E STRUMENTI NELL ERA DELLA SMART MANUFACTURING. Corsi di specializzazione 2018 IL MANAGER 4.0

BIOECONOMIA ED ECONOMIA CIRCOLARE: NUOVE OPPORTUNITA' DI SVILUPPO TERRITORIALE

La domotica per l efficienza energetica e l assisted living

Transcript:

E-SHELF: Electronic Shopping & Home delivery of Edible goods with Low environmental Footprint L. A. Grieco 1, N. De Fano 2, D. Donvito 3, L. Gaetani 4, F. Lanubile 5, A. Milella 6, F. Mirenghi 7, G. Padovano 8, N. Sanitate 9, A. V. Ventrella 1, G. Volpe 10 1 Politecnico di Bari 2 Hitech s.r.l 3 CDA s.r.l. 4 Software Design s.r.l. 5 Universita degli Studi di Bari 6 CNR STIIMA 7 Murex CS s.r.l. 8 Raccolio s.r.l. 9 ApuliaSoft s.r.l. 10 Coing s.r.l 1

Idea Progettuale App web/mobile: vendita on-line e supporto alle decisioni di acquisto. Sistema di visione artificiale: stima online delle giacenze a scaffale. Internet of Vehicles: sensori per il rilevamento e la trasmissione di una serie di parametri (p.e. concentrazione CO2) tramite rete wireless basata su protocollo LoRa. Middleware de-verticalizzante: gestione di flussi dati con elevata interoperabilità e scalabilità. Motore di ottimizzazione: pianificazione del percorso di approvvigionamento e consegna della merce. Social & Recommendation service: gestione di recensioni e creazione di trust. Punto vendita virtuale (Mobile app) Punti vendita al dettaglio equipaggiati con tecnologie di visione artificiale e machine learning Consumatori Motore di Ottimizzazione Sistema IoT Flussi fisici Flussi informativi Logistica verde 2

Tecniche di IA Sistema integrato di Visual Shelf Monitoring basato sull analisi di dati multidimensionali acquisiti da sistemi di visione artificiale per la gestione automatica online delle giacenze. Feature-based Image differencing Superivsed/unsupervised techniques. Available Partially available Not available

Risultati ed impatto RISULTATI Piattaforma ad elevata interoperabilità e scalabilità che permette di: IMPATTO acquisire informazioni aggiornate sulla disponibilità dei prodotti; acquisire le informazioni sul traffico e sulle condizioni ambientali in tempo reale che pervengono da eventuali fonti esogene e dai mezzi di trasporto in servizio, equipaggiati con tecnologie IoV; minimizzare l impatto ambientale nel rispetto dei tempi di consegna pattuiti con l utenza; salvaguardare l integrità dei prodotti individuando i percorsi più idonei al trasporto di beni deperibili. Favorire la digitalizzazione del mercato agroalimentare Abilitare la transizione verso un'economia verde attraverso l'eco innovazione 4

Criticità per il settore Stime accurate delle giacenze per ridurre il disallineamento tra il dato di stock e la disponibilità effettiva in negozio della merce in assortimento. Gestione della merce invenduta tramite sistemi di raccomandazione al fine di ridurre la generazione di rifiuti. Interoperabilità e scalabilità delle tecnologie IoT eterogenee nella flotta e nei punti vendita. Gestione di grandi quantità di dati presenti nel database e nei log della piattaforma. Gestione della logistica dell ultimo miglio garantendo: integrità e freschezza dei prodotti; tempi di consegna veloci e a basso costo; basso impatto ambientale legato al trasporto. 5

Visione per il futuro Sperimentazione del prototipo in uno scenario reale. Miglioramento del dimostratore sperimentale: integrazione di ulteriori funzionalità supportate dall app; incremento della flotta di veicoli eco-sostenibili; estensione del servizio ad un numero maggiore di utenti e imprese utilizzatrici. 6

Politecnico di Bari, Università degli Studi di Bari, CNR STIIMA Hitech s.r.l, CDA s.r.l., Software Design s.r.l., Murex CS s.r.l., Raccolio s.r.l., ApuliaSoft s.r.l.., Coing s.r.l Carelli s.r.l, Commerciale OCSA s.r.l.