VOGLIAMO RISPOSTE CONCRETE SULLE PENSIONI

Documenti analoghi
VADEMECUM SULLE NOVITÀ DI ACCESSO ALLA PENSIONE NEL 2018

Pensione anticipata 2017, lavori usuranti: domande entro il 1 marzo; lavori gravosi: domande dal 1 maggio

Cambiare le pensioni. Il confronto con il Governo: dalla Piattaforma Unitaria alla mobilitazione. a cura del dipartimento welfare CGIL Lombardia

Pensione 40 anni di contributi, che cosa ottengo?

INDENNITA APE SOCIALE PENSIONE ANTICIPATA PER LAVORO PRECOCE L.232/16 e decreti attuativi. Linea di Prodotto Previdenza

APE volontaria APE sociale Lavoro precoce

Cgil cisl e uil, coinvolte dal Governo in una sorta di accordo, plaudono le proposte contente di essere al tavolo a prescindere dai contenuti.

Pensioni anticipate: le differenze tra lavori gravosi e usuranti

PENSIONI APE SOCIALE fino al 31/12/2019 APE SOCIALE LAVORATORI PRECOCI. DISOCCUPATI Si trovano in stato di. ASSISTENZA DISABILI Assistono,

1. Anticipo pensionistico (Ape)

Tabelle per i requisiti dal per le diverse forme di pensionamento

Ape sociale equità e flessibilità di pari passo. Team Palazzo Chigi

Scenari per il futuro tra norme, mutamenti demografici e trasformazioni economiche

Cambiare le pensioni. Il confronto con il Governo: dalla Piattaforma Unitaria alla mobilitazione. a cura del dipartimento welfare CGIL Lombardia

Hai lavorato prima dei 19 anni? Come chiedere la pensione anticipata

Che cos'è l anticipo pensionistico a carico dello Stato, chi può richiederlo, quali sono i requisiti, a quanto ammonta il trattamento.

PENSIONI e altro. nel Aggiornamento al 26/11/2016

Equità e flessibilità: le pensioni tra Ape e verbale governo-sindacati

UNA NUOVA FORMA DI SOSTEGNO ALL USCITA ANTICIPATA DAL LAVORO: L APE *. A. I LAVORI GRAVOSI.

LE NOVITA IN MATERIA DI PENSIONE PER IL A cura di Antonello Crudo

Accesso all Ape sociale: gli addetti ai lavori faticosi e pesanti potranno risultare con periodi d inattività non superiori a 12 mesi.

Flash Lavoro La notizia in breve

È una INDENNITA di natura ASSISTENZIALE

Pensioni, tutte le novità della Controriforma Fornero

PENSIONI PREVIDENZA ACCORDO CGIL CISL UIL GOVERNO

L APE sociale e la pensione anticipata per lavoratori precoci

Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri Ape Sociale. Analisi e commento a cura del Servizio Politiche Previdenziali UIL

Pacchetto previdenza, in arrivo la proroga dell'ape sociale al 2020: anticipo della pensione di vecchiaia sino a 3 anni e 7 mesi pagato dallo Stato.

APe VOLONTARIA E SOCIAL: LINEE GUIDA

Pensione anticipata con 41 anni di contributi

PENSIONI 10 PASSI IN AVANTI

APE SOCIALE E PRECOCI

Le misure in materia previdenziale nel DDL Bilancio 2017

Beneficio per i lavoratori precoci

FINALMENTE NEL SISTEMA PREVIDENZIALE FIM-CISL SI INTRODUCONO MISURE DI EQUITÀ E DI MAGGIORE EQUILIBRIO TRA LE GENERAZIONI

Pensioni più lontane e più magre

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi. Roma, 28/12/2018

Pensioni. Le novità della legge di bilancio 2018

Ottobre 2016 Previdenza: tutte le novità della riforma

PENSIONI: COSA CAMBIA IL VERBALE DI SINTESI DEL 28 SETTEMBRE 2016 LE NORME DELLA LEGGE DI BILANCIO

Ape sociale 2019: quando presentare la domanda, come fare

Legge di bilancio 2018

Roma, 19/06/17 Prot. n 504 All. 2

Legge di Bilancio 2017 Aspetti previdenziali Art. 1 commi da 165 a 241

Nel dettaglio ecco quanto previsto dal verbale di intesa. 1. Riduzione delle imposte sulle pensioni

Legge di bilancio 2018

PENSIONE A CHI? INNOVAZIONI PREVIDENZIALI CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA 2017

Pensione Anticipata: quali sono i lavori usuranti?

Gli interventi sulla flessibilità pensionistica tra Ape, Rita e gli altri interventi della legge di bilancio 2016

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

PROPOSTE CGIL, CISL, UIL SUI TEMI PREVIDENZIALI NELLA FASE 2 DEL CONFRONTO SINDACATI GOVERNO

CORSO DI FORMAZIONE PENSIONE ANTICIPATA PER LAVORATORI PRECOCI Legge n.232/2016

Come calcolare l età per l accesso alla pensione: pensione di vecchiaia, Ape, pensione anticipata, lavori usuranti, opzione donna e altre deroghe.

Pensioni e previdenza: Primi importanti risultati

I Lunedì della FILT 18 settembre 2017

La pensione anticipata

Pensione anticipata per i lavoratori precoci: il decreto del Presidente del Consiglio e la circolare Inps recentemente pubblicati

LE NOVITA IN MATERIA DI LAVORO PER IL 2018

Pensione lavori usuranti, domanda più semplice

Legge Stabilità 2017: interventi in materia pensionistica

VADEMECUM ASSEMBLEE ISCRITTI

Legge dicembre 2016

L accordo Governo Sindacati su pensioni e previdenza

Alle FNP-CISL Regionali Alle FNP-CISL Territoriali Al Coordinamento Donne FNP-CISL Ai RR.TT. Reg.li e Terr.li FNP-CISL - Loro Sedi -

Personal Pension Planning

Roma, 20/06/17 Ai Segretari Nazionali Ai Segretari Regionali e Provinciali Agli Iscritti alla Federazione Confsal-UNSA

News 2017 ABOLIZIONE PENALIZZAZIONI APE SOCIALE APE VOLONTARIA BENEFICIO PER I LAVORATORI PRECOCI BENEFICIO PER ADDETTI A LAVORI USURANTI

Pensioni: novità 2017

In-Formazione. l appuntamento settimanale di approfondimento previdenziale

Ape Sociale: il decreto del Presidente del Consiglio e la circolare Inps recentemente pubblicati

per alcune categorie disagiate (Ape sociale). Per l Ape dovranno essere emanati appositi decreti attuativi. APE (anticipo pensionistico)

Guida alle pensioni QUELLO CHE DEVI SAPERE SU: Lavoratori precoci Ape Social Ape Volontaria RITA

Lavori usuranti: il lavoro notturno

Legge n 232 del 11 dicembre INCA ER Morena Dall'Olio

Pensione di vecchiaia

Termine in scadenza per la domanda di accertamento requisiti per l accesso all APE sociale

PENSIONE ANTICIPATA. per i lavoratori dipendenti pubblici e privati che svolgono lavori usuranti

Legge di Bilancio 2017: interventi in materia previdenziale e pensionistica

Novità in tema previdenziale

APE SOCIALE E QUOTA 41 PER LAVORATORI PRECOCI: DA OGGI AL VIA I DECRETI ATTUATIVI

Cumulo di periodi assicurativi

Legge di Bilancio 2018 Aspetti previdenziali

LE NUOVE PENSIONI.

NON SOLO APE: TUTTE LE STRADE PER L ANTICIPO DELLA PENSIONE

Le misure previdenziali. Stefano Boscarin-Inas Cisl

PER UNA TUTELA PREVIDENTE

GUIDA ALLE NUOVE MISURE:

Roma, 17 gennaio 2017

CORSO DI FORMAZIONE APE SOCIALE Legge n. 232/2016

Roma, 31 gennaio 2018 PREVIDENZA LE NOVITÀ PER IL 2019

La Previdenza dei Medici dipendenti. Claudio Testuzza

LAVORATORI PRECOCI SCHEDA. On. Cinzia Fontana CONDIZIONI PER L ACCESSO PROCEDURA

LEGGE DI STABILITA 2017 APE SOCIAL

Transcript:

VOGLIAMO RISPOSTE CONCRETE SULLE PENSIONI

VERBALE DI SINTESI 28.09.2016 Prima fase (Legge di Bilancio 2017) Lavori usuranti Ape sociale 41 anni 14a Tax area Via le penalizzazioni ai 62 anni Flessibilità in uscita Cumulo gratuito Pensioni in essere

APE SOCIALE 63ANNI - 30CTB Tetto 1.500 euro - LAVORATORI DISOCCUPATI SENZA REDDITO - LAVORATORI IN PARTICOLARI CONDIZIONI DI SALUTE (74%) - LAVORATORI CON CARICHI DI LAVORO DI CURA LEGATO ALLA PRESENZA DI PARENTI DI PRIMO GRADO CONVIVENTI - DA ALMENO 6MESI - CON DISABILITA GRAVE (L.104)

APE SOCIALE 63ANNI - 36CTB - LAVORATORI IMPIEGATI IN MANSIONI GRAVOSE PER ALMENO 6ANNI SU 7ANNI PRIMA DELLA PENSIONE Tetto 1.500 euro

Lavori particolarmente pesanti 1. Operai dell industria estrattiva, dell edilizia e della manutenzione degli edifici 2. Conduttori di gru, di macchinari mobili per la perforazione nelle costruzioni 3. Conciatori di pelli e di pellicce 4. Conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante 5. Conduttori di mezzi pesanti e camion 6. Professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni 7. Addetti all'assistenza personale di persone in condizioni di non autosufficienza 8. Professori di scuola pre-primaria 9. Facchini, addetti allo spostamento merci ed assimilati 10. Personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia 11. Operatori ecologici e altri raccoglitori e separatori di rifiuti

PRECOCI 12 MESI DI CONTRIBUTI PRIMA DEL 19 ANNO DI ETA Anche Lavori Usuranti L.67/2011 - LAVORATORI DISOCCUPATI SENZA REDDITO - LAVORATORI IN PARTICOLARI CONDIZIONI DI SALUTE (74%) - LAVORATORI CON CARICHI DI LAVORO DI CURA LEGATO ALLA PRESENZA DI PARENTI DI PRIMO GRADO CONVIVENTI - DA ALMENO 6MESI - CON DISABILITA GRAVE (L.104) - LAVORATORI IMPIEGATI IN MANSIONI GRAVOSE

PRECOCI Lavori particolarmente pesanti 1. Operai dell industria estrattiva, dell edilizia e della manutenzione degli edifici 2. Conduttori di gru, di macchinari mobili per la perforazione nelle costruzioni 3. Conciatori di pelli e di pellicce l 4. Conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante 5. Conduttori di mezzi pesanti e camion 6. Professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni 7. Addetti all'assistenza personale di persone in condizioni di non autosufficienza 8. Professori di scuola pre-primaria 9. Facchini, addetti allo spostamento merci ed assimilati 10. Personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia 11. Operatori ecologici e altri raccoglitori e separatori di rifiuti

PRECOCI 1) lavoratori a turni che prestano lo loro attività nel periodo notturno per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all'anno non inferiore a 64; 2) lavoratori che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino per periodi di lavoro di durata pari all'intero anno lavorativo Lavori Usuranti 1. Lavori in galleria, cava o miniera 2. Lavori in cassoni ad aria compressa 3. Lavori l svolti dai palombari 4. Lavori ad alte temperature 5. Lavorazione del vetro cavo 6. Lavori espletati in spazi stretti 7. Lavori di asportazione dell amianto 8. Lavori notturni 9. Lavori addetti alla c.d. linea catena

APE VOLONATRIA LAVORATORI CHE SCELGONO DI USCIRE VOLONTARIAMENTE (CATEGORIE NON DESTINATARIE DELL APE AGEVOLATA) 63 ANNI DI ETA E 20 DI CONTRIBUTI PENALIZZAZIONE TRA IL 4,5 / 4,7 % SUL TRATTAMENTO PENSIONISTICO MATURATO PER OGNI ANNO DI ANTICIPO Importo minimo di pensione 1,4 volte t.m. (700 euro) GIULIANO 30 anni contributi Ape 85% durata 3 anni Pensione mensile lorda 1.000 euro Pensione mensile netta 865 euro APE richiesta 736 euro Rata 173 euro Nuova pensione mensile netta 725 (detrazione 33 euro)

APE AZIENDALE le aziende dovranno essere interessate da un piano di ristrutturazione aziendale. L'Ape Aziendale prevede quindi un accordo sulle condizioni per la pensione anticipata fra datore di lavoro e dipendente per il quale il primo si impegna a sostenere i costi dell'ape. L AZIENDA PUO SOSTENERE I COSTI DELL APE ATTRAVERSO UN VERSAMENTO ALL INPS DI UNA CONTRIBUZIONE CORRELATA ALLA RETRIBUZIONE PERCEPITA PRIMA DELLA DATA DI CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO. (NON INFERIORE AL 33%PER OGNI ANNO DI ANTICIPO) 63 ANNI DI ETA E 20 DI CONTRIBUTI VARIABILE A SECONDA DELL IMPEGNO ECONOMICO DEL DATORE DI LAVORO

RITA lavoratori con più di 63 anni che aderiscono a un fondo integrativo e sono a 3 anni e 7 mesi dalle pensione di vecchiaia. Possibilità di utilizzare la totalità o una parte del capitale accumulato per ottenere una rendita mensile negli anni che mancano alla pensione di vecchiaia - Agevolazione fiscale: tassazione con imposta sostitutiva, massimo 15% -minimo 9% (0,3% in meno per ogni anno di contribuzione successivo al 15 )

Fase due Riforma sistema previdenziale Pensione di garanzia Previdenza complementare Lavoro di cura Separazione Assistenza Previdenza Attesa di vita Rivalutazione pensioni

Difficoltà Ape sociale Donne 6 mesi figlio Pensione di garanzia cumulo assegno sociale Chiusura Fase 1 Super rita FASE 2 Proposte Governo Rivalutazioni pensioni dal 2019 Riduzione importo soglia 1,5 con 1,2 v.as

SCADENZE CHE DETERMINANO LA CORNICE TEMPORALE DEL CONFORNTO CON IL GOVERNO Governo: Percorso stretto con dei limiti prefissati attenzione ai conti Nota di aggiornamento del Def Legge di Bilancio approvazione CdM entro 15 ottobre

PROPOSTE CGIL CISL UIL sui temi della Fase 2 Documento Unitario

1. ADEGUAMENTO DELL ATTESA DI VITA Blocco dal 2019 INSIEME Nuovo criterio che rispetti la diversità dei lavori

2. SUPERAMENTO DELLE DISPARITA DI GENERE DELLE DONNE E VALORIZZAZIONE DEL LAVORO DI CURA Anticipo vecchiaia 1 anno ogni figlio oppure coef.trasformazione più alto Maggiorazione congedi maternità Ape sociale: Riduzione requisito contributivo Donne (1anno ogni figlio-max3) Lavoro di cura universalità delle donne Anticipo pensionistico assistenza L.104/92 (1anno ogni 5-max4) Lavoro domestico oltre 24ore ctb pieni

3. FLESSIBILITA IN USCITA SISTEMA CONTRIBUTIVO Riduzione 1,5 v.as a 1 v. AS (66anni 7mesi 20 anni ctb) Riduzione 2,8 v.as (63anni 7mesi 20 anni ctb)

3.GIOVANI PENSIONE CONTRIBUTIVA DI GARANZIA Consolidamento della previdenza pubblica Valorizzazione discontinuità lavorativa Valorizzazione del lavoro e ctb povere Valorizzazione del lavoro di cura Valorizzazione dei periodi di studio e formazione RICHIESTA DI UN MEMORANDUM CHE FISSI I PRINCIPI E I RECIPROCI IMPEGNI FUTURI

Proposta del Governo Maggiore cumulabilità pensione contributiva con assegno sociale La norma prevede esclusione di 1/3 reddito pensione contributiva per verifica diritto AS Portare l esclusione a 1/2 reddito pensione contributiva per verifica diritto AS

Assegno sociale 65 anni 7mesi 2017 448,00 euro 2018 66 anni 7mesi Limite di reddito individuale 5.824,00 euro Limite di reddito coniugale 13.456,00 euro

con 20 anni di contribuzione escludo la pensione contributiva per il 50% Proponiamo un meccanismo che valorizzi la contribuzione versata: con 25 anni di contribuzione escludo la pensione contributiva per il 55% con 30 anni di contribuzione esludo la pensione contributiva per il 60%

4.RAFFORZAMENTO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE RILANCIO DELLE ADESIONI Armonizzazione fiscale pubblici privati Semestre per l adesione consapevole Norma con delega alla contrattazione per il trasferimento Tfr al Fondo

Riduzione-semplificazione della tassazione Semplificare la tassazione delle quote di prestazioni maturate al 2007 Riduzione dell imposta sui rendimenti Innalzamento quota di attivo patrimoniale per Investimenti in economia reale

Realizzare idonee misure compensative per imprese con meno di 50 dipendenti(che destinano alla prev.comp.il tfr dei propri dipendenti) Costituzione tavolo istituzionale per favorire investimenti in economia reale, per la definizione di modalità e strumenti per operare in condizioni di sicurezza

5.SEPARAZIONE DELLA SPESA PREVIDENZIALE DA QUELLA ASSISTENZIALE Il Governo dovrà promuovere in sede comunitaria e nelle istituzioni internazionali, una verifica dei criteri di rappresentazione della spesa pensionistica Costituire un Gruppo di Lavoro (Ministero lavoro-politiche socialieconomia e delle finanze, Istat, delle organizzazioni sindacali, invitati rappresentanti Eurostat).

6.RIPRISITNO DELLA PEREQUAZIONI DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI Ritorno al meccanismo di perequazionedelle pensioni basato sugli scaglioni di importo con eventuale anticipazione al 2018. Riconoscimento di una rivalutazione dell importo della pensione della mancata indicizzazione (valutare la possibilità di definire un montante virtuale). Costituzione di un gruppo di lavoro per verificare un indice diverso da quello attuale, in grado di assicurare una migliore rivalutazione delle pensioni in essere.

7. APE SOCIALE E PENSIONE ANTICIPATA PER I LAVORATORI PRECOCI In coerenza con l obiettivo di realizzare un effettivo sistema di uscita flessibile dal lavoro e garantire i 41anni di contribuzione per accedere alla pensione anticipata

flessibilità in uscita L ampliamento delle categorie di lavoratori che svolgono attività gravose La riduzione dei requisiti contributivi per l Ape sociale (30 anni lavori gravosi) La riduzione di un anno per ogni figlio fino ad un massimo di 3 anni,

Ampliamento platea Ape sociale Lavoratori tempo determinato o senza ammortizzatore Semplificare procedure Lavoro Gravoso Verifica per accedere al lavoro usurante 7anni su 10anni la riduzione dei requisiti contributivi di accesso all Ape sociale a 30 anni per i lavori gravosi e di un anno per ogni figlio fino ad un massimo di tre anni, per le lavoratrici madri Totalizzazione con contributi esteri

7. CUMULO GRATUITO disposizioni attuative affinché vi sia la possibilità di cumulare la contribuzione versata anche nelle casse dei liberi professionisti

8.REVISIONE DELLE NORME CHE PREVEDONO LA LIQUIDAZIONE DEL TFR/TFS per i dipendenti pubblici.

9. EMANAZIONE DEL DECRETO DI SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE PER IL PENSIONAMENTO IN CASO DI LAVORO USURANTE

10. VERIFICA DELLE RISORSE RESIDUATE PER OPZIONE DONNA E ESODATI (ottava salvaguardia).

11. NECESSITA DI FAVORIRE L APPROVAZIONE DI UNA LEGGE DI RIFORMA DELLA GOVERNANCE DEGLI ENTI PREVIDENZIALI, PER REALIZZARE UN SISTEMA EFFICIENTE, TRASPARENTE E PARTECIATO.

Chiediamo Risposte concrete al Governo In coerenza con il verbale 28.09.2016 e con la Piattaforma

Cgil Cisl Uil in questa fase sono impegnate su tutto il territorio per informare e coinvolgere i lavoratori e i pensionati e, in assenza di risposte positive, promuoveranno la mobilitazione.