Prot. n.12693/2c Lugo, 10 dicembre Il Dirigente Scolastico

Documenti analoghi

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

Prot. n /C14 Milano, 18 marzo 2016

Prot.n. 1954/C14 Capiago Intimiano, 19/03/2016

Agli Istituti Scolastici Statali della provincia di Grosseto Al Sito Web

OGGETTO: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria. Codice C.I.

Visitate il sito della scuola cercando: istituto comprensivo gavirate

OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI MEDICO COMPETENTE PER IL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

Prot. n Lugo, 16 settembre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI MEDICO COMPETENTE PER IL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA A.S

Oggetto: Avvio PROCEDURA DI SELEZIONE per l affidamento dell incarico di medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria CIG: Z B

Oggetto: BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI MEDICO COMPETENTE PER IL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA LA DIRIGENTE SCOLASTICA INDICE

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI CONSULENTE DEL LAVORO CIG ZCE20BEBD7

Oggetto: avviso per l affidamento dell incarico di medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria: CIG Z08264CB32

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) CIG ZAB2OBEA40

MIIC89700N - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C14a - pratiche generali. - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria: CIG ZC C

Prot. 885/17 Pordenone, 16/02/2017

Prot. n. 2729/a13g Sant Elpidio a Mare, 28 marzo 2019

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI MEDICO COMPETENTE PER IL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA CIG Z321EE4B0C

LICEO STATALE 'A nt oni o Rosmini' Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane

Prot. 889 / FP Fermo, 09/02/2016

I.P.S.I.A.S. Di Marzio-Michetti Via Arapietra, Pescara Tel fax c.f

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E F R A N C E S C O R I S O

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE

Prot. n 5597/C14 Desio, 09/09/2015

Prot. n. 2042/B15 Chieti, 12/05/2016

Il Dirigente Scolastico. indice

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO BUSSOLENO

Prot. n Pavia 03/10/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio IX

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Rinnovo Avviso pubblico per l affidamento dell incarico di medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria durata biennale.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO PONTI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

boic82600v - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C14 - Contabilità general - U

Istituto Comprensivo Perugia 3

Prot. n.6298 Lugo, 16 settembre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: bando di gara per l affidamento del servizio di medico competente (D.Lgs. 81/2008) presso il XIII Istituto Comprensivo Statale

Prot. 8456/ 2018 Gorizia, 14/09/2018 SPETT.

Prot. n Lugo, 16 settembre BANDO per il reclutamento di Tutor nell ambito del progetto Un tutor per amico per l a.s.

Prot. n B/32 Lamezia Terme 27 settembre 2016

CONSIDERATO che il Medico competente dovrà essere in possesso dei requisiti richiesti dall art. 38 del D.Lgs.n.81/2008 e ss.mm.ii.

Prot /C14 Granarolo dell Emilia, 09/10/2017

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS

Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria (CIG ZB522F79A8 ).

SECONDO VOI LA NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE PUO' AVVENIRE PER AFFIDAMENTO DIRETTO POICHE' IMPLICA RAPPORTO DI FIDUCIA CEL D.S.?

Prot. 3285/C14 Civitanova M. 07/06/2014

OGGETTO: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria C.I.G.

Prot. n 5869 A20 Roma, 11/11/2016

I.I.S. A. CHECCHI Fucecchio (FI) Dirigente scolastico -

Art. 1- Compiti del Medico Competente

per il reclutamento medico competente per il servizio di

PROVINCIA DI LECCE IL RESPONSABILE DEL SETTORE

OGGETTO: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria C.I.G.

OGGETTO: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria LA DIRIGENTE SCOLASTICA

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI MEDICO COMPETENTE AI SENSI DEL D.LGS. 81/2008 ANNO 2017/2018 CIG: ZE41EDA061

OGGETTO: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria D. Lgs 81/08.

RICHIESTA DI OFFERTA PER AFFIDAMENTO INCARICO RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO FEDERICO DA PRATA PRATA DI PORDENONE

Prot. 2066/C14 Garbagnate Milanese 25/03/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /J Livorno, 17/05/2017. sorveglianza sanitaria in attuazione del D.Lgs 81/08 e successive modifiche ed integrazioni

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Superiore Statale F. Meneghini

Bando Pubblico per la selezione della figura professionale del medico competente prevista dal D. Lgs. N. 81/2008 Anno scolastico 2016/17

Prot. 5059/G12 Porto Santo Stefano, 11/06/2018

PROT. N. 1927/B15 BARI, 13/03/ 2015

Prot.n. 953/C14A Pontedera, 13/02/2017. All Ordine dei medici

LICEO SCIENTIFICO STATALE Europa Unita

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI MEDICO COMPETENTE PER L ESERCIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

Il Commissario Straordinario

LICEO DELLE SCIENZE UMANE- LICEO ECONOMICO SOCIALE - LICEO LINGUISTICO G. BIANCHI DOTTULA BARI

Prot.n. 817/C.14.a Modena, 07 dicembre 2016

All Albo/sito web; Agli ATTI

In esecuzione alla deliberazione n.5 adottata dal Consiglio direttivo in data 24 gennaio 2019:

- la prenotazione e la fornitura di biglietti aerei in classe economica per percorsi nazionali, internazionali e intercontinentali;

Porto Ceresio 4 agosto 2016 BANDO DI GARA

Prot. 885/17 Pordenone, 16/02/2017

I S TI T U T O D I I S T R U Z I O N E S U P E R I O R E JACOPO DA MONTAGNANA

PROCEDURA DI GARA APERTA PER L INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DURATA TRIENNALE DI CUI AL D.LGS 81/2008- ANNI SCOL. 2018/ / /21

EMANA. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. Responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Rossella Fabbri.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

Transcript:

Prot. n.12693/2c Lugo, 10 dicembre 2015 OGGETTO : Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria. - C.I.G. VISTO VISTO VISTO Il Dirigente Scolastico l art. 18 c. 1 lett. A e l art. 41 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. i quali stabiliscono, tra gli obblighi, del datore di lavoro, quello di nominare il medico competente per l effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti dal decreto stesso; il D.L. n. 44/2001 (in particolare gli artt. 32,33, 40) che consente la stipula di contratti di prestazione d opera professionale con esperti per particolari attività; l art. 46 della Legge n. 133/2008 che apporta ulteriori modifiche alla disciplina delle collaborazioni esterne e alle consulenze da parte delle Pubbliche amministrazioni; CONSIDERATO che, in base a quanto previsto dal Documento di Valutazione dei Rischi di questo Istituto, si rende necessario procedere all individuazione del medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria; VERIFICATO che non esiste tra il personale interno all istituzione scolastica una figura professionale in possesso di specifiche competenze che consentano di assumere l incarico di medico competente EMANA Il seguente Bando di selezione pubblica per l affidamento di un incarico di prestazione d'opera della durata di un anno a partire dalla data di stipula del contratto, in qualità di medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria dei lavoratori ed in generale di tutto il personale dipendente nonché degli allievi ove esposti a rischi per la salute, in tutti i plessi costituenti il Polo Tecnico Professionale: I.T.C. Compagnoni - I.T.I.S. Marconi Via Lumagni 26 48022 Lugo I.P.S. E. Stoppa Via Baracca 62 48022 Lugo I.P.S.I.A. E. Manfredi Via Tellarini 48022 Lugo I.P.S.I.A. Officine Via Brunelli 48022 Lugo ART. 1- COMPITI DEL MEDICO COMPETENTE Il medico competente, incaricato del servizio di sorveglianza sanitaria all interno di questo istituto, dovrà svolgere i compiti previsti nel D.Lgs. n. 81/2008, artt. 25,29 comma 1), 40, 41 e qualsiasi attività che tale decreto pone a carico del medico competente. In particolare, con riferimento a quanto previsto dall art. 18 comma 1 lettera g), dovrà provvedere all integrale osservanza degli obblighi previsti a suo carico nel D.Lgs. N. 81/2008, e quindi dovrà: - Collaborare con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria, alla predisposizione dell attuazione delle misure per la tutela della salute e dell integrità psico-fisica dei lavoratori, all attività di formazione e informazione nei confronti dei lavoratori, per la parte di competenza, e alla organizzazione del servizio di primo soccorso, considerando i particolari tipi di lavorazione ed esposizione e le peculiari modalità organizzative del lavoro. Collaborare inoltre all attuazione e valorizzazione di programmi volontari di promozione della salute, secondo i principi della responsabilità sociale. - Programmare ed effettuare la sorveglianza sanitaria nei casi previsti dall art. 41 del D.Lgs. n.

81/2008. - Informare per iscritto il datore di lavoro e il lavoratore in merito ai giudizi di idoneità espressi. - Istituire anche tramite l accesso alle cartelle sanitarie e di rischio di cui alla lettera f), aggiornare e custodire, sotto la propria responsabilità, una cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria che verrà custodita nel rispetto delle disposizioni di cui al Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003. - Consegnare, alla cessazione dell incarico, la documentazione sanitaria in suo possesso, nel rispetto delle disposizioni di cui al Decreto Legislativo n.196 del 30 giugno 2003, e con salvaguardia del segreto professionale. - Consegnare al lavoratore, alla cessazione del rapporto di lavoro, la documentazione sanitaria in suo possesso e fornire le informazioni riguardo la necessità di conservazione. - Inviare all ISPESL, esclusivamente per via telematica, le cartelle sanitarie e di rischio nei casi previsti dal Decreto Legislativo n. 81/2008, alla cessazione del rapporto di lavoro, nel rispetto delle disposizioni di cui al Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (conservazione e tutela in materia di protezione dei dati personali). - Fornire informazioni ai lavoratori sul significato della sorveglianza sanitaria cui sono sottoposti e, nel caso di esposizione ad agenti con effetti a lungo termine, sulla necessità di sottoporsi ad accertamenti sanitari anche dopo la cessazione della attività che comporta l esposizione a tali agenti. Fornire altresì, a richiesta,, informazioni analoghe al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. - Informare ogni lavoratore interessato dei risultati della sorveglianza sanitaria di cui all articolo 41 e, a richiesta dello stesso, rilasciare copia della documentazione sanitaria. - Comunicare per iscritto, in occasione delle riunioni di cui all articolo 35, al datore di lavoro, al responsabile del servizio di prevenzione dai rischi, al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, i risultati anonimi collettivi della sorveglianza sanitaria effettuata e fornire indicazioni sul significato di detti risultati ai fini dell attuazione delle misure per la tutela della salute e dell integrità psico-fisica dei lavoratori. - Visitare gli ambienti di lavoro almeno una volta all anno o a cadenza diversa da stabilire in base alla valutazione dei rischi; l indicazione di una periodicità diversa da quella annuale dovrà essere comunicata al datore di lavoro al fine di provvedere alla annotazione nel documento di valutazione dei rischi. - Partecipare alla programmazione del controllo dell esposizione dei lavoratori i cui risultati verranno forniti con tempestività ai fini della valutazione del rischio e della sorveglianza sanitaria. - Partecipare alla riunione periodica annuale del S.P.P. Inoltre, dovrà trasmettere ai servizi competenti per territorio, entro il primo trimestre dell anno successivo all anno di riferimento ed esclusivamente per via telematica, le informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria, secondo le indicazioni dell allegato 38 del D.Lgs. n. 81/2008, elaborate evidenziando le differenze di genere. In presenza di difficoltà oggettive e per motivate ragioni, il medico competente potrà avvalersi della collaborazione di medici specialisti, in possesso degli stessi titoli e requisiti previsti dall art. 38 del D.Lgs. n. 81/2008, da lui diretti e coordinati. Sarà, inoltre, sua cura coordinarsi con questa istituzione scolastica per armonizzare i tempi e i modi dell intervento sanitario, al fine di adeguarlo strettamente alle esigenze della scuola.

ART. 2 - PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Gli interessati dovranno fare pervenire all Ufficio protocollo di questa istituzione scolastica, sito in via Lumagni, 26 48022 Lugo (RA), brevi manu o a mezzo raccomandata entro e non oltre il giorno 19 dicembre 2015 alle ore 12,00 (non fa fede la data del timbro postale), un plico debitamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, recante all esterno l intestazione e l indirizzo del mittente nonché la seguente dicitura Offerta per incarico Medico Competente. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile; questo Istituto è esonerato da ogni responsabilità per eventuali ritardi o errori di recapito. L offerta pervenuta non può essere ritirata, modificata o sostituita con altra. Le offerte pervenute oltre il termine fissato saranno considerate nulle e quindi non saranno aperte, ma conservate agli atti della scuola. Le offerte redatte in modo imperfetto, incomplete, condizionate e comunque non conformi alle prescrizioni del presente capitolato saranno considerate nulle e comporteranno l automatica esclusione dalla gara. Il plico dovrà comprendere al suo interno due buste : BUSTA A contenente: 1. istanza di partecipazione resa nella forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000 e quindi accompagnata, a pena di esclusione, da un documento di identità in corso di validità, con l indicazione completa dei dati anagrafici di chi concorre, del domicilio, del codice fiscale, del titolo di studio, dell attività e dell ubicazione del proprio recapito professionale; 2. curriculum vitae in formato europeo dal quale risulti il possesso dei requisiti culturali e professionali necessari per l espletamento del servizio, come previsto dall art. 38 del D.Lgs. 81/2008. In caso di partecipazione alla gara di parte di una società, si precisa che dovrà essere indicato il professionista in possesso dei titoli previsti che, in caso di aggiudicazione del servizio, assumerà l incarico di medico competente; 3. Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di ammissione di cui alla tabella A allegata, parte integrante del presente bando; 4. dichiarazione di accettare senza alcuna riserva tutte le condizioni contenute nel presente avviso; 5. dichiarazione, ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, di esprimere il proprio consenso al trattamento e alla comunicazione dei dati personali conferiti, con particolare riguardo a quelli definiti sensibili dell art. 4, comma 1 lettera d) del D.Lgs. n. 196/03, per le finalità e durata necessaria per gli adempimenti connessi alla prestazione lavorativa richiesta. BUSTA B contenente l offerta economica : PRESTAZIONE Incarico annuale medico competente, comprensivo di relazione annuale, partecipazione alla riunione periodica e consulenze varie (indicare importo complessivo annuale) IMPORTO RICHIESTO Importo richiesto per visita medica dipendente, comprensivo di eventuali accertamenti secondo mansioni ed eventuale costo per uscita

Importo visita medica straordinaria a richiesta del lavoratore comprensivo di eventuale costo per uscita Gli importi verranno indicati al lordo degli oneri fiscali e previdenziali previsti dalla vigente normativa ART. 3 VALUTAZIONE DELLE OFFERTE L esame delle offerte è demandato ad un apposita Commissione nominata dal Legale Rappresentante dell Istituto che procederà all apertura delle buste presso la Presidenza dell Istituto in via Lumagni,26 Lugo (RA), il giorno 21 dicembre 2015 alle ore 12,00. Successivamente la Commissione procederà alla valutazione delle offerte pervenute e all assegnazione di un punteggio, secondo i parametri riportati in tabella, alle istanze prodotte, provvedendo a stilare una graduatoria in base a cui procedere all aggiudicazione della gara. La graduatoria stilata potrà essere utilizzata per disporre eventuali subentri, entro il periodo di validità del contratto, secondo l ordine della graduatoria stessa. La graduatoria sarà pubblicata all Albo Pretorio sul sito Web. La pubblicazione avrà valore di notifica agli interessati che nel caso ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo nel termine di 5 giorni,trascorsi i quali la graduatoria diventa definitiva. L istituto scolastico si riserva a suo insindacabile giudizio la facoltà di escludere le offerte che dovessero proporre un prezzo palesemente basso e anomalo rispetto alla media di mercato. ART. 4 AGGIUDICAZIONE DELLA GARA L aggiudicazione verrà effettuata secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ed avverrà anche in presenza di una sola offerta, purchè ritenuta valida, completa o compatibile con le disponibilità economiche dell Istituto. Ai sensi dell art. 81 del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163, questa istituzione scolastica si riserva il diritto di non procedere all aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto. La scuola si riserva, altresì, la facoltà insindacabile di dar seguito o meno all affidamento dell incarico senza che alcuna pretesa, a qualsiasi titolo, possa esser avanzata dai professionisti interessati. I criteri per la valutazione delle offerte, ai fini dell aggiudicazione, saranno quelli indicati nella Tabella B allegata, parte integrante del presente bando. : L incarico verrà assegnato al professionista o alla ditta che avrà totalizzato il punteggio più alto ricavato dalla sommatoria dei punti attribuiti ad ogni singola offerta. L istituzione scolastica si riserva, comunque, la facoltà di non aggiudicare la gara qualora venisse meno l interesse pubblico o nel caso in cui nessuna delle offerte pervenute fosse ritenuta idonea rispetto alle esigenze ed alla disponibilità economica della Scuola. L incarico di Medico Competente sarà attribuito anche in presenza di una sola domanda valida ai sensi dell art. 34, c. 4 del D.M. 44/01. L aggiudicazione della presente gara deve ritenersi immediatamente vincolante per l aggiudicatario, mentre l Istituto lo diviene ad avvenuta aggiudicazione definitiva e stipula del contratto di prestazione d opera professionale di durata annuale. Nel caso l aggiudicazione avvenga in favore di soggetti dipendenti da altra amministrazione pubblica o di diritto pubblico, si darà corso alla convenzione solo dopo aver acquisito il consenso

scritto da parte dell Amministrazione titolare del contratto di lavoro. La mancata presentazione provocherà l esclusione dall incarico. ART. 5 DURATA DEL CONTRATTO La durata delle coperture richieste si deve intendere di anni 1 (uno) a far data dalla stipulazione del contratto che comunque non è soggetto al tacito rinnovo né al rinnovo espresso (art. 23 L. 62/2005) e cessa alla sua naturale scadenza senza obbligo di disdetta. E fatta salva la facoltà da parte della Amministrazione di provvedere a successivi affidamenti del contratto in applicazione dell art. 57, comma 5, lett. B, del D.Lgs. n. 163/2006. ART. 7 COMPENSO E RISOLUZIONE DELL INCARICO Il pagamento del corrispettivo sarà effettuato in una rata annuale, entro 60 giorni dal ricevimento della fattura elettronica, previo accertamento della regolarità del DURC. Qualora il medico competente si dovesse rendere inadempiente agli obblighi contrattuali, l istituzione scolastica avrà la facoltà di risolvere anticipatamente l incarico con effetto immediato. ART. 8 - ESCLUSIONE Oltre ai casi previsti dalla normativa vigente, anche qualora : La documentazione sia incompleta e manchi di documenti essenziali a valutare l ammissibilità del candidato e/o la sua offerta complessiva ; La domanda di partecipazione pervenga oltre il termine perentorio previsto in detto bando di gara. Rimane a cura del concorrente far giungere la propria documentazione per tempo all Istituto e per il rispetto del termine farà fede solo ed esclusivamente il timbro di arrivo al protocollo generale dell istituto. ART. 9 PUBBLICAZIONE ESITI DELLA SELEZIONE La graduatoria dei candidati sarà pubblicata all Albo Pretorio dell Istituto nel sito web www.iispololugo.gov.it entro il 23 dicembre 2015 Allegati 1) Tabella A Requisiti di ammissione 2) Tabella B Criteri di selezione 3) Informativa per il trattamento dei dati personali Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Milla Lacchini

A. Requisiti di ammissione Essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'unione Europea Godere dei diritti civili e politici Non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale Essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali Diploma di laurea in medicina Essere in possesso di uno dei seguenti titoli o requisiti: a) specializzazione in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica; b) docenza in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica o in fisiologia e igiene del lavoro o in clinica del lavoro; c) autorizzazione di cui all articolo 55 del decreto legislativo 15 agosto 1991, n. 277 Esperienze maturate nel settore, con particolare riferimento a contratti analoghi stipulati con istituti scolastici e con enti pubblici e /o privati B. Criteri di selezione Indicatori Esperienze di medico competente in Istituti scolastici (punti 5 per ogni incarico annuale) fino ad un massimo di Valutazione economica del prezzo offerto al ribasso rispetto all'importo proposto per l incarico annuale: punteggio calcolato con la formula offerta più bassa x 40 punti / singola offerta fino ad un massimo di Valutazione economica del prezzo offerto al ribasso rispetto all'importo proposto per visita medica dipendente: punteggio calcolato con la formula offerta più bassa x 20 punti / singola offerta fino ad un massimo di Valutazione economica del Prezzo offerto al ribasso rispetto all'importo proposto per visita medica straordinaria a richiesta del lavoratore: punteggio calcolato con la formula offerta più bassa x 10 punti / singola offerta fino ad un massimo di punteggi Pt 30 pt 40 pt 20 pt 10

Lugo, 10 dicembre 2015 Spett. Interessati LORO SEDI Informativa ex art. 13 D.Lgs. n.196/2003 per il trattamento dei dati delle aziende fornitrici, degli entiassociazioni, esperti-collaboratori esterni che hanno rapporti con la scuola. Secondo le disposizioni del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ) nel seguito indicato sinteticamente come Codice, il trattamento dei dati che Vi riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Vs. riservatezza e dei Vs. diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del Codice, Vi forniamo, quindi, le seguenti informazioni: 1. i dati voi da Voi forniti verranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, incluse le finalità di instaurazione e gestione dei rapporti di lavoro di qualunque tipo, e quelle relative alla conclusione di contratti di fornitura di beni e/o servizi, così come definite dalla normativa vigente (R.D. n. 653/1925, D.Lgs. n. 297/1994, D.P.R. n. 275/1999, Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44, norme in materia di contabilità generale dello Stato e normativa collegata; Decreto legislativo 163/2006 e s.m.i.); 2. il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio in quanto previsto dalla normativa citata al precedente punto 1; l'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento o mantenimento dei contratti di fornitura di beni e servizi; 3. il trattamento sarà effettuato sia con modalità manuali che mediante l uso di procedure informatiche; 4. i dati potranno essere comunicati esclusivamente a soggetti pubblici secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento di cui al precedente punto 1; 5. il titolare del trattamento è il Dirigente Scolastica dell Istituto, domiciliato presso la sede in via Lumagni 26, 48022 Lugo (RA) Tel. 05451 22035 Fax 0454 33516 Indirizzo e-mail info@iispololugo.it 6. il responsabile del trattamento è il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi dell Istituto, domiciliato presso la sede dell Istituto; 7. al titolare del trattamento o al responsabile Vi potrete rivolgere senza particolari formalità, per far valere i Vs. diritti, così come previsto dall'articolo 7 del Codice, che per Vs. comodità riproduciamo integralmente: Art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Milla Lacchini