L ENERGIA FOTOVOLTAICA E LE SUE APPLICAZIONI

Documenti analoghi
OPPORTUNITA PER PER TUTTI

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

Energia dal sole. Gli impianti fotovoltaici. Stefano DUGLIO Dipartimento di Management, Sezione di Scienze merceologiche

Impianto stand alone: non collegato alla rete elettrica nazionale

Il Fotovoltaico: come funziona

TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA

FOTOVOLTAICO GLOSSARIO FOTOVOLTAICO

Impianto ITIS Einstein

Energia Fotovoltaica

Indirizzo Costruzioni Ambiente Territorio Corso di Progettazione Costruzioni Impianti ENERGIE RINNOVABILI. Impianti solari

SOLARE FOTOVOLTAICO. Rovigo - 7 marzo 2007

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Manuale tecnico commerciale

ITIS G. CARDANO GENERATORE FOTOVOLTAICO

Il fotovoltaico nell utilizzo domestico

Assessorato Agricoltura e Risorse naturali Dipartimento Agricoltura Direzioni politiche comunitarie e miglioramenti fondiari

L ENERGIA FOTOVOLTAICA

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Attività di ricerca e applicazioni tecnologiche avanzate per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

KIT LP_ HYBRID GRID OFF

Kit per esperimenti con l energia solare

Radiazione solare. Energia elettrica

Progetto di norma CEI C.931

n Fotovoltaico 5 INDICE

Energia elettrica fotovoltaica (1)

COMPENSAZIONE TRIFASE

OnOff Giugiaro Architettura

COSA E IL FOTOVOLTAICO?

Impianti Solari Fotovoltaici e Termici. Piccolo Dizionario

scuola secondaria di primo grado istituto gianelli Tecnologia prof. diego guardavaccaro Energia u.d. 03 produzione energia solare

CORSO PRATICO PER INSTALLATORI DI IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI

IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA

IMPIANTO FOTOVOLTAICO. " Tetti fotovoltaici"

SPECIFICA TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON. INFERIORE A 10 kw CONNESSI ALLA RETE

Cenni informativi tecnici ed economici sui sistemi fotovoltaici

Bureau d études TSE3 Gruppo di progetto TSE3 BG-AMBERG LOMBARDI-ARCADIS-TECNIMONT-STUDIO QUARANTA-SEA CONSULTING-ITALFERR-INEXIA-SYSTRA

INDICE TECNOLOGIA DELLA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA

Impianti fotovoltaici (Norme di Installazione)

IMPIANTI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI PER GRUPPI D ACQUISTO ED IMPIANTI A COSTO ZERO PER ENTI LOCALI, INDUSTRIA E AGRICOLTURA

Componenti elettrici di un sistema FV (2)

Descrizione della tecnica prescelta

COS'È IL FOTOVOLTAICO

Gli Impianti Fotovoltaici: energia dal Sole

Cos'è Un pannello piano o un film sottile di forma qualsiasi, in grado di captare i raggi del Sole e convertirli in energia elettrica.

Introduzione al Solare fotovoltaico. Principi e componenti di un sistema FV piano

IL PROGETTO SOSTENIBILE: LA RISORSA SOLE - Milano 5/12/2003. INTEGRAZIONE DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN EDILIZIA F.

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

ENERGIA SOLARE: UNA SOLUZIONE VINCENTE? Annamaria Castrignanò CRA-ISA (Bari)

Il SISTEMA DI POMPAGGIO PVPS 1.0 alimentato da moduli fotovoltaici rappresenta un innovazione nel settore.

Diodo by-pass RRR. Se le celle del modulo 2 sono in ombra il modulo stesso funziona da resistenza R 2, quindi la R (totale) = R 1 + R 2.

ENERGIA RINNOVABILE Norme ed obblighi per la produzione di energia pulita in edifici sostenibili.

FONTI RINNOVABILI IMPIANTI FOTOVOLTAICI LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 4 A.A. 2009/2010. Facoltà di architettura L. Quaroni

transizione energetica

INTENSITÀ DI CORRENTE E LEGGI DI OHM

ISTITUTO COMPRENSIVO A.FRANK SCUOLA MEDIA AGRIGENTO ANNO SCOLASTICO ENERGIA SOLARE ENERGIA & AMBIENTE QUADERNO 2

LA TUA GUIDA AL FOTOVOLTAICO DI ENEL ENERGIA.

SCELTA DEL TIPO DI REGOLATORE DI CARICA

Politecnico di Torino Fondazione Telios

COMUNE DI COPPARO ENERGY DAY 10 Ottobre Fotovoltaico. E.s.co.gita S.r.l.s - Via Vittorio Emanuele III, 36 - Fiscaglia (FE)

LE SORGENTI DI RISCHIO ELETTRICO

LA MANUTENZIONE. Ing. S.Iannello

ITIS G. CARDANO TIPOLOGIA CELLE FOTOVOLTAICHE

INSTALLAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO. Impianti a isola o stand alone.

L'energia solare è una delle principali fonti di energia rinnovabile.

SCEGLI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO INTELLIGENTE

ELETTRICITA. numero PROTONI = numero ELETTRONI

SCEGLI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO INTELLIGENTE

Impianti Fotovoltaici DOCENTE: Roberto Longo

l intensità elettrica (I): si misura in Ampere (A) ed è la quantità di elettroni che attraversa un punto del filo conduttore in un certo tempo.

Sistemi per l'energia in edilizia

FVGQ storage system. KIT per l aumento dell autoconsumo (retrofit fotovoltaico - impianti esistenti) photovoltaic solutions

Il solare termico, il fotovoltaico e il conto energia

PVCHECK Rel /11/12

Convertitore per il recupero energetico delle perdite negli impianti fotovoltaici

Guida CEI di Gianfranco Ceresini

Studio del rendimento della tecnologia fotovoltaica: 1. impianto in rete 2. impianto ad isola. Prof. Bersani G. Fausto A.T.

2. Energia solare. Elementi di progettazione e analisi tecnico-economica. Normativa per l incentivazione del fotovoltaico

Solar Solutions. I sistemi fotovoltaici di Ortona e Celano: un esempio pratico di scelte tecnico / economiche

Laboratorio di Costruzione dell Architettura I A. a.a. 2016/17. Prof. Sergio Rinaldi. Sistemi solari attivi.

Produzione e distribuzione dell energia elettrica.

Progettazione di un impianto fotovoltaico

con il Sole

Impianto fotovoltaico con accumulo RA.Store-K. v1.05

DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Tipologie di impianti FV

PANNELLI FOTOVOLTAICI Liceo Artistico V.Foppa. Simona Garraffo Carolina Leali Leonardo De Martini Nicola Asti Enrico Pagani

Fotovoltaico: etimologia. photo dal Greco φῶς (Luce) + volt elettricità dalla luce.

CONVEGNO ENERGIA 21 BERGAMO 30 NOVEMBRE 2005 PANNELLI FOTOVOLTAICI E ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Nanostrutture plasmoniche per l ottimizzazione delle prestazioni di pannelli fotovoltaici

VALIGETTA FOTOVOLTAICA PORTATILE MOD. "A1" (CON BATTERIA INCORPORATA)

INVERTER PER CONNESSIONE A RETE

Tipologie di impianti FV

Impianto fotovoltaico con accumulo PS-ON. v1.00

IL SOLARE FOTOVOLTAICO

Energia dal sole: come sfruttarla?

L energia inesauribile

Sistemi di Telecontrollo GSM (GPRS) per Inverter Fotovoltaici

Impianto fotovoltaico con accumulo RA.Store-K. v1.06

Tecnologie e prospettive di fotovoltaico/eolico in Italia

Unità D: Gestione della potenza

Transcript:

L ENERGIA FOTOVOLTAICA E LE SUE APPLICAZIONI La cella fotovoltaica Le celle fotovoltaiche consentono di trasformare direttamente la radiazione solare in energia elettrica, sfruttando il cosiddetto effetto fotovoltaico che si basa sulla proprietà di alcuni materiali conduttori opportunamente trattati (tra i quali il silicio, elemento molto diffuso in natura) di generare direttamente energia elettrica quando vengono colpiti dalla radiazione solare. Una cella fotovoltaica esposta alla radiazione solare si comporta come un generatore di corrente con una curva caratteristica tensione/corrente che dipende fondamentalmente dall'intensità della radiazione solare, dalla temperatura e dalla superficie. Essa è generalmente di forma quadrata con superficie di circa 100 cm 2, si comporta come una minuscola batteria producendo, nelle condizioni di soleggiamento tipiche italiane, una corrente di 3A (Ampère) con una tensione di 0.5 V (Volt), quindi una potenza di 1.5 W (Watt). I tipi di celle solari: 1. Celle a silicio monocristallino: vengono prodotte tagliando una barra di silicio monocristallino. Il vantaggio principale é un alto rendimento (fino al 17%). Sono prodotte con silicio di elevata purezza a cristallo singolo e quindi hanno una maggiore efficienza e potenza, presentando sulla superficie una struttura molecolare aggregata e uniforme. 2. Celle a silicio poli(multi)cristallino: vengono colate in blocchi e poi tagliate a dischetti. Il rendimento è minore (12 14%) ma minore è anche il prezzo. Questo tipo di celle é riconoscibile da un disegno ben distinguibile (a causa dei vari cristalli contenutivi). 3. Celle amorfe: vengono prodotte mediante deposizione catodica di atomi di silicio su una piastra di vetro. Questo tipo di cella ha il rendimento minore (ca. 6 10%), ma si adatta anche al caso di irraggiamento diffuso (cielo coperto, ecc.). Le celle così prodotte sono riconoscibili da un caratteristico colore scuro e, inoltre, sono realizzabili in qualsiasi forma geometrica (forme circolari, ottagonali, irregolari e, persino, convesse). Celle monocristalline Celle policristalline Celle amorfe Dalla cella fotovoltaica al sistema di genrazione fotovoltaico Cella (1,5 W) - - Modulo Fotovoltaico (50-100W) - - - Pannello - - Stringa -- Corrente continua La singola cella solare, di dimensioni pari a 10 x 10 cm, costituisce il dispositivo elementare alla base di ogni sistema fotovoltaico. Un modulo fotovoltaico è costituito da un insieme di celle solari collegate tra loro in modo da fornire una potenza elettrica (per modulo) mediamente compresa tra i 50 e i 100 W. Per aumentare la potenza elettrica è necessario collegare più moduli: più moduli formano un pannello e, analogamente, più pannelli collegati tra loro in serie formano una stringa; il numero massimo di pannelli che si possono collegare in serie (e quindi la massima tensione della stringa) dipende dal tipo di inverter che si utilizza. Per ottenere la potenza desiderata può essere quindi necessario collegare più stringhe in parallelo; il parallelo di più stringhe costituisce un array. I moduli fotovoltaici convertono l energia luminosa in energia elettrica a corrente continua in tempo reale, cioè la produzione di energia elettrica è contemporanea alla captazione dell energia solare. Per questi ed altri motivi, in un impianto fotovoltaico, oltre al generatore fotovoltaico sono necessari anche altri componenti che costituiscono l impianto fotovoltaico.

Le tipologie impiantistiche L impianto fotovoltaico è l insieme di componenti meccanici, elettrici ed elettronici che captano l energia solare, la trasformano in energia elettrica, sino a renderla disponibile all utilizzazione da parte dell utenza. Le tipologie impiantistiche sono essenzialmente due: a. impianti connessi ad una rete elettrica di distribuzione (grid connected). b. impianti isolati (stand alone) ); Impianti connessi con una rete elettrica In questi impianti l energia viene convertita direttamente in corrente elettrica alternata che può alimentare le normali utenze oppure essere immessa nella rete, con la quale lavora in regime di interscambio. In quest ultimo caso, presso l utente sono installati due contatori: uno che contabilizza l energia elettrica fornita dall impianto fotovoltaico alla rete ed uno che contabilizza l energia elettrica che l utente preleva dalla rete. Nell ipotesi in cui le due tariffe coincidano, l utente paga all ente erogatore dell energia elettrica solo la differenza tra l energia consumata, prelevata dalla rete, e quella fornita alla rete. Un impianto fotovoltaicoo a immissione in rete é principalmente compostoo dai seguenti componenti: 1. Cella solare: per la trasformazione di energia solare in energia elettrica. Per ricavare più potenza vengonoo collegate tra loro diversee celle. 2. Inverter: trasforma la corrente continua proveniente dai moduli in corrente alternata convenzionale a 220V di tensione. Questo adattatore é assolutamente necessario per il corretto funzionamento delle utenzee collegate e per l alimentazione della rete. 3. Quadro elettrico: in esso avvienee la distribuzione dell energia. In caso di consumi elevati o in assenza di alimentazione da parte dei moduli fotovoltaici la correntee viene prelevata dalla rete pubblica. In caso contrario l energia fotovoltaica eccedente viene di nuovo immessa in rete. Inoltre esso misura la quantità di energia fornita dall impianto fotovoltaico alla rete. 4. Rete: allacciamento alla rete pubblica dell azienda elettrica. 5. Utenze: apparecchi alimentati dall impianto fotovoltaico. Gli impianti fotovoltaici connessi allaa rete rappresentano, dal punto di vista applicativo, la soluzione ideale in quanto tutta l energia generata dall impianto viene comunque utilizzata: o direttamente dall utente o immessa nella rete elettrica che costituisce quindi un sistema di accumulo infinito. Impianti isolati (stand-alone) In questi impianti l energia generata alimentaa direttamente il carico elettrico. Quella in eccesso vienee accumulata nelle batterie che la rendono disponibile nei periodi in cui il generatore fotovoltaicoo non è nellee condizioni di fornirla. Questi impianti rappresentano la soluzione più idonea a soddisfare utenzee isolate che possono essere convenientemente equipaggiate con apparecchi utilizzatori che funzionano in correntee continua.

Un semplice impianto fotovoltaico isolato è composto dai seguenti elementi: 1. Cella solare: per la trasformazione di energia solare in energia elettrica. Per ricavare più potenza vengonoo collegate tra loro diversee celle. 2. Regolatore di carica: é un apparecchio elettronico che regola la ricarica e la scarica degli accumulatori. Uno dei suoi compiti é di interrompere la ricaricaa ad accumulatore pieno. 3. Accumulatori: sono i magazzini di energia di un impianto fotovoltaico. Essi forniscono l energia elettrica quando i moduli non sono in grado di produrne, per mancanza di irradiamento solare. 4. Inverter (o convertitore): trasforma la corrente continua proveniente dai moduli e/o dagli accumulatori in corrente alternata convenzionale a 220V. Se l apparecchio da alimentare necessita di correntee continua si può fare a meno di questo componente. 5. Utenze: apparecchi alimentati dall impianto fotovoltaico.