MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

Documenti analoghi
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE CALTANISSETTA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE PORDENONE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE VITERBO

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

QUADRO SINTETICO DELL UFFICIO ISPEZIONATO

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE VITERBO

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE QUADRO SINTETICO DELL UFFICIO ISPEZIONATO. Procura della Repubblica presso il Tribunale di

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

Rilevazione movimento dei procedimenti civili

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

PROCEDURA ARTICOLO 37 DL 98/2011. Distretto di corte di appello di ROMA TRIBUNALE DI ROMA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

ANDAMENTO DELLA GIUSTIZIA NEL CIRCONDARIO DEL TRIBUNALE DI PORDENONE NELL ANNO 2018

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

STRUMENTI COMPARATIVI PER LA VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEGLI UFFICI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

Commissione Flussi presso il Consiglio Giudiziario della Corte di Appello di Bologna

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

BOLLETTINO STATISTICO MENSILE

BOLLETTINO STATISTICO MENSILE

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

BOLLETTINO STATISTICO MENSILE

COORDINATORE BOLLETTINO STATISTICO MENSILE. Febbraio 2014

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

Transcript:

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE QUADRO SINTETICO DELL UFFICIO ISPEZIONATO Tribunale ordinario di AVEZZANO

INDICE 1. ORGANICI ED ASSENZE MAGISTRATI E PERSONALE AMMINISTRATIVO... 3 1.1. Magistrati...3 1.2. Personale amministrativo...5 2. SOPRAVVENUTI ED ESAURITI MEDI NEL PERIODO ISPEZIONATO... 7 3. ANALISI DELLE PENDENZE E SINTESI DEI FLUSSI... 8 3.1. Scarto percentuale fra le pendenze tratte da registro informatizzato e da ricognizione materiale (dato reale )...8 3.2. Sintesi dei flussi...9 3.2.1. Servizi civili...10 3.2.2. Servizi penali...15 3.3. Indicatori di sintesi (calcolati su anni interi): indice di ricambio dei procedimenti civili e penali, dello smaltimento dei procedimenti e della variazione percentuale delle pendenze; giacenza media e capacità di esaurimento dei procedimenti....17 4. PRODUTTIVITA...24 4.1. Numero medio di sentenze pubblicate/depositate nel periodo ispezionato distinte per settore...24 4.2. Attività svolta dai magistrati togati (sintesi della scheda TO_07)...25 4.3. Percentuale dei procedimenti definiti, pendenti da data remota, sul totale dei definiti e percentuale dei pendenti da data remota sul totale dei pendenti...27 5. SPESE SOSTENUTE DALL UFFICIO NEL PERIODO ISPETTIVO...32 5.1. Spese di giustizia Iscrizioni nel registro delle spese anticipate...33 5.2. Spese per la gestione ordinaria e il funzionamento dell ufficio...34 6. ENTRATE DELL UFFICIO NEL PERIODO ISPETTIVO... 36 7. BENI CONFISCATI E SEQUESTRATI NEL PERIODO ISPETTIVO... 38 2

Il Tribunale di Avezzano appartiene all area geografica Centro, copre un bacino di utenza di 130.374 abitanti e ha in dotazione una pianta organica complessiva di n. 11 magistrati. Nella classificazione DGSTAT, sulla base del parametro ISTAT numero di abitanti è un tribunale piccolo, mentre nella classificazione CSM, in base al parametro numero di magistrati, esso è individuato come Ufficio piccolo. 1. ORGANICI ED ASSENZE MAGISTRATI E PERSONALE AMMINISTRATIVO Nelle tabelle che seguono l indicatore % scopertura misura il numero dei posti in pianta organica vacanti ed è calcolato solo rispetto a coloro (magistrati o personale amministrativo) che occupano posti in pianta organica. Si riporta il dato corrente, rilevato durante l attuale ispezione, e quello rilevato durante la precedente ispezione. 1.1. Magistrati Tribunale di Avezzano copertura organico magistrati togati (tab. 1.1.) unità di personale previste in pianta organica unità di personale della pianta organica in servizio unità di personale in servizio effettivo % scopertura attuale ispezione 11 6 6 45,5% precedente ispezione 11 9 10 18,2% Fonte: file TO_01-02 -Situazione personale (prospetti ispettivi) 3

Tribunale di Avezzano copertura organico magistrati onorari (GOT) (tab. 1.2.) magistrati onorari previsti in pianta organica magistrati onorari della pianta organica in servizio magistrati onorari in servizio effettivo % scopertura attuale ispezione 9 8 8 11,1% precedente ispezione 9 9 9 0,0% Fonte: file TO_01-02 -Situazione personale (prospetti ispettivi) Tribunale di Avezzano presenza magistrati togati in ufficio (grafico 1) Tribunale di AVEZZANO Presenza magistrati togati nell'ufficio durante periodo ispezionato 0,4% 0,2% Giorni di assenza extraferiale 17254 gg. Giorni di assenza per applicazione Giorni residuali (giorni lavorativi, ferie e festività) 99,5% Fonte: file TO _05- Schede biografica mag togati 4

Turn over magistrati (magistrati togati alternatisi nella sede nel periodo ispettivo) (tab. 1.3) numero complessivo in organico numero presenze alla data ispettiva numero presenze complessive nel periodo 11 6 13 Fonte: file TO_01-02- Situazione personale e TO_03- Elenco magistrati togati alternatisi in servizio (prospetti ispettivi) 1.2. Personale amministrativo Le tabelle che seguono riguardano il personale amministrativo in servizio presso l ufficio ispezionato. Nel personale in servizio non sono compresi stagisti, tirocinanti o lavoratori impiegati mediante altre convenzioni locali. E invece fornito il dettaglio sulla percentuale di scopertura del personale delle figure apicali, cioè tutto il personale appartenente all area terza, e dei dirigenti. Tribunale di Avezzano copertura organico personale amministrativo (tab. 1.4.) personale previsto in pianta organica personale della pianta organica in servizio personale in servizio effettivo % scopertura in pianta in servizio di cui figure apicali in servizio effettivo % scopertura figure apicali attuale ispezione 48 33 39 31,3% 15 8 8 46,7% precedente ispezione 48 33 36 31,3% 15 9 9 40,0% Fonte: file TO_01-02 -Situazione personale (prospetti ispettivi) 5

Tribunale di Avezzano presenza in ufficio personale amministrativo (tab. 1.5.) personale amministrativo in servizio effettivo % a tempo pieno 38 97,4% part-time 1 2,6% totale unità di personale effettivo 39 100,0% Fonte: file TO_01-02 -Situazione personale (prospetti ispettivi) Per assenze extra-feriali si intendono assenze per: - maternità, - congedo parentale. - legge n. 104/92 - permessi retribuiti - sciopero - altre ed eventuali. Nel periodo, nel Tribunale di Avezzano, le assenze extra-feriali sono state, complessivamente, n. 4051 giorni, con una perdita annua media di n. 810,12. giorni lavorativi. Rapportando tale valore al parametro di calcolo giornate uomo/anno pari a n. 252 giorni, si ottiene che l ufficio non ha fruito dell apporto lavorativo annuo di n. 3 unità di personale. Fonte: T4a.1 (query standardizzata) In tab. 1.6 è riportato il numero degli stagisti effettivamente presenti, ogni anno, nell ufficio giudiziario. 6

Tribunale di Avezzano presenze stagisti (ex artt. 73 D.L. 69/13 e 37, co. 11, D.L. 98/11) (tab. 1.6.) 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Ex art. 73 7 7 8 6 8 5 Ex art.37 co11 D.L. 15 14 16 0 10 10 98/2011 e successive modificazioni stagisti alternatisi in ogni anno 22 21 24 6 18 15 Fonte: T4a.2(query standardizzata) di cui presenti al momento dell ispezione: 18 2. SOPRAVVENUTI ED ESAURITI MEDI NEL PERIODO ISPEZIONATO Tribunale di Avezzano sopravvenuti ed esauriti medi dal 01.04.2013-31.03.2018 (tab. 2.1.) procedimenti numero medio di magistrati in organico 1 numero medio di magistrati in servizio nel periodo 2 totale sopravvenuti 3 media annua sopravvenuti totale esauriti media annua esauriti settore civile 28.245 5.648,5 30.965 6.192,4 11 9,4 settore penale 15.951 3.189,9 16.508 3.301,3 (*) Tali indicatori non includono i giudici onorari. Fonte: file TO_01-02 Situazione personale, TO_05 - Schede biografica magtogati, TO_12-13 - Movimento e raffronti civile e TO_14-15 - Movimento eraffronti penale (prospetti ispettivi) 1 Si ottiene come numero medio dei magistrati in pianta organica tra l attuale e la precedente ispezione. Non considera il numero dei giudici onorari. 2 E calcolato sulle base delle schede biografiche individuali dei magistrati alternatisi in sede (esclusi i magistrati onorari) ed è ottenuto come differenza tra la somma dei giorni dei periodi di servizio di tutti i magistrati e il totale dei giorni di assenza extraferiale e per applicazione. 3 I sopravvenuti e gli esauriti civili includono rispettivamente i procedimenti sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato presso la sede centrale e presso le sezioni distaccate accorpate alla data del 14 settembre 2013. I sopravvenuti e gli esauriti penali includono rispettivamente i procedimenti sopravvenuti ed esauriti nel periodo presso la sede centrale e presso le sezioni distaccate accorpate alla data del 14 settembre 2013, inclusi gli incidenti di esecuzione. 7

3. ANALISI DELLE PENDENZE E SINTESI DEI FLUSSI 3.1. Scarto percentuale fra le pendenze tratte da registro informatizzato e da ricognizione materiale (dato reale ) Le ispezioni presso gli uffici giudiziari hanno anche l obiettivo di valutare la accuratezza dei registri informatizzati. L indicatore utilizzato è lo scarto percentuale tra i pendenti finali estratti da registro informatizzato ed i pendenti finali reali tratti dalla ricognizione materiale. Tale indicatore, ove maggiore di zero, rappresenta la misura di quanto il dato informatizzato sovrastimi il dato reale, a causa della presenza di falsi pendenti. Se invece è minore di zero, è la misura della sottostima del dato informatizzato rispetto a quello reale. Tribunale di Avezzano scarto percentuale tra pendenti reali e pendenti estratti da registro informatizzato settore civile (tab. 3.1.) RUOLO GENERALE pendenti finali estratti da registro informatizzato pendenti finali reali scarto % contenzioso civile 1.834 1.817 0,94% controversie in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie procedimenti speciali (ordinari e lavoro) 702 699 0,4% 862 855 0,8% non contenzioso e da trattarsi 133 98 35,7% in Camera di consiglio 4 procedure concorsuali 5 158 158 0,0% esecuzioni mobiliari 537 532 0,9% esecuzioni immobiliari 703 697 0,9% Fonte: file TO_12-13 -Movimento e raffronti civile (prospetti ispettivi) 4 Non sono incluse tutele, curatele, eredità giacenti e amministrazioni di sostegno. 5 Non sono incluse le istanze di fallimento e le dichiarazioni di stato di insolvenza. 8

Tribunale di Avezzano scarto percentuale tra pendenti reali e pendenti estratti da registro informatizzato settore penale (tab. 3.2.) RUOLO GENERALE/SEZIONE pendenti finali estratti da registro informatizzato pendenti finali reali scarto % modello 20 (noti G.I.P./G.U.P.) modello 16 (rito monocratico) modello 16 (rito collegiale) 1.311 1.267 3,47% 1.948 1.952-0,2% 226 228-0,88% Tribunale per il Riesame 6 misure di prevenzione 7 modello 19 (Corte di Assise) Ipotesi non prevista Ipotesi non prevista Ipotesi non prevista Fonte: file TO_14-15 -Movimento e raffronti penale (prospetti ispettivi) 3.2. Sintesi dei flussi Il periodo ispezionato è di 60 mesi circa e può comprendere 4 o 5 anni solari interi. Le tabelle 3.2.1. e 3.2.2., rispettivamente per gli affari civili e penali, riportano i valori assoluti del numero dei procedimenti pendenti all inizio e alla fine del periodo ispezionato, così come sono estratti dai registri presenti nell ufficio. 6 Sono comprese le misure cautelari personali e reali e gli appelli. 7 Sono comprese sia le procedure di applicazione delle misure di prevenzione personali, patrimoniali e miste, sia le procedure per la modifica o revoca. 9

3.2.1. Servizi civili Fascicoli pendenti nel periodo ispettivo servizi civili (tab. 3.2.1.) Ruolo Generale/materia pendenti iniziali pendenti finali variazione % contenzioso civile 4.309 1834-57,4% controversie in materia lavoro, previdenza e assistenza 1086 702-35,4% procedimenti speciali 595 862 44,9% non contenzioso e camera consiglio 249 133-46,6% procedure concorsuali 234 158-32,5% tutele 188 219 16,5% curatele 21 19-9,5% eredità giacenti 8 22 175% amministrazioni di sostegno 213 406 90,6% esecuzioni immobiliari 587 537-8,5% esecuzioni mobiliari 825 703-14,8% Fonte: file TO_12-13 -Movimento e raffronti civile (prospetti ispettivi) Nel grafico 2 è, invece, rappresentata la variazione delle pendenze per ciascuno dei ruoli generali del settore civile rilevata in corso di ispezione. Una variazione positiva indica un aumento dei procedimenti pendenti per quel ruolo, nel periodo oggetto di ispezione, mentre una variazione negativa indica una diminuzione. Analogo discorso vale per le pendenze dei registri penali, la cui variazione percentuale è rappresentata nel grafico 10. 10

Tribunale di Avezzano variazione delle pendenze settore civile (grafico 2) Tribunale di AVEZZANO Variazione delle pendenze nel periodo ispezionato Contenzioso civile -57,4%(settore civile) Controversie in materia di lav., di prev. -35,4% Procedimenti speciali 44,9% Non contenzioso e da trattarsi in -46,6% Tutele Curatele -9,5% Eredità giacenti Amministrazioni di sostegno 16,5% 90,6% 175,0% Procedure concorsuali -32,5% Espropriazioni mobiliari ed esecuzioni -8,5% Esecuzioni immobiliari -14,8% -100% -50% 0% 50% 100% 150% 200% Nei grafici che seguono, invece, sono rappresentati i flussi degli affari così come sono estratti da registri informatizzati, solo negli anni interi del periodo ispezionato. I grafici da 3 a 9 rappresentano i flussi degli affari civili; i grafici da 11 a 18 i flussi degli affari penali. Per la lettura dei dati rappresentati nei grafici che seguono occorre tenere conto dell accorpamento di eventuali tribunali alla sede analizzata, avvenuto il 14 settembre 2013. Tale circostanza ha comportato che le pendenze al 13 settembre 2013 degli uffici accorpati venissero conteggiate presso l ufficio accorpante come nuovi sopravvenuti; pertanto un eventuale picco di sopravvenuti nel 2013 potrebbe essere semplicemente stato causato dall assorbimento del nuovo carico di lavoro. Le sezioni distaccate già appartenenti alla sede ispezionata sono invece già comprese in quanto la rilevazione dei dati è su base circondariale per l intero periodo ispezionato. 11

Tribunale di Avezzano procedimenti civili contenziosi sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 3) Tribunale di AVEZZANO Numero di procedimenti civili contenziosi sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (solo anni interi) 2.500 2.000 2.347 1.962 1.500 1.000 1.965 1.573 1.088 1.216 1.194 1.645 sopravvenuti esauriti 500-2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_12-13 - Movimento e Raffronti-Settore civile (prospetti ispettivi) Tribunale di Avezzano procedimenti civili non contenziosi sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 4) Tribunale di AVEZZANO Numero di procedimenti civili di affari non contenziosi e da trattarsi in camera di consiglio (escluse tutele,curatele,eredità giacenti e amministraz.di sostegno)sopravvenuti ed esauriti (solo anni interi) 1.000 900 800 700 600 500 400 300 200 100-908 834 816 724 865 783 795 776 2014 2015 2016 2017 sopravvenuti esauriti Fonte: file TO_12-13 - Movimento e Raffronti-Settore civile (prospetti ispettivi) 12

Tribunale di Avezzano procedimenti in materia di lavoro sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 5) Tribunale di AVEZZANO Numero di procedimenti in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato(solo anni interi) 600 500 400 300 471 475 480 531 411 436 369 438 sopravvenuti esauriti 200 100-2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_12-13 - Movimento e Raffronti-Settore civile (prospetti ispettivi) Tribunale di Avezzano procedimenti speciali sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 6) Tribunale di AVEZZANO Numero di procedimenti speciali (ordinari e lavoro) sopravvenuti ed esauriti(solo anni interi) 2.000 1.950 1.900 1.938 1.891 1.974 1.876 1.850 1.800 1.750 1.822 1.796 1.880 1.755 sopravvenuti esauriti 1.700 1.650 1.600 2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_12-13 - Movimento e Raffronti-Settore civile (prospetti ispettivi) 13

Tribunale di Avezzano procedure concorsuali sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (grafico 7) Tribunale di AVEZZANO Numero di procedure concorsuali (escluse istanze di fallimento e di dichiarazione di stato di insolvenza) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (solo anni interi) 45 42 40 35 30 25 20 34 34 20 37 32 sopravvenuti esauriti 15 10 9 11 5-2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_12-13 - Movimento e Raffronti-Settore civile (prospetti ispettivi) Tribunale di Avezzano esecuzioni civili mobiliari sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (grafico 8) Tribunale di AVEZZANO Numero di espropriazioni mobiliari ed esecuzioni forzate sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (solo anni interi) 1.200 1.000 800 600 991 1.032 645 814 1.042 907 834 778 sopravvenuti esauriti 400 200-2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_12-13 - Movimento e Raffronti-Settore civile (prospetti ispettivi) 14

Tribunale di Avezzano esecuzioni civili immobiliari sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (grafico 9) Tribunale di AVEZZANO Numero di esecuzioni civili immobiliari sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (solo anni interi) 300 250 263 200 181 150 178 125 139 157 158 sopravvenuti esauriti 100 50 72-2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_12-13 - Movimento e Raffronti-Settore civile (prospetti ispettivi) 3.2.2. Servizi penali Fascicoli pendenti nel periodo ispettivo servizi penali (tab. 3.2.2.) Registro Generale/Sezione pendenti iniziali pendenti finali variazione % modello 20 (noti G.I.P./G.U.P.) 1.941 1.311-32,46% modello 16 (rito monocratico) modello 16 (rito collegiale) Tribunale per il Riesame Ipotesi non prevista 1.987 1.948-2,0% 128 226 76,6% misure di prevenzione Ipotesi non prevista modello 19 (Corte di Assise) Ipotesi non prevista Fonte: file TO_14-15 -Movimento e raffronti penale (prospetti ispettivi) 15

Tribunale di Avezzano variazione delle pendenze settore penale (grafico 10) Tribunale di AVEZZANO Variazione delle pendenze nel periodo ispezionato (settore penale) -32,5% Modello 20 (noti GIP/GUP) -2,0% Modello 16 (rito monocratico) Modello 16 (rito collegiale) 76,6% -40% -20% 0% 20% 40% 60% 80% 100% Tribunale di Avezzano procedimenti contro Noti (mod. 20 G.I.P./G.U.P.) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 11) 3.000 GIP/GUP di AVEZZANO Numero di procedimenti contro Noti (modello 20) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (solo anni interi) 2.500 2.000 2.450 2.331 2.251 2.651 2.661 2.057 1.500 1.000 1.844 1.924 sopravvenuti esauriti 500-2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_14-15 - Movimento e Raffronti-Settore penale (prospetti ispettivi) 16

Tribunale di Avezzano procedimenti rito collegiale (mod. 16) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 12) 70 60 50 40 30 20 10 25 38 Tribunale di AVEZZANO Numero di procedimenti penali di rito collegiale (modello 16) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (solo anni interi) 64 28-2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_14-15 - Movimento e Raffronti-Settore penale (prospetti ispettivi) 46 32 48 40 sopravvenuti esauriti Tribunale di Avezzano procedimenti rito monocratico (mod. 16) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 13) 1.200 1.000 951 Tribunale di AVEZZANO Numero di procedimenti penali di rito monocratico (modello 16) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (solo anni interi) 982 867 1.080 800 600 400 606 844 776 852 sopravvenuti esauriti 200-2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_14-15 - Movimento e Raffronti-Settore penale (prospetti ispettivi) 3.3. Indicatori di sintesi (calcolati su anni interi): indice di ricambio dei procedimenti civili e penali, dello smaltimento dei procedimenti e della variazione percentuale delle pendenze; giacenza media e capacità di esaurimento dei procedimenti. 17

Tribunale di Avezzano settore civile indicatori di sintesi (tab. 3.3.1.) Indice di RICAMBIO 8 Indice di SMALTIMENTO 9 Indice di VARIAZIONE % PENDENZE 10 RUOLO GENERALE giacenza media presso l ufficio (espressa in mesi) 11 capacità di esaurimento [nel caso di sopravvenienze pari a zero] (in mesi) 12 137,8% 33,8% -49,0% contenzioso civile 23,8 13,7 112,9% 34,7% -22,9% controversie in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie 22,8 18,5 96,8% 68,2% 30,7% procedimenti speciali (ordinari e lavoro) 6,0 6,8 100,7% 83,7% -14,0% non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio 13 2,3 2,1 167,1% 14,8% -26,1% procedure concorsuali 14 81,6 54,7 100,5% 62,9% -3,6% esecuzioni mobiliari 111,1% 17,6% -8,4% esecuzioni immobiliari 7,1 6,9 58,7 52,6 109,9% 46,2% -28,8% TOTALE 13,7 10,7 Fonte: file TO_12-13-Movimento e raffronti civile (prospetti ispettivi) 8 L indice di ricambio si ottiene rapportando il totale degli esauriti al totale delle sopravvenienze nel periodo (in termini percentuali è il numero dei procedimenti esauriti per ogni 100 sopravvenuti). 9 L indice di smaltimento, calcolato solo su anni interi, si ottiene rapportando il valore medio dei procedimenti esauriti, negli anni interi considerati, alla somma di pendenze iniziali (=arretrato) e valore medio delle sopravvenienze negli anni interi considerati. 10 La variazione percentuale delle pendenze si ottiene rapportando la differenza tra i procedimenti pendenti finali ed iniziali ed i procedimenti iniziali, moltiplicato per 100. 11 Giacenza media presso l ufficio: è calcolata con la formula di magazzino della giacenza media (in mesi): [(Pi+Pf)/(S+E)]*365/30. Indica mediamente quanti mesi i procedimenti rimangono in carico all ufficio. 12 Capacità di esaurimento, nell'ipotesi di sopravvenienze pari a ZERO: indica il tempo in mesi che l'ufficio impiegherebbe ad esaurire tutto l'arretrato accumulato, nel caso non ci fossero nuove iscrizioni. E' pari a: (pendenze finali del periodo)/(media mensile esauriti). 13 Non comprende tutele, curatele, eredità giacenti e amministrazioni di sostegno. 14 Escluse le istanze di fallimento e le dichiarazioni di stato di insolvenza. 18

Tribunale di Avezzano settore civile indicatori di sintesi (per anno) (tab. 3.3.2.) Indice di RICAMBIO ANNI 2014 2015 2016 2017 contenzioso civile 80,1% 215,7% 161,3% 137,8% controversie in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie procedimenti speciali (ordinari e lavoro) non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio procedure concorsuali 108,0% 143,9% 115,6% 91,3% 97,6% 101,4% 95,0% 93,4% 96,0% 109,8% 93,0% 105,0% 81,0% 170,0% 411,1% 290,9% esecuzioni mobiliari 104,1% 126,2% 87,0% 93,3% esecuzioni immobiliari 98,3% 57,6% 112,9% 166,5% TOTALE CIVILE 93,6% 134,6% 110,0% 107,3% Indice di SMALTIMENTO contenzioso civile ANNI 2014 2015 2016 2017 25,5% 41,3% 43,1% 43,4% controversie in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie procedimenti speciali (ordinari e lavoro) non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio procedure concorsuali 33,8% 41,1% 40,6% 37,2% 69,2% 69,1% 67,2% 62,8% 79,9% 86,3% 80,8% 86,6% 13,4% 14,2% 17,3% 17,0% esecuzioni mobiliari 68,0% 72,0% 66,8% 60,5% esecuzioni immobiliari 18,1% 7,8% 15,8% 26,4% TOTALE CIVILE 42,5% 50,0% 51,4% 51,6% 19

Indice di VARIAZIONE % PENDENZE contenzioso civile ANNI 2014 2015 2016 2017 9,3% -27,4% -22,3% -17,4% controversie in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie procedimenti speciali (ordinari e lavoro) -3,7% -17,6% -8,4% 6,0% 5,9% -3,1% 12,0% 13,7% non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio procedure concorsuali 20,1% -0,4 0,5-0,2 3,8% -6,4% -13,7% -11,9% esecuzioni mobiliari -7,8% -34,8% 42,7% 12,4% esecuzioni immobiliari 0,4% 6,6% -2,1% -12,5% TOTALE CIVILE 5,3% -20,4% -8,8% -6,8% giacenza media presso l ufficio (in mesi) ANNI 2014 2015 2016 2017 contenzioso civile 30,3 28,1 22,7 20,3 controversie in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie 25,2 22,7 20,0 19,0 procedimenti speciali (ordinari e lavoro) 5,2 5,6 5,5 6,5 non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio 2,7 2,6 2,3 2,2 procedure concorsuali 68,8 95,5 101,0 94,2 esecuzioni mobiliari 6,1 6,7 4,8 7,2 esecuzioni immobiliari 54,4 102,6 69,7 45,5 TOTALE CIVILE 15,5 15,8 12,6 12,2 20

Tribunale di Avezzano settore penale indicatori di sintesi (tab. 3.3.3.) Indice di RICAMBIO 15 Indice di SMALTIMENTO 16 Indice di VARIAZIONE % PENDENZE 17 RUOLO GENERALE capacità di giacenza media esaurimento presso l ufficio [nel caso di (espressa in sopravvenienze mesi) 18 pari a zero] (in mesi) 19 107,4% 59.7% -36,9% 102% 30,9% -3,5% 63,8% 16,3% 49,7% Ipotesi non prevista Ipotesi non prevista Ipotesi non prevista 105,2% 46,8% -16,6% modello 20 (noti G.I.P./G.U.P.) modello 16 (rito monocratico) modello 16 (rito collegiale) modello 19 (Corte di Assise) Tribunale del Riesame 20 sezione misure di prevenzione 21 TOTALE 7,6 5,6 27,2 26,1 54,1 82,2 Ipotesi non prevista Ipotesi non prevista Ipotesi non prevista 13,6 11,9 Fonte: file TO_14-15 -Movimento degli affari penali (prospetti ispettivi) 15 L indice di ricambio si ottiene rapportando il totale degli esauriti al totale delle sopravvenienze nel periodo (in termini percentuali è il numero dei procedimenti esauriti per ogni 100 sopravvenuti). 16 L indice di smaltimento, calcolato solo su anni interi, si ottiene rapportando il valore medio dei procedimenti esauriti, negli anni interi considerati, alla somma di pendenze iniziali (=arretrato) e valore medio delle sopravvenienze negli anni interi considerati. 17 La variazione percentuale delle pendenze si ottiene rapportando la differenza tra i procedimenti pendenti finali ed iniziali ed i procedimenti iniziali, moltiplicato per 100. 18 Giacenza media presso l ufficio: è calcolata con la formula di magazzino della giacenza media (in mesi): [(Pi+Pf)/(S+E)]*365/30. Indica mediamente quanti mesi i procedimenti rimangono in carico all ufficio. 19 Capacità di esaurimento, nell'ipotesi di sopravvenienze pari a ZERO: indica il tempo in mesi che l'ufficio impiegherebbe ad esaurire tutto l'arretrato accumulato, nel caso non ci fossero nuove iscrizioni. E' pari a: (pendenze finali del periodo)/(media mensile esauriti). 20 Sono comprese sia le misure cautelari personali e reali, sia gli appelli. 21 Sono comprese sia le procedure di applicazione delle misure di prevenzione personali, patrimoniali e miste, sia le procedure per la modifica o revoca. 21

Tribunale di Avezzano settore penale indicatori di sintesi (per anno) (tab. 3.3.4.) Indice di RICAMBIO modello 20 (noti G.I.P./G.U.P.) ANNI 2014 2015 2016 2017 75,3% 96,6% 128,9% 138,3% modello 16 (rito monocratico) 156,9% 85,9% 111,7% 78,9% modello 16 (rito collegiale) 65,8% 43,8% 69,6% 83,3% modello 19 (Corte di Assise) Ipotesi non prevista Tribunale del Riesame misure di prevenzione TOTALE PENALE Ipotesi non prevista Ipotesi non prevista 91,1% 92,5% 123,3% 116,4% Indice di SMALTIMENTO modello 20 (noti G.I.P./G.U.P.) ANNI 2014 2015 2016 2017 43,9% 48,1% 59,1% 70,7% modello 16 (rito monocratico) 36,7% 32,2% 34,0% 30,8% modello 16 (rito collegiale) 13,8% 12,7% 13,4% 15,7% modello 19 (Corte di Assise) Tribunale del Riesame misure di prevenzione TOTALE PENALE Ipotesi non prevista Ipotesi non prevista Ipotesi non prevista 40,5% 41,5% 48,8% 52,4% 22

Indice di VARIAZIONE % PENDENZE ANNI 2014 2015 2016 2017 modello 20 (noti G.I.P./G.U.P.) 34,7% 3,4% -24,4% -40,1% modello 16 (rito monocratico) -17,4% 8,4% -5,1% 13,5% modello 16 (rito collegiale) 9,1% 23,1% 7,3% 3,9% modello 19 (Corte di Assise) Tribunale del Riesame misure di prevenzione TOTALE PENALE Ipotesi non prevista Ipotesi non prevista Ipotesi non prevista 7,1% 6,1% -15,3% -13,4% giacenza media presso l ufficio (in mesi) modello 20 (noti G.I.P./G.U.P.) ANNI 2014 2015 2016 2017 11,6 12,7 11,0 7,8 modello 16 (rito monocratico) 28,3 22,7 25,6 22,7 modello 16 (rito collegiale) 57,7 46,0 62,1 58,1 modello 19 (Corte di Assise) Tribunale del Riesame misure di prevenzione TOTALE PENALE Ipotesi non prevista Ipotesi non prevista Ipotesi non prevista 16,5 16,0 15,4 12,8 23

4. PRODUTTIVITA 4.1. Numero medio di sentenze pubblicate/depositate nel periodo ispezionato distinte per settore 1.200 Tribunale di Avezzano settore civile sentenze definitive pubblicate (grafico 19) Tribunale di AVEZZANO (settore civile) Sentenze civili definitive pubblicate (media nel periodo ispezionato) 1.000 1.027 800 600 697 758 prec. Ispez. attuale ispez. 400 396 200 - Contenzioso Lavoro Fallimentare 14 19 Fonte: file TO_12-13 - Movimento e Raffronti-Settore civile (prospetti ispettivi) 24

Tribunale di Avezzano settore penale sentenze penali depositate (grafico 20) 900 800 700 600 Tribunale di AVEZZANO (settore penale) Sentenze penali depositate (media nel periodo ispezionato) 618 814 500 400 prec. ispez. attuale ispez. 300 200 182 216 100 - GIP/GUP MONOCRATICO COLLEGIALE 15 27 Fonte: file TO_14-15 - Movimento e Raffronti-Settore penale (prospetti ispettivi) 4.2. Attività svolta dai magistrati togati (sintesi della scheda TO_07) Tribunale di Avezzano produttività pro-capite dei magistrati in servizio presso il settore civile ed il settore penale 1. Sentenze 1.a. ordinarie 1.abis. ordinarie (rito lavoro) 1.b in materia agraria 1.c. in materia di lavoro, previdenza ed assistenza depositate* 603 692 998 1.160 867 136 4.456 891,2 di cui con motivazione contestuale 106 35 72 70 102 33 418 83,6 depositate* 38 35 22 18 12-125 25,0 di cui con motivazione contestuale - - - - - - - - depositate* 2 3 4 7 6 2 24 4,8 di cui con motivazione contestuale - - - - - - - - depositate* 298 370 416 360 330 44 1.818 363,6 di cui con motivazione contestuale 261 360 405 359 328 30 1.743 348,6 25

1.d. in materia di volontaria giurisdizione 1.e. di competenza della sezione spec. in materia di imprese 1.f. in materia di procedure concorsuali depositate* 12 9 8 6 2-37 7,4 di cui con motivazione contestuale 1 - - 3 2-6 1,2 depositate* - - - - - - - - di cui con motivazione contestuale - - - - - - - - depositate* 17 37 15 9 9 8 95 19,0 1.g - Totale sentenze depositate 970 1.146 1.463 1.560 1.226 190 6.555 1.311,0 1.g.1 di cui sentenze parziali 21 20 30 50 40 4 165 33,0 1.g.2 - di cui con motivazione contestuale 368 395 477 432 432 63 2.167 433,4 (*) Nelle sentenze depositate vanno inserite TUTTE le sentenze depositate in un anno, ossia: - sia quelle parziali sia quelle che definiscono il procedimento; - quelle depositate contestualmente all'udienza di precisazione conclusione (c.d. "Sentenze a verbale") - per i punti a), d) ed e) - o alla pronuncia - per i punti abis), b) e c); - quelle depositate successivamente per concessione termini alla difesa - per i punti a), d), e) ed f) o per motivazione differita per i punti abis), b) e c). Nel punto 1.g.1 "di cui sentenze parziali" vanno conteggiate tutte le sentenze parziali depositate (sia quelle civili sia quelle lavoro o rito lavoro). 2. Altri provvedimenti 2.a. Ordinanze - "Rito sommario" 111 204 184 177 124 38 838 167,6 2.b. Ordinanze - Legge 92/2012 "Riforma Fornero" - 7 20 10 10-47 9,4 2.c. Decreti ingiuntivi 754 831 889 913 803 185 4.375 875,0 2.d. Decreti di omologa degli Accertamenti Tecnici Preventivi 373 658 493 555 542-2.621 524,2 2.e. Verbali di conciliazione 24 44 59 51 54 4 236 47,2 2.f. Provvedimenti cautelari 389 258 90 113 81 21 952 190,4 2.g. Esecuzioni mobiliari con assegnazione / distribuzione 177 60 5 3 3 1 249 49,8 2.h. Esecuzioni immobiliari con assegnazione / 2-1 - 86 21 110 22,0 26

distribuzione 2.i. Giudice delle esecuzioni 2.i.1 Ordinanze di vendita - - - - - - - - 2.i.2. Ordinanze di delega alla - 110 32 201 250 299 892 178,4 vendita 2.j. Decreti nei procedimenti di omologa dei concordati preventivi, negli accordi di ristrutturazione e nelle procedure di composizione di crisi da sovraindebitamento 2.k. Decreti definitori nelle procedure concorsuali 2.k.1. inammissibilità nei concordati preventivi e negli accordi di ristrutturazione 2.k.2. rigetto della richiesta di dichiarazione di fallimento 1 1 2 2 - - 6 1,2 6 1 1 1 - - 9 1,8 5 56 27 33 55 9 185 37,0 2.l. Provvedimenti del giudice delegato (atti tipici SIECIC) - - - - - - - - 2.m. Provvedimenti di esdebitazione - - - - - - - - 2.n. Altri provvedimenti decisori di natura contenziosa - - - - - - - - 2.o. Provvedimenti decisori di volontaria giurisdizione - 49 45 176 32-302 60,4 3. Giornate d'udienza 705 726 737 806 677 179 3.830 766,0 4.3. Percentuale dei procedimenti definiti, pendenti da data remota, sul totale dei definiti e percentuale dei pendenti da data remota sul totale dei pendenti 27

Tribunale di Avezzano contenzioso ordinario, lavoro, non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio ed esecuzioni calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per tipologia (grafico 21) 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 43,2% Tribunale di AVEZZANO (contenzioso ordinario, lavoro, non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio ed esecuzioni) Calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per tipologia 68,4% 31,8% 65,0% 1 grado 2 grado Lavoro e Non contenzioso e Espropriazioni Espropriazioni contenzioso ord. contenzioso ord. previdenza camera di consiglio mobiliari ed immobiliari (% oltre 4 anni) (% oltre 3 anni) (% oltre 3 anni) (% oltre 2 anni) esecuzioni forzate (% oltre 4 anni) in forma specifica (% oltre 3 anni) 1,5% 8,0% Fonte: T2a.1-T2a.2-T2b.1-T2c.1-T2d.3-T2e.3 (query standardizzate) Sono esclusi i procedimenti del giudice tutelare (tutele, curatele, eredità giacenti e amministrazioni di sostegno). Tribunale di Avezzano contenzioso ordinario, lavoro, non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio ed esecuzioni calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per tipologia (grafico 22) Tribunale di AVEZZANO (contenzioso ordinario, lavoro, non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio ed esecuzioni) Calcolo dei PENDENTI, pendenti da data remota, sul totale dei pendenti, per tipologia 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% 8,4% 6,2% 27,0% 3,0% 3,0% 31,0% 1 grado 2 grado Lavoro e Non contenzioso e Espropriazioni Espropriazioni contenzioso ord. contenzioso ord. previdenza camera di mobiliari ed immobiliari (% oltre 4 anni) (% oltre 3 anni) (% oltre 3 anni) consiglio esecuzioni forzate (% oltre 4 anni) (% oltre 1 anno) in forma specifica (% oltre 3 anni) Fonte: T2a.3-T2a.4-T2b.3-T2c.2-T2d.4-T2e.4 (query standardizzate) Sono esclusi i procedimenti del giudice tutelare (tutele, curatele, eredità giacenti e amministrazioni di sostegno). 28

Tribunale di Avezzano procedure concorsuali calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per tipologia (grafico 23) 70% 60% 50% 40% Tribunale di AVEZZANO (procedure concorsuali) Calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per tipologia 60,0% 40,0% 30% 20% 10% 0% 1,0% 0,0% procedure prefallimentari fallimenti concordati preventivi amministrazioni (% oltre 2 anni) (% oltre 7 anni) (% oltre 7 anni) straordinarie (% oltre 7 anni) Fonte: T2f.1-T2f.3-T2f.4-T2f.5 (query standardizzate) Tribunale di Avezzano -procedure concorsuali calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per tipologia (grafico 24) 70% 60% Tribunale di AVEZZANO (procedure concorsuali) Calcolo dei PENDENTI, pendenti da data remota, sul totale dei pendenti, per tipologia 60,0% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 17,0% 0,0% 0,0% Procedure prefallimentari Fallimenti Concordati preventivi Amministrazioni straordinarie (% oltre 2 anni) (% oltre 6 anni) (% oltre 6 anni) (% oltre 6 anni) Fonte: T2f.2-T2f.6-T2f.7-T2f.8 (query standardizzate) 29

Tribunale di Avezzano G.I.P./G.U.P. calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per G.I.P. e G.U.P. (grafico 25) 1.600 1.400 1.200 1.000 800 600 400 200 0 GIP/GUP di AVEZZANO Calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per GIP e GUP 1459 GIP (definiti dopo 1 anno dalla data richiesta) 163 GUP (definiti dopo 2 anni dalla data richiesta) Fonte: T3a.1, T3a.3 (query standardizzate) Tribunale di Avezzano G.I.P./G.U.P. calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per G.I.P. e G.U.P. (grafico 26) GIP/GUP di AVEZZANO Calcolo dei PENDENTI, pendenti da data remota, sul totale dei pendenti, per GIP e GUP 80 70 60 50 40 30 20 10 0 14 GIP (pendenti da oltre 1 anno dalla data richiesta) 68 GUP (pendenti da oltre 2 anni dalla data richiesta) Fonte: T3a.2, T3a.4 (query standardizzate) 30

Tribunale di Avezzano settore penale calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per rito e grado (grafico 27) 35% 30% TRIBUNALE di AVEZZANO (settore penale) Calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per rito e grado 29,4% 25% 20% 15% 11,9% 10% 5% 0% 0,0% 0,0% Monocratico Monocratico Collegiale Corte di assise I grado Appello (% oltre 4 anni) (% oltre 4 anni) (% oltre 4 anni) (% oltre 3 anni) Fonte: T3b.1 (query standardizzate) Tribunale di Avezzano settore penale calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per rito e grado (grafico 28) 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% TRIBUNALE di AVEZZANO (settore penale) Calcolo dei PENDENTI, pendenti da data remota, sul totale dei pendenti, per rito e grado 9,4% 34,2% 0,0% 0,0% Monocratico I grado Monocratico Collegiale Corte di assise (% oltre 4 anni) Appello (% oltre 4 anni) (% oltre 4 anni) (% oltre 3 anni) Fonte: T3b.2 (query standardizzate) 31

Tribunale di Avezzano misure di prevenzione calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per tipo Ipotesi non prevista. Tribunale di Avezzano misure di prevenzione calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per tipo Ipotesi non prevista. 5. SPESE SOSTENUTE DALL UFFICIO NEL PERIODO ISPETTIVO In tabella 5 è riportata una sintesi delle voci di spesa principali sostenute all interno di un ufficio giudiziario. Al paragrafo 5.1. verrà dato il dettaglio della voce Spese di giustizia ed al paragrafo 5.2. il dettaglio della voce Spese per la gestione ordinaria e il funzionamento. Tribunale di Avezzano quadro generale delle voci di spesa principali (tab. 5.) TIPOLOGIA 2013 2014 2015 2016 2017 2018 totale Media annua spese di giustizia (1AS/G) spese per la gestione ordinaria e il funzionamento lavoro straordinario /elettorale vendita corpi reato TOTALE 377.306,00 515.716,00 753.100,00 974.160,00 1.291.589,00 695.818,00 4.607.689,00 921.453,69 243.307,00 374.497,00 357.832,00 288.245,00 311.900,00 76.474,00 1.652.255,00 330.420,84 12.599,00 15.693,00 8.371,00 9.531,00 6.741,00-52.935,00 10.586,03 3.319,00 3.319,00 663,74 633.212,00 905.906,00 1.122.622,00 1.271.936,00 1.610.230,00 772.292,00 6.316.198,00 1.263.124,30 Fonte: T1a.21, T1a.22, T1a.23 (query standardizzate) 32

5.1. Spese di giustizia Iscrizioni nel registro delle spese anticipate La tabella 5.1. prende in considerazione le voci di spesa di giustizia anticipate, tratte dal mod 1/A/SG. La voce Spese sostenute per lo svolgimento dell incarico si riferisce agli incarichi di ausiliari, difensori, investigatori privati e consulenti tecnici. La voce Altre spese contiene le Spese straordinarie nel processo penale per intercettazioni, le altre spese straordinarie nel processo penale, le postali e telegrafiche, demolizione/riduzione opere - compimento/distruzione opere, le Spese di custodia e le Altre spese. La voce Altre indennità contiene le Indennità di trasferta e le Altre indennità. La voce Altri onorari contiene gli Onorari ai consulenti tecnici di parte e gli Onorari agli investigatori privati. Tribunale di Avezzano prospetto riepilogativo delle iscrizioni nel registro delle spese anticipate (tab. 5.1.) TRIBUNALE di AVEZZANO T1a.3 Prospetto riepilogativo delle iscrizioni nel registro delle spese anticipate* periodo dal 01/04/2013 al 31/03/2018 Iscrizioni nel registro delle spese anticipate Totale Media annua TOTALE SPESE 129.031,59 25.803,96 di cui 1.1 viaggio (col. 14) 32.348,89 6.469,19 SPESE di cui 1.2 sostenute per lo svolgimento dell'incarico (col 15) 75.441,60 15.086,94 di cui 1.8 stampa (col. 21) - - di cui "Altre spese" (coll. 16, 17, 18, 19, 20 e 22) 21.241,10 4.247,83 TOTALE INDENNITA' 275.321,49 55.059,27 di cui 1.11 custodia (col. 24) 29.745,12 5.948,48 INDENNITA' di cui 1.12 spettanti a magistrati onorari ed esperti (col 25) 245.098,00 49.015,13 di cui 1.13 spettanti a giudici popolari (col. 26) - - di cui "Altre indennità" (coll. 23 e 27) 478,37 95,67 TOTALE ONORARI 3.368.059,87 673.550,49 di cui 1.15 agli ausiliari del magistrato (col. 28) 490.017,16 97.994,49 ONORARI di cui 1.18 ai difensori (col. 31) 2.876.665,71 575.280,63 di cui "Altri onorari" (coll. 29 e 30) 1.377,00 275,37 (*) Le colonne si riferiscono al modello di rilevazione 1/A/SG 833.626,92 166.710,17 TOTALE 4.606.039,87 921.123,89 33

Spese iscritte nel registro delle spese anticipate Totale MEDIA Perc. TOTALE 129.031,59 25.803,96 2,8% SPESE TOTALE 275.321,49 55.059,27 6,0% INDENNITA' TOTALE 3.368.059,87 673.550,49 73,1% ONORARI ALTRO 833.626,92 166.710,17 18,1% 4.606.039,87 921.123,89 100% Fonte: query T1a.3 (query standardizzata) Tribunale di Avezzano prospetto riepilogativo delle iscrizioni nel registro delle spese anticipate (grafico 31) TRIBUNALE di AVEZZANO Prospetto riepilogativo delle iscrizioni nel registro delle spese anticipate 18,1% 2,8% 6,0% TOTALE SPESE TOTALE INDENNITA' TOTALE ONORARI ALTRO 73,1% Fonte: T1a.3 (query standardizzate) 5.2. Spese per la gestione ordinaria e il funzionamento dell ufficio Le spese per il fabbisogno materiale per la gestione ordinaria dell ufficio e le spese per il funzionamento dell ufficio vengono dettagliate rispettivamente in tabella 5.2.1. e tabella 5.2.2. 34

Tribunale di Avezzano spese per la gestione ordinaria (tab. 5.2.1.) TIPOLOGIA Anno1 Anno2 Anno3 Anno4 Anno5 Anno6 TOTALE media annua automezzi 352,00 464,00 460,00 313,00 528,00 117,00 2.234,00 446,76 materiale di cancelleria spese postali 11.981,00 6.293,00 12.160,00 12.297,00 13.754,00-56.485,00 11.295,97 6.008,00 7.212,00 6.860,00 4.962,00 4.832,00 1.132,00 31.006,00 6.200,63 altro (indicare) - - Totale spese per la gestione ordinaria 18.341,00 13.969,00 19.480,00 17.572,00 19.114,00 1.249,00 89.725,00 17.943,36 Fonte: T1a.22 (query standardizzata) Tribunale di Avezzano spese per il funzionamento dell ufficio (tab. 5.2.2.) TIPOLOGIA 2013 2014 2015 2016 2017 2018 TOTALE media annua contratti di somministrazione 56.388,00 127.429,00 95.198,00 36.469,00 74.820,00 26.971,00 417.275,00 83.447,38 contratti di telefonia contratti di locazione contratti di manutenzione, facchinaggio e pulizia custodia e reception 18.741,00 28.741,00 24.104,00 31.619,00 25.901,00 2.033,00 131.139,00 26.225,41 27.347,00 36.195,00 34.063,00 37.088,00 37.088,00 9.272,00 181.053,00 36.207,29 71.710,00 64.549,00 79.437,00 82.111,00 64.437,00 16.285,00 378.529,00 75.698,89 37.021,00 56.724,00 43.501,00 40.618,00 49.048,00 11.319,00 238.231,00 47.641,85 sorveglianza armata - 44.821,00 50.365,00 42.063,00 40.666,00 9.345,00 187.260,00 37.448,58 altro (indicare) 13.759,00 2.069,00 11.684,00 705,00 826,00-29.043,00 5.808,07 Totale spese per il funzionamento dell ufficio 224.966,00 360.528,00 338.352,00 270.673,00 292.786,00 75.225,00 1.562.530,00 312.477,48 Fonte: T1a.23 (query standardizzata) 35

6. ENTRATE DELL UFFICIO NEL PERIODO ISPETTIVO Questa sezione rappresenta in modo tabellare i contenuti del paragrafo relativo all analisi delle entrate del periodo, di cui alle note dell Ispettorato Generale n. 3747.U del 29/03/2016 e 4547.U del 15/04/2016. Tribunale di Avezzano entrate dell ufficio (tab. 6.) entrate/anni Dal 1.4.2013 2014 2015 2016 2017 31.3.18 TOTALE somme devolute Depositi Giudiziari 8.935,63 23.038,16 121,48 0,00 0,00 0,00 32.095,27 somme devolute FUG 9.480,11 2.809,48 1.118,10 17.545,00 21.300,00 830,00 53.082,69 recupero crediti* 67.374 75.474 17.622 19.248 57.273 0,00 236.991 contributo unificato percepito nelle procedure iscritte sul SICID 330.604,00 3.417.863,00 403.258,00 410.288,00 391.760,00 97.758,00 5.051.531,00 contributo unificato percepito nelle procedure iscritte sul SIECIC 36.635,00 295.799,00 38.987,00 41.347,00 48.637,00 13.282,00 474.687,00 anticipazioni forfettarie (art. 30 d.p.r. 115/2002) nelle procedure SICID 69.687,00 85.509,00 79.488,00 87.345,00 83.187,00 20.655,00 425.871,00 anticipazioni forfettarie (art. 30 d.p.r. 115/2002) nelle procedure SIECIC 5.373,00 9.423,00 8.937,00 9.990,00 10.908,00 1.782,00 46.413,00 imposta di registro nelle procedure civili SICID e SIECIC 6.963,00 29.242,00 8.935,00 0,00 0,00 0,00 45.140,00 imposta di bollo per la redazione degli atti amministrativi RINUNZIE EREDITA 2.208,00 3072,00 3.136,00 3.648,00 3.552,00 720,00 16.336,00 imposta di bollo per la redazione degli atti amministrativi ACCETTAZIONI BENEFICIATE 176,00 384,00 400,00 400,00 336,00 32,00 1.728,00 imposta di bollo per la redazione degli atti 832,00 1.088,00 832,00 400,00 656,00 64,00 3.872,00 36

amministrativi ATTI NOTORI somme per vendita di corpi di reato confluite nel FUG 0,00 0,00 3.319,00 0,00 0,00 0,00 3.319,00 Totale 538.267,74 3.943.701,64 566.153,58 590.211,00 617.609,00 135.123,00 6.391.065,96 3.943.701,64 566.153,58 590.211,00 617.609,00 13 Fonte: T1b.6 (query standardizzata) In tabella 6.1. è rappresentato il dettaglio delle entrate per recupero crediti da somme iscritte in ogni anno del periodo ispezionato. La percentuale di somme recuperate è pari al rapporto tra le somme recuperate per crediti iscritti in ogni anno e le somme iscritte nello stesso anno. Tribunale di Avezzano entrate da recupero crediti (tab. 6.1.) Dal 1.4.2013 2014 2015 2016 2017 31.3.18 TOTALE MEDIA ANNUA Totale somme iscritte da recuperare per crediti ( ) Somme recuperate annualmente per crediti iscritti ( ) 692395 705410 455062 854106 1495464 173843 4.376.280,00 875176,1117 67374 75474 17622 19248 57273 0 236.991,00 47393,87377 di cui Per contributo unificato 2862 450 1091 1520 412 0 6.335,00 1266,884356 Per recupero spese processuali 22536 3816 8259 1217 0 0 35.828,00 7164,945966 Per disposto art. 59 lett. D T.U. imposta registro Per pene pecuniarie e sanzioni pecuniarie 17766 336 8635 0 0 0 26.737,00 5346,91192 20704 8510 3329 704 0 0 33.247,00 6648,793081 Per altri titoli 3506 62362 300 0 0 0 66.168,00 13232,39211 Fonte: T1b.7 (query standardizzata) 37

7. BENI CONFISCATI E SEQUESTRATI NEL PERIODO ISPETTIVO Tribunale di Avezzano entrate dell ufficio (tab. 7.) TIPOLOGIA 2013 2014 2015 2016 2017 2018 TOTALE N beni mobili -- -- -- -- -- -- -- N beni immobili -- -- -- -- -- -- -- N aziende e quote societarie -- -- -- -- -- -- -- Somme di denaro e valori devoluti al FUG e oggetto di confisca -- -- -- -- -- -- -- Fonte: T1h.1 (query standardizzata) 38