Ministero della Salute

Documenti analoghi
Il decreto D.lgs. 148/2008 ha voluto completare il quadro interno dal punto di vista della polizia sanitaria includendo nuove specie di animali, in

Ministero della Salute

Compiti del responsabile dell impresa

AUTORIZZAZIONE SANITARIA IMPRESE ACQUACOLTURA E STABILIMENTI DI LAVORAZIONE

Criticità nell applicazione del D.Lgs 148/2008 alla luce delle linee guida regionali. Ferrara, 24 giugno 2015

Linee guida applicative della normativa in acquacoltura

D.G.R. n del 31/07/2012 e D.D.R. n. 87 del 28/08/2012 Linee guida regionali per l applicazione al settore della piscicoltura del DM 03/08/2011

Applicazione sul territorio regionale delle linee guida per l autorizzazione sanitaria in piscicolturaai sensi D.M. 3/08/11

COVEPI c/o IZSAM. IIZZSS tutti. CSN

COMMISSIONE DECISIONI. L 138/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

In allegato sono riportate alcune indicazioni generali per le registrazioni delle aziende di lagomorfi.

Ministero della Salute

FRONTESPIZIO DECRETO PRESIDENZIALE. n. 64 / 2015 del 16/03/2015

Trasmissione elettronica N. prot. DGSAF in Docspa/PEC. Alle Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano Servizi Veterinari

Decreto Ministeriale 27 marzo 2002

Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI U.O. Tutela Animale Viale Giorgio Ribotta, Roma

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO CACCIA E PESCA

CENTRO ITTICO VALDASTICO Veneto Agricoltura Forme Cerati n. 1 Valdastico (VI)

Ministero della Salute

Misure di polizia veterinaria per la semina in acque pubbliche di pesci e uova embrionat

Anagrafe delle aziende di acquacoltura: aspetti pratici

1 1 '.a. e/2014/7. * Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell'art.3, comma 2, del D.lgs.39/1993. Registro - classif: I.1.a.

Ministero della Salute

Ministero della Salute

MINISTERO DELLA SALUTE. ORDINANZA 21 settembre 2005 Misure di polizia veterinaria per la semina in acque pubbliche di pesci e uova embrionate.

OGGETTO: Linee guida relative ai requisiti delle ambulanze veterinarie dell art. 2, comma 3 del D.M. 9 ottobre 2012, n. 217.

Fauna ittica e continuità fluviale nel reticolo idrografico della Città Metropolitana di Torino

L ANAGRAFE DEI SUINI

L anagrafe suina e la banca dati nazionale, strumenti alla base della programmazione, attuazione e verifica di piani di sorveglianza

DIREZIONE GENERALE SANITA'

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D1.8 Sorveglianza sui concentramenti e spostamenti animali

Trasmissione elettronica N. prot. DGSAF in Docspa/PEC. Assessorati sanità Servizi veterinari Regioni e Province Autonome Servizi Veterinari IIZZS

P.O. Tutela e gestione della Fauna. Gennaio- febbraio 20166

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO TRASPORTI E AMBITI NATURALI

Gazzetta n. 220 del 21 settembre 2011 MINISTERO DELLA SALUTE

Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Uff DGSAF

Ministero della Salute

Autorizzazione ALLEGATO 1. Pag. 2 SCHEMA N... NP/6761 DEL PROT. ANNO 2013

PRISA 2012: PROGRAMMAZIONE BENESSERE ANIMALE. Galline ovaiole (D.Lgs , n. 267: attuazione delle Direttive 1999/74/CE e 2002/4/CE)

Oggetto: Piano Nazionale di Controllo delle Salmonellosi negli avicoli per gli anni 2019, 2020 e UVAC. Trasmissione elettronica

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Dipartimento di Prevenzione Servizio di Sanità Animale. L anagrafe zootecnica

Allevare la sicurezza.

Criticità nell esecuzione dei lavori in alveo nell esperienza di controllo della Polizia Provinciale

ALLEGATO N 12 TITOLARE DELLA DERIVAZIONE PROVVEDIMENTO DI CONCESSIONE / AUTORIZZAZIONE. Ubicazione. Attività svolta...

Circolare n. 054/10 Trieste, 30 aprile Farmacie delle province di Gorizia Pordenone Trieste Udine

CIRCOLARE N. 15 RESPONSABILI SERVIZI VETERINARI

IL DIRETTORE GENERALE *f.to Silvio Borrello

Protocollo operativo

Ministero della Salute

Ruolo dei servizi veterinari Pubblici in acquacoltura

Gestione della pesca e ripopolamenti con trote nelle acque della provincia di Trento

Anagrafe avicola informatizzata

Nuova anagrafe zootecnica Avicoli I moduli web

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

TITOLARE DELLA DERIVAZIONE

Anna Padovani, Servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti RER

Numero Modello 4 ( ) del / / DICHIARAZIONE DI PROVENIENZA E DI DESTINAZIONE DEGLI ANIMALI (Mod. 4) DELLA SPECIE

COME DEVE ESSERE TENUTO IL REGISTRO DI CARICO E SCARICO ai sensi D.Lgs. 148/08 art. 9 (Allegato A Decreto Ministeriale 3 agosto 2011)

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 1097/2012 DELLA COMMISSIONE

Via Dalmazia, 92/ Brescia. Tel

IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA

Risposta al Foglio del N. Roma 10 gennaio OGGETTO: Circolare in materia di commercio di mangimi medicati e prodotti intermedi

Centro di Referenza Nazionale per le Salmonellosi Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

Ministero della Salute

Piano di sorveglianza della malattia vescicolare del suino e della malattia di Aujeszky

DECRETO N. 3192/DecA/64 DEL

DECRETO N. 2102/DecA/87 DEL

Lumpy Skin Disease: Il quadro normativo di riferimento europeo e nazionale

SETTORE ATTIVITA' FAUNISTICO VENATORIA, PESCA DILETTANTISTICA E PESCA IN MARE

ALLEVAMENTO OVINO E CAPRINO IN UMBRIA (Aggiornato al 31 dicembre 2017)

Ministero della Salute

PROCEDURA PER LA MOVIMENTAZIONE INTRAREGIONALE DI ANIMALI SENSIBILI ALLA BLUE TONGUE NON VACCINATI IN AREE OMOGENEE DI CIRCOLAZIONE VIRALE.

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Direzione Sanità Settore Prevenzione Veterinaria

Oggetto: DOMANDA UNICA 2015 PASCOLAMENTO PRATI ISTRUZIONI OPERATIVE

Det. n. 301 del

Oggetto: Denuncia dei quantitativi di acqua pubblica derivati nell ANNO 2013.

Regione Autonoma Valle d Aosta Legge regionale 11 agosto 1976, n. 34. Consorzio regionale pesca

SSPV di RE CONTROLLO UFFICIALE IN ALLEVAMENTO DI OVINI E CAPRINI CHECK LIST ANAGRAFE

MANUALE PER IL CONTROLLO UFFICIALE PRESSO OPERATORE DEL SETTORE ALIMENTARE ALLEVAMENTO OVINO E CAPRINO

Piano Ittico Provinciale:

DECRETO N Del 31/10/2017

REGOLAMENTO DI SETTORE PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA RELATIVO AL TERRITORIO DEL SITO RETE NATURA 2000

SANITA AUTORIZZAZIONE SANITARIA ART. 2 LEGGE 283/1962 APERTURA-TRASFERIMENTO- VARIAZIONE SOSTANZE ALIMENTARI Domanda di autorizzazione (in bollo)

Ordinanza del DFE sul controllo dell importazione e del transito di animali e prodotti animali

DECRETO N Del 15/02/2017

IL CAMPIONAMENTO DELLE MALATTIE VIRALI NOTIFICABILI NELLA REGIONE PIEMONTE

Il sottoscritto nato a il. Indirizzo Comune prov. C a p telefono cell. fax. CF/P.IVA

ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. /Det/387

Piani di sorveglianza nella filiera avicola e revisione dell anagrafe zootecnica. Anna Duranti Centro Epidemiologico Regionale Veterinario

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 DEL 17 DICEMBRE 2007

PROVINCIA DI VERCELLI Settore Agricoltura Servizio Tutela Fauna e Flora

Reg.CE 2075/2005, flusso informativo: ruolo dei macelli e dei laboratori designati

Allegato parte integrante Allegato A Criteri e modalità

MINISTERO DELLA SANITÀ - DIPARTIMENTO ALIMENTI NUTRIZIONE E SANITA PUBBLICA VETERINARIA UFFICIO VII

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003

Transcript:

0016167-31/07/2014-DGSAF-COD_UO-P Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Uff. II DGSAF Registro Classif: I.1.a.e/2014/15 Oggetto: regolamentazione attività impianti ittiogenici Trasmissione elettronica N. prot. DGSAF in Docspa/PEC REGIONI E PROVINCE AUTONOME ASSESSORATI SANITA II.ZZ.SS Loro sedi e per conoscenza Centro di referenza nazionale per le malattie dei pesci, molluschi e crostacei IZS delle Venezie Trasmissione via PEC La quantità e qualità della popolazione ittica degli ambienti acquatici è sottoposta all azione di diversi fattori limitanti per fronteggiare i quali si ricorre sempre con maggiore frequenza all attività di ripopolamento. Tale attività di ripopolamento, ossia l'immissione della fauna ittica nelle acque, condotta per risolvere situazioni di depauperamento ittico e consentire un soddisfacente esercizio dell'attività di pesca sportiva, viene effettuata anche utilizzando individui appartenenti alla fauna autoctona ancora presente nell'area di rilascio, con l obbiettivo di incrementarne numericamente la popolazione per mantenere livelli di densità adeguati alla capacità portante dell ambiente acquatico. Considerato che la vigente normativa è particolarmente attenta alla protezione degli stock selvatici si è ritenuto necessario provvedere all aggiornamento delle linee guida elaborate dal Ministero della salute di cui alla nota prot. N. 600.7/24461/AG13/2129 del 31 agosto 2000, al fine di fornire indicazioni per la gestione delle campagne ittiogeniche e supportare l elaborazione dei singoli piani operativi regionali e provinciali. Regione del Veneto-A.O.O Giunta Regionale n.prot. 333607 data 05/08/2014, pagina 1 di 4 Si ringrazia per l attenzione e si resta a disposizione per eventuali chiarimenti. IL DIRETTORE GENERALE *F.to Gaetana Ferri * Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell art.3, comma 2, del D.lgs.39/1993 Referente dell Ufficio II: Dott.. Ruocco Luigi 06.59946755 - email: l.ruocco@sanita.it Referente del procedimento:dott. Andrea Maroni Ponti, Tel: 06 59946814- email: a.maroni@sanita.it Pec: dgsa@postacert.sanita.it

Linee guida per la gestione di attività connesse agli impianti ittiogenici Gli impianti ittiogenici sono strutture finalizzate alla tutela della biodiversità e quindi alla salvaguardia delle specie autoctone ed endemiche attraverso il mantenimento dei loro patrimoni genetici. In tale contesto si distinguono: A. Impianti ittiogenici a ciclo completo: sono allevamenti ittici con finalità conservazionistiche legati alla caratterizzazione genetica degli stock ittici. L'attività è a ciclo completo, con stabulazione permanente dei riproduttori. Le specie ittiche prodotte vengono principalmente utilizzate per il ripopolamento. Questi allevamenti non possono essere considerati incubatoi di valle e devono pertanto essere inseriti nella categoria I, ai sensi dell art. 16, comma 5 del D. L.vo 148/08; sono inoltre autorizzati anche per fini commerciali. Detti impianti devono inoltre rispettare tutte le condizioni di cui al D.M. 3 agosto 2011 Disposizioni per il rilascio dell autorizzazione sanitaria alle imprese di acquacoltura e degli stabilimenti di lavorazione, ai sensi dell art. 6 del D.L.vo 148/08. B. Incubatoi di valle: rappresentano una particolare tipologia di impianto ittiogenico con finalità puramente conservazionistiche senza fini commerciali. Gli incubatoi di valle solitamente effettuano ripopolamenti molto limitati nel tempo e nello spazio. Gli incubatoi di valle, pur comportando di fatto un introduzione di animali in acque pubbliche, possono non essere ricompresi, in presenza di particolari condizioni, all interno del disposto di cui all art. 16, comma 5 del D.Lvo 148/08, che stabilisce che il materiale utilizzato per la semina in acque pubbliche debba provenire da aziende o zone riconosciute indenni (categoria I, ai sensi dell all. III parte A del DLvo 148/08). A tale fine la condizione essenziale è che l attività si svolga esclusivamente in un contesto idrografico in cui l autorità sanitaria competente rilevi l esistenza uno stato sanitario omogeneo della popolazione ittica presente e ritenga che tale attività non possa alterare il medesimo. A tale riguardo devono essere soddisfatte le seguenti condizioni di base: 1. Lo sviluppo delle uova derivanti dall attività di spremitura dei pesci selvatici deve avvenire in impianti ubicati nello stessa area del corso d acqua da cui vengono prelevati i riproduttori ed in cui devono defluire le acque di scarico dello stesso. Non è quindi consentito in questi impianti l introduzione di pesci, uova o gameti provenienti da altre zone. 2. L immissione in acqua dei prodotti ittici derivati dalle uova così incubate deve avvenire nella stessa area del corso d acqua da cui sono stati prelevati i riproduttori utilizzati per la spremitura; 3. Trattandosi di animali di stato sanitario indeterminato, la semina potrà avvenire sia a monte che a valle dell incubatoio se non sono presenti impianti indenni. Diversamente, in caso di presenza di impianti indenni a monte dell incubatoio la semina potrà avvenire solo nel tratto di bacino posto a valle dello stesso incubatoio. 4. Nell impianto non devono essere presenti permanentemente riproduttori e la stabulazione degli stessi non può essere superiore a sei mesi; 5. Per particolari esigenze potrà essere permesso, da parte dell amministrazione competente (Provincia o Regione) e previo parere favorevole del Servizio Veterinario dell ASL territorialmente competente, il mantenimento dei riproduttori per più anni. In tale caso gli esemplari che rimangono nell incubatoio dovranno essere identificati correttamente, ad esempio mediante microchip. 6. il liquido ovarico e gli avannotti prodotti devono essere testati annualmente per SEV e NEI. Regione del Veneto-A.O.O Giunta Regionale n.prot. 333607 data 05/08/2014, pagina 2 di 4 I titolari degli incubatoi di valle possono essere associazioni di pescatori o altri soggetti delegati a ciò direttamente dalle Province o da altri enti pubblici interessati. Qualora gli Assessorati regionali ritengano che tali requisiti siano rispettati e consentano agli impianti di effettuare tale attività, gli stessi devono essere registrati nella sezione acquacoltura della BDN dell anagrafe zootecnica come deroghe di cui all art.4, comma 4, punto a) D.L.vo 148/08 impianti diversi dalle imprese di acquacoltura in cui gli animali acquatici sono tenuti non a scopo di immissione sul mercato. Gli incubatoi di valle, essendo registrati in deroga, possono svolgere solo un attività limitata nel tempo e nello spazio, come descritto nelle presenti linee guida, programmata e predeterminata in funzione di obiettivi di interesse pubblico, così come richiamato in premessa, e ricadono sotto la diretta responsabilità dell Ente pubblico estensore del programma.

Considerando l esercizio in deroga e la delicatezza dell attività esercitata, il gestore/titolare o l Ente pubblico estensore del programma redige un piano operativo descrittivo della struttura e delle finalità (specie allevata, numero soggetti, produzioni ecc.) e adotta un manuale di buone pratiche igieniche, con particolare attenzione alle misure di biosicurezza, validato dalla ASL. E comunque auspicabile che per le zone interessate dalle campagne ittiogeniche sia valutata l eventualità di richiedere comunque il riconoscimento comunitario, non essendo questo obiettivo in contrasto con tale attività. Si rappresenta inoltre che, a prescindere dai programmi per il riconoscimento, nel corso delle campagne ittiogeniche l autorità competente, al fine di conoscere lo stato sanitario del fiume/torrente, dispone la raccolta di campioni di liquido ovarico durante l attività di spremitura dei riproduttori selvatici o stabulati. Come già evidenziato nel D.M. 3 agosto 2011, recante disposizioni per il rilascio dell autorizzazione sanitaria alle imprese di acquacoltura ed agli stabilimenti di lavorazione, ai sensi dell articolo 6 del D.L.vo 4 agosto 2008, n. 148, allegato A, le Pubbliche Amministrazioni responsabili della gestione delle attività di ripopolamento in acque pubbliche, devono riportare in anagrafe, ai sensi del DM 8 luglio 2010 art 9 comma 1 le informazioni riguardanti la movimentazione degli animali d acquacoltura da immettere nei bacini idrici di loro competenza. Gli incubatoi di valle essendo invece essi stessi produttori del materiale ittico da semina, devono invece essere dotati solo di un registro semplificato aggiornato su cui annotare le seguenti informazioni minime, disponibile ad ogni richiesta della ASL (allegato) Impianti di quarantena La qualifica di incubatoio di valle non è compatibile con quella di impianti di quarantena. Infatti i requisiti stabiliti nel considerando 7 e nell art.2 della Decisione 2008/946/CE inquadrano gli impianti di quarantena nelle imprese di acquacoltura di cui all art. 3 del DLvo 148/08, e pertanto devono essere rispettate prescrizioni equivalenti a quelle fissate per le stesse imprese. Ai sensi della decisione 2008/392 del 30 aprile 2008, devono essere inoltre disponibili sulla pagina Internet dei singoli Stati Membri informazioni relative alle imprese di acquacoltura ed agli stabilimenti di trasformazione, ivi comprese quelle relative agli impianti di quarantena. Gli Assessorati regionali registrano nella sezione acquacoltura della BDN dell anagrafe zootecnica i nominativi delle imprese che svolgono tale attività. Regione del Veneto-A.O.O Giunta Regionale n.prot. 333607 data 05/08/2014, pagina 3 di 4

REGISTRO INCUBATOIO DI VALLE Denominazione impianto Codice aziendale Nome del corso d acqua Indirizzo: Comune Localita Prov ASL Coordinate geografiche (indicare il sistema di riferimento) Data inizio attività CARICO Specie N riproduttori N uova prodotte^ N trotelle ancora presenti N riproduttori rilasciati SCARICO N Avannotti e trotelle seminati Data fine attività Regione del Veneto-A.O.O Giunta Regionale n.prot. 333607 data 05/08/2014, pagina 4 di 4 ^Le uova prodotte in incubatoio vanno registrate nella sezione carico, mentre gli avannotti seminati vanno registrati nella sezione scarico, insieme ai riproduttori rilasciati Inserire la data di chiusura temporanea dell impianto al termine dell attività di ripopolamento