Decreto attuativo del ministero dell ambiente del 15 giugno 2016 (pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 15 giugno 206)

Documenti analoghi
INTERVENTI DI BONIFICA DALL'AMIANTO SU BENI E STRUTTURE: CREDITO D IMPOSTA

Circolare n. 142 del 18 Ottobre 2017

Credito d imposta bonifica amianto: domande fino al 31 marzo 2017

OGGETTO: Credito di imposta amianto: la domanda entro il 31 marzo

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Anno 2017 RF053 OGGETTO BONIFICA AMIANTO PER LE IMPRESE - ISTANZE ENTRO IL FINO AL 31/03 PER PRESENTARE LE ISTANZE PER IL BONUS AMIANTO

Qual è la procedura per la presentazione della domanda di contributo (che verrà erogato sotto forma di credito di imposta)?

Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza Settore IV: Sviluppo Urbano

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

REPORT BANDI PIEMONTE

ALLE IMPRESE ASSOCIATE BENEFICIARI DEL CREDITO

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

"Green Economy" Legge 28 dicembre 2015, n. 221 credito di imposta alle imprese per rimozione amianto

DISEGNI+ 3 AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE

DECRETO-LEGGE 24 giugno 2014, n. 91

Tutto pronto per fruire dello School Bonus 2016: pubblicato il DM con le istruzioni operative

Credito d imposta per la digitalizzazione degli esercizi ricettivi (art.9 dl n.83 del 31/5/2014)

Progetto Rimozione Amianto Contributi economici per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto

studio giovannini e associati

CREDITO D IMPOSTA PER INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI NUOVI

N. DOMANDA RISPOSTA. Quesiti di carattere generale

Il credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi

INFORMATIVA N. 11 Osimo, 07/11/2016

Credito d imposta per la riqualificazione e digitalizzazione delle strutture ricettive (art. 10 decreto legge 31 maggio 2014 n.

il Bando INAIL 2012 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 296 del 20 dicembre 2012

10. COLLEGATO AMBIENTALE - Pubblicata la legge n. 221 del 2015 che promuove la Green Economy e la sostenibilità ambientale

Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo. (14G00095) (GU n.125 del )

ATTUAZIONE DEL CREDITO D'IMPOSTA PER ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO. Gazzetta Ufficiale n. 174 del 29 luglio 2015

ALLE IMPRESE ASSOCIATE

INAIL: BANDO ISI CONTRIBUTI AI PROGETTI DI BONIFICA DA MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

ATTUAZIONE DEL CREDITO D'IMPOSTA PER ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO. Gazzetta Ufficiale n. 174 del 29 luglio 2015

Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi (d.l. 91/2014, confermato nella legge di conversione 116/2014)

CREDITO D IMPOSTA PER ATTIVITA DI RICERCA E SVILUPPO

CREDITO D IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO

OpEn S.r.l. ULTIME NOVITÀ FISCALI. Michele Bezzi. Giusy di Dio dottore commercialista. A tutti i sigg. clienti loro sedi. CIRCOLARE n.

PROTOCOLLO DI INTESA

INVESTIRE PER CRESCERE. Super e Iper ammortamento Credito d Imposta R&S Patent Box

Circolare n. 156 del 15 Novembre 2017

Voucher Digitalizzazione PMI Pag. 1 a 5 Rev 27/11/2017

COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia

l aumento della misura del credito d imposta spettante; Campania;

COMUNE DI PRADAMANO PROVINCIA DI UDINE

LEGGE 28 dicembre 2015, n Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy

CREDITO D IMPOSTA R&S LEGGE DI STABILITA 2015

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

COMUNE DI LATRONICO 1. REQUISITI DEGLI INTERVENTI AMMESSI

Settore Scuola Settore Economia NOVITÀ SCHOOL BONUS

Agg. 5/11/2015 LINK CON TUTTA LA NORMATIVA. CIPAQ: nuovi termini per presentazione istanza 1 / 16

AMIANTO Contributi a supporto degli interventi di bonifica

art. 9 oggetto art. 15 interventi finanziabili art. 13 presentazione della domanda art. 1 oggetto art. 2 interventi finanziabili

Coltivazione del fondo Selvicoltura Allevamento di animali Produzione di vegetali Attività connesse

L art. 18 co. 1 del D.L. n. 91/2014 agevola i beni che hanno i seguenti requisiti:

PROVINCIA DI CUNEO. Art. 1 - Finalità

COMUNE DI CASTELNUOVO MAGRA Provincia della Spezia Assessorato all Ambiente

Consulenza finanziaria, aziendale e direzionale

81/2008 s.m.i. (un estratto del bando è stato pubblicato sulla G.U. del 19/12/2014)

Nuove Imprese a Tasso Zero

CITTÀ DI LEGNAGO ALLEGATO 1 (aggiornato D.G. 111/2017)

Bonifiche da amianto: incentivi economici erogati dall Inail

F.A.Q. Quesiti relativi alla bonifica da materiali contenenti amianto

COMUNE DI ORTONOVO Provincia della Spezia Assessorato all Ambiente

Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi... 2

FAQ. BANDO PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA (PIF) Operazioni 4.1.1, e Aggiornamento al

Art 1. (commi 70-72) Credito d imposta ricerca e sviluppo. Superammortamento e Iperammortamento

CREDITO D IMPOSTA PER ATTIVITA DI RICERCA E SVILUPPO

Tremonti-quater: credito d imposta per l investimento in beni strumentali nuovi della Dott.ssa Roberta De Pirro

COMUNE DI TULA (Provincia di Sassari) Servizio Tecnico

CREDITO D IMPOSTA FORMAZIONE 4.0

Credito d imposta per le erogazioni liberali agli istituti di istruzione (c.d. School bonus )

Agevolazioni per le imprese già confiscate o sequestrate alla criminalità organizzata

Città di Jesolo Provincia di Venezia

IL CREDITO D'IMPOSTA TREMONTI-QUATER E IL CALCOLO DELLA MEDIA DI RIFERIMENTO

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 18 maggio 2017, n. 0114/Pres. Riapertura termini per la presentazione delle domande

Form per l'assegnazione del numero di protocollo

Il de minimis è un argomento ostico, queste sono le informazioni minime che bisogna sapere.

OGGETTO: SCHOOL BONUS DETRAZIONE PER SPESE SCOLASTICHE 2 CREDITO D IMPOSTA PER LE EROGAZIONI LIBERALI AGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE

REPORT BANDI PIEMONTE

DELIBERAZIONE N XI / 1620 Seduta del 15/05/2019

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

Scritto da Alessandro Ingrosso Giovedì 31 Marzo :04 - Ultimo aggiornamento Venerdì 15 Aprile :30

SVILUPPO IMPRESA CIRCOLARE MENSILE DELLE AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE

Circolare informativa 20/2014. ( a cura di Sara Razzi)

Bonus investimenti. Chiarimenti in merito all art.18 del Dl 91/2014. Barbara Torrini. 03 settembre 2014

Circolare N. 156 del 10 Novembre 2015

Contributo Amianto. Incontro del 29 marzo Assessore Ivan Andrucci. Ambiente - Territorio

5. CONTRIBUTO REGIONALE Gli interventi candidati a finanziamento devono prevedere una spesa minima pari ad euro ,00 e la percentuale del

AMIANTO Contributi a supporto degli interventi di bonifica

COMUNE DI ARADEO Provincia di Lecce UFFICIO AMBIENTE ECOLOGIA

Presentata in forma di DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

AGEVOLAZIONE FISCALI PER LE AZIENDE:

IL BANDO RIGUARDA L INTERO TERRITORIO NAZIONALE - I fondi sono assegnati a livello regionale

Transcript:

LINK DEL MINISTERO FAQ DEL MINISTERO DECRETO ATTUATIVO CIRCOLARE DELLO STUDIO CREDITO D IMPOSTA PER INTERVENTI DI BONIFICA DEI BENI E DELLE AREE CONTENENTI AMIANTO (ai sensi dell art.56 legge n.221/2012) RIFERIMENTO NORMATIVI: Art. 56 - Legge 28 dicembre 2015, n. 221 Decreto attuativo del ministero dell ambiente del 15 giugno 2016 (pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 15 giugno 206) 1 / 8

DATA PRESENTAZIONE DOMANDA: dal 16/11/2016 al 31/3/2017 L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO avverrà seguendo l ordine cronologico di presentazione delle domande AMBITO TERRITORIALE: Intero territorio nazionale FONDI STANZIATI: 17 mln DECORRENZA DELLE SPESE: investimenti effettuati dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2016 (solo domande a consuntivo). SOGGETTI BENEFICIARI: soggetti titolari di reddito d'impresa, indipendentemente dalla natura giuridica assunta e dalle dimensioni aziendali 2 / 8

ATTIVITA AMMISSIBILI: non sono previste limitazioni SPESE AMMISSIBILI - Interventi di rimozione e smaltimento, anche previo trattamento in impianti autorizzati, dell'amianto presente in coperture e manufatti di beni e strutture produttive. Non sono ammissibili a contributo dunque gli interventi di incapsulamento e confinamento. Una faq ha chiarito che non è ammesso il rifacimento del tetto. Gli interventi oggetto della richiesta di agevolazione devono essere conclusi al momento della presentazione della domanda di contributo. Sono considerate eleggibili le spese per la rimozione e lo smaltimento, anche previo trattamento in impianti autorizzati, di: a) lastre di amianto piane o ondulate, coperture in eternit; b) tubi, canalizzazioni e contenitori per il trasporto e lo stoccaggio di fluidi, ad uso civile e industriale in amianto; 3 / 8

c) sistemi di coibentazione industriale in amianto. Sono ammesse, inoltre, le spese di consulenze professionali e perizie tecniche entro il limite del 10% delle spese complessive sostenute e comunque non oltre l'ammontare di 10.000,00 euro per ciascun progetto di bonifica unitariamente considerato. SPESA MINIMA: 20.000,00 SPESA MASSIMA: 400.000,00 L'agevolazione è in DE MINIMIS 4 / 8

AGEVOLAZIONE: credito d'imposta del 50% da utilizzare in compensazione con il modello F24 MODALITA' DI UTILIZZO - Il credito d'imposta è ripartito nonché utilizzato in tre quote annuali di pari importo. La prima quota annuale è utilizzabile a decorrere dal l gennaio del periodo di imposta successivo a quello in cui sono stati effettuati gli interventi di bonifica NON E' TASSATO DIVIETO DI CUMULO CON ALTRE AGEVOLAZIONI Supporto Tecnico di assistenza agli utenti nelle attività di accesso alla piattaforma è garantito nei giorni feriali secondo i seguenti orari: dalle ore 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17.00 tutti i giorni dal lunedì al venerdì 5 / 8

telefonicamente ai seguenti numeri di telefono: 06/76 291 257/258/463, oppure, tramite e-mail: credito.imposta.mattm@ancitel.it oppure tramite PEC: credito.imposta.mattm@pec.ancitel.it Per chiarimenti: credito.imposta.mattm@ancitel.it ALCUNE FAQ 6 / 8

I proprietari di immobili possono presentare domanda di contributo? I proprietari di immobili possono presentare domanda di contributo purché siano titolari dell attività presente nell immobile oggetto di richiesta di contributo, che produce reddito d impresa. Può fare domanda anche chi non è proprietario dell immobile (es. affittuario) se vi esercita la propria attività, previa dichiarazione del proprietario che autorizzi la realizzazione degli interventi oggetto di domanda. Le società immobiliari possono presentare domanda di contributo? Le Società immobiliari possono presentare domanda di contributo a condizione che svolgano la propria attività nell' immobile oggetto di richiesta di contributo. Se in un immobile sono presenti più attività è possibile presentare domanda di contributo e chi deve presentare la domanda? Può essere presentata una sola domanda di contributo da parte di una delle imprese presenti nell'edificio, sia che si tratti di un proprietario o di un affittuario, in accordo con tutte le altre imprese nelle forme consentite dalle norme vigenti. L'impresa che presenterà la domanda sarà individuata dal Ministero come unico beneficiario del contributo e pertanto tutta la documentazione di spesa relativa all'intervento dovrà essere intestata alla stessa. 7 / 8

Nel caso di interventi di rimozione di coperture in cemento amianto, gli eventuali costi relativi alla posa in opera del materiale sostitutivo sono compresi tra quelli finanziabili? No, non sono finanziabili. 8 / 8