COMUNE DI AZZANO DECIMO. PROVINCIA DI PORDENONE Piazza Libertà n.1 CAP 33082

Documenti analoghi
Allegato F Vincoli di finanza pubblica

Allegato F Obiettivi coordinamento finanza pubblica Rendiconto della gestione 2018

AMMONTARE DEL DEBITO AI FINI DEL PATTO DATI DI PREVISIONE 2012

Allegato n.3 - Prospetto allegato bilancio di previsione

MODELLO 1/P. media Anno 2007 Anno 2008 Anno SPESE CORRENTI (Impegni) FASE 1 - OBIETTIVO PROGRAMMATICO ACCORDO

Allegato n.3 - Prospetto allegato bilancio di previsione BILANCIO DI PREVISIONE PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA (da allega

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 PROSPETTO VERIFICA RISPETTO VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA (PAREGGIO DI BILANCIO)

COMUNE DI FAVRIA Città Metropolitana Torino


BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016

VARIAZIONE 2 - GIUGNO

AMMONTARE DEL DEBITO AI FINI DEL PATTO DATI DI PREVISIONE 2011 IMPORTI

Bilancio di. Previsione

EQUILIBRIO ENTRATE FINALI - SPESE FINALI (ART. 1, comma 711, Legge di stabilità 2016)

VARIAZIONE 4 - SETTEMBRE

equilibri-finanza-pubblica

ALLEGATO G) - NUOVO SALDO DI COMPETENZA POTENZIATA RETTIFICATO BILANCIO DI PREVISIONE 2016

equilibri-finanza-pubblica_2

VARIAZIONE 3 - LUGLIO

VARIAZIONE 6 NOVEMBRE

COMUNE DI TREVISO ALLEGATO A VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017/ ENTRATA T.TIP.CAT Descrizione Titolo - Tipologia VARIAZIONE 2017 COMPETE

BILANCIO DI PREVISIONE

MONIT/17

PARERE DEL REVISORE DEI CONTI SUL CONTROLLO DELLA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO

2

COMUNITA ROTALIANA KÖNIGSBERG. Sito Internet:

ELENCO VARIAZIONI DI COMPETENZA ANNO 2016

BILANCIO DI PREVISIONE PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA (*)

Variazione debito % ( (D.Fin.-D.Iniz.)/D.Iniz )

O G G E T T O: Bilancio di previsione Variazione ai sensi dell art. 175 comma 5 del D.Lgs.267/2000 e ss.mm.ii

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI

CITTÀ DI PINEROLO (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO) ALLEGATI BILANCIO DI PREVISIONE

A) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese correnti (+) , , ,00

Allegato n. 3 alla deliberazione di Consiglio C.le n. 11 del 12/03/2018. Bilancio di previsione 2018/2020 LIMITI DI INDEBITAMENTO ENTI LOCALI

VARIAZIONE D URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2016/2018

Comune di Oristano Comuni de Aristanis. Verbale n. 4 del 18/05/2018

Allegato n. 8 al D.Lgs 118/2011 SAN PIETRO MOSEZZO

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE

BILANCIO DI PREVISIONE. (solo per le Regioni)*

ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE

Comune di Tarantasca. ALLEGATO ALLA VARIAZIONE (Anno 2017)- Dati Aggiornati al 19/01/2017 PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA

ASSESTAMENTO BILANCIO anno 2016

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZI FINANZIARI

Allegato parte integrante - 1. pagina 5 di 16 VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE - ENTRATE PROTOCOLLO GPG/2017/516

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1)

(Provincia di Firenze) SETTORE FINANZIARIO

COMUNE DI FORLIMPOPOLI - ESERCIZIO 2017 BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pag.1 TITOLO Denominazione Residui presunti

COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN)

COMUNE DI MOGORO ,00 Di cui proposte prec ,00 Di cui proposte prec ,00 Di cui proposte prec.

Comune di Firenze. che le variazioni di bilancio proposte al Consiglio Comunale sono riepilogate, per titoli ed anni come segue:

Pareggio di bilancio Bilancio

1/2 COMUNE DI SCIARA. Equilibri Di Bilancio. Previsioni Definitive. Competenza EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO. (solo per le Regioni)*

CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DELL ISONZO NELLA PROVINCIA DI UDINE VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019

Monitoraggio opere pubbliche e spazi finanziari Gli applicativi BDAP-MOP e Pareggio di Bilancio

ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE

VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREV "LOCUS FESTIVAL"

COMUNE DI TREVISO VARIAZIONE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2017/ ENTRATA ALLEGATO C TIT.TIPO.CAT. PDCF CENTRO DI COSTO SERVIZIO GESTORE ENTRATA

Allegato delibera di variazione del bilancio riportante i dati d'interesse del Tesoriere data: n. protocollo 0 SPESE

TOTALE Titolo 1 residui presunti ,98 0,00 0, ,98 0,00

IL PAREGGIO DI BILANCIO COME MODIFICATO DALLA LEGGE N. 164/2016 ALLA LUCE DELLA RIFORMA DELLA CONTABILITA'

IL PAREGGIO DI BILANCIO COME MODIFICATO DALLA LEGGE N. 164/2016 ALLA LUCE DELLA RIFORMA DELLA CONTABILITA'


CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO

DIREZIONE RAGIONERIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

CITTA' METROPOLITANE - PROVINCE - COMUNI. 8 C) Titolo 2 - Trasferimenti correnti validi ai fini dei saldi finanza pubblica (+) 0,00

Città di Cologno Monzese

O G G E T T O: Bilancio di previsione 2017 Variazione ai sensi dell art. 175 comma 5 del D.Lgs.267/2000 e ss.mm.ii.

Bilancio di previsione Documentazione complementare art. 172, lett. a), D.Lgs. 267/2000

Finello Giuseppe. Ragioniere Commercialista Revisore dei Conti

Comune di Firenze. L Organo di revisione

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO - Esercizi

Città di Cologno Monzese

anno Relazione dell organo di revisione Comune di Poirino sulla proposta di deliberazione consiliare di variazione al bilancio 2016/2017/2018

VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO Parte I - ENTRATA

O G G E T T O: Bilancio di previsione 2017 Variazione ai sensi dell art. 175 comma 5 del D.Lgs.267/2000 e ss.mm.ii.

COMUNE DI VILLA CASTELLI

PARERE SUL MANTENIMENTO DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO DI CUI L ART 193 TUEL. Il sottoscritto dott. Daniele Vidoni, nella sua qualità di Revisore dei

ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE

Prot. n del in USCITA Comune di Baselice (BN)

Bilancio di previsione finanziario

ALLEGATO 1 Gli equilibri di bilancio per l anno 2016

COMUNE DI CERES Città Metropolitana di Torino NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

B A R B A R A N E G R O Dottore commercialista Revisore contabile

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=)

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,07 PAGAMENTI (-) (-) (=)

La Provincia di Firenze verso la CITTA METROPOLITANA

Allegato C) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018. Rendiconto 2017 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE/SPESE

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1)

UNITA ORGANIZZATIVA GESTIONE BILANCIO - UO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Aggiornamento. Progetto di Valorizzazione delle strutture sportive comunali Lotto 2017

Centro di responsabilità: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE DETERMINAZIONE N. 595 DEL 13/12/2017. Oggetto

Patto di Stabilità interno Saldo di competenza mista Dal 1999 al 2015 varie regole

Crescere rilanciando gli investimenti sul territorio Dal Patto di Stabilità alle nuove regole di Finanza pubblica per gli Enti locali

DOCUMENTO UNICO di PROGRAMMAZIONE NOTA DI AGGIORNAMENTO allegata alla variazione n. 1 al Bilancio di Previsione

Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE. sulla proposta di

Transcript:

COMUNE DI AZZANO DECIMO PROVINCIA DI PORDENONE Piazza Libertà n. CAP 338 PATTO DI TABILITA ANNO 6

Direzione centrale autonomie locali e coordinamento delle riforme MODELLO O D. Iniz. Debito al 3/ anno precedente a detrarre Q lorda Quota capitale rimborsata AMMONTARE DEL DEBITO DATI A RENDICONTO 6 IMPORTI 4.3.75.43.79 9 a sommare Q7 riduzioni di mutui e prestiti da altre cause Q netta Quota capitale rimborsata ai fini del patto * (Q lorda + Q7 - Q, Q, Q3, Q4, Q5, Q6).43.79 a sommare M lordi Mutui assunti e prestiti obbligazionari emessi * 697.4 a detrarre M indebitamento contratto a fronte di contributo pluriennale da tato, Regione, UE e altri enti del settore pubblico allargato, per la quota coperta dal contributo stesso M mutui assunti in base alla legge regionale 4/, art. 3, commi 37 e segg. 3 M3 indebitamento contratto per interventi di edilizia scolastica e per la tutela della pubblica 4 incolumità a fronte di verbali di somma urgenza nella percentuale del 5% M4 5 a detrarre 3 Q quote rimborsate su indebitamento contratto a fronte di contributo pluriennale da tato, Regione, UE e altri enti del settore pubblico allargato, per la quota coperta dal contributo stesso 4 Q quote rimborsate su mutui assunti in base alla legge regionale 4/, art. 3, commi 37 e segg. 5 Q3 quote rimborsate su indebitamento contratto per interventi di edilizia scolastica e per la tutela della pubblica incolumità a fronte di verbali di somma urgenza nella percentuale del 5% 6 Q4 quote rimborsate su indebitamento contratto per investimenti il cui piano economico finanziario si presenta in equilibrio, senza alcuna contribuzione pubblica sulla gestione 7 Q5 quote rimborsate su indebitamento contratto per investimenti destinati alla salvaguardia dei siti Unesco 8 Q6 quote rimborsate su indebitamento contratto per investimenti destinati alla realizzazione dei progetti relativi ai Piani integrati di viluppo Urbano ostenibile indebitamento contratto per investimenti il cui piano economico finanziario si presenta in equilibrio, senza alcuna contribuzione pubblica sulla gestione M5 indebitamento contratto per investimenti destinati alla salvaguardia dei siti Unesco 6 M6 indebitamento contratto per investimenti destinati alla realizzazione dei progetti relativi ai Piani 7 integrati di viluppo Urbano ostenibile M Netti Mutui assunti e prestiti obbligazionari emessi ai fini del patto (importo netto) ( M lordi - M, M, 8 M3, M4, M5, M6) * vengono sommati eventuali debiti pluriennali Variazione debito % ( (D.Fin. - D.Iniz.) / D.Iniz) -,98 % 697.4 D. Fin. debito al 3/ (D. Iniz. - Q netta + M netti) 3.595.36 9 Elaborazione eseguita il 7/6/7 -.5 Pagina di

MODELLO 3 r d i - Direzione centrale autonomie locali e coordinamento delle riforme MONITORAGGIO DELLE RIULTANZE A CONUNTIVO DEL ALDO DI FINANZA PUBBLICA AI ENI DELL'ARTICOLO N. 9, COMMA, LETT.A) DELLA LEGGE REGIONALE 7/7/5, N.8 PROVINCE - COMUNI ALDO TRA ENTRATE FINALI E PEE FINALI IN TERMINI DI COMPETENZA tanziamenti definitivi Dati gestionali al 3//6 a consuntivo A Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese correnti (+) 76.893 76.893 B Fondo pluriennale vincolato di entrata in conto capitale al netto della quota finanziata da debito (+).647.47.647.47 C Titolo - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa (+) 5.99. 5.85.67 D Titolo - Trasferimenti correnti (+) 4.76.6 4..84 D A detrarre: Contributo di cui all'art., comma, legge di stabilità 6 (solo per i comuni) (-) D Titolo - Trasferimenti correnti validi ai fini dei saldi di finanza pubblica (D = D - D) (+) 4.76.6 4..84 E Titolo 3 - Entrate extratributarie (+) 3.3.84 3.378.869 F Titolo 4 - Entrate in c/capitale (+).4.74 94.7 G Titolo 5 - Entrate da riduzione di attività finanziarie (+).8.76.635.57 H ENTRATE FINALI VALIDE AI FINI DEI ALDI DI FINANZA PUBBLICA (H = C + D + E + F + G) (+) 7.77.379 6.78.4 I Titolo - pese correnti al netto del fondo pluriennale vincolato (+) 3.579.757.898.59 I Fondo pluriennale vincolato di parte corrente (+) 938.85 938.85 I3 A detrarre: Fondo crediti di dubbia esigibilità di parte corrente al netto della quota finanziata da avanzo (-) 33.846 I4 Fondo contenzioso (destinato a confluire nel risultato di amministrazione) (-) 4. I5 Altri accantonamenti (destinati a confluire nel risultato di amministrazione) (-) 4.54 I6 I7 I pese correnti per interventi di bonifica ambientale di cui all'art., comma 76, legge di stabilità 6 pese correnti per sisma maggio, finanziate secondo le modalità di cui all'art., comma 44, legge di stabilità 6 (per gli enti locali dell Emilia Romagna, Lombardia e Veneto) Titolo - pese correnti valide ai fini dei saldi di finanza pubblica (I = I + I - I3 - I4 - I5 - I6 - I7) (-) (-) (+) 4.3.84.836.777 L Titolo - pese in c/capitale al netto del fondo pluriennale vincolato (+) 6.976.36 3.9.75 L Fondo pluriennale vincolato in c/capitale al netto della quota finanziata da debito (+) 3.33.65 3.33.65 L3 A detrarre: Fondo crediti di dubbia esigibilità in c/capitale al netto della quota finanziata da avanzo (-) L4 Altri accantonamenti (destinati a confluire nel risultato di amministrazione) (-) L5 pese per edilizia scolastica di cui all'art., comma 73, legge di stabilità 6 (-) 377.496 377.496 L6 L7 L8 L pese in c/capitale per interventi di bonifica ambientale di cui all'art., comma 76, legge di stabilità 6 pese in c/capitale per sisma maggio, finanziate secondo le modalità di cui all'art., comma 44, legge di stabilità 6 (solo per gli enti locali dell Emilia Romagna, Lombardia e Veneto) pese per la realizzazione del Museo Nazionale della hoah di cui all'art., comma 75, legge di stabilità 6 Titolo - pese in c/capitale valide ai fini dei saldi di finanza pubblica (L = L + L - L3 - L4 - L5 - L6 - L7 - L8) (-) (+) 9.93.455 5.974.4 M Titolo 3 - pese per incremento di attività finanziaria (+).738.59.65.3 N PEE FINALI VALIDE AI FINI DEI ALDI DI FINANZA PUBBLICA (N = I + L + M) 35.8.888 9.46. O ALDO TRA ENTRATE FINALI E PEE FINALI VALIDE AI FINI DEI ALDI DI FINANZA PUBBLICA (O = A + B + H - N) - 5.79.45-35.67 P OBIETTIVO DI ALDO FINALE DI COMPETENZA 6 -..64 -..64 Q R DIFFERENZA TRA IL ALDO TRA ENTRATE E PEE FINALI E OBIETTIVO DI ALDO FINALE DICOMPETENZA (O - P) Impegni di spesa in conto capitale di cui all'articolo, commi 3 e 6, legge regionale n.8/5 (PATTO VERTICALEE ORIZZONTALE REGIONALE) - 4.56.5 + 897.7..64 () Compilare solo la voce relativa alla previsione (colonna a), indicando il fondo crediti di dubbia esigibilità al netto dell'eventuale quota finanziata dall'avanzo. () Compilare solo la voce relativa alla previsione (colonna a). I fondi di riserva, il fondo contenzioso e i fondi speciali non sono destinati a confluire nel risultato di amministrazione. (3) Ai fini della verifica del rispetto dell'obiettivo di saldo finale di competenza rileva la sola situazione annuale (al 3 dicembre 6) relativa ai dati gestionali di cui alla colonna b). In caso di differenza positiva o pari a, il pareggio è stato conseguito. In caso di differenza negativa, il pareggio non è stato conseguito. Elaborazione eseguita il 7/6/7 -.5 Pagina di

Direzione centrale autonomie locali e coordinamento delle riforme MODELLO 5 Monitoraggio spesa di personale Dati a consuntivo Importo PEA DI PERONALE DI CUI AL MACROAGGREGATO 3.578.636 m a sommare: a 9.749 ACQUITO DI ERVIZI DA AGENZIE DI LAVORO INTERINALE 3a PEE PER LAVORI OCIALMENTE UTILI E/O LAVORI DI PUBBLICA UTILITA' 63.4 4a PEE PER CANTIERI DI LAVORO 9.9 5a PEE PER COLLABORAZIONI COORDINATE E A PROGETTO 6a PEE PER ALTRE FORME DI LAVORO FLEIBILE.5 7a PEE PER TIROCINI FORMATIVI 8a PEE PER IL PERONALE DI CUI ALL'ART. DEL D.LG.67/ 65.8 9a RIMBORI DOVUTI PER PEE PERONALE IN COMANDO, DITACCO, CONVENZIONE, ECC. 7.6 R c TOTALE PEA DI PERONALE 3.894.747 a detrarre: A) LAVORI OCIALMENTE UTILI E/O LAVORI DI PUBBLICA UTILITA' PER LA QUOTA 49.77 FINANZIATA DALLA REGIONE B) CANTIERI DI LAVORO PER LA QUOTA FINANZIATA DALLA REGIONE 7.34 C) RIMBORI RICEVUTI PER PEE PERONALE IN COMANDO, DITACCO, CONVENZIONE, 9.733 3 ECC. D) EVENTUALI ONERI PER RINNOVI CONTRATTUALI 4 a sommare: 6.77 5 IRAP T O A) TOTALE PEA DI PERONALE NETTA ANNO 6 3.94.6 6 T B) TOTALE PEA DI PERONALE NETTA VALORE MEDIO TRIENNIO 4.6.94 /3 DIFFERENZA (B-A) 38.754 Elaborazione eseguita il 7/6/7 -.5 Pagina di

Direzione centrale autonomie locali e coordinamento delle riforme MODELLO 5 Bis MEDIA PEA DI PERONALE TRIENNIO - 3 Anno Anno Anno 3 VALORE MEDIO TRIENNIO s PEA DI PERONALE DI CUI ALL'INTERVENTO 3.886.6 3.653.85 3.57.876 3.685.963 a sommare: * i 39.87 7.437 5.345 78.33 ACQUITO DI ERVIZI DA AGENZIE DI LAVORO INTERINALE n 3 i PEE PER LAVORI OCIALMENTE UTILI E/O LAVORI DI PUBBLICA UTILITA' 34.97 3..43 4 i PEE PER CANTIERI DI LAVORO 5 i PEE PER COLLABORAZIONI COORDINATE E A PROGETTO 6.367 4.678 7.5 6 i PEE PER ALTRE FORME DI LAVORO FLEIBILE 3. 6. 6. 8.333 7 i PEE PER TIROCINI FORMATIVI 8 i PEE PER IL PERONALE DI CUI ALL'ART. DEL D.LG.67/ 39.868 76.68 38.7 9 i RIMBORI DOVUTI PER PEE PERONALE IN COMANDO, DITACCO, CONVENZIONE, ECC. 8.548 99.656 39.4 R TOTALE PEA DI PERONALE 4.7.56 3.797.835 3.85.45 3.88.8 a detrarre: LAVORI OCIALMENTE UTILI E/O LAVORI DI PUBBLICA UTILITA' PER LA QUOTA FINANZIATA DALLA 34.97 3..43 REGIONE CANTIERI DI LAVORO PER LA QUOTA FINANZIATA DALLA REGIONE RIMBORI RICEVUTI PER PEE PERONALE IN COMANDO, DITACCO, CONVENZIONE, ECC. 3.847 9.5 8.55 5.957 3 EVENTUALI ONERI PER RINNOVI CONTRATTUALI 4 a sommare: 65.89 3.767 4.54 46.3 5 IRAP 6s TOTALE PEA DI PERONALE NETTA 4.5.55 3.935.8 4.38.54 4.6.94 6 r PEA CORRENTE DI CUI AL TITOLO.8.865 9.88.7 9.373.37 9.794.44 7 Elaborazione eseguita il 7/6/7 -.5 Pagina di

Direzione centrale autonomie locali e coordinamento delle riforme MODELLO 5 Bis a detrarre: LAVORI OCIALMENTE UTILI E/O LAVORI DI PUBBLICA UTILITA' PER LA QUOTA FINANZIATA DALLA 34.97 3..43 8 7 REGIONE CANTIERI DI LAVORO PER LA QUOTA FINANZIATA DALLA REGIONE 9 RIMBORI RICEVUTI PER PEE PERONALE IN COMANDO, DITACCO, CONVENZIONE, ECC. 3.847 9.5 8.55 5.957 EVENTUALI ONERI PER RINNOVI CONTRATTUALI r TOTALE PEA CORRENTE NETTA.6.7 9.786.487 9.344.865 9.73.4 RAPPORTO PEA PERONALE / PEA CORRENTE 9,96 % 9, % 9,74 % 9,6 % RAPPORTO PEA PERONALE NETTA / PEA CORRENTE NETTA, % 9,89 %,87 %,59 % * valorizzare solo nel caso in cui le fattispecie non siano già state comprese nell'intervento Elaborazione eseguita il 7/6/7 -.5 Pagina di