Parma, 29 maggio CasaZeroEnergy un prototipo di NZEB. Prof. Antonio Frattari

Documenti analoghi
Padova, 5 Giugno CasaZeroEnergy un prototipo di NZEB. Prof. Antonio Frattari

COSENZA, 20 marzo Costruire sostenibile. Prof. Ing. Antonio Frattari

ECO-BUILDING: le tecnologie CAE a supporto della progettazione integrata di edifici sostenibili... anche nei costi

Strategie di progettazione e valutazione dei contributi energetici

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche

NUOVO EDIFICIO UNIFAMILIARE AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA

MISSION: SOSTENIBILITA AMBIENTALE E ALIMENTARE

29 Aprile ECO Building in Hot Climate Bolzano. Leaf House Towards net zero energy buildings. LEAF COMMUNITY: Life Energy and Future

R E S I D E N Z A. L E V O L T E BIASSONO Via Gramsci

LA PRIMA CASA PASSIVA IN FRANCIACORTA

Il risparmio energetico nei Comuni: possibilità di attuazione pratica

Il progetto BIRD a Brescia

piano particolareggiato di esecuzione APPENNINI ALTA assessorato al territorio urbanistica e ambiente unità PRG e progetti speciali

Il ruolo dell isolamento nel comportamento termico dell edificio

Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano

In costruzione attico con terrazzo in classe A

Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni. Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore

COSTRUZIONE DI 48 ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA SOVVENZIONATA CON CRITERI DI EDILIZIA ECO COMPATIBILE IN VIA CESARE DELL ACQUA A TRIESTE

VILLA 2 VILLE SANT'AGNESE.

Il nome del progetto, Manifesto House, rappresenta. MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde

Corso avanzato CasaClima per progettisti

VILLA 1 VILLE SANT'AGNESE.

VILLA 3 VILLE SANT'AGNESE.

La ricerca applicata alla politica energetica: domotica ed edifici a risparmio energetico

PIERFRANCESCO FRASSANITO

sostenibilità ambientale: il futuro inizia ora.

Quali tecnologie per la realizzazione dei nuovi edifici NZEB Il sistema Casa Smart PLUS. In collaborazione con

Fabbisogni e Prestazioni Energetiche. Ing. Katiuscia De Angelis

L EFFICIENZA ENERGETICA DI UN EDIFICIO

Controllo di soleggiamento e ventilazione dell involucro edilizio

Piano terra. compreso garage e posto auto scoperto. Appartamento A02 piano T - mq Appartamento A04 piano T - mq 88.57

EDIFICIO A RISPARMIO ENERGETICO POLLEGIO (CH) Disegno di proprietà dello studio dell architetto Gianluca Verga che si riserva i diritti nei termini

LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI

TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO DELLE ABITAZIONI LUCA GARELLI Studio Tecnico Garelli, Club Eccellenza Energetica

La progettazione ef ciente: convergenza termico-elettrico. Concorso di Idee Edizione 2018

CASA LOW CASA LOW. Il massimo comfort è realizzabile

Into a new century: energie interconnesse a tutto campo. Concorso di Idee Edizione 2017

Progettazione ambientale:

Il benessere nella casa di legno

Il benessere nella casa di legno

Sviluppo sostenibile: tutela della biodiversità e dell ambiente, qualità della vita. Città di Gallarate. progetto e d.l.

Caso di studio: Edificio residenziale a schiera

IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA

RELAZIONE AMBIENTALE ED ENERGETICA

EDIFICI A BASSO CONSUMO

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera

la tua energia pulita

Recupero energetico di edifici tradizionali

PROGETTAZIONE INTEGRATA DI UN EDIFICIO NZEB

GRATUITA IX - N. 96 BIMESTRALE SETTEMBRE/OTTOBRE ,50 ITALY ONLY

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A

Residenza al Giardino Condominio il Tiglio

Rigenerazione edilizia: dalle soluzioni in pompa di calore alle soluzioni ibride

RESIDENZA BRAMANTE. Monza. CLASSE ENERGETICA A EPH 12,85 kw/h m2 a

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell

COSTRUIAMO LA TUA CASA

Lecce, 3 Aprile Arianna Brambilla Politecnico di Milano

CHEK LIST APE RESIDENZIALE

I principali concetti energetici dell edificio Minergie P. Ing. Sergio Tami, Ing. Marta Poretti IFEC Consulenze SA, Rivera (


RIQUALIFICAZIONE VIRTUOSA di Annalisa Galante Politecnico di Milano

Corso di Prof. Arch. Giuliano Dall Ò, Prof. Ing. Giovanni Silvestrini

UNIAMO LE ENERGIE ottobre 2009 Torino Esposizioni

Efficienza energetica e teleriscaldamento a Sesto Fiorentino

con analisi di varie ipotesi di efficientamento energetico

strada alla villa d ormea

POSSIBILI EFFETTI DELLA CERTIFICAZIONE E DELLA CLASSIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI. Per. Ind. F. Soma

FONTI RINNOVABILI DI ENERGIA E BIOEDILIZIA

P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI Ambito di Riqualificazione Urbana. Anno costruzione Numero di abitazioni 538

L efficienza energetica negli edifici

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO TRASFORMARE IL RISPETTO DELLE NORME IN UNA OPPORTUNITA DI CRESCITA FEDERICA FINANZIERI STUDIO AMATI ARCHITETTI

NUOVO POLO TERRITORIALE PER LA PRIMA INFANZIA CON ASILO NIDO DI COLOGNO MONZESE (MI)

Progetto pilota per un edificio a basso impatto energetico-ambientale a Pescara

strada alla villa d ormea

Progetto Nuova Scuola dell Infanzia all interno del Giardino Pozzati

STRATEGIE DI PROGETTAZIONE BIOCLIMATICA.

il risparmio energetico è possibile EARTH studio EARTH architetti associati

Le terrazze sul Serio. Edificio A

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

Soluzioni abitative con giardini privati

RISTRUTTURAZIONE CASA PLURIFAMIGLIARE AL MAPP. 191 RFD CADEMPINO VENDITA APPARTAMENTO MANSARDATO SITUAZIONE 1: 500

BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini

Calcolo della prestazione energetica. Utilizzo del metodo dinamico: un caso studio.

S/V. Superficie esterna tot. m 2. m 3. 8 unità separate ,2

Cascine Nuove Casa nel Bosco

Detrazioni fiscali per:

Le nuove norme - che cosa cambia Walter Grassi

EDIFICIO C edilizia libera

Il solare termodinamico come soluzione di efficientamento energetico. Udine 25 settembre 2014

Transcript:

Parma, 29 maggio 2013 CasaZeroEnergy un prototipo di NZEB Prof. Antonio Frattari

Caratteristiche principali di un NZEB sono: _ la progettazione secondo i principi della bioclimatica, _ l uso di materiali naturali, rinnovabili e riciclati per la costruzione, _ l uso di, _ un involucro termicamente isolante, _ l integrazione con sistemi per la produzione dei, _ l installazione di un sistema domotico (home automation) per la gestione dei consumi energetici,

L edificio utilizza elementi passivi per ottimizzare: _ riscaldamento invernale orientamento dell edificio aperture a sud involucro isolato termicamente serra solare _ raffrescamento estivo e ventilazione aperture sui 4 lati effetto camino sistemi ombreggianti elevato sfasamento termico copertura ventilata tetto verde

La forma dell edificio è stata progettata per ottimizzare lo sfruttamento degli apporti gratuiti del sito.

Elemento caratterizzante è la presenza della serra solare, integrata nella facciata sud, che consente: _ di ampliare attraverso uno spazio tampone lo spazio abitabile dell edificio, _ di preriscaldare l aria in ingresso dell abitazione.

Il laghetto balneabile esterno: _ in estate riflette la radiazione solare (negativa) incidente sulla superficie dell acqua verso il cielo; _ in inverno reirradia la radiazione solare (positiva) incidente sull acqua verso la casa; _ lungo il perimetro vi è una fascia non balneabile in cui si trovano alcune piante per la fitodepurazione dell acqua.

Come ulteriore protezione dal sole estivo, sulle facciate est ed ovest le finestre sono schermate da frangisole orientabili.

L utilizzo di alberature e piante come sistemi ombreggianti evita il surriscaldamento: _ alberi a foglia caduca ad est proteggono dal sole mattutino estivo; _ alberi a foglia caduca ad ovest proteggono dal sole pomeridiano estivo; _ siepi basse a nord ed a sud lasciano libera la vista sul paesaggio.

La ventilazione naturale dell edificio è garantita dallo scambio di aria fredda proveniente dalle aperture a nord e dall aria calda entrante da sud. Le finestre del secondo piano consentono all aria calda, più leggera, di uscire per effetto camino.

L edificio è caratterizzato dalla presenza di due tetti verdi: _ il primo verso nord dove la vegetazione è costituita da sedum, specie caratterizzata da crescita lenta, che non richiede molta luce solare, _ il secondo è rivolto a sud, e la sua superficie curva è completamente ricoperta di rose.

Un edificio bioclimatico deve tenere in considerazione il benessere delle persone che lo abitano, per questo: _ la facciata a nord dell edificio non è completamente cieca, per consentire agli abitanti il contatto col paesaggio circostante (profilo delle Alpi Giulie), _ a sud gli abitanti hanno la possibilità di godere del giardino esterno e di affacciarsi sulla grande terrazza al primo piano. _ ad est dell edificio, una parte del giardino è stata destinata ad orto biologico.

_ struttura portante e tamponatura in legno _ la pavimentazione esterna è stata realizzata con laterizi riciclati, _ l ingresso principale è costituito da un cancello in ferro riciclato _ la cucina è in vetro ed alluminio riciclati e riciclabile al 100%.

Per la costruzione sono stati utilizzati materiali a basso impatto ambientale: _ legno per la struttura portante, _ pannelli in fibra di legno per isolare l intercapedine delle pareti, _ pannelli in sughero per la realizzazione del cappotto esterno.

_ pannelli in fibra di legno per isolare l intercapedine delle pareti, _ pannelli in sughero per la realizzazione del cappotto esterno.

Gli impianti dell edificio sono: _ impianto fotovoltaico da 14,6 kwh, _ pannelli solari termici per l ACS, _ geotermico orizzontale con pompa di calore acqua-aria. La PDC è integrata con l impianto di riscaldamento a pavimento, che in estate funziona a ciclo inverso anche come sistema di raffrescamento. energia da fonti rinnovabili

_ intelligenza distribuita _ gestione dell integrazione dei sistemi per la produzione di _ gestione da remoto

In questo momento l edificio è sottoposto a monitoraggio, per capire quanto la realtà si discosti o meno dal modello progettuale. _ In realtà, l abitazione è suddivisa in 12 diverse zone termiche, _ in tutte le zone sono presenti sensori di temperatura, _ inoltre, sono presenti dei multimetri che misurano il consumo energetico di impianti ed apparecchi elettrici.

Temperature del 29 Giugno 2011 32 31 30 29 28 27 26 25 24 23 22 00:00:00 02:24:00 04:48:00 07:12:00 09:36:00 12:00:00 14:24:00 16:48:00 19:12:00 21:36:00 00:00:00 Lavanderia Cucina Salone Studio App. custode Camera 1 Bagno Camera 2 Disimpegno Camera padronale Bagno padronale Guardaroba

Giorno medio nel periodo 15 Giugno 15 Luglio 2011 28 27 26 25 24 23 22 00:00:00 02:24:00 04:48:00 07:12:00 09:36:00 12:00:00 14:24:00 16:48:00 19:12:00 21:36:00 00:00:00 Lavanderia Cucina Salone Studio App. custode Camera 1 Bagno Camera 2 Disimpegno Camera padronale Bagno padronale Guardaroba

Comportamento medio dell abitazione 28 27 26 25 24 23 22 00:00:00 02:24:00 04:48:00 07:12:00 09:36:00 12:00:00 14:24:00 16:48:00 19:12:00 21:36:00 00:00:00 Lavanderia Cucina Salone Studio App. custode Camera 1 Bagno Camera 2 Disimpegno Camera padronale Bagno padronale Guardaroba Media casa

Comparazione tra le temperature minime interne e le temperature minime esterne 29,00 27,00 25,00 23,00 21,00 19,00 17,00 15,00 13,00 11,00 9,00 15/06/20117/06/20119/06/201121/06/201123/06/201125/06/201127/06/201129/06/201101/07/201103/07/201105/07/201107/07/201109/07/20111/07/20113/07/20115/07/2011 Lavanderia Cucina Salone Studio App. custode Camera 1 Bagno Camera 2 Disimpegno Camera padronale Bagno padronale Guardaroba ESTERNA

Comparazione tra le temperature massime interne e le temperature massime esterne 35,00 33,00 31,00 29,00 27,00 25,00 23,00 21,00 19,00 17,00 15,00 15/06/20117/06/20119/06/201121/06/201123/06/201125/06/201127/06/201129/06/201101/07/201103/07/201105/07/201107/07/201109/07/20111/07/20113/07/20115/07/2011 Lavanderia Cucina Salone Studio App. custode Camera 1 Bagno Camera 2 Disimpegno Camera padronale Bagno padronale Guardaroba ESTERNA

Temperatura 0,00 1,00 2,00 3,00 4,00 5,00 6,00 7,00 8,00 9,00 10,00 11,00 12,00 13,00 14,00 15,00 16,00 17,00 18,00 19,00 20,00 21,00 22,00 23,00 26,2 Comportamento simulato 26 25,8 25,6 25,4 25,2 25 0,00 1,00 2,00 3,00 4,00 5,00 6,00 7,00 8,00 9,00 10,00 11,00 12,00 13,00 14,00 15,00 16,00 17,00 18,00 19,00 20,00 21,00 22,00 23,00 Media oraria CASA reale Ora giorno medio Comportamento reale

Impresa di costruzioni: Gruppo Polo Le Ville Plus Cassacco - Italy www.leville plus.it Progetto di Ricerca: Laboatorio di Progettazione Edilizia Università di Trento Prof. Dott. Ing. Antonio Frattari (coordinator) Dott. Ing. Rossano Albatici Dott. Ing. Fabio Bernardi Dott. Ing. Michela Chiogna Dott. Ing. Michela Dalprà Geom. Paolo Bottura antoni.frattari@unitn.it www.levilleplus.it.