Comune di Colle di Val d'elsa Provincia di Siena

Documenti analoghi
n. 34 del 24 Aprile 2017 COMUNE DI ROCCAGLORIOSA (SA) C.F Oggetto: Espropriazione di beni immobili per lavori di RIQUALIFICAZIONE

Città di Jesolo Provincia di Venezia

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

COMUNE DI MARIGLIANO. Decreto di esproprio ex art. 22 D.P.R. 327/2001

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

Oggetto: Lavori di completamento e sistemazione della S.P. n. 48 Martano Otranto l lotto. IL DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI

Il Responsabile del Servizio Tecnico

Decreto n. 1 del 06/08/2013

DECRETO D ESPROPRIO ED OCCUPAZIONE TEMPORANEA N 30 DEL 27 LUGLIO 2016

(omissis) Il Responsabile del Servizio Tecnico. (omissis) DECRETA

IL PRESIDENTE DELLA FERROTRAMVIARIA S.P.A.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 24 DEL 29 MAGGIO 2006

CITTÀ DI AGROPOLI - (Provincia di Salerno) - Decreto di Esproprio N del 24 novembre 2006.

DECRETO UFFICIO ESPROPRI N. 1 del REGISTRO GENERALE Numero 26 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO ESPROPRI

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO - UFFICIO ESPROPRIAZIONI

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ZONA ARTIGIANALE E PICCOLE INDUSTRIE (P.I.P.) DI VIA MOLFETTA SUOLI EDIFICATORI.

UNIONE BASSA EST PARMENSE

Comune di Massa di Somma Provincia di Napoli

Oggetto: Lavori per l Adeguamento della S.S. 534 come raccordo autostradale. cat b megalotto 4 collegamento tra l autostrada A3

IL DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI

REPUBBLICA ITALIANA. CITTA DI AIROLA Provincia di BENEVENTO ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA. del : DECRETO di ESPROPRIAZIONE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Patrimonio

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 53 del Atti e comunicazioni degli Enti Locali

Determina Patrimonio immobiliare - Acquisizioni ed Alienazioni/ del 12/07/2016

C I T T A DI FISCIANO PROVINCIA DI SALERNO. Prot. gen. 358 lì 8 gennaio 2013 DECRETO DI ESPROPRIO

Bur n. 52 del 08/06/2007

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI BELLIZZI. Provincia di Salerno DECRETO SINDACALE. n. 18 del 18/06/2019

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 42

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO PROVINCIA DI FIRENZE

Unità organizzativa: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 115 del IL DIRIGENTE

n. 8 del 8 Febbraio 2016

DETERMINAZIONE N. 176 DEL 07/03/2019 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 5 - SERVIZI TECNICI / VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

CITTÁ DI MAZARA DEL VALLO C.F.: P.IVA: ===ooo===-----

COMUNE DI SAN SALVATORE TELESINO (Provincia di Benevento) Via Gioia 1 Tel. 0824/ fax 0824/

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 18 DEL 2 APRILE 2007

PROVINCIA DI COSENZA

PREMESSO CHE: Foglio e particelle Foglio 9 mappale 839. Superficie da occupare

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del

Oggetto: Lavori di costruzione della circonvallazione sud-ovest di Gala- tina di collegamento tra la S.P. 41 e la S.P lotto 1 stralcio.

COMUNE DI BARI Decreto 18 gennaio 2017, n. 1 Indennità d espropriazione.

Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni. Oggetto: Decreto d esproprio per l intervento di messa in

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 14 LUGLIO 2008

n. 34 del 30 Maggio 2016

PROVINCIA DI VICENZA

IL RESPONSABILE DEL V SETTORE RESPONSABILE SPORTELLO UNICO ESPROPRIAZIONI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 45 del

n. 47 del 12 Giugno 2017

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

PROVINCIA DI VICENZA

n. 77 del 17 Dicembre 2012 CONSORZIO DI BONIFICA IN DESTRA DEL FIUME SELE - SALERNO UFFICIO PER LE ESPROPRIAZIONI

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59 DEL 12 NOVEMBRE 2007

PROVINCIA DI VICENZA

LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL "PROSEGUIMENTO DELLA VARIANTE AD EST DELL'ABITATO DI PREGNANA MILANESE LUNGO LA S.P. N. 172 "BAGGIO NERVIANO" FINO ALLA S

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

ESPROPRIAZIONE PER CAUSA DI PUBBLICA UTILITA

Comune di Pantelleria

PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 23/10/2017

Decreto n del 21 luglio 2017

PROVINCIA DI VICENZA

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DECRETA

Atti Dirigenziali. Portale Istituzionale

CONSORZIO DI BONIFICA TERRE D APULIA Decreto 28 marzo 2017, n Esproprio.

PROVINCIA DI VICENZA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 24 del

Decreto n del 5 settembre 2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 8 GENNAIO 2007

PROVINCIA DI VICENZA

Direzione Territorio e Ambiente /009 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 225 approvata il 23 novembre 2016

CITTA di FABRIANO. Settore Assetto del Territorio Servizio Urbanistica e Ambiente. DECRETO DEL DIRIGENTE numero 61 del 02/11/2011

BOZZA ATTO DI TRANSAZIONE *** L anno 201 (duemila ), il giorno.., del mese di..., nel mio studio., avanti a me Dott.

Comune di Novara COMUNE DI NOVARA. del 12/04/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 21 MAGGIO 2007

Decreto n del 5 giugno 2018

Area Programmazione del Territorio. Determinazione nr. 281 Del 12/04/2016

IL COMMISSARO per le FERROVIE DEL SUD EST E SERVIZI AUTOMOBILISTICI S.R.L.

COMUNE DI TREVICO (Provincia di Avellino) Lavori di Parco dei mulini ad acqua e della Falconeria - 5 tratto in Trevico

COMUNITA MONTANA VALLO DI DIANO

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

C I T T À D I T O R I N O Direzione Urbanistica I L D I R I G E N T E

Decreto n del 17 Maggio 2016

8759 Atti e comunicazioni degli Enti Locali

PROVINCIA DI VICENZA

n. 55 del 10 Luglio 2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 2 LUGLIO 2007

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

REGIONE PIEMONTE BU50 11/12/2014

Il Commissario Straordinario Unico

PROVINCIA DI VICENZA

Transcript:

Repertorio n. 8657 del 07/02/2018 DECRETO DI ESPROPRIO DI BENI IMMOBILI NECESSARI ALL ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEL PONTE DI SAN MARZIALE - F 51 PART.LLE 859 860 861 863-864 N. 1 DEL 07/02/2018 IL RESPONSABILE Visto l art. 23 del Dpr 327/2001: Contenuto ed effetti del decreto di esproprio ; Visto il D.Lgs n. 267 del 18/08/2000; Visto il D.P.R. n. 327 del 08/06/2001; Vista la Delibera di G.C. n. 63 del 26/05/2015 esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato apposto il vincolo preordinato all esproprio ed approvato il provvedimento che comporta la dichiarazione di pubblica utilità e riapprovazione del progetto esecutivo dell opera, ai sensi dell art. 12, Dpr 327/2001, ai fini della realizzazione delle opere in oggetto volte ad un miglioramento della sicurezza della circolazione stradale e pedonale sul Ponte di San Marziale e delle aree limitrofe; Vista la propria determinazione n. 154 del 07/07/2015, con la quale venivano approvate le seguenti indennità di espropriazione ai sensi dell art. 22-bis del Dpr 327/2001; Intestatari F Part. Bonechi Massimo 51 Cavicchioli Mauro, Lucietto Fabio, Lucietto Mirella, Lucietto Renzo, Pasquinelli Fabio, Pepi Marinella, Masini Antonella, Musella Francesco, Bianciardi Giuseppa, Lastrucci Alba, Lastrucci Giuliana, Lastrucci Giuliano, Parri Marilisa Parri Marilisa, Ivan Liliana Olimpia, Ivan Marian Doru, Fabrizzi Germana, Fagioli Paolo, Terenzani Leo 51 127 (in parte) 173 (in parte) 51 217 (in parte) Superficie di esproprio (mq) Indennità di Esproprio ( ) 26,00 2.000,00 88,00 8.000,00 24,00 2.000,00 INDENNITA DI ESPROPRIO TOT. 12.000,00

Visto il decreto motivato, con il quale è stata disposta l occupazione d urgenza preordinata all esproprio e notificata l indennità provvisoria, ai sensi dell art. 22-bis che del Dpr 327/2001, ricorrendo le condizioni di particolare urgenza tali da non consentire l applicazione delle disposizioni di cui all art. 20 del Dpr 327/2001; Visti i verbali di immissione in possesso redatti in data 08, 09, 10 e 13 luglio 2015; Considerato che i sotto elencati proprietari accettavano l indennità di esproprio proposta e per questo debitamente corrisposta, sulla base delle quote di proprietà in uso ai condomini elencati nel prospetto sopra riportato: 1. Bianciardi Giuseppa 186,41; 2. Bonechi Massimo 2.000,00; 3. Cavicchioli Mauro 636,03; 4. Fabrizzi Germana Fagioli Paolo 333,08; 5. Ivan Liliana Olimpia Ivan Marian Doru 311,32; 6. Lastrucci Alba 124,28; 7. Lastrucci Giuliana 124,28; 8. Lastrucci Giuliano 124,28; 9. Masini Antonella 647,00; 10. Musella Francesco 514,90; 11. Parri Marilisa 5.403,36; 12. Pepi Marinella 685,55; 13. Terenzani Leo 309,04; Per un importo totale di 11.399,53; Considerato come i sotto elencati proprietari non accettavano le indennità proposte, di seguito meglio quantificate: 1. Lucietto Fabio 100,08; 2. Lucietto Mirella 100,08; 3. Lucietto Renzo 100,08; 4. Pasquinelli Fabio 300,23; Visto come con determinazione n. 257 del 27/04/2017, sono state disposte le modalità ai fini dei pagamenti delle indennità spettanti in favore degli aventi titolo; Rilevato che l indennità non accettate sono state depositate presso la Cassa DD.PP. per un importo pari ad Euro 600,47; Visto che sono stati rispettati i termini e le modalità di partecipazione degli interessati di cui al Dpr 327/2001, rispetto all avviso di avvio del procedimento e riguardo alle previste notificazioni e/o comunicazione di cui alla richiamata normativa; Visti gli artt. 32 e segg. del Dpr 327/2001 in ordine alle modalità di determinazione delle indennità;

Visto che con determina n. 744 del 28/10/2016 è stato conferito l incarico al Per. ed. Simone Panichi per la redazione dei necessari frazionamenti ed aggiornamenti catastali delle particelle interessate dalle aree oggetto di acquisizione approvati dall Agenzia delle Entrate Ufficio provinciale del territorio di Siena in data 03/11/2016 prot. 2016/62266 ed in data 07/09/2017 prot. 2017/45695; DECRETA a favore del Comune di Colle di Val d Elsa (SI), C.F. 00134520527, con sede in Colle di Val d Elsa (SI), via Francesco del Campana n. 18, l espropriazione dei beni di seguito descritti, necessari ai fini dell adeguamento funzionale del Ponte di San Marziale in Colle di Val d Elsa, così identificati al Catasto: 1. F 51 Part. 859-863 (ex127 in parte), proprietà di: - BONECHI Massimo, nato a Colle di Val d Elsa (SI) il 01.11.1959 (C.F. BNCMSM59S01C847A), residente in Colle di Val d Elsa, via di Querciolaia n. 1, proprietario per 1000/1000; terreni distinti al Catasto Terreni di questo Comune nel Foglio n. 51, part. 859 e 863, descritte alla data dell occupazione d urgenza del 08.07.2015, con Part. 127 (in parte) intestata a Bonechi Massimo, come risulta a seguito di frazionamento catastale redatto dal Per. ed. Panichi Simone ed approvato dall U.P.T. di Siena in data 03.11.2016 (prot. n. 2016/62266), successivamente aggiornato con atto del 07/09/2017 al prot. n. 2017/45695, per una superficie totale di mq 26,00, da determinarsi in 17,00 mq nella part. 859 e 9,00 mq nella part. 863; 2. F 51 Part. 860 (ex173 in parte), proprietà di: - BIANCIARDI Giuseppa, nata a Colle di Val d Elsa (SI) il 19.03.1929 (C.F. BNCGPP29C59C847Z), residente in Colle di Val d Elsa, via V. Ciuffi n. 2, proprietaria per 23,301/1000; - CAVICCHIOLI Mauro, nato a Radicondoli (SI) il 18.01.1939 (C.F. CVCMRA39A18H15TK), residente in Colle di Val d Elsa, via V. Ciuffi n. 2, proprietario per 79,503/1000; - IAZZETTA Anna Concetta, (Proprietaria dal 09.12.2015, EX Proprietà di MASINI Antonella), nata a Afragola (NA) il 30.07.1973 (C.F. ZZTNCN73L70A064L), residente in Colle di Val d Elsa (SI), via V. Ciuffi n. 2, proprietaria per 80,875/1000; - LASTRUCCI Alba, nata a Monteriggioni (SI) il 03.02.1951 (C.F. LSTLBA51B43F598O), residente in Colle di Val d Elsa (SI), via N. Bixio n. 9, proprietaria per 15,535/1000;

- LASTRUCCI Giuliana, nata a Monteriggioni (SI) il 16.02.1953 (C.F. LSTGLN53B56F598L), residente in Colle di val d Elsa (SI), via A. Mantegna n. 29, proprietaria per 15,535/1000; - LASTRUCCI Giuliano, nato a Monteriggioni (SI) il 02.10.1954 (C.F. LSTGLN54R02F598F), residente in Colle di Val d Elsa (SI), via V. Ciuffi n. 2, proprietario per 15,535/1000; - LUCIETTO Fabio, nato a Roccastrada (GR) il 12.05.1958 (C.F. LCTFBA58E12H449Y), residente in Roccastrada (GR) Ribolla, via Puglie n. 19, proprietario per 12,510/1000; - LUCIETTO Mirella, nata a Monticiano (SI) il 29.09.1952 (C.F. LCTMLL52P69F676E), residente in Gavorrano (GR) Casteani 3, loc. il Cipressino n. 16, proprietaria per 12,510/1000; - LUCIETTO Renzo, nato a Chiusdino (SI) il 08.01.1947 (C.F. LCTRNZ47A08C661L), residente in Roccastrada (GR) Ribolla, via Collacchia n. 22 bis, proprietario per 12,510/1000; - MUSELLA Francesco, nato a Napoli (NA) il 17.11.1988 (C.F. MSLFNC88S17F839Q), residente in Colle di Val d Elsa (SI), via V. Ciuffi n. 2, proprietario per 64,362/1000; - PARRI Marilisa, nata a Siena (SI) il 03.09.1955 (C.F. PRRMLS55P43I726G), residente in Colle d Val d Elsa (SI), loc. Bardeggiano n. 30, proprietaria per 544,60/1000; - PASQUINELLI Fabio, nato a Pistoia (PT) il 10.09.1963 (C.F. PSQFBA63P10G713I), residente in Pistoia (PT), via Abbi Pazienza n. 21, proprietario per 37,529/1000; - PEPI Marinella, nata a Colle di val d Elsa (SI) il 22.08.1960 (C.F. PPEMNL60M62C847A), residente in Colle di Val d Elsa, via V. Ciuffi n. 2, proprietaria per 85,693/1000; terreni distinti al Catasto Terreni di questo Comune nel Foglio n. 51, part. 860, descritta alla data dell occupazione d urgenza del 08.07.2015, con Part. 173 (in parte) intestata ai soggetti in elenco sopra identificati al punto.2, come risulta a seguito di frazionamento catastale redatto dal Per. ed. Panichi Simone ed approvato dall U.P.T. di Siena in data 03.11.2016 (prot. n. 2016/62266), successivamente aggiornato con atto del 07/09/2017 al prot. n. 2017/45695, per una superficie di mq 88,00; 3. F 51 Part. 861-864 (ex 217 in parte), proprietà di: - FABRIZZI Germana, nata a Montepulciano (SI) il 05.08.1967 (C.F. FBRGMN67M45F592S), residente in Colle di Val d Elsa (SI), via F.lli Bandiera n. 8, proprietaria per 83,27/1000; - FAGIOLI Paolo, nato a Colle di Val d Elsa (SI) il 16.10.1967 (C.F. FGLPLA67R16C847A), residente in Colle di Val d Elsa, via F.lli Banadiera n. 8, proprietario per 83,27/1000; - IVAN Liliana Olimpia, nata a Satu Mare (ROM) il 23.07.1967 (C.F. VNILNL67L63Z129P), residente in Colle di Val d Elsa (SI), v.le dei Mille n. 97, proprietaria per 77,83/1000;

- IVAN Marian Doru, nato a Horezu (ROM) il 22.05.1965 (C.F. VNIMND65E22Z129F), residente in Colle di Val d Elsa (SI), v.le dei Mille n. 97, proprietario per 77,83/1000; - PARRI Marilisa, nata a Siena (SI) il 03.09.1955 (C.F. PRRMLS55P43I726G), residente in Colle d Val d Elsa (SI), loc. Bardeggiano n. 30, proprietaria per 523,28/1000; - TERENZANI Leo, nato a Colle di Val d Elsa (SI) il 03.01.1927 (C.F. TRNLEO27A03C847R), residente in Colle di Val d Elsa, via di Querciolaia n. 11, proprietario per 154,52/1000; terreni distinti al Catasto Terreni di questo Comune nel Foglio n. 51, part. 861, descritta alla data dell occupazione d urgenza del 08.07.2015, con Part. 217 (in parte) intestata ai soggetti in elenco sopra identificati al punto.3, come risulta a seguito di frazionamento catastale redatto dal Per. ed. Panichi Simone ed approvato dall U.P.T. di Siena in data 03.11.2016 (prot. n. 2016/62266), successivamente aggiornato con atto del 07/09/2017 al prot. n. 2017/45695, per una superficie totale di mq 24,00, da determinarsi in 12,00 mq nella part. 861 e 12,00 mq nella part. 864; il trasferimento del diritto di proprietà è subordinato alla condizione che il presente provvedimento sia notificato agli espropriati nelle forme degli atti processuali civili dando atto che è già avvenuta l'immissione in possesso ai sensi dell art. 24 del Dpr 327/2001; di disporre che il presente decreto sia trascritto presso l Ufficio dei Registri Immobiliari e volturato presso i competenti uffici, a cura e spese del beneficiario dell esproprio, con i benefici fiscali previsti dalle vigenti norme; di richiedere altresì l esenzione da bollo ai sensi dell art. 22, allegato B) al DPR n. 642 del 22.10.1972 e s.m.i.; di stabilire che un estratto del presente decreto sia trasmesso entro cinque giorni dalla sua emanazione al Bollettino Ufficiale della Regione nel cui territorio si trova il bene, per la pubblicazione di cui all art. 23, comma 5 del Dpr 327/2001; di fissare il termine di trenta giorni dalla avvenuta pubblicazione di cui al precedente punto, per la proposizione di eventuali ricorsi da parte degli aventi titolo; di stabilire che, decorso tale termine in assenza di impugnazioni, l indennità resta fissata nella somma depositata; di provvedere ad indicare in calce al presente decreto la data dell immissione in possesso, provvedendo altresì alla trasmissione del relativo verbale all Ufficio per i Registri Immobiliari, per la relativa annotazione; di dare atto che è stata corrisposta la somma di Euro 12.000,00 totali a favore degli aventi diritto, ai fini dell acquisizione degli immobili sopra descritti, relativamente alla procedura di espropriazione. A T T E S T A Il Comune di Colle di Val d Elsa (SI) è pertanto autorizzato all occupazione definitiva dei terreni sopra meglio identificati.

L immissione in possesso dei beni espropriati è avvenuta in data 08/07/2015. (La presente annotazione viene indicata in ottemperanza al disposto art. 24 c. 5, del Dpr n. 327/2001). Colle di Val d Elsa, 07/02/2018 IL RESPONSABILE MORI ARCH.CLAUDIO (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)