DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE AZIENDALI E STATISTICHE

Documenti analoghi
Verbale del Consiglio dei Corsi di Studio in Scienze Statistiche (2068) e Statistica per l'analisi dei dati (2131)

Università degli Studi di Palermo Scuola Politecnica Corso Interclasse L41 LM82

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo. Facoltà di Economia

Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Scienze Statistiche (2068), Statistica Per L'analisi Dei Dati (2131)

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

Corso: SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE (Corso di Laurea Magistrale Biennale) - Codice:2063

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ;

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

Giornata per la Qualità della Didattica. 7 marzo 2019

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE AZIENDALI E STATISTICHE

COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI STUDENTI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE Processo verbale della seduta del 28 febbraio 2018

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013

Verbale Gruppo di Riesame - n. 1 del 15 marzo 2018 CORSO DI STUDIO TRIENNALE IN SCIENZE DELLA AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E PRIVATA - L/16

Dipartimento di Scienze della Vita

Verbale Giunta Interclasse - n. 6 del 4 giugno 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Università degli Studi di Palermo

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Corso: SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Corso di Laurea Magistrale Biennale) - Codice:2064

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

Verbale Giunta Interclasse - n. 8 del 6 settembre 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

RIEPILOGO INCONTRI E OUTPUT ANNO 2016 (dal al )

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

III: PRATICHE STUDENTI

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Mentori per i docenti L esperienza di un gruppo di docenti di Ingegneria a Palermo Onofrio Scialdone - Università di Palermo

COMMISSIONE PARITETICA DI FACOLTÀ PER LA DIDATTICA E IL DIRITTO ALLO STUDIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 4 OTTOBRE 2016

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA GIUNTA DEL 23 FEBBRAIO 2016.

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Settimana dello Studente

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 19 SETTEMBRE 2017

Università degli Studi di Palermo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12 Aprile 2016

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

Il Presidente apre i lavori per descrivere i punti all ordine del giorni rendendo disponibili i documenti oggetto di discussione e di approvazione.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 15:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017)

Consiglio della Scuola di Scienze della Natura 7- Febbraio

1) Attuale composizione degli organismi della AQ del Dipartimento DICEAM

Settimana dello Studente

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze Biologiche AA / n. 02

Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica

Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Scienze Statistiche (2068), Statistica Per L'analisi Dei Dati (2131)

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SAMEV. SCUOLA di AGRARIA e MEDICINA VETERINARIA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale

VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013

CLASSE DELLE PROFESSIONI TECNICHE

Sistema di gestione del Corso di Studio

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

Commissione Paritetica per la Didattica e il Diritto allo Studio

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze Ambientali tenutosi in data 18 gennaio 2016

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 15:30

SCHEDA DI PROCESSO PROGETTAZIONE E SVILUPPO DIDATTICA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO

VERBALE DEL CONSIGLIO DELLE PROFESSIONI ODONTOIATRICHE DEL 13 ottobre 2016 ore 12,00

Opinione degli studenti. Corso di studio in Consulenza pedagogica (classi di laurea LM-57, LM-85)

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE VERBALE CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN BIOLOGIA DELLA SALUTE SEDUTA DEL 18 DICEMBRE 2014

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN OPERATORE DEI BENI CULTURALI

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione

SISTEMA DI GESTIONE PER L ASSICURAZIONE DI QUALITÀ DEI CORSI DI STUDIO

Dipartimento di Scienze della Vita

1) Approvazione SMA dei CCdS erogati nell'a.a dalla Scuola di Medicina e Chirurgia

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLSSE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. VERBALE N. 8 Riunione del 1 settembre 2016

Università degli Studi di Palermo

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI

1 incontro di In_Formazione MacroArea 5 Giuridico- economica

Verbale Giunta Interclasse - n. 11 del 4 dicembre 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

IL PROCESSO DI ACCREDITAMENTO

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ELETTRONICA L-8. Adunanza del

Relazione di valutazione QUESTIONARIO 06/07

a valere dall a.a

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Opinione degli studenti. Corso di studio in Scienze della formazione primaria (classe di laurea LM-85 BIS)

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

I prossimi passi del Presidio sul riesame riguarderanno il monitoraggio delle azioni correttive a livello di corso di studio e a livello di ateneo.

Transcript:

Verbale del Consiglio Interclasse dei Corsi di Studio in Statistica per l'analisi dei dati (2131) e Scienze Statistiche (208) L anno duemiladiciassette, il giorno 3 del mese di luglio, alle ore 12:00, si è riunito, presso l Aula Mineo del Dipartimento SEAS, il Consiglio Interclasse dei Corsi di Studio in Statistica per l Analisi dei Dati e Scienze Statistiche, dopo regolare avviso del Coordinatore, per discutere e deliberare sui seguenti punti all ordine del giorno: 1. Comunicazioni 2. Sostituzione componente docente CPDS L41 3. Assolvimento OFA 4. Procedura attivazione tirocinio: linee guida 5. Assicurazione qualità. Pratiche studenti; 7. Varie ed eventuali Nome cognome Presente Assente giustificato Assente Attanasio Massimo Abbruzzo Antonino Adelfio Giada Boscaino Giovanni Busetta Annalisa Chiodi Marcello Cipollini Andrea Consiglio Andrea Cracolici Maria Francesca Cuffaro Miranda De Luca Giuseppe Di Salvo Francesca Giambalvo Ornella Guzzo Giusy Li Donni Paolo Lo Cascio Iolanda Lovison Gianfranco

Mazzucco Walter Mineo Angelo Marcello Muggeo Vito Piacentino Davide Plaia Antonella Romeo Marcella Ruggieri Mariantonietta Sanfilippo Giuseppe Sciandra Mariangela Tomaselli Salvatore Tumminello Michele Vassallo Erasmo Vassiliadis Elli Studenti Davilla Gaspare Genova Vincenzo Giuseppe Gueci Giorgio Maria Gugino Sara Marino Francesco Paolo Randisi Simone Docenti a contratto Cobello Laura Enea Marco Scardina Francesca Alle ore 12.15, constatata la regolarità della seduta e l esistenza del numero legale, il Coordinatore, dà inizio alla seduta e chiama il dott. Piacentino a svolgere le mansioni di segretario verbalizzante. Si passa dunque alla discussione dei punti all O.d.G.

1. Comunicazioni Il Coordinatore informa il consiglio sui consigli ricevuti la CEV, durante la visita del 24 maggio 2017. Si sintetizza nei seguenti punti: di dare maggiore evidenza degli incontri con gli stakeholders, inclusi, per L41, gli studenti di LM82 (che infatti il Coordinatore aveva invitato all'incontro previsto durante la visita) di rendere maggiormente evidenti le modifiche apportate all offerta formativa o all organizzazione in generale scaturite da suggerimenti degli stakeholders di dare risalto al fatto che alcuni stage/tirocini si trasformano in contratti, nonché di includere ciò tra gli obiettivi dei prossimi riesami; di confrontare i dati sugli sbocchi occupazionali con quelli nazionali della stessa classe di laurea o con quelli locali di altre classi di laurea Il Coordinatore informa che per uniformare i Regolamenti didattico di CdS di L-41 e LM-82 al Regolamento 2017 di Ateneo relativo alle Attività di Tirocinio, i suddetti regolamenti sono stati aggiornati con l indicazione del numero di ore di tirocinio come segue: 200 per L-41 e 150 per LM- 82. (art. 3 dei Regolamenti didattici). Il Coordinatore informa che è stato preparato il calendario delle lezioni per l'a.a. 2017/18. Tutte le lezioni si svolgeranno di mattina per esigenze didattiche. Le variazioni di orario/data di lezioni o esami vanno concordate/comunicate al Coordinatore. 2. Sostituzione componente docente CPDS L41 Il Coordinatore comunica che, per motivi personali, il il dott. De Luca si è dimesso da componente (CdS L41) della Commissione Paritetica Docenti Studenti. E' pertanto necessario segnalare al Presidente della Scuola Politecnica un docente per la CPDS-L41. Il Coordinatore propone la dott.ssa M. Ruggieri. Il Consiglio approva all'unanimità seduta stante. La parte di verbale relativa al punto 2 all OdG viene letta ed approvata seduta stante all unanimità. 3. Assolvimento OFA Il Coordinatore informa il Consiglio di avere ricevuto, da parte Presidio di Qualità (PQA) la delibera del SA relativa al supporto e alle moità di assolvimento degli OFA. Le moità di assolvimento previste sono: 1. Superamento di una prova specifiticamente prevista a completamente del corso di recupero e almeno in una successiva altra data, calendarizzata le Scuole entro la fine del primo semestre: 2. Superamento di esami curriculari attinenti alla specifica area del sapere per la quale è stato attribuito l'ofa, definiti con delibera dai singoli CdS.

La scadenza per il superarnènto degli OFA coincide con il termine ultimo della sessione straordinaria d'esami dell'anno accademico d'immatricolazione. Inoltre, Lo studente che non assolva gli obblighi formativi assegnatigli al primo anno non può sostenere esami dell'anno accademico successivo a quello della sua immatricolazione. Il Coordinatore ricorda che gli OFA attribuibili nel CdS L41 sono in Matematica e Inglese e propone al Consiglio la moità di assolvimento 1 per l'inglese e la 2 per la Matematica. L'organizzazione delle attività didattiche integrative per l'assolvimento degli OFA è a carico della Scuola. Dopo ampia discussione, alla quale partecipano anche i docenti degli insegnamenti interessati, il Consiglio approva all'unanimità. Il presente punto all'odg è approvato seduta stante. La parte di verbale relativa al punto 3 all OdG viene letta ed approvata seduta stante all unanimità. 4. Procedura attivazione tirocinio: linee guida Il Coordinatore comunica che il dott. Boscaino ha predisposto un documento di sintesi per la procedura di attivazione online dei tirocini. Questo renderà più agevole lo svolgimento della procedura per gli Enti accreditati. Il Coordinatore propone inoltre la costituzione di una banca dati da aggiornare sistematicamente sui tirocini svolti. Il Consiglio approva all'unanimità. La parte di verbale relativa al punto 4 all OdG viene letta ed approvata seduta stante all unanimità. 5. Assicurazione qualità A) Come sapete la CEV ha valutato molto positivamente il programma Mentore per la didattica, nato da un progetto che coinvolge circa 30 docenti dell e facoltà di Ingegneria 2013. Il Coordinatore propone l'adesione al progetto per l'aa 17/18. Il Coordinatore ricorda che gli obiettivi principali del programma sono: Cercare di trovare degli strumenti per migliorare la qualità e l efficacia dell attività didattica; Sperimentare nuove prassi su base volontaria; Il programma si basa su due attività prevalenti:

1) Le attività di tutoraggio. Ad ogni docente che aderisce al programma sono assegnati due mentori che hanno il compito di aiutarlo a migliorare la qualità della didattica. I mentori sono individuati tra i partecipanti al programma. Il compito dei mentori è di: Assistere, annualmente, ad alcune lezioni del docente; Incontrare gli studenti per confrontarsi sull attività didattica svolta docente e sottoporre loro apposite schede per rilevare il loro parere sulla qualità della didattica; Analizzare i questionari e confrontarsi per individuare i punti di forza e le possibili aree di miglioramento; Discutere insieme al docente i suoi dubbi e le sue strategie. Proporre al docente e decidere insieme azioni di miglioramento da portare avanti l anno successivo Almeno uno dei due mentori continua a seguire lo stesso docente per seguire i suoi miglioramenti nel tempo. 2) Incontri di studio ed approfondimento sulla didattica. Durante l anno vengono effettuati una serie di incontri di approfondimento sulla qualità della didattica nell ambito dei quali vengono spesso invitati degli esperti esterni al programma con le finalità descritte di seguito: Confrontarsi su dubbi e possibili strategie relativamente alla qualità dell insegnamento e all attività del mentore; Dibattere, insieme a docenti esperti, alcuni aspetti della didattica. La commissione AQ del CICS, nelle ultime due sedute, ha discusso e valutato positivamente l adesione dei due CdS. Dato l obiettivo del programma, la commissione AQ propone che aderisca 1 docente per CdS, tra quelli che, con riferimento alla rilevazione dell opinione degli studenti sulla didattica, hanno avuto, nell ultimo triennio, un punteggio basso alla domanda Il docente stimola. Il Consiglio approva all'unanimità e da mandato al Coordinatore di individuare i docenti che parteciperanno al progetto B) Schede di trasparenza Il PQA ha inviato le linee guida per la compilazione delle Schede di Trasparenza 2017/2018. Il Coordinatore ricorda di porre maggiore attenzione ai testi consigliati, specificando le pagine o i capitoli per i vari argomenti in programma; inoltre, ove possibile, per L41 consigliare testi in italiano. Fornire materiale a supporto per gli argomenti non sufficientemente sviluppati nei testi consigliati. Il Coordinatore informa che la CEV, durante la visita del 24 maggio 2017, ha segnalato che in qualche scheda di trasparenza sono presenti delle incoerenza tra la valutazione assegnata allo studente (fascia 18-20) ed il corrispondente giudizio (insufficiente, scarso, ecc.). Il Coordinatore

invita i docenti a verificare con attenzione la parte relativa alla valutazione, anche alla luce delle nuove Linee Guida. Le Schede vanno compilate entro il 10 luglio p.v., in modo che il Gruppo AQ possa riunirsi l 11 e il 17 luglio p.v. per indicare eventuali modifiche da apportare. La chiusura finale è entro il 20 luglio. Inoltre, occorre precisare nella scheda di trasparenza e ad inizio corso le conoscenze preliminari necessarie per seguire con profitto il corso. Dedicare la I lezione a chiarire quali sono i concetti base necessari per seguire nel modo migliore corso. Sottolineare che il materiale didattico fornito docente (se fornito) è solo un integrazione ai libri di testo riportati nella Scheda di Trasparenza. C) Riesame 2017 LM-82 punto 2, azione correttiva 1.c Revisione carico didattico : Iniziative di confronto studenti/docenti al fine di identificare le principali criticità rispetto alla proporzione tra carico didattico e CFU. Azione: La Commissione AQ svolgerà un incontro con gli studenti del II anno (in quanto hanno avuto esperienza di quasi tutti gli insegnamenti del Corso), all inizio del II semestre a.a. 1/17, per discutere della proporzione CFU-carico didattico. Responsabilità: dott. Giovanni Boscaino. Il Coordinatore lascia la parola al dott. Giovanni Boscaino il quale illustra i principali aspetti emersi l incontro. Il dott. Boscaino puntualizza che l incontro è avvenuto a fine II semestre del II anno in modo da consentire agli studenti di maturare l esperienza anche con gli ultimi insegnamenti. Inoltre sono stati convocati anche gli studenti iscritti ad anni superiori al secondo. Il dott. Boscaino dichiara che le principali criticità riguardano l elevato numero di report da scrivere e il mancato coordinamento tra i docenti riguardo alla gestione/scadenze delle consegne di questi report. Inoltre anche il materiale didattico indicato/fornito non risulta a volte sufficiente allo studio della materia, rendendone più difficoltoso lo studio. Infine, si lamenta una discrepanza tra le moità di esame dichiarate e quelle svolte. La Commissione AQ si riserva di parlare con i singoli docenti riguardo alle criticità che sono emerse per ciascun singolo corso. D) Materie a scelta libera Il Coordinatore informa che si sta predisponendo una lista di materie da consigliare agli studenti dei due corsi di laurea coerenti con gli obiettivi formativi del CdL, per indirizzare gli studenti nella selezione delle materie a scelta libera. Tale elenco, che comprenderà insegnamenti di lingua e di informatica, verrà sottoposto ad approvazione del Consiglio, per evitare una successiva approvazione delle singole pratiche degli studenti.

La parte di verbale relativa al punto 5 all O.d.G. viene letta ed approvata seduta stante all unanimità. Pratiche studenti.1 Richiesta attribuzione di CFU per Tirocinio Attività di tirocinio esterno svolto secondo quanto prevede il D.M. n.142/98: - L41 A1 attività di tirocinio ESTERNA svolto secondo quanto prevede il D.M. n.142/98: NOMINATIVO MATR. SEDE DI SVOLGIMENTO PERIODO ORE CFU Ligammari 12/10/201 013811 Fondazione RES Daniele al 13/01/2017 200 8 Mangano Diego 014842 Rizzuto Roberto Pietro - LM 82 A.O.U. Policlinico Paolo Giaccone 0511 Tribunale di Palermo 13/03/2017 al 30/05/2017 03/10/201 al 12/12/201 200 8 200 8 A1 attività di tirocinio ESTERNA svolto secondo quanto prevede il D.M. n.142/98 SEDE DI NOMINATIVO MATR. PERIODO ORE CFU SVOLGIMENTO Regione Sciliana Presidenza Adragna Sara 047892 28/03/2017 al 150 Dipart. della 08/0/2017 Protezione Civile Costantino Salvatore La Matina Vincenzo 010241 048373 Regione Siciliana Dipartimento Turismo Regione Siciliana Ragioneria Generale 08/03/2017 al 18/05/2017 13/04/2017 al 2/05/2017 150 150

Luca Marco 049400 Maniscalco Laura Mazzola Alessio Pezzino Giuliana Reale Francesco Sanfilippo Chiara Sangiorgio Monica 049457 03947 03981 048980 CNR Istituto per le Tecnologie Didattiche A.O.U.P. Paolo Giaccone Ferro e Gambardella Srl Regione Siciliana Dipartimento Turismo CNR Istituto per le Tecnologie Didattiche 03241 CNR IBIM 03982 Scicolone Dalia 03700 CNR - Istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare Marketing Management Srl Il Consiglio approva all unanimità seduta stante 27/03/2017 al 11/05/2017 02/03/2017 al 19/04/2017 0/03/2017 al 29/05/2017 0/03/2017 al 18/05/2017 01/02/2017 al 24/03/2017 21/11/201 al 02/03/2017 20/03/2017 al 07/05/2017 0/03/2017 al 05/05/2017 150 150 18 150 150 150 180 150 Punto.2 Riconoscimento corsi singoli anticipazione LM 82 Lo studente Rizzitello Nicolò, matr. 059255, chiede il riconoscimento dell insegnamento di: - Statistica per Analisi Economiche Azieni cfu sostenuto in data 19.0.201 come corso singolo per fini professionali o concorsuali. Il Coordinatore propone il riconoscimento. Il Consiglio approva all unanimità seduta stante. La studentessa Campanella Dalila, matr. 059801, chiede il riconoscimento degli insegnamenti di seguito elencati, sostenuti come corso singolo per recupero dei debiti curriculari o Anticipo crediti, e precisamente: - Statistica per Analisi Economiche e Azieni cfu,

- Metodi Statistici non Parametri cfu. Il Coordinatore propone il riconoscimento. Il Consiglio approva all unanimità seduta stante Ratifiche Il Coordinatore comunica che vi sono delle determine a firma della sottoscritta da portare a ratifica: con riferimento alla lettera del 30.05.2017 Prot. n. 1581, avente per oggetto Convalida per attività formativa a scelta Attività di consulenza statistica ; con riferimento alla lettera del 30.0.2017 Prot. n. 1575, avente per oggetto Verbale esame di profitto insegnamento Statistica 1 ; con riferimento alla lettera del 30.05.2017 Prot. n. 1578, avente per oggetto Inserimento insegnamento attività formativa a scelta. Inoltre, Il Coordinatore informa di aver ricevuto una richiesta, da parte del prof. Attanasio, di riconoscimento di 1 CFU per la frequenza al Seminario Presentazione del Rapporto 201 Valutazione della qualità percepita sulle Strutture del S.S.R. Sicilia, con l espletamento della prova finale di verifica. Tenendo conto della documentazione presentata, il Coordinatore informa di aver autorizzato il riconoscimento di 1 CFU agli studenti che parteciperanno a tale attività e supereranno la prova finale. Il Consiglio approva all unanimità seduta stante 7. Varie ed eventuali Nulla da riportare. Constatato che non ci sono ulteriori argomenti di discussione, alle ore 14.00 il Coordinatore dichiara sciolta la seduta. Il presente verbale viene letto ed approvato seduta stante in ogni sua parte all unanimità. Il Segretario dott. Davide Piacentino Il Coordinatore Prof.ssa Antonella Plaia Firmato Digitalmente (Firma Forte) il 24 luglio 2017