UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO C.A

Documenti analoghi
VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 04/2016. Si riunisce alle ore: P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 07/2012. Si riunisce alle ore 09,00. P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 01/2013. Si riunisce alle ore 10,35 P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato. - Il Magnifico Rettore, prof. Corrado PETROCELLI; x

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

b, ),<2 [ I f?..vi ~v1. b,;f SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 4 APR. 2017

Prot. n del 11/04/ [UOR: 2-UPOV - Classif. II/8]

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012

VERBALE N 23/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

Articolo 1 Oggetto. Articolo 2 Attivazione della procedura

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Verbale della Giunta di Facoltà. Seduta telematica del 6 luglio 2016

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL ART. 18 DELLA LEGGE 240/2010

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Università degli Studi di Messina

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT.LI 18 E 24 DELLA LEGGE

Università degli Studi di Messina

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

Commissione Chiamate dirette del personale docente FFO 2017 Verbale riunione del , ore Il Presidente ricorda che il Senato Accademico,

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 18 E 24 DELLA LEGGE N. 240/2010

Università degli Studi di Messina

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

t~llb ~I~:' SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA \io- 3 APR. 2012

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

Deliberazione assunta dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 20 giugno 2014 e approvata seduta stante

Università degli Studi di Messina

31 maggio 2017 verbale n. 4 CdD/anno 2017 seduta riservata ai professori di 1^ fascia

Università degli Studi di Messina

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en\ra alle ore 17.42).

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Regolamento per l amministrazione della carriera degli studenti (D.R. 306/2015) modifiche - approvazione

Università degli Studi di Messina

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

Università degli Studi di Messina

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Università degli Studi di Messina

Unità di Processo Affari Generali e Istituzionali Decreto n. 575 Anno 2016 Prot. n IL RETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR) (art. 15, comma 12, dello Statuto di Ateneo)

N /2001) 04.1 S.A. 21/07/2015 7/2015 UOR:

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

Il Rettore. VISTO il Regolamento di Ateneo per i Centri di Ricerca, Trasferimento e Alta Formazione;

IL RETTORE. VISTO il vigente Statuto ed, in particolare, l art. 35;

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Verbale del Consiglio di Amministrazione N

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

Università degli Studi di Messina

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

COMITATO SCIENTIFICO DI ATENEO PER LA RICERCA RIUNIONE DEL 17 DICEMBRE 2004 (1)

Università degli Studi di Messina

Regolamento del Consiglio Accademico

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

Modifica Regolamento di Funzionamento del Consiglio dei Corsi di Studi in Matematica

Oggetto: Modificazioni al Regolamento di funzionamento dei corsi di studio interfacoltà. IL RETTORE

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

IL RETTORE. d e c r e t a. ai sensi della Legge n. 240, art. 18 è emanato il seguente:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI

Università degli Studi di Messina

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

IL RETTORE DECRETA. Art.1

Chiamate Dirette. (Relazione preliminare della Commissione Istruttoria del Senato Accademico) Marco Ajmone Marsan. Premessa - I

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO E CALENDARIO DELLE SEDUTE

emanato con D.R. n del CENTRO LINGUISTICO INTERFACOLTÀ REGOLAMENTO Art. 1. Istituzione Il Centro Linguistico Interfacoltà (CLI) è

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITA DI PISA COMMISSIONE REGOLAMENTO GENERALE DI ATENEO

Norme finali. 3. Le articolazioni di cui al comma precedente costituiscono anche le definizioni adottate nel presente Regolamento.

Università degli Studi di Messina

SY<iY-~ ~(~ D~~~\AO 23 FEB SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. È assente giustificato: sig. Marco Cavallo.

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

Università degli Studi di Messina

o,-=e -.:,,::,., )À .:p, ;1r2, ( 1g APR SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

MODIFICA AL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2018/5396 del 27/12/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

D.~7f{l, SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ifue~ebfi; 1; FEB. 2012

Emanato con Decreto Rettorale n. 339/AG del 01 febbraio 2013 e modificato con Decreto Rettorale n. 475/AG del 04 febbraio 2016

Emanato con Decreto Rettorale n. 288 del

Università degli Studi G. d Annunzio Chieti - Pescara Comitato Unico di Garanzia

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL N.

Transcript:

C.A. 30.01.2015 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 28 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla G.U. n. 157 del 07.07.2012 ed emanato ai sensi della Legge 30 dicembre 2010 n.240. VERBALE N 03/2015 Seduta del 30.01.2015 Si riunisce alle ore 15.50 P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato P A AG Il Magnifico Rettore, prof. Antonio Felice URICCHIO, Presidente X la dott.ssa Lucrezia STELLACCI X il dott. Mario TAFARO X il prof. Stefano BRONZINI, professore prima fascia X il prof. Pierdomenico LOGROSCINO, professore seconda fascia X il prof. Francesco LEONETTI, ricercatore a tempo indeterminato X il dott. Gianfranco BERARDI, personale tecnico amministrativo X il sig. Carlo DE MATTEIS, in rappresentanza degli studenti X la sig.na Serena DEFILIPPO, in rappresentanza degli studenti X

C.A. 30.01.2015 Partecipano il Direttore Generale, avv. Gaetano Prudente, con le funzioni di segretario verbalizzante, e il prof. Angelo TURSI, Pro Rettore (dalle ore 16,55). Le attività di supporto sono assicurate da personale del Dipartimento per il Coordinamento dell'azione Amministrativa con le Funzioni di Governo Area Consiglio di Amministrazione. È altresì presente il dott. Emilio Miccolis, Dirigente del Dipartimento per il Coordinamento dell'azione Amministrativa con le Funzioni di Governo Il Presidente, constatata la validità dell adunanza, dichiara aperta la seduta. L ordine del giorno è il seguente: Comunicazioni del Rettore Comunicazioni del Direttore Generale 1. Chiamate dirette nei ruoli dei professori di studiosi ed esperti stranieri o italiani impegnati all estero o risultanti vincitori nell ambito di specifici programmi di ricerca di alta qualificazione prof. Gino Cingolani: richiesta di riesame Varie ed eventuali

C.A. 30.01.2015/Varia DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLA NON CORRESPONSIONE DEL GETTONE DI PRESENZA PER L ODIERNA SEDUTA Preliminarmente all avvio dei lavori del Consiglio, il consigliere Logroscino invita a valutare l opportunità che i componenti di questo Consesso rinuncino alla corresponsione del gettone di presenza per l odierna seduta. Sull argomento si svolge un breve dibattito al termine del quale, sentito l orientamento emerso, il Rettore propone di non computare l odierna seduta nel numero di riunioni previste ai fini della corresponsione del relativo gettone di presenza ai componenti del Consesso (cap. 102010 del Bilancio Unico di Ateneo 2015). Il Consiglio, unanime, approva. La presente deliberazione è immediatamente esecutiva

C.A. 30.01.2015/p.1 VII. PERSONALE CHIAMATE DIRETTE NEI RUOLI DEI PROFESSORI DI STUDIOSI ED ESPERTI STRANIERI O ITALIANI IMPEGNATI ALL ESTERO O RISULTANTI VINCITORI NELL AMBITO DI SPECIFICI PROGRAMMI DI RICERCA DI ALTA QUALIFICAZIONE PROF. GINO CINGOLANI: RICHIESTA DI RIESAME Il Rettore, dopo aver ricordato la delibera assunta nella riunione di ieri 29 gennaio con la quale questo Consesso ha deliberato di non approvare la proposta formulata dal Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica di chiamata diretta del prof. Gino Cingolani, come Professore Ordinario per il settore scientifico disciplinare BIO/11 (biologia molecolare), riferisce che si è resa necessaria una convocazione d urgenza del Consesso al fine di operare una valutazione più serena e ponderata della questione in oggetto, alla luce degli ulteriori elementi di conoscenza non disponibili in occasione della riunione tenutasi nella giornata di ieri. Egli si riferisce in particolare alla documentazione, posta a disposizione del Consesso per l odierna seduta, consistente nei giudizi resi dai componenti la Commissione nominata dal Senato Accademico nella riunione del 27.1.2015 con il compito di valutare eventuali ulteriori richieste di chiamata diretta ai sensi dell art. 1, comma 9, della legge n. 230/2005 e s.m. i.. Sull argomento si svolge un ampio ed approfondito dibattito nel corso del quale viene ampiamente sottolineato come i detti giudizi nulla aggiungono in ordine ai fattori ritenuti rilevanti ai fini della valutazione sulla convenienza dell investimento de quo. In particolare viene sottolineato come la valutazione operata dal Consiglio nella seduta del 29 gennaio è stata svolta sia in riferimento al livello di fabbisogno del settore scientifico-disciplinare medesimo che tenendo conto degli altri fabbisogni dell Ateneo (programmati, conclamati o in via di definizione), della sua onerosità e delle risorse in termini di punti organico ordinari che costituiranno, presumibilmente, l assegnazione 2015. I giudizi formulati dalla Commissione senatoriale attengono, invece, alla valutazione sulla qualificazione scientifica della persona di cui si propone la chiamata e che avrebbe assunto certamente rilevanza nella ipotesi in cui fosse stata valutata positivamente la convenienza dell investimento secondo i fattori già emersi. Particolare attenzione viene dedicata al giudizio espresso dal prof. Massimo Di Rienzo poiché in esso si rammenta il positivo effetto in termini di valutazione ministeriale derivante dal reclutamento estero e dall ampio dibattito che si sviluppa viene chiarito

C.A. 30.01.2015/p.1 che, pur se tale elemento è stato tenuto in debita considerazione dal Consesso e posto a base della delibera in data 16.1.2015 e anche della delibera del 29.1.2015 con cui è approvata la proposta di chiamata del prof. Giovanni Strippoli, tuttavia esso non può sovvertire la valutazione di non convenienza sulla proposta del Dipartimento, giacché essa si fonda, come già ampiamente rappresentato, su elementi diversi quali la sua onerosità ed il livello di fabbisogno, che non risulta prioritario stante la copertura che ha il settore segnatamente nel Dipartimento richiedente. Il Rettore, pur condividendo in linea di massima le considerazioni emerse, invita il Consesso a soffermarsi sulla esigenza di assicurare un reclutamento di qualità ed a valutare in termini positivi la possibilità di avvalersi di un docente proveniente dall estero. Alle ore 16,55 entra il Prorettore, prof. Angelo Tursi. Sull argomento si svolge un ulteriore dibattito nel corso del quale viene rappresentato come la documentazione posta a disposizione dei consiglieri per l odierna seduta non è idonea a far mutare il giudizio dato e le determinazioni conseguentemente assunte in occasione della precedente delibera del 29.1.2015. Il Rettore, nel ribadire la propria posizione, invita il Consesso ad una ulteriore riflessione e pone ai voti la proposta formulata dal Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica di chiamata diretta del prof. Gino Cingolani quale Professore Ordinario per il settore scientifico disciplinare BIO/11 (biologia molecolare). Vota a favore il Rettore. Esprimono voto contrario i consiglieri Berardi, Bronzini, Leonetti, Logroscino Defilippo e De Matteis. Il Consiglio di Amministrazione, pertanto, SENTITA l illustrazione del Rettore; VISTA la propria delibera del 29.1.2015, con la quale questo Consesso, ha individuato i fattori rilevanti per valutare la convenienza delle chiamate di professori di 1^ fascia ai sensi dell art. 1, comma 9, della legge n. 230/2005 e s.m. i. e dell art. 5 del d. m. 815/2014 e li ha applicati nel caso di specie traendo una valutazione di non convenienza e, per l effetto, ha deliberato di non approvare la proposta formulata dal Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica di chiamata diretta del prof. Gino Cingolani, Full Professor with tenure presso il Department of Biochemistry an

C.A. 30.01.2015/p.1 VISTA RITENUTO CONSIDERATO CONSIDERATO Molecular Biology della Thomas Jefferson University di Philadelphia, USA come Professore Ordinario per il settore scientifico disciplinare BIO/11 (biologia molecolare); la ulteriore documentazione posta a disposizione del Consesso per l odierna seduta consistente nei giudizi resi dai componenti la Commissione nominata dal Senato Accademico nella riunione del 27.1.2015 con il compito di valutare eventuali ulteriori richieste di chiamata diretta ai sensi dell art. 1, comma 9, della legge n. 230/2005 e s.m. i.; che detti giudizi nulla aggiungono in ordine ai fattori assunti a elementi rilevanti della valutazione sulla convenienza dell investimento de quo, giacché essa è stata svolta come appare necessario fare in riferimento al livello di fabbisogno del medesimo (considerato in sé dato il livello di copertura del settore scientifico-disciplinare e nei rapporti con gli altri fabbisogni dell Ateneo: programmati, conclamati o in via di definizione), alla sua onerosità e alle risorse (segnatamente in P.O. c.d. ordinari ) di cui è dato ragionevolmente prevedere la disponibilità; infatti che detti giudizi, invece, attengano alla valutazione sulla qualificazione scientifica della persona di cui si propone la chiamata: valutazione certo essenziale, ma necessariamente successiva ed eventuale, giacché ha il proprio presupposto nel positivo vaglio che in questo caso non si è avuto di convenienza dell investimento sul settore e sulla fascia, stante lo strumento giuridico da utilizzare (in questo caso c.d. chiamata diretta); per completezza, che nel giudizio espresso dal prof. Massimo Di Rienzo vi è un riferimento a un elemento che invero attiene alla valutazione preventiva di convenienza dell investimento sul settore e sulla fascia stante lo strumento giuridico da utilizzare, giacché ivi si rammenta il positivo effetto in termini di valutazione ministeriale derivante dal reclutamento estero ;

C.A. 30.01.2015/p.1 DATO ATTO che tale elemento invero insieme ad altri elementi positivi è stato tenuto in debita considerazione da questo Consesso e posto a base della delibera in data 16.1.2015, con cui si è promossa la presentazione da parte dei Dipartimenti di proposte di chiamata diretta, e anche della delibera del 29.1.2015 con cui è approvata la proposta di chiamata del prof. Giovanni Strippoli, avanzata dal Dipartimento dell emergenza e dei Trapianti d Organi; che tuttavia esso appunto già considerato nella deliberazione del 29.1.2015 non può sovvertire la valutazione di non convenienza sulla proposta del Dipartimento, giacché essa si fonda sull onerosità relativa (purtroppo assai sfavorevole state la limitatezza dei P.O. ordinari attesi per il 2015 e il supporto solo economico, ma inopinatamente, non di P.O. previsto dal d.m. 815/2014) oltre che sul livello di fabbisogno, che non risulta prioritario stante la copertura che ha il settore segnatamente nel Dipartimento richiedente; RITENUTO pertanto che tale documentazione non è idonea a far mutare il giudizio dato e le determinazioni conseguentemente assunte in occasione della precedente delibera del 29.1.2015; UDITA la proposta del Rettore; VISTO l esito della votazione, DELIBERA di confermare la delibera già assunta da questo Consesso in data 29.1.2015 e, per l effetto, di non approvare la chiamata diretta del prof. Gino Cingolani, Full Professor with tenure presso il Department of Biochemistry an Molecular Biology della Thomas Jefferson University di Philadelphia, USA come Professore Ordinario per il settore scientifico disciplinare BIO/11 (biologia molecolare). La presente deliberazione è immediatamente esecutiva.

C.A. 30.01.2015/p.fine Esaurito l'esame degli argomenti all'ordine del giorno, il Presidente dichiara conclusa la riunione alle ore 17.00 IL SEGRETARIO (avv. Gaetano PRUDENTE) IL PRESIDENTE (prof. Antonio Felice URICCHIO)