Educare alla sostenibilita ambientale: una questione di governance. Simona Chinelli USR Lombardia Roma, 24 maggio 2016

Documenti analoghi
«Cyberbullismo e cittadinanza digitale»

ACCORDO QUADRO PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA RELATIVE AL PROGETTO GLI STRUMENTI DELLA LEGALITA DEI CENTRI DI PROMOZIONE DELLA LEGALITA (CPL)

In occasione della I Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola promossa dal Ministero dell Istruzione nell ambito del Safer

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

L esperienza dell Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia

Le nuove opportunità per l alternanza scuola lavoro nelle linee di sviluppo regionali

Le nuove opportunità per l alternanza scuola lavoro nelle linee di sviluppo regionali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FOLLADOR-DE ROSSI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo. Anno scolastico 2018/19

Questionario di auto valutazione

IL RUOLO DEGLI UFFICI DI AMBITO TERRITORIALE NELLA FORMAZIONE DEL NEOASSUNTO

Il modello lombardo di alternanza scuola lavoro

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Alternanza scuola lavoro in Lombardia

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

INCONTRO CONCLUSIVO ANNO DI PROVA/FORMAZIONE RAVENNA, 30 MAGGIO 2017 INDICE. Fondazioni e prospettive della funzione docente

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Il liceo che ti mette al centro

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Percorso annuale FIT Anno scolastico 2018/19. Indicazioni per la compilazione dei BISOGNI FORMATIVI FUTURI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Criteri per il bonus docenti Comitato di valutazione (vedi allegato della composizione)

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO NEI LICEI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Il CLIL nei licei linguistici. Le norme transitorie. Letizia Cinganotto

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Garanzia Giovani. Francesco de Sanctis

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Alternanza scuola lavoro in Lombardia

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Fondazione per l Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF)

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Linee e azioni regionali di educazione ambientale in Regione Lombardia

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Sondrio 24 settembre 2008 Pavia 25 settembre 2008 Milano 1 ottobre 2008

Milano 6 Marzo

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD PER IL PTOF

Valore culturale e formativo, prospettive educative e didattiche

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Piano Offerta Formativa del Liceo Classico Pietro Giannone Allegato n. 9. Piano aggiornamento e formazione docenti

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

MODULO QUESTIONARIO SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Schema del PON "Competenze per lo sviluppo" 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Schema del PON "Ambienti per l'apprendimento" 2007 IT 16 1 PO 004 F.E.S.R.

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ACCORDO DI RETE DI SCUOLE PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLA SOSTENIBILITA

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

LA PROTEZIONE CIVILE INCONTRA LA SCUOLA

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Il/La sottoscritt,, nato/a ( ), il / /, Codice Fiscale. e residente a, ( ), cap. Via tel. in servizio presso

Area dell'accoglienza e dell'inclusione

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Prot Castano Primo, 12 settembre 2016.

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Transcript:

Educare alla sostenibilita ambientale: una questione di governance USR Lombardia Roma, 24 maggio 2016

LE EDUCAZIONI Insegnamenti trasversali Didattica integrata e per progetti Valutazione delle competenze trasversali

Educare alla sostenibilità ambientale = Nuova governance per le scuole

Una governance regionale GOVERNANCE: Tavolo di educazione ambientale dell USRLo Tavolo di educazione ambientale di Regione Lombardia Linee d indirizzo dell USR Lombardia Linee d indirizzo di Regione Lombardia

La composizione del Tavolo USRLo - Dirigente USRL0 - Referente ed. alla Legalità USRLo - Referenti UST - Docenti referenti delle reti generaliste - Regione Lombardia - FLA - ARPA - Fondazione Cariplo -Area Parchi Lombardia

Le Convenzioni - Regione Lombardia, DG Ambiente, Energia, sviluppo sostenibile - Regione Lombardia, DG Sicurezza, Protezione civile, Stranieri - FLA (Fondazione Lombardia Ambiente) - ARPA - Sistema Parchi - Fondazione Cariplo - Unioncamere

Linee d indirizzo USRLo Integrazione disciplinare, competenze interdisciplinari, le educazioni collegate (alimentare, alla salute, alla legalità) Valutazione delle competenze interdisciplinari Rete con il territorio, conoscenza delle risorse territoriali Valorizzazione di alternanza scuola /lavoro e stage ITS, Poli Tecnico-professionali Partecipazioni a progetti europei (Europe Direct)

DIDATTICA ED EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE Progettare l educazione alla sostenibilità ambientale didattica per progetti Didattica per competenze Didattica laboratorial e Alternanz a scuola lavoro Progetti europei Didattica laboratoriale

Linee d indirizzo USRLo Formazione tecnico- scientifica Formazione legislativa Formazione etica Formazione comunicativa http://www.istruzione.lombardia.gov.it/wpcontent/uploads/2015/02/lineeguida.pdf

I PIANI D INTERVENTO Impatto ambientale dello spreco alimentare Rete SISTEMA TERRITORIALE SISTEMA REGIONALE

Progetto impatto ambientale dello spreco alimentare (Regione Lombardia) -Corso di formazione dal titolo L educazione ambientale nelle scuole lombarde per la lotta allo spreco alimentare -Sono stati forniti gli strumenti per affrontare il tema della lotta allo spreco alimentare e discusso un vademecum per il cittadino, alla definizione del quale hanno partecipato anche le scuole e gli studenti. Gli insegnanti che hanno partecipato alla formazione in oggetto hanno attivato nelle proprie scuole progetti sul tema. -Incontri di formazione in ogni ambito territoriale con gli «attori» della lotta allo spreco alimentare. -Individuazione di 37 scuole a livello regionale che costituiranno una rete.

Progetto Fondazione Cariplo Strategie progetto Green Jobs Linea d'azione 1 OFFERTA FORMATIVA E ORIENTAMENTO AI GREEN JOBS Linea d'azione 2 LAVORO NEI GREEN JOBS Orientamento ai Green Jobs Formazione all autoimprenditorialità Green Alternanza scuola-lavoro in ambito Green Incontro domanda/offerta Green Jobs Tirocini extracurriculari Green Imprenditorialità Green Analisi di scenario

Linea di azione 1 ORIENTAMENTO AI GREEN JOBS ORIENTAMENTO AI GREEN JOBS Ente attuatore CITTA DEI MESTIERI - GREENIN PEOPLE Nr scuole 25 Nr classi 117 Nr studenti 2.424

Linea di azione 1 FORMAZIONE AUTOIMPRENDITORIALITA FORMAZIONE AUTOIMPRENDITORIALITA GREEN Ente attuatore Nr scuole 27 Nr classi 49 Nr studenti 1004 JUNIOR ACHIEVEMENT INVENTO INNOVATIONLAB

ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Ente attuatore - Liceo Scientifico «G. Natta» di Bergamo - Liceo Scientifico di Palazzolo sull Oglio - Liceo Scientifico «L. Cremona» di Milano Nr scuole 3 Nr classi 12 (circa 300 studenti)

QUESTIONARIO LICEI QUESTIONARI LICEI E TIROCINI Ente attuatore FONDAZIONE CARIPLO (Ufficio Valutazione) DELOS RICERCHE Nr scuole 52 Nr classi 482 Nr studenti 10.397 Descrizione attività svolte Invio del questionario, ritiro questionari compilati e lettura ottica Prossime attività Somministrazione questionario maggio 2016 QUESTIONARIO TIROCINI Ente attuatore FONDAZIONE CARIPLO (Uff Valutazione) ACTL Questionari realizzati 854 Prossime attività Somministrazione questionario a 6/12 mesi dopo tirocinio

Progetto Protezione civile Convenzione con Regione Lombardia (2016) Creazione dei Centri di Promozione della Protezione Civile (CCPC) «Potenziare nei giovani e nel corpo docenti la consapevolezza sociale dei rischi ambientali con particolare riguardo al rischio esondazione/alluvione, frane, incendi boschivi, incidenti di natura antropica, terremoti e la conoscenza del sistema di protezione civile; ottimizzare, aggiornare e standardizzare gli interventi formativi in materia di protezione civile «

AmbientiAmOci Educazione alla sostenibilità ambientale Didattica della scienza Piano nazionale scuola digitale I materiali Strumento collaborativo Problem solving

Ecoschools - Como o Convezione tra Ufficio scolastico di Como e Fee (Foundation for Environmental Education), con il sostegno di Miur e Camera di Commercio, o 35 scuole di ogni ordine e grado o Il raggiungimento della certificazione ambientale della propria didattica e il conseguimento della Bandiera Verde.