Il Direttore di Riunione by ggg lv. Competizioni Regionali e Nazionali Principali funzioni

Documenti analoghi
Il DIRETTORE DI GARA. Il DIRETTORE DI RIUNIONE

Il Direttore Tecnico Uno dei protagonisti della manifestazione

MANSIONI APICALI (eventi NO STADIA)

MANSIONI APICALI (eventi NO STADIA) agg. il

LA SEGRETERIA GENERALE OGGI ED IL RUOLO DEL GIUDICE SEGRETARIO GENERALE. by giulio tetto

La Manifestazione di Atletica Leggera. Ruoli e aspetti gestionali

SI.G.MA. Giusy Lacava FIDAL Area Organizzazione

CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETÀ ALLIEVI/E finale B Nord Est e Nord Ovest

Conoscere i compiti del Delegato Tecnico nelle gare regionali Individuare i soggetti coinvolti e i contatti da attivare Creare una metodologia

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI ALLIEVI INDOOR Ancona, sabato 14 e domenica 15 febbraio DISPOSITIVO TECNICO (Agg.

CAMPIONATI ITALIANI INDOOR e di LANCI INVERNALI MASTER Ancona, 26,27 e 28 Febbraio 2016 DISPOSITIVO TECNICO

DELEGATO TECNICO GARE DI MARCIA INFORMAZIONI TECNICHE DA VERIFICARE PREVENTIVAMENTE

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI SU PISTA ASSOLUTI

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI ALLIEVI INDOOR M/F Ancona, sabato 15 e domenica 16 febbraio 2014 DISPOSITIVO TECNICO

Il rapporto del giudice con le altre componenti

LA DIREZIONE TECNICA. Riccione 5/6 Novembre D'Adda Stefano GGG

Comitato Regionale Emilia Romagna Rapporto del Delegato Tecnico

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI SU PISTA ALLIEVI/E CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI ALLIEVI/E DI PROVE MULTIPLE

LA GIURIA CORSE CON CRONOMETRAGGIO GGG

T.I.C. TECHNICAL INFORMATION CENTER. Riccione 22/23 ottobre 2011

G.G.G. GIORNATA DI AGGIORNAMENTO 2016 COMPITI E COMPETENZE DELL ARBITRO NEI CONCORSI E IN CAMERA D APPELLO

Manifestazioni di corse su strada. Rapporto del Delegato Tecnico. (o, se non presente, del Direttore di Gara o Direttore di Riunione)

Il Primo Giudice al PH

MANIFESTAZIONE REGIONALE INDOOR C,A, J, P/S open Master Roma gennaio 2012

GIORNATA DI AGGIORNAMENTO 2016 AOSTA 19 MARZO 2016

COMUNE DI TRECASTAGNI 33 TRECASTAGNISTAR. Corsa nazionale su strada Km maggio 2018 Piazza Aldo Moro Trecastagni START ORE 17:30

Rilevazione dei tempi tramite Transponder

LA DIREZIONE TECNICA. Riccione 25-26/10/14. D'Adda Stefano - GGG

II STAGE CORSO GIUDICE NAZIONALE INTERVENTO SULLA MARCIA

ANTIDOPING PERCHE QUANDO COME

GIORNATA DI AGGIORNAMENTO 2016 AOSTA 19 MARZO 2016

Linee guida per la pianificazione, la progettazione e la gestione operativa dei Campionati Federali

CAMPIONATO di SOCIETA ASSOLUTO su PISTA FINALE A ORO. Rieti, sabato 28 e domenica 29 settembre 2013

LINEE GUIDA per la GESTIONE della MANIFESTAZIONE

CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI ASSOLUTI DI ATLETICA LEGGERA JESOLO 6-7 LUGLIO 2019

NORME NO STADIA Tratte dal vedemecum attivita Gruppo Tecnico UTNS

In quali manifestazioni deve essere prevista la Call room o Camera d appello?

Il Direttore Tecnico

F.I.P.A.V. COMITATO TERRITORIALE ABRUZZO NORD OVEST

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI ASSOLUTI, PROMESSE

LA CALL ROOM. Riccione, ottobre 2014

LA CALL ROOM. Call Room

STAGE CORSO GN 2014 IL SELF CRONO. Federico Picchi

Arbitro e Primo Giudice

MODELLO REGOLAMENTO CORSE SU STRADA

ANTIDOPING DANIELA VATTUONE

20 CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA ª Prova Regionale Domenica 25 Giugno 2017 Ponzano Veneto - Treviso

C.D.S. PROVINCIALI FIDAL-BARI SU PISTA RAGAZZI CADETTI m/f 18 e 19 aprile BARI BELLAVISTA

Campionati Italiani Individuali e di Società Indoor Masters Camp. Ita. Ind.li Lanci Master Invernali Ancona marzo 2014 DISPOSITIVO TECNICO agg

La GIURIA D APPELLO i RECLAMI

REGOLAMENTO TECNICO INTERNAZIONALE

Il Regolamento Tecnico Internazionale

CDS Allievi Finale Tirreno Agropoli (SA) Organigramma Giurie Sabato 30 settembre 2017

Campionati Nazionali NO STADIA - Rapporto dell'ufficiale Tecnico

STAGE REFERENTI REGIONALI SELF CRONO. RIMINI 12/13 Marzo 2016

ATLETICA. Comitato promotore. Regolamento per le gare di ATLETICA LEGGERA CATEGORIE (m/f) NORME GENERALI

Linee guida per la pianificazione, la progettazione e la gestione operativa dei Campionati Federali 2017

11ª PROVA CORRIPIEMONTE 24ª EDIZIONE SULLE STRADE DI CANELLI MEMORIAL GIORGIO PANZA CANELLI (AT) 8 SETTEMBRE 2019 DISPOSITIVO TECNICO

QUIZ VARI. 2. Nel decathlon a quante prove ha diritto ciascun concorrente nella gara di salto in lungo?

È concesso ad un atleta modificare la cassetta d imbucata nel salto con l asta?

Golden Gala 2017 Roma, 8 Giugno

C.d.S. Allievi/e Cadetti/e (1^Fase) SALERNO 4-5- maggio 2019

II STAGE CORSO GIUDICE NAZIONALE INTERVENTO SULLA MARCIA

CALL ROOM (CAMERA D APPELLO)

DELIBERAZIONE N. 132 DEL 12/07/2019

XXIV Oderzo Città Archeologica

XXIII Oderzo Città Archeologica Corsa internazionale su strada Allievi/Juniores/Promesse/Seniores M/F

REGOLAMENTO DELLE MANIFESTAZIONI

L ARBITRO Regola 125 R.T.I. by anna maria semeria

Iter di formazione Arbitri Pony Games

Mezza maratona di Trecate. 22 aprile 2018

Linee guida per la pianificazione, la progettazione e la gestione operativa dei Campionati Federali

FIDAL CAMPANIA - CALENDARIO 2^ PARTE 2015 SETTEMBRE OTTOBRE

RELATORE: UGN Angelo Libertini (GGG Padova) LE CORSE. Padova, 22 Febbraio 2008

Iter di formazione Arbitri Pony Games

PROVE MULTIPLE ESORDIENTI A Giornata B GIOCAINSIEME ESORDIENTI B - C

TITOLO 1 DISPOSIZIONI GENERALI

DISPOSITIVO TECNICO/ORGANIZZATIVO CAMPIONATI ITALIANI SENIOR 35 + DI CORSA CAMPESTRE INDIVIDUALI E DI SOCIETA. Torino 8 marzo 2015

THE RACE CARPI ORE PIAZZA DEI MARTIRI

8 Trofeo Coppa Aldo Aniasi

Comitato Regionale Lombardo Milano - Via Piranesi 46 Tel 02/ Fax 02/

ATTREZZATURE E APPUNTI x RIETI 2013

Vademecum del giudice capo e valutazione del suo operato

CREAZZO (VI) - Domenica 28/05/2017 ORGANIZZA. 3 PROVA DEL CAMPIONATO PROVINCIALE CSI-VICENZA Di CORSA SU PISTA. Con ritrovo alle ore 08,00

Campionato Italiano di Categoria 2016 Sezione Ragazzi Roma, Stadio del Nuoto, 4-6 agosto

I Veterinari di Endurance sono, nell ordine crescente di esperienza ed impiego:

La Manifestazione sarà coordinata dalla FISPES insieme alla locale società di atletica leggera Atletica Studentesca Rieti Andrea Milardi.

LUNGO MARE DANTE ALIGHIERI (di fronte al campo bianco) ERICE

COMITATO REGIONALE LAZIO

Cronometraggio completamente automatico con Fotofinish

CAMPIONATO PROVINCIALE STAFFETTE ABatletiCa ESORDIENTI 2^ giornata

AGGIORNAMENTO TECNICO GIUDICI DI MARCIA ANCONA DICEMBRE 2009

BANDO DI GARA QUIKSILVER JUNIOR SURF CONTEST 2019 MERCEDESXPERIENCE

Reg. 252 Corse nella natura (TRAIL RUNNING) (NUOVA REGOLA)

CDS Allievi Finale Tirreno Agropoli (SA) Organigramma Giurie Sabato 30 settembre 2017

2016 C.S. 10. CAMPIONATI STUDENTESCHI 2016 MANIFESTAZIONE PROVINCIALE ATLETICA LEGGERA - Categorie "CADETTE/I" R E G O L A M E N T O

Imola, 17 gennaio Relatrice: Chiara Compagnin Coordinatrice CNGG: Federica Guarniero

Transcript:

Il Direttore di Riunione by ggg lv Competizioni Regionali e Nazionali Principali funzioni

Chi è il Direttore di Riunione? E il responsabile del regolare svolgimento della manifestazione ed in particolare di tutto ciò che si svolge sul terreno di gara

I suoi compiti principali sono: La predisposizione del piano generale per il funzionamento operativo delle giurie e dei servizi; La piena gestione delle giurie e di tutti i giudici presenti (a lui faranno riferimento Arbitri e Capiservizio per ogni necessità) La predisposizione e verifica della gestione del personale ausiliario presente in campo

Deve inoltre: Impartire precise disposizioni ai suoi collaboratori (anche tramite la redazione di un dispositivo tecnicoorganizzativo per i giudici), con le indicazioni per il regolare svolgimento della manifestazione (call-room, antidoping, arbitri, segreteria, direzione tecnica, ecc.) Partecipare alla riunione tecnica, per l attuazione delle decisioni prese

Deve verificare: Il piano di produzione e gestione dei fogli gara, dalle start list ai risultati Che sia stato predisposto il servizio medico, fin dal ritrovo giurie e concorrenti;

Ordine prima di tutto Ha l autorità di rimuovere dal servizio qualunque ufficiale di gara che non rispetti le regole In collaborazione con il Responsabile all ordine dispone che soltanto le persone autorizzate accedano all interno del campo

E le apparecchiature? Deve verificare il corretto funzionamento e posizionamento della strumentazione tecnica: collegamenti, informatica, segnalatori, finish, misuratori, anemometro, ecc.

E durante la manifestazione? Deve collocarsi in posizione ottimale per seguire le gare e: garantire il rispetto dell orario garantire l ordine in campo verificare e diffondere i risultati dare le opportune disposizioni

Se non è prevista la Direzione di Gara: concorda le modalità per la presentazione degli atleti e per il cerimoniale concorda le modalità di intervento degli annunciatori

Se è stato designato il Delegato Tecnico Ha il compito di dare esecuzione a tutte le disposizioni impartite dal Delegato Tecnico, con particolare riferimento a: aspetto tecnico: orari, attrezzi, turni, progressioni, ecc. attrezzature: misuratori, finish, anemometro, segnalatori, ecc. servizi: tic, call room, doping, segreteria, cerimoniale, ecc.

In ASSENZA del Delegato Tecnico Il Direttore di Riunione ne assume tutte le funzioni tecnico organizzative e svolge i medesimi compiti, opportunamente adeguati al livello della manifestazione. Sarà ovviamente fondamentale: la gestione degli aspetti tecnici (progressioni, turni, ecc.) la verifica dell orario di gara la gestione delle giurie il coordinamento dei servizi la regia della manifestazione

In caso di manifestazione importante: Il D.R. curerà anche rapporti con le seguenti componenti: Gestori rete informatica Regista riprese TV Gestore pubblicità in campo Gestore tabelloni elettronici

E se proprio vogliamo strafare Un equipe di Direzione di Riunione deve essere composta da: Direttore di Riunione: Responsabile Vice D.R.: gestione campo dall alto Vice D.R.: in campo per ingresso-uscita, movimento giurie e risultati Vice D.R.: per le gare fuori dallo stadio Addetti: per la gestione dei servizi ausiliari

Il buon Direttore di Riunione deve: Avere un ottima conoscenza del R.T.I. Conoscere il regolamento della manifestazione Avere capacità organizzative Essere disponibile a collaborare Essere pronto nelle decisioni