1. PERIODO 1-14 SETTEMBRE

Documenti analoghi
OPEN DAY SCUOLE DELL INFANZIA

COMUNE DI RIMINI. Direzione Servizi Educativi V rev.0 NIDO D INFANZIA. Una scelta importante per i diritti dei bambini e delle bambine

COMUNE DI RIMINI. Direzione Servizi Educativi V rev.0 NIDO D INFANZIA. Una scelta importante per i diritti dei bambini e delle bambine

REGOLAMENTO INTERNO SEZIONE PRIMAVERA LA GABBIANELLA

Scuola dell infanzia Anno scolastico

MOIC82800C - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ B U

RISULTATI DELLA QUALITA DEI SERVIZI Carta dei Servizi Sistema Educativo Integrato dei Servizi ai bambini di 0/6 anni Anno 2015/2016

Protocollo commissione continuità

Città di San Giuliano Milanese

Scuola dell Infanzia- Scuola primaria

ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ORARI SCUOLE A.S. 2019/2020

SETTEMBRE 2019 Collegio Docenti Unitario. Collegio Docenti Settoriale

ASILI NIDO COMUNALI SAN GIULIANO MILANESE CARTA DEI SERVIZI

Istituto comprensivo Como Prestino Breccia Via Picchi C O M O Tel Fax C.F

Città di Narni. Provincia di Terni REGOLAMENTO INTERNO SPAZIO GIOCO KIRIKU

LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica scuola è pubblica e gratuita. a. E cost ituita da da 9 sezioni, cia scuna delle qua cia scuna delle qua

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

Bruco Verde e Cerchio Magico

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

Brucoverde e Cerchio Magico

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO

Percorso. di inserimento al Nido. INSEGNANTE DI RIFERIMENTO: Valeria Albertazzi

Ai docenti della Scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_3

Prot. n. 5714/6.2.p Portogruaro,

RISULTATI DELLA QUALITA DEI SERVIZI Carta dei Servizi Sistema Educativo Integrato dei Servizi ai bambini di 0/6 anni Anno scolastico 2016/2017

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

MOIC82800C - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ B U. Ruini 16,45/18,45 Collegio docenti 2h

Circolari interne. CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018

REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA FAMIGLIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIVERGARO OGGETTO: IMPEGNI COLLEGIALI INIZIO ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE ADEMPIMENTI SCUOLA INFANZIA

Scuola Infanzia/Primaria/secondaria 1 grado

PROGETTO ACCOGLIENZA

CIRCOLARE N. 37 Prot. n. 8948/A34 Perugia, 29 settembre 2017

RISULTATI DELLA QUALITA DEI SERVIZI Carta dei Servizi Sistema Educativo Integrato dei Servizi ai bambini di 0/6 anni Anno scolastico 2017/2018

ASILO NIDO. Via Sette Martiri n. 33 Padova Tel. 049/ Tutti i grandi sono stati piccoli ma pochi di essi se ne ricordano. Cit.

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

ORARIO SCOLASTICO. 1 GIORNO ingresso ore 9.00 / uscita ore senza mensa.

Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2017/2018

Circolari interne SETTEMBRE

Azienda di Servizi alla Persona. Carta dei servizi. ad uso dei genitori. Nidi d Infanzia. Cerchio Magico e Bruco Verde

Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2014/2015

Circ. n. 13 Como, 28 settembre 2015

INSEGNANTI ALUNNI GENITORI

Comune di Pesaro. nido d infanzia. guida e info per i genitori

Circolari interne. Circolare N.3 Cantù, 02/09/2016. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni Scuola Infanzia a.s. 2016/2017

SCUOLA PRIMARIA PLESSI:

Calendario riunioni scuola primaria anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGO SAN GIACOMO. Anno Scolastico 2013 / 2014

SETTEMBRE 03/09/18 (lunedì) ore Collegio Docenti ore Riordino classi nei propri plessi

Piano formativo 2018/19

MODALITA DI CONDUZIONE DEL SERVIZIO ASILO NIDO - ANNO DI ATTIVITA 2018/2019

SCUOLA dell'infanzia LA RONDINE

Comune di Pesaro. nido d infanzia. guida e info per i genitori

CIRCOLARE N. 39 Prot. n. 6976/A34 Perugia, 01/10/2018

Progetto Pedagogico. Via Spedalieri 1 - Bellariva. Tel. 0541/793758

Noceto, 1 settembre, 2014 Com. N. 2 Infanzia Ai docenti di Scuola dell Infanzia. CALENDARIO PIANO ATTIVITA (Infanzia)

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_22

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

Circolari interne. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s. 2016/2017 SETTEMBRE

ASILO NIDO COMUNALE di LENDINARA "IL PRIMO VOLO" Via San Francesco, 8 - tel tel. uffici amministrativi

REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA

ASILO NIDO DI CARASCO. Carta dei servizi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Didattica 3 Circolo Olbia Via Cimabuen 3- tel. 0789/21167/ fax 0789/21804

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO. I.C.Don Lorenzo Milani

Presiede l incontro il coordinatore di plesso e la segretaria verbalizza

Prot. n. 3384/A34 Porto Garibaldi, 8/9/2017 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI PER L ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Carta dei Servizi Nidi d Infanzia

CIRCOLARE N. 36 Perugia, 01/10/2019 Prot. n. 6427/VIII.3 A TUTTI I DOCENTI A TUTTO IL PERSONALE A.T.A. AI GENITORI

REGOLAMENTO BIMBINSIEME

Piano delle attività della scuola primaria

SCUOLA PRIMARIA. Durata h 2. Lunedì 3 settembre COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE - PIEGARO - PACIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 3 SUD

Municipalità Mestre Carpenedo. Gli Asili nido

REGOLAMENTO INTERNO NIDO D INFANZIA IL GRILLO PARLANTE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DELLE SCUOLE DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBANO - RMIC8GB00T

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017

REGOLAMENTO E INFORMATIVA ANIMAZIONE ESTIVA PER I BAMBINI FREQUENTANTI LE SCUOLE DELL INFANZIA FASCIA D ETA 3-6 ANNI ANNO

Viale Villa Vittoria, 240/E San Marcello Pistoiese (PT) Telefono Fax

MODALITA DI CONDUZIONE DEL SERVIZIO ASILO NIDO - ANNO DI ATTIVITA 2019/2020

CARTA DEI SERVIZI. Asilo nido l Ora delle Favole

Codice Univoco Ufficio: UFJUXB. Allegato 1 :INFANZIA /SCUOLA PRIMARIA

PIANO DELL' OFFERTA FORMATIVA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Le scuole dell infanzia comunali

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

Ai docenti della scuola secondaria di 1 grado I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_36

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37

CURE DI ROUTINE ACCOGLIENZA E COMMIATO

anno scolastico 2017/2018

SALVO D ACQUISTO UN ISTITUTO COMPRENSIVO PER CRESCERE, IMPARARE E COMUNICARE DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA BENVENUTI!

Istituto Comprensivo Statale Maria Montessori Cardano al Campo. Scuola dell infanzia Bruno Munari a.s Quale scuola?

Transcript:

Comune di Rimini Direzione Servizi Educativi e di Protezione Sociale Ufficio Coordinamento Pedagogico indirizzo Via Ducale 5/7-47900 Rimini tel. 0541 704745 - fax 0541 704760 www.comune.rimini.it e-mail fiorella.zangari@comune.rimini.it c.f.-p.iva 00304260409 A TUTTE LE EDUCATRICI E INSEGNANTI: - NIDI D INFANZIA - SCUOLE DELL INFANZIA - Loro sedi - Oggetto: Avvio anno scolastico 2016/2017. Si comunica, di seguito, l organizzazione delle attività e dei servizi, in vista dell apertura dell anno scolastico 2016/2017. 1. PERIODO 1-14 SETTEMBRE Come da prassi consolidata, questo periodo deve essere dedicato alle: A) RIUNIONI DI COLLETTIVO per: preparare la prima Assemblea di inizio anno con i genitori; definire le modalità e i criteri dell inserimento; predisporre l accoglienza: allestimento spazi, iniziative ecc. definire gli aspetti organizzativi generali del plesso. I collettivi con le coordinatrici pedagogiche si terranno secondo il seguente calendario: NIDO / SCUOLA GIORNO/ORA Nido Cappellini 6 settembre h. 8:30 Nido Scarabocchio 7 settembre h..8:30 Nido Doremi 5 settembre h. 9:30 Sez. Nido Isola Blu 2 settembre h. 9:00 Nido Peter Pan 6 settembre h. 8:45 Nido Cucciolo 6 settembre h. 8:30 Nido Pollicino 12 settembre h. 8:30 Nido Girotondo 6 settembre h. 9:00 Nido Grillo Parlante 5 settembre h. 8:15 Nido + sez. scuola infanzia Isola Blu 12 settembre h 9:30-1 -

NIDO / SCUOLA GIORNO/ORA Scuola Infanzia Arcobaleno 8 settembre h 9:00 Scuola Infanzia Il Delfino + sez.cerniera 5 settembre h. 8:30 Scuola Infanzia Le Margherite 7 settembre h. 11:00 Scuola Infanzia Coccinella 7 settembre h. 8:30 Scuola Infanzia Al Zgheli 5 settembre ore 10:30 Scuola Infanzia Il Quadrifoglio 5 settembre h 10:30 Scuola Infanzia Il Gabbiano + sez Cerniera 8 settembre h. 9.30 Scuola Infanzia La Ginestra 6 settembre h. 11:30 Scuola Infanzia Giostra 7 settembre h. 9.00 Scuola Infanzia La Lucciola 8 settembre h. 9:00 Scuola Infanzia Il Volo 8 settembre h. 8:30 Scuola Infanzia Il Borgo 7 settembre h. 10:00 Scuola Infanzia Il Galeone 6 settembre h. 11:45 Scuola Infanzia La Vela 12 settembre - h. 8:30 Scuola Infanzia La Rondine 12 settembre h. 9:30 Scuola Infanzia Il Glicine 7 settembre h. 11.30 Tutto il personale a part-time in questo periodo e fino a quando la scuola o il nido non andrà a regime con l orario di apertura, effettuerà orario 8.30 12.30, fatto salvo esigenze di servizio che richiedano la presenza in orario diverso (es. colloqui, incontri ecc). B) COLLOQUI Si conferma la necessità di realizzare almeno due colloqui all anno per tutti i bambini frequentanti i Nidi e le Scuole dell'infanzia al fine di attivare un buon dialogo con le famiglie. In questo periodo le educatrici e le insegnanti saranno impegnate a realizzare i seguenti colloqui: 1. Colloqui di ingresso con le famiglie dei bambini nuovi iscritti. Si ritiene auspicabile che i colloqui individuali vengano effettuati nei giorni successivi all assemblea. Date e orari potranno essere concordati con ogni famiglia al termine dell assemblea. Nel caso in cui l assemblea sia prevista l 8 settembre, il collettivo, potrà fissare qualche colloquio prima di essa, previo accordo con la coordinatrice. Progetto Continuità nido famiglia scuola infanzia Nel far seguito a precedenti comunicazioni formali relative all oggetto, si ricorda a tutto il personale insegnante delle scuole dell infanzia che, prima del colloquio con la famiglia, si dovrà preparare il prototipo del libro personale del bambino che dovrà essere consegnato ai genitori dei bambini che non hanno frequentato il nido. Il libro personale avrà la forma di un pieghevole che dovrà essere preparato dai bambini con i loro genitori a casa sul quale dovranno essere applicate tre foto significative della vita familiare e sarà riconsegnato alle insegnanti il primo giorno di frequenza. Per i bambini che provengono dal nido il libro personale dovrà essere richiesto ai genitori. - 2 -

N.B.: I colloqui con le famiglie si potranno realizzare dal lunedì al venerdì. Sarà invece considerato in F6 l assemblea generale di plesso. 2. Colloqui di passaggio tra le educatrici ed insegnanti per i bambini provenienti dal Nido prima dell'inizio della frequenza, in un ottica di reciproca collaborazione, con una organizzazione dei collettivi che mantenga libera la giornata per tale scopo. Il colloquio non può avvenire telefonicamente, pertanto, qualora non fosse stato possibile realizzarlo prima della frequenza del bambino, potrà essere concordato nei primi giorni di apertura dei servizi in orario indicativamente dalla h. 12 alle h.14. 3. Colloqui di passaggio tra le insegnanti della scuola infanzia e le insegnanti della scuola primaria. Si informa, al riguardo, che si stanno definendo le date degli incontri di passaggio con le insegnanti della scuola primaria della Direzione del 6 Circolo Didattico. Si provvederà ad inviare una comunicazione specifica non appena verranno comunicate dalla Direzione didattica, dietro nostro sollecito, le date disponibili per effettuare i colloqui. Le scuole che hanno uno o due bambini in passaggio alla scuola primaria, potrebbero essere contattate telefonicamente dalla Direzione Didattica per concordare direttamente la data del colloquio. 4. Ulteriori colloqui si effettueranno nei seguenti periodi: entro dicembre: con le famiglie dei bambini già frequentanti; colloquio conclusivo per tutti i bambini. Questo colloquio per i bambini che frequentano l'ultimo anno di Nido e Scuola dell'infanzia, ha lo scopo di restituire i contenuti della sua storia, descritta nel documento di continuità. in corso d anno, da considerarsi opzionali, possono essere richiesti sia dai genitori che dalle educatrici e insegnanti, per fare una verifica della frequenza, dell inserimento o per affrontare un problema specifico. Per quanto riguarda la presentazione dei casi sociali nuovi iscritti, sarà la Sig.ra Adriana Casali a contattare le educatrici e le insegnanti delle singole sezioni per concordare data e orario degli incontri. N.B. Si informa, inoltre, che gli incontri con gli operatori sanitari dell Ausl di presentazione dei nuovi bambini iscritti certificati ai sensi della L. 104/92 anche quest anno non si realizzeranno per non avvenuta disponibilità da parte dell Ausl. Pertanto, la presentazione avverrà nei collettivi da parte della coordinatrice pedagogica a partire dalla certificazione sanitaria. C) ASSEMBLEA Anche quest anno l assemblea di inizio anno scolastico è stata riservata alle famiglie dei bambini nuovi iscritti. In tale occasione verrà consegnata copia del Progetto Pedagogico e/o del POF. - 3 -

Successivamente, entro la fine di novembre, per il nido ed entro il 21 ottobre, per la scuola, sarà convocato un incontro con tutti i genitori dei bambini iscritti (riunione di sezione e/o assemblea generale), per la presentazione della proposta educativa del nido e della scuola per l'anno scolastico 2016/2017 e per procedere all'elezione dei rappresentanti del Consiglio dei genitori. La coordinatrice di riferimento affiancherà alcuni collettivi dei nidi e della scuola nella conduzione dell assemblea di inizio anno. Le assemblee si terranno secondo il seguente calendario: CALENDARIO ASSEMBLEE (Genitori bambini nuovi iscritti) NIDO/SCUOLA DELL'INFANZIA GIORNO E ORA Nido Cappellini 6 settembre, ore 15:00 Nido Scarabocchio 7 settembre, ore 15:00 Nido Doremi 6 settembre, ore 16:00 Nido Isola Blu 13 settembre, ore 16:00 Nido Pollicino 12 settembre, ore 15:30 Nido Cucciolo 7 settembre, ore 15:00 Nido Grillo Parlante 6 settembre, ore 15:00 Nido Peter Pan 7 settembre, ore 14:30 Nido Girotondo 7 settembre ore 14:30 Sezione cerniera Il Delfino 5 settembre, ore 15:00 Nido Il Gabbiano 8 settembre, ore 16:00 Scuola dell'infanzia Arcobaleno 8 settembre, ore 14:30 Scuola dell'infanzia Il Delfino 5 settembre, ore 15:00 Scuola dell' Infanzia Il Glicine 7 settembre, ore 14:30 Scuola dell' Infanzia La Rondine 13 settembre, ore 15:00 Scuola dell' Infanzia La Vela 13 settembre, ore 15:00 Scuola dell'infanzia Il Borgo 8 settembre, ore 14:30 Scuola dell'infanzia Le Margherite 8 settembre, ore 16:00 Scuola Il Volo 8 settembre, ore 16:00 Scuola La Lucciola 8 settembre, ore 14:30 Scuola Il Quadrifoglio 6 settembre, ore 16:00 Scuola Il Gabbiano 8 settembre, ore 16:00 Scuola La Giostra 8 settembre, ore 16:30 Scuola Coccinella 7 settembre, ore 15:30 Scuola Al Zgheli 6 settembre, ore 16:00 Scuola La Ginestra 7 settembre, ore 14:30 Scuola Il Galeone 7 settembre, ore 16:00-4 -

Sezione scuola infanzia Isola Blu NO ASSEMBLEA 2. PERIODO DAL 15 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE A) INSERIMENTO La data di inizio alla frequenza dei bambini è fissata per il 15 settembre 2016. In relazione alle tipologie di servizio i periodi di inserimento si articolano come segue: NIDI D'INFANZIA Nelle prime tre settimane il servizio sarà aperto fino alle ore 14,00 per permettere l inserimento di tutti i bambini e seguirà il seguente calendario: 1. Per i bambini già frequentanti Il giorno 15 settembre 2016 il servizio sarà senza pranzo, con orario di uscita entro le ore 13:00, in accordo con le educatrici. Il pasto sarà somministrato dal 16 settembre, con prima uscita a partire dalle ore 12:30 fino alle ore 13:30, secondo gli orari istituzionali del servizio descritti dettagliatamente di seguito. La permanenza pomeridiana, fino alle ore 16:00, potrà avvenire a partire dalla seconda settimana per permettere l'inserimento dei bambini nuovi iscritti. N.B.: La data sarà comunicata con l'avvio della frequenza. 2. Per i nuovi iscritti Durante le prime due settimane, dal 15 al 28 settembre 2016, è prevista la frequenza dei bambini al mattino, solo qualche ora accompagnati da un familiare, senza pranzo. La terza settimana, inizio della proposta del pranzo secondo le valutazioni delle educatrici, in accordo con le famiglie, fatto salvo per le sezioni dei lattanti e dei piccolissimi. Il momento di inizio della permanenza pomeridiana sarà concordato con le educatrici in base alle reazioni del bambino e si colloca indicativamente entro la quarta settimana di frequenza, fatto salvo per le sezioni lattanti e piccolissimi. Per i bambini già frequentanti SCUOLA DELL'INFANZIA Il giorno 15 settembre 2016., la frequenza dei bambini è prevista senza pranzo, con orario di uscita dalle ore 12.00 alle 13.00, per permettere l inserimento di tutti i bambini. Il pasto sarà somministrato dal 16 settembre 2016. La protrazione dell orario di permanenza fino alle ore 16.00 avviene in concomitanza con l introduzione del pranzo e dal 16 settembre le scuole funzioneranno seguendo gli orari istituzionali di apertura del servizio descritti dettagliatamente di seguito. - 5 -

N.B. Per i bambini gia frequentanti in sezioni miste con nuovi iscritti Il pasto sarà somministrato dal 16 settembre. La permanenza pomeridiana, fino alle ore 16:00, potrà avvenire entro e non oltre la seconda settimana di frequenza, per permettere l'inserimento dei bambini nuovi iscritti. La data sarà comunicata con l' avvio della frequenza. Per i bambini nuovi iscritti Nelle prime tre settimane per permettere l inserimento di tutti i bambini la frequenza avverrà secondo il seguente calendario: La prima settimana i tempi di permanenza a scuola saranno graduali e concordati con le insegnanti, senza pranzo. Dalla seconda settimana, inizio della proposta del pranzo, secondo le valutazioni delle insegnanti e le richieste dei genitori, con orario di uscita dalle ore 13,15 alle 13,45. Entro e non oltre la terza settimana e in ogni caso, entro e non oltre il 5 ottobre 2016, inizio della proposta di permanenza pomeridiana, fino alle ore 16:00, concordato con le insegnanti, in base alle reazioni dei bambini. 3. COORDINAMENTO PEDAGOGICO E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI Tutta l attività educativa dei nidi e delle scuole dell infanzia è coordinata dal gruppo di Coordinamento Pedagogico organizzato in equipe di coordinamento. La Responsabile del Coordinamento pedagogico, oltre a presidiare e favorire la collegialità delle scelte e delle decisioni del gruppo di coordinamento a garanzia della coerenza del progetto pedagogico dei servizi educativi, esercita le funzione di coordinamento organizzativo e controllo sulle seguenti attività: progettazione e gestione dei piani di aggiornamento del personale; progettazione e coordinamento dei piani di intervento per bambini in condizioni di svantaggio psico-fisico o sociale; coordinamento dei piani di assegnazione del personale ai plessi scolastici; sostegno scolastico nei nidi e nelle scuole dell infanzia comunali, affidato al Ceis; La distribuzione dei servizi per ciascuna coordinatrice, risulta come sotto riportato, MONICA CAMPANA PAOLA PATRUNO MARICA FABBRONI RAFFAELLA GIORGI NIDO GIROTONDO NIDO PETER PAN NIDO CUCCIOLO NIDO CAPPELLINI NIDO GRILLO PARLANTE NIDO E SEZ. SCUOLA INFANZIA ISOLA BLU NIDO SCARABOCCHIO SCUOLA GABBIANO + SEZ CERNIERA NIDO DOREMI SCUOLA GIOSTRA NIDO POLLICINO SEZ. CERNIERA DELFINO SCUOLA ARCOBALENO SCUOLA GALEONE SCUOLA GINESTRA SCUOLA DELFINO SCUOLA MARGHERITE SCUOLA IL BORGO SCUOLA LUCCIOLA SCUOLA COCCINELLA SCUOLA LA VELA SCUOLA AL ZGHELI SCUOLA RONDINE SCUOLA VOLO SCUOLA QUADRIFOGLIO SCUOLA GLICINE - 6 -

Tot. 7 servizi, 20 sezioni Tot. 8 servizi, n. 18 sezioni, Tot. 6 servizi, n. 17 sezioni Tot. 7 servizi, 20 sezioni, 3. INCONTRI E APPUNTAMENTI FORMATIVI 1. CONFERENZA DI SERVIZIO NIDI E SCUOLE DELL INFANZIA (tutto il personale educativo e insegnante, cuochi e operatori scolastici) O.d.G.: Presentazione dell Assessore Scuola e Politiche Educative, Mattia Morolli. Organizzazione complessiva dei servizi e linee di indirizzo generali Presentazione delle proposte formative per l anno scolastico 2016/2017 Varie ed eventuali Data: 1 settembre 2016 con la seguente organizzazione: Tutte le educatrici dei nidi d infanzia, dalle 8:30 alle 11:00 Tutte le insegnanti delle scuole dell infanzia, dalle 11:30 alle 14:00 Sede: Musei Comunali, sala del Giudizio viale Tonini, 1. 2. INCONTRI DI FORMAZIONE (insegnanti delle scuole dell infanzia) TEMA: I COMPORTAMENTI SESSUALIZZATI NELL INFANZIA: CONOSCERE PER CAPIRE Date: 2 settembre 2016, dalle ore 9 alle 13:00 (4 ore) Docente: dott.ssa Micaela Donnini, assistente sociale c/o Servizio Responsabilità genitoriale e Tutela Minori Ausl della Romagna Sede di Rimini Sede: Liceo Scientifico Serpieri (Aula magna Gianna di Caro), via Sacramora (Viserba) 9 settembre 2016, dalle 8:15 alle 13:30 (5:15 ore) Docente: dott.ssa Lisa Capelli, psicologa e psicoterapeuta, c/o Unità Operativa Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza, AUSL della Romagna -Sede di Forlì Sede: Liceo Scientifico Serpieri (Aula magna Gianna di Caro), via Sacramora (Viserba) 20 settembre 2016, dalle 16:30 alle 18:30 (2 ore) Docente: dott.ssa Lisa Capelli, psicologa e psicoterapeuta, c/o Unità Operativa Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza, AUSL della Romagna -Sede di Forlì Sede: Liceo Scientifico Serpieri (Aula magna Gianna di Caro), via Sacramora (Viserba). Nel rimanere a disposizione per eventuali ed ulteriori chiarimenti, vi auguro un buon inizio di anno scolastico. La Responsabile della Direzione Tecnico - Pedagogica Fiorella Zangari - 7 -

- 8 -