IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 349 C 12 Cerreto Sannita, 25 gennaio 2019

Prot. n. 261 C 12 Cerreto Sannita, 21 gennaio OGGETTO: Avviso per la selezione di docenti esperti interni all Istituzione scolastica

MODULO Matematica per la vita

Codice Progetto: A-FSEPON-VE Competenza di base- Lingua inglese per gli allievi delle scuole primarie - Gettin

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

Prot. n. 662/A20 Messina, 15 febbraio Codice progetto A-FSEPON-SI Al passo con la didattica attiva ed innovativa

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ;

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AGLI ALUNNI

Ai genitori degli alunni Scuola infanzia I.C. di Monticelli d Ongina Albo/sito web

Prot. n.661/a20 Messina, 15 febbraio 2018 AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA DELL INFANZIA, PROGETTO PON COMPETENZE DI BASE

GRADUATORIA PROVVISORIA ESPERTI ESTERNI CODICE PROGETTO A-FSE/PON-CA IO CRESCO CUP:D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA PRIMARIA. PROGETTO PON Competenze di base Comunico nel mondo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "E.FERMI" (SAIS052008)

Unione Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana

Oggetto: Avviso reclutamento alunni Scuola Primaria - Progetto PON A-FSEPON-SI

D. D. C. MANERI - INGRASSIA

ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO

AVVISO di RECLUTAMENTO ALUNNI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

AMBITO TERRITORIALE NA-17 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Nicola ROMEO - Pietro CAMMISA Sant Antimo (NA) EMANA

PIANO OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione

Codice Univoco Ufficio UFA0S5 CUP G74C

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO

Alla sezione di pubblicità legale Albo on-line del sito internet dell istituzione scolastica MANERI-INGRASSIA DETERMINA N. 77

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sant Alfonso M. de Liguori

GRADUATORIA PROVVISORIA ESPERTI ESTERNI CODICE PROGETTO A-FSE/PON-CA SO DI PIU CUP: D59G IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GRADUATORIA DEFINITIVA DEI CURRICOLA ATA PRESENTATI PER PROGETTI PON

ISTITUTO COMPRENSIVO S. ALLENDE

AVVISO SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^

10.2.2A A-FSEPON-FR Inglese B1 2 gruppo 5.682,00

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

DETERMINA AVVIO PROCEDURA SELEZIONE PERSONALE INTERNO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO E COLLABORATORE SCOLASTICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso pubblico nota MIUR : prot. n. AOODGEFID/2669 del 03/03/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot A7a Marsciano, 03/04/2018

Sec. I gr. Alighieri ENMM Prot. N /2018 del 24/09/ In Uscita

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 148 Fisciano, 16/01/2019

10.2.2A-FSEPON-SI

istsc_cbmm19600g REGISTRO UFFICIALE (Uscita) IV del: 20/02/ :33:33

Prot. n.1862/iv.5.1 Cetraro, 20 marzo 2019

Il Dirigente scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 1325/A22 Vibo Valentia (VV), 17/02/2018

Prot. n. 3407C/40 Acri lì, 26/04/2019

LICEO " CATERINA PERCOTO "

ELENCO PARTECIPANTI PROCEDURA SELEZIONE PERSONALE INTERNO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Sec. I gr. Alighieri ENMM Prot. N /2018 del 18/10/ In Uscita - Titolario: VI.3.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO SELEZIONE DOCENTI ESPERTI TRA PERSONALE DI ALTRE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E IN SUBORDINE TRA ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente scolastico

LICEO " CATERINA PERCOTO "

Prot. n. 265/1.1.d Cisternino, 19/12/2019

All Albo on line della scuola Alla sezione PON del sito web istituzionale Alla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

Regione Siciliana PROCEDURA RISERVATA AL PERSONALE INTERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO S. EGIDIO DEL MONTE ALBINO - C.F C.M. SAIC8BA00C - AOO_IC_SEMA - PROTOCOLLO GENERALE ISTITUTO COMPRENSIVO

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CUP: F54C

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7

Avviso AOODGEFID\Prot. n del 21/02/2017. Competenze di base AUTORIZZAZIONE PROGETTI: Azione di informazione, comunicazione e pubblicità.

AVVISO AOODGEFID\PROT. N DEL 21/02/2017. COMPETENZE DI BASE PROGETTO A-FSEPON-LA CUP: B35B

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GRADUATORIA DEFINITIVA CANDIDATURE ESPERTI E TUTOR

Il Dirigente scolastico

Prot. n. 2300/2018 Alessandria, 25/05/2018 AVVISO SELEZIONE ALUNNI SCUOLA D INFANZIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA SCUOLA STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1 GRADO L COMISO

Avviso ad esterni di selezione di esperti e figura aggiuntiva per il progetto PON Competenze di base Jumping skills

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA PRIMARIA CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO A-FSEPON-CA

D I R E Z I O N E D I D A T T I C A S T A T A L E I I I C I R C O L O

Prot. n. 4051/A14 Soverato, 12/10/2017 Anno scolastico 2017/2018 Agli alunni ed ai genitori dell Istituto Tecnico Economico A. Calabretta Soverato

AVVISO AOODGEFID\PROT. N DEL 21/02/2017. COMPETENZE DI BASE PROGETTO A-FSEPON-LA CUP: B35B

Prot. n.2925/iv.5.1. Cetraro, 24 aprile 2019

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

POLO COMMERCIALE PITAGORA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO S. EGIDIO DEL MONTE ALBINO - C.F C.M. SAIC8BA00C - AOO_IC_SEMA - PROTOCOLLO GENERALE ISTITUTO COMPRENSIVO

SIIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C24c - Progetti europei - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO N.14 Via Emilia Ponente 311 Tel. 051/ / Fax 051/ Codice fiscale

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CARAFA-GIUSTINIANI Piazza Luigi Sodo n. 2-82032 CERRETO SANNITA(BN) - C.F. 92048810623 - Cod.mecc.BNIS022003 http://www.carafagiustiniani.gov.it bnis022003@istruzione.it bnis022003@pec.istruzione.it Prot. n. 567 C12 Cerreto Sannita, 7 febbraio 2019 OGGETTO: Avviso interno per la selezione di alunni All Albo - Sito web Agli alunni e genitori Sede e Sedi Coordinate Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base Codice identificativo Progetto: 10.2.2A-FSEPON-CA-2017-334 Titolo Progetto: Open Space: AttivaMente IO Importo autorizzato: 44.644,00 CUP: C57I17000480007 IL DIRIGENTE SCOLASTICO i Regolamenti UE n. 1303/2013 recante disposizioni comuni sui Fondi Strutturali e di investimento europei; n. 1301/2013 relativo al FESR; n. 1304 relativo al FSE; l avviso pubblico 1953 del 21/02/2017 Progetti per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell offerta formativa. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.); le delibere degli OO.CC. competenti, relative alla presentazione della candidatura e alla realizzazione del progetto con inserimento nel P.T.O.F. in caso di ammissione al finanziamento (Consiglio di Istituto - n. 13 del 28/03/2017; Collegio dei docenti Verbale n. 5 del 28/03/2017); la candidatura n. 35466, inoltrata in data 15/05/2017; la nota MIUR prot.n. AOODGEFID/195 del 10/01/2018 di formale autorizzazione del progetto e relativo impegno di spesa di questa Istituzione Scolastica (Codice Identificativo Progetto: 10.2.2A- FSEPON-CA-2017-334, importo complessivo autorizzato: 44.644,00);

VISTI la propria determina di assunzione a bilancio del finanziamento autorizzato, adottata in data 22 gennaio 2018, prot. N. 180 C 12 la nota prot.n. AOODGEFID 34815 del 02/08/2017, contenente chiarimenti in merito alle Attività di formazione Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale; i regolamenti ue e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto; le schede dei costi per singolo il decreto 28 agosto 2018 n 129, Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni scolastiche ai sensi dell art. 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015 n 107; il D.P.R. N 275/99, Regolamento dell autonomia le delibere del Collegio Docenti N. 3 30/10/2017 e del Consiglio di Istituto n.22 del 15/01/2019 con le quali è stata approvata la Tabella di valutazione titoli per la selezione del Personale Interno/Esterno da coinvolgere nel PON le disposizioni e le istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014/2020 trasmessi con circolare MIUR prot. n. AOODGEFID r.u. (U).0000602 del 26/01/18 Manuale operative per la procedura di avvio progetto e successive integrazioni; la nomina del Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.), prot.n. 3742 C 12 del 10/11/2018; la necessità di reperire gruppi di apprendimento destinatari dei moduli previsti nel Piano Integrato autorizzato; EMANA il seguente avviso per l adesione degli studenti dell IIS Carafa Giustiniani ai seguenti moduli: Modulo 1 Titolo RACCONTIAMOCI Migliorare le abilità linguistiche di base 30 ore (nr. 1 tutor) dell Istituto Il è finalizzato al raggiungimento dei seguenti obiettivi: migliorare le abilità linguistiche di base; rendere ogni studente consapevole della propria scrittura; accrescere la propria capacità di mettersi in gioco, ascoltare, confrontarsi con gli altri; sviluppare una sensibilità nei confronti di un testo letterario. Tra gli obiettivi formativi si propone di avviare i discenti alla scrittura di passi narrativi, saperne riconoscere la coerenza stilistica, ottenere la massima correttezza ortografica, grammaticale e sintattica; focalizzare l'attenzione su specifici generi di scrittura, riconoscerne i meccanismi retorici, l'officina creativa e le finalità sociali e di costruzione identitaria rendendo gli studenti consapevoli della centralità delle storie (e il saperle costruire) del nostro tempo. Il si strutturerà con lezioni tenute da esperti e attività laboratoriali di scrittura condivisa utilizzando le nuove tecnologie informatiche e le risorse offerte dalla rete.

Modulo 2 Titolo CHE TEMPO FA Metodo scientifico; osservazione dei fenomeni naturali; Riflettere sugli errori di misura, di campionamento, di raccolta e interpretazione dei dati 30 ore (nr. 1 tutor) Il mira a sviluppare la collaborazione attraverso la partecipazione ad un percorso comune, sperimentare strategie di apprendimento pratico(laboratori) finalizzate all osservazione dei fenomeni naturali in chiave matematica. Tra gli obiettivi formativi si propone di avviare i discenti alla creazione di un archivio dati; elaborazione ed interpretazione dei dati raccolti; progettazione e realizzazione di un'esperienza didattica pluridisciplinare attraverso collegamenti trasversali; educare all'utilizzo della multimedialità per la documentazione del percorso didattico e l'archiviazione dei dati e dei risultati raggiunti. Il, inoltre, implica vari tipi di abilità: abilità di calcolo per la trasformazione dei dati; capacità di rappresentazione grafica e di una corretta interpretazione dei risultati con appropriati metodi statistici; utilizzo delle tecnologie informatiche. Il si strutturerà con lezioni tenute da esperti e attività laboratoriali utilizzando le nuove tecnologie informatiche e le risorse offerte dalla rete. Titolo ENGLISH IN ACTION 1 Modulo 3 Potenziamento della lingua straniera 100 ore (nr. 1 2 tutor) Il percorso mira allo sviluppo delle abilità orali e scritte ed in modo particolare si propone di: creare un ambiente reale di comunicazione; facilitare l'apprendimento delle lingue facendo ricorso a contesti e a situazioni informali; stimolare i ragazzi allo studio delle lingue straniere. Il percorso, in accordo con le direttive dell'ue, intende sviluppare nuovi strumenti didattici per migliorare le competenze linguistiche, raccogliere dati per monitorare i progressi nell'apprendimento delle lingue in modo da incoraggiare la padronanza di una lingua straniera e migliorare le prospettive occupazionali dei giovani. Il si strutturerà con Lezioni /seminari tenuti da esperti, laboratori con produzione di lavori di gruppo e attività di mediazione culturale.

Titolo ENGLISH IN ACTION 2 Modulo 4 Potenziamento della lingua straniera 100 ore (nr. 1 2 tutor) Il percorso mira allo sviluppo delle abilità orali e scritte ed in modo particolare si propone di: creare un ambiente reale di comunicazione; facilitare l'apprendimento delle lingue facendo ricorso a contesti e a situazioni informali; stimolare i ragazzi allo studio delle lingue straniere. Il percorso, in accordo con le direttive dell'ue, intende sviluppare nuovi strumenti didattici per migliorare le competenze linguistiche, raccogliere dati per monitorare i progressi nell'apprendimento delle lingue in modo da incoraggiare la padronanza di una lingua straniera e migliorare le prospettive occupazionali dei giovani. Il si strutturerà con Lezioni /seminari tenuti da esperti, laboratori con produzione di lavori di gruppo e attività di mediazione culturale. CRITERI GENERALI La partecipazione per gli studenti selezionati non prevede oneri a carico delle famiglie: il progetto PON Competenze di base è interamente finanziato dal MIUR attraverso il Fondo Sociale Europeo; Il periodo di svolgimento degli interventi formativi è previsto orientativamente da febbraio 2019, secondo apposito calendario previsto dal progetto e pubblicato dal Dirigente Scolastico. Gli incontri si svolgeranno in orario pomeridiano nelle sedi dell IIS Carafa Giustiniani. Le attività didatticoformative saranno articolate in uno/due incontri settimanali per ogni e prevedono la presenza di esperti esterni / interni e di Tutor interni alla scuola. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE Possono presentare domanda di partecipazione tutti gli alunni della nostra Istituzione Scolastica così come indicato in ogni. Qualora, per un singolo formativo, dovessero pervenire richieste maggiori rispetto al limite massimo di alunni partecipanti, si procederà all ampliamento del numero sino ad un massimo di 20% e, nel caso in cui la richiesta sia superiore, la selezione sarà effettuata, nel rispetto (ove possibile) del principio di equità distributiva di genere, sulla base dei seguenti criteri: 1. Disagio negli apprendimenti (profitto scolastico, DSA, BES) da 1 a 5 punti; 2. Rischio di dispersione (frequenza incostante, demotivazione, ) da 1 a 5 punti; 3. Status socio-economico e culturale della famiglia (ISEE, titoli di studio, ) da 1 a 5 punti. Se, al contrario, il numero di richieste siano insufficienti, si potrà attingere, in prima analisi, dalle graduatorie relative agli altri moduli, per i quali le domande siano state in esubero. Di ciò si darà comunicazione alle famiglie per condividere la scelta effettuata. Al termine del percorso formativo, a tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione, che, per gli studenti del primo biennio, inciderà sul voto di comportamento, per gli studenti del secondo biennio e del quinto anno, sarà utilizzabile ai fini dell attribuzione del credito scolastico.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda di partecipazione, secondo il modello allegato, dovrà essere presentata brevi manu all ufficio protocollo dell Istituto entro e non oltre le ore 13.00 del 14 febbraio 2019, utilizzando, esclusivamente, il modello allegato all avviso. Non si terrà conto delle istanze pervenute oltre il termine fissato o incomplete. I genitori / tutori degli alunni che intendono presentare domanda di partecipazione sono tenuti: 1. Alla visione dei contenuti di ciascun ; 2. Alla compilazione della scheda di adesione (Allegato A); 3. Alla compilazione della scheda liberatoria privacy (Allegato B). TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del Dlgs 196/2003 i dati forniti dagli aspiranti saranno raccolti presso la Scuola per le finalità strettamente connesse alla sola gestione della selezione. I medesimi dati potranno essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate a controllare lo svolgimento della selezione e a verificare la posizione giuridico-economica dell aspirante. L interessato gode dei diritti di cui al citato D. Lgs 196/2003. Il responsabile del trattamento dati è il DSGA dott.ssa Adriana Auletta. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico Dott.ssa Giovanna Caraccio. DISPOSIZIONI FINALI Il presente avviso viene reso pubblico in data odierna mediante affissione all albo della Scuola e pubblicazione sul sito web dell Istituzione: https://www.carafagiustiniani.edu.it/ IL DIRIGENTE SCOLASTICO dott.ssa Giovanna CARACCIO Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 comma 2 - D.Lgs. n.39/1993