IL FINANZIAMENTO DELL OPERA LIRICA: RAGIONI, MODALITA E RISULTATI

Documenti analoghi
RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI

DETERMINAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI

Il finanziamento dell opera lirica: ragioni e modalità

Il finanziamento dell opera lirica: ragioni e modalità

ECONOMIA AZIENDALE. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Corso di Laurea in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari

#NUOVALEGGESPETTACOLO.

L Intervento pubblico nel settore dei Beni Culturali FOCUS: BENI ARCHEOLOGICI

2.1 Lo stanziamento per le Fondazioni liricosinfoniche

Audizione presso la. VII^ Commissione

D.D.G. 7 novembre 2014 QUALITA INDICIZZATA triennio 2015/2016/2017 FENOMENO. Incremento del tasso di utilizzo delle sale

CORSO DI «ECONOMIA DELL AZIENDA TURISTICA» Corso di LM in Progettazione e Management dei sistemi turistici e culturali

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013

AMBITO MUSICA. Allegato B Qualità artistica Triennio

Programma Partecipato Economia Movimento 5 Stelle Città di Guidonia Montecelio

La chiamata alle arti LIVORNO E L ART BONUS

Laurea Honoris Causa

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Istruzione Roma Capitale

I numeri di Roma Capitale

L intervento pubblico nel settore dei Beni Culturali

Attività di monitoraggio

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

Relazione sull utilizzazione del Fondo Unico per lo Spettacolo 2013 Short version

Determinazione e relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria delle FONDAZIONI LIRICO - SINFONICHE

SITUAZIONE F.L.S. E FUS ANALISI E PROPOSTE A.N.FO.L.S.

DDG 28 novembre 2014 Allegato B Qualità artistica Triennio 2015/2016/2017

CAMERA DI COMMERCIO DI BRESCIA

Osservatorio dello Spettacolo della Regione Emilia-Romagna

Sezione del controllo sugli enti

normativa in materia di spettacolo

7a Commissione Senato della Repubblica

Fondazioni lirico-sinfoniche e stato di avanzamento dell applicazione dell art.11 L.112/2013

Audizione parlamentare sulla gestione finanziaria delle Fondazioni lirico-sinfoniche

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 269

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA Unità Dirigenziale Studi Legislativi e Documentazione. Dossier di documentazione legislativa

Verso una legge regionale per lo sviluppo del settore musicale

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

Il servizio sanitario: ragioni dell intervento pubblico e modalità di finanziamento

Associazione Generale Italiana dello Spettacolo

Relazione sulla utilizzazione del Fondo Unico dello Spettacolo. e sull'andamento complessivo dello spettacolo. anno 1995

Fondazioni lirico-sinfoniche, contribuzione privata e governance anelli deboli del risanamento

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno. approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. la seguente legge: Articolo 12:

DETERMINAZIONE E RELAZIONE SUL RISULTATO DEL CONTROLLO ESEGUITO SULLA GESTIONE FINANZIARIA DELLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE

CULTURA: BENE I MUSEI, MENO IL RESTO

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

ACCORDO TRA IL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO, DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO E LA CITTA METROPOLITANA DI

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA A ROMA

IL SERVIZIO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

Il Ministro dell economia e delle finanze

I Nostri Valori COS É AIESEC LA NOSTRA VISION. Pace e sviluppo del potenziale umano. LA NOSTRA MISSION

IO SONO CULTURA L'Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi

Relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria delle Fondazioni lirico-sinfoniche, per l esercizio 2004.

Le Buone Pratiche del Teatro

La Corte dei conti. in Sezione del controllo sugli enti

LA DIMENSIONE TERRITORIALE DELLA FINANZA PUBBLICA

8 novembre 2017 Sala Movie Film Commission Torino Piemonte Torino


COSTRUZIONE DELL INDICE [% migliorati] + [% invariati diviso 2]

Determinazione n. 74/2004

tabelle relative all attività istituzionale Avvertenza

Relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria delle Fondazioni lirico-sinfoniche, per l esercizio 2003.

Il sistema pensionistico italiano

Determinazione n. 54/2005

Visto il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368 e successive moditicazioni;

DENOMINAZIONE DEL PROGETTO. Viviamo nel rispetto di ENTE PROPONENTE. Dance Forever US Acli COSA SI INTENDE REALIZZARE

Testo vigente LEGGE REGIONALE 31 marzo 2009, n. 7 Sostegno del cinema e dell'audiovisivo ( B.U. 09 aprile 2009, n. 34 )

Supporto per il recupero e la valorizzazione dei beni culturali per la Regione Sardegna

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Norme sui festival musicali di interesse nazionale N d iniziativa del deputato CARLI

Seminario di presentazione del II Rapporto «Giorgio Rota» su Napoli

Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento ,00 ** ,00 ** ,00 ** L.r. n. 4/2013, art Organi istituzionali

Determinazione e relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria delle FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

DELIBERAZIONE N X / 6477 Seduta del 10/04/2017

COMUNE DI PORTO MANTOVANO. (Provincia di Mantova)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 5 DEL 4 FEBBRAIO 2008

Il sistema delle Fondazioni Lirico-sinfoniche in Italia

risultante dallo stralcio, deliberato dall Assemblea il 6 ottobre 2016, dell articolo 34 del

proposta di legge n. 281

ALLEGATO F Articolo rispetto al quale si intende fare richiesta di contributo ai sensi del DECRETO MINISTERIALE RECANTE NUOVI CRITERI E

Camera dei Deputati 9 Senato della Repubblica

Il Rapporto Io sono cultura

SI ALLE CITTA METROPOLITANE Motore dello sviluppo del sistema Italia

Indice delle tavole statistiche

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

A R E A D I D A T T I C A E D I V U L G A Z I O N E P R O G E T T O D O T E M E R I T O

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

Determinazione e relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria delle FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Pianificazione e controllo di gestione

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 4 maggio 2017

Fondazioni lirico-sinfoniche, Sole: Risanamento consolidato ma restano criticità

Le Città Metropolitane nel Rapporto ICityRate ICityLab Milano, 24 ottobre

Migliora l andamento economico del settore e crescono i consumi in cultura INDAGINE SULLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE

LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA Rapporto 2015 e Proposte 2016

DELL EMILIA-ROMAGNA RELAZIONE

INDICE SOMMARIO. INTRODUZIONE... Pag. SEZIONE I L ORGANIZZAZIONE DELLA LIRICA IN ITALIA

Arte e Cultura. Bandi Milano, 2 febbraio 2011

Transcript:

IL FINANZIAMENTO DELL OPERA LIRICA: RAGIONI, MODALITA E RISULTATI ECONOMIA E GESTIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PROF. Giuseppe Catalano ANNO ACCADEMICO 2018/2019 A CURA DI: Margherita Bernabei Gaia Cruciani

AGENDA 1) Cos è l opera lirica 2) Analisi normativa 3) Analisi positiva 4) Analisi europea 5) Il Teatro dell Opera di Roma 6) Conclusioni LA DOMANDA DI RICERCA: Quali le RAGIONI, le MODALITA, i CRITERI e i RISULTATI dell intervento pubblico Pagina 1/30

1. COS E L OPERA LIRICA Pagina 2/30

1.1 NASCITA E SVILUPPO STORICO (genere teatrale dove l azione scenica è abbinata alla musica) Costruzione primi teatri per un pubblico pagante Spazi teatrali degli Stati preunitari Crescita spazi di rappresentanza e ritrovo L opera e il movimento nazional-patriottico Teatri tra Municipio e Stato Fronte Liberista VS Interventista La spesa per il teatro scompare dal bilancio dello Stato 1867 Trasformazioni industria dello spettacolo (per un teatro nazionale?) Giunta permanente per l arte drammatica e musicale 1882 1600 1700 1800 1861 UNIFICAZIONE 1867 1882 D ITALIA Il finanziamento dell opera lirica 31/05/19 Pagina 3/30

1.2 LE CARATTERISTICHE ECONOMICHE L opera Lirica è parte integrante del nostro partimonio culturale immateriale che, messo a disposizione della collettività, permette di raggiungere obiettivi quali l arricchimento formativo-educativo e la crescita sociale. experience ma «insindacabile» meritorio di club inoperabilità parziale level-addressed L opera lirica è un bene....e le sue caratteristiche generali sono: iniziaticità dicotomico Fonte: Frattima, C. (2016). addiction di set e setting tecnologia stagnante Pagina 4/30

Legge della crescita sbilanciata Bowen e Baumol (1966) Il capitale umano: elemento preponderante e insostituibile Analizzando un quartetto per archi di Mozart emerge che -il tempo di esecuzione non è cambiato rispetto al momento in cui fu composto -gli strumenti di produzione usati, cioè gli strumenti ad arco, sono rimasti identici e non hanno subito alcuna trasformazione sostanziale -il numero dei musicisti necessari ad eseguirlo è fissato a quattro e non può essere ridotto Progresso tecnologico Tecnologia stagnante (coefficienti di produzione costanti) Pagina 5/30

Le diseconomie delle performing arts SENZA intervento «terzo pagante»» Grafico 1. Il mercato economico auto-sostenibile Grafico 2. Il mercato delle performing arts q TOTALE USCITE p OFFERTA TOTALE ENTRATE t Fonte: Baumol, W. e Bowen, W. J. (1966). DOMANDA Possibili strategie di soluzione: 1. Aumentare il numero degli spettatori 2. Aumentare il prezzo del biglietto 3. Ridurre la struttura dei costi 4. Creare economie di scala e produzione Pagina 6/30

CON intervento del «terzo pagante» Grafico 3. Intervento del terzo pagante TOTALE USCITE TOTALE ENTRATE Il terzo pagante ha una natura sia privata che pubblica e le motivazioni che lo spingono a farsi carico del gap economico visto in precedenza sono sia economiche che filantropiche. Fonte: Baumol, W. e Bowen, W. J. (1966). Pagina 7/30

2. ANALISI NORMATIVA Pagina 8/30

2.1 LE RAGIONI DELL INTERVENTO PUBBLICO L OPERA LIRICA non rappresenta ne un BENE PUBBLICO ne un BENE PRIVATO.. bensì un BENE : TARIFFABILE ESCLUDIBILE NON RIVALE Pagina 9/30

Prevale tuttavia la MERITORIETA del bene che permette di internalizzare: ASPETTI NEGATIVI FALLIMENTO DEL MERCATO: peggioramento benessere collettivo ASPETTI POSITIVI ESTERNALITA POSITIVE : -incremento della cultura della popolazione -incremento del turismo -miglioramento dell immagine del Paese a livello internazionale INTERVENTO PUBBLICO In ottica di incentivazione Pagina 10/30

3. ANALISI POSITIVA Pagina 11/30

Articolo 9 della Costituzione «La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e della ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della nazione.» «In merito ai beni culturali, consiste sia nella preservazione dell integrità fisica del bene, ma anche nella valorizzazione della funzione del bene culturale intesa come massima fruibilità per il singolo e le formazioni sociali» (Rolla, G. (2016). Beni culturali competenza concorrente tra Stato e Regioni Pagina 12/30

3.1 A LIVELLO NAZIONALE Legge Corona L. 14 agosto 1967, n.800 Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS) L. 30 aprile 1985, n.163 Legge Veltroni D.L.29 giugno 1996, n.367 Legge Bray D.L. 8 agosto 2013, n.91 Fondi per il sovvenzionamento delle attività liriche e musicali Commissione centrale per la musica Enti autonomi lirici e istituzioni concertistiche assimilate Riconoscimento Teatro alla Scala Da enti pubblici a fondazioni di diritto privato Disposizioni urgenti a favore dei Teatri e degli enti pubblici,n.106 Pagina 13/30

3.2 A LIVELLO REGIONALE E necessaria una specifica normativa per: 1. Definire la programmazione in accordo con gli enti locali 2. Promuovere la formazione del personale artistico e tecnico 3. Favorire la distribuzione degli spettacoli 4. Sostenere l imprenditorialità e la creatività giovanile 5. Monitorare la domanda e l offerta valutando l efficacia degli interventi Pagina 14/30

3.3 FUS: FONDO UNICO PER LO SPETTACOLO Grafico 4. Ripartizione FUS anno 1985 (357.000.000 euro) Grafico 5. Ripartizione FUS anno 2019 (346.000.000 euro) Criteri di assegnazione alle singole fondazioni lirico-sinfoniche: 50% assegnato in base ai COSTI DI PRODUZIONE 25% assegnato in base ai MIGLIORAMENTI DELLA GESTIONE 25% assegnato in base alla QUALITA ARTISTICA DEI PROGRAMMI Fonte: elaborazione personale su dati MiBac (2019). Pagina 15/30

Criteri di assegnazione alle singole fondazioni lirico-sinfoniche 50% assegnato in base ai COSTI DI PRODUZIONE; 25% assegnato in base ai MIGLIORAMENTI DELLA GESTIONE; 25% assegnato in base alla QUALITA ARTISTICA DEI PROGRAMMI. Titolo Presentazione 05/06/2019 Pagina 16/30

Grafico 6. L incidenza percentuale del FUS sul PIL 1985-2017 0,09 0,08 0,07 0,06 0,05 0,04 0,03 0,02 0,01 0 1985 1990 1995 2000 2005 2010 2015 2017 Fonte: elaborazione personale su dati MiBac (1985-2017). Pagina 17/30

3.4 IN ITALIA: le fondazioni lirico-sinfoniche 1. Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari 2. Fondazione Teatro Comunale di Bologna 3. Fondazione Teatro Lirico di Cagliari 4. Fondazione Teatro Maggio Musicale Fiorentino 5. Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova 6. Fondazione Teatro alla Scala di Milano 7. Fondazione Teatro di San Carlo in Napoli 8. Fondazione Teatro Massimo di Palermo 9. Fondazione Teatro dell'opera di Roma 10.Fondazione Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma 11.Fondazione Teatro Regio di Torino 12.Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste 13.Fondazione Teatro La Fenice di Venezia 14.Fondazione Arena di Verona GOVERNANCE FLS dotate di forme organizzative speciali Presidente Consiglio di indirizzo Sovrintendente Collegio dei revisori dei conti Pagina 18/30

Teatro Lirico di Cagliari (2018) Grafici da 7 a 10. *interessi, oneri, imposte RICAVI = 21.007.000 COSTI= 20.921.500 (i.o.i.* = 85.500 ) UTILE= 0 Teatro Regio Torino (2018) RICAVI= 37.059.417 COSTI= 36.382.347 (i.o.i.*= 675.000 ) UTILE= 2.070 Fonte: elaborazione personale su dati relativi ai bilanci (2018). Pagina 19/30

Grafici da 11 a 14. Titolo Presentazione 05/06/2019 Pagina 20/30

Teatro La Fenice di Venezia (2017) Grafici da 15 a 18. *interessi, oneri, imposte RICAVI= 34.723.553 COSTI= 34.150.881 (i.o.i*= 538.376 ) UTILE= 34.296 Teatro alla Scala di Milano (2017) RICAVI= 7.519.124 COSTI= 7.204.795 (i.o.i.*= 154.722 ) UTILE= 159.608 Fonte: elaborazione personale su dati relativi ai bilanci (2017). Il finanziamento dell opera lirica 31/05/19 Pagina21/30

4. UN CONFRONTO EUROPEO Pagina 22/30

4.1 IN EUROPA : Il più interventista: predominio intervento pubblico in ottica di decentramento La Germania si afferma come leader per quanto riguarda il numero di rappresentazioni liriche. Grafico 19. Struttura federale: elevato intervento dei Länder (circa l 80% dei finanziamenti totali). Poco interventista: decentramento e partecipazione privata Fonte: elaborazione personale dati Operabase (2014-2018). Pagina 23/30

5. IL TEATRO DELL OPERA DI ROMA Pagina 24/30

5.1 IL TEATRO DELL OPERA DI ROMA : una fondazione differente «la cultura è un servizio pubblico e in quanto tale deve essere declinata sul territorio guardando la tradizione locale e al pubblico al quale si rivolge» (Carlo Fuortes, sovrintendente del Teatro dell Opera di Roma, 2015) L IDEA riscoprire la vera natura e lo scopo originario dell opera lirica: una risorsa popolare e un importante canale di comunicazione IN VIRTU DI CIO Fuortes ha tentato di attrarre nuovo pubblico attraverso l ideazione e lo sviluppo di due progetti in particolare : -l Opera Camion -Il progetto «Fabbrica YAP» Pagina 25/30

5.2 FABBRICA YOUNG ARTIST PROGRAM -nascita: 2016 -scopo: rinnovamento opera lirica e dei suoi amatori dall interno Ampliamento del potenziale pubblico -funzionamento -iniziative connesse: l opera lirica a Fiumicino OPERA CAMION -nascita: 2015 -scopo: diffusione opera lirica nelle periferie -funzionamento Pagina 26/30

6. CONCLUSIONI Pagina 27/30

Per incentivare il RILANCIO DEL SETTORE DELL OPERA LIRICA sarebbe opportuno: Rendere il genere più solido nel brand e nell immaginario; Attirare un nuovo pubblico abituale; Incentivare una più completa informazione sulla globalità del finanziamento pubblico; Incentivare donazioni individuali da parte di privati (fundraising); Attribuire maggiori poteri agli enti locali in campo gestionale e organizzativo. Pagina 28/30

SITOGRAFIA E BIBLIOGRAFIA: -Enciclopedia Treccani, Musica e teatro nell unificazione, Treccani, (http://www.treccani.it/enciclopedia/musica-e-teatro_%28l%27unificazione%29/), consultato in data 15/05/19. -Edizioni Simone, L articolo 9 Costituzione: principio culturale e ambientale, La legge per tutti, (https://www.laleggepertutti.it/140232_larticolo-9-costituzione-principio-culturale-e-ambientale), consultato in data 17/05/19. -MiBac, Ministero per i beni e le attività culturali, (http://www.beniculturali.it/mibac/export/mibac/index.html), consultato in data 12/05/19. -MiBac, Ministero per i beni e le attività culturali, (http://www.spettacolodalvivo.beniculturali.it/), consultato in data 12/05/19. -Camera dei deputati, Le fondazioni lirico-sinfoniche, (http://www.camera.it/temiap/documentazione/temi/pdf/1104445.pdf?_1540896529190), consultato in data 18/05/19. -Fondazione Teatro Lirico di Cagliari, Bilancio d esercizio 2018, (http://www.teatroliricodicagliari.it/it/), consultato in data 18/05/19. -Fondazione Teatro Maggio Musicale Fiorentino, Bilancio d esercizio 2018, (https://www.maggiofiorentino.com/), consultato in data 18/05/19. -Fondazione Teatro alla Scala di Milano, Bilancio d esercizio 2017, (http://www.teatroallascala.org/it/index.html), consultato in data 18/05/19. -Fondazione Teatro alla Scala di Milano, Bilancio d esercizio 2017,(http://www.teatroallascala.org/it/index.html), consultato in data 18/05/19. -Fondazione Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma, Bilancio d esercizio 2018, (http://www.santacecilia.it/), consultato in data 18/05/19. Pagina 29/30

-Fondazione Teatro Regio di Torino, Bilancio d esercizio 2018,(https://www.teatroregio.torino.it/), consultato in data 18/05/19. -Fondazione Teatro La Fenice di Venezia, Bilancio d esercizio 2017, (https://www.teatrolafenice.it/), consultato in data 18/05/19. -Performing arts, The Economic Dilemma: a study of problems common to theatre, opera, music and dance, Baumol, W. Bowen, W.J., New York, 1966, cap. II, pp. 181-208. -Balzani, D. e Ferrarese, P., Il project management di un opera lirica, Venezia, 2013. -Frattima, C., La matematica economica dell' opera lirica in Europa e U.S.A., Milano, 2016. FONTI: -Delibera riparto fus 2018,Ministero dei beni e delle attività culturali, Roma, 2018. -Delibera riparto fus 2019,Ministero dei beni e delle attività culturali, Roma, 2019. -Modalità di ripartizione delle risorse destinate alle fondazioni lirico-sinfoniche, Ministero dei beni e delle attività culturali, Roma, 2019. Pagina 30/30