Messaggio municipale no. 228

Documenti analoghi
MESSAGGIO MUNICIPALE NO

Messaggio municipale no. 196

Situazione attuale. Descrizione del progetto

MESSAGGIO MUNICIPALE NO RISANAMENTO DELL IMPIANTO ALLARME INCENDIO DELLA CASA ANZIANI COMUNALE 1

La situazione si presenta di conseguenza come segue:

- 2 - M.M.N Logistica scolastica - Realizzazione di aule scolastiche modulari - Credito d'opera

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA

Commissione della gestione

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 17

Parallelamente ai lavori di canalizzazione è pure prevista l esecuzione coordinata con il programma lavori del DOP dei seguenti interventi:

Messaggio municipale no. 181

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del

Dicastero Territorio. No. 1948/2018

Messaggio municipale

L'intervento proposto

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

PUBBLICAZIONE RISOLUZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione straordinaria del 16 e 17 aprile 2018

COMUNE DI GAMBAROGNO

Richiesta credito di fr.1'055' per la realizzazione della piazza coperta posteggio presso il Centro Scolastico al Burio

Richiesta di un credito di fr per sostituzione condotta in Via San Gottardo. comune di gordola azienda acqua potabile

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, ottobre 2011

COMUNE DI LOSONE. Messaggio municipale n. 115 al Consiglio comunale di Losone:

COMUNE DI VERNATE Municipio

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 21 novembre 2016

conto preventivo AAP anno 2013 comune di gordola azienda acqua potabile messaggio municipale no. 1218

PUBBLICAZIONE RISOLUZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione straordinaria del 18 e 19 settembre 2017

Teris, Teleriscaldamento del Bellinzonese

Messaggio municipale no. 213

COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - CANTON TICINO

- 2 - M.M.N sistemazione del percorso ciclopedonale golenale lungo il tratto tra viale S. Franscini e via A. Raggi credito d opera

INSTALLAZIONI DOMESTICHE PER ACQUA POTABILE «LEGIONELLA» «ACCORGIMENTI TECNICI SULLE INSTALLAZIONI DOMESTICHE»

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione 20 02/05/2016 Edilizia pubblica Gestione e Opere pubbliche

Quest ultimo credito è stato utilizzato, giocoforza, per la realizzazione (in parte rifacimento) della rete idrica della zona Resega / Via Chiosso.

ORDINANZA MUNICIPALE

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 18 /2013

COMUNE DI MORBIO INFERIORE

REGOLAMENTO SUI CONTRIBUTI ALL EFFICIENZA ENERGETICA E ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA

2 marzo 2015 (RM 1224/2015)

- 2 - Il tratto in esame è suddiviso per tipologia d intervento come segue:

Consiglio comunale della Città di Bellinzona. Bellinzona, 8 agosto 2017

PUBBLICAZIONE RISOLUZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione straordinaria del 25 e 26 febbraio 2019

Comune di Castel San Pietro

Il progetto. - Ma ci sono ulteriori motivazioni a sostegno di una messa in cavo, in sinergia con il progetto di Giubiasco:

c) l organo competente per la suddivisione in singoli crediti d impegno; d) il termine entro il quale decade se non utilizzato.

Richiesta di un credito di fr per i lavori di manutenzione e rinnovamento dell edificio scolastico ad Intragna

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione /07/2014 Edilizia pubblica Gestione e Opere pubbliche

Concessione di un credito di CHF 1' , per la costruzione del nuovo Lido di Gerra, ai mappali no. 359, 361 e 362 RFD

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 30 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del

Dicastero Edilizia pubblica. No. 1957/2018

MESSAGGIO MUNICIPALE No..30/2013

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2018

MESSAGGIO MUNICIPALE NO PASSERELLA SUL FIUME TICINO TRA PRATOCARASSO E GALBISIO CONCORSO DI PROGETTAZIONE

COMUNE DI BALERNA Balerna, 6 novembre 2012

MESSAGGIO MUNICIPALE

Maggio Programma promozionale in ambito energetico per il periodo

Municipio e Azienda acqua potabile - Lumino Pag. 1 LE CANALIZZAZIONI AD ACQUE MISTE; - CHF 134' PER LE OPERE DI RIFACIMENTO DEL

Ordinanza municipale concernente gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego delle energie rinnovabili nell edilizia

M.M. no. 52 concernente la richiesta di un credito di CHF 1'442'066.- (IVA inclusa) per l ampliamento e il risanamento del Cimitero S. Maria in Selva.

MM 6/2014 concernente il credito di CHF da destinare al risanamento della parete rocciosa al mappale 2207 RFD, a confine con il fondo 2413 RFD

- 2 - M.M.N Nuovo centro MEP 1a tappa - Ecocentro - credito d'opera

Locarno, 29 luglio On.do Consiglio Comunale LOCARNO. Onorevoli signori Presidenti e Consiglieri,

MM 4/2019 concernente il credito di CHF 21'000. da destinare al rifacimento del muro di sostegno al mappale 2056 RFD Lavertezzo Piano

COMPUTO ESTIMATIVO COMUNE DI PISA LAVORI DI RIFACIMENTO ED ADEGUAMENTO DI IMPIANTI IDRAULICI PRESSO VARI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI OGGETTO:

COMUNE DI ARBEDO-CASTIONE ORDINANZE

19 ottobre 2015 (RM 1511/2015) MM 20/2015 concernente il preventivo ACAP per l anno Indice. Allegati:

Le opere indicate erano già presenti nel piano finanziario dell AAP come opere in pianificazione.

Incentivi e deduzioni fiscali. Arch. Andrea Giovio , Minusio

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 9820

Magadino, 21 maggio 2013 / risoluzione municipale no. 599 di competenza delle Commissioni opere pubbliche e/o Gestione

COMUNE DI CEVIO. Questo documento contiene: A) Indice degli articoli del Regolamento I. B) Regolamento 1 5

Richiesta di un credito di fr. 218'631.- per la posa delle nuove canalizzazioni per acque miste in Via Stazione

conto consuntivo AAP anno 2015 comune di gordola azienda acqua potabile messaggio municipale no. 1336

conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2018

COMUNE DI LOSONE. Messaggio municipale no. 048 al Consiglio comunale di Losone:

CONDIZIONI DI BASE DEL PROGETTO. Generalità

elementare

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano

conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2017

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE N. 8/2009

COMUNE DI SORENGO. Onorevole signor Presidente, onorevoli signore e signori Consiglieri,

Relatrice: arch. Ph.D Concetta Marino 8

COMUNE DI BALERNA Balerna, 6 settembre 2016

COMUNE DI MONTECENERI. Messaggio Municipale No Risoluzione municipale No ottobre 2016

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1176 Richiesta di un credito di CHF 291'000.- per il risanamento delle stazioni di pompaggio Autogrill e Paese

Estratto planimetrico con posizione mapp.155. Vista aerea situazione attuale (parte interessata dai lavori) - 2 -

COMUNE DI MORBIO INFERIORE

Richiesta di un credito di fr per l ottimizzazione e la sistemazione dei danni all impianto di tele comando della Valle del Carcale

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 10 aprile 2018

Richiesta credito quadro di fr per la manutenzione delle strade comunali durante il periodo

Envipark SOLARE TERMICO. Impianti a pannelli solari termici per la produzione di acqua calda ad uso sanitario e riscaldamento.

Efficienza energetica e rinnovabili in Ticino

richiesta credito di fr per la progettazione definitiva del risanamento del Centro scolastico comunale al Burio Lotto I

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 37

Microturbine presenti a Foce Ticino

REGOLAMENTO SULLE TASSE PER L USO DELLE INFRASTRUTTURE SPORTIVE DEL COMUNE DI LUGANO

COMUNE DI ALTO MALCANTONE

No. 1874/2016. Concernente la richiesta di credito per la posa di 240 metri lineari di condotta premente

Transcript:

Messaggio municipale no. 228 Quartiere di Bellinzona Centro Sportivo: allacciamento alla rete di teleriscaldamento Teris e adattamento dell'impiantistica- Credito d'opera 5 luglio 2019 Commissioni competenti Commissione edilizia

Sommario Premessa 3 Descrizione del progetto 4 Credito necessario 4 Ricapitolazione dei costi 4 Sussidi/finanziamento 5 Procedura d'approvazione del progetto 6 Programma realizzativo indicativo 6 Riferimento al Preventivo 2019 6 Incidenza sulla gestione corrente 6 Dispositivo 7 2

Lodevole Consiglio comunale, signore e signori Presidente e Consiglieri comunali, con il presente Messaggio municipale si propone l approvazione del credito necessario per l'allacciamento alla rete di teleriscaldamento Teris e il relativo adattamento dell'impiantistica del Centro Sportivo nel quartiere di Bellinzona. Premessa Il Centro Sportivo di Bellinzona (CSB) Il CSB progettato dall arch. Aurelio Galfetti è stato edificato nel 1995-1997 ed è parte integrante di un'area in cui si trovano otto campi da tennis comunale, con un Club House, spogliatoi, un bar e la piscina comunale. Inoltre sul sedime della piscina comunale si trovano la pista di pattinaggio esterna e tre campi di Beach-Volley / Beach Soccer. Il CSB comprende, nel suo involucro, al piano terra la pista di pattinaggio con gli spogliatoi e tutta la parte tecnica per la produzione del caldo e del freddo, al piano intermedio ci sono gli uffici amministrativi, il bar, l entrata della piscina con gli spogliatoi e le tribune della pista di pattinaggio, mentre al piano superiore è situata la piscina coperta di 50 m. L impiantistica, tra cui quella sanitaria, alimenta tutte le utenze del centro sportivo. Considerando i vari utilizzi, oltre ai servizi igienici, vi sono un centinaio di posti docce, complementari agli spogliatoi ripartiti sui vari livelli, riservati alle attività sportive. Il concetto di base dell impianto prevede l erogazione di acqua già premiscelata sia negli spogliatoi (punti doccia) sia nei servizi igienici. Attualmente l impianto sanitario non è provvisto di un sistema di risciacquo automatico e nemmeno di un sistema che permetta la circolazione continua con il necessario ricambio dell acqua nelle tubazioni, causando la proliferazione del batterio della legionella. Nel periodo estivo, essendo l'attività all'interno della struttura ridotta al 10-20%, anche il movimento e il ricambio dell acqua sanitaria delle docce è minimo se non nullo. La base legale di riferimento è data dall'ordinanza del Dipartimento federale dell'interno (DFI) sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD RS 817.022.11 del 16 dicembre 2016, stato 1 maggio 2018). A partire dal mese di aprile 2018 le competenze legate al controllo della legionella sono state demandate all Ufficio del medico cantonale, il quale ha riscontrato nelle docce del centro un superamento dei valori soglia del batterio della legionella. Attualmente il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria avviene tramite l impiego di una pompa di calore acqua-acqua che, seppure di recente installazione, non è in grado di raggiungere delle temperature tali da poter debellare il batterio della legionella. La distribuzione dell acqua sanitaria si sviluppa su tre linee: acqua fredda a 10 C, acqua miscelata a 37 C e acqua di circolazione a 30 C. Tramite l allacciamento alla rete di teleriscaldamento Teris, gestita dalla società Teris SA che sfrutta parte del calore residuo dell Impianto Cantonale di Termovalorizzazione dei Rifiuti (ICTR) situato nel quartiere di Giubiasco, il Centro Sportivo di Bellinzona (in seguito: CSB) avrà a disposizione una fonte energetica che permetterà di raggiungere le temperature necessarie 3

all abbattimento del batterio della legionella, tramite l'accumulo di 5'000 litri di acqua calda sanitaria ad alte temperature. Descrizione del progetto Il progetto prevede di collegare il CSB alla rete di teleriscaldamento TERIS, partendo dalla centrale termica del Bagno pubblico, allacciato alla medesima rete nel corso del 2017/2018. Lo scambiatore di calore sarà posato nel locale al piano terra, attualmente adibito a deposito, dal quale partiranno le condotte per il raccordo alla rete secondaria interna. Tramite l allacciamento alla rete Teris e la modifica dell impiantistica sanitaria all interno del CSB, sarà possibile in seguito allacciare le nuove docce del Bagno pubblico (progetto in fase di allestimento) e il tennis. Si prevede di convertire l'attuale termopompa alla sola produzione di calore (riscaldamento) migliorandone il rendimento, mentre tramite il teleriscaldamento sarà prodotta unicamente l'acqua calda sanitaria alla temperatura necessaria (> 60 C) per debellare il batterio legionella. Nei locali docce, dove l acqua è presente in forma di aerosol (acqua nebulizzata) a seguito dei soffioni delle docce stesse, il pericolo di contrarre il batterio della legionella è alto in quanto può essere inalato tramite le vie respiratorie. L intervento prevede la messa a norma dei punti di erogazione e pertanto gli interventi saranno concentrati in questi ambienti. La messa a norma dei punti di erogazione consiste nella sostituzione degli attuali pannelli doccia, con un modello di diversa concezione, dotato di un temporizzatore elettronico che permette l apertura delle elettrovalvole presenti al suo interno al fine di garantire il necessario risciacquo del tratto di condotta compreso dal collettore di distribuzione dell'acqua sanitaria fino al punto di erogazione. Lo stesso principio sarà applicato ai lavabi. È inoltre prevista l installazione di una valvola di ritegno per evitare che l acqua stagnante della linea antincendio possa refluire e miscelarsi con quella delle tubazioni dedicate alla distribuzione dell acqua potabile. Credito necessario Il costo complessivo degli interventi proposti per il cambiamento del vettore energetico, tramite l allacciamento alla rete teleriscaldamento Teris e la posa di una nuova rete idrica in sostituzione di quella esistente ammonta a CHF 1'270'000.00 (IVA 7.7% inclusa). In questo importo sono compresi CHF 20'000.00 (IVA esente) per la direzione generale dei lavori da parte del Dicastero opere pubbliche e ambiente, settore opere pubbliche (DOP-OP). Ricapitolazione dei costi Il preventivo dei costi (precisione dei costi +/- 10%) per la realizzazione degli interventi descritti in precedenza sono riassunti qui di seguito: 4

1. Allacciamento alla rete Teris e rifacimento condotte acqua potabile - lavori preliminari CHF 5'000.00 - opere idrauliche CHF 37'950.00 - isolamento tubazioni CHF 5'000.00 - opere da impresario costruttore CHF 76'300.00 - opere murarie CHF 2'400.00 - opere da elettricista CHF 10'000.00 - opere da idraulico CHF 44'430.00 - impianto di regolazione CHF 3'500.00 - finiture diverse CHF 1'300.00 - adattamenti per misure antincendio CHF 4'200.00 - diversi e imprevisti CHF 14'257.50 - tasse allacciamento Teris CHF 144'000.00 Totale (IVA 7.7% e spese escluse) CHF 348'337.50 - onorario specialista RVCS CHF 73'171.20 - onorario certificazione RaSi CHF 500.00 - onorario consulente antincendio CHF 1'200.00 Totale (IVA 7.7% esclusa, spese incluse) CHF 423'208.70 - IVA (7.7%) CHF 32'587.05 - onorari DOP CHF 10'000.00 - arrotondamento CHF 4'204.25 Totale 1 (IVA 7.7% e spese incluse): CHF 470'000.00 2. Lavori necessari a debellare il batterio della legionella - lavori preliminari CHF 6'200.00 - opere idrauliche CHF 393'400.00 - isolamento tubazioni CHF 7'500.00 - opere murarie CHF 18'000.00 - opere da elettricista CHF 10'000.00 - opere da idraulico CHF 15'000.00 - impianto elettrico CHF 117'000.00 - finiture diverse CHF 22'500.00 - diversi e imprevisti CHF 37'940.00 Totale (IVA 7.7% e spese escluse) CHF 623'540.00 - onorario specialista RVCS CHF 108'108.80 Totale (IVA 7.7% esclusa, spese incluse) CHF 148'586.00 - IVA (7.7%) CHF 56'336.95 - onorari DOP CHF 10'000.00 - arrotondamento CHF 2'014.25 Totale 2 (IVA 7.7% e spese incluse): CHF 800'000.00 TOTALE CREDITO RICHIESTO (1+2): CHF 1'270'000.00 Sussidi/finanziamento Dal Fondo per le energie rinnovabili (FER), presente nel bilancio comunale, si potranno attingere le risorse necessarie per il finanziamento degli investimenti negli ambiti previsti dalla normativa cantonale, pertanto alla luce degli intendimenti presentati in questo Messaggio, si propone di 5

attingere dal fondo FER quanto necessario per il finanziamento degli interventi legati all allacciamento al teleriscaldamento, per un importo complessivo di CHF 470 000.00. Inoltre il progetto beneficia dei sussidi cantonali per il risanamento energetico, stimati in ca. CHF 12 000.00. Procedura d'approvazione del progetto Il progetto dovrà essere pubblicato ai sensi della Legge Edilizia (LE). Programma realizzativo indicativo La realizzazione del progetto è subordinata all approvazione del presente Messaggio da parte del Legislativo comunale e alla crescita in giudicato della decisione del Consiglio comunale. Si prevede di poter eseguire i lavori nel periodo di chiusura del bagno pubblico, per quanto riguarda i lavori esterni di posa delle condotte, e a seguire nel periodo di chiusura della pista di ghiaccio i lavori all'interno del CSB. Riferimento al Preventivo 2019 L'opera non è prevista nel Piano delle opere né nel Preventivo 2019; in base al programma realizzativo, si provvederà per contro ad inserire l importo di spesa nel Preventivo degli investimenti 2020 del Comune - voce di spesa Centro Sportivo: allacciamento alla rete Teris e adattamento dell'impiantistica". Incidenza sulla gestione corrente Considerato il programma lavori indicato e le tempistiche di approvazione, la ripartizione della spesa è riassumibile come segue: - 2019: CHF 300 000.00 di spese e CHF 300'000.00 di prelievo dal Fondo FER, con una spesa netta di CHF 0.00; - 2020: CHF 970'000 di spese e CHF 170'000.00 di prelievo dal Fondo FER e CHF 12'000.00 di sussidi, con una spesa netta di CHF 788 000.00 Per il calcolo dell incidenza sulla gestione corrente, si adottano i seguenti parametri: Tasso di interesse: 2.2%, calcolato sul residuo a bilancio. Ammortamento: per il calcolo dell incidenza sulla gestione corrente, è stato applicato il tasso d ammortamento del 8.3%, applicato a preventivo 2019 per la categoria costruzioni edili. Nei primi 10 anni dopo la conclusione degli interventi (2021-2030), l investimento comporta in media una spesa annua di CHF 56 800.00 ca., di cui CHF 45 700.00 ca. in media relativi all ammortamento e il restante importo di CHF 11 100 ca. relativo agli interessi. Estendendo il periodo di computo ai primi 20 anni (2021-2040), la spesa media totale ammonta a CHF 40 300.00 ca. annui, di cui CHF 32 400.00 ca. per ammortamenti e CHF 7 900.00 per interessi passivi 6

Dispositivo Per le considerazioni espresse e fatto riferimento agli atti citati, codesto lodevole Consiglio comunale è quindi invitato a voler risolvere: 1 È approvato il progetto e il preventivo di spesa definitivi relativi all allacciamento alla rete di teleriscaldamento TERIS e adattamento dell'impiantistica al Centro Sportivo di Bellinzona nel quartiere di Bellinzona. 2 È concesso al Municipio un credito di CHF 1'270'000.00 (IVA e spese incluse) per l esecuzione dei lavori, da addebitare al conto investimenti del Comune. 3 È approvato il contratto di allacciamento e fornitura di energia termica stipulato in data 24 aprile 2019 tra il Comune di Bellinzona e Teris Teleriscaldamento del Bellinzonese SA del quartiere di Giubiasco. 4 Il credito, basato sull indice dei costi del mese di maggio 2019, sarà adeguato alle giustificate variazioni dei prezzi di categoria. 5 Eventuali sussidi saranno registrati in entrata nel conto degli investimenti. 6 Ai sensi dell art. 13 cpv. 3 LOC, il corrispondente credito decadrà se non verrà utilizzato entro un anno dalla crescita in giudicato di tutte le decisioni relative a procedure previste dalle leggi per rendere operativa la presente risoluzione. Con ogni ossequio. Per il Municipio Il Sindaco Mario Branda Il Segretario Philippe Bernasconi Allegato: - planimetria - contratto d'allacciamento e fornitura di energia termica stipulato (bozza 24 aprile 2019) tra il Comune di Bellinzona e Teris Teleriscaldamento del Bellinzonese SA del quartiere di Giubiasco. 7