1. Introduzione. Chiasso, 18 dicembre 2008 Ris. mun / 16 dicembre Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o

Documenti analoghi
MESSAGGIO MUNICIPALE N.

MESSAGGIO MUNICIPALE No..30/2013

Chiasso, 30 aprile 2010 Ris. mun. 795 / 27 aprile Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o

Chiasso, 8 maggio 2008 Ris. mun. 571 / 6 maggio Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione 20 02/05/2016 Edilizia pubblica Gestione e Opere pubbliche

MESSAGGIO MUNICIPALE N.

MESSAGGIO MUNICIPALE N.

Concessione di un credito di CHF 1' , per la costruzione del nuovo Lido di Gerra, ai mappali no. 359, 361 e 362 RFD

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2018

Chiasso, il 29 agosto Ris. mun / 26 agosto Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE C h i a s s o

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 02/2019

Chiasso, 16 aprile Ris. mun. 654 / 13 aprile Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE C h i a s s o

Chiasso, 22 aprile 2010 Ris. mun. 739 / 20 aprile Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o

Locarno, 17 maggio Al Consiglio Comunale Locarno

Locarno, 27 giugno Al Consiglio Comunale. Locarno. Signor Presidente e Consiglieri Comunali,

MESSAGGIO MUNICIPALE NO RISANAMENTO DELL IMPIANTO ALLARME INCENDIO DELLA CASA ANZIANI COMUNALE 1

Messaggio municipale N 01/2018 Richiesta di un credito di fr. 137' per l arredo spazi pubblici Masseria Cuntitt

COMUNE DI LOSONE. Messaggio municipale no. 093 al Consiglio comunale di Losone:

15 ottobre 2019 (RM 1272/2018)

Dicastero Territorio. No. 1948/2018

Chiasso, 16 gennaio 2008 Ris. mun. 62 / 15 gennaio Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o

No. 81 Risoluzione municipale n.1067/2006 Collina d Oro, 13 novembre 2006

Tutto questo riutilizzando l arredamento esistente, completandolo laddove necessario, e procedendo al ritinteggio delle pareti.

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

Dicastero Sicurezza e Polizia. No. 1898/2017. Concernente la richiesta di un credito per la finitura ed arredo della nuova sede Polizia Ceresio Sud

dicembre 2009 EDUCAZIONE, CULTURA E SPORT

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, ottobre 2011

MESSAGGIO MUNICIPALE

Richiesta di un credito di fr per i lavori di manutenzione e rinnovamento dell edificio scolastico ad Intragna

Messaggio Municipale 4/2009

PARROCCHIA DI SAN CARPOFORO

Oggetto: SCUOLE MEDIE CASLANO Pagina: 1 Opera da: Piastrellista Data:

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino

novembre 2009 ISTITUZIONI

LA SCUOLA CHE VORREI - NUOVO POLO SCOLASTICO DI SASSA, L AQUILA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

MUNICIPIO DI MASSAGNO

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione Edilizia Gestione

2 marzo 2015 (RM 1224/2015)

Asilo nido: struttura educativa destinata ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

Chiasso, 12 maggio 2010 Ris. mun. 907 / 11 maggio Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o

p. Terreno vetrata Pietra 008 Centralino p. Terreno Ceramica 106 Scala interna accesso Pietra 1 piano Ceramica

Chiasso, 5 gennaio 2015 Ris. mun / 4 dicembre 2014

ESEMPIO DI GARANZIA DI BUONA ESECUZIONE (BANCARIA O ESECUTIVA)

SCUOLA DELL'INFANZIA "CASE ROSSE" SITA IN VIA VALLE CASTELLANA

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del

SISTEMAZIONE EDIFICIO E AREE ESTERNE EX SCUOLA ELEMENTARE FRAZIONE GHIAIE

Richiesta credito di fr.1'055' per la realizzazione della piazza coperta posteggio presso il Centro Scolastico al Burio

MMN 03/2016 PER LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR PER IL RIFACIMENTO GENERALE DELLE INFRASTRUTTURE NEL NUCLEO LOTTO 1

conto preventivo AAP anno 2013 comune di gordola azienda acqua potabile messaggio municipale no. 1218

Richiesta di un credito di fr per sostituzione condotta in Via San Gottardo. comune di gordola azienda acqua potabile

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO

Complesso di Cappella Cangiani Sostituzione impianto di climatizzazione a servizio dell Aula Magna Gaetano Salvatore PROGETTO ESECUTIVO

ESEMPIO DI GARANZIA DI BUONA ESECUZIONE (BANCARIA O ESECUTIVA)

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 17

ESEMPIO DI GARANZIA DI BUONA ESECUZIONE (BANCARIA O ESECUTIVA)

SCUOLE MEDIE CASLANO. Oggetto: Estratto carta nazionale SM CASLANO

EDIFICIO AMMINISTRATIVO a BREGANZONA

PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2011

Roma Capitale - Municipio XIV

ESEMPIO DI GARANZIA DI BUONA ESECUZIONE (BANCARIA O ESECUTIVA)

COMUNE DI AROGNO Tel.:

MESSAGGIO NO. 133 /2012

Rapporto di programmazione

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

Messaggio municipale

Messaggio municipale no. 846

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2017

Egregio Signor Presidente, Gentili Signore e Egregi signori Consiglieri Comunali,

febbraio 2012 FINANZE E ECONOMIA

Chiasso, 25 marzo 2009 Ris. mun. 558 / 24 marzo Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o

Dicastero Territorio. No. 1879/2016. Concernente la richiesta di credito per l acquisizione del mappale 275 RFD Lugano-Pambio Noranco

26 - ex scuola in via Salaria 403

DESCRIZIONE DELL IMMOBILE

Locarno. Signora Presidente, Signore e Signori Consiglieri Comunali,

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA

COMUNE DI MONTEPULCIANO (SI)

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2018

MESSAGGIO MUNICIPALE N.

COMUNE DI MORBIO INFERIORE

PALAZZO SCOLASTICO PIANO DI PECCIA

M.M. no. 52 concernente la richiesta di un credito di CHF 1'442'066.- (IVA inclusa) per l ampliamento e il risanamento del Cimitero S. Maria in Selva.

COMUNE DI ORTACESUS. Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO. CASA DI RIPOSO VINCENZO PORCEDDU Via Roma RELAZIONE DESCRITTIVA

Ó» ¹¹ ± luglio 2013 ISTITUZIONI

CALCOLOSOMMARIODELLASPESA

SCUOLE MEDIE CASLANO. Oggetto: Estratto carta nazionale SM CASLANO

COMUNE DI SORENGO. Onorevole signor Presidente, onorevoli signore e signori Consiglieri,

Comune di Castel San Pietro

ESEMPIO DI GARANZIA DI BUONA ESECUZIONE (BANCARIA O ESECUTIVA)

5. STIMA DEI COSTI DELL INTERVENTO E QUADRO ECONOMICO COMPLESSIVO

BANDO PER LA CONCESSIONE DEGLI SPAZI DI MANIFATTURA TABACCHI RACCOLTA PROPOSTE

dicembre 2011 DFE / DECS

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 18 /2013

Egregio signor Presidente, Gentili signore, egregi signori Consiglieri comunali,

- 2 - M.M.N Logistica scolastica - Realizzazione di aule scolastiche modulari - Credito d'opera

Roma Capitale - Municipio XIV

MESSAGGIO MUNICIPALE N 6/2008 APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI COMANO E PORZA PER LA FREQUENZA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA NELLA SEDE DI PORZA

SCUOLE MEDIE CASLANO. Oggetto: Estratto carta nazionale SM CASLANO

MM 20 / 2005 RICHIESTA DI CREDITO DI FR. 250'000.--

Transcript:

MESSAGGIO MUNICIPALE N. 22 / 2008 -------------------------------------------------------- INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE IN DIVERSI STABILI COMUNALI MIRANTI AD UNA RIORGANIZZAZIONE LOGISTICA DEGLI UFFICI E CONCESSIONE DEL RELATIVO CREDITO DI FR. 2'042 000.-- (FRANCHI DUEMILIONIQUARANTA- DUEMILA) ---------------------------------------------------------------------------------------------- Chiasso, 18 dicembre 2008 Ris. mun. 1932 / 16 dicembre 2008 Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o Egregio signor Presidente, Gentili signore e egregi signori Consiglieri comunali, 1. Introduzione Le circostanze che hanno indotto il Municipio ad approfondire la riorganizzazione logistica di alcuni servizi comunali, fermo restando l intento di garantire la massima razionalità nella disposizione dei vari uffici comunali, sono tre: - lo spostamento della sede della Polizia comunale nei nuovi spazi di via Cattaneo, da cui deriva la disponibilità dei vani in via Dunant, già ex asilo infantile; - la necessità di valorizzare lo stabile di via Bossi 2, situato in posizione nevralgica, dopo l ultimazione dei lavori di sistemazione; - la disponibilità di interessanti spazi in via Lavizzari, precedentemente occupati dal Servizio ambulanza Croce Verde.

2 2. Disposizione uffici Dopo approfondite analisi e sentiti i pareri dei diversi capiservizio, rispetto all attuale ubicazione, sono stati risolti i seguenti spostamenti dei differenti uffici comunali, rispettivamente delle sedi di enti pubblici. Ex sede Polizia comunale Presso l ex sede della Polizia comunale avranno sede gli uffici del Dicastero Servizi e attività sociali, attualmente ubicati all interno del palazzo municipale, quelli del Soccorso operaio svizzero, nonché gli uffici delle Associazioni annesse allo sportello consolare italiano, attualmente nell edificio di via Bossi 2. Nel dettaglio, la ripartizione logistica sarà la seguente: Piano terreno: Musica cittadina (come già adesso), uffici AVS/AI/LAPS, ufficio Culture in movimento, uffici Servizi e attività sociali, uffici delle Associazioni annesse allo sportello consolare italiano; 1 Piano: uffici Soccorso operaio svizzero. Palazzo municipale La riorganizzazione interna del palazzo municipale è la seguente: Piano terreno: gli uffici AVS/AI/LAPS, che saranno ubicati presso la ex sede della Polizia comunale, sono destinati alle necessità del servizio di messaggeria e dell usciere. 1 Piano: gli uffici del centro elettronico, che danno sul parcheggio retrostante il palazzo del Municipio, dall angolo chiesa vengono trasferiti all angolo via Dunant, inclusa la formazione di un vano per gli armadi tecnici e per il nuovo centralino. Così facendo, si liberano gli spazi occupati oggi dall ufficio centro elettronico, che unitamente a quello dell usciere, vengono occupati dall ufficio controllo abitanti, inclusa la formazione di un vano atrio / attesa in favore dell utenza. L ufficio del vicesegretario avrà sede al posto dell attuale ufficio Controllo abitanti, in modo che la Segreteria può allargarsi nel vano oggi occupato dal vicesegretario. 2 Piano: i due locali al secondo piano, occupati dall ufficio Servizi sociali, sono per il momento a disposizione.

3 Stabile ex Servizio ambulanza Croce Verde In questo stabile, al piano terreno, verranno ricavati gli uffici in cui avrà sede la Commissione Tutoria regionale, inserita oggi nello stabile di via Bossi 2, mentre il primo piano verrà parzialmente modificato nell ottica di soddisfare le necessità di un possibile futuro inquilino. L archivio della Commissione Tutoria troverà posto nel piano cantinato. 3. Modalità d intervento Le modalità d intervento sono improntate allo stretto necessario per garantire decoro e funzionalità agli spazi predisposti. Parallelamente sono stati adottati tutti gli accorgimenti necessari per ottemperare ai disposti vigenti in materia di polizia del fuoco, che obbligano i proprietari di edifici d uso collettivo ad adattare i medesimi secondo un concetto di protezione tale da rendere accettabile il rischio residuo. In sintesi, la tipologia di opere suddivise per singolo edificio è la seguente: Ex sede Polizia comunale dal 1972 L edificio risalente al 1895, sorto su sottoscrizione pubblica e diventato di proprietà comunale nel 1898, è stato progettato dall arch. Demetrio Tarchini (1838-1906) di Balerna, ossia dallo stesso architetto dell attuale Municipio, uno fra i più quotati nel contesto del Mendrisiotto di quel periodo, in quanto aveva collaborato in studio con l arch. Isidoro Spinelli, allievo dell arch. Luigi Fontana, dopo essersi formato all estero, aasumendo importanti incarichi in Egitto al servizio del Viceré dopo l unità d Italia del 1861. L edificio é tutelato a Piano regolatore, in virtù di un vincolo di facciata a carattere architettonico. I lavori di sistemazione interna previsti sono l ammodernamento dell impianto elettrico, dell impianto di riscaldamento e sanitario, la sostituzione parziale dei pavimenti esistenti, la posa di condizionatori, la realizzazione di tavolati in cartongesso ed il ritinteggio dei vani interni a pittura minerale. Saranno sostituite le finestre a tutto vantaggio dell isolamento termico, e le persiane, attualmente in uno stato fatiscente. La struttura sarà inoltre dotata di un impianto antincendio, mentre le porte saranno sostituite ed adeguate alle normative sulla polizia del fuoco.

4 Le opere a carattere straordinario sono limitate alla zona box auto, in cui è prevista la formazione dei seguenti elementi costruttivi: tavolati divisori in cartongesso; soffitti ribassati in metallo; nuovi pavimenti in materiale sintetico; nuovi impianti tecnici (elettrico e riscaldamento); nuove vetrate esterne in sostituzione dei portoni dei box auto. Palazzo municipale Per questo edificio si tratta in particolare di opere d ammodernamento dell impianto elettrico, di opere per la sostituzione dei pavimenti e di tinteggio dei locali. Le opere più rilevanti sono riconducibili ad interventi per ottemperare alle normative antincendio in base ad una perizia allestita da un istituto specializzato. Nella fattispecie si prevede l inserimento di un impianto di rilevazione antincendio, la compartimentazione del vano scale con l asservimento delle aperture e del lift all impianto antincendio, la sostituzione delle porte con serramenti ad elevata resistenza antifuoco. Si rammenta inoltre che a preventivo risultano inclusi gli oneri per l installazione di un nuovo centralino telefonico, ritenuto come l attuale debba essere inesorabilmente sostituito. Stabile ex Servizio ambulanza Croce Verde Le opere di sistemazione dell edificio ex sede Croce Verde sono solo interne ed intese a rendere agibili nel più breve tempo possibile gli spazi lasciati liberi dal Servizio ambulanza. Gli interventi principali, suddivisi per piano, sono i seguenti: Al Piano seminterrato è prevista la formazione dell archivio della Commissione Tutoria regionale. Al Piano terreno verranno demoliti alcuni tavolati, in modo da ottenere dei locali più ampi. Le nuove separazioni verranno eseguite in cartongesso. Gli impianti tecnici già e- sistenti verranno adattati di conseguenza. Al 1 Piano verrà aperta una nuova porta per creare un accesso ai vani dall esterno. Verrà eseguita una soletta sopra la scala interna per permettere l accesso ai locali e per separare il Piano terra dal 1 Piano. Sono stati inoltre inseriti oneri a favore della sistemazione dei pavimenti dove è necessario, dell adattamento degli impianti tecnici e del tinteggio delle pareti interne. Sono inoltre contemplate a preventivo le misure per l adeguamento dei vani alle normative sulla polizia del fuoco, con particolare riferimento all inserimento di porte antincendio.

5 Sala riunioni e disimpegno al piano seminterrato dell Ufficio Tecnico comunale Presso l Ufficio tecnico vi è l esigenza di sistemare in modo adeguato la sala riunioni ubicata al piano seminterrato dello stabile di via Cattaneo 3. Contemporaneamente al suddetto intervento vengono riordinati anche l adiacente atrio e la buvette per gli impiegati. La sistemazione prevista comprende la posa di pavimenti sintetici, il mascheramento delle tubazioni in vista con soffitti in doghe metalliche, la sostituzione delle finestre, l arredamento ed il tinteggio dei locali. Stabile via Bossi 2 Gli uffici che rimarranno liberi a seguito degli spostamenti citati in precedenza verranno sistemati in maniera tale da poter accogliere nuovi inquilini. Sono contemplati interventi di ritinteggio interno, adeguamenti all impianto elettrico, opere minimali da impresario costruttore, da gessatore e di pavimentazione interna. Preventivo Nelle voci di preventivo sono contenute, come da Norma SIA, riserve per imprevisti pari al 10 %. Gli importi sottostanti risultano inoltre comprensivi di IVA. 1. Palazzo municipale Opere da impresario costruttore fr. 29'600,00 Opere da elettricista fr. 170'000,00 Nuovo centralino telefonico fr. 126'700,00 Adattamenti: sanitario, gessatore, fabbro, ecc. fr. 25'500,00 Opere di pavimenti sintetici fr. 40'800,00 Opere da pittore fr. 34'900,00 Opere di pulizia e segnaletica fr. 18'900,00 Onorari fr. 54'200,00 Totale sistemazione senza adeguamento antincendio fr. 500'600,00 Adeguamento stabile alle normative antincendio: Opere da elettricista fr. 74'000,00 Opere da metalcostruttore fr. 35'050,00 Opere da falegname fr. 151'950,00 Adeguamento ascensore ed estintori fr. 10'000,00 Onorari fr. 9'500,00 Totale misure antincendio fr. 280'500,00 Totale fr. 781'100,00

6 2. Sistemazione ex sede Polizia comunale Opere da impresario costruttore fr. 32'600,00 Opere da elettricista fr. 149'900,00 Opere da riscaldamento e sanitario fr. 17'400,00 Opere da gessatore e falegname fr. 59'300,00 Opere da fabbro e da falegname fr. 33'000,00 Finestre in materiale sintetico fr. 69'300,00 Persiane in metallo fr. 44'300,00 Opere da pavimenti sintetici fr. 55'700,00 Opere da pittore fr. 69'200,00 Opere di pulizia fr. 8'900,00 Onorari fr. 55'500,00 Totale sistemazione senza adeguamento antincendio fr. 595'100,00 Adeguamento stabile alle misure antincendio Opere da elettricista fr. 24'000,00 Opere da fabbro fr. 19'100,00 Opere da falegname fr. 51'500,00 Estintori e diversi fr. 4'200,00 Onorari fr. 6'700,00 Totale misure antincendio fr. 105'500,00 Totale fr. 700'600,00 3. Sistemazione sede ex servizio Ambulanza Croce Verde Opere da impresario costruttore fr. 27'000,00 Opere da elettricista fr. 87 000,00 Opere riscaldamento e sanitario fr. 10'600,00 Impianto condizionamento fr. 10'500,00 Opere da gessatore fr. 21'900,00 Soffitti in metallo,opere da fabbro e da falegname fr. 14 800,00 Opere da pavimenti sintetici fr. 8'700,00 Opere da pittore e di pulizia fr. 26'800,00 Onorari fr. 35 800,00 Arredamento fr. 21'500,00 Totale sistemazione senza adeguamenti antincendio fr. 264'600.00 Adeguamento stabile alle normative antincendio: Opere da elettricista fr. 14'100,00 Opere da fabbro fr. 16'300,00 Opere da falegname fr. 51'500,00 Estintori fr. 4'200,00 Onorari fr. 4'300,00 Totale adeguamenti antincendio fr. 90'400,00 Totale fr. 355'000,00

7 4. Sistemazione sala conferenza e locali al piano seminterrato sede Ufficio tecnico Opere da impresario costruttore fr. 2'350,00 Opere da elettricista fr. 27'600,00 Opere da riscaldamento fr. 4'000,00 Opere da gessatore fr. 3'600,00 Finestre in materiale sintetico fr. 3'450,00 Soffitto ribassato fr. 13'000,00 Pavimento in materiale sintetico fr. 12'000,00 Opere da falegname fr. 4'700,00 Arredamento salone al PC fr. 13'000,00 Arredamento saletta 1 P fr. 7'500,00 Onorari fr. 10'800,00 Totale fr. 102'000,00 5. Sistemazione uffici stabile via Bossi 2 Opere da impresario costruttore fr. 8'900,00 Opere da gessatore fr. 8'900,00 Opere da elettricista, sanitario e riscaldamento fr. 10'700,00 Opere da pavimenti sintetici fr. 29'500,00 Opere da falegname e da piastrellista fr. 7'100,00 Opere da pittore e pulizia fr. 33'600,00 Onorari fr. 4'300,00 Totale fr. 103'000,00 RICAPITOLAZIONE Palazzo municipale fr. 781'100,00 Ex sede Polizia comunale fr. 700'600,00 Ex Servizio ambulanza Croce Verde fr. 355'000,00 Sala conferenza e locali Ufficio tecnico comunale fr. 102'000,00 Stabile via Bossi 2 fr. 103'000,00 fr. 2'041'700.00 Totale globale arrotondato di cui fr. 476'400.--, relativi agli adeguamenti degli stabili alle normative vigenti antincendio Fr. 2'042'000.-- Costi di gestione I costi di manutenzione ed esercizio per il Comune derivanti dagli interventi di ristrutturazione descritti nel presente messaggio sono stimati in una percentuale pari all 1.5 % rispetto ai costi d investimento. Si perviene quindi ad un maggior onere complessivo di gestione pari a fr. 30'000.--.

8 Introiti I maggiori introiti per il Comune sono da ricondurre al futuro affitto a prezzi commerciali di 360 mq di spazi liberati presso lo stabile di via Bossi 2. A tal proposito sono già pervenute richieste di locazione. Si prevede inoltre di incassare dall Associazione svizzera Soccorso operaio un affitto mensile pari a fr. 1'000.--. (fr. 12'000.-- annui). Considerando un affitto annuo pari a circa fr. 150.--/mq per gli spazi di via Bossi 2, (fr. 54'000.--) si perviene ad un maggior introito annuo di fr. 66'000.--. Specchietto riassuntivo oneri finanziari Maggiori ricavi fr. + 66'000.-- Maggiori costi di gestione Costi d ammortamento (10 anni) 7% fr. - 30'000.-- fr. - 143'000.-- Costi d interesse: 3.0 % su fr. 2'042'000.-- fr. - 61 260.-- Onere netto fr. - 168 260.-- Restando a vostra disposizione per ulteriori ragguagli, che riterrete utili e necessari, vi invitiamo a voler r i s o l v e r e : 1. SONO APPROVATI GLI INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE NEI DIVERSI STABILI COMUNALI MIRANTI AD UNA RIORGANIZZAZIONE LOGISTICA DE- GLI UFFICI. ----------------------------------------------------------------------------------------- 2. PER IL FINANZIAMENTO DELL OPERA E CONCESSO UN CREDITO DI FR. 2'042 000.-- (FRANCHI DUEMILIONIQUARANTADUEMILA) DA CARICARE AL CONTO N. 503. ------------------------------------------------------------------------------------- 3. IL MUNICIPIO E' AUTORIZZATO A CONTRARRE IL RELATIVO MUTUO ALLE MIGLIORI CONDIZIONI DI MERCATO. ---------------------------------------------------- 4. IL CREDITO CONCESSO E ADEGUATO AGLI AUMENTI REALI E ALLE VA- RIAZIONI DEGLI INDICI DEI COSTI DI COSTRUZIONE. ------------------------------ 5. IL CREDITO E DA UTILIZZARE ENTRO IL 31 DICEMBRE 2009. ------------------- Vogliate gradire, egregio signor Presidente, gentili signore ed egregi signori Consiglieri comunali, l espressione della nostra stima. PER IL MUNICIPIO, il Sindaco: Moreno Colombo il Segretario: Umberto Balzaretti