Determinazione Dirigenziale

Documenti analoghi
Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

CITTÀ DI GRUGLIASCO Città Metropolitana di Torino

Determinazione Dirigenziale

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

Determinazione Dirigenziale

Autorità Idrica Toscana

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Agenzia Nazionale. Registro determine N. 91 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Determinazione Dirigenziale

Agenzia Nazionale PER L AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA ORGANIZZATA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Determinazione Dirigenziale

Oggetto: Determina a contrarre per acquisto PC desktop ultracompatti Adesione Convenzione Consip PC desktop 16 Lotto 2 IL DIRETTORE

Agenzia Nazionale PER L AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA ORGANIZZATA

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI ************** DIREZIONE 3 SERVIZI AL CITTADINO AREA 1 SERVIZI SOCIALI ED ALLA PERSONA

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Autorità Idrica Toscana

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Agenzia Nazionale PER L AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA ORGANIZZATA

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

PROVINCIA DI IMPERIA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 4 - ECONOMATO, LOGISTICA E SERVIZI TECNICI - PROVVEDITORATO, AUTOPARCO E BURC

PROVINCIA DI IMPERIA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Agenzia Nazionale. Registro determine N. 118 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Determinazione Dirigenziale

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DETERMINA n. 41/AF del 08 MARZO 2019

PROVINCIA DI IMPERIA

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 4 - ECONOMATO, LOGISTICA E SERVIZI TECNICI - PROVVEDITORATO, AUTOPARCO E BURC

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 10/07/2019 n. 736

IL DIRETTORE GENERALE

Determinazione Dirigenziale

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

DETERMINA n. 42/AF del 23 FEBBRAIO 2018

Agenzia Nazionale. Registro determine N. 128

Agenzia Nazionale N. 56

Determinazione Dirigenziale

C O M U N E D I V I C E N Z A

Determinazione Dirigenziale

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 9 - DATORE DI LAVORO, SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO, PRIVACY.

Agenzia Nazionale PER L AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA ORGANIZZATA

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 4 - ECONOMATO, LOGISTICA E SERVIZI TECNICI - PROVVEDITORATO, AUTOPARCO E BURC

CITTA DI RHO DETERMINAZIONE

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 227 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 55 NUMERAZIONE GENERALE N.

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA UOC PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI

Determinazione Dirigenziale N del 29/07/2016

Relazione ex art. 26, comma 4 L. 488/99 Anno 2012

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE N 3 del IL RESPONSABILE DELL UNITA TERRITORIALE

Determinazione Dirigenziale

Determinazione del dirigente Numero 557 del 23/06/2017

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Determinazione Dirigenziale

Divisione Servizi Tecnici - Coordinamento /111 Servizio Sistema di Sicurezza e Pronto Intervento CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Autorità Idrica Toscana

Determinazione Dirigenziale

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI VADO LIGURE PROVINCIA DI SAVONA DETERMINAZIONE

Determinazione Dirigenziale

Il Datore di Lavoro e Sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D.Lgs n 81/08

Transcript:

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Direzione Sviluppo Professionale, Tutela del Lavoro e della Salute - Valutazione della Performance UFFICIO SVILUPPO PROFESSIONALE Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO GB/2280/2016 del 02/12/2016 NUMERO PROTOCOLLO GB/77929/2016 del 02/12/2016 Oggetto: Adesione Convenzione Consip per la prestazione dei Servizi relativi alla gestione integrata della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro presso le Pubbliche Amministrazioni - ai sensi dell art. 26, Legge 23 dicembre 1999 n. 488 e s.m.i. e dell articolo 58, legge 23 dicembre 2000 n. 388 - Lotto 4 - CIG 50785231C2 stipulata con il RTI Exitone S.p.A. con Studio Alfa S.r.l. Determina a contrarre per l affidamento di un ordinativo di Servizi una tantum - Corsi di formazione (CdF). Codice CIG derivato 687413292C previsione di spesa di 735.460,00= I.V.A. esente ai sensi dell'articolo 10, comma 1, n. 20) del DPR. 633/1972 e s.m.i.. IL DIRETTORE SALVATORE BUCCOLA Responsabile procedimento: Salvatore Buccola Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da: SALVATORE BUCCOLA (D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria. ALESSANDRA BOLDRINI rif: 201600040868 Repertorio: GB /2280/2016 del 02/12/2016 Pagina 1 di 7

PREMESSO CHE la vigente normativa in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008) e i successivi Accordi della Conferenza Stato- Regioni prevedono che il Datore di lavoro assicuri obbligatoriamente ad ogni lavoratore una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; che le molteplici disposizioni contenute negli Accordi Stato Regioni e le successive circolari hanno fornito precise indicazioni sull obbligo di formazione dei lavoratori, da qui l esigenza di predisporre piani formativi riferiti anche a specifici bisogni formativi, ovvero ad aree omogenee di rischio unitari per tutto l Ente; che detti piani di formazione devono produrre, secondo le prescrizioni di legge, reali miglioramenti delle condizioni di lavoro ed una conduzione più corretta e funzionale dei processi e delle attività dell Amministrazione, introducendo un sistema di gestione della sicurezza sul lavoro in una visione permanente più efficace; che come è noto il tema della sicurezza sul lavoro è collegato a obblighi di legge (D.Lgs. 81/2008, Accordo Stato Regioni, Valutazione dei Rischi), ma anche al contesto aziendale connesso al settore produttivo di riferimento; che al 30.09.2016 Roma Capitale ha una consistenza complessiva di personale pari a n. 23.009 unità, distribuite in n. 46 tra Strutture di Supporto agli Organi e all'amministrazione, Strutture di Staff, Strutture di Linea, Istituzioni, Unità Speciali, Uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico; che da un analisi più dettagliata della consistenza professionale del personale capitolino e delle prestazioni svolte, nonché dei protocolli sanitari dei Medici Competenti, che definiscono in base al ruolo del dipendente il rischio lavorativo, emerge che la popolazione di riferimento da formare obbligatoriamente allo stato attuale è di oltre 14.000 unità; che il decreto Legge 6.07.2012 n. 95, convertito con modificazioni dalla Legge 7.08.2012 n. 135, ha introdotto disposizioni in materia di riduzione della spesa per l'acquisto di beni e servizi e di trasparenza delle procedure, stabilendo per alcune categorie merceologiche l'obbligo, per le pubbliche amministrazioni, di fornirsi attraverso gli strumenti di acquisto messi a disposizione da Consip S.p.A. e da altre centrali di committenza regionali, fatta salva la possibilità di procedere ad affidamenti ad altre centrali di committenza o ad autonome procedure di evidenza pubblica, purché a corrispettivi inferiori a quelli indicati nelle convenzioni Consip S.p.A., pena la nullità del contratto con rilevanza ai fini della responsabilità per danno erariale; che il decreto legge n. 95 del 6/7/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n. 135 del 7/8/2012, ribadisce ed estende ulteriormente l obbligo per le Pubbliche Amministrazioni di approvvigionarsi di beni e servizi attraverso gli strumenti di acquisto messi a disposizione da Consip S.p.A.; che le successive leggi finanziarie relativamente all acquisto di beni e servizi nelle Pubbliche Amministrazioni hanno progressivamente introdotto l obbligatorietà di adesione alle convenzioni Consip restringendo di anno in anno le possibilità di deroga; che in attuazione di quanto previsto all articolo 10 comma 3 del D.L. n. 66 del 24 aprile 2014, convertito in legge 23 giugno 2014, n. 89, che ha modificato il comma 5, art. 7 del Codice dei Contratti Pubblici (decreto legislativo n. 163/2006), con Decreto del Ministero Economia e Finanze 24 settembre 2014, sono state pubblicate per ogni Convenzione stipulata da Consip S.p.A., le prestazioni principali delle iniziative, con indicazione delle caratteristiche essenziali dei beni e dei servizi acquisibili nell ambito delle stesse e i relativi prezzi di riferimento, tra cui anche le prestazioni principali relative alla Convenzione dei Servizi di gestione integrata della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; che con successivo decreto del 21 giugno 2016 sono state ulteriormente aggiornate le caratteristiche essenziali delle prestazioni principali costituenti oggetto delle Convenzioni stipulate da Consip S.p.A. (G.U. Serie Generale n. 173 del 26.7.2016); rif: 201600040868 Repertorio: GB /2280/2016 del 02/12/2016 Pagina 2 di 7

considerato che l articolo 26, legge 23 dicembre 1999, n. 488, ha affidato al Ministero dell Economia e delle Finanze il compito di stipulare, nel rispetto della vigente normativa in materia di scelta del contraente, convenzioni con le quali il fornitore prescelto si impegna ad accettare ordinativi di fornitura deliberati dalle Amministrazioni dello Stato, centrali e periferiche, nonché dalle altre Pubbliche Amministrazioni contraenti, sino a concorrenza della quantità massima complessiva stabilita dalla convenzione ed ai prezzi e condizioni ivi previste; che accertato che il Ministero dell'economia e delle Finanze, attraverso la Consip S.p.A., ha stipulato in data 7.3.2016 una convenzione con RTI Exitone S.p.A. con Studio Alfa S.r.l. avente sede legale in Augusta (SR) 96011 Contrada Remingato snc, per l affidamento dei Servizi relativi alla gestione integrata della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro presso le Pubbliche Amministrazioni ai sensi dell art. 26, Legge 23 dicembre 1999 n. 488 e s.m.i. e dell articolo 58, legge 23 dicembre 2000 n. 388 Lotto 4 (Lazio, Abruzzo) - CIG. 50785231C2 e che tale convenzione è in corso di validità con scadenza il 7-3-2018; preso atto che, in base ai numeri del personale in servizio nell Amministrazione, di quello sottoposto a sorveglianza sanitaria, nonché del personale interessato dal sistema di gestione della sicurezza di Roma Capitale, ovvero dai datori di lavoro, i dirigenti, i preposti, gli RSPP e ASPP, le squadre di primo soccorso ed antincendio, si stima di formare nel periodo dicembre 2016 - dicembre 2019 in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro per obblighi di legge oltre 14.000 dipendenti, come peraltro già riportato in premessa; ritenuto indispensabile assicurare l'erogazione dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, mediante l'adesione alla convenzione Consip per l affidamento dei Servizi relativi alla gestione integrata della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro presso le Pubbliche Amministrazioni - ai sensi dell art. 26, Legge 23 dicembre 1999 n. 488 e s.m.i. e dell articolo 58, legge 23 dicembre 2000 n. 388 Lotto 4 - CIG 50785231C2, al fine del rispetto della legge ed allo scopo di consentire un corretto e legittimo svolgimento dell attività lavorativa evitando situazioni di inadempienze, con conseguente responsabilità amministrativa e penale dei datori di lavoro di Roma Capitale; che, alla luce di quanto sopra, in data 12/07/2016 l Amministrazione, ha verificato con richiesta preliminare di fornitura (prot. n. GB/45348/2016), al RTI Exitone S.p.A. (mandataria) e Studio Alfa S.r.l. (mandante), la possibilità di acquisto dei necessari servizi corsi di formazione, mediante l adesione alla Convenzione Consip relativa ai Servizi relativi alla gestione integrata della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro presso le Pubbliche Amministrazioni - ai sensi dell art. 26, Legge 23 dicembre 1999 n. 488 e s.m.i. e dell articolo 58, legge 23 dicembre 2000 n. 388 Lotto 4 - CIG 50785231C2 ; che in data 14/07/2016 il RTI Exitone S.p.A. (mandataria) e Studio Alfa S.r.l. (mandante) ha accettato la richiesta preliminare di fornitura (RPF); che in data 20/07/2016, a seguito di sopralluogo congiunto, è stato sottoscritto il verbale medesimo; che, in data 08.08.2016, e secondo quanto previsto dal capitolato tecnico paragrafo 4.4., della Convenzione in questione, è stato consegnato da parte del RTI Exitone S.p.A. con Studio Alfa S.r.l. il Piano dettagliato delle attività (PDA) rev. 1_04_08_2016 ns. prot. n. GB/51483 del 8.8.2016; che in data 30_08_2016 (ns. prot. n. GB/53865) l Amministrazione ha richiesto al RTI Exitone S.p.A. con Studio Alfa S.r.l., la revisione del documento denominato PDA del 5 agosto u.s. allo scopo di apporre alcune modifiche; che con nota ns. prot. n. GB/58136 del 19/9/2016 il RTI affidatario della Convenzione in questione ha consegnato il nuovo Piano dettagliato delle attività (PDA rev. 02 - conservato in atti); che, in successivi incontri allo scopo di perfezionare i pacchetti dei corsi per aree omogenee di rischio, sono state elaborate ulteriori versioni del PDA (vers. 03 del 5/10/16 prot. n. GB/63036; vers. 04 del 21.10.2016 prot. n. GB/ 67367 - conservato in atti); che ai fini della programmazione effettiva delle attività corsuali è stata richiesta un ulteriore versione del PDA con nota prot. GB/73951 del 17/11/2016; che l RTI aggiudicatario ha trasmesso con nota prot. n. GB/77599 del 01/12/2016 la ver. 05 del PDA suddetto; che, secondo quanto indicato nel comunicato del Presidente dell Anac dell 11 maggio 2016, continuano ad applicarsi rif: 201600040868 Repertorio: GB /2280/2016 del 02/12/2016 Pagina 3 di 7

le disposizioni del D.lgs. 163/06, a tutti gli affidamenti aggiudicati prima della data di entrata in vigore del nuovo Codice (D.lgs. n. 50 del 18.4.2016); che l art. 11 del codice dei contratti del D.lgs. 163/06, ai primi quattro commi testualmente recita: 1. Le procedure di affidamento dei contratti pubblici hanno luogo nel rispetto degli atti di programmazione delle amministrazioni aggiudicatrici, se previsti dal presente codice o dalle norme vigenti. 2. Prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le amministrazioni aggiudicatrici decretano o determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte. 3. La selezione dei partecipanti avviene mediante uno dei sistemi previsti dal presente codice per l'individuazione dei soggetti offerenti. 4. Le procedure di affidamento selezionano la migliore offerta, mediante uno dei criteri previsti dal presente codice. Al termine della procedura è dichiarata l'aggiudicazione provvisoria a favore del miglior offerente. Dato atto, che in considerazione delle rappresentate esigenze, si ritiene necessario far ricorso all acquisto dei Servizi alle persone corsi di formazione (CdF) per il personale capitolino, mediante l adesione alla Convenzione Consip S.p.A. con RTI Exitone S.p.A. con Studio Alfa S.r.l. ed alle condizioni di cui alla Convenzione medesima, per l affidamento dei Servizi relativi alla gestione integrata della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro presso le Pubbliche Amministrazioni, lotto 4 (Lazio e Abruzzo), ai sensi dell art. 26, Legge 23 dicembre 1999 n. 488 e s.m.i. e dell articolo 58, legge 23 dicembre 2000 n. 388 - CIG. 50785231C2, comprendente altresì tra i Servizi alle persone, anche l espletamento dei corsi di formazione (CdF); visto che gli elementi e le condizioni previste per le determinazioni a contrarre, ai sensi dell art. 11 del D.lgs. 163/2006 e ss.mm.ii. sono le seguenti: 1. che la finalità è l affidamento dei corsi di formazione (CdF) per la realizzazione del piano formativo in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro per il personale dipendente di Roma Capitale ai sensi del D.lgs. 81/08 e ss.mm.ii.; 2. che l oggetto della prestazione è l esecuzione dei corsi di formazione necessari a garantire il rispetto delle norme, nonché a produrre reali miglioramenti delle condizioni di lavoro in materia di salute e sicurezza; 3. che la modalità di scelta del contraente è l adesione alla Convenzione Consip S.p.A. e RTI Exitone S.p.A. con Studio Alfa S.r.l. per l affidamento dei Servizi relativi alla gestione integrata della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro presso le Pubbliche Amministrazioni - lotto 4 (Lazio e Abruzzo) ai sensi dell art. 26, Legge 23 dicembre 1999 n. 488 e s.m.i. e dell articolo 58, legge 23 dicembre 2000 n. 388 - CIG 50785231C2; 4. che in tal senso è stata esperita da parte dell Amministrazione la fase istruttoria in linea con quanto previsto da Consip S.p.A., dalla richiesta preliminare di fornitura alla definizione dell offerta; 5. che è stato acquisito il Piano dettagliato delle attività (PDA) prot. n. GB/77599 del 01/12/2016) per la durata di tre anni, a partire dall accettazione dell ordine diretto di acquisto e per l importo complessivo di 735.460,00= I.V.A. esente ai sensi dell'articolo 10, comma 1, n. 20) del DPR. 633/1972 e s.m.i.; 6. che il RTI aggiudicatario ha dichiarato di non volersi avvalere di quanto previsto dall art. 10, comma 13 della Convenzione sottoscritta con la Consip S.p.a., in relazione all eventuale aggiornamento del valore economico dell affidamento in base all indice ISTAT dei prezzi al consumo; 7. che la spesa derivante dall affidamento dei corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro, a seguito dell adesione alla Convenzione Consip de quo, risulta nei limiti degli stanziamenti previsti sul Centro di Costo 0PE, Titolo 1, Intervento 03, Articolo 3SFQ del Bilancio per gli esercizi finanziari 2016-2017-2018-2019; 8. che per identificare il contratto che andrà stipulato a valle della Convenzione de quo è stato acquisito attraverso il sistema informativo SIMOG il CIG 687413292C derivato dal CIG della Convenzione Consip 50785231C2; 9. che con successivo atto si procederà all affidamento al RTI Exitone S.p.A. con Studio Alfa S.r.l. e al relativo impegno di spesa per la realizzazione di Servizi una tantum - corsi di formazione (CdF) derivanti dalla Convenzione Consip Servizi relativi alla gestione integrata della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro presso le Pubbliche Amministrazioni - lotto 4 (Lazio e Abruzzo) ai sensi dell art. 26, Legge 23 dicembre 1999 n. 488 e s.m.i. e dell articolo 58, legge 23 dicembre 2000 n. 388 - CIG 50785231C2 CIG derivato 687413292C; 10. che solo a seguito dell esecutività del presente atto e del successivo provvedimento di affidamento e di impegno di spesa, verrà generato l ordine diretto di acquisto di durata complessiva pari a 3 anni con contestuale accettazione del PDA; rif: 201600040868 Repertorio: GB /2280/2016 del 02/12/2016 Pagina 4 di 7

11. che il perfezionamento del contratto è subordinato alla firma digitale dell ordinativo e del PDA da parte dell Amministrazione e che entro 7 gg. solari, ovvero nel maggior termine concordato con l Amministrazione, il fornitore dovrà iniziare ad erogare i servizi oggetto dell affidamento; Visto l art. 26 della L. 23/12/1999 n. 488 e s.m.i.; Visto l art. 58 della L. 23/12/2000 n. 388; Visto il D.lgs. 81/2008 e s.m.i.; Vista la L. 135 del 07/08/2012; Vista la L. 89 del 23/06/2014; Visto il DMEF del 21/06/2016; Visto il D.lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.; Visto l art. 4 del D.lgs. del 30.3.2001 n. 165; Visto l art. 107 del T.U.E.L. approvato con il D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267; Visto l art. 34, comma 3 dello Statuto, approvato dall Assemblea Capitolina Consiglio deliberazione n. 8/2013; Vista la Convenzione Consip S.p.A. con RTI Exitone S.p.A. e con Studio Alfa S.r.l. del 07/03/2016; Visti la richiesta preliminare di fornitura prot. GB/45348 del 12/07/2016; il verbale di sopralluogo congiunto prot. n. GB/47206 del 20/07/2016; il PDA rev. 01 prot. n. GB/51483 del 08/08/2016; il PDA rev. n. 05 - prot. n. GB/77599 del 01/12/2016); Vista la documentazione conservata in atti; Attestata la regolarità tecnico-amministrativa del provvedimento; DETERMINA - di aderire, per i motivi indicati in premessa, alla Convenzione Consip per l affidamento dei Servizi relativi alla gestione integrata della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro presso le Pubbliche Amministrazioni- ai sensi dell art. 26, Legge 23 dicembre 1999 n. 488 e s.m.i. e dell articolo 58, legge 23 dicembre 2000 n. 388 Lotto 4 - CIG 50785231C2, stipulata con il fornitore, aggiudicatario del Lotto 4 (Lazio, Abruzzo,), il RTI Exitone S.p.A. (mandataria) e con Studio Alfa S.r.l. (mandante) avente sede legale in Augusta (SR) 96011 Contrada Remingato snc, CF e P. IVA n. 07874490019; - di stabilire che gli elementi e le condizioni previste per le determinazioni a contrarre, ai sensi dell art. 11 del D.lgs. 163/2006 e ss.mm.ii. sono le seguenti: la finalità è l affidamento dei corsi di formazione (CdF) per la realizzazione del piano formativo in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro per il personale dipendente di Roma Capitale ai sensi del D.lgs. 81/08 e ss.mm.ii.; l oggetto della prestazione è l esecuzione dei corsi di formazione necessari a garantire il rispetto delle norme, nonché a produrre reali miglioramenti delle condizioni di lavoro in materia di salute e sicurezza; la modalità di scelta del contraente è l adesione alla Convenzione Consip S.p.A. e RTI Exitone S.p.A. con Studio Alfa S.r.l. per l affidamento dei Servizi relativi alla gestione integrata della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro presso le Pubbliche Amministrazioni - lotto 4 (Lazio e Abruzzo) ai sensi dell art. 26, Legge 23 dicembre 1999 n. 488 e s.m.i. e dell articolo 58, legge 23 dicembre 2000 n. 388 - CIG 50785231C2; in tal senso è stata esperita da parte dell Amministrazione la fase istruttoria in linea con quanto previsto da Consip S.p.A., dalla richiesta preliminare di fornitura alla definizione dell offerta; è stato acquisito il Piano dettagliato delle attività (PDA) prot. n. GB/77599 del 01/12/2016) per la durata di tre anni, a partire dall accettazione dell ordine diretto di acquisto e per l importo complessivo di 735.460,00= I.V.A. esente ai sensi dell'articolo 10, comma 1, n. 20) del DPR. 633/1972 e s.m.i.; rif: 201600040868 Repertorio: GB /2280/2016 del 02/12/2016 Pagina 5 di 7

il RTI aggiudicatario ha dichiarato di non volersi avvalere di quanto previsto dall art. 10, comma 13 della Convenzione sottoscritta con la Consip S.p.a., in relazione all eventuale aggiornamento del valore economico dell affidamento in base all indice ISTAT dei prezzi al consumo; la spesa derivante dall affidamento dei corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro, a seguito dell adesione alla Convenzione Consip de quo, risulta nei limiti degli stanziamenti previsti sul Centro di Costo 0PE, Titolo 1, Intervento 03, Articolo 3SFQ del Bilancio per gli esercizi finanziari 2016-2017-2018-2019; che per identificare il contratto che andrà stipulato a valle della Convenzione de quo è stato, acquisito attraverso il sistema informativo SIMOG, il CIG 687413292C derivato dal CIG della Convenzione Consip 50785231C2; con successivo atto si procederà all affidamento al RTI Exitone S.p.A. con Studio Alfa S.r.l. e al relativo impegno di spesa per la realizzazione di Servizi una tantum - corsi di formazione (CdF) derivanti dalla Convenzione Consip Servizi relativi alla gestione integrata della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro presso le Pubbliche Amministrazioni - lotto 4 (Lazio e Abruzzo) ai sensi dell art. 26, Legge 23 dicembre 1999 n. 488 e s.m.i. e dell articolo 58, legge 23 dicembre 2000 n. 388 - CIG 50785231C2 - CIG derivato 687413292C; solo a seguito dell esecutività del presente atto e del successivo provvedimento di affidamento e di impegno di spesa, verrà generato l ordine diretto di acquisto di durata complessiva pari a 3 anni con contestuale accettazione del PDA; il perfezionamento del contratto è subordinato alla firma digitale dell ordinativo e del PDA da parte dell Amministrazione e che entro 7 gg. solari, ovvero nel maggior termine concordato con l Amministrazione, il fornitore dovrà iniziare ad erogare i servizi oggetto dell affidamento. IL DIRETTORE SALVATORE BUCCOLA rif: 201600040868 Repertorio: GB /2280/2016 del 02/12/2016 Pagina 6 di 7

Elenco Allegati DESCRIZIONE GestioneIntegrataSicurezza3Convenzione_1.pdf Richiesta_preliminare_fornitura_GB45348_12.07.2016.pdf Verbale_sopralluogo_GB47206_20.07.2016.pdf PDA_rev._01_GB51483_08.08.2016.pdf PDA_rev._05_GB77599_01.12.2016.pdf rif: 201600040868 Repertorio: GB /2280/2016 del 02/12/2016 Pagina 7 di 7