AG.e. ASSOCIAZIONE ITALIANA GENITORI

Documenti analoghi
IL NETWORK DI ANDREA Un'Avventura che diventa Storia

Protocollo d intesa tra. S.I.P.O. SOCIETA ITALIANA DI PEDIATRIA OSPEDALIERA e A.Ge. ASSOCIAZIONE ITALIANA GENITORI ONLUS IL PROGETTO

La negoziazione ai tempi del Ruolo Unico: coniugare valori e innovazione

UN SACCO DI SPORT Sperimentare sui materiali di scarto per creare economia sociale circolare: un possibile modello

PROGETTO IN VITRO. Promozione della lettura

12 PASSI PER COSTITUIRE UN'ASSOCIAZIONE

Primo intervento pubblico su istituzioni per l infanzia avviene nel periodo fascista, legge n del 1925.

Dott.ssa Marzia Raffaelli Genova, 12 Giugno 2019

CARTA DI INTENTI Le Società scientifiche italiane di seguito indicate e firmatarie di questo documento, consapevoli consapevoli consapevoli

COMUNE DI PONTREMOLI. Provincia di Massa Carrara CONSULTA DELLA FAMIGLIA REGOLAMENTO

P.O. VILLA SOFIA Tel / FAX P.O. VINCENZO CERVELLO Tel Fax

MNEMOS Master di Narrazione in. Organizzazioni Sanitarie

INSIEME PER IL CALCIO

Progettare i piani di zona: metodologie e strumenti

Partecipazione e cittadinanza attiva: la tutela della salute come bene comune.

Regione Lazio. DIREZIONE SALUTE E POLITICHE SOCIALI Atti dirigenziali di Gestione 19/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Leggere fa bene alla salute. La costruzione di una buona pratica di comunità

Pavia Il Welfare locale tra continuità e innovazione Il caso dei servizi prima infanzia in Provincia di Pavia. 7 luglio 2015

ASILO INFANTILE SIROLO

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 138.DEL

Progetto Centro CONI di Orientamento e Avviamento allo Sport. Scuola dello Sport - Roma 19/22 ottobre 2015

Progetto di rete. 1 Piani giovani (di zona o d ambito) che compongono la rete. 2 Titolo del Progetto. 3 Riferimenti del compilatore

AVVISO PUBBLICO DIREZIONE DELLA STRUTTURA COMPLESSA OSPEDALIERA DI DIREZIONE OSPEDALIERA DELL ASSL DI ORISTANO

LE POLITICHE GIOVANILI VALORIZZARE TALE NTO, CREARE FUTURO

SPORTELLO SOCIALE CITTADINANZA AMBITO TERRITORIALE DI SESTO CALENDE

La Qualità della didattica

IL RUOLO DELL ASSOCIAZIONISMO

FISM. Relatrice: D.ssa M. Benedetta Marino

GIOVANI E SERVIZI AI CITTADINI

La Carta della rappresentanza in immagini

Profilassi vaccinale come scelta consapevole e gestione degli eventi avversi

SCHEDA di presentazione progetto

TITOLO EVENTO Usare la giusta energia nel comunicare

COSA FACCIAMO. Società Italiana di Pediatria. Società Italiana di Pediatria. Società Italiana di Pediatria COME COMUNICHIAMO

CAROVANA PER LA FAMIGLIA

Il report di AFT a supporto della governance delle cure primarie

ASSOCIAZIONISMO E VOLONTARIATO Solidarietà e forme di cittadinanza attiva

AMBITO TERRITORIALE DEL CONSORZIO CISA GASSINO T.se

LA COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO

Convegni interregionali

La formazione dei genitori all utilizzo degli strumenti di monitoraggio domiciliare

Conferenza Episcopale Italiana. Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni

Correre con la mente: 12 un percorso di condivisione con la città tra scuola e apprendimento digitale

I centri per le famiglie in Piemonte. Antonella Caprioglio Maria Celeste Anglesio Direzione Coesione Sociale. 31 marzo 2016

Attiva dal 1951, paritaria dal È luogo di cultura, di umanizzazione, di sviluppo integrale della persona.

SCUOLA DELL INFANZIA

Il progetto ed il portale LTC introduzione.

La metodologia della Peer Review tra autovalutazione ed etero valutazione

Organigramma e Manuale delle funzioni Sede formativa

Progetti Obiettivo di Piano Sanitario Nazionale Accordo Stato Regione del 26/10/2017 CSR/181

Dr. Giammarco SURICO Coordinatore Operativo U.Coo.R. - Rete Oncologica Pugliese

SCHEDA di presentazione progetto del Piano Operativo Giovani (POG)

AREA DEL POF EDUCAZIONE CITTADINANZA E LEGALITA

Schema generale questionario per Analisi Bisogni Formativi

INDICE SEZIONI PTOF LE SCELTE STRATEGICHE PTOF / /22 SCUOLA ELEM.PARIT. BEATA P.E. CERIOLI LE SCELTE STRATEGICHE

QUESTIONARIO RILEVAMENTO FABBISOGNI FORMATIVI DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE

ALTA FORMAZIONE FIDAE IL COORDINATORE DIDATTICO: PROFILO FUNZIONALE E MANAGERIALE

Sinergie tra profit e non profit: quando il volontariato incontra l'impresa

Volontariato e volontari. Le parole chiave

Percorso assistenziale al bambino con eccesso ponderale: un programma di educazione ai corretti stili alimentari e motori

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017

PROMOZIONE DEL BENESSERE E PREVENZIONE DEL RISCHIO IN ADOLESCENZA

SCHEMA DI PROPOSTA. L.R. 11/05/2015, n. 8 Disposizioni generali in materia di attività motoria e sportiva. Carta etica dello sport veneto (art.

PROTOCOLLO D'INTESA TRA. il Ministero dell'istruzione, dell Università e della Ricerca. (di seguito denominato MIUR)

ANDREA E I SUOI AMICI e 18 novembre 2006 Torino

TRA COMUNE DI REGGIO EMILIA. CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE ADULTI Reggio Emilia Sud. CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE ADULTI Reggio Emilia Nord

Vi partecipano l'azienda Sanitaria di Prato e i comuni di: - Prato - Montemurlo - Vaiano - Vernio - Cantagallo - Poggio a Caiano - Carmignano

L Amministratore di Sostegno: una nuova Legge per nuove opportunità

STATUTO. Dell ASSOCIAZIONE AUTISMO PAVIA O.N.L.U.S.

Riunione con i Rappresentanti degli Studenti agli Organi Superiori

Regione Toscana Maria José Caldés Pinilla

ª edizione

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche.

Sabato 12 Novembre 2016

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

1 ottobre Liberata Dell Arciprete Segretario Regionale

NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010

PROTOCOLLO D'INTESA. tra REGIONE TOSCANA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Sostenere l incontro della famiglia adottiva con la scuola

Coordinatore generale è l ONG FOCSIV di Roma

Ricerca Leggi della Regione Toscana Visualizzazione del testo

Scuola materna San Giuseppe. Progetto offerta integrativa sperimentale. Sezione Ponte

Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico

A B C D E F G H I J Indicatori a compilazione Situazione distrettuale

L infermiera di fronte al bambino ed alla sua famiglia, il suo ruolo e le difficoltà relazionali

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO Provincia di Treviso

Convegno. Migliorare la qualità dei servizi sanitari per migliorare la qualità della salute degli italiani. Forum P.A Roma, 8 maggio 2002

" DALL INFERMIERE PROFESSIONALE ALL INFERMIERE PROFESSIONISTA: DAL COLLEGIO IPASVI ALL ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE"

Stefania Bottos. 1 Convegno Triveneto ANIMO Associazione Nazionale Infermieri di Medicina Ospedaliera 15 marzo 2013

11 novembre 2013 QUALITA DI VITA NELLA MALATTIA IN FASE TERMINALE

Dirigente di Struttura Complessa. Responsabile - Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

AULE SOLIDALI. Un network tra scuole e comunità locale per la promozione della cittadinanza attiva e lo sviluppo della sussidiarietà di prossimità

Primi passi. una rete di proposte educative per rispondere ai bisogni di bambini e famiglie.

Il Programma Osservazione Territorio (PrOTer) di Ars Toscana

PIANO DI COMUNICAZIONE AZIENDALE

A B C D E F G H I J K L M N

CONCORSO GUADAGNARE SALUTE CON LA LILT:

Il paziente, il farmacista, la farmacia e l alleanza interprofessionale per la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale.

Partiamo dal volantino

Dott.ssa Cristina Patrizi Medico di Medicina Generale ASL RMC Roma U.O.CAD ASL RMB Roma U.O. Medicina Legale ASL RMB Roma Segretario Generale Siameg

Transcript:

AG.e. ASSOCIAZIONE ITALIANA GENITORI

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GENITORI L AG.e è la Federazione Nazionale delle Associazioni Genitori (298 associazioni locali) Ispirandosi ai valori della costituzione e all etica cristiana, l AG.e. l è attiva nel mondo dell associazionismo e del volontariato, per una società aperta al protagonismo delle famiglie e sensibile alle loro esigenze In particolare è presente nella scuola, nella società e in sanità (Progetto Andrea)

IL PROGETTO ANDREA

Il Progetto Andrea Il Progetto Andrea rappresenta la realizzazione di un sogno: quello di riportare i bambini e i loro genitori al centro del processo assistenziale

Il Progetto Andrea Si realizza attraverso un forte patto di solidarietà tra i Bambini e gli Adolescenti, i loro Genitori, gli Operatori Sanitari, le Istituzioni, il Mondo della Scuola, il Mondo del Volontariato e della Cittadinanza Attiva I bambini, gli adolescenti e i loro genitori, insieme con i medici, gli infermieri e il mondo del volontariato, diventano coproduttori del processo assistenziale, definiscono, informano e valutano la qualità dell assistenza

Il Progetto Andrea PRESUPPOSTI: di natura etica e di impegno sociale OBIETTIVI: 1) Miglioramento della umanizzazione 2) Miglioramento della qualità dell assistenza 3) Tutela dei diritti di tutti gli attori del processo assistenziale STRUMENTI e METODI: miglioramento continuo della qualità (PDCA)

Il Network di Andrea Il Network è una rete di strutture: per l assistenza sanitaria in area pediatrica nelle diverse realtà del Paese promossa dall A.Ge. - Associazione Italiana Genitori - nel 1997 L A.Ge. esercita il ruolo di rappresentanza dei genitori che intendono esprimere le esigenze della famiglia e diventare i titolari del processo di accreditamento delle strutture sanitarie dell area pediatrica sotto l aspetto dell umanizzazione

Il Network di Andrea Il Network si propone come organismo capace di: sostenere il processo di miglioramento, verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati, esercitare il ruolo di interlocutore con i diversi livelli istituzionali

Il Network di Andrea GLI ADERENTI AL NETWORK CONDIVIDONO LO STILE, LA FILOSOFIA E I PRINCIPI CHE CARATTERIZZANO IL PROGETTO ANDREA

Aspetti Fondanti del Progetto Andrea Servizio di qualità totale dell assistenza sanitaria: 1) una nuova cultura fondata sul coniugare aspetti della cura diversi e alcune volte vissuti come divergenti 2) una nuova arte d essere sussidiari e di creare alleanze tra attori diversi per facilitare l innovazione 3) una nuova esigenza di valutazione

Il Progetto Andrea VANTAGGI

5 Vantaggi: CITTADINI Riduzione della distanza medico paziente e del trauma del ricovero Partecipazione al Movimento Culturale Sperimentazione di cittadinanza attiva Ruolo di coproduttore del processo di assistenza Valutazione della qualità OPERATORI Realizzazione di sé come uomo Partecipazione al Progetto Culturale Nuovi vissuti professionali costruiti assieme ai cittadini Maggiore fiducia dei cittadini e minore conflittualità Percorso formativo di qualità totale

Una filosofia comune Coniugare interesse medico e sociale Alleanza tra pediatri, famiglie e istituzioni Progetto in rete che si avvale della rete Comunicazione integrata Forte strumento di motivazione Obiettivi di crescita e di miglioramento continuo...