MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

Documenti analoghi
Tirocini formativi e di orientamento: andamento e soddisfazione dei tirocinanti

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. Gennaio 2014

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. Maggio 2013

Osservatorio sul precariato/3 assunzioni per settore NACE, classi di età, nazionalità e dimensione dell impresa; 2014>2018

Il Quadro Economico/Occupazionale nella Provincia di Pesaro e Urbino

L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/09/2014

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 30/11/2015

Istanze di accesso al 31 maggio 2012

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. 4 trimestre 2018

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. 3 trimestre 2018

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE 2 TRIMESTRE 2019

I numeri di Roma Capitale

Rapporto. Richiesta Cassa Integrazione Guadagni in deroga e mobilità in deroga 31 luglio

Rapporto 1. Richiesta Cassa Integrazione Guadagni in deroga. Consuntivi su importi autorizzati al 16 maggio 2012.

L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE 1 TRIMESTRE 2019

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 31/07/2014

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

DIREZIONE/ISTITUTO/AGENZIA

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 31/05/2014

GLI INTERVENTI DI CASSA IN FRIULI VENEZIA GIULIA CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA: ANALISI DELLE DOMANDE ANNO 2009

L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

STATISTICHE IN BREVE. Archivio Statistico delle Imprese Attive (Asia) Anni La struttura delle imprese e dell occupazione

IL LAVORO INTERMITTENTE

REPORT SULLE RETI DI IMPRESE IN ITALIA 1 SEMESTRE 2019

Laboratorio esterno al Carcere di Forlì, presso coop Formula Solidale via Karlsruhe 2 - Forlì Tipologia RAEE trattati

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31/1/2016

Rapporto. Richiesta Cassa Integrazione Guadagni in deroga e mobilità in deroga. 30 marzo

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/ :18

L'occupazione in agricoltura,

Nota introduttiva. 1 Veneto Lavoro,. Unità di crisi aziendali, settoriali e territoriali.

Demografia delle imprese

I comparti del commercio e dell ospitalità nell economia della provincia di Udine Focus: sul comune di Udine Focus: i consumi in Friuli Venezia Giulia

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ISERNIA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ANCONA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2016 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI BENEVENTO REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI BRESCIA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VITERBO REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2016 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI BENEVENTO REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2014 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VITERBO REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 2 TRIMESTRE 2016 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI BRESCIA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 2 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VITERBO REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 2 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CREMONA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2018 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI RIMINI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2017 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CALTANISSETTA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2019 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI FORLI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 2 TRIMESTRE 2017 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI FORLI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2018 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI FORLI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 2 TRIMESTRE 2018 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI FORLI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2018 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI BRESCIA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VITERBO REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2016 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VITERBO REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CALTANISSETTA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2018 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI FORLI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2017 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI RIMINI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2018 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Toscana REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

Rapporto. Richiesta Cassa Integrazione Guadagni in deroga e mobilità in deroga e APPROFONDIMENTO del consuntivato decretato della Cigd.

Rapporto. Richiesta Cassa Integrazione Guadagni in deroga e mobilità in deroga e APPROFONDIMENTO del consuntivato decretato della Cigd.

Imprese - Anno Imprese registrate in Liguria nel 2010

Imprese - Anno Imprese registrate in Liguria nel 2011

REPORT SULLE RETI DI IMPRESE IN ITALIA 2018

PREVENZIONE INFORTUNI STRADALI SUL LAVORO E IN ITINERE. INAIL Direzione Territoriale Udine Processo Prevenzione

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/4/2016

Relazione annuale Inail 2018 RELAZIONE ANNUALE INAIL SUI DATI 2017

Fig. 1 Numero di occupati dipendenti nel settore privato, FVG

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET

Osservatorio sul precariato IV trimestre 2018 e anno 2018

Donne e lavoro nella crisi I dati della provincia di Bologna

La Garanzia Giovani nel Lazio Report di Monitoraggio

dati aggiornati al 30 giugno

Le Imprese giovanili attive *

Il mercato del lavoro della provincia di Monza e della Brianza nel 2015 mostra alcuni segnali di ripresa dopo gli anni della crisi.

Imprese Roma Capitale

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

Imprenditoria giovanile

31 Marzo 2011 n 5 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA. L occupazione a Ferrara nel 2010

Capitolo 11 - COMMERCIO INTERNO

Il mercato del Prosecco DOC: tendenze recenti

Demografia d'impresa in provincia di Oristano LA PROVINCIA DI ORISTANO 3^ TRIMESTRE 2011 IMPREDNITORIA FEMMINILE IN PROVINCIA DI ORISTANO

L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia

Tab.1.1 Andamento imprese femminili nella provincia di Brindisi 31 dicembre Attive Iscrizioni Cessazioni non d'ufficio Imprese

DATI INAIL NAZIONALI

3,5 2,5 1,5 0,5. Anni

Di cui Cessazioni Settori Ateco Iscrizioni

ECONOMIA VICENTINA FLASH N 12

Servizio Economico-Statistico

VOUCHER IL LORO EFFETTO SOSTITUTIVO SUI CONTRATTI SUBORDINATI RACCONTATO ATTRAVERSO I DATI DI FONTE AMMINISTRATIVA

SINTESI RAPPORTO MERCATO DEL LAVORO 2012

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2013

STRUTTURA E INCIDENZA DEL SETTORE ARTIGIANO NELL ECONOMIA REGIONALE DELL EMILIA-ROMAGNA

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/4/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/6/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Transcript:

Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università Piano integrato di politiche per l occupazione e per il lavoro MONITORAGGIO E VALUTAZIONE copertina_primoreport_pipol_3.indd 1-2 30/07/15 10:36

Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università PIPOL Piano integrato di politiche per l occupazione e per il lavoro MONITORAGGIO E VALUTAZIONE 1 report giugno 2015 Hanno contribuito alla predisposizione del Report: Marco Cantalupi Servizio osservatorio mercato del lavoro marco.cantalupi@regione.fvg.it Felice Carta Servizio programmazione e gestione interventi formativi felice.carta@regione.fvg.it Carlos Corvino Servizio osservatorio mercato del lavoro carlos.corvino@regione.fvg.it Chiara Pellizzaro Servizio programmazione e gestione interventi formativi chiara.pellizzaro@regione.fvg.it Giorgio Plazzi Servizio osservatorio mercato del lavoro giorgio.plazzi@regione.fvg.it Stampa: Centro stampa regionale Servizio logistica, digitalizzazione e servizi generali luglio 2015 copertina_primoreport_pipol_3.indd 3-4 30/07/15 10:36

INDICE Premessa 2 I destinatari di PIPOL 3 4 5 1. 5 1.1 6 1.2 8 1.3 10 2. 12 2.1 12 2.2 13 2.3 16 3. 17 3.1 18 3.2 19 3.3 22 3.4 27 3.5 30 3.6 31 32 1 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 1 27/07/15 17:34

Piano Integrato di Politiche per l Occupazione e per il Lavoro PIPOL - Garanzia Giovani FVG. 2 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 2 27/07/15 17:34

FASCIA 1 FASCIA 2 FASCIA 3 FASCIA 4 FASCIA 5 3 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 3 27/07/15 17:34

4 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 4 27/07/15 17:34

1. Iscritti - Confermati Convocati 5 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 5 27/07/15 17:34

1.1. 15 maggio 2015 Tab. 1 Flussi di iscritti, per mese e provincia dell intermediario n.d. Trieste 590 200 288 568 874 2520 299 182 516 398 863 2258 271 182 457 442 903 2255 120 127 246 372 637 1502 set-14 159 225 607 588 1093 2672 233 314 626 615 1191 2979 144 202 486 537 849 2218 143 122 328 490 668 1751 116 169 478 582 831 2176 96 176 410 442 742 1866 mar-15 91 224 436 482 823 2056 81 155 347 407 606 1596 40 91 249 218 376 974 Totale 2.383 2.369 5.474 6.141 10.456 26823 9% 9% 20% 23% 39% 100% 183 182 421 472 804 2063 6 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 6 27/07/15 17:34

Tab. 2 Distribuzione degli iscritti, per provincia dell intermediario, genere e cittadinanza Genere M Stranieri n.d. 876 1.507 2.354 29 2.383 1.215 1.154 2.143 226 2.369 2.981 2.493 4.477 997 5.474 Trieste 3.193 2.948 5.192 949 6.141 5.697 4.759 8.924 1.532 10.456 Totale complessivo 13.962 12.861 23.090 3.733 26.823 100,0 n.d. 1 2 3 4 5 n.d. 2.371 5 1 4 2 2.383 81 58 870 164 133 1.063 2.369 223 69 1.781 451 321 2.629 5.474 Trieste 219 98 1.820 340 384 3.280 6.141 291 106 3.681 806 760 4.812 10.456 Totale complessivo 3.185 336 8.153 1.765 1.598 11.786 26.823 7 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 7 27/07/15 17:34

1.2. - Tab. 4 Flussi di confermati per mese e provincia dell intermediario Trieste 107 2 59 163 331 166 128 364 588 1.246 113 174 145 354 786 set-14 234 265 242 623 1.364 246 179 369 847 1.641 148 284 272 735 1.439 124 232 218 628 1.202 159 276 274 592 1.301 170 306 360 639 1.475 mar-15 221 410 406 617 1.654 164 293 290 444 1.191 88 233 221 307 849 Totale 1.940 2.782 3.220 6.537 14.479 162 232 268 545 1.207 8 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 8 27/07/15 17:34

Tab. 5 Distribuzione dei confermati, per provincia dell intermediario, genere e cittadinanza Genere M Stranieri 995 945 1.763 177 1.940 1.570 1.212 2.375 407 2.782 Trieste 1.663 1.557 2.805 415 3.220 3.662 2.875 5.724 813 6.537 Totale complessivo 7.890 6.589 12.667 1.812 14.479 100,0 1 2 3 4 5 48 736 148 98 910 1.940 15 885 235 217 1.430 2.782 Trieste 75 1.008 202 222 1.713 3.220 26 2.436 548 598 2.929 6.537 Totale complessivo 164 5.065 1.133 1.135 6.982 14.479 9 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 9 27/07/15 17:34

1.3 Tab. 7 Flussi di convocati per mese e provincia dell intermediario n.d. Trieste 1 39 8 114 527 689 163 58 453 894 1.568 2 179 262 204 539 1.186 set-14 1 172 432 395 969 1.969 220 635 418 933 2.206 233 417 349 1.155 2.154 122 222 313 719 1.376 1 265 459 489 1.023 2.237 1 263 601 548 850 2.263 mar-15 1 211 560 913 831 2.516 5 202 523 639 668 2.037 86 582 536 489 1.693 Totale 12 2.155 4.759 5.371 9.597 21.894 180 397 448 800 1.825 10 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 10 27/07/15 17:34

Tab. 8 Distribuzione dei convocati, per provincia dell intermediario, genere e cittadinanza Genere M Stranieri n.d. 6 6 11 1 12 1.129 1.026 1.961 194 2.155 2.613 2.146 3.918 841 4.759 Trieste 2.772 2.599 4.533 838 5.371 5.202 4.395 8.249 1.348 9.597 Totale complessivo 11.722 10.172 18.672 3.222 21.894 100,0 1 2 3 4 5 n.d. 1 1 2 12 24 785 152 123 1.002 2.155 46 1.724 441 317 2.043 4.759 Trieste 91 1.709 331 318 2.768 5.371 91 3.535 784 740 4.213 9.597 Totale complessivo 253 7.753 1.709 1.498 10.028 21.894 11 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 11 27/07/15 17:34

2. 2.1 Tab.10: Percorsi di rimotivazione per mese e fascia Mese 80 96 0 8 0 8 16 32 8 48 0 48 8 0 0 0 Totale 112 240 12 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 12 27/07/15 17:34

2.2 Percorsi individualizzati 15/18 anni Formazione mirata all inserimento lavorativo Operazioni per l aggiornamento linguistico all estero di durata non superiore a due mesi - Sostegno all autoimpiego e all autoimprenditorialità, con la previsione 13 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 13 27/07/15 17:34

Tab.11: Allievi per tipologia di percorso 121 - - 4 - - 209 82 64 78% 2788 1326 977 74% 599 242 135 56% Totale 4873 2011 226 60 - - 570 37 - - 356 264 206 78% Tab. 12: Percorsi formativi avviati per mese Sett. Ott. Gen. Mar. - - - 61 50 9 2 - - - - - - - - - 14 - - - - - - - - - 3 2 1 1 1 1 1-1 1 4 2 2 - - - - 13 13 23 35 37 38 36 - - - 1 5 9 2 3 13 3 6 - - - - 22 0 34 24 37 60 49 - - - - 3 6 4 9 7 3 3 - - - 6 1 5 1 2 2 6 7 Totale 1 1 1 8 69 95 67 74 100 115 105 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 14 27/07/15 17:34

Tab. 13: Confermati per fascia con azioni formative avviate 40 39 98% 549 179 33% 108 31 29% 66 12 18% 716 301 42% 25 23 92% 807 287 36% 213 75 35% 180 26 14% 1368 456 33% Trieste 53 51 96% 556 152 27% 112 27 24% 127 18 14% 929 189 20% 10 9 90% 1906 585 31% 420 102 24% 494 68 14% 2554 908 36% Totale 11.233 3.538 15 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 15 27/07/15 17:34

2.3 16 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 16 27/07/15 17:34

3. I TIROCINI1 - complessivamente 406 2 Tab. 14: Tirocini per tipologia e periodo di avvio 1.986 758 406 Totale 3.150 100 1. 2. 17 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 17 27/07/15 17:34

3.1 una crescita costante degli avvii PIPOL Andamento mensile avvii tirocini 300 PIPOL 250 200 Reg 166/13 ante ott-14 150 100 Reg 166/13 post ott-14 50 0 TOTALE set-13 ott-13 nov-13 dic-13 gen-14 feb-14 mar-14 apr-14 mag-14 giu-14 lug-14 ago-14 set-14 ott-14 nov-14 dic-14 gen-15 feb-15 mar-15 18 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 18 27/07/15 17:34

alcune imprese possono ritenere l avvio dei tirocini non - una domanda fabbisogni aziendali. 3.2 prevale l utilizzo del tirocinio come strumento di reinserimento lavorativo rispetto evidente la spinta che il Progetto Giovani FVG ha dato all utilizzo dello strumento del tirocinio residuali i percorsi rivolti ai soggetti fragili 19 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 19 27/07/15 17:34

Tab. 15: Tirocinante in base a categorie art. 2 regolamento n 166/2013 Tir. PIPOL 282 01/10/2014 14 22 82 1 3 2 Totale 406 100,0 1.407 20 25 56 238 152 57 11 Totale 1.986 100,0 489 9 25 56 238 10 70 53 Totale 758 100,0 20 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 20 27/07/15 17:34

- Tab. 16: Tirocinante in base a fasce d età Tir. PIPOL 233 01/10/2014 Da 26 a 29 anni 148 Da 30 a 40 anni 25 Totale 406 100,0 320 Da 26 a 29 anni 218 Da 30 a 40 anni 121 99 Totale 758 100,0 Tab. 17: Tirocinante per genere Tir. PIPOL 216 01/10/2014 190 Totale 406 100,0 388 370 Totale 758 100,0 21 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 21 27/07/15 17:34

Tab. 18: Tirocinante per nazionalità Tir. PIPOL 384 01/10/2014 22 Totale 406 100,0 664 94 Totale 758 100,0 3.3 22 preminente il peso dei tirocini PIPOL avviati in provincia di Udine sotto- diversi approcci a livello territoriale nella promozione dello strumento 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 22 27/07/15 17:34

diversa domanda di tirocinio proveniente dai differenti territori. Trieste consistente numero di percorsi rivolti a soggetti svantaggiati Tab. 19: Tirocini in base alla sede di svolgimento Tir. PIPOL 264 27 Trieste 52 53 10 Totale 406 100,0 01/10/2014 246 118 Trieste 232 162 Totale 758 100,0 La maggioranza delle aziende nel periodo osservato ha ospitato un unico tirocinio prevalenza dei tirocini in imprese sotto i 10 addetti con un peso del 55,9% 23 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 23 27/07/15 17:34

verso i percorsi senza contributo pubblico. Tab. 20: Tirocini in base alla classe dimensionale azienda ospitante Tir. PIPOL 227 10-49 102 50-249 48 29 Totale 406 100,0 01/10/2014 297 10-49 198 50-249 109 154 Totale 758 100,0 In PIPOL il ruolo delle aziende di maggior dimensione si presenta ancora meno consistente 24 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 24 27/07/15 17:34

interesse rivolto a PIPOL dei soggetti di minor dimensione - rappresenta un risultato di indubbio di laureati presenti in PIPOL - nelle piccole imprese, il tirocinio può essere occasione di crescita professionale sia per il tirocinante sia per l azienda stessa. rilevanza del comparto manifatturiero (28,8% dei tirocini ospitati) e di peso del segmento delle attività professionali nel 25 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 25 27/07/15 17:34

Tirocini PIPOL per settore Ateco del soggetto ospitante (valori %) C Manifattura 28,8 G Commercio all'ingrosso e dettaglio 15,3 M Attività prof., scientifiche e tecniche 12,6 J Servizi di informazione e comun. I Attività di alloggio e ristorazione S Servizi alla persona, altre 6,9 6,9 6,2 K Attività finanziarie e assicurative N Noleggio, servizi alle imp., pulizie ecc. Q Sanità e assistenza R Attività art., sportive, intrattenimento F Costruzioni H Trasporto P Istruzione A Agricoltura e pesca O Amministrazione pubblica e difesa L Attività immobiliari E Fornitura di acqua, reti fognarie, rifiuti 4,4 3,9 3,2 2,5 2,5 2 1,7 1,7 0,5 0,5 0,5 0 5 10 15 20 25 30 35 - Larga parte dei tirocini ospitati da imprese industriali o artigiane sono. 26 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 26 27/07/15 17:34

40 36 29 28 19 19 18 17 12 10 3.4 27 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 27 27/07/15 17:34

Tab. 22: Tirocini per durata in mesi Tir. PIPOL Tre mesi 16 01/10/2014 9 6 Sei mesi 375 Totale 406 100,0 2 21 Tre mesi 74 48 8 Sei mesi 592 9 4 Totale 758 100,0 Tab. 23: Tirocini in base a numero di ore settimanali previste Tir. PIPOL 22 01/10/2014 19 54 311 Totale 406 100,0 108 77 137 436 Totale 758 100,0 28 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 28 27/07/15 17:34

Tab. 24: Valori medi indennità, orario settimanale e durata dei tirocini Tir. PIPOL Media 174 89 209 Media 165 29 539 -. 29 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 29 27/07/15 17:34

3.5 Tab. 25: Tirocini per soggetto promotore Tir. PIPOL - 85 240 81 Totale 406 100,0 - - 61 1 1 588 n. 41 38 69 Totale 758 100,0 30 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 30 27/07/15 17:34

3.6 31 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 31 27/07/15 17:34

Il bonus occupazionale: 32 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 32 27/07/15 17:34

% Friuli Venezia Giulia 242.961,75 2.500.000,00 9,72 TOTALE 15.985.949,55 184.855.343,66 8,65 33 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 33 27/07/15 17:34

Tab. 27: Istanze confermate e importo bonus Media Media 1.583 1.32 26 364 Friuli Venezia Giulia 79 1,14 242.961,75 3.521,18 68 469 408 40 481 408 64 23 171 41 71 248 309 TOTALE 4.853 1,29 15.985.949,55 4.242,56 34 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 34 27/07/15 17:34

Iscritti Confermati Convocati 35 111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 35 27/07/15 17:34

111_PrimoReport_PIPOL_2.indd 36 27/07/15 17:34