Bruxelles, 28 novembre 2012 Commissione Europea

Documenti analoghi
Unione Bassa Reggiana

VERSO IL PRIMO TRIENNIO DELL UNIONE. A cura di Elena Gamberini Direttore Unione dei Comuni Bassa Reggiana

Progetto partecipativo per la riprogettazione di spazi, tempi e modalità di accesso ai servizi socio-educativi comunali della Bassa Reggiana DOPO IL

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 27/01/2016. Centro di Responsabilità: SETTORE SOCIALE - S.O.

BILANCIO SOCIALE DI PREVISIONE APPROVAZIONE BOZZA SERVIZIO SSIZ E NUP

Identità e filosofia di un ambiente

FONDO SOCIALE REGIONALE anno (approvato dalla commissione dei sindaci di ambito sociale del

Comune di Cosenza Articolazione Organizzativa Dipartimenti Strutture massima dimensione Staff

Ufficio di Piano dei Servizi e degli Interventi Sociali dei Comuni appartenenti al Distretto di Menaggio

Piano di Zona distrettuale per la salute e il benessere sociale Programma Attuativo 2011

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE DEL PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE E DEL PROGRAMMA ATTUATIVO 2009 DEL DISTRETTO N.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE BASSA REGGIANA

Nuovi strumenti integrati di programmazione territoriale, monitoraggio e valutazione

1. Strumenti per la costituzione dell'ufficio

Relazione finale Dopo il terremoto: più vicini-più sicuri/più sicuri-più vicini

SEZIONE DEDICATA AL TEMA POVERTÀ

I centri per le famiglie in Piemonte. Antonella Caprioglio Maria Celeste Anglesio Direzione Coesione Sociale. 31 marzo 2016

Il bilancio sociale partecipato del welfare della città di Brescia

27/3 TRENTO 30/3 ROVERETO 03/4 COMANO TERME 26/4 BORGO VALSUGANA 15/5 CAVALESE 16/5 CLES

L educazione per l infanzia come bene comune.

Costruzione del Piano attuativo distrettuale per la salute ed il benessere sociale per l'anno 2012 Distretto di Porretta Terme - maggio 2012

Il patto per la crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva: prime linee di azione sul welfare

Relazione sulla performance 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA UNIONE BASSA REGGIANA

PIANO DI ZONA AMBITO DI BELLANO 2012/2014

INTEGRAZIONE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA DEL PIANO DI ZONA PER L ADOZIONE DEL PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2017 DEL DISTRETTO N.

IL SISTEMA DEI SERVIZI EDUCATIVI 0/3 ANNI NEL TERRITORIO PROVINCIALE 1

Distribuzione dell'intervento rispetto alla spesa. Distribuzione dell'intervento rispetto alle prestazioni 31% 33%

CITTA' DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI CARPI CAMPOGALLIANO NOVI SOLIERA

A SCUOLA CI ANDIAMO DA SOLI UN PROGETTO PARTECIPATO PER LA MOBILITA SOSTENIBILE

Organizzazione e funzionamento della gestione associata di una funzione/servizio. La funzione servizi sociali

IL PRESIDENTE DELL UNIONE DEI COMUNI MODENESI AREA NORD IL DIRETTORE DEL DISTRETTO SANTARIO N: 2 DI MIRANDOLA DELL AZIENDA U.S.L.

Le strategie per la promozione della salute nell anziano del Piano Sociale e Sanitario Regionale

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

Il Nuovo Circondario Imolese. L Azienda USL di Imola Distretto di Imola. Premesso che

PROTOCOLLO D INTESA TRA. la REGIONE TOSCANA, l' ANCI TOSCANA. l'ufficio SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA VISTI:

Progetto: Bari Social Summer Estate per tutti. Attività pomeridiane estive per il Tempo Libero di Minori e Famiglie

COMUNE DI RIMINI DIPARTIMENTO SERVIZI ALLA PERSONA Determinazione Dirigenziale n del 11/10/2018

Piani di Zona 2009/2011 Progetti a sostegno degli anziani

Il servizio di mediazione familiare nei centri per le famiglie Storia, cultura e rete dei servizi di mediazione familiare

Album foto. di gerardo de luzenberger

1. Strumenti per la costituzione dell'ufficio

Crescere in Emilia-Romagna

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33 DELIBERAZIONE 4 agosto 2008, n. 624

Settore 3 - Sviluppo e Gestione Risorse Direzione Sviluppo Risorse Umane

Aree Verdi: "Giardini Margherita e Padre Gherardo. verranno coinvolti portatori di competenze, creando e facilitando programmare insieme

REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO

Tavolo Welfare avanzamento marzo 2017

PIANI DI ZONA

LAVORI PUBBLICI REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI DETERMINAZIONE N 67/2010 DEL 15/01/2010

SINTESI APPROVATO CON DGR 733/2017

Organigramma Unione dei Comuni della Bassa Romagna - 1 ottobre 2016

Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria

Comune di Parma. ISABELLA MENICHINI Comune di Parma. Officina del Welfare Una Comunità che programma Bologna, 1 marzo 2013

SCUOLA, AMBIENTE E LEGALITÀ

Accompagnare il cambiamento professionale

SEZIONE 3 PROGRAMMI E PROGETTI

Dati programmazione a cura dell Ufficio di Piano


&'()''*+,-.(*/,&&*0,(1)-,+,--)&,+2')+,-

SOCIETA' DELLA SALUTE PISTOIESE PIANO PROGRAMMA 2018

ANFFAS ONLUS SARDEGNA ROMA, 18 NOVEMBRE WELFARE e DISABILITA IL MODELLO SARDEGNA

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE - Anno 2014 Analitico

Reti e luoghi per crescere

Linee di indirizzo per la redazione. del Piano Sociale Integrato. della Conferenza dei Sindaci dell A.S.L. 3 Genovese

COMUNE DI MENFI. Provincia di Agrigento REGOLAMENTO DEL BILANCIO PARTECIPATIVO DEL COMUNE DI MENFI

Tavolo Welfare e OOSS. Pianificazione territoriale e laboratori del futuro. Casalecchio di Reno

Servizi socio educativi per la prima infanzia. Comune di Torino

Smart Cities: politiche integrate di welfare nell'area metropolitana di Bologna

ALLEGATO ALLA D.C. N. 21 DEL

I Centri Sociali nel 2020: i risultati del percorso di ascolto e la visione del Comune di Reggio Emilia

DISTRETTO DI PARMA REGOLAMENTO PER L ACCOGLIENZA TEMPORANEA RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE

Ogni territorio è protagonista del suo Welfare

DEL DISTRETTO N. 2 di Mirandola

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI via Porrettana, SASSO MARCONI tel fax

1. Strumenti per la costituzione dell'ufficio

Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Governo dell'integrazione socio-sanitaria e delle politiche per la non autosufficienza

DISTRETTO DI TRADATE Monitoraggio Piano di Zona 2006 / 2008

Nuovi strumenti integrati di programmazione territoriale, monitoraggio e valutazione

Dalle leading practices al rafforzamento delle competenze: la gestione del ciclo della performance nei Comuni

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI ZONA PER LA SALUTE E PER IL BENESSERE SOCIALE DEL DISTRETTO N.

RISULTATI DELLA QUALITA DEI SERVIZI Carta dei Servizi Sistema Educativo Integrato dei Servizi ai bambini di 0/6 anni Anno 2015/2016

2^FASE dal 01/07/18 DIRETTORE GENERALE SEGRETARIO GENERALE SETTORE SVILUPPO ORGANIZZATIVO E CONTROLLO STRATEGICO SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE S.O.

IL DOCUMENTO DI BUONA CAUSA

Verso il nuovo Piano Sociale e Sanitario

FUNZIONIGRAMMA DEL COMUNE DI GUBBIO

ORATORIO CENTRO GIOVANILE UN RILANCIO A PARTIRE DALL ESISTENTE

GLI SPORTELLI SOCIALI

I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO. Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016

Studio di fattibilità per la riorganizzazione dei servizi conferiti alla nuova Unione a 8 Comuni dell Ambito territoriale Sassolese

Presentazione dei lavori dei forum della città: ambiente, cultura, scuola, sociale.

Relazione sulla performance 2017

La qualità del Servizio Sociale Territoriale

SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNO 2014

Area 4 LL.PP. Ambiente Protezione Civile. Area 5 Polizia Municipale

La legge regionale 3/2010 sulla partecipazione e l esperienza dell Emilia-Romagna

Il Piano Innovazione Urbana

PROGETTO SPECIALE ART. 15 COMMA 5 CCNL CARTA SERVIZI ALLA PERSONA.

IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 8 NOVEMBRE 2000, N. 328, DELLA LEGGE REGIONALE 12 MARZO 2003, N. 2

Transcript:

Bruxelles, 28 novembre 2012 Commissione Europea Illustrazione a cura di Giammaria Manghi Sindaco di Poviglio (RE) Delega alle politiche educative, scolastiche e giovanili dell Unione Bassa Reggiana

La Bassa Reggiana: i tratti Data costituzione Unione: 18 dicembre 2008 Data effettiva trasferimento servizi a Unione: aprile 2009 72.000 abitanti - 29.000 nuclei familiari Territorio: Fiume PO 5 comuni rivieraschi 3 comuni dell entroterra - estensione Kmq. 345 circa Unione coincide con il Distretto Socio-Sanitario 1 Azienda Speciale DELL UNIONE per servizi educativi (ai sensi art. 114 TUEL e art. 14, comma 5, LR 10/2008) 1 Centro di Formazione degli 8 comuni 1 ASP Azienda Servizi alla Persona per servizi residenziali e semi-residenziali anziani Dipendenti complessivi: 580 (Unione e Comuni) Dipendenti Unione: circa 100 (a cui si aggiungono i 200 dipendenti diretti dell Azienda Speciale Servizi Educativi) 2

La Bassa Reggiana: la dimensione istituzionale 8 sindaci (Giunta Unione settimanale) 26 consiglieri Unione (per 140 consiglieri comunali) Conferenze degli Assessori 3 Commissioni Consiliari: Commissione I^ Affari Istituzionali, Finanziari ed Organizzazione Commissione II^ Welfare Commissione III^ Ambiente e Territorio 3

La Bassa Reggiana: i servizi amministrati Funzioni amministrate: A. Appalti (LLPP e forniture/servizi) dal 2009 B. Nuovo Ufficio di Piano Sociale dal 2009 C. Servizio Sociale Integrato Zonale (minori, anziani, disabili) dal 2009 D. Protezione Civile dal 2010 E. Gestione economica e previdenziale del personale dal 2010 F. Nucleo Tecnico di Valutazione dal 2010 G. Gestione giuridica del personale dal 2011 H. SUAP dal 2011 I. Servizi Educativi dal 2011 J. SIA Sistemi Informativi Associati dal 2012 K. Ufficio Ricostruzione Sisma e Serrvizio Civile pro-terremoto (sett 2012) 4

La Bassa Reggiana: volumi di bilancio DIMENSIONE FINANZIARIA Rendiconto 2010: 3,5 milioni + 7 milioni FRNA (Fondo Regionale per la Non Autosufficienza, in bilancio AUSL ma gestito da Ufficio di Piano Unione ) Rendiconto 2011: 6,9 milioni + 7 milioni FRNA (Fondo Regionale per la Non Autosufficienza, in bilancio AUSL ma gestito da Ufficio di Piano Unione ) Previsione spesa 2012: circa 13 milioni (consolidato tra Unione ed Azienda Speciale) + + 7 milioni FRNA (Fondo Regionale per la Non Autosufficienza, in bilancio AUSL ma gestito da Ufficio di Piano Unione ) 5

Progetto partecipativo per la riprogettazione di spazi, tempi e modalità di accesso ai servizi socio-educativi comunali della Bassa Reggiana DOPO IL TERREMOTO: PIU VICINI - PIU SICURI - PIU SICURI - PIU VICINI Legge Regionale n. 3 del 2010: NORME PER LA DEFINIZIONE, RIORDINO E PROMOZIONE DELLE PROCEDURE DI CONSULTAZIONE E PARTECIPAZIONE ALLA ELABORAZIONE DELLE POLITICHE REGIONALI E LOCALI _Bando di finanziamento con Delibera di Giunta Reg 753/2012 _Scadenza per la presentazione del progetto: 12 agosto 2012 _Tempi del progetto: settembre-dicembre 2012 (prorogabile di 6+6 mesi) _Approvazione del progetto: 10 ottobre 2012 _Titolare del progetto: Unione Comuni Bassa Reggiana (in accordo formale con Azienda Servizi Bassa Reggiana e tutti i servizi a gestione dell azienda-, teatro sociale di Gualtieri e coordinamento biblioteche)

ORIGINE_PREMESSA DEL PROGETTO _terremoto come occasione che dà origine a metafore per progettare strategie partecipative, al di là del terremoto stesso; _terremoto come occasione per scoprire e costruire nuove modalità di sostegno: stare e agire insieme permette di sostenere e valorizzare le risorse di cui ognuno è portatore. OGGETTO DEL PROGETTO 1_costruire strumenti e consapevolezze a sostegno della SICUREZZA PERCEPITA E AGITA nei contesti di vita e di educazione (progettazione e riprogettazione partecipata di spazi e momenti delle quotidianità dei servizi educativi in momenti di eccezionalità e di emrgenza); 2_sviluppo e creazione di strumenti e consapevolezze per sostenere la costruzione di SENSO DI PROSSIMITA' tra cittadini, genitori e l'amministrazione dei servizi scolastici-educativi.

OBIETTIVI DEI PROCESSI PARTECIPATIVI a) partecipazione alla progettazione e ri-progettazione di SPAZI e TEMPI QUOTIDIANI NELL ECCEZIONALITA, nei nidi e nelle scuole comunali dell'infanzia: rilettura partecipata tra famiglie (genitori e bambini/e) e operatori dei luoghi quotidiani dei servizi educativi, delle strategie per abitarli e dei tempi della quotidianità laddove la quotidianità non possa essere rispettata e diventi emergenza, in direzione di un aumento della percezione di sicurezza, quindi del benessere di tutti gli attori educativi. AZIONI CONSULTA GENITORI (4 dicembre) in cui progettare: 1) protocollo di azione nelle emergenze ; 2) esplorare le possibilità per le accoglienze e le collaborazioni in collocazioni temporanee (percorso da concludersi tra dicembre 2012 e febbraio 2013) b) costruzione di un PROTOCOLLO PARTECIPATIVO: creare un protocollo condiviso che possa per il futuro accompagnare e guidare i processi di partecipazione e di direzione progettuale laddove si renda necessario ampliare e/o cambiare i servizi educativi-scolastici (es. chi coinvolgere; come-quali possibili scenari di nuovi spazi educativi si possono indagare) (PROTOCOLLO PARTECIPATIVO PER LA PROGETTAZIONE DI NUOVI SPAZI-SERVIZI) AZIONI CONSULTA GENITORI (a gennaio-febbraio 13) creare una commissione composta da genitori e da rappresentanti di cittadini che si interroghi sulle forme di partecipazione e consultazione nel progettare nuovi spazi e/o servizi socio-educativi (percorso da concludersi tra dicembre 2012 e dicembre2013)

c) costruzione di FORME DI PROSSIMITA' AMMINISTRATIVA: raccogliere tra la cittadinanza quali vicinanzesemplificazioni si sono percepite nelle organizzazioni delle amministrazioni posi-terremoto e quali richieste di semplificazioni si vorrebbero apportare all'accesso ai servizi educativi, per costruire insieme nuove modalità che a queste richieste possano rispondere (es. piazze digitali, accessi digitali nei servizi educativi... ) AZIONI CONSULTA GENITORI (4 dicembre) 1)fare emergere le necessità di prossimità burocratica delle famiglie/cittadini, per comprendere in quale direzione orientarsi; 2) progettare-costruire insieme una sorta di questionario-sondaggio da proporre a famiglie e cittadini per cominciare la sperimentazione (nel sondaggio si potrebbero coinvolgere le biblioteche comunali) (entro dicembre 2012) -digitalizzazione di alcune forme di accesso ai servizi dell azienda (iscrizioni on line ) (gennaio-febbraio 2013) d) costruzione di FORME SPERIMENTALI DI PROSSIMITA : i paesi della Bassa Reggiana hanno tutti, seppur in diversa misura, sperimentato la costruzione di vicinanze, scambi e prossimità tra cittadini in relazione alla gestione emotiva e pratica del dopo-terremoto. L'idea è quella di mappare le diverse visioni di prossimità emerse e costruirvi intorno nuove idee per i servizi socio-educativi AZIONI esplorare le possibilità-intenzionalità partecipative delle progettazioni degli SPORTELLI SOCIALI (ad esempio Coltivare Comunità e/o percorsi per progettare eventuali Banche del Tempo )