AGENZIA D AFFARI Comunicazione di Inizio Attività (art. 115 del R.D. 18/06/1931, n T.U.L.P.S.; L. 241/1990; D.Lgs. 59/2010; L.

Documenti analoghi
AREA SVILUPPO ECONOMICO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA PER:

Al Comune di Porto San Giorgio Ufficio SUAP

Aut. N.. S. C. I. A. SUBINGRESSO NELLA LICENZA DI IMPIANTO DI PESCA SPORTIVA (Laghetti) (Artt. 19 L. 241/90, e ss.mm.)

Al Responsabile SUAP del Comune di SAN GIOVANNI INCARICO

PUBBLICI TRATTENIMENTI DANZANTI

Allo Sportello Unico Attività Produttive di Capena

COMUNE DI MONTONE Servizio Associato di Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Fortebraccio, 3 PEC:

PUBBLICI ESERCIZI. Domanda per licenza di intrattenimenti musicali e danzanti (art del R.D n 773)

Da presentarsi in duplice esemplare Al Sig. Sindaco del Comune di Ferrara

Comune di Olgiate Comasco

Al Comune di Villasanta Ufficio SUAP Piazza Martiri della Libertà n VILLASANTA

Attività di stalle di sosta. ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE (artt. 86, TULPS - R.D. n. 773/ D.Lgs. n. 222/2016, Tabella A) attività n.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONI IN STRUTTURA RICETTIVA EXTRALBERGHIERA

AL COMUNE DI JESI SERVIZIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO ATTIVITÀ DI COMMERCIO DI COSE ANTICHE O USATE IL/LA SOTTOSCRITTO/A

Responsabile del procedimento. Dirigente Responsabile Servizio attività economico-commerciali

COMUNE DI MONTONE Servizio Associato di Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Fortebraccio, 3 PEC:

C H I E D E Ai sensi dell art.68 del T.U.L.P.S., approvato con R.D. n 773/1931 e degli artt. 116 a 132 R.D. n 635/1940

COMMERCIO DI COSE USATE E/O ANTICHE O AVENTI VALORE STORICO O ARTISTICO

IL/LA SOTTOSCRITTO/A

In via/p.zza n C.A.P.

Comune di Trentola Ducenta

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONE RESIDENZA D EPOCA

Agenzie di pubblici incanti, Agenzie matrimoniali e Agenzie di pubbliche relazioni

Al Sindaco del Comune di Amalfi Ufficio Commercio

Timbro Protocollo. in qualità di

COMUNE DI UMBERTIDE Servizio Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Matteotti, 1 PEC:

AGENZIA DI AFFARI. SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA Art. 115 R.D , n. 773

Attività di spettacolo o intrattenimento all aperto con impianti soggetti a certificazione di sicurezza con capienza superiore a 200 persone

Al COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO UFFICIO SERVIZI PRODUTTIVI

A B C D A-B B-C (o, in subordine, di tipologia A / B / C / B-C) di cui all art.5, c.1, della L. 287/1991, da ubicare in Saint-Vincent - Via n.

DICHIARAZIONE DI COMMERCIO DI COSE ANTICHE O USATE

COMUNE DI LUCERA ( PROVINCIA DI FOGGIA )

IL/LA SOTTOSCRITTO/A

C O M U N E D I B R U I N O

inoltra SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A) di

SCIA PER L'APERTURA DELL'ATTIVITA'DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE Allo Sportello Unico per le attività produttive del Comune di

OGGETTO : Comunicazione di variazioni nell attività di cessione al pubblico del servizio di

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) PER:

SCIA PER L'APERTURA DELL'ATTIVITA'DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE. Allo Sportello Unico per le attività produttive del Comune di

Autoscuole. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (art. 19, L. n. 241/1990 e D.lgs. n. 222/2016, Tab. A), attività n. 98)

DOMANDA DI RILASCIO DI LICENZA COMUNALE DI SPETTACOLI VIAGGIANTI ( L- 8/3/1968 n. 337 e art. 69 del TULPS )

C i t t à d i M a r s a l a

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA)

Comune di Bovisio Masciago

AL SIGNOR SINDACO Mod. 315 DEL COMUNE DI da presentare in triplice copia (aggiornato al ) TORINO

Il sottoscritto nato a (Prov. di ) il cittadinanza residente a (Prov. di ) Via n. CAP telefono Codice Fiscale

Il sottoscritto Cognome Nome. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune

Allo SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Casale Monferrato

AL SUAP Comune di Vibo Valentia

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI OSTUNI

CITT DI LEGNAGO Ufficio Attività Economiche

Codice Fiscale TEL FAX

Marca da bollo 16,00 C H I E D E

al Comune di ***** Campania Sportello di ***** Campania

Il sottoscritto Cognome Nome. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune

Inviare tramite il portale AIDA ( utilizzando le opzioni suap toscano o settori e materie presenti sul portale stesso )

al Comune di ***** Campania Sportello di ***** Campania

Il/la sottoscritto/a cognome... nome...

Attività di spettacolo e intrattenimento all aperto senza strutture o impianti, con emissioni sonore ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE CHIEDE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI AGENZIA DI AFFARI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ COMMERCIO DI COSE ANTICHE O USATE [Legge 07/08/1990 n.241 (art.19)- art.126 T.U.L.P.S.

Ultimo aggiornamento 03/07/2006 Marca da bollo

All Ufficio SUAP del Comune di SAN VITO LO CAPO

Il sottoscritto SOGGETTO INTERESSATO N (1) Cognome Nome. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Residenza: Provincia Comune. In via/p.zza n C.A.P.

Residente a via. con sede legale in Via n.


sig.sindaco del Comune di Giugliano - Polizia Municipale

SUBENTRO A. Al Comune di Porto S. Elpidio S U A P Via Umberto I, 485 PORTO S. ELPIDIO

STABILIMENTO di BAGNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA di INIZIO ATTIVITÀ

Cognome Nome. Data di nascita: cittadinanza. Luogo di nascita: Comune Prov. Stato. Residenza: Comune Prov. Via n. C.A.P.

STABILIMENTO BALNEARE (artt. 86 del T.U.L.P.S. 773/31) Al Sig. SINDACO del COMUNE DI RICCIONE Settore Attività Produttive

Comune di Trentola Ducenta

ROMA CAPITALE Unità OrganizzativaAmministrativa S.UAP. MunicipioXIII (ex 18) Roma Aurelio Via Aurelia 470

Egr. Sig. SINDACO COMUNE DI OLGINATE

Comune di Bovisio Masciago

Comune di Bovisio Masciago

Transcript:

Rev. 01/2017 AREA SVILUPPO ECONOMICO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE Riservato all ufficio Prot. n. Del / / ID AL S.U.A.P. Sportello Unico per le Attività Produttive AGENZIA D AFFARI Comunicazione di Inizio Attività (art. 115 del R.D. 18/06/1931, n. 773 -T.U.L.P.S.; L. 241/1990; D.Lgs. 59/2010; L. 122/2010) Il/la sottoscritto/a Cognome Nome C.F. E-mail Data di nascita / / cittadinanza 1 Luogo di nascita: Stato Prov. Comune Residenza: Prov. Comune Via/Piazza n. Cap Tel. Cell. In qualità di: Titolare dell impresa individuale denominata Legale rappresentante della Società Altro con sede legale nel Comune di Prov. Via/P.zza n. Cap Tel. Fax Cell iscritta al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di n. REA C.F. P.IVA PEC @ SEGNALA Ai sensi e per gli effetti del D.L. n 5 del 9/02/2012 L INIZIO DELL ATTIVITÀ DI AGENZIA D AFFARI (SPECIFICARE LA NATURA DEGLI AFFARI CHE SI VUOLE ATTENDERE) nei locali siti a Fiumicino in Via n. con insegna 1 Per i cittadini stranieri allegare permesso di soggiorno in corso di validità

A tal fine il sottoscritto, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, consapevole delle conseguenze amministrative e penali previste dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. n.445/200, in caso di false attestazioni o dichiarazioni, ivi compresa la decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, DICHIARA: 1. di essere esente dalle cause ostative previste dagli artt. 11, 12, e 92 del T.U.L.P.S., (approvato con R.D. 18.06.1931, n. 773): T.U.L.P.S. Art. 11 Salve le condizioni particolari stabilite dalla legge nei singoli casi, le autorizzazioni di polizia debbono essere negate: 1) a chi ha riportato una condanna a pena restrittiva della libertà personale superiore a tre anni per delitto non colposo e non ha ottenuto la riabilitazione; 2) a chi è sottoposto all'ammonizione o a misura di sicurezza personale o è stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza. Le autorizzazioni di polizia possono essere negate a chi ha riportato condanna per delitti contro la personalità dello Stato o contro l'ordine pubblico, ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione, o per violenza o resistenza all'autorità, e a chi non può provare la sua buona condotta. Le autorizzazioni devono essere revocate quando nella persona autorizzata vengono a mancare, in tutto o in parte, le condizioni alle quali sono subordinate, e possono essere revocate quando sopraggiungono o vengono a risultare circostanze che avrebbero imposto o consentito il diniego della autorizzazione. Art. 12 Le persone che hanno l'obbligo di provvedere all'istruzione elementare dei fanciulli ai termini delle leggi vigenti, non possono ottenere autorizzazioni di polizia se non dimostrano di avere ottemperato all'obbligo predetto. Per le persone che sono nate posteriormente al 1885, quando la legge non disponga altrimenti, il rilascio delle autorizzazioni di polizia è sottoposto alla condizione che il richiedente stenda domanda e apponga di suo pugno, in calce alla domanda, la propria firma e le indicazioni del proprio stato e domicilio. Di ciò il pubblico ufficiale farà attestazione. Art. 92 Oltre a quanto è preveduto dall'art. 11, la licenza di esercizio pubblico e l'autorizzazione di cui all'art. 89 non possono essere date a chi sia stato condannato per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, o contro la sanità pubblica o per giuochi d'azzardo, o per delitti commessi in stato di ubriachezza o per contravvenzioni concernenti la prevenzione dell'alcoolismo, o per infrazioni alla legge sul lotto, o per abuso di sostanze stupefacenti. 2. che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all art. 67 del D.Lgs. n. 159 del 06.09.2011 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione); 3. di avere la disponibilità dei locali/area a titolo di: come risulta da atto notarile/contratto affitto (indicare gli estremi dell atto e il nominativo del proprietario) stipulato in data ; 4. che i locali rispondono ai requisiti di agibilità previsti dalla normativa vigente in materia urbanistica ed edilizia, in quanto: l immobile è provvisto di (barrare la casella che interessa): Permesso di costruire D.I.A. Concessione edilizia Condono edilizio Concessione edilizia a sanatoria Altro avente i seguenti estremi: N. del ; e che per l immobile in argomento (barrare la casella che interessa): è stato rilasciato il certificato di agibilità n. del è stato richiesto il certificato di agibilità in data con prot. n. e che la stessa s intende attestata per silenzio assenso come previsto dall art. 25 del D.P.R. 380/2001; ai fini dell agibilità, è stata presentata allo Sportello Unico per l Edilizia (S.U.E) la SCIA prot. n. in data la quale risulta corredata da tutta la documentazione prevista dall art. 24, comma 5, D.P.R. 380/2001; 2

5. che, per ciò che concerne la Prevenzione Incendi (D.P.R. 151/2011): l attività svolta nel proprio locale non è soggetta alle norme sulla prevenzione incendi; per il locale suddetto, è stato rilasciato il Certificato di prevenzione incendi rilasciato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco n. del e valido fino al ; di aver presentato Segnalazione Certificata di Inizio Attività al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco prot. n. del ; 6. di aver preso visione, relativamente all aspetto igienico-sanitario della struttura, dell Allegato informativo per gli utenti predisposto dalla Ausl RM/D e di allegare alla presente SCIA, l Allegato Sanitario 1; 7. che la società, legalmente rappresentata dal richiedente, è regolarmente costituita, ai sensi della vigente normativa, con atto costitutivo stipulato presso in data e registrato presso in data, con il numero ; 8. di avere la capacità di obbligarsi ai sensi dell art. 131 del T.U.L.P.S.; 9. di non avere in corso alcuna procedura di fallimento, di liquidazione coatta, di ammissione in concordato o amministrazione controllata; 10. la sussistenza dei presupposti prescritti dalla legge per lo svolgimento di tale attività per la quale osserverà, con il massimo scrupolo, tutte le normative vigenti in materia (art. 3, punto 2 del D.P.R. 26/4/92 n. 300); 11. di tenere aggiornato il registro giornale degli affari compiuti (nel quale dovranno essere annotate di seguito e senza spazi in bianco le generalità dei committenti, la data e la natura delle operazioni, il prezzo pattuito esatto e dovuto e l esito delle operazioni) che sarà conservato per cinque anni a disposizione della Pubblica Amministrazione, nonché di tenere permanentemente affissa nei locali dell agenzia, in modo ben visibile, la tabella delle operazioni alle quali attende con la tariffa delle mercedi (Art. 120 del TULPS e artt. 219 e 220 del relativo Regolamento di esecuzione); DEPOSITO CAUZIONALE 2 Deposito cauzionale di 1032,91 (milletrentadue/91) a favore del Comune di Fiumicino versato: presso la Banca Unicredit S.p.A. filiale di Fiumicino Ag. Via Torre Clementina n 146 in data, bolletta n. ; a mezzo di fideiussione polizza assicurativa n Ag. del ; altro: 2 Art. 116 R.D. 18.06.1931, n. 773 (TULPS) Il Sindaco, sentita la Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura può subordinare il rilascio della licenza, di cui all'articolo precedente, al deposito di una cauzione, determinandone la misura e la forma in cui deve essere prestata. La cauzione è a garanzia di tutte le obbligazioni inerenti all'esercizio e dell'osservanza delle condizioni a cui è subordinata la licenza. Nel caso di inosservanza di tali condizioni, il Prefetto, su proposta del Sindaco, dispone con decreto che la cauzione sia devoluta, in tutto o in parte, all'erario dello Stato. Lo svincolo della cauzione non può essere ordinato dal Sindaco se non quando, decorsi almeno tre mesi dalla cessazione dell'esercizio, il concessionario abbia provato di non avere obbligazioni da adempiere in conseguenza dell'esercizio medesimo. 3

COMPILARE IN CASO DI VARIAZIONI dichiara che: ha trasferito la sede dell attività da Via n. a Via n. e che i locali di cui ha la disponibilità sono indipendenti da abitazioni e da altre attività commerciali e per destinazione d uso si prestano all esercizio dell attività; ha modificato l attività esistente in ; ha variato la ragione sociale da a ; ha variato il legale rappresentante da a nato a il e residente a Via n. COMPILARE IN CASO DI SUBINGRESSO Subingresso nell attività al Sig./Società per effetto di: Compravendita Affitto d azienda Donazione Successione altro (specificare) Autorizzata mediante (indicare gli estremi del titolo amministrativo; qualora trattasi di autorizzazione allegare l originale) Atto di subentro: Atto ai rogiti del notaio Repertorio n. Registrato a in data con n. COMPILARE SOLO IN CASO DI NOMINA DEL RAPPRESENTANTE dichiara di aver nominato il Sig. (indicare le generalità complete) quale proprio rappresentante nell'esercizio dell'attività di cui sopra, il quale lo sostituirà in caso di momentanea assenza ed al quale conferisce tutti i poteri straordinari nella gestione dell attività stessa. N.B.: allegare la Dichiarazione di accettazione da parte del rappresentante (Allegato H) Spazio riservato al richiedente per ogni eventuale integrazione, dichiarazione o precisazione, non contemplate nella modulistica: 4

ALLEGATI: Copia documento d identità; Atto costitutivo della società; Registro giornale degli affari (art. 120 T.U.L.P.S.) da far vidimare prima dell inizio dell attività secondo le disposizioni vigenti; Tabella delle operazioni che si intendono svolgere, con le relative tariffe, da presentarsi in duplice copia di cui una in bollo ( 16,00 ) da far vidimare e da esporre nei locali in cui si esercita l attività; Dichiarazione sostitutiva ai fini antimafia dei soci/amministratori con potere di rappresentanza (Allegato A); Dichiarazione di accettazione dell incarico del rappresentante in cui lo stesso dichiari altresì, ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 28.12.2000 n. 445, di essere in possesso dei requisiti necessari per lo svolgimento dell attività con particolare riferimento al requisiti soggettivi previsti dal T.U.L.P.S. (Allegato H); Allegato Sanitario 1 corredato dei documenti previsti (planimetria, copia documento, versamento diritti istruttoria Ausl, ecc.); Versamento dei diritti istruttoria pari a 150,00 dovuti all amministrazione comunale secondo le seguenti modalità con causale diritti d istruttoria Area Attività Produttive Capitolo 1121 : C/C Postale n. 85928000 intestato a Comune di Fiumicino Servizio Tesoreria - Via Portuense 2498 Cap 00054; Bonifico bancario al Comune di Fiumicino IBAN IT 31O0200849631000102116499 Banca Unicredit S.P.A. Agenzia Via Torre Clementina, 146 - C.F. 97086740582 - P.I. 02305601003. Altro DATA FIRMA 5

ALLEGATO A DICHIARAZIONI DI ALTRE PERSONE (Amministratori, Soci) INDICATE DALL ART. 2 D.P.R. 252/71998 Da compilarsi in caso di società (per S.N.C.: tutti i soci; per S.p.A., S.a.s., S.r.l.: tutti i legali rappresentanti) Cognome Nome C.F. Nato a Il Comune Prov. Residenza: Provincia Comune Via, Piazza, ecc. n. CAP Cittadinanza DICHIARA - di essere di essere esente dalle cause ostative previste dagli artt. 11, 12, e 92 del T.U.L.P.S., (approvato con R.D. 18.6.1931 n. 773); - che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all art. 67 del D.Lgs. n. 159 del 06.09.2011 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione). Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 (L) DPR 28.12.2000 n. 445. Allega in applicazione del DPR 28.12.2000 n. 445 art. 38 (L R), copia completa del proprio documento di riconoscimento. Data Firma Cognome Nome C.F. Nato a Il Comune Prov. Residenza: Provincia Comune Via, Piazza, ecc. n. CAP Cittadinanza DICHIARA - di essere di essere esente dalle cause ostative previste dagli artt. 11, 12, e 92 del T.U.L.P.S., (approvato con R.D. 18.6.1931 n. 773); - che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all art. 67 del D.Lgs. n. 159 del 06.09.2011 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione). Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 (L) DPR 28.12.2000 n. 445. Allega in applicazione del DPR 28.12.2000 n. 445 art. 38 (L R), copia completa del proprio documento di riconoscimento. Data Firma 6

ALLEGATO H DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DELL INCARICO DI RAPPRESENTANTE Il/La sottoscritto/a nato/a (Prov. ) il residente a Via n. C.F. Tel. ACCETTA DI RAPPRESENTARE Il/La Sig./a nato/a (Prov. ) il residente a Via n. Nella conduzione della seguente attività: sita in Fiumicino in Via/P.zza n. Insegna Telefono Consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 del DPR 445/2000 e la decadenza dai benefici conseguenti DICHIARA 1) di essere esente da una qualsiasi causa ostativa prevista negli artt. 11, 12 e 92 del T.U.L.P.S. approvato con R.D. 18.6.1931 n. 773; 2) che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all art. 67 del D.Lgs. n. 159 del 06.09.2011 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione). Allega, copia completa del proprio documento di riconoscimento. Data Firma 7