SdìFlash dal 03/01/2017 al 09/01/2017

Documenti analoghi
Informativa per la clientela di studio. OGGETTO: Tax credit riqualificazione alberghi: compilazione dell'istanza entro il 27 gennaio

Circolare N. 19 del 5 Febbraio 2016

e migliorare le strutture ricettive turistico-alberghiere

SdìFlash dal 05/06/2015 al 11/06/2015

SdìFlash dal 26/06/2015 al 02/07/2015

Scadenza al 28 febbraio 2019 per l invio dei dati della dichiarazione precompilata

SdìFlash dal 24/08/2012 al 30/08/2012

730 precompilato e ordinario: il punto

SdìFlash dal 12/06/2015 al 18/06/2015

Pomara Scibetta & Partners

GIOVEDI' 9 FEBBRAIO MERCOLEDI' 15 FEBBRAIO. PRINCIPALI ADEMPIMENTI FISCALI - FEBBRAIO 2017 Informativa N. 17 del 28 / 01 / 2017

Ai Sig.ri Clienti Loro Sedi

MODELLO 730/2017 PERIODO D IMPOSTA 2016

Comunicazione rimborsi spese sanitarie

La precompilata è ancora più facile. Dal 18 aprile l accesso ai dati 2016

Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo. (14G00095) (GU n.125 del )

Le informazioni essenziali sulla dichiarazione dei redditi 2017

I modelli di dichiarazione SP e SC 2017: novità, termini di presentazione e nuove dichiarazioni integrative

730, Redditi PF 2017 e studi settore Pillole di aggiornamento

Fervendo il periodo relativo alla compilazione alla dichiarazione dei redditi, si vuole proporre in tale

Dott.ssa Federica Terzi Studio Commercialista e Consulenza del lavoro

La dichiarazione precompilata. Roma, 27 marzo 2018

SdìFlash dal 01/03/2013 al 07/03/2013

Legge n. 205 (c.d. Legge di bilancio 2018)

Informativa per la clientela di studio

Circolare N. 120 del 08 Settembre 2016

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Oggetto: Invio dati interventi condominiali per la dichiarazione precompilata

Dichiarazione dei redditi: ecco la bozza del Modello 730 per il 2017

OGGETTO: Credito d'imposta riqualificazione e digitalizzazione alberghi, click day

Calendario ragionato delle scadenze fiscali 2018: imposte e adempimenti fiscali.

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 FEBBRAIO 2018 AL 15 MARZO 2018

Oggetto: DECRETO SEMPLIFICAZIONI FISCALI IN SINTESI

MODELLI 770 SEMPLIFICATO E 730/2007

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GENNAIO 2017 AL 15 FEBBRAIO 2017

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Tax credit per il turismo digitale

B&B CREDITO DI IMPOSTA E ASPETTI FISCALI. A cura di Matilde Oliboni

COMPENSAZIONI TRAMITE F24: I CODICI TRIBUTO PER I SOSTITUTI D IMPOSTA

Credito d imposta per la riqualificazione e digitalizzazione delle strutture ricettive (art. 10 decreto legge 31 maggio 2014 n.

News per i Clienti dello studio

Invio dati spese sanitarie. I soggetti obbligati

(Art. 1 D. Lgs. 175/2014 c.d Decreto Semplificazioni )

CIRCOLARE N. 01/2018. SCADENZARIO Mese di GENNAIO

Credito d imposta per la digitalizzazione degli esercizi ricettivi (art.9 dl n.83 del 31/5/2014)

LE NOVITA FISCALI PER IL 2017

v«w CONFINDUSTRIA FOGGIA

CODICE APPALTI Emendamento Manovra, cambio appalti senza tassa di licenziamento anche nel 2017

CIRCOLARE DEL 23/2/2017 Invio all Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle spese per gli interventi condominiali

CREDITO D IMPOSTA PER LA DIGITALIZZAZIONE

Dichiarazione 730/2016: novità - parte 1

UNICO SC: Art-bonus, digitalizzazione e alberghi nel quadro RU di Filippo Gagliardi

Detrazioni fiscali per lavori condominiali Il Provvedimento dell AdE 6 Febbraio 2017

Le novità del modello 730/2015

RIEPILOGO MODALITA DI VERSAMENTO CON MODELLO F24

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone

Guida al 730 precompilato Direzione Regionale della Lombardia

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GENNAIO 2019 AL 15 FEBBRAIO 2019

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Precompilazione delle dichiarazioni dei redditi Invio all Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle spese per gli interventi condominiali

Fisco & News periodico di informazione fiscale

BOZZA INTERNET del 21/11/2016

Precompilazione delle dichiarazioni dei redditi - Invio all Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle spese per gli interventi condominiali

i servizi semplici, al Il CAF UIL verifica con te il 730 precompilato dall AE, e ti assiste nella correzione, integrazione e trasmissione del modello.

Modello 730/2017: le novità sulle correzioni Saverio Cinieri - Dottore commercialista e pubblicista

STUDIO BARILE TRIBUTARIO, COMMERCIALE, FISCALE E CONSULENZA DEL LAVORO. Infostudio. N. 1 del

Precompilazione delle dichiarazioni dei redditi - Invio all Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle spese per gli interventi condominiali

Circolare per il Cliente 15 marzo 2017

Le scadenze per la trasmissione del modello 730/2017 precompilato e ordinario

LEGGE DI BILANCIO FISCALI DETRAZIONI. detrazione 65% detrazione 50%

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

LEGGE DI BILANCIO 2017 CNA Risultati raggiunti. A cura degli Uffici Legislativo e Relazioni Istituzionali CNA Nazionale

CU semplificazione degli adempimenti

E-bonus per gli esercizi ricettivi Credito d imposta del 30% sui costi sostenuti per lo sviluppo dei servizi web. Marzo 2015

SdìFlash dal 11/08/2017 al 17/08/2017

DICHIARAZIONI DEI REDDITI SOCIETÀ DI CAPITALI, ENTI NON COMMERCIALI E SOCIETÀ DI PERSONE 2017 NOVITÀ

Modello 730/2010 Quadro E Bonus arredi

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Novembre 2013

OTTOBRE OTTOBRE

Legge di stabilità 2016 ❷

730, Unico 2015 e Studi di settore

Periodico informativo n. 107/2012. Le principali scadenze fiscali di Novembre 2012

Manuale Operativo Formazione

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Novembre 2017

Scadenze dal 16 al 31 ottobre 2018

LE NOVITA DEL DECRETO «COLLEGATO»

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Ottobre 2014

OGGETTO: Bonus energia e ristrutturazione condominio: invio dati

APRILE 2018 SPECIALE

730, Redditi PF 2017 e studi settore Pillole di aggiornamento

News per i Clienti dello studio

Newsletter speciale Decreto fiscale (DL n. 193/2016)

Precompilata 2019: come arrivare ai dati

FISSATO AL IL CLICK-DAY PER LA DIGITALIZZAZIONE TURISTICA

Transcript:

SdìFlash dal 03/01/2017 al 09/01/2017 Selezione delle notizie più rilevanti della settimana SdìFlash dal 03/01/2017 al 09/01/2017 www.supermercato.it

SdìFlash dal 03/01/2017 al 09/01/2017 Contenuti : Ricongiunzione, riscatto, rendita vitalizia Sospensione rate 1 Dichiarazione contributiva dirigenti 1 Modello 730/2017 Soggetti obbligati 1 Modello Redditi Sp 2 Tax credit alberghi 3

1 SdìFlash dal 03/01/2017 al 09/01/2017 Ricongiunzione, riscatto, rendita vitalizia Sospensione rate Con circolare n. 1 del 4 gennaio 2017, l INPS ha fornito istruzioni per la sospensione dei termini di pagamento delle rate di onere per ricongiunzione, riscatto, rendita vitalizia, in favore dei soggetti residenti nei Comuni colpiti dal sisma del 26 e del 30 ottobre 2016. Il periodo di sospensione che va dal 26 ottobre 2016 al 30 settembre 2017 è neutro ai fini del pagamento, mentre dal 1 ottobre 2017 gli interessati saranno rimessi nei termini conservando ovviamente il diritto a tutte le condizioni dell originale piano di ammortamento. Sono escluse dal beneficio della sospensione in questione le pratiche con riferimento alle quali la decadenza si sia già verificata alla data del 26 ottobre 2016, per le quali gli operatori INPS procederanno secondo le ordinarie disposizioni in materia. Sottolinea la circolare che per le pratiche non ancora definite con la spedizione del provvedimento di accoglimento le sedi contatteranno gli interessati con urgenza, per informarli che, qualora ne abbiano necessità, la notifica del provvedimento potrà essere posticipata alla fine del periodo di sospensione. Nel caso in cui gli interessati chiedano tale differimento, la pratica sarà tenuta in evidenza ed elaborata alla fine del periodo di sospensione, qualora, invece, non intendano avvalersi del differimento, le sedi procederanno come di consueto a notificare il provvedimento. Dichiarazione contributiva dirigenti Sono disponibili, sul sito Previndai, la dichiarazione contributiva (modello 050) ed il relativo modulo di bonifico (modello 053) del quarto trimestre 2016 per i dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL sottoscritto da CONFINDUSTRIA e FEDERMANAGER o da un diverso contratto, comunque sottoscritto da almeno una di tali parti. La scadenza del versamento è il 20 gennaio 2017. La dichiarazione contributiva va confermata e stampata e successivamente inviata via fax al Fondo debitamente datata, timbrata e sottoscritta. In caso di cessazione del rapporto di lavoro del proprio personale dirigente con erogazione di indennità sostitutiva del preavviso, è necessario indicare nel modulo 050, oltre alla data di cessazione: la data di scadenza dell'indennità sostitutiva del preavviso; l'ammontare della contribuzione dovuta a tale titolo cumulativamente agli altri contributi del trimestre nel quale si verifica la cessazione. Modello 730/2017 Soggetti obbligati Disponibile online anche la bozza del modello 730/2017 con le relative istruzioni. Molte le novità che sono entrate a far parte del modello, soprattutto quelle riguardanti alcune agevolazioni che hanno trovato spazio direttamente in esso, quali: l agevolazione sui premi di risultato dei dipendenti del settore privato, il regime speciale previsto per i lavoratori impatriati, l'assicurazione rischio morte, lo school bonus e la detrazione per le spese arredo immobili di giovani coppie. Le date Le date del modello 730 precompilato 2017 sono le seguenti: entro il 31 gennaio prossimo devono essere trasmessi telematicamente al Fisco i dati delle spese sanitarie relative al 2016 da parte dei soggetti Sdi Supermercato dell'informazione Zucchetti.s.p.a. www. supermercato.it

2 SdìFlash dal 03/01/2017 al 09/01/2017 obbligati, mentre entro il 28 febbraio andranno trasmessi tutti gli altri dati necessari all'implementazione della dichiarazione dei redditi. I contribuenti troveranno online la propria dichiarazione precompilata, nella loro area riservata, entro il 1 aprile 2017. Il termine di presentazione della precompilata resta fissato al 7 luglio 2017, se ci si rivolge al proprio sostituto d imposta oppure a un Caf o a un professionista, mentre lo stesso è posticipato al 23 luglio, in caso di presentazione diretta all Agenzia delle Entrate. Nuovi soggetti A partire da quest'anno nuovi soggetti saranno tenuti a trasmettere al Sistema tessera sanitaria i dati delle spese (detraibili) sostenute dalle persone fisiche nel corso del 2016, oltre a quelli già obbligati dal momento dell'inizio della fase sperimentale della dichiarazione precompilata. Infatti, dal 2017 sono obbligati a trasmettere i dati delle spese detraibili sostenute dalle persone fisiche nuove categorie di professionisti e imprese operanti nell'area sanitaria, quali: parafarmacie, psicologi, infermieri, ostetriche, radiologi, veterinari e ottici (Dl 1 settembre 2016). Con altro decreto emanato in data 1 dicembre 2016, invece, sono stati inseriti tra i soggetti obbligati alla comunicazione dei dati relativi al 2016 tutti gli enti che hanno erogato rimborsi di spese universitarie e gli amministratori di condominio. Nello specifico, chi ha erogato rimborsi di spese universitarie dovrà comunicarli con l indicazione dei dati dello studente e dell anno di rimborso. Gli amministratori di condominio dovranno, invece, trasmettere i dati sulle spese di ristrutturazione edilizia, riqualificazione e acquisto mobili, nonché interventi di riqualificazioni energetica, per le parti comuni degli edifici da loro gestiti. La comunicazione va suddivisa per condomino. Dati da comunicare I dati da comunicare al Fisco, che riguardano il periodo d'imposta 2016, variano a seconda del soggetto che effettua la comunicazione telematica. Relativamente alle spese sanitarie, nel 2017 i dati che affluiranno in Anagrafe tributaria saranno molto più elevati rispetto allo scorso anno, sia per l'ampliamento delle categorie di soggetti obbligati alla trasmissione dei dati, sia perché per l'anno 2016 i dati relativi agli scontrini delle farmacie per l'acquisto dei medicinali da banco copriranno l'intero arco dei 12 mesi (mentre nel 2016, per problemi tecnici, i dati relativi al primo semestre del 2015 andarono in larga parte perduti). Relativamente alle spese veterinarie sostenute dalle persone fisiche, i veterinari dovranno trasmettere al Sistema tessera sanitaria solo i dati delle spese sanitarie dell'anno 2016 relativi alla cura di animali legalmente detenuti a scopo di compagnia o per la pratica sportiva. Modello Redditi Sp E' online dal 5 gennaio 2017 sul sito internet dell'agenzia delle Entrate la bozza del modello per la dichiarazione dei redditi delle Società di persone 2017 (relativo al periodo d'imposta 2016). Il modello, accompagnato dalle relative istruzioni, presenta numerose novità rispetto allo scorso anno, a partire dal nome: quest'anno, infatti, il modello è stato ribattezzato Redditi Sp, dato che la dichiarazione Iva non può essere più presentata in forma unificata insieme a quella dei redditi. Integrative a favore più lunghe Il decreto legge collegato alla Legge di bilancio 2017 (Dl 193/2016) ha allungato il termine per la presentazione delle integrative a favore, consentendo al contribuente di presentarle entro lo stesso termine della integrativa pro Fisco, ossia entro la scadenza dei termini per la notifica degli accertamenti. Di conseguenza è scomparsa dal frontespizio del modello la casella specifica per l integrativa a favore, non essendo più necessario distinguere il tipo Sdi Supermercato dell'informazione Zucchetti.s.p.a. www. supermercato.it

3 SdìFlash dal 03/01/2017 al 09/01/2017 di integrativa che si sta presentando. È previsto, però, che gli eventuali crediti che emergano da tali integrative lunghe (inviate oltre il termine della dichiarazione successiva) vengano utilizzati per il versamento dei debiti maturati dal periodo d'imposta seguente rispetto a quello di presentazione. Altre novità Oltre alla scomparsa della casella integrativa a favore, visto che i termini di presentazione di tutte le integrative (a favore e a sfavore) sono ora uniformati, il modello Redditi Sp 2017 presenta anche altre due novità: è introdotto un nuovo quadro DI nel quale si evidenziano i saldi a credito che sono scaturiti dalle integrative a favore lunghe presentate nel corso del 2016; è eliminato il prospetto Errori Contabili presente nel quadro RS, dato che per la correzione di tali errori si utilizza l'integrativa a favore lunga, essendo dunque cancellata la procedura di trascinamento dei crediti fino all'ultima dichiarazione, secondo quanto previsto dalla circolare 31/E/2013. Inoltre, nel nuovo modello sono state recepite anche le novità della Legge di bilancio 2017 sull'agevolazione ACE (aiuto alla crescita economica), che è stata riconosciuta alle imprese individuali, alle società in nome collettivo e a quelle in accomandita semplice in regime di contabilità ordinaria, equiparandole a quelle previste per le società di capitali e per gli enti commerciali. Tax credit alberghi La procedura di accesso per beneficiare del credito d imposta a favore della riqualificazione degli alberghi (Tax credit) prende il via. Dalle 10.00 del 9 gennaio 2017 e fino alle 16.00 del 27 gennaio 2017 il legale rappresentante dell'impresa, dopo essersi registrato, può procedere alla compilazione e caricamento dell'istanza. Il bonus è riferito ai costi sostenuti nel 2016 (periodo d'imposta 2016 modello unico 2017), ed è pari al 30% dei costi agevolabili, fino a un massimo di 200 mila euro. Deve essere ripartito in 3 quote annuali di pari importo ed è utilizzabile esclusivamente in compensazione. A beneficiarne sono le imprese alberghiere aperte al pubblico esistenti al 1 gennaio 2012, che forniscono alloggio, eventualmente vitto e altri servizi accessori, in camere situate in uno o più edifici. Rimangono esclusi: i campeggi, i villaggi turistici, le aree di sosta, i parchi vacanza, i bed and breakfast, gli affittacamere per brevi soggiorni, le case e gli appartamenti per vacanze, gli ostelli della gioventù, i rifugi di montagna, le colonie marine e montane, gli alloggi connessi alle aziende agricole. Tra gli interventi ammessi vi sono quelli per la ristrutturazione edilizia, anche di manutenzione straordinaria e di restauro e risanamento conservativo, per l eliminazione delle barriere architettoniche, per l incremento dell'efficienza energetica, per l acquisto di mobili e componenti d'arredo nuovi per gli alberghi. Come ottenere il Tax credit La domanda per partecipare al beneficio deve essere presentata in forma telematica, utilizzando il Portale dei P r o c e d i m e n t i (https://procedimenti.beniculturali.gov.it/procedimenti/concorsi/pagepubliclogin.aspx). Dopo che il legale rappresentante ha compilato e caricato l istanza dalle ore 10.00 del 9 gennaio 2017 fino alle ore 16.00 del 27 gennaio 2017, vi sarà un click day per l'invio telematico della domanda che inizierà alle 10.00 del 2 febbraio 2017 per terminare alle 16.00 del 3 febbraio 2017. Sdi Supermercato dell'informazione Zucchetti.s.p.a. www. supermercato.it

Sdì Supermercato dell ìnformazione Zucchetti s.p.a. Via Solferino, 1 26900 Lodi tel: +39 (0)371 594 2406 fax: +39 (0)371 421 779 email: info@supermercato.it www.supermercato.it Servizio realizzato da edotto S.r.l. e distribuito da Zucchetti.s.p.a. Tutti i diritti sono riservati. L'elaborazione dei testi, anche se curata con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per eventuali involontari errori o inesattezze.