BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

Documenti analoghi
BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

Aosta, 4 agosto 2009 Aoste, le 4 août 2009 ASSESSORATO OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO E EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

Aosta, 28 ottobre 2014 Aoste, le 28 octobre 2014

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/19

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2015

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

LA GIUNTA REGIONALE. su proposta del Presidente della Regione; ad unanimità di voti favorevoli

Università degli Studi di Ferrara

CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA" VIBO VALENTIA (VV)

ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO GENERALE GESTIONE COMPETENZA ESERCIZIO 2012

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA - RENDICONTO FINANZIARIO 2013

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

CO.IN.FO. CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

20 NOVEMBRE 2017 Sala Convegni SGR

ISTITUTO NAZIONALE di FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO. Deliberazione n.

I.N.A.F. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2013

I.N.F.N. - ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Preventivo Finanziario Gestionale

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2007

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/7

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

AGGIORNAMENTO PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI. (art. 9 comma 3 D.M

SPESE U Spese correnti

Consorzio di bonifica 3 medio valdarno bilancio di previsione 2017

EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA. Deliberazione n. 7 Seduta del 29 marzo 2018

GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI incassi

I.N.A.F. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2012

CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA - USCITE ANNO 2018 Pag. 1 / 17

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE

COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE

RELAZIONE DEL CONSIGLIERE TESORIERE ODCEC DI TIVOLI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL BILANCIO PREVISIONALE 2016

CO.IN.FO. BILANCIO PREVENTIVO. Esercizio finanziario 2018 CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE. Proposta della Giunta all Assemblea

Totale avanzo di amministrazione ,00

CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" Via Francesco Savini, snc L'AQUILA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

LEGA NAVALE ITALIANA - Presidenza Nazionale PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - Esercizio 2019

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

SPESE U Spese correnti

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE

Allegato n. 5 alla deliberazione del Consiglio camerale n. 4 di data 29 aprile 2016

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL'AGGIORNAMENTO DEL BILANCIO PREVENTIVO Gestione Preventivo Ricavi Costi Aggiornamento

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

Bilancio di previsione 2016

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2011

BILANCIO di PREVISIONE

DOMUS MAZZINIANA Relazione tecnica - consuntivo 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

Opificio delle Pietre Dure

C A P I T O L O RESIDUI

RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO CONSUNTIVO Assemblea generale degli iscritti Vicenza 26 Febbraio 2016

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

C A P I T O L O RESIDUI

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

ORDINE ARCHITETTI PPC DELLA PROVINCIA DI FOGGIA

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA CONTO CONSUNTIVO

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

BILANCIO ANNUALE 2013 TAB. A STATO DI PREVISIONE DELLA ENTRATA

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

ALL C. DEFINITIVE DI COMPETENZA DI CASSA C. DEI RESIDUI. 1 Contributo ordinario di funzionamento vari , ,

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ,96. Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,96. Fondo iniziale di cassa presunto 304.

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

1.2 Entrate derivanti da trasferimenti correnti , , , , ,00

1.2 Entrate derivanti da trasferimenti correnti ,00 0, , , ,14

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

Deliberazione n.10 Seduta del 19 aprile ATTO DELIBERATIVO del Consiglio di Amministrazione

Fondo Cassa Iniziale. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,75

(Finanziario) anno 2016

RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO / /12/2012

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2013

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE

Bilancio consuntivo anno Relazione sui dati contabili

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE

COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, CREMONA

RELAZIONE PRIMA APERTURA CONTABILITA' ECONOMICA D.Lgs. 118/11

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

RELAZIONE SUI DATI CONTABILI

Transcript:

Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A.P. 70% DCB Ao Poste Italiane S.p.A. Expédition par a.p. 70% DCB Ao BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BULLETIN OFFICIEL DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE Aosta, 23 ottobre 2007 Aoste, le 23 octobre 2007 DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: Presidenza della Regione Servizio legislativo Bollettino Ufficiale, Piazza Deffeyes, 1-11100 Aosta Tel. (0165) 273305 - Fax 273869 E-mail: bur@regione.vda.it Direttore responsabile: Dr.ssa Stefania Fanizzi. Autorizzazione del Tribunale di Aosta n. 5/77 del 19.04.1977 DIRECTION, RÉDACTION ET ADMINISTRATION: Présidence de la Région Service législatif Bulletin Officiel, 1, place Deffeyes - 11100 Aoste Tél. (0165) 273305 - Fax 273869 E-mail: bur@regione.vda.it Directeur responsable: Mme Stefania Fanizzi. Autorisation du Tribunal d Aoste n 5/77 du 19.04.1977 AVVISO AGLI ABBONATI Le informazioni e le modalità di abbonamento per l anno 2007 al Bollettino Ufficiale sono riportati nell ultima pagina. AVIS AUX ABONNÉS Les informations et les conditions d abonnement pour l année 2007 au Bulletin Officiel sont indiquées à la dernière page. SOMMARIO SOMMAIRE INDICE CRONOLOGICO da pag. 2 a pag. 2 INDICE SISTEMATICO da pag. 2 a pag. 3 INDEX CHRONOLOGIQUE de la page 2 à la page 2 INDEX SYSTÉMATIQUE de la page 2 à la page 3 PARTE SECONDA Atti emanati da altre amministrazioni... pag. 5 DEUXIÈME PARTIE Actes émanant des autres administrations... page 5

AVVISO AGLI ABBONATI Le informazioni e le modalità di abbonamento per l anno 2007 al Bollettino Ufficiale sono riportati nell ultima pagina. Gli abbonamenti non rinnovati saranno sospesi. INFORMATIVA ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) Ai sensi dell art. 13 del d.lgs. 196/2003, si informa che i dati personali forniti sono trattati per finalità connesse all attivazione/gestione dell abbonamento. La mancata indicazione degli stessi preclude l attivazione dell abbonamento. Il trattamento avverrà manualmente e anche con l ausilio di mezzi elettronici (idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza). Gli interessati possono esercitare i diritti di cui all art. 7 del d.lgs. 196/2003. Il titolare del trattamento dei dati è la Regione autonoma Valle d Aosta, con sede in Piazza Deffeyes, n. 1 Aosta. AVIS AUX ABONNÉS Les informations et les conditions d abonnement pour l année 2007 au Bulletin Officiel sont indiquées à la dernière page. Les abonnements non renouvelés seront suspendus. NOTICE au sens du décret législatif n 196 du 30 juin 2003 (Code en matière de protection des données à caractère personnel) Aux termes de l art. 13 du décret législatif n 196/2003, les données à caractère personnel sont traitées aux fins de l activation et de la gestion de l abonnement. L abonnement est subordonné à la communication desdites données. Les données sont traitées manuellement ou à l aide d outils informatisés susceptibles d en garantir la sécurité et la protection. Les intéressés peuvent exercer les droits visés à l art. 7 du décret législatif n 196/2003. Le titulaire du traitement des données est la Région autonome Vallée d'aoste 1, place Deffeyes, Aoste. INDICE CRONOLOGICO INDEX CHRONOLOGIQUE PARTE SECONDA DEUXIÈME PARTIE ATTI EMANATI DA ALTRE AMMINISTRAZIONI ACTES ÉMANANT DES AUTRES ADMINISTRATIONS Parco Naturale Mont Avic. Deliberazione 14 dicembre 2006, n. 91. Approvazione bilancio di previsione anno 2007 e bilancio triennale 2007-2009. pag. 5 Parco Naturale Mont Avic. Deliberazione 28 maggio 2007, n. 36. Approvazione conto consuntivo anno 2006. page 40 Parc naturel du Mont-Avic. Délibération n 91 du 14 décembre 2006, portant approbation du budget prévisionnel 2007 et du budget pluriannuel 2007-2009. page 5 Parc naturel du Mont-Avic. Délibération n 36 du 28 mai 2007, portant approbation des comptes 2006. page 40 INDICE SISTEMATICO INDEX SYSTÉMATIQUE AMBIENTE Parco Naturale Mont Avic. Deliberazione 14 dicembre 2006, n. 91. Approvazione bilancio di previsione anno 2007 e bilancio triennale 2007-2009. pag. 5 ENVIRONNEMENT Parc naturel du Mont-Avic. Délibération n 91 du 14 décembre 2006, portant approbation du budget prévisionnel 2007 et du budget pluriannuel 2007-2009. page 5 2

Parco Naturale Mont Avic. Deliberazione 28 maggio 2007, n. 36. Approvazione conto consuntivo anno 2006. page 40 Parc naturel du Mont-Avic. Délibération n 36 du 28 mai 2007, portant approbation des comptes 2006. page 40 3

TESTO UFFICIALE TEXTE OFFICIEL PARTE SECONDA DEUXIÈME PARTIE ATTI EMANATI DA ALTRE AMMINISTRAZIONI ACTES ÉMANANT DES AUTRES ADMINISTRATIONS Parco Naturale Mont Avic. Deliberazione 14 dicembre 2006, n. 91. Approvazione bilancio di previsione anno 2007 e bilancio triennale 2007-2009. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Omissis delibera Di approvare l allegato Bilancio di Previsione 2007 e l allegato Bilancio di Previsione triennale 2007-2009 nelle seguenti risultanze finali: Parc naturel du Mont-Avic. Délibération n 91 du 14 décembre 2006, portant approbation du budget prévisionnel 2007 et du budget pluriannuel 2007-2009. LE CONSEIL D ADMINISTRATION Omissis délibère Le budget prévisionnel 2007 et le budget pluriannuel 2007-2009, dont les résultats se résument comme suit, sont approuvés, tels qu ils figurent à l annexe de la présente délibération : 5

RELAZIONE ACCOMPAGNATORIA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2007 E TRIENNALE 2007-2009 PARTE I ENTRATA L Articolo 16 della legge regionale 10 agosto 2004, n. 6 stabilisce che l Ente Parco provvede alle spese necessarie al proprio funzionamento con: - apposito stanziamento annuale del bilancio della Regione; - con contributi versati a qualsiasi titolo da altri enti o soggetti, pubblici e privati; - con i proventi derivanti dalla sua attività Nel dettaglio, le voci in entrata si limitano, in fase previsionale, a quelle di seguito descritte. Capitolo 10 Contributo Regionale L.R. n. 16-10 agosto 2004 Il contributo ordinario è determinato complessivamente in 1.200.000,00 annui. Capitolo 20 Contributi da Enti Pubblici e Privati Non si prevedono allo stato attuale altri contributi da Enti Pubblici o Privati. I progetti finanziati con fondi europei sono infatti in fase di conclusione. Nel 2007 si prevede la possibilità di presentare nuove proposte progettuali in occasione della apertura di nuovi bandi relativi a Fondi Europei. Capitolo 30 Proventi da servizi commerciali La somma prevista in bilancio per l anno 2007 è stata determinata considerando il totale delle entrate accertate nel 2006 tenuto conto degli aumenti Istat, ugualmente per la previsione delle attività relative agli anni 2008 e 2009. Nel corso dell'esercizio 2007, il completamento della pianta organica consentirà di migliorare anche l'efficacia della promozione dei prodotti dell'ente, si auspica quindi un aumento, al momento non quantificabile, dei proventi commerciali. Capitolo 40 Ricavi immobiliari La somma prevista in bilancio per l anno 2007 è stata determinata considerando il totale delle entrate accertate nel 2006 senza variazioni rispetto all'anno precedente; per il 2008 e il 2009 l incremento previsto è dovuto al completamento dei lavori di ristrutturazione dei fabbricati rurali siti in località Pra Oursie e Pian Tsate, facenti parte del comprensorio Teksid, che si prevede potranno essere dati in locazione. Capitolo 70 Proventi e rimborsi diversi Per quanto riguarda il capitolo dei rimborsi è stata prevista una somma a forfait di 1.530,00 per l utilizzo delle foresterie e dei bivacchi. E stato calcolato l adeguamento Istat per il 2008 e il 2009. Capitolo 85 Anticipazione di tesoreria E stata mantenuta la previsione di un anticipazione di cassa al fine di garantire una corretta gestione dei lavori di recupero e ristrutturazione immobili Teksid, nonché i lavori finanziati dai progetti Interreg. La somma prevista per l anno 2007 in base alle esigenze di cui sopra è fissata in 186.000,00, pari a 2/12 delle Entrate del Titolo II dell esercizio 2006. Ugualmente per gli esercizi 2008 e 2009. Le Partite di Giro in Entrata si compensano normalmente con quelle in Uscita e riguardano le voci relative alle trattenute erariali, previdenziali ed assistenziali del personale dipendente ed assimilati, le ritenute ed i conseguenti versamenti effettuati ai fini fiscali e previdenziali derivanti da prestazioni da lavoro autonomo ed assimilati, per le quali l Ente parco effettua trattenute per conto terzi, nonché il rimborso da parte dell economo della somma ricevuta come anticipazione all inizio dell anno. Complessivamente la gestione delle partite di giro pareggia per l anno 2007 sulla cifra di 242.568,37, per l anno 2008 sulla cifra di 247.389,37 e per l anno 2009 sulla cifra di 252.305,37=. 6

PARTE II SPESA La disponibilità economica complessiva dei Titoli II, III e IV di Entrata viene destinata ai vari capitoli dei Titoli I e II di spesa. Illustrazione dei singoli capitoli: Capitolo 10 Indennità Presidente, Amministratori e Commissari L entità della spesa è determinata dalle previste riunioni annuali come da prospetto allegato più una integrazione forfetaria di 5.566,52 per la commissione per l espletamento del concorso relativa all assunzione di un dipendente (posizione B2) e per la commissione incaricata di esaminare il Piano di gestione territoriale. Eventuali modifiche per l adeguamento di indennità e compensi, attualmente non definiti, dovranno essere oggetto di successivi provvedimenti di variazione. Capitolo 20 Rimborso spese missioni Presidente, Amministratori e Commissari Per l anno 2007 la spesa è determinata tenendo conto, oltre che dei rimborsi per le previste riunioni annuali, anche per la commissione per l espletamento del concorso relativa all assunzione di un dipendente (posizione B2) e per la commissione incaricata di esaminare il Piano di gestione territoriale. Capitolo 30 Spese di rappresentanza Per l anno 2007 è stata stabilita una somma pari a 1.040,00; per il 2008 e il 2009 sono stati calcolati gli adeguamenti Istat. Capitolo 40 Stipendi al personale (oneri compresi) A questo capitolo vengono imputate tutte le spese inerenti le retribuzioni al personale dipendente, compresi gli oneri riflessi come da prospetto allegato. Per l anno 2007 sono stati previsti in servizio: - n 1 Dirigente (Posizione 2A) per 12 mesi - n 2 Funzionari (Categoria C Posizione C2) per 12 mesi - n 1 Responsabile Amministrativo part-time 50% (Categoria D) per 12 mesi - n 1 Istruttore Tecnico part-time 50% (Categoria D) per 11 mesi - n 1 Coadiutore (Categoria B Posizione B2) per 12 mesi - n 1 Operatore part-time 40% (Categoria C Posizione C1) per 12 mesi - n 1 Coadiutore tecnico part-time verticale (Categoria C Posizione C1) al 100% per 6 mesi - n 1 Capoguardaparco (Categoria C Posizione C1) per 12 mesi - n 3 Guardaparco (Categoria B Posizione B3) per 12 mesi - n 4 Guardaparco (Categoria B Posizione B2) per 12 mesi - n 1 Accudiente (Categoria A) per 12 mesi Per gli anni 2008-2009 il personale di cui sopra è stato previsto in servizio per tutto l anno. Il contratto di lavoro del personale appartenente al settore Comparto Unico del pubblico impiego valdostano, è aggiornato, dal punto di vista economico, al 22/05/2006 per il personale dipendente appartenente a tutte le categorie, e al 27/9/2006 per il personale appartenente alla qualifica unica dirigenziale. Per gli anni 2008 e 2009 si prevedono gli stessi importi adeguati agli aumenti ISTAT. Capitolo 41 Assunzione personale stagionale Come per l anno 2006 il costo è stato previsto per l assunzione di 9 operai per 7 mesi, come dettagliato nel prospetto allegato, tenuto conto che la Regione collaborerà alla manutenzione dei sentieri con una squadra a proprie spese. Per il 2008 e il 2009 è stato calcolato l adeguamento Istat. Capitolo 45 Quota Irap Vedere il prospetto allegato alla presente relazione. 7

Capitolo 50 Fondo Unico Aziendale La copertura del capitolo è stata calcolata ai sensi dell art. 41 del CCRL del 12/6/2000, dell art. 33 del CCRL del 24/12/2002 e dell'art. 66 del CCRL del 27/09/2006. Si allega prospetto dettagliato. Capitolo 60 Spese per missioni al personale E' previsto uno stanziamento di 6.000,00 nel 2007. Per gli esercizi 2008 e 2009 viene mantenuta la stessa previsione adeguata agli aumenti Istat. Capitolo 61 Spese per vestiario e attrezzature del personale Somma prevista per ricambio ordinario di attrezzature e vestiario per i guardaparco, per il direttore, per il geometra, per il tecnico C1 e per gli operai assunti a tempo determinato, pari a 17.600,00 per il 2007. Lo stesso stanziamento è stato previsto per gli anni 2008 e 2009, comprensivo degli aumenti Istat. Capitolo 63 Spese per corsi di formazione e aggiornamento Previsione relativa a corsi per l uso della pistola, di corsi sulla sicurezza, sull applicazione del sistema di gestione ambientale e riguardanti altri aspetti della formazione del personale. E stata considerata l assunzione dei nuovi dipendenti. E' inoltre intenzione dell'ente presentare un progetto per accedere a finanziamenti FSE relativi alla formazione del personale. Per il 2008/2009 è stato previsto un incremento correlato all'adeguamento Istat. Capitolo 64 Spese servizio mensa al personale La previsione di spesa per l'anno 2007 tiene conto del costo a carico Ente, pari a 5,00 per un pasto completo; si basa sull utilizzo di questa opportunità da parte dei dipendenti, nel corso dell anno 2006, e tiene conto che i nuovi assunti potranno usufruire solo in parte del servizio essendo previsti contratti a tempo parziale. Si è ritenuto sufficiente un finanziamento di Euro 2.913,00. Per il 2008 e il 2009 è stato calcolato l adeguamento Istat. Capitolo 65 Fondo distacchi sindacali E il finanziamento che ogni ente appartenente al Comparto unico fornisce per retribuire il personale distaccato per motivi sindacali. Viene stabilito annualmente sulla base delle effettive necessità ed a seconda delle dimensioni dell ente rappresentato. Sulla base delle spese 2006, per l esercizio finanziario 2007 viene previsto un finanziamento di Euro 980,00, ottenuto applicando l attuale quota individuale di 70,00 per il numero dei dipendenti in forza al 31/12/06. Per gli anni 2008 e 2009 è stato calcolato solo l adeguamento Istat. Capitolo 70 Assicurazioni varie La somma è rimasta invariata, tranne l adeguamento Istat. In questo capitolo ricadono le spese per la gestione di tutte le polizze assicurative relative ai punti informativi, al centro visitatori, alle foresterie ed alla sede amministrativa (per i quali sono previste le coperture furto, incendio per gli stabili, sulle attrezzature e sulle merci), delle polizze relative ai mezzi di trasporto (R.C.A., furto/incendio) e quelle relative al personale (infortuni, tutela legale, kasko per utilizzo di mezzi propri). Le polizze attualmente in essere sono in scadenza per la fine dell'anno, è in corso la procedura di affidamento delle nuove polizze, che si concluderà entro dicembre. Non è possibile, allo stato attuale determinare con precisione l'importo delle nuove aggiudicazioni, è stato quindi stanziato lo stesso importo sostenuto per l'anno 2006, cui sono stati applicati gli adeguamenti Istat. L'assegnazione delle polizze RC Auto si è già conclusa nel mese di Agosto 2006, con un leggero risparmio rispetto ai premi annui precedentemente in vigore. Capitolo 80 Spese per gli uffici Ente parco Somma prevista per l acquisto di cancelleria, per spese postali, per manutenzioni delle attrezzature e strumentazioni degli uffici, per le spese di riscaldamento, consumo energia elettrica, consumo acqua, spese telefoniche e varie. Per l esercizio finanziario 2007 viene previsto un finanziamento di 22.511,22, sostanzialmente invariato rispetto al 2006. Ugualmente per gli anni 2008 e 2009. 8

Capitolo 90 Spese acquisto pubblicazioni e abbonamenti vari Somma invariata rispetto al 2006. Per gli esercizi 2008 e 2009 si applica l adeguamento annuo Istat. Capitolo 100 Imposte e tasse A questo capitolo vengono imputate le spese relative al canone per la concessione di una frequenza radio, la tassa sui rifiuti solidi urbani e la tassa di pubblicità, l Ici sui fabbricati di Covarey, le spese di registrazione dei vari contratti di locazione. La somma prevista è pari a 6.242,00 invariata rispetto al 2006 salvo l adeguamento Istat, applicato anche per il 2008 e per il 2009. Capitolo 105 Interessi passivi Viene stanziato per il 2007 un importo pari a euro 1.200,00 in modo da poter garantire il ricorso all anticipazione di tesoreria dovuto ad esigenze di liquidità; occorre infatti considerare che l erogazione del contributo regionale per il finanziamento dei lavori di ristrutturazione degli immobili Teksid avviene in tempi successivi alle liquidazioni alle ditte creditrici, così come avviene per i lavori finanziati dai programmi Interreg. Lo stesso importo è stato inserito per il 2008 e per il 2009. Capitolo 110 Adesioni ad associazioni di categoria La somma stanziata per l adesione a Federazione Italiana dei Parchi e delle Riserve Naturali e a Qualitambiente resta invariata nel triennio. Capitolo 120 Spese per servizio tesoreria La somma risulta invariata rispetto all esercizio 2006 tranne che per l adeguamento Istat. Si precisa che lo stanziamento è previsto per le commissioni bancarie per i bonifici esteri in quanto la gestione di Tesoreria attualmente è a costo zero. Si precisa che la convenzione in atto con l'istituto UNICREDIT di Aosta è in scadenza alla fine dell'anno 2006 e non può più essere prorogata. Sono pertanto in corso le procedure per la nuova aggiudicazione che avverrà entro la fine dell'anno 2006. Non si prevedono comunque variazioni negli stanziamenti 2007, 2008 e 2009 in quanto si richiede la concessione del servizio a titolo gratuito, salvo il rimborso delle spese vive. Capitolo 130 Spese per la promozione del Parco La disponibilità prevista a bilancio, Euro 13.000,00, permetterà la prosecuzione di quanto già sinora realizzato e più precisamente: sito Internet Parks in Italy, mostre, contributi a terzi, oltre ad eventuali ristampe di materiali editoriali, le cui scorte sono quasi esaurite. Per l'esercizio 2009 la somma stanziata è diminuita in quanto non si prevedono ristampe di materiale editoriale. Eventuali ulteriori azioni da realizzare saranno condizionate dalla possibilità di effettuare successivi provvedimenti di variazione. Capitolo 150 Consulenze esterne Su questo capitolo vengono imputate tutte le spese relative a collaborazioni professionali. Tra queste si trovano le spese di consulenza fiscale, del lavoro, mediche e legali; l ipotesi di spesa ammonta ad Euro 8.435,00; non si prevedono aumenti rispetto al 2006 nonostante la volontà di attivare alcune consulenze didattiche e promozionali, già penalizzate, per mancanza di fondi nel corso dei passati esercizi finanziari. Gli stanziamenti previsti per il 2008 e il 2009 sono condizionati dalla disponibilità di risorse finanziarie. Capitolo 160 Locazioni immobili Questa voce, quantificata in euro 15.116,00 prevede la copertura delle necessità derivanti dagli impegni attualmente presi con le proprietà degli immobili locati, con i relativi aggiornamenti economici in base agli indici di rilevamento Istat. La situazione degli immobili attualmente in uso da parte dell Ente Parco è la seguente: Uffici Amministrativi e Champdepraz (Fabbrica) Comune Champdepraz 4.800,00 Direzione Terreno Alpe di Pana Privato 63,26 Immobili Teksid Champdepraz (varie Regione Valle d Aosta 52,74 9

località) Foresteria Champorcher Privato 4.080,00 Uffici Amministrativi Champdepraz (Fabbrica) Privati 6.120,00 La spesa relativa a quest ultima locazione viene compensata con le spese a carico dell Ente derivanti dalla ristrutturazione dei locali affittati. Capitolo 165 "Spese progetto Interreg IIIA Alcotra" Non sono previsti nuovi stanziamenti, in quanto i progetti in atto dovrebbero esaurirsi nel corso dell'anno 2007, le relative somme sono già state stanziate. Il capitolo rimane aperto per la gestione dei residui. Capitolo 170 "Gestione museo e centri visita" Su questo capitolo vengono imputate tutte le diverse spese inerenti la gestione ordinaria: spese per il riscaldamento, energia elettrica, spese telefoniche, consumo acqua, etc. Per quanto riguarda l'affidamento di servizi a terzi per il servizio informativo la somma prevista è di euro 35.000,00=, senza variazioni rispetto all'esercizio precedente. Gli stanziamenti previsti per il 2007 e il 2008 sono condizionati dalla disponibilità di risorse finanziarie e non consentono di attivare un centro visitatori a Champorcher in aggiunta a quello esistente a Champdepraz. Capitolo 175 "Manutenzioni immobili e assistenza impianti vari" La disponibilità prevista a bilancio, Euro 39.800,00=, permetterà il mantenimento di quanto già avviato (assistenza e manutenzione della centrale termica di Covarey, assistenza e manutenzione degli impianti elettrici, manutenzione del Centro Visitatori di Covarey) Non è per contro garantita la possibilità di applicare nuovo impregnante alle parti lignee. Capitolo 180 "Spese varie eccezionali" Questa voce rimane invariata rispetto agli esercizi precedenti salvo adeguamento economico ed è quantificata in euro 207,00= per l'anno 2007. Capitolo 185 "Spese mantenimento certificazione EMAS" Previsione come da preventivo per un totale di 7.200,00 per il biennio 2007/2008. Nel corso dell'esercizio 2009 il Consiglio dovrà nuovamente deliberare sull'opportunità di mantenere per un ulteriore triennio la certificazioni. Capitolo 190 "Spese per automezzi" Questa voce copre le spese di acquisto carburante, il pagamento dei bolli e le manutenzioni ordinarie degli automezzi di proprietà dell Ente (attualmente 3), per uno stanziamento complessivo di Euro 7.335,00=, invariato rispetto all'esercizio precedente, salvo che per gli adeguamenti Istat. Per gli anni 2008/2009 è stato calcolato il semplice adeguamento Istat, dato che non è previsto un incremento del numero di veicoli. Capitolo 195 "Spese progetto Interreg IIIB Alpencom" Il finanziamento è nullo in quanto è stato interamente previsto nell'esercizio 2004, anno in cui è stato approvato il progetto. Il capitolo rimane aperto per la gestione dei residui. Capitolo 200 "Indennizzi vari" Questa voce rimane invariata rispetto agli esercizi precedenti, salvo adeguamento Istat ed è quantificata in euro 211,00 = per l'anno 2006. Per gli anni 2008/2009 si prevedono gli adeguamenti Istat. Capitolo 210 "Spese per cantieri e territorio Parco" Lo stanziamento previsto prevede una somma invariata rispetto al 2006, salvo gli adeguamenti Istat, necessario per il funzionamento dei cantieri gestiti dalla squadra di operai alle dipendenze dell Ente. Capitolo 226 "Fondo riserva" A questa voce vengono assegnati Euro 2.727,00=, che potranno essere utilizzati nel corso dell'esercizio a seconda delle necessità individuate dagli organi competenti, con le modalità previste dal regolamento di contabilità dell'ente. 10

TITOLO II SPESE IN CONTO CAPITALE Capitolo 230 Incarichi per Ricerche Le risorse finanziarie non consentono una copertura adeguata del capitolo; non sono quindi stanziate somme né per il 2007 né per il 2008 e 2009. Capitolo 260 Acquisto immobili Considerate le risorse finanziarie non sono previsti nuovi stanziamenti. La dotazione necessaria per l acquisto dell' immobile da adibire a centro visitatori e foresteria in comune di Champorcher e per la progettazione degli interventi di ristrutturazione era già stata inserita nel Bilancio 2006. Sempre nel 2006 l'ente ha provveduto a richiedere un contributo ai sensi della L. R. 75/1994. Capitolo 265 Recupero e ristrutturazione immobili Teksid Non si prevedono nuovi stanziamenti. Le attività di ristrutturazione attualmente in atto dovrebbero concludersi nel corso dell'esercizio 2007. Capitolo 270 Acquisto mobili e attrezzature uffici e foresterie Sono stati stanziati euro 3.000,00= per il 2007, per far fronte ad un primo parziale intervento di allestimento di un ufficio informativo in comune di Champorcher; per il completamento di tale attività occorrerà reperire ulteriori risorse, al momento non quantificabili. Capitolo 275 Certificazione EMAS La somma stanziata per gli anni 2007 e 2008, pari a euro 2.244,00=, corrisponde agli impegni già assunti per mantenere la registrazione da parte di un organismo accreditato. Nel corso dell'esercizio 2009 il Consiglio dovrà nuovamente deliberare sull'opportunità di mantenere per un ulteriore triennio la certificazioni. Capitolo 280 Acquisto strumenti e attrezzature promozionali Non si prevedono stanziamenti per mancanza di fondi. Capitolo 295 Rimborso anticipazione di tesoreria La somma prevista per gli esercizi 2007/2009, pari a euro 186.000,00, è relativa al rimborso dell anticipazione di cui al Capitolo 85 dell Entrata. Partite di Giro in Uscita si compensano normalmente con quelle in Entrata e riguardano le voci relative alle trattenute erariali, previdenziali ed assistenziali del personale dipendente, alle ritenute ed ai conseguenti versamenti effettuati ai fini fiscali e previdenziali derivanti da prestazioni da lavoro autonomo ed assimilati, per le quali l Ente effettua trattenute per conto terzi, nonché il rimborso da parte dell economo della somma ricevuta come anticipazione all inizio dell anno. Complessivamente la gestione delle partite di giro pareggia, per l anno 2007, sulla cifra di 242.568,37, per gli anni 2008 e 2009, sulla cifra di 247.389,37=. Il bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2007 pareggia, pertanto sulla cifra globale di Euro 1.631.013,89=, per l anno 2008 sulla cifra globale di Euro 1.631.638,89, per l anno 2009 sulla cifra globale di Euro 1.450.580,89=. Come già rilevato nella relazione presentata per l'esercizio 2005, va infine osservato che la sensibile differenza a favore delle spese correnti (titolo I) rispetto a quelle destinate agli investimenti (titolo II) deve essere interpretata osservando che le spese di gestione sono alla base dell esistenza di un parco naturale e che il loro contenimento può significare l asfissia e l azzeramento dell efficacia dell attività sul territorio. Infatti se si riflette sulla qualità delle spese di gestione, sulla necessità di personale fortemente preparato in discipline spesso nuove e diverse, sulla indispensabilità delle manutenzioni agli edifici, agli ambienti naturali, alle infrastrutture e agli automezzi, sulle attività di educazione ambientale e di informazione dei visitatori e gestione dei loro flussi, sulle politiche di promozione di nuovo turismo e di nuova agricoltura, si dovrà convenire proprio con quanto indicato 11

più sopra. Si ritiene pertanto che sia corretto che le spese di gestione siano quantitativamente preponderanti rispetto a quelle per investimenti. E ovvio che la quota destinata agli investimenti potrebbe risultare percentualmente più importante soltanto in presenza di trasferimenti più cospicui. 12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL ENTE PARCO NATURALE DEL MONT AVIC In data 30 novembre 2006 presso la sede dell Ente, alle ore 15,00 circa, si è riunito il Collegio dei Revisori dei Conti per esaminare il progetto di bilancio di previsione per l esercizio 2007 e il progetto del bilancio di previsione pluriennale 2007 2009. Sono presenti il Presidente Dott.ssa Daniela Novallet, il Dott. Amedeo Parini e il Dott. Silvio Rollandin componenti del Collegio. Alle ore 17,30 circa il Collegio termina i propri lavori redigendo ed approvando la seguente RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL ENTE PARCO NATURALE DEL MONT AVIC AL BILANCIO DI PREVISIONE 2007 Il Collegio dei Revisori dei conti dell Ente Parco Naturale del Mont Avic, in ottemperanza a quanto disposto dall art. 7 della L.R. 10 agosto 2004 n.16, ha preso in esame il progetto del bilancio di previsione per l anno 2007. Il Collegio constatato Che il bilancio rispetta il principio del pareggio tra entrate ed uscite per l importo di euro 1.631.013,89=comprese le partite di giro pari a euro 242.568,37=. Che entrate sono composte da euro 1.200.000,00= per contributo regionale in conto esercizio, da euro 510,00= per proventi da servizi commerciali, da euro 405,00= per ricavi immobiliari, da euro 1.530,00= per proventi e rimborsi diversi, da euro 0,52= per alienazioni beni patrimoniali, da 186.000,00= per anticipazioni di Tesoreria e da euro 242.568,37= per partire di giro. Che le uscite si suddividono in spese correnti pari a euro 1.197.201,52=, spese in conto capitale per euro 5.244,00=, rimborso per prestiti per euro 186.000,00= e partite di giro per euro 242.568,37 =. Che le partite di giro pareggiano per l importo di 242.568,37=. Che le previsioni di spesa sono tutte riconducibili alle finalità istituzionali dell Ente e che le stesse sono congrue con la proiezione delle spese sostenute nel corso degli anni precedenti tenuto conto dell ampliamento del parco, dell incremento della pianta organica, degli impegni pluriennali assunti. Che non risulta applicato l avanzo di amministrazione presunto dell esercizio 2006. 37

Che il costo relativo al personale dipendente costituisce il 73,51% del trasferimento regionale e pertanto all organo amministrativo rimane un ridotto margine di manovra per allocare le risorse disponibili. Evidenzia Che il cap. 175 manutenzioni immobili e assist. impianti vari non indica in modo dettagliato gli interventi previsti in bilancio e all uopo il Collegio suggerisce l opportunità di effettuare una programmazione pluriennale delle manutenzioni necessarie per mantenere efficienti gli impianti e gli immobili dell Ente al fine di ridurre o, in alcuni casi, eliminare gli interventi imprevisti ed urgenti che per loro stessa natura sono più onerosi. Che il cap. 227 Interventi per il Parco non è stato illustrato nella relazione accompagnatoria al bilancio. esprime parere favorevole all approvazione del progetto di bilancio di previsione esaminato. Il COLLEGIO DEI REVISORI Dr.ssa Daniela Novallet (Presidente) Dott. Amedeo Parini Dott. Silvio Rollandin 38

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE 2007-2009 Il Collegio dei Revisori dei conti dell Ente Parco Naturale del Mont Avic, in ottemperanza a quanto disposto dall art. 7 della L.R. 10 agosto 2004 n.16, ha preso in esame il progetto del bilancio di previsione pluriennale 2007-2009. Il Collegio, Constatato Che il bilancio pareggia anno per anno Che il trasferimento regionale rimane invariato nel triennio Le entrate per ricavi immobiliari si incrementano per valori comunque contenuti in conseguenza dell ampliamento delle attività che generano i predetti ricavi Le spese correnti sono previste facendo una proiezione storica delle stesse e dove necessario sono state incrementate tenuto conto del tasso di inflazione programmato. Che le partite di giro pareggiano Che l equilibrio tra entrate e uscite garantisce il raggiungimento degli scopi istituzionali esprime parere favorevole all approvazione del progetto del bilancio pluriennale 2007-2009. Il COLLEGIO DEI REVISORI Dr.ssa Daniela Novallet (Presidente) Dott. Amedeo Parini Dott. Silvio Rollandin 39

Parco Naturale Mont Avic. Deliberazione 28 maggio 2007, n. 36. Approvazione conto consuntivo anno 2006. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Omissis delibera Di approvare il Conto Consuntivo relativo all esercizio finanziario 2006, allegato al presente atto deliberativo di cui diviene parte integrante e sostanziale. Di apportare al Bilancio di Previsione 2007 le seguenti variazioni sui singoli capitoli dei Residui passivi e dei Residui attivi tutte elencate negli allegati listati; Di dare atto che l aggiornamento viene a portare le seguenti modificazioni: Parc naturel du Mont-Avic. Délibération n 36 du 28 mai 2007, portant approbation des comptes 2006. LE CONSEIL D ADMINISTRATION Omissis délibère Sont approuvés les comptes 2006 annexés à la présente délibération dont ils font partie intégrante et substantielle. Les chapitres des restes à payer et des restes à recouvrer du budget prévisionnel 2007 font l objet des modifications indiquées aux annexes de la présente délibération ; Les modifications susdites entraînent la mise à jour suivante : Fondo presunto finale di Cassa derivante dal Bilancio di Previsione 2007 non aggiornati: Cassa Entrate 3.021.718,22 Cassa Uscite 2.969.356,93, 52.361,29 Fondo presunto finale di Cassa con Bilancio di Previsione 2007 aggiornato: Cassa Entrate 3.019.133,85 Cassa Uscite 2.958.697,74, 60.436,11 Di dare atto che il fondo finale di cassa deve essere aumentato di 4.939,00 per i seguenti riscontri contabili: Ledit fonds doit être augmenté de 4 939,00 du fait des constatations comptables ci-après : Fondo di Cassa al 31.12.2006 come risultante dal Conto consuntivo 34.939,00 Fondo di Cassa iniziale presunto iscritto a bilancio di Previsione 2007 30.000,00, 4.939,00 Di dare atto che in conseguenza alle variazioni di cui sopra il Bilancio di Previsione 2007 approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 91 del 14 dicembre 2006 subisce le seguenti variazioni dei dati contabili: Suite aux modifications susdites, le budget prévisionnel 2007, approuvé par la délibération du conseil d administration n 91 du 14 décembre 2006, est rectifié comme suit : ENTRATA Euro USCITA Euro Competenza 1.699.578,78 Competenza 1.699.578,78 Cassa 3.087.698,74 Cassa 3.027.704,63 40

CONTO CONSUNTIVO - ESERCIZIO FINANZIARIO 2006 RELAZIONE DEL PRESIDENTE Le attività svolte dall'ente nel corso dell'anno 2006, oltre agli aspetti istituzionali di routine, hanno interessato i seguenti temi: - partecipazione a manifestazioni, incontri e convegni; - collaborazioni con altri enti pubblici locali; - aggiornamento delle banche dati ambientali; - manutenzione della rete sentieristica e dei fabbricati gestiti dal Parco; - gestione delle procedure di competenza relative al Sistema di Gestione Ambientale; - gestione dei lavori di ristrutturazione di tre edifici rurali del comprensorio Teksid - gestione dei seguenti progetti cofinanziati dalla Comunità Europea: Interreg IIIB Spazio Alpino Habitalp, Interreg IIIB Spazio Alpino Alpencom, Interreg IIIA Alcotra Cogeva-Vahsa, progetto Leader Plus sul turismo eco-compatibile; - collaborazione con la società Centro Sviluppo per il completamento di una rete informatizzata e di sentieri guidati previsti nell ambito del programma VINCES; - appalto di servizi informativi presso il Centro Visitatori di Covarey, il punto informativo di Champorcher e lungo la rete sentieristica; - prosecuzione e completamento di indagini scientifiche relative alle scienze della terra, alla botanica e alla zoologia; - attività didattiche svolte in collaborazione con università ed istituzioni scolastiche. Il Conto Consuntivo dell'esercizio finanziario 2006, che viene presentato per l'approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione, è stato redatto in conformità delle disposizioni contenute nel Regolamento amministrativo dell'ente Parco Naturale del Mont Avic e comprende: 1) il Rendiconto Finanziario 2) il Conto del Patrimonio RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE Stanz. defin. Accertamenti Riscossioni TITOLO I 0 0 0 TITOLO II 10 Contributo Reg. L.R. n 66/89 CP 1.200.000,00 1.200.000,00 1.200.000,00 RS 0,00 0,00 0,00 20 Contributi da Enti e Privati CP 63.373,99 63.373,99 1.014,00 RS 1.880.562,94 1.873.039,57 608.334,25 Totale 3.143.936,93 3.136.413,56 1.809.348,25 TITOLO III 30 Proventi da servizi commerciali CP 1.615,10 1.615,10 169,64 41

RS 377,59 377,59 281,59 40 Ricavi Immobiliari CP 405,00 355,00 355,00 RS 0,00 0,00 0,00 50 Interessi Attivi CP 21,64 21,64 21,64 70 Proventi e rimborsi diversi CP 38.021,14 37.942,12 37.942,12 RS 27.734,06 27.734,06 6.000,00 Totale 68.174,53 68.045,51 44.769,99 TITOLO IV 80 Alienazione beni patrimoniali CP 0,52 0,00 0,00 RS 0,00 0,00 0,00 Totale 0,52 0,00 0,00 TITOLO V 85 Anticipazione di tesoreria CP 186.000,00 0,00 0,00 Totale 186.000,00 0,00 0,00 TITOLO VI 90 Ritenute previd. e assist. CP 61.795,50 61.795,50 61.795,50 100 Ritenute Irpef CP 163.000,00 155.695,54 155.695,54 110 Fondo economato CP 1.549,37 1.549,37 0,00 RS 1.549,37 1.549,37 1.549,37 120 Ritenute sindacali CP 1.560,00 1.210,09 1.210,09 130 Depositi cauzionali CP 130,00 130,00 130,00 RS 1.290,76 1.290,7 0,00 140 Fondo Cess. Servizio CP 8.864,00 4.194,16 4.194,16 239.739,00 227.414,79 224.574,66 TOTALE ENTRATE 3.637.850,98 3.431.873,86 2.078.692,90 SPESE TITOLO I Stanz. Defin. Impegni Pagamenti 10 Ind.tà Presid. Amm.ri e CP 76.984,00 75.254,06 74.700,96 Comm.ri RS 16.380,69 15.358,36 15.358,36 20 Rimb. Presid. Amm.ri e Comm.ri CP 1.711,00 1.669,19 1.656,86 30 Spese di rappresentanza CP 1.020,00 184,80 184,80 RS 500,00 123,50 123,50 40 Stip. personale (oneri compresi) RS 5.127,59 5.127,59 5.127,59 CP 547.923,91 545.179,49 545.179,49 41 Assunz. personale stagionale RS 4.451,16 4.451,16 4.451,16 42

CP 132.640,00 132.640,00 119.042,80 45 Quota IRAP RS 4.636,05 3.095,96 3.095,96 CP 56.514,00 55.784,57 55.784,57 50 Fondo Unico Aziendale RS 65.430,97 62.132,32 62.132,32 CP 77.830,00 77.268,37 55.823,87 60 Spese per missioni al personale RS 393,80 0,00 0,00 CP 6.000,00 5.660,53 5.660,53 61 Spese per vest. e attrez. personale RS 3.717,00 3.691,40 3.691,40 CP 12.600,00 12.363,40 12.363,40 63 Spese corsi formaz. e agg.to RS 1.470,00 1.470,00 1.470,00 CP 6.426,00 3.617,42 3.617,42 64 Spese servizio mensa al personale RS 40,00 40,00 40,00 CP 2.856,00 1.525,09 1.345,09 65 Fondo distacchi sindacali CP 910,00 910,00 910,00 70 Assicurazioni varie CP 21.726,00 16.539,43 16.470,67 80 Spese per gli uffici Ente Parco RS 9.813,71 9.813,71 1.859,71 CP 22.556,00 20.593,71 17.799,65 90 Spese acq. pubblic. e abbon. CP 2.856,00 1.706,45 1.549,05 vari 100 Imposte e tasse CP 6.120,00 4.702,49 4.702,49 105 Interessi passivi CP 0,00 0,00 0,00 110 Ades.Coord. Nazionale Parchi CP 2.500,00 2.500,00 2.500,00 120 Spese per servizio tesoreria CP 125,64 110,30 110,30 130 Spese per la promoz. del Parco RS 32.523,88 31.741,48 20.270,08 CP 55.123,10 39.598,90 7.104,90 150 Consulenze varie RS 12.681,60 12.321,60 3.381,60 CP 9.500,00 8.719,40 4.859,40 160 Locazione immobili CP 14.820,02 14.820,02 14.820,02 165 Spese protetto Interreg IIIA CP 10.278,00 10.278,00 0,00 AL.COTRA Cogeva Vahsa RS 204.706,80 204.706,80 121.648,56 170 Gestione Museo e C.V. RS 3.478,82 3.478,82 3.478,82 CP 40.300,00 33.506,89 33.290,16 175 Manut. Imm. e impianti CP 18.000,00 17.841,90 17.018,30 RS 32.294,88 32.294,88 32.294,88 180 Spese eccezionali CP 207,00 0,00 0,00 185 Spese mantenim. Certificaz. CP 9.600,00 9.600,00 2.400,00 190 Spese per automezzi RS 478,30 478,30 478,30 CP 8.291,00 8.262,92 8.030,96 195 Spese progetto Interreg IIIB RS 93.464,73 93.464,73 21.297,03 200 Indennizzi vari CP 207,00 0,00 0,00 210 Spese per cantieri e territorio RS 1.297,34 1.297,34 1.297,34 parco CP 4.500,00 3.247,60 3.085,92 226 Fondo Riserva CP 2.674,00 0,00 0,00 227 Interventi per il Parco RS 6.243,58 6.243,58 6.243,58 CP 36.300,00 36.299,40 34.739,40 TOTALE 1.688.229,57 1.631.715,86 1.351.193,86 43

TITOLO II 230 Incarichi per ricerche RS 61.910,47 58.905,06 21.865,62 CP 8.262,00 7.000,00 0,00 245 Realizzazione Bivacco al RS 1.549,37 1.549,37 0,00 Gran Lac CP 0,00 0,00 0,00 255 Ristrutt. Casa dell Inglese RS 3.615,20 3.615,20 0,00 CP 0,00 0,00 0,00 260 Acquisto immobili RS 120.000,00 120.000,00 0,00 CP 9.471,00 9.471,00 0,00 265 Ristrutt. e recup. Immobili RS 1.168.991,94 1.168.991,94 726.050,40 comprensorio Teksid CP 88.079,13 88.079,13 0,00 270 Acqu. attrezz. ufficio RS 34.059,10 32.598,90 32.598,90 CP 46.050,00 44.541,00 6.472,60 275 Certificazione Emas CP 6.864,00 3.696,00 3.696,00 280 Acqu. attrezz. tecnica RS 7.794,06 7.065,36 7.065,36 CP 16.606,50 16.606,50 0,00 285 Ristrutturazioni immobili CP 278.347,48 278.347,48 0,00 290 Acquisto automezzi RS 00,00 00,00 0,00 CP 00,00 00,00 0,00 TOTALE TITOLO II ----------------------------------------------------------------- 1.851.600,25 1.840.466,94 797.748,88 TITOLO III 295 Prestiti RS 0,00 0,00 0,00 CP 186.000,00 0,00 0,00 TOTALE TITOLO III 186.000,00 0,00 0,00 TITOLO IV 300 Ritenute prev. e assist. R 4.463,91 4.463,91 4.463,91 CP 61.795,50 61.795,50 57.351,71 310 Ritenute Irpef R 0,00 0,00 0,00 CP 163.000,00 155.695,54 155.253,54 320 Fondo Economato R 0,00 0,00 0,00 CP 1.549,37 1.549,37 1.549,37 330 Ritenute sindcali R 0,00 0,00 0,00 CP 1.560,00 1.210,09 1.210,09 340 Depositi cauzionali R 130,00 130,00 130,00 CP 130,00 130,00 130,00 350 Fondo cessazione servizio R 0,00 0,00 0,00 CP 8.864,00 4,194,16 4.194,16 TOTALE TITOLO IV 241.492,78 229.168,57 224.282,78 TOTALE SPESE 3.967.322,60 3.701.351,37 2.373.225,52 44

GESTIONE RESIDUI I residui attivi e passivi ammontano rispettivamente 1.353.180,96 e 1.328.125,85 e sono dettagliati nei prospetti allegati. RISULTANZE FINALI Residui Competenza Totale Fondo cassa al 1/1/2006 329.471,62 RISCOSSIONI 616.165,21 1.462.527,69 2.078.692,90 PAGAMENTI 1.098.617,04 1.247.608,48 2.373.225,52 Fondo cassa al 31 dicembre 2006 34.939,00 RESIDUI ATTIVI 1.353.180,96 RESIDUI PASSIVI 1.328.125,85 AVANZO DI 59.994,11 AMMINISTRAZIONE A partire dall entrata in vigore del Regolamento interno di Contabilità, approvato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n 121 del 13/12/2005, gli impegni sono stati assunti dal Direttore o dal Responsabile del Servizio Finanziario, a seconda delle responsabilità loro attribuite dal Consiglio stesso in fase di individuazione dei centri di responsabilità di spesa e di assegnazione delle relative quote di bilancio, adottati con deliberazione n 30 del 29/03/2006. Il Direttore assume impegni relativamente a tutte le spese che gli sono state delegate dal Consiglio di Amministrazione, il Responsabile del Servizio finanziario assume invece gli impegni derivanti da obblighi di legge o statutari aventi natura obbligatoria e ripetitiva. Al fine della valutazione dell efficacia dell attività svolta si segnalano di seguito i principali scostamenti tra il consuntivo e le previsioni definitive: Entrate Titolo II trattasi di minori entrate rispetto alle previsioni riguardanti: contributi da Enti Pubblici e privati per 7.523,37 Titolo III e Titolo IV trattasi di minori entrate rispetto alle previsioni riguardanti: ricavi immobiliari per 50,00 proventi diversi per 79,02 alienazioni beni patrimoniali per 0,52 129,54 Titolo V differenza dovuta alla mancata apertura di una anticipazione di cassa per 186.000,00 Partite di giro: Titolo VI differenze dovute a minori entrate alle seguenti voci: Ritenute IRPEF per 7.304,46 Ritenute sindacali per 349,91 45

Fondo spese per ritenute cessazione servizio per 4.669,84 12.324,21 TOTALE MINORI ENTRATE 205.977,12 Spese Titolo I Riguardano economie di spese per: Organi istituzionali,commissioni concorsi e spese di rappresentanza per 4.005,78 Spese del personale per 14.009,18 Spese per servizi generali 27.178,46 Spese per servizi tecnici 11.32,29 56.513,71 Titolo II Trattasi di minori spese per Incarichi di consulenza per 4.267,41 Certificazione Emas 3.168,00 Acquisto mobili e attrezzature uffici e foresterie 2.969,20 Acquisto strumenti e attrezzature promozionali 728,70 11.133,31 Titolo III Trattasi del rinvio del rimborso di una anticipazione in quanto non ancora usufruita per 186.000,00 Titolo IV partite di giro: si tratta di Ritenute IRPEF non sostenute per 7.304,46 Ritenute sindacali per 349,91 Fondo spese per ritenute cessazione servizio per 4.669,84 12.324,21 TOTALE MINORI SPESE 265.971,23 Minori spese 265.971,23 Minori entrate 205.977,12 Avanzo di Amministrazione 59.994,11 Come si può vedere dalla consuntivazione, l attività dell Ente è stata svolta con economicità ed efficacia. Relativamente al Conto del Patrimonio: - i crediti sono stati classificati secondo la loro natura e in quadratura con la contabilità finanziaria; - i debiti di parte corrente sono pari ai residui passivi del Titolo I; 46

- i residui passivi del titolo I sono allocati nei conti d ordine relativi al sistema degli impegni ponendo all attivo il conto all oggetto (opere da realizzare) e al passivo il conto al soggetto (fornitori conto impegni); - le immobilizzazioni sono state regolarmente inventariate e sono valutate secondo le disposizioni di legge e le variazioni 2006 sono riconciliate con la contabilità finanziaria; - i trasferimenti in c/capitale sono stati inseriti nel Patrimonio netto e non in diminuzione del valore dei cespiti, in quanto si ritiene che l iscrizione delle immobilizzazioni al costo lordo sia maggiormente rappresentativa della situazione patrimoniale dell Ente. INVESTIMENTI CAPITOLO 230 Spese relative al completamento di incarichi per 21.865,62 ricerche nell ambito del progetto Interreg IIIB Habitalp che si concluderà nel corso dell esercizio 2007 CAPITOLO 265 Recupero e ristrutturazione immobili Teksid 726.050,40 CAPITOLO 270 Acquisto mobili e attrezzature per l ampliamento 39.071,50 degli uffici in sede e per le foresterie CAPITOLO 275 Rinnovo della certificazione EMAS 3.696,00 CAPITOLO 280 Acquisto strumenti e attrezzature 7.065,36 In riepilogo l attivo ammonta a 5.756.292,41 e il passivo a 1.328.125,85 la differenza rappresenta il Patrimonio netto che è pari a 4.428.166,56- A conclusione di quanto sopra si propone che il Consiglio di Amministrazione approvi il Conto Consuntivo dell esercizio finanziario 2006 comprendente il rendiconto Finanziario e il Conto del Patrimonio. 47

ELENCO RESIDUI ATTIVI ESERCIZIO 2006 CAP. PROVV. DESCRIZIONE IMPORTI IMPORTI 20 46/CA/01 Contributo RAVA per immobili Teksid 196.229,16 93/CA/02 Contributo Interreg III Habitalp 1.049,33 5/CA/03 Contributo Interreg III Habitalp 7.208,28 31/CA/04 Contributo Promozione Sviluppo Agric. 12.066,00 45/CA/04 Contributo Leader Plus 38.361,95 87/CA/04 Contributo Progetto Cogeva Alcotra 171.928,60 109/CA/04 Contributo Progetto Alpencom 100.000,00 127/CA/04 Contributo per immobili Teksid 157.029,00 128/CA/04 Contributo per immobili Teksid 92.371,00 125/CA/04 Contributo progetto Habitalp 20.000,00 20/AL/05 Contributi RAVA per immobili Teksid 199.816,70 20/AL/05 Contributo progetto Interreg Cogeva 161.700,00 20/AL/05 Contributo GAL gestione ambientale 1.000,00 22/CA/05 Contributo Interreg Habitalp 5.762,00 42/CA/05 Ulteriore contributo immobili Teksid 100.183,30 90/CA/06 Contributo stampa estratti scientifici 494,00 103/UD/06 Contributo Cogeva Vahsa 10.278,00 111/UD/06 Contributo immobili Teksid 51.587,99 1.327.065,31 30 30/AL/03 Proventi commerciali Fatture 96,00 30/AL/06 Proventi commerciali Fattura Habitat 1.445,46 1.541,46 70 70/AL/05 Riassorbimeto spese di ampliamento 21.734,06 21.734,06 uffici in Località Fabbrica 110 110/E/06 Fondo economato 1.549,37 1.549,37 130 130/E/96 Comune Champdepraz 258,23 68/CA/99 Comune Champdepraz 697,22 62/CA/02 Comune Champdepraz 335,31 1.290,76 TOTALE RESIDUI ATTIVI 1.353.180,96 48

ELENCO RESIDUI PASSIVI ESERCIZIO 2006 CAP. PROVV. DESCRIZIONE IMPORTI IMPORTI 10 110/UD/06 Compenso commissione selezione B2 determinato 553,10 553,10 20 110/UD/06 Compenso commissione selezione B2 determinato 12,33 12,33 41 31/CA/06 Operai agricoli a tempo determinato 13.597,20 13.597,20 50 50/SO/06 Salario risultato 2006 livelli funzionali 21.444,50 21.444,50 64 11/P/05 Servizio mensa mese dicembre Mensa Ansermé 180,00 180,00 70 77/UD/06 Polizze assicurative ARCA 68,76 68,76 80 45/P/03 Traduzioni testi inglese e francese Dr. Grosso e Canale 454,00 67/CA/04 Impegno di spesa progetto Leader Plus 7.500,00 9/P/06 Spese illuminazione e telefoniche 724,89 9/P06 Acquisti, manutenzione e riparazione di mobili, utensili 33,68 strumenti, attrezzature, macchine ed attrezzature di ufficio 9/P/06 Spese di cancelleria e copisteria 551,23 95/RS/06 Integrazione spese di illuminazione, acqua, riscaldamento 1.484,26 10.748,06 e telefoniche 90 10/P/06 Rinnovo abbonamenti a periodici e riviste 157,40 157,40 130 67/CA/04 Impegno di spesa per progetto Leader Plus 4.946,00 114/CA/04 Traduzioni inglese e tedesco per opuscolo del Parco 117,00 59/P/04 Aggiornamento dichiarazione ambientale 1.520,40 49/CA/05 Produzione cartina topografica a colori 4.888,00 26/P/06 Opuscolo informativo dell Aiat- Multimedia 192,00 33/CA/06 Convenzione con Aiat Monterosa 1.500,00 34/CA/06 Consulenza per la promozione Minuzzo 3.000,00 69/CA/06 Convenzione con Aiat la Porta della Valle 1.500,00 73/UD/06 Acquisto brochures international bearded vulture 32,00 95/CA/06 Progetto grafico dichiarazione ambientale Seghesio 2.520,00 96/CA/06 Progetto grafico sussidi didattici Seghesio 2.640,00 98/CA/06 Edizione volume sulla flora del Parco 20.750,00 99/CA/06 Inserzione opuscolo CAI della Sezione di Verrei 360,00 43.965,40 150 57/CA/04 Consulenza in materia di sicurezza sul lavoro 600,00 67/CA Impegno di spesa per Leader Plus 7.173,60 76/P/05 Traduzione testi per Vinces Intralp 1.166,40 78/CA/06 Schedatura pubblicazioni biblioteca del Parco: incarico di 2.300,00 Consulenza Maffei Giovanni 93/CA/06 Aggiornamento documento di Valutazione dei Rischi Modulo Uno 1.560,00 12.800,00 165 87/CA/04 57/P/04 18/P/05 22/P/05 19/P/05 23/P/05 23/P/05 22/P/05 Impegno di spesa progetto Interreg Cogeva Vahsa Di cui da subimpegnare: 21.046,80 di cui subimpegnate: - Seghesio Grivon 1.200,00 - ARPA 6.500,00 - Dr. Stellin Daniele 1.444,50 - Dr. Morra di Cella e Dr. Cremonese 5.000,00 - Dr. Bovio 2.500,00 - Dr. Favero Longo e Dr. Isocrono 5.999,60 - Studio Arnica 8.000,00 51.691,00 49

52/CA/05 22/P/05 22/P/05 22/P/05 24/P/05 43/P/05 51/P/05 63/P/05 70/P/05 98/P/05 Impegno di spesa progetto Interreg Cogeva Vahsa di cui da subimpegnare: 2.602,80 di cui subimpegnate: - Università di Torino dip. Biologia 3.600,00 - Museo civico di Carmagnola 1.700,00 - Dr. Baldizzone e Dr. Pensati 4.400,44 - Vda Sistemi 2.964,00 - Università di Torino dip. Biologia 1.000,00 - Dr. Cortese consulenza 15.100,00 - Ditta Pic Bois 240,00 - Ditta Pic Bois 10.104,00 - Acquisto strumentazione 187,60 31.367,24 103/UD/06 Impegno di spesa progetto Interreg Cogeva Vahsa 10.278,00 93.336,24 170 95/RS/06 Spesa per riscaldamento, illuminazione e acqua 216,73 216,73 175 71/UD/06 Manutenzione impianti elettrici- Contratto Franco 544,00 84/UD/06 Manutenzione straordinaria Contratto Franco 279,60 823,60 185 32/P/06 Consulenza Politecnico AA.C.S. di Torino 7.200,00 7.200,00 190 90/CA/06 Consumo carburante automezzi dicembre 231,96 231,96 195 111/CA/04 37/CA/05 134/CA/05 134/CA/05 16/P/06 59/RS/06 85/UD/06 Impegno di spesa Interreg Alpencom di cui da subimpegnare 54.845,00 di cui subimpegnate: - Organizzazione incontro a Torino 750,00 - Dr. Caresio consulenza 2.117,00 - Dr.ssa Platania consulenza 2.117,00 - Parco Nazionale Svizzero 12.150,00 - Spese di trasferta 63,70 - Corso di formazione 125,00 72.167,70 72.167,70 210 53/CA/05 Impegno fondi progetto Leader Plus 1.297,34 9/P/06 Fornitura materiali per cantieri 161,68 1.459,02 227 32/CA/06 Affidamento incarico Coop. Habitat 1.560,00 1.560,00 230 125/CA/04 Impegno per progetto Habitalp 2.793,70 91/CA/05 Incarico Università di Milano Bicocca 3.500,00 131/CA/05 Incarico Politecnico di Torino 18.000,00 133/CA/05 Incarico Dr. Fantoni A. D.ssa De Angelis 2.500,00 55/P/06 Analisi di Laboratorio Camera di Commercio di Torino 495,74 55/P/06 Incarico Dr. Picarella 2.750,00 55/P/06 Incarico Dipartimento di Biologia Vegetale Torino 7.000,00 68/CA/06 Incarico Università di Milano Bicocca 7.000,00 44.039,44 245 25/CA/99 Accatastamento Geom. Giai 1.549,37 1.549,37 255 25/CA/99 Accatastamento Geom. Giai 3.615,20 3.615,20 260 260/SO/04 Trasferimento fondi per acquisto immobile Champorcher 120.000,00 di cui subimpegnate : - spese notarili e di registrazione Notaio Princivalle _ 13.600,00 260/SO/06 Trasferimento fondi per acquisto immobile Champorcher 9.471,00 129.471,00 50

265 265/SO/01 36/CA/03 37/CA/03 31/CA/03 31/CA/03 100/CA/04 118/CA/04 107/CA/05 108/CA/05 Trasferimento fondi vincolati per immobili Teksid di cui da subimpegnare: 1.340,61 di cui subimpegnate: - Dir. lavori Ing. Arditi Pian Tsaté 31.882,21 - Dir. lavori Ing. Arditi Pra Oursie 39.245,28 - Ristrutturazione Pra Oursie BGF 108.121,59 - Ristrutturazione Pian Tsaté BGF 91.423,80 - Avv. D Hérin appalto Pra Oursie 62,40 - Progettazione P Oursie- - Dr Gaudio 2.448,00 - Direz. lavori Pian Tsaté Projet 6.192,05 - Direz. lavori Pra Oursie DrGaudio 6.898,40 43/CA/05 Impegno per completamento lavori Pra Oursie 31.449,99 44/CA/05 Impegno per completamento lavori Pian Tsaté 119.276,50 265/SO/05 Trasferimento fondi per ristrutturazione immobili Teksid 4.600,71 113/UD/06 Trasferimento fondi per ristrutturazione immobili Teksid 88.079,13 531.020,67 270 82/P/06 Fornitura e posa tendaggi Ditta Le Soleil sas 1.000,00 97/UD/06 Acquisto arredi per bagno ITS di Jerusel 376,80 10/UD/06 Acquisto arredi per uffici - Tecno di Poletti 5.813,60 100/CA/06 Acquisto attrezzature informatiche Ditta Zia 8.328,00 270/SO/06 Trasferimento fondi per acquisto arredi Centro visita 22.550,00 38.068,40 280 87/UD/6 Acquisto custodie e batterie Ditta Core Informatica 1.143,60 101/CA/06 Acquisto attrezzature fotografiche Fotomarket 2.193,00 280/SO/06 Trasferimento fondi per acquisto cartelli, bandiere e altre 13.269,90 16.606,50 insegne per piazzale Foy e sede Fabbrica 285 285/SO/06 Trasferimento fondi per ristrutturazione immobile di 278.347,48 278.347,48 proprietà nel Comune di Champorcher 300 300/SO/06 Trasferimento fondi per contributi INPS operai agricoli 4.443,79 310 310/SO/06 Trasferimento fondi per credito Irpef da 770 442,00 4.885,79 TOTALI 1.328.125,85 51

52

53

54

55

56

57

58

59

60

61

62

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

73

74

75

76

77

78

1er Supplément ordinaire au n 43 / 23-10 - 2007 79