PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

Documenti analoghi
PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

RISULTATI DELLE VOTAZIONI

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0067/

3-6 ottobre 2016 Strasburgo

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0155/

A8-0392/349

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0457/

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0458/

***I RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0088/

RISULTATI DELLE VOTAZIONI

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

1-2 febbraio 2012 Bruxelles

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

***I PROGETTO DI RELAZIONE

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

28-29 marzo 2012 Bruxelles

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE

26-29 ottobre 2015 Strasburgo

Punti con dibattito (II)

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0362/

IT Unita nella diversità IT. Emendamento

6779/14 don/ms/sp/s 1 JUR

12696/16 zam/deo/bp/s 1 DGE 1 B

1. Adozione dell'ordine del giorno provvisorio

EMENDAMENTI IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2016/0231(COD)

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA

Punti con dibattito (II)

PROGETTO DI PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2017/0111(COD) della commissione per i trasporti e il turismo

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA

ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO

Punti con dibattito (II)

Cogenerazione: Emissioni e prescrizioni

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" figuranti in allegato

14-17 luglio 2014 Strasburgo

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 3 dicembre 2010 (OR. fr) 17142/10 OJ CONS 68 SOC 810 SAN 281 CONSOM 114

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0022/

MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE 2017 (ore 10.00)

LA SOSTENIBILITÀDEI BIOCARBURANTI: CRITICITÀED OPPORTUNITÀIN SEGUITO AL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 28/2009

***I RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0324/

Bruxelles,, mercoledì 6 ottobre 2004 (ore 10.00)

PARLAMENTO EUROPEO ORDINE DEL GIORNO

1-2 marzo 2017 Bruxelles

15414/14 bag/egi/ms/s 1 DG D 2A

COMUNICAZIONE AI MEMBRI

A8-0063/16. Emendamento 16 Adina-Ioana Vălean a nome della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

Elenco legislativo (Deliberazione pubblica a norma dell'articolo 16, paragrafo 8, del trattato sull'unione europea)

***I PROGETTO DI RELAZIONE

MERCOLEDÌ 28 GIUGNO 2017 (ore 10.00)

IT Unita nella diversità IT. Emendamento. Bas Eickhout, Claude Turmes a nome del gruppo Verts/ALE Kathleen Van Brempt, Jo Leinen a nome del gruppo S&D

***I PROGETTO DI RELAZIONE

PARLAMENTO EUROPEO ORDINE DEL GIORNO

Punti con dibattito (II) 2. Sessione del Consiglio "Occupazione, politica sociale, salute e consumatori" del 13 e 14 giugno 2019: preparazione

Punti con dibattito (II)

14988/15 don/gl/s 1 DPG

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0455/

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

PARLAMENTO EUROPEO COMMISSIONE PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE. Riunione

***I PROGETTO DI RELAZIONE

Newsletter generale Numero 14/2015

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

*** PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE

IT Unita nella diversità IT A8-0392/337. Emendamento

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA

MERCOLEDÌ 11 MAGGIO 2016 (ore 10.00)

RISULTATI DELLE VOTAZIONI

a) Elenco non legislativo 14738/18

Prossimi passi nel settore dei biocarburantiebioliquidi. Roma, 11 febbraio 2016

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 20 ottobre 2003 (21.10) (OR. FR) 13727/03 OJ CRP1 37

RISULTATI DELLE VOTAZIONI

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

1. Adozione dell'ordine del giorno provvisorio

9167/17 arb/bp/s 1 GIP 1B

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

8688/19 ADD 1 1 LIFE LIMITE IT

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0281/

PRESENTE E FUTURO DEI BIOCARBURANTI

PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2016/0282(COD) della commissione per la pesca

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 28 novembre 2013 (OR. en) 16886/1/13 REV 1 OJ CONS 59 COMPET 875 RECH 571 ESPACE 96

SESSIONE DI LUNEDÌ 28 NOVEMBRE 2016 (ore 9.30)

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

***II PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA

9430/1/16 REV 1 hio/tar/s 1 GIP

11-14 giugno 2012 Strasburgo

PROGETTO DI PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2017/0017(COD) della commissione per l'industria, la ricerca e l'energia

Transcript:

Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (2019)0220_1 PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO Riunione Mercoledì 20 febbraio 2019, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 Bruxelles Sala: József Antall (4Q2) 20 febbraio 2019, dalle 10.00 alle 12.30 1. Approvazione dell'ordine del giorno 2. Comunicazioni della presidenza 3. Resoconto sui negoziati interistituzionali in corso /8/02915 * Inquinanti organici persistenti (rifusione) * Livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 dei veicoli pesanti nuovi Discussione congiunta 4. Obiezione a norma dell'articolo 106: mais geneticamente modificato 4114 (DP-ØØ4114-3) (D-060242) /8/15426 2019/2551(RSP) OJ\1177442.rtf PE634.828v02-00 Unita nella diversità

5. Obiezione a norma dell'articolo 106: mais geneticamente modificato MON 87411 (MON-87411-9) (D060243) /8/15427 2019/2552(RSP) 6. Obiezione a norma dell'articolo 106: mais geneticamente modificato Bt11 x MIR162 x 1507 x GA21 e subcombinazioni Bt11 x MIR162 x 1507, MIR162 x 1507 x GA21 e MIR162 x 1507 (D060244) /8/15428 2019/2553(RSP) * * * 7. Obiezione a norma dell'articolo 106 del regolamento: sostanze attive compreso il thiacloprid (D060042) /8/15419 2019/2541(RSP) PE634.828v02-00 2/6 OJ\1177442.rtf

8. Obiezione a norma dell'articolo 106 del regolamento: limiti massimi applicabili ai residui di varie sostanze, compresa la clotianidina (D059754-02) /8/15430 Angélique Delahaye (PPE) Esame della proposta di risoluzione *** Votazioni elettroniche *** (alle 11.30 circa) 9. Trasparenza e sostenibilità della valutazione del rischio a livello di UE nella filiera alimentare /8/12782 ***I 2018/0088(COD) COM(2018)0179 C8-0144/2018 Relatore: Pilar Ayuso (PPE) Parere: BUDG Decisione: nessun parere RE Decisione: nessun parere AM PE627.781v01-00 AM PE627.946v01-00 AG PE636.018v01-00 IMCO Decisione: nessun parere AGRI PA PE625.353v02-00 AM PE627.041v01-00 PECH Ricardo Serrão Santos (S&D) AD PE625.411v02-00 AM PE626.984v01-00 JURI Axel Voss (PPE) AL PE631.927v01-00 (AL) JURI Pavel Svoboda (PPE) AD PE625.400v02-00 AM PE627.669v01-00 Votazione sull'accordo provvisorio risultante da negoziati interistituzionali (da confermare) 10. Obiezione a norma dell'articolo 106: mais geneticamente modificato 4114 OJ\1177442.rtf 3/6 PE634.828v02-00

(DP-ØØ4114-3) (D-060242) /8/15426 2019/2551(RSP) 11. Obiezione a norma dell'articolo 106: mais geneticamente modificato MON 87411 (MON-87411-9) (D060243) /8/15427 2019/2552(RSP) 12. Obiezione a norma dell'articolo 106: mais geneticamente modificato Bt11 x MIR162 x 1507 x GA21 e subcombinazioni Bt11 x MIR162 x 1507, MIR162 x 1507 x GA21 e MIR162 x 1507 (D060244) /8/15428 2019/2553(RSP) 13. Obiezione a norma dell'articolo 106 del regolamento: sostanze attive compreso il PE634.828v02-00 4/6 OJ\1177442.rtf

thiacloprid (D060042) /8/15419 2019/2541(RSP) 14. Obiezione a norma dell'articolo 106 del regolamento: limiti massimi applicabili ai residui di varie sostanze, compresa la clotianidina (D059754-02) /8/15430 Angélique Delahaye (PPE) 15. Strategia per la riduzione a lungo termine delle emissioni di gas a effetto serra dell'ue conformemente all'accordo di Parigi /8/15158 2018/2974(RSP) Peter Liese (PPE) Jytte Guteland (S&D) Nils Torvalds (ALDE) Bas Eickhout (Verts/ALE) RE PE632.778v01-00 QO PE632.780v01-00 QO PE632.779v01-00 AM PE634.632v02-00 AM PE634.651v02-00 Termine per la presentazione di emendamenti: 31 gennaio 2019, alle 17.00 16. Soppressione dei cambi stagionali dell'ora /8/14578 ***I 2018/0332(COD) COM(2018)0639 C8-0408/2018 Relatore per parere: Bolesław G. Piecha (ECR) PA PE631.995v01-00 OJ\1177442.rtf 5/6 PE634.828v02-00

TRAN Marita Ulvskog (S&D) AM PE634.558v01-00 PR PE632.060v01-00 AM PE634.580v01-00 Approvazione del progetto di parere Termine per la presentazione di emendamenti: 25 gennaio 2019 alle 11.00 *** Fine delle votazioni elettroniche *** * * * 20 febbraio 2019, dalle 14.30 alle 18.30 17. Scambio di opinioni con Elżbieta Bieńkowska, commissario europeo per il mercato interno, l'industria, l'imprenditoria e le PMI, sul seguito dato alle raccomandazioni della commissione d'inchiesta sulla misurazione delle emissioni nel settore automobilistico (EMIS) nell'ambito delle competenze della commissione 18. Scambio di opinioni con la Commissione sul progetto di atto delegato sull'integrazione della direttiva (EU) 2018/2001 per quanto riguarda la determinazione di materie prime a elevato rischio di cambiamento indiretto di destinazione d'uso dei terreni riguardo alle quali si osserva una considerevole espansione della zona di produzione in terreni che presentano un elevato stock di carbonio, e la certificazione di biocarburanti, bioliquidi e combustibili da biomassa a basso rischio di cambiamento indiretto di destinazione d'uso dei terreni 19. Varie 20. Prossime riunioni 26 febbraio 2019, dalle 14.30 alle 18.30 (Bruxelles) 27 febbraio 2019, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 (Bruxelles) PE634.828v02-00 6/6 OJ\1177442.rtf