REQUISITI RICHIESTI E MODALITA DI PRESENTAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Documenti analoghi
Publiacqua Spa, con sede in Firenze Via Villamagna 90/C, intende esperire una gara

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

Lavorazione Categoria Importo (euro)

MODELLO B DICHIARAZIONI CONSORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA. Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte

BANDO DI GARA - SETTORI SPECIALI

SO.G.I.N. Società Gestione Impianti Nucleari per Azioni. Roma, Via Torino n. 6 - P. IVA

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO VIA SAN LORENZO VITERBO BANDO DI GARA LICITAZIONE PRIVATA

Il Comitato di Gestione. Seguono modalità di partecipazione

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

OGGETTO: Istanza di partecipazione alla gara e dichiarazione unica

MODULO B TER DICHIARAZIONI CONSORZIATI DEL REALIZZATORE

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

FONDAZIONE ENASARCO. I Roma: Procedura ristretta per l affidamento dei lavori di messa. in sicurezza delle facciate e delle coperture dello stabile di

sottoscritt, Cod. Fisc. avente sede legale in, Via n.

C.I.G DFE DICHIARA

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL REQUISITO DELL'IMPRESA AUSILIARIA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

Modello di dichiarazione da allegare alla domanda di partecipazione alla procedura di gara negoziata M Codice

AVVALIMENTO (art. 49 D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA

DISCIPLINARE DI ISCRIZIONE per la gestione dell Albo Fornitori dell Agenzia Laore Sardegna

FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE

Allegato 2a GPN 342. dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione dell avviso di gara. Pagina 1 di 9

Il sottoscritto nato il a e residente a in via in qualità di dell impresa con sede in con codice fiscale n. e partita IVA n.

SO.G.I.N. Società Gestione Impianti Nucleari per Azioni. Roma, Via Torino n. 6 - P. IVA

ALLEGATO B - LAVORI (art.125, d.lgs 163/2006 e s.m.i.)

Oggetto dell appalto Servizio di elaborazione paghe e contributi

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

MODELLO 3 DICHIARAZIONI DELL ESECUTORE DEI LAVORI REQUISITI GENERALI. (artt.7.1 e 10 del Disciplinare di gara) IL SOTTOSCRITTO NATO A IL

Città di Saronno Provincia di Varese

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

AVVALIMENTO (art. 49 D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA

Modello di dichiarazione Allegato 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

Procedura Aperta per l affidamento della fornitura di..

MODELLO DI DICHIARAZIONE. allegato all avviso di gara (CIG E)

COMUNE DI ALTAVILLA IRPINA Provincia di Avellino

Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede in... con codice fiscale n.. partita IVA n.. tel... telefax...

Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Bando di gara per lavori di adeguamento alla normativa prevenzione incendi della scuola materna ed elementare "S. Ambrogio" [1]

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

Modello per dichiarazione imprese concorrenti

(contrassegno telematico del bollo) Il sottoscritto. hanno sede in Italia si applicano le disposizioni di cui all art. 39, comma 2, del C H I E D E

DISCIPLINARE DI GARA

MODELLO B DICHIARAZIONI CONCORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

ISTANZA - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEGLI ART.46 E 47 DEL DPR 445 DEL 28/12/2000

Al COMUNE DI AGRIGENTO PIAZZA PIRANDELLO, AGRIGENTO

DICHIARO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO DI CUI IN OGGETTO

Il sottoscritto... nato il... a... residente in... in qualità di... dell impresa/ditta... con sede in... con codice fiscale...

DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE

Allegato D alla GPN _. Spett.le Trenitalia S.p.A. Divisione Cargo Acquisti Cargo Viale S. Lavagnini, Firenze

Bando di gara lavori di manutenzione straordinaria mediante bitumature di alcune strade comunali in asfalto [1]

Bando di gara per la realizzazione di percorso ciclopedonale lungo via Milano e via Seminario [1]

Allegato E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPR 445/2000 PARTE I SCHEDA-DICHIARAZIONE DEL CONSORZIO

BANDO DI GARA (SOTTOSOGLIA EUROPEA) CIG EB5 CUP D55F NEM8A001. Città: ROMA Codice postale: 00184

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI ESECUZIONE LAVORI RELATIVI A: Intervento di Restauro e Recupero Funzionale ex Convento San Benedetto

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

Spett.le ISMEA Direzione Amministrazione Via Nomentana Roma

,81 di cui ,30 per lavori a

Bando di gara per lavori di realizzazione corpo spogliatoi presso il campo di calcio Villa Angiolina [1]

Al Comune di NOICATTARO VIA P. Nenni n Noicattaro (BA)

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI LAVORI PUBBLICI

OGGETTO DEI LAVORI Lavori di ampliamento del centro benessere del Grand Hotel Terme I LOTTO

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

Prescrizioni per la presentazione della domanda di partecipazione

Al Sindaco del Comune di Termoli via Sannitica, Termoli (CB)

Il sottoscritto codice fiscale n. nato il in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. Tel. n. Fax n. Codice fiscale n. Partita IVA n.

FONDAZIONE ENASARCO. I Roma: Procedura ristretta per l affidamento dei lavori di. rifacimento dei parapetti dei balconi delle singole unità

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara. Spett.le AdF Spa

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il e residente in ( ) cap. Via n. C.F.: in qualità di dal della società con sede in Via

MODELLO DA COMPILARE SOLO PER I NUOVI SOGGETTI E GLI EVENTUALI CONSORZIATI PER I QUALI IL CONSORZIO INTENDE CONCORRERE

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI

FONDAZIONE ENASARCO. I Roma: Procedura ristretta per l affidamento dei lavori di. Bando di gara d appalto. Lavori

SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA

MODULO 1 DI DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE SUL POSSESSO DI REQUISITI AMMINISTRATIVI

FONDAZIONE ENASARCO. I Roma: Procedura ristretta per l affidamento dei lavori di. Bando di gara d appalto. Lavori

Bando di gara per opere di urbanizzazione P.I.P CA' DE BERENZANI - 1 stralcio [1]

Transcript:

Punto Ambiente S.r.l. Sede legale: Via Torino, 9-10093 Collegno (TO) Tel. 011/40.28.111 - Fax 011/40.28.222 Codice Fiscale e Partita IVA: 08766650017 Capitale Sociale 3.579.591,84 i.v. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento da parte di CIDIU S.p.A. Via Torino, 9 10093 Collegno (TO) REQUISITI RICHIESTI E MODALITA DI PRESENTAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Per l appalto dei LAVORI DI COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO DI VALORIZZAZIONE E RECUPERO DELLA FRAZIONE UMIDA PROVENIENTE DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA (CIG 9011563615). I plichi contenenti la richiesta di partecipazione e la documentazione, pena l esclusione dalla gara, devono pervenire, a mezzo raccomandata del servizio postale, oppure mediante agenzia di recapito autorizzata, entro il termine perentorio di cui al p.to IV.3.4) ed all indirizzo di cui al punto I.1 del bando di gara; è altresì facoltà dei concorrenti la consegna a mano dei plichi, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 13,30 alle ore 15,30 dei giorni compresi dal lunedì al giovedì e dalle ore 9,00 alle ore 12,00 del venerdì all ufficio protocollo di Punto Ambiente s.r.l., che ne rilascerà apposita ricevuta. Il recapito tempestivo del plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti. I plichi devono recare all esterno - oltre all intestazione del mittente, all indirizzo dello stesso ed ai codici fiscali del concorrente o dei concorrenti - le indicazioni relative all oggetto della gara e precisamente la seguente dicitura: Richiesta di invito per l appalto mediante procedura ristretta accellerata dei LAVORI DI COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO DI VALORIZZAZIONE E RECUPERO DELLA FRAZIONE UMIDA PROVENIENTE DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA. Nella busta devono essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti 1. domanda di partecipazione alla gara, in bollo, che indichi la forma giuridica del concorrente secondo l elencazione di cui all art 34 D. Lgs. 163/2006, sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente; nel caso di concorrente costituito da associazione temporanea o consorzio non ancora costituito la domanda deve essere sottoscritta da tutti i soggetti che costituiranno la predetta associazione o consorzio; alla domanda, in alternativa all autenticazione della sottoscrizione, deve essere allegata, a pena di esclusione, copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore; la domanda può essere sottoscritta anche da un procuratore del legale rappresentante ed in tal caso va trasmessa la relativa procura. 2. dichiarazione/i sostitutiva/e resa/e ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, oppure, per i concorrenti non residenti in Italia, documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello stato di appartenenza, con la quale il legale rappresentante del concorrente, assumendosene la piena responsabilità, attesta: 1

A) il possesso dei requisiti relativi alla situazione giuridica (punto III.2.1 del bando) e precisamente: a) di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all art. 38 comma 1 del D. Lgs. n. 163/06. La dichiarazione di cui al presente punto limitatamente alle lettere b) e c) dell art. 38 comma 1 del D. Lgs. n. 163/06 dovrà essere resa dai seguenti soggetti: dal titolare e da tutti i direttori tecnici, in caso di impresa individuale; dal socio e da tutti i direttori tecnici, in caso di società in nome collettivo; dai soci accomandatari e da tutti i direttori tecnici, in caso di società in accomandita semplice; dagli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e da tutti i direttori tecnici, per ogni altro tipo di società o consorzio; nonchè dal legale rappresentante con riferimento all insussistenza delle situazioni di cui alla lettera c) dell art. 38 comma 1 del D. Lgs. n. 163/06 in capo agli eventuali soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando. Si precisa che nel caso in cui non vi siano soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando, dovrà essere presentata una dichiarazione attestante tale situazione. iscrizione al Registro delle Imprese della CCIAA, per attività coincidenti con quelle oggetto del presente appalto, indicando numero e data di iscrizione, forma giuridica e specifica attività dell impresa, nominativi dei legali rappresentanti e dei direttori tecnici e che nell ultimo quinquennio non è stata presentata, a carico della stessa, dichiarazione di fallimento, liquidazione coatta amministrativa, ammissione in concordato o amministrazione controllata. In alternativa a tale dichiarazione potrà essere prodotta copia aggiornata del certificato di iscrizione al Registro delle Imprese contenente l attestazione dell inesistenza di procedure concorsuali a carico della Impresa e la dicitura antimafia, unitamente ad una dichiarazione attestante la conformità al documento originale; L osservanza all interno della propria azienda, degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa; non trovarsi in una delle situazioni di controllo di cui all art. 2359 del C.C. con altre imprese o, in alternativa, le imprese con le quali l offerente si trova in una delle situazioni di controllo di cui all art. 2359 del C.C.. Saranno escluse dalla gara tutte le imprese risultanti in rapporto di controllo a norma dell art. 2359 del C.C. con altre imprese, singole o associate, che partecipino alla gara, ai sensi dell art. 34 comma 2 del D. Lgs. n. 163/06; non sussistenza delle ipotesi di incompatibilità di cui all art. 90, c.8 del d.lgs 163/06. che in riferimento all art. 38, comma 1, lett. l) del D. Lgs. n. 163/06, l impresa è in regola con le norme previste dalla legge 68/99 inerente il diritto al lavoro dei disabili ovvero che non è soggetta agli obblighi di assunzione obbligatoria di cui alla medesima legge; che l impresa non si è avvalsa dei piani individuali di emersione di cui alla legge n. 383/2001 o, in caso contrario, che il periodo di emersione si è concluso; 2

la sede di iscrizione ed il numero delle posizioni INPS e INAIL aperte e di essere in regola con il versamento dei relativi contributi; adempimento ai sensi dell Art. I c.5 della L.327/00, all interno dell mpresa rappresentata, degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa. autorizzazione a PUNTO AMBIENTE s.r.l. a compiere, ai sensi del D. Lgs. 196/03 il trattamento dei dati forniti dal dichiarante nel presente procedimento di gara, al solo fine di svolgere la propria attività istituzionale; di avere reso tutte le dichiarazioni richieste nel bando e nel presente documento, nella consapevolezza delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000. B) il possesso dei requisiti relativi alla capacità economica e finanziaria (punto III.2.2del bando) e precisamente: (certificazione SOA, vedi punto C) C) il possesso dei requisiti relativi alla capacità tecnica (punto III.2.3 del bando) e precisamente: A corredo della dichiarazione di gara, dovrà allegarsi, attestazione rilasciata da S.O.A. regolarmente autorizzata ai sensi del D.P.R. 34/2000, in corso di validità, con iscrizione alla categoria e classifica richiesta dal bando. Nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell art. 34, comma 1, lettere d), e) ed f) del D.lgs. 12/04/2006, n. 163, i requisiti sopraccitati devono essere posseduti nella misura minima stabilita dall articolo 95, comma 2, del D.P.R.554/1999, qualora associazioni di tipo orizzontale, e nella misura di cui all articolo 95, comma 3, del medesimo D.P.R., qualora associazioni di tipo verticale; L attestazione S.O.A. dovrà contenere altresì l attestazione in merito al possesso della certificazione del sistema di qualità aziendale, in corso di validità, ai sensi e per gli effetti dell art: 4, comma 3, D.P.R. 34/2000 e dell allegato B al medesimo D.P.R. ovvero certificazione di qualità. I concorrenti stabiliti in altri Stati aderenti all Unione Europea devono possedere i requisiti previsti dal DPR 34/2000 accertati ai sensi dell art. 3, comma 7, del suddetto DPR. n. 34/2000 in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi Paesi. INFORMAZIONI Nel caso di concorrenti costituiti da imprese riunite o associate o da riunirsi o da associarsi le dichiarazioni e la documentazione richiesta nel bando e nel presente documento devono essere presentate da ciascuna impresa che costituisce o che costituirà l associazione o il consorzio o il GEIE. Le dichiarazioni possono essere sottoscritte anche da procuratori dei legali rappresentanti ed in tal caso va trasmessa la relativa procura. Le autocertificazioni, le certificazioni e i documenti devono essere redatti in lingua italiana o corredati di traduzione giurata. 3

La mancata tassativa osservanza delle modalità prescritte per la presentazione della domanda o il mancato rispetto del termine di presentazione della stessa comporteranno l esclusione dalla prequalificazione. Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso mediante ribasso sull importo dei lavori posto a base di gara ex art. 82, comma 2 lett. b) del D.Lgs 163/06, con l applicazione dell art. 86, commi 1,3, 3 bis, 4,5, e artt. 87 e 88 dello stesso Decreto (valutazione offerte anormalmente basse); Le offerte dovranno, a pena di esclusione, essere corredate sin dalla loro presentazione delle giustificazioni di cui all art. 86, comma 5, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. relativa alle voci di prezzo che concorrono a formare l importo complessivo a base di gara. Nel caso in cui il numero delle offerte ammesse sia inferiore a cinque non si procede alla determinazione della soglia di anomalia fermo restando il potere della stazione appaltante di valutare la congruità dell offerta ai sensi degli artt. 86 comma 3 e 89 comma 1 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. L Ente appaltante si riserva la facoltà di verificare le dichiarazioni presentate dai concorrenti in ogni momento e con qualsiasi mezzo ai sensi del D.P.R. n. 445/2000. In caso di dichiarazioni mendaci o non veritiere si procederà all esclusione dalla gara dei concorrenti che le hanno prodotte nonché all applicazione nei loro confronti delle sanzioni penali di cui agli artt. 75 e 76 del suddetto D.P.R. Inoltre, la stazione appaltante si riserva la facoltà di escludere dalla gara, con obbligo di motivazione, i concorrenti per i quali non sussiste adeguata affidabilità professionale in quanto, in base ai dati contenuti nel Casellario Informatico dell Autorità, risultano essersi resi responsabili di comportamenti di grave negligenza e malafede o di errore grave nell esecuzione di lavori affidati da diverse stazioni appaltanti. Il committente si riserva, ai sensi dell art 81, comma 3 del D. Lgs. 163/06, di non procedere all aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto. Il committente si riserva altresì, per motivi di pubblico interesse e come tali insindacabili, di non procedere all aggiudicazione provvisoria/definitiva, senza che i concorrenti abbiano alcun che a pretendere, ovvero di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purchè ritenuta congrua. Nel caso di partecipazione in ATI, le dichiarazioni e la documentazione richieste nel presente bando devono essere presentate da tutte le imprese facenti parte del raggruppamento. I consorzi di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) devono indicare in sede di offerta per quali consorziate il consorzio concorre, a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara pena l esclusione dalla procedura sia del consorzio che della consorziata. E previsto altresì il divieto di cui al punto 7 dell art. 37 del D.Lgs 163/06. PUNTO AMBIENTE srl intende avvalersi della facoltà prevista dal comma 1 art 140 del D. Lgs. 163/06 4

E prevista la contribuzione all Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture le cui indicazioni verranno fornite nella lettera invito. Gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi; I pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati direttamente dall aggiudicatario, che è obbligato a trasmettere entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate corredate dal DURC riferito al subappaltatore, con l indicazione delle ritenute e garanzie effettuate; Ai sensi dell art 49, comma 7 del D Lgs 163/06, la società avvalente, rispetto all ausiliaria, deve avere i requisiti di almeno il 70% nella categoria prevalente ; in cato di ATI di tipo verticale anche la mandante avvalente deve avere almeno il 70% dei requisiti relativi alla categoria scorporabile. Si precisa altresì che l iimpresa avvalente dovrà produrre la documentazione e le dichiarazioni di cui all art. 49, c.2 del sopraccitato D.Lgs a pena di esclusione. Le Imprese o i Raggruppamenti richiedenti potranno far pervenire richiesta di chiarimenti in merito al contenuto del bando e del presente documento inviandole per iscritto all attenzione del Responsabile Appalti: D.ssa Tiziana Voglino, fax: 0114028222 e-mail t.voglino@cidiu.to.it o del Responsabile Tecnico: Geom. Giancarlo Giordano fax: 0114028222 - e-mai g.giordano@puntoambiente.to.it al più tardi 6 gg. naturali consecutivi prima della data di scadenza prevista per la domanda di partecipazione. Le risposte ai suddetti quesiti verranno pubblicate sul sito www.cidiu.to.it a corredo del bando stesso. 5