MODELLO DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL DISCIPLINARE DI GARA

Documenti analoghi
MODELLO DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL BANDO DI GARA

MODELLO DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL BANDO DI GARA MODULO 2

ALLEGATO A FAC-SIMILE DI DOMANDA

MODELLO PER DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL BANDO DI GARA. MODULO 2 Bollo 16,00 Euro * * * * *

Modello dichiarazione possesso dei requisiti previsti dal bando di gara Allegato n. 2

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI PER PARTECIPARE ALLA GARA

Modello 3 DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL BANDO DI GARA

MODELLO PER DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUSITI PREVISTI DAL BANDO DI GARA MODULO 2

MODELLO PER LA DICHIARAZIONE, AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000, DEL POSSESSO DEI REQUSITI PREVISTI PER L AMMISSIONE ALLA GARA.

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Oggetto: Avviso di preinformazione per forniture hardware, software e servizi sistemistici. Istanza richiesta di invito a procedure negoziate

MODELLO D. Il sottoscritto nato a il residente in via cod. fiscale, nella sua qualità di

- per gli altri tipi di società o consorzio: tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e il direttore tecnico):...

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE ORISTANESE

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

COMUNE DI ALTAVILLA IRPINA Provincia di Avellino

MODELLO 3 DICHIARAZIONI DELL ESECUTORE DEI LAVORI REQUISITI GENERALI. (artt.7.1 e 10 del Disciplinare di gara) IL SOTTOSCRITTO NATO A IL

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

MODELLO DI DICHIARAZIONE. allegato all avviso di gara (CIG E)

ALLEGATO A FAC-SIMILE DI DOMANDA

Allegato 4 Fac-simile Dichiarazione per la partecipazione 4-I 1

DICHIARA: DATI GENERALI ALLEGATO B4

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

poteri di rappresentanza con la specifica della presenza di eventuali firme congiunte precisando se per ordinaria o straordinaria amministrazione)

Allegato A 1 C H I E D E

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

COMUNE DI FLORINAS PROVINCIA DI SASSARI Servizio Tecnico Urbanistica e LL.PP.

MODELLO DA COMPILARE SOLO PER I NUOVI SOGGETTI E GLI EVENTUALI CONSORZIATI PER I QUALI IL CONSORZIO INTENDE CONCORRERE

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

DICHIARO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO DI CUI IN OGGETTO

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Allegato A Domanda di partecipazione

DICHIARAZIONE UNICA (Art. 48 D.P.R. 445/2000)

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE. Codice fiscale P. IVA, con sede in

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA.

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N BUONI PASTO PER I DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI VENARIA REALE

MODULO A COMUNICAZIONE E DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Iscrizione all Albo Fornitori- Modello per la dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000. riferimenti normativi art 38 D.Lgs.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO OPERATORI ECONOMICI DEL COMUNE DI OSTUNI PER ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI SINO AL LIMITE DI 40.

MODULO A. quale domicilio eletto per la procedura di gara relativa all appalto del per

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

sottoscritt, Cod. Fisc. avente sede legale in, Via n.

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA

Stazione Appaltante: UNICA RETI S.p.A.

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL AGENZIA REGIONALE TOSCANA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA-CIG..

CIG FBC DICHIARA:

Albo Fornitori Dichiarazione ai fini dell iscrizione. Dichiarazione necessaria ai fini dell'iscrizione.

(FACSIMILE DI DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO DITTE )

MODELLO B DICHIARAZIONI CONSORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

DICHIARAZIONE IMPRESE AUSILIARIE

MODULO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOTTOSCRITTA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

SCHEDA COOPTATE - ALLEGATO 6 DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 OTTOBRE 2010-N.207, ART. 92, COMMA 5. DICHIARAZIONE DELLE IMPRESE COOPTATE

CIG FBC DICHIARA:

con codice fiscale numero. e con partita I.V.A. numero.. D I C H I A R A

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

IN CASO DI AVVALIMENTO DICHIARAZIONE DI IMPEGNO IMPRESA AUSILIARIA

PROCEDURA NEGOZIATA per l affidamento del servizio di Istituzione e Gestione

Modello di dichiarazione da allegare alla domanda di partecipazione alla procedura di gara negoziata M Codice

Procedura Aperta per l affidamento della fornitura di..

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA E DICHIARAZIONE UNICA

PROCEDURA DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI FONTANELLI DELL ACQUA DI MONTEVERDI MARITTIMO E CANNETO. C.I.G: C.I.

SCHEDA COOPTAZIONE - DICHIARAZIONE DELLE IMPRESE COOPTATE - DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 OTTOBRE 2010 N. 207, ART.

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

Locazione fabbricato ex bagni pubblici viale Diaz - Vicopisano

Nome e Cognome... Nato il... a... prov.

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ENTE PER IL PERIODO E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (resa ai sensi del DPR n.

Allegato 1 all'avviso esplorativo

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARA

All.A ALSIA VIALE CARLO LEVI, MATERA

SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODULO A COMUNICAZIONI E DICHIARAZIONI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ALBO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

DICHIARA: DATI GENERALI

e che ha sede legale in via/piazza.. telefono..., fax., . e sede operativa in via/piazza.. telefono

Transcript:

Mod. 2 Al Comune di Copparo Via Roma 28 44134 Copparo FE MODELLO DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 C.2 LETT B, TRAMITE RDO SUL MERCATO ELETTRONICO DI INTERCENT-ER PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CATTURA H 24 SU 24, TRASPORTO, RICOVERO, CUSTODIA E MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI O VAGANTI E/O INCIDENTATI, INCUSTODITI E/O RINUNCIATI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI COPPARO, MEDIANTE MESSA A DISPOSIZIONE DEL CANILE. CIG. 7267824E15 - IMPORTO A BASE DI GARA EURO 102.930,00 OLTRE IVA SE DOVUTA Il sottoscritto... Nato il.../.../... A... In qualità di... Dell impresa... Con sede legale in...... P.IVA/C.F.... ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi (art. 76 DPR n. 445/2000) le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti, DICHIARA: 1. che i nominativi delle persone munite a qualsiasi titolo del potere di rappresentanza sono 1 (indicare nominativi ed esatte generalità, nonché poteri loro conferiti): 1 Indicare: il nominativo degli amministratori, direttori tecnici od altri soggetti autorizzati a rappresentare ed impegnare legalmente; il nominativo degli eventuali procuratori che rappresentino il soggetto concorrente nella procedura di gara, indicandone i poteri. Sono considerati soggetti che possono impegnare legalmente la ditta: 1. il titolare e il direttore tecnico se trattasi di ditta individuale; 2. il socio e il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo o in accomandita semplice; 3. tutti gli amministratori muniti di potere di rappresentanza e il direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società.

2. di non partecipare alla gara in più di un associazione temporanea o consorzio di concorrenti, e neppure in forma individuale (qualora partecipi alla gara in associazione o consorzio); 3. che l impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; 4. che non sussistono le cause di decadenza, di divieto o di sospensione di cui all art. 67 del Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante il Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136, pubblicato nella G.U. 28 settembre 2011, n. 226 come novellato dal Decreto Legislativo 15 novembre 2012, n. 218dichiara inoltre che non sussistono le cause di decadenza, di divieto o di sospensione di cui all art. 67 del Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante il Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136, pubblicato nella G.U. 28 settembre 2011, n. 226 come novellato dal Decreto Legislativo 15 novembre 2012, n. 218 5. che nei confronti dei seguenti soggetti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale. 2 (indicare tutti i soggetti muniti di poteri di rappresentanza, compreso il legale rappresentante, che non hanno avuto alcuna sentenza di condanna passata in giudicato o verso i quali non sia stato emesso decreto penale di condanna o sentenza di applicazione della pena su richiesta) 6. che nei confronti dei seguenti soggetti sono state pronunciate le seguenti condanne: (indicare i soggetti muniti di poteri di rappresentanza, compreso il legale rappresentante, che hanno avuto qualsiasi tipo di condanne, anche quelle per le quali si è beneficiato della non menzione, specificando chiaramente il reato, la pena comminata e quando è stato commesso) 7. che l impresa non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall art. 17 della legge 55/90; 8. che l impresa non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dall Osservatorio; 9. che l impresa non ha commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione di lavori o servizi affidati dalla stazione appaltante che bandisce la gara e non ha commesso un errore grave nell esercizio della sua attività professionale; 2 Nel caso in cui il legale rappresentante o il procuratore che sottoscrive la presente istanza non voglia dichiarare tali situazioni anche per gli altri soggetti muniti di potere di rappresentanza, è obbligatorio che tali dichiarazioni siano fornite dai medesimi soggetti in un documento a parte, pena l esclusione dalla gara. Pag. 2 di 7

10. che l impresa non ha commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quello dello stato in cui sono stabiliti; 11. che nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara l impresa non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti ed alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara e per l affidamento dei subappalti, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; 12. che l impresa non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilita; 13. che nei confronti dell impresa non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lettera c) del D.Lgs. n. 231/2001 recante disposizioni sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdettivi di cui all art. 36-bis, comma 1, del decreto legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006 n. 248; 14. che in ogni caso non incorre in alcuno dei motivi di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016; 15. con riferimento alle norme sul diritto al lavoro dei disabili di cui alla legge 68/99 (barrare la casella che interessa): la propria condizione di non assoggettabilità agli obblighi di assunzioni obbligatorie in quanto impresa con numero di dipendenti inferiore a 15; di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, (art. 3) e di aver presentato il prospetto informativo al competente ufficio secondo le modalità di cui all art. 9 della citata legge assolvendo alla totale copertura dell aliquota d obbligo di cui alla stessa legge; 16. che nei confronti dell impresa non è stata applicata la sospensione o la decadenza dell attestazione SOA per aver prodotto falsa documentazione o dichiarazioni mendaci, risultanti dal casellario informativo; 17. che l Impresa non si trova in ogni altra situazione che possa determinare l esclusione dalla gara e/o l incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione; 18. (barrare la situazione che ricorre) che alla gara non partecipano, singolarmente o in altro raggruppamento, altre Imprese controllate dall Impresa concorrente o controllanti l Impresa concorrente ai sensi dell art. 2359 del Codice Civile o che abbiano in comune legali rappresentanti o direttori tecnici; di essere in situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile con il concorrente di seguito indicato, ma di aver formulato autonomamente l offerta (art. 38 lett. m-quater):......... 19. di essere cittadino italiano (o di altro Stato appartenente all Unione Europea), ovvero, di essere residente in Italia (per gli stranieri appartenenti a Stati che concedono trattamento di reciprocità nei riguardi di cittadini italiani); 20. che l impresa è iscritta nel registro delle Imprese della Camera di Commercio di. per la seguente attività ed attesta i seguenti dati: (per le Ditte con sede in uno Stato straniero, indicare i dati d iscrizione nell Albo o Lista ufficiale dello Stato di appartenenza) Pag. 3 di 7

numero d iscrizione:... data d iscrizione:.../.../... durata della Ditta / data termine:... forma giuridica (barrare la casella che interessa): ditta individuale società in nome collettivo società in accomandita semplice società per azioni società in accomandita per azioni società a responsabilità limitata società cooperativa a responsabilità limitata società cooperativa a responsabilità illimitata consorzio di cooperative... 21. (per le cooperative o consorzi di cooperative) che l Impresa è iscritta all Albo delle società cooperative al n. ovvero è stata iscritta nell apposito Registro prefettizio o Schedario generale della cooperazione e di aver richiesto entro lo stesso termine l iscrizione all Albo delle società cooperative di cui sopra, istituito con decreto ministeriale 23/06/04 presso il Ministero delle attività produttive; (compilare in caso di partecipazione come cooperative sociali) 22. di essere anche iscritta all Albo della Regione.. delle cooperative sociali di tipo A in attuazione dell art. 9 della legge 381/1991 al n..; delle cooperative sociali di tipo B in attuazione dell art. 9 della legge 381/1991 al n..; dei consorzi di cooperative in attuazione dell art. 9 della legge 381/1991 al n. ; (requisiti di idoneità professionale. Vedere sempre cosa prescrive il bando) 23. essere iscritto all Albo dei soggetti abilitati ad effettuare.. ai sensi... (specificare norma); 24. essere in possesso dell abilitazione a svolgere il servizio di ai sensi (specificare la norma) Pag. 4 di 7

(requisito di capacità economico e finanziaria. Vedere sempre cosa prescrive il bando e il disciplinare) 25. di aver realizzato, negli ultimi tre esercizi (.), un fatturato globale di. e un importo relativo allo svolgimento di servizi di. presso dell importo pari o superiore ad, Iva esclusa, come di seguito specificato: DESCRIZIONE DEL SERVIZIO COMMITTENTE PERIODO IMPORTO (alcuni requisiti di capacità tecnico professionale. Vedere sempre cosa prescrive il bando e il disciplinare) 26. aver avuto una esperienza negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del presente bando su nello svolgimento dei servizi di per almeno.. come di seguito riportato: DESCRIZIONE DEL SERVIZIO COMMITTENTE PERIODO IMPORTO 27. aver stipulato direttamente, negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del presente bando al, con almeno (indicare il numero e la tipologia dei soggetti con i quali si sono stipulati i contratti, ad esempio: un/due/tre Comuni, Province, Enti pubblici in genere, oppure Enti pubblici e privati), contratti di durata almeno (biennale, triennale ecc.), aventi per oggetto i seguenti servizi:... TIPOLOGIA DEL CONTRATTO COMMITTENTE DURATA 28. Avere la disponibilità di una struttura organizzativa con almeno dipendenti alla data di pubblicazione del presente bando; (Requisiti a dimostrazione della qualità aziendale. Vedere sempre cosa prescrive il bando) 29. Di essere in possesso della certificazione sistemi di qualità aziendale UNI EN ISO. o UNI EN ISO per attività inerenti l oggetto della gara. Pag. 5 di 7

(Requisiti a dimostrazione del rispetto delle norme di gestione ambientale. Vedere sempre cosa prescrive il bando e il disciplinare) 30. Essere in possesso della certificazione di sistemi di gestione ambientale UNI EN ISO. Ai sensi dell art. 87 del D.Lgs. 50/2016, la stazione appaltante riconosce i certificati equivalenti in materia rilasciati da organismi stabiliti in altri Stati membri e accetta parimenti altre prove relative a misure equivalenti in materia di gestione ambientale, prodotte dagli operatori economici. 31. che non esistono soggetti cessati dalle cariche, funzioni o qualifiche dell impresa o della società nell ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando; OPPURE 32. che sono cessati dalle cariche, funzioni o qualifiche dell impresa o della società nell ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando: Sig. nato a... il.../.../... residente in... carica... Sig. nato a... il.../.../... residente in... carica... - che non è stata pronunciata a carico delle persone citate sentenza di condanna passata in giudicato, oppure di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 cpp per reati che incidono sulla affidabilità morale e professionale; OVVERO - che è stata pronunciata a carico delle persone citate sentenza di condanna passata in giudicato, oppure di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 cpp per reati che incidono sulla affidabilità morale e professionale: Sig.... condanna per...... In tal caso, il sottoscritto DICHIARA che l impresa ha adottato atti o misura di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata; 33. Ai fini del dell art. 1 bis comma 14 Legge 383/2001 introdotto dall art. 1 comma 2 del Decreto Legge 210/2002 convertito in Legge 266/2002: che l Impresa non si trova nelle cause di esclusione dalle gare di appalto previste dall art. 1 bis, comma 14 della legge 18.10.2001 n. 383, introdotto dall art.1 comma 2 del Decreto Legge 210/2002 convertito in Legge 266/2002, in quanto non si avvale di piani individuali di emersione di cui alla citata legge 383 del 2001 ovvero che l Impresa non si trova nelle cause di esclusione dalle gare di appalto previste dall art. 1 bis, comma 14 della legge 18.10.2001 n. 383, introdotto dall art.1 comma 2 del Decreto Legge 210/2002 convertito in Legge 266/2002, in quanto si è avvalsa dei suddetti piani ma il periodo di emersione si è concluso. 34. che ai fini della richiesta d Ufficio del DURC da parte dell Amministrazione comunale, si forniscono le seguenti informazioni: a. CCNL APPLICATO. ; Pag. 6 di 7

b. Codice INAIL ; c. P.A.T. INAIL.; d. Codice INPS.; e. Codice Cassa Edile.; DICHIARA ALTRESÌ, ai sensi dell art. 76 del D.Lgs. n. 50/2016: 35. che il domicilio eletto per le comunicazioni è il seguente:.. 36. che l indirizzo di posta elettronica, al fine dell invio delle comunicazioni, è il seguente: che trattasi di indirizzo di posta elettronica certificata; che non trattasi di indirizzo di posta elettronica certificata; 37. che il numero di fax, al fine dell invio delle comunicazioni, è il seguente: di autorizzare l utilizzo del fax in sostituzione della lettera raccomandata con a.r. ovvero della notificazione, ovvero della posta elettronica certificata; di non autorizzare l utilizzo del fax in sostituzione della lettera raccomandata con a.r. ovvero della notificazione, ovvero della posta elettronica certificata. FIRMA...... AVVERTENZA La dichiarazione va corredata da fotocopia fronte/retro, non autenticata, di valido documento di identità del sottoscrittore. Pag. 7 di 7