VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 26/02/2018

Documenti analoghi
VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 23/02/2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 26/09/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 23/02/2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 04/12/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 15/07/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 13/10/2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 01/07/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 11/07/2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 17/02/2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 04/07/2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 03/04/2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 02/12/2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ;

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 06/12/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 19/10/2017

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 11/11/2014

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 15:30

SCADENZARIO 2019/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA

CLASSE DELLE PROFESSIONI TECNICHE

Verbale Gruppo di Riesame - n. 1 del 15 marzo 2018 CORSO DI STUDIO TRIENNALE IN SCIENZE DELLA AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E PRIVATA - L/16

Verbale di consultazione con le parti sociali IN PRESENZA

Manifesto degli Studi per la Laurea Triennale in Scienze Geologiche(classe L-34)

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Procedure per la definizione dell offerta formativa dell Ateneo

CALENDARIO sulla COMPILAZIONE della SCHEDA SUA - CdS PER i CORSI GIÀ ACCREDITATI NELL ANNO ACCADEMICO PRECEDENTE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALI DELLA GIUNTA DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DEI GIORNI 18, 21 E 28 GENNAIO 2019

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio

VERBALE DELLA GIUNTA DI INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

PRESIDENTE DEL CdS RESPONSABILE DEL RIESAME LUCIA GUIDI FABIO BARTOLINI. DOCENTE CdS E PRESIDENTE DEL GRUPPO E AQ DEL CdS PIERO PICCIARELLI STEFANO RE

VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 28 APRILE 2016

Nucleo di Valutazione di Ateneo

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

Università degli Studi di Palermo

Verbale della riunione del Consiglio del Corso di laurea magistrale. in Economia e commercio del 24 aprile 2018

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 15:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE N. 03 CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 30 MARZO 2017

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Ordine del giorno. 1) Approvazione verbale seduta 25 novembre ) Proposta di attivazione dei CdS: laurea magistrale in ingegneria meccatronica

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

Manifesto degli Studi per la Laurea Triennale in Scienze Geologiche(classe L-34)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Figura 1. Valutazioni medie della didattica relativa alla Scuola di Scienze e all Ateneo.

Verbale dell adunanza n. 8 del giorno 1 ottobre 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze Ambientali tenutosi in data 18 gennaio 2016

VERBALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI SCIENZE E TECNOLOGIE - SEDUTA DEL 05 DICEMBRE 2018

Presidio della Qualità di Ateneo. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) Anno di riferimento: 2018

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 27 Settembre 2016

Relazione di valutazione QUESTIONARIO 06/07

ALLEGATO 2) CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE SNT/2) DEL 27 GIUGNO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

SCADENZARIO 2017/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBAL E n. 75 del 21 dicembre 2017

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013

Rilevazione Opinione degli Studenti Linee guida

Settimana dello Studente

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIERO X 3. VOLPICELLA ANGELA X

RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEL CORSO DI STUDIO IN PHYSICS OF DATA PER L A.A. 2018/19. (ai sensi dell art.7 lettera a del D.M.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 05 dicembre 2007

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

PROCEDURA DI GESTIONE DELLA OFFERTA FORMATIVA

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

Cds in SCIENZE PEDAGOGICHE Sistema di gestione del Corso di Studio

Il giorno 30 Giugno 2015 alle ore a Palermo, Aula C, si è riunito il Consiglio di Corso di

Verbale Giunta Interclasse - n. 8 del 6 settembre 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Verbale 5/2016 del Presidio della Qualità

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Transcript:

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 26/02/2018 In data 26/02/2018 alle ore 15.30 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in Scienze Geologiche per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni; 2. approvazione del verbale della seduta del 20 ottobre 2017; 3. avvisi di vacanza a.a. 2017-2018: adempimenti; 4. adempimenti Scheda SUA LT e LM 2017-2018; 5. attivazione corsi a scelta; 6. attribuzione carico didattico per corsi a scelta attivati; 7. questionario CUN 8. sostituzione membri Commissione Didattica, Commissione Paritetica, gruppo AQ del CdS. 9. varie ed eventuali. Il Coordinatore invita il Prof. Pierri a svolgere la funzione di Segretario e, verificata la presenza del numero legale (vedi allegato A), dichiara aperta la seduta. 1. Comunicazioni A) Il 13 ottobre 2017 l ANVUR ha pubblicato le Linee guida per l accreditamento iniziale dei CdS di nuova attivazione da parte delle Commissioni di esperti della Valutazione (CEV). B) Il 9 novembre 2017 il CUN ha emesso la Guida alla scrittura degli ordinamenti didattici (a.a 2018/2019). C) Il 29 novembre il MIUR ha effettuato modifiche al DM 12 dic 2016. D) Il 4 dicembre 2017 il MIUR ha pubblicato le indicazioni operative Banche dati SUA_CdS per l accreditamento 2018-2019, comprese di scadenzario. E) Il 5 dicembre 2017 il MIUR rettifica le indicazioni operative Banche dati SUA_CdS per accreditamento 2018-2019. F) Il 13 dicembre c è stata l audizione del Nucleo di Valutazione dell Ateneo. G) Dal 21 al 24 novembre si è svolto il Salone dello studente presso la Fiera del Levante.

H) Il 14 novembre nel sito UNIBA è stata pubblicata la relazione annuale dei Nuclei di Valutazione 2017. I) Il 21 novembre è stato avviato un ciclo di seminari organizzati in collaborazione con L Ordine Regionale del Geologi. J) Il 5 gennaio dalla Direzione Risorse Finanziarie ricevuta comunicazione dell assegnazione contributo di 10.000 per escursioni II semestre 2017-2018. K) Il 16 gennaio dalla Direzione Offerta Formativa e Servizi agli studenti è arrivata la richiests di compilare per ogni CdS una Scheda di Autovalutazione entro il 19 febbraio. L) Dal 29 gennaio all 1 febbraio 2018 si è svolta la Settimana dell Orientamento; hanno partecipato i Proff.: Fornelli, Girone, Micheletti, Sabato, oltre ai Rappresentanti degli studentie al Manager Didattico. M) Il 14 febbraio hanno preso avvio i seminari nell ambito dell Orientamento consapevole. N) Il 16 febbraio hanno preso avvio le attività PLS. O) Il 29 gennaio si è svolta a Roma una Riunione Coordinatori di Scienze Geologiche e dei Direttori dei Dipartimenti di Scienze della Terra. P) Il 16 febbraio si sono svolti a Roma gli Sati Generali delle Scienze Geologiche. Q) Il 24 novembre il Senato delibera di estendere la registrazione alla fine del II semestre del I anno dei CFU acquisiti, oltre che per l Orientamento Consapevole, anche per tutte le altre attovità effettuate dal nostro Ateneo (ad es. PLS), previa delibera CdS. R) Il 14 febbraio dal Presidio della Qualità di Ateneo è pervenuta la nota riguardante la compilazione del Rapporto di Riesame ciclico da inviare entro il 30 aprile. S) Il 22 febbraio sono stati comunicati i vincitori dei due assegni per incentivazione di attività di tutorato: Marianna Cicala e Vito Diana. T) Il 21 dicembre ha preso avvio l organizzazione nazionale TOLC 2018. 2. Approvazione del verbale della seduta del 19 ottobre 2017 Il Coordinatore chiede se ci sono osservazioni al verbale del Consiglio del 19 ottobre 2017, inviato per e-mail a tutti i componenti del Consiglio la scorsa settimana. I l Coordinatore stesso propone una variazione che viene approvata. Non essendoci altre osservazioni, il Coordinatore pone in approvazione il verbale, che il Consiglio approva all unanimità. 3. Avvisi di vacanza a.a. 2017-2018: adempimenti È pervenuto un estratto del Consiglio di Dipartimento di Scienze della Terra e GeoAmbientali

del 08.02.2018 relativo all approvazione dell affidamento dell incarico di insegnamento, avvenuto a seguito di un avviso di vacanza, per il corso di Informatica ed analisi dei dati geologici (mod. 1). Per tale insegnamento è pervenuta un unica domanda del dott. Desolda Giuseppe, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Informatica dell Università di Bari. Il Consiglio di Dipartimento approva all unanimità l affidamento del suddetto insegnamento, a titolo oneroso, al dott. Desolda. Il Consiglio di Interclasse approva tale decisione all unanimità. 4. Adempimenti Scheda SUA 2017-2018 Il Coordinatore informa il Consiglio che gli ultimi adempimenti della Scheda SUA 2017-2018, riguardanti il campo B2.a (calendari delle attività del II semestre) e B3 (docenti a contratto per gli insegnamenti del II semestre) sono stati svolti e pertanto si può ritenere chiusa. Il Consiglio approva all unanimità. 5. Attivazione corsi a scelta Il Coordinatore ricorda che nell ambito delle Attività a scelta dello studente possono essere attivati dei corsi a scelta di 4 CFU ciascuno. Il Coordinatore, dopo avere verificato la disponibilità da parte dei docenti del Consiglio di Interclasse a ricoprire tali corsi a scelta da attivare nell anno accademico 2017/2018 fra quelli esposti nell offerta didattica sia della Laurea Triennale che di quella Magistrale, ha raccolto le preferenze degli studenti attraverso un questionario online, come già fatto l anno scorso. Il Coordinatore inoltre riporta quanto discusso nelle Commissioni Didattiche che si sono svolte nel periodo gennaio-febbraio riguardanti la possibile attivazione di corsi a scelta spendibili nell ambito delle metodologie e tecnologie didattiche all interno dei 24 CFU necessari per accedere al concorso per esercitare la professione di insegnante nelle scuole di secondo grado. A tale proposito era stato proposto di attivare un insegnamento di Didattica delle Geografia Fisica di 6 CFU al quale avrebbero potuto accedere sia gli studenti iscritti alla Laurea Triennale e Magistrale di Scienze Geologiche, sia i laureati in Scienze Geologiche o in altre discipline. Questa proposta è stata recentemente accettata dal Comitato di Gestione del PF24 dell Ateneo barese. Pertanto il Coordinatore ha preventivamente inserito questo insegnamento nel questionario online sia per gli studenti della Laurea Triennale che per quelli della Laurea Magistrale. Il Coordinatore chiede pertanto di esprimersi sulla possibilità di erogare tale corso, sempre che venga scelto da un numero congruo di studenti. Il Consiglio approva all unanimità. Nell elenco degli insegnamenti che il Coordinatore espone c è anche un insegnamento della Lingua Inglese (IELTS Academic English) per la Laurea Magistrale. La Prof.ssa Maiorano chiede delucidazioni sul contenuto di tale corso. Il Coordinatore oltre a riportare sinteticamente quanto

discusso in proposito nelle Commissioni Didattiche chiede alla Prof.ssa Sportelli, che ha dato la sua disponibilità a tenere tale corso, di illustrarne obiettivi e contenuti. Da altri componenti il Consiglio vengono inoltre rivolte alcune domande alla docente che risponde fornendo esaurienti delucidazioni. Il Coordinatore chiede pertanto di esprimersi sulla possibilità di erogare tale corso, sempre che venga scelto da un numero congruo di studenti. Il Consiglio approva all unanimità. A questo punto le preferenze espresse con il nome degli studenti vengono presentate al Consiglio ricordando che potranno essere attivati corsi con almeno tre preferenze per la Laurea Triennale e con almeno due preferenze per la Laurea Magistrale. Il Prof. Festa interviene rivolge una critica agli studenti, attraverso i Rappresentanti evidenziando che le scelte effettuate non sembrano rispecchiare quanto viene richiesto dagli studenti a proposito della necessità di esercitarsi per la lettura delle carte e l esecuzione di sezioni geologiche previste per il superamento dell Esame di Stato. I corsi all interno dei quali si effettuano tali attività non hanno infatti ricevuto molte preferenze. I Rappresentanti non sanno spiegare il motivo di tale risultato, secondo loro forse imputabile alla non conoscenza di quello che si fa all interno del corso. Il Coordinatore interviene ricordando che esistono le Schede insegnamento, molto dettagliate, e che gli studenti, anche solo acquisendo informazioni da chi ha frequentato i corsi negli anni precedenti, sono certamente a conoscenza dei loro contenuti. Probabilmente sarà necessario affrontare la questione in una prossima Commissione Didattica. I corsi indicati dagli studenti della Laurea Triennale che soddisfano il requisito di almeno tre preferenze sono: Paleontologia II (GEO/01), Geologia del Quaternario (GEO/02), Geologia regionale (GEO/03), Cartografia geomorfologica (GEO/04), Petrografia delle rocce sedimentarie (GEO/07), Didattica della Geografia Fisica (GEO/04). Il Consiglio pertanto, unanime, approva la loro attivazione. I corsi indicati dagli studenti della Laurea Magistrale che soddisfano il requisito di almeno due preferenze sono: Geologia delle aree carbonatiche (GEO/02), Strutture geologiche e risorse (GEO/03), Geologia ambientale (GEO/04), Vulcanologia sperimentale (GEO/08), Rischio sismico (GEO/10), Prospezioni geofisiche in foro (GEO/11), Didattica della Geografia Fisica (GEO/04), IELTS Academic English (L-LIN/12). Il Consiglio pertanto, unanime, approva la loro attivazione. Le lezioni di tali corsi partiranno dal giorno 1 marzo, a meno di indicazioni diverse da parte dei docenti; in ogni caso date e orario di svolgimento saranno da oggi disponibili nel sito web del Corso di Studi.

6. Attribuzione carico didattico per corsi a scelta attivati Per ogni corso a scelta della Laurea Triennale e Magistrale attivato sono pervenute le disponibilità da parte dei docenti, pertanto viene posta in votazione l attribuzione del carico di didattico dei docenti secondo quanto esposto nell allegato B. Il Consiglio approva all unanimità le singole proposte. Tali attribuzioni saranno ratificate nel prossimo Consiglio di Dipartimento di Scienze della Terra e GeoAmbientali. 7. Questionario CUN Il Coordinatore espone il Questionario predisposto dal CUN ed inviato al Coordinatore del Collegio Nazionale dei Presidenti di Scienze Geologiche (CollGeo) al fine di ricevere un opinione a riguardo a due argomenti oggetto di discussione nei prossimi mesi al CUN: 1) criticità delle classi di Laurea L34, LM74, LM79 2) ricadute sulla organizzazione didattica del riordino degli SSD. Il Coordinatore ha inviato già da tempo il Questionario a tutti i componenti il Consiglio e ne ha discusso in una Commissione Didattica; il Coordinatore ha comunicato i risultati della discussione al Presidente. Pertanto il Collegio dei Presidenti raccogliendo tutte le risposte provenienti dalle sedi italiane ha compilato il Questionario e lo ha inviato al CUN. Lo stesso Questionario è stato esposto dal Coordinatore CollGeo a Roma, il 16 febbraio, in occasione degli Stati Generali delle Scienze della Terra. Il Coordinatore illustra il Questionario completo delle risposte e chiede al Consiglio se ritiene possa farlo proprio. Il Consiglio condivide all unanimità il documento riguardo la prima parte; circa la. necessità di accorpamento o meno dei SSD lo condivide a maggioranza. A questo punto interviene il Prof. De Lorenzo che critica la posizione dei nostri rappresentanti al CUN soprattutto per quanto riguarda proprio il riordino degli SSD che per quello che è emerso dalla riunione a Roma degli Stati Generali vede la maggior parte della comunità scientifica contraria ad un accorpamento. 8. Sostituzione membri Commissione Didattica, Commissione Paritetica, gruppo AQ del CdS E arrivata una richiesta da parte del Prof. Laviano di essere sostituito dal Prof Eramo nella Commissione Didattica. Il Consiglio approva all unanimità. Inoltre, si rende necessario sostituire nella stessa Commissione Didattica la Rappresentante degli studenti Ivana Ventola, in quanto si laureerà il 2 marzo; viene proposto il Rappresentante Sabino Beato. Il Consiglio approva

all unanimità. Si rende inoltre necessario sostituire nella Commissione Paritetica per la Laurea Magistrale il Rappresentante degli studenti Domenico Patella, in quanto si laureerà il 2 marzo; viene proposto il Rappresentante Daniele Santacroce. Il Consiglio approva all unanimità. Infine, è necessario sostituire nel Gruppo AQ del CdS la studentessa Marina De Michele, in quanto si laureerà il 2 marzo; viene proposta la studentessa della Laurea Magistrale Marianna Cicala. Il Consiglio approva all unanimità. 9. Varie ed eventuali Non ve ne sono. Alle ore 18.30, avendo discusso tutti i punti all ordine del giorno, il Coordinatore dichiara chiusa l assemblea. Il Coordinatore: Prof.ssa Luisa Sabato Il Segretario: Prof. Pierpaolo Pierri ALLEGATO A Docenti afferenti Agrosì G. Andriani GF. Brogi A. Caggianelli A. Capolongo D. De Lorenzo S. Del Gaudio Festa V. Gallicchio S. La Perna R. Liotta D. Lollino P. Presenti Assenti giustificati Assenti non giustificati

Maiorano P. Micheletti F. Parise M. Pennetta L. Pierri P. Quarto R. Sabato L. Siniscalchi A. Sportelli V. Sulpizio R. Tallarico A. Tempesta G. Rappresentanti degli studenti Beato S. Cofano V. Patella D. Santacroce D. Ventola I. Altri docenti se presenti o giustificati Fiore E. Laviano R. Pagliarulo P.

ALLEGATO B ESAMI A SCELTA LAUREA TRIENNALE a.a. 2017/2018, 4 CFU; 6 CFU Nome esame Paleontologia II Geologia del Quaternario Geologia regionale Cartografia geomorfologica Petrografia delle rocce sedimentarie Didattica della Geografia Fisica (IN COMUNE LM) Docente Prof. La Perna Prof.ssa Sabato Prof. Brogi Prof. Capolongo Prof.ssa Micheletti Prof. Pennetta ESAMI A SCELTA LAUREA MAGISTRALE a.a. 2017/2018, 4 CFU; 6 CFU Nome esame Geologia delle aree carbonatiche Strutture geologiche e risorse Geologia ambientale Vulcanologia sperimentale Rischio sismico Prospezioni geofisiche in foro Didattica della Geografia Fisica (IN COMUNE LT) IELTS Academic English Docente Prof. Tropeano Prof. Brogi Prof. Pennetta Prof. Sulpizio Prof. Del Gaudio Prof. Quarto Prof. Pennetta Prof. Sportelli