N. 1936/7/Reg. Deter. Data, 11/06/2012

Documenti analoghi
N. 2442/7/Reg. Deter. Data, 19/07/2012

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO. N. 1838/7/Reg. Deter. Data, 30/06/2011

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO. N. 1552/7/Reg. Deter. Data, 31/05/2011

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

N.1339 /7/Reg. Deter. Data, 19/04/2012

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO. N. 2614/7/Reg. Deter. Data, 28/09/2011

N.3942 /7/Reg. Deter. Data, 27/12/2012

N. 2084/7/Reg. Deter. Data, 22/06/2012

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO. N. 1793/7/Reg. Deter. Data, 24/06/2011

N. 2652/7/Reg. Deter. Data, 10/08/2012

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO E POLITICHE COMUNITARIE IL RESPONSABILE DEL SETTORE

N. 3271/7/Reg. Deter. Data, 17/10/2012

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 184 del 19/12/2012

N.1937 /7/Reg. Deter. Data, 11/06/2012

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 102 Data: 20/11/2015

Comune di Cassino. Determinazione nr. 691 del 29/05/2019. AREA TECNICA Opere Pubbliche-Espropri, Affrancazioni Usi Civici-Gare e C.U.C.

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 36 Data: 24/03/2015

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 12 Data: 05/02/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 41 Data: 30/04/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 127 del 16/08/2011

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 61 Data: 17/06/2013

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 86 Data: 14/08/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 6 Data: 10/02/2015

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER L AMBIENTE, LE RETI E LA QUALITA URBANA. Servizio Urbanistica

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 132 Data: 16/12/2013

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA N. 16/2014

N.2548 /7/Reg. Deter. Data, 31/07/2012

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 36 Data: 15/05/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 82 Data: 27/08/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 118 del 04/09/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 30 Data: 30/04/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 104 Data: 30/11/2015

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 99 Data: 30/09/2013

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 52 Data: 04/06/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 106 Data: 22/10/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 109 del 28/08/2002

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 42 Data: 30/05/2013

Comune di Cassino. Determinazione nr del 22/11/2018. AREA TECNICA Opere Pubbliche-Espropri, Affrancazioni Usi Civici-Gare e C.U.C.

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 89 Data: 16/09/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 62 Data: 01/07/2014

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 22/09/2016 n. 1396

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 40 del 02/03/2010

SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO (proposto alla Giunta Comunale)

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 117 Data: 25/11/2014

COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 123 Data: 25/11/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 79 Data: 18/07/2013

R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 46 Data: 08/05/2015

COMUNE DI TIVOLI PROVINCIA DI ROMA Autorizzazione Paesaggistica (art. 146 D.Lgs. 42/04) AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA N. 19 DEL

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 43 Data: 05/05/2015

IL CONSIGLIO COMUNALE

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 109 del 07/08/2013

Comune di Cassino. Determinazione nr. 427 del 11/04/2019. AREA TECNICA Opere Pubbliche-Espropri, Affrancazioni Usi Civici-Gare e C.U.C.

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 91 Data: 16/09/2014

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 100 Data: 30/09/2013

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 15 Data: 12/02/2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 32 del

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 108 del 06/08/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 33 Data: 13/05/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 54 Data: 13/06/2014

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del

COMUNE DI CAPOLIVERI

NULLA-OSTA ex art. 146, comma 8 del Codice dei beni Culturali e del Paesaggio

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 208 del 29/10/2012 O G G E T T O

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 40 Data: 19/05/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 126 Data: 02/12/2013

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 197 del 21/12/2011

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 16 Data: 14/02/2014

C o m u n e d i C a t a n i a

Decreto Dirigenziale n.2 del 8/05/2015

6 SETTORE TECNICO Piazza Bartolo Longo, Pompei (Na) n del 13/11/14. Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045

COMUNE DI VERUCCHIO Comune di Verucchio E. Protocollo N /2017 del 26/06/2017

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 11 marzo 2015, n. 408

Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale

RELAZIONE PAESAGGISTICA

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 34 Data: 14/05/2013

artt. 3e 5 del D.P.Reg. 10 luglio 2012 n. 0149/Pres ( La richiesta deve essere compilata in ogni sua parte )

AUTORIZZAZIONE UNICA SUAP

Transcript:

Provincia di Foggia Settore Assetto del Territorio SIT e Beni Culturali Sede: Via Telesforo, 25-71100 FOGGIA tel. 0881/791347 /401/351 fax 0881/791434 codice fiscale 00374200715 N. 1936/7/Reg. Deter. Data, 11/06/2012 OGGETTO: Comune di LUCERA (FG) Autorizzazione Paesaggistica ex art 146 del Dlgs 42/2004 e s.m.i. Intervento: REALIZZAZIONE TETTOIA IN LEGNO IMMOBILE VIA SICILIA 20 Proponente: Volpe Riccardo Cod. Prat.:APFG_2012_00007 PREMESSO: IL RESPONSABILE DEL SETTORE che con delibera n.20 del 25/1/2010 la Giunta provinciale ha deciso di procedere alla costituzione della Commissione locale per il paesaggio come regolata dall art. 8 della LR 20/2009 e successive modifiche; che con determina n. 539 del 22/2/2010 si è deciso di approvare e di rendere noto, nelle forme dovute, l avviso pubblico per l istituzione di elenchi di esperti da inserire nella Commissione Locale per il Paesaggio di cui all art. 8 della LR 20/2009 che con determina n. 3006 del 29/9/2010 si è deciso di nominare i membri esperti della Commissione per il Paesaggio della Provincia di Foggia, ai sensi e per gli effetti dell art.8 della legge regionale n. 20/2009 e s.m.i.; che con delibera di Giunta Regionale n. 2766 del 14/12/2010 si è deciso di attribuire in forza della ricognizione operata ai sensi dell art. 10 della L.r. 20/2009, alla Provincia di Foggia, la delega di cui all art. 7 della stessa L.r. 20/2009, nei limiti e nei termini dello stesso art. 7, per gli interventi diversi da quelli indicati al comma 1 dello stesso art. 7, e ricadenti nei comuni della provincia di Foggia che non abbiano ottenuto la delega diretta ai sensi dell art.7 della Lr 20/2009; che la Giunta Regionale, a seguito della ricognizione di cui all art. 10 della L.R. 20/2009, non ha ad oggi attribuito la delega per il rilascio delle Autorizzazioni Paesaggistiche, al comune di LUCERA (FG) e dunque a far data del 01.01.2010 lo stesso comune non risulta delegato al rilascio delle Autorizzazioni Paesaggistiche; - Visto l'art. 5.01 delle N.T.A. del "P.U.T.T. Paesaggio", approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 1748 del 15.12.2000; 1

- Visto l'art. 146, comma 10, del D.Lgs. n. 42/2004; (Documentazione agli atti) - Visto che: con nota della Ditta Volpe Riccardo, acquisita al protocollo della Provincia di Foggia con n. 5989 del 24/01/2012, ha presentato la richiesta di autorizzazione paesaggistica per la realizzazione in agro di LUCERA (FG) di " REALIZZAZIONE TETTOIA IN LEGNO IMMOBILE VIA SICILIA 20 " su suolo censito in catasto al fg. 28 p.lle 292 La documentazione trasmessa risulta costituita dagli elaborati scritto-grafici: Relazione tecnica illustrativa Elementi di valutazione di compatibilità paesaggistica Stralcio ortofotografico corredato da documentazione fotografica - Visto il parere obbligatorio della soprintendenza n. 6660 del 15/05/2012,acquisito al protocollo generale della Provincia con n. 37415 del22/05/2012, alla presente deliberazione allegato, che esprime parere NON FAVOREVOLE. (Descrizione dell'intervento) - Evidenziato che : Trattasi di una tettoia della superficie di circa 110 mq con altezza di gronda pari a ml 2.60 ed al colmo di ml 3.10, realizzata con strutture in legno costituite da pilastri, travi ed assito, ancorate sia al piano di calpestio del terrazzo che ai muri perimetrali esistenti, realizzata in parziale difformitaà dai titoli abilitativi rilasciati (DIA n.39719/06 e Autorizzazione paesaggistica n.74/06) sul terrazzo di un fabbricato monofamiliare (costituito da 2 piani f.t.) ricadente in zona caratterizzata da isolati a forma rettangolare e strade ortogonali, interamente edificati con fabbricati di recente costruzione, costituitida n.3-4 piani f.t. La realizzazione della tettoia lascia inalterati: la destinazione d uso compatibile con il contesto e con le finalità di salvaguardia, i volumi preesistenti in quanto aperta sui lati, lo skyline (profilo dell'edificato e della morfologia del sito), la percezione visiva del contesto circostante. Strumento urbanistico vigente: P.R.G. Tipizzazione Zona: B (Conformità con le prescrizioni del piano paesaggistico vigente) - Considerato che: l intervento proposto ricade in un area sottoposta a vincolo paesaggistico ex art 134 o 142 del DLgs n. 42/2004 e ss.mm.ii., e più precisamente DESC_VINC: PAE0025, Vincolo Paesaggistico, Vincolo diretto, NUMERO_DEC: 31-10-1966, Istituito ai sensi della L. 1497. 2

- Considerato che: Per quanto attiene le tutele poste in essere dal Piano Urbanistico Territoriale Tematico/Paesaggistico si rappresenta che il Comune di Lucera con deliberazione consiliare n 42 del 30/06/2003 ha adeguato il suo strumento urbanistico vigente al PUTT (art 5.06 NTA). Per quanto attiene agli Ambiti Territoriali Estesi, dalla documentazione scritto-grafica trasmessa, si evince che l intervento ricade in un Ambito Territoriale Esteso di tipo D (art. 2.01 delle N.T.A. del P.U.T.T./P.) Gli indirizzi di tutela (art. 2.02 punto 1.3 delle N.T.A. del P.U.T.T./P.) per gli ambiti di valore relativo D prevedono la valorizzazione degli aspetti rilevanti con salvaguardia delle visuali panoramiche. Per quanto attiene alle direttive di tutela (art. 3.05 delle N.T.A. del P.U.T.T./P.) relative agli A.T.E. di tipo D e con riferimento ai tre sistemi identificati dalle N.T.A. del P.U.T.T./P. si rappresenta quanto segue: >Per il sistema -assetto geologico, geomorfologico e idrogeologico-, va perseguita la tutela delle componenti geologiche, geomorfologiche e idrogeologiche (definenti gli ambiti distinti di cui all'art.3.02), di riconosciuto valore scientifico e/o di rilevante ruolo negli assetti paesisticoambientali del territorio regionale. le previsioni insediative ed i progetti delle opere di trasformazione del territorio devono tenere in conto l'assetto geomorfologico d'insieme e conservare l'assetto idrogeologico delle relative aree, le nuove localizzazioni e/o ampliamenti di attività estrattive sono consentite previa verifica della documentazione di cui all'allegato A3. > Per il sistema -copertura botanico-vegetazionale e colturale-, va perseguita la tutela delle componenti del paesaggio botanico-vegetazionale di riconosciuto valore scientifico e/o importanza ecologica, economica, di difesa del suolo, e/o di riconosciuta importanza sia storica sia estetica, presenti sul territorio regionale, prescrivendo per tutti gli ambiti territoriali (art.2.01) sia la protezione e la conservazione di ogni ambiente di particolare interesse biologico-vegetazionale e delle specie floristiche rare o in via di estinzione, sia lo sviluppo del patrimonio botanico e vegetazionale autoctono. Va inoltre prescritto che tutti gli interventi di trasformazione fisica del territorio e/o insediativi vanno resi compatibili con: la conservazione degli elementi caratterizzanti il sistema botanico/vegetazionale, la sua ricostituzione, le attività agricole coerenti con la conservazione del suolo. > Per il sistema -stratificazione storica dell'organizzazione insediativa-, va perseguita la tutela dei beni storico-culturali di riconosciuto valore e/o di riconosciuto ruolo negli assetti paesaggistici del territorio regionale, individuando per tutti gli ambiti territoriali (art.2.01) i modi per perseguire sia la conservazione dei beni stessi, sia la loro appropriata fruizione/utilizzazione, sia la salvaguardia/ripristino del contesto in cui sono inseriti. Va, inoltre, prescritto per tutti gli ambiti territoriali distinti di cui all'art.3.04, va evitata ogni destinazione d'uso non compatibile con le finalità di salvaguardia e, di contro, vanno individuati i modi per innescare processi di corretto riutilizzo e valorizzazione. Per quanto attiene gli Ambiti Territoriali Distinti, elementi strutturanti il territorio, dalla documentazione scritto-grafica trasmessa, si evince quanto segue: Sistema geologico, geomorfologico e idrogeologico: l area d intervento non risulta direttamente interessata da particolari componenti di riconosciuto valore scientifico e/o di rilevante ruolo sull assetto paesaggistico-ambientale complessivo dell ambito di riferimento L area di intervento è interessata dalla presenza di vincolo idrogeologico. 3

Sistema della copertura botanico-vegetazionale e colturale: l area d intervento non risulta interessata da particolari componenti di riconosciuto valore scientifico e/o importanza ecologica, di difesa del suolo, né si rileva la presenza di specie floristiche rare o in via di estinzione né di interesse biologico-vegetazionale Da approfondimenti d ufficio, si rileva che in prossimità dell area interessata dall intervento è presente un Boschi e macchie, la cui area di perinenza/annessa è sottoposta alle prescrizioni di base definite dall art. [3.12] delle N.T.A. del P.U.T.T./P. Sistema della stratificazione storica dell organizzazione insediativa: l area d intervento interferisce, sia pure indirettamente, con beni posizionati all esterno dell area d intervento ovvero con il contesto di riferimento visuale di peculiarità oggetto di specifica ed in particolare con un ATD [Beni architettonici extraurabani] sottoposto alle prescrizioni di base di cui all art. [3.17] delle NTA del PUTT (Valutazione della compatibilità paesaggistica e prescrizioni) in conformità con il parere espresso dalla soprintendenza in atti, alla presente determina allegato della quale costituisce parte integrante, si reputa l intervento di cui trattasi non idoneo dal punto di vista paesaggistico per le seguenti motivazioni La tettoia in oggetto, per dimensioni, eccede il limite del 25% dell'area di sedime del fabbricato, non rientra nella tipologia dei cd. abusi minori elencati all'art.167 comma 4 del d.lgs. n.42/2004 e s.m.i. e più dettagliatamente descritti dalla circolare n. 33 prot. 6047 del 26.06.2009 Premesso quanto innanzi, sulla scorta delle motivazioni sopra riportate, si ritiene pertanto di non poter rilasciare l autorizzazione paesaggistica per l intervento in oggetto. (adempimenti normativi generali) - Considerato che: l autorizzazione paesaggistica costituisce atto autonomo e presupposto rispetto al permesso di costruire o agli altri titoli legittimanti l intervento urbanistico-edilizio, restando, nelle competenze dell'amministrazione Comunale, l accertamento della rispondenza alle norme urbanistico-edilizie vigenti e della conformità alla strumentazione urbanistica generale ed esecutiva del comune, nonchè l accertamento dell ammissibilità dell intervento ai sensi delle vigenti normative nazionali e regionali. - Si ritiene : di non poter rilasciare l'autorizzazione paesaggistica ai sensi dell art. 146 del Dlgs 42/2004 e s.m.i. Il presente provvedimento attiene esclusivamente all'aspetto meramente paesaggistico dell'intervento previsto, come proposto ai sensi dell articolo 5.01, comma 7 delle NTA del PUTT/P, restando, nelle competenze dell'amministrazione Comunale, l accertamento della rispondenza alle norme urbanistico-edilizie vigenti e della conformità alla strumentazione urbanistica generale ed esecutiva del comune. Vengono fatti salvi dal presente parere paesaggistico l'acquisizione di tutte le ulteriori autorizzazioni e/o assensi, qualora necessari, rivenienti dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria e/o di tutela ambientale. 4

Visto l art. 163 comma 3 del D. Lgs. 267 del 2000 che dispone l esercizio provvisorio del bilancio 2012; Vista la deliberazione della G. P. n. 235 del 27/07/2011, esecutiva ai sensi di legge, con la quale sono stati individuati i Responsabili dei Servizi Provinciali con attribuzione agli stessi del potere di assumere atti di gestione; Vista la deliberazione della G.P. n. 236 del 27/07/2011, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) e il Piano degli obiettivi per l esercizio finanziario 2011; Visto il decreto presidenziale n.16 del 15/06/2009 con il quale è stato conferito all Arch. Stefano Biscotti l incarico di Dirigente del Settore Assetto del Territorio; Visto il Regolamento di contabilità; Visto lo Statuto dell Ente. DETERMINA DI NON RILASCIARE in conformità al parere espresso dalla soprintendenza e per le motivazioni richiamate nelle premesse, già comunicate alla parte con preavviso di diniego ai sensi dell art. 146 del Dlgs 42/2004 e smi l autorizzazione paesaggistica alla ditta Volpe Riccardo per la realizzazione in agro di LUCERA (FG) su suolo censito in catasto al fg. 28 p.lle 292 di REALIZZAZIONE TETTOIA IN LEGNO IMMOBILE VIA SICILIA 20 DI TRASMETTERE in copia il presente provvedimento: - al Sig. Sindaco del Comune di LUCERA (FG), - alla competente Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; DI TRASMETTERE in copia il presente provvedimento completo di elaborati progettuali: - alla ditta interessata DI DEMANDARE all amministrazione comunale il controllo della conformità dei lavori effettuati al presente parere sulla base della documentazione fotografica che la ditta è tenuta a trasmettere alla fine dei lavori. Di pubblicare il presente provvedimento secondo le modalita' definite dalla D.G.R. del 28/12/2010, recante "Esercizio funzioni delegate in materia di paesaggio. Modalita' di trasmissione all'ente regionale delle Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate dai comuni e dalle province per il controllo ; Si dà atto che il presente provvedimento non comporta onere diretto od indiretto a carico del bilancio provinciale. IL DIRIGENTE RESPONSABILE Arch. Stefano Biscotti 5

6

Servizio finanziario e di ragioneria Il presente provvedimento non comporta impegno di spesa. Foggia, ----------------- IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FIN. Dott.ssa Rosa Lombardi ------------------------------------------------------------------ Visto l art. 151 del D.Lgs. del 18/08/2000 n. 267, eseguiti i riscontri contabili, non si attesta la copertura finanziaria sul capitolo interessato, per mancanza di disponibilità finanziaria sullo stesso accertata. Foggia,----------------- IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FIN. Dott.ssa Rosa Lombardi ------------------------------------------------------------------- La presente determinazione è esecutiva ai sensi della normativa vigente. Foggia, 11/06/2012 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Arch. Stefano Biscotti ------------------------------------------------------------------ PUBBLICAZIONE La presente determinazione è stata pubblicata all Albo Pretorio Provinciale dal 11/06/2012 al 26/06/2012. Foggia, 26/06/2012 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Arch. Stefano Biscotti ------------------------------------------------------------------ 7

8