PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Annualita 2013/2014. Circ. n.

Documenti analoghi
Il Dirigente Scolastico

Oggetto: Procedura di selezione per l individuazione di Docenti Tutor per il Piano Straordinario POR - : C-5-FSE02_POR_SICILIA dai titoli:

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

Liceo Scientifico di Stato G. BATTAGLINI TARANTO

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO

Prot. n. 124/B-21 Pontelandolfo, 13 gennaio 2014 AVVISO DI SELEZIONE TUTOR INTERNI

Bando di selezione riservato ai Docenti dell Istituto per l individuazione dei Tutor

LICEO STATALE N. JOMMELLI

53 Distretto Scolastico Nocera Inferiore ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Guglielmo Marconi

BANDO RICERCA TUTOR P.O.N (Avviso Prot.n.. 993/C del 5/03/2012)

RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE TUTOR

LICEO STATALE N. JOMMELLI

LICEO STATALE N. JOMMELLI

CUP:G27I All ALBO PRETORIO. Reclutamento Tutor d aula - Progetto PON FSE di cui alla Nota MIUR AOODGEFID/9292 del 10 Aprile 2018

P R I M O I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

Unione Europea PON C1 FSE Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007

Programma Operativo Nazionale COMPETENZE PER LO SVILUPPO FSE Annualità 2011/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI

LICEO STATALE N. JOMMELLI

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Circolare interna n. 54

JERACE Polistena (RC)

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE - FONDO SOCIALE EUROPEO

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR. Progetti PON Annualità 2012/2013

Unione Europea PON C1 FSE Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007

Liceo Scientifico Statale. Donato Bramante

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

OGGETTO: Bando interno per reclutamento di n.1 tutor. PON C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Bando per la selezione dei Tutor per il PON Competenze per lo sviluppo finanziato con il FSE Annualità 2008/2009.

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N 3168 del 16/10/2013 Cervinara16/10/2013 Ai docenti specializzati Sedi Al Sito web dell istituto

Prot. n 944/PON dell 15/02/2019

AVVISO PER REPERIMENTO TUTORS - FACILITATORE/I PIANO INTEGRATO - REFERENTE/I PER LA VALUTAZIONE INTERNA ED ESTERNA TUTOR DOCENTE

Bando di reclutamento delle figure di sistema TUTOR PON-FSE

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR Progetti PON - Annualità 2010 /2011

Istituto Comprensivo G. Verga

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI

53 Distretto Scolastico Nocera Inferiore ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Guglielmo Marconi

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 529-A15 Bari, 18/01/2014

PROT. N. 3504/A20h BRONTE 17/09/2014 BANDO INTERNO PER LA SELEZIONE DI PROGETTISTA E COLLAUDATORE PROGETTO E1-FESR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

Prot. n 1201/A PON Ariano Irpino

Prot. N A15 Bari, 13/02/2014

Sottoazione Codice identificativo progetto Titolo modulo

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Avviso a tutto il personale docente della scuola. Il Dirigente Scolastico

Con l Europa investiamo nel vostro futuro. Prot. n. 5778/C24 Porto Cesareo, 18 ottobre Con richiesta di cortese diffusione

SCADENZA ORE 12 del 18/02/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico Domenica DI SORBO. Prot. N. 8953/C26 Telese Terme, 29/11/2010. Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Scientifico Statale. Donato Bramante

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

CANICATTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n. 308 /C 17 H Girifalco 10/01/2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

Prot. n. 2946/P Marigliano, lì 18 ottobre 2012

I S T I T U T O S U P E R I O R E BRUNO - DORSO

Prot. n. 3482/ C17 H Girifalco 04/05/2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

BANDO DI RECLUTAMENTO DOCENTI INTERNI TUTOR Progetto GLI INVISIBILI Piano nazionale per la cittadinanza attiva e l'educazione alla legalità

Bando di reclutamento delle figure di sistema TUTOR C/1

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Annualità

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE ATA PER LA REALIZZAZIONE del Progetto PON/FSE A-FSEPON-CL Titolo Tutti in forma

FONDI STRUTTURALI EUROPEI - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Programma Operativo Nazionale OBIETTIVO Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Piano Integrato 2011

Istituto Comprensivo S. G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini

AVVISO DI SELEZIONE. TUTOR PON We do it Progetto A-FSEPON-CA CUP H45B

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE INTERNA DI N. 2 TUTOR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO " CATERINA PERCOTO "

AVVISO PUBBLICO selezione di TUTOR interni

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI TEL. 0922/ FAX 0922/830782

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Marconi-Belluzzi

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 3489/C23 Acireale, 23/09/2013

Prot. n. 3722/ B13 - PON-FSE Petrosino, 22 Ottobre PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

Titolo Codice progetto CUP. All Al

Il Dirigente Scolastico

Progetto: Alternanza Scuola-Lavoro

Titolo Codice progetto CUP

Prot. 228/PON Sorrento, 16/01/2014 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Annualità

Prot. N. 3184/IV.5 Aree a Rischio Maddaloni lì, 16/04/2018

BANDO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI INTERNI TUTOR

BANDO DI SELEZIONE TUTOR

Prot. N Oppido Mamertina 20/05/2015

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Nell ambito delle attività previste dalla Programmazione dei Fondi Strutturali 2014/2020 Programma

diretti - i giovani partecipanti alle attività progettuali; indiretti - la comunità in senso lato e i giovani adolescenti in particolare.

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

1 II s tt ii tt u tt o d II s tt rr u z ii o n e S e c o n d a rr ii a d ii 2 g rr a d o A.. M o n c a d a Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici, Alberghieri e della Ristorazione Lentini (SR) Istituto Professionale di Stato per l industria e l artigianato Francofonte (SR) PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Annualita 2013/2014 Circ. n.116 Prot. N 253/C11 Lentini lì, 17 Gennaio 2014 A tutti i docenti Lentini sede Francofonte sede Oggetto : Procedura di selezione per l individuazione di docenti tutor nel Piano Integrato PON Competenze per lo sviluppo 2007/13 Fondo Sociale Europeo Annualità 20013/14 Codice progetto : C1 FSE 2013 1804 D1 FSE 2013 702 Il Dirigente Scolastico Visto l avviso per la presentazione dei Piani Integrati (Avviso M.I.U.R. prot. n. AOODGAI/2373 del 26 /02 /2013 Vista la delibera n. 29/2013 del collegio dei Docenti del 4/09/2013 per l inserimento del Piano Integrato d Istituto nel P.O.F. a. s. 2013/14 Preso atto delle linee guida dell annualità di riferimento e le norme disciplinanti la realizzazione delle attività cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013; Visto il Decreto Interministeriale n. 44 del 1 febbraio 2001 Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo/contabile delle Istituzioni Scolastiche recepito dalla regione Sicilia con D.A. n. 895/01; Vista la nota Prot. n. AOODGAI/ 8433 pubblicata in data 02/08/2013 con cui il MIUR. Dipartimento per l istruzione Direzione generale per gli affari internazionali Uff. IV comunica la formale autorizzazione all avvio delle attività previste dal Piano integrato;

2 Preso atto dei criteri deliberati dal Collegio dei Docenti nella seduta del 14/11/20313 e adottati dal Consiglio di Istituto nella seduta del 20 /11/2013 al fine di effettuare le selezioni per il reclutamento previste dal piano, in base a principi di trasparenza e massima pubblicizzazione delle iniziative; Vista la delibera n. 35/2013 del Consiglio di Istituto relativa all assunzione in bilancio dei finanziamenti autorizzati; Considerata che la realizzazione del Piano Integrato a.s. 2013/14 richiede prestazioni professionali da parte di docenti interni all I.I.S. A. Moncada di Lentini; EMANA il seguente bando per la selezione di docenti tutor d aula, interni all istituzione scolastica, che rispondano ai profili richiesti nelle attività previste dal Piano Integrato d Istituto del Programma Operativo Nazionale, a valere per l annualità 2013/14, per gli obiettivi e le azioni, come di seguito specificato: OBIETTIVO C: MIGLIORARE I LIVELLI DI CONOSCENZA E COMPETENZA DEI GIOVANI Azione 1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave Codice di autorizzazione nazionale: C1 FSE 2013 1804 Sede centrale: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA A. Moncada Lentini Area delle competenze matematiche N. 1 Docente tutor di Matematica ( Ore 30 ) Modulo di 30 ore: Imparare ad apprendere : Vivere la matematica Obiettivo:Essere in grado di utilizzarle nozioni della matematica per orientarsi alla soluzione dei problemi della vita quotidiana Destinatari: 20 studenti biennio Area delle lingue straniere N. 2 Docenti tutor di lingua Francese (Ore 30 al primo docente, ore 20 al secondo docente in graduatoria) Modulo di 50 ore: Corso di lingua Francese finalizzato alla certificazione Delf: Allezy Destinatari: 20 studenti triennio

3 Area delle competenze storicosocioeconomico N. 2 Docenti tutor di lingua Italiana (Ore 30 al primo docente, ore 20 al secondo docente in graduatoria ) Modulo di 50 ore: Modulo finalizzato ad approfondire il periodo storico federiciano con particolare attenzione all ambito gastronomico: Federico II: itinerari storici, culturali e gastronomici Destinatari: 20 studenti triennio Sede Coordinata: I.P.S.I.A. Francofonte Area delle competenze tecnologiche N. 1 Docente tutor di Elettrotecnica ( Ore 30 ) Modulo di 30 ore: Imparare ad apprendere: Dalla teoria al progetto di un impianto tecnologico Obiettivo: Acquisire competenze specifiche relativamente agli strumenti informatici per la progettazione e realizzazione di impianti tecnologici Destinatari: 1520 studenti triennio OBIETTIVO D: ACCRESCERE LA DIFFUSIONE, L ACCESSO E L USO DELLA SOCIETA DEL INFORMAZIONE Azione 1: Interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola sulle nuove tecnologie della comunicazione Codice di autorizzazione nazionale: D1 FSE 2013 702 Sede centrale: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA A. Moncada Lentini Area delle competenze digitali N. 1 Docente tutor di Informatica e/o Matematica ( Ore 30 ) Modulo di 30 ore: Competenze digitali: Competenze digitali Obiettivi: Rafforzare e migliorare la conoscenza e l uso delle nuove tecnologie dell informazione e della comunicazione Destinatari: 1520 Docenti

4 FUNZIONI E COMPITI Competenze e compiti del tutor d aula Il tutor ha come compito essenziale quello di facilitare i processi di apprendimento degli allievi e collaborare con gli esperti nella conduzione delle attività del progetto; All interno del suo tempo di attività, il tutor svolge compiti di coordinamento fra le diverse risorse umane che partecipano al progetto e compiti di collegamento generale con la didattica istituzionale; Partecipa con gli esperti alla valutazione/ certificazione degli esiti formativi degli allievi; Cura ed aggiorna l inserimento dei dati richiesti dall Amministrazione, direttamente on line, sul portale specifico allestito dal Ministero della Pubblica Istruzione ( funzione che prevede buone conoscenze informatiche); Cura che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l orario di inizio e di fine della lezione; Accerta l avvenuta compilazione della scheda allievo, la stesura e la firma del patto formativo; Segnala in tempo reale se il numero dei partecipanti scende di oltre un terzo del minimo o dello standard previsto; Cura il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; Si interfaccia con gli esperti che svolgono azione di monitoraggio o di bilancio di competenza, accertando che l intervento venga effettuato; Mantiene i contatti con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sul curriculare; Predisporre, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire; TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE I moduli sopra elencati saranno avviati presumibilmente nel mese di Febbraio 2014, per essere portati a termine nel corrente anno scolastico. L orario di lavoro sarà funzionale al calendario delle attività dei moduli che si svolgeranno di norma, in orario extracurriculare. Gli interessati ad assumere incarichi per le attività messe a bando, devono far pervenire, entro e non oltre le ore 12.00 di Venerdì 24 Gennaio 2014, all Ufficio Protocollo di questo Istituto, la propria domanda, debitamente firmata in originale, redatta secondo il modello allegato, indicando la figura professionale e il modulo per cui si concorre; il tutto corredato dal curriculum vitae, in formato europeo, da cui risultino competenze ed esperienze pregresse e dalla scheda punteggio dove devono essere espressamente riportati i titoli valutabili, con l anno a cui si riferiscono, nella apposita colonna. S invitano i docenti ad inserire nel curriculum solo i titoli e le esperienze valutabili per il ruolo cui si partecipa secondo la tabella allegata al presente bando. L Istituto non si assume responsabilità per eventuali ritardi o disguidi postali; non farà fede il timbro postale. Nella richiesta l aspirante autorizzerà l istituto al trattamento dei dati personali in conformità alla legge 196/2003. Si precisa che il corretto svolgimento delle attività prevede la compilazione online di un diario di bordo. Ne segue che per tutti i docenti tutor si richiede il possesso di adeguate competenze informatiche ed il formale impegno ad utilizzare il programma Gestione del PON attraverso cui inoltrare, in tempo reale, tutti i dati relativi alle attività. Eventuali inadempienze relative all aggiornamento tempestivo dei dati in piattaforma di gestione del PON comporteranno la revoca dell incarico.

5 Si formeranno distinte graduatorie, una ogni singolo modulo del Piano Integrato 2013/14. I candidati in posizione utile, se inseriti in diverse graduatorie, dovranno sceglier per quale incarico optare. Non è possibile assumere più di un incarico per i progetti FSE ( C1, D1 e C5 ) per l anno scolastico 2013/14. In presenza di più istanze il gruppo operativo del piano procederà ad una valutazione comparativa dei curricula e compilerà, per ogni corso, una graduatoria di merito degli aventi diritto secondo i criteri di valutazione di seguito indicati. Successivamente la graduatoria provvisoria degli aventi diritto verrà resa pubblica mediante esposizione all Albo dell Istituto e pubblicazione sul sito Web della scuola. Avverso la suddetta graduatoria è ammesso ricorso entro e non oltre cinque giorni dall avvenuta pubblicazione. La graduatoria definitiva verrà pubblicata successivamente all albo e sul sito Web della scuola. Per ogni corso sarà affidato l incarico in base alla graduatoria di merito e in caso di parità di punteggio sarà nominato il candidato che precede in graduatoria d istituto; a parità ancora si procederà al sorteggio. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di una sola domanda pervenuta pienamente rispondente alle esigenze progettuali. In caso di rinuncia da parte del docente destinatario del incarico, si procederà mediante lo scorrimento della graduatoria. La presentazione di proposta di candidatura comporta l accettazione di tutto quanto previsto nel presente bando. Per ogni figura e per ogni modulo il docente primo dei non nominati potrà affiancare il docente scelto in modo da poter acquisire esperienza spendibile, nei prossimi anni, nell ambito dei progetti PON. Tale esperienza sarà valutata. COMPENSO L incarico sarà formalizzato con apposita nomina del Dirigente Scolastico. La retribuzione oraria lorda, secondo quanto definito dalla vigente normativa dei Fondi Comunitari, è fissato in 30,00 euro l ora onnicomprensivo. Esso si intende, in particolare, comprensivo delle attività previste e riconducibili alla figura professionale, di quelle di partecipazione alle sedute del Gruppo Operativo di Progetto e di spese di trasporto. NORME FINALI E DI SALVAGUARDIA Il trattamento economico previsto dal piano finanziario sarà corrisposto al termine delle attività e a seguito dell effettiva erogazione dei Fondi Nazionali e Comunitari. Non saranno prese in considerazione eventuali richieste di interessi legali e/o oneri di alcun tipo per ritardi nei pagamenti indipendenti dalla volontà di questa Istituzione Scolastica. La nomina potrà essere revocata in qualunque momento e senza preavviso ed indennità di sorta per fatti e/o motivi organizzativi, tecnicooperativi e finanziari che impongano l annullamento dell attività del corso. Le disposizioni contenute nel presente bando hanno, a tutti gli effetti, norma regolamentare e contrattuale. Il responsabile del procedimento, ai sensi della legge 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni e il responsabile del trattamento dei dati, ai sensi del Decreto Legislativo 196/03, è il DSGA dell Istituzione scolastica sign.ra Mangiameli Anna Maria. Il

6 Le selezioni verranno effettuate valutando i titoli con i punteggi di cui alla seguente tabella: Criteri di valutazione dei curricula: TABELLA VALUTAZIONE TITOLI Punti Max A) Laurea specifica per la docenza Voto di Laurea: 60 70 71 80 81 90 91 100 101 105 106 110 110 e lode B ) Ulteriore laurea anche non correlata alla docenza 2 2 C) Master universitario di almeno 300 ore. Per ciascun master punti 3 6 D) Docenza in corsi FSE, PON, POR, IFTS. Per ciascun intervento punti 4 16 E) Pubblicazione testi correlati all incarico. Per ogni testo edito 10 20 F) Incarico tutor in corsi FSE, PON, POR, IFTS. Per ogni incarico 5 20 G) Anzianità di servizio come docente di ruolo. Per ogni anno 2 20 H) ECDL 2 8 9 10 12 13 14 15 Fanno parte integrante e sostanziale del presente bando i seguenti allegati: 1) modello di domanda di partecipazione alla selezione di personale interno: Incarico di tutor d aula; 2) Scheda punteggio tutor d aula; Il presente bando è disponibile, insieme alla modulistica, sul sito: WWW.IISMONCADA.NET. e presso la segreteria amministrativa dell Istituto. Per quanto non espressamente indicato valgono le disposizioni ministeriali indicate nelle Linee Guida di attuazione dei Piani Integrati di Intervento FSE.. Il Dirigente Scolastico Dott.ssa M. Carla Di Domenico

7