Consiglio comunale. Messaggio municipale. No. 97 Risoluzione municipale n. 743/2011 Collina d Oro, 19 settembre 2011

Documenti analoghi
Municipio della Città di Bellinzona

A seguito di questo primo studio, la Divisione cantonale dell ambiente ha avviato una campagna di monitoraggio a partire dal 2014 (misurazione 0).

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 /

M U N I C I P I O di G O R D O L A Messaggio municipale no. 1427

MUNICIPIO DI SEMENTINA Tel Fax Sementina, 7 marzo 2011

COMUNE DI LUMINO PIANO REGOLATORE

MESSAGGIO MUNICIPALE

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 15 MAGGIO

COMUNE DI NOVAGGIO MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 6/2005 VARIANTI DI PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI NOVAGGIO

MUNICIPIO DI MASSAGNO. Messaggio Municipale N. 2257

No. 1871/2016 Concernente la richiesta di acquisizione gratuita della Casa Vassali

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA

Richiesta di adozione delle Varianti di adeguamento del PR 2006 e del Piano particolareggiato Ronchi (PP4)

Messaggio municipale no. 901

Piano esecutivo per il recupero urbanistico del nucleo di edilizia ex abusiva n Pian Saccoccia

Richiesta di un credito di fr. 180' Per la formazione di nuovi posteggi pubblici a Gordemo

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30

Piano Esecutivo relativo al Nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n denominato Pantanelle Via Montagnana

Locarno, 17 maggio Al Consiglio Comunale Locarno

MESSAGGIO MUNICIPALE no. 592/2011

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI STABIO PIANO PARTICOLAREGGIATO FALCETTE. Introduzione alle norme di attuazione

Concernente la sottoscrizione di un mandato di prestazioni illuminazione pubblica con le Aziende Industriali di Lugano (AIL SA)

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio,

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione Costruzioni e Pianificazione Petizioni

COMUNE DI CASLANO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1149

VARIANTE DI PR PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL NUCLEO TRADIZIONALE DI GERSO (PPNTG) NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO. Comune di Massagno

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP1 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA LANDRIANI NORME DI ATTUAZIONE

Piano esecutivo per il recupero urbanistico del nucleo di edilizia ex abusiva n Fosso della Castelluccia

Convenzione. per la realizzazione di un Piano regolatore intercomunale nel comparto della "trincea ferroviaria" di Lugano-Massagno (TriMa)

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione /07/2014 Edilizia pubblica Gestione e Opere pubbliche

Richiesta credito di fr.1'055' per la realizzazione della piazza coperta posteggio presso il Centro Scolastico al Burio

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

Locarno, 28 maggio Consiglio comunale. Locarno. Signori Presidente e Consiglieri,

1. MOTIVI E OBIETTIVI DELLE VARIANTI PROPOSTE

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 91

CITTA' DI LOCARNO PIANO REGOLATORE PARTICOLAREGGIATO DI PIAZZA MURACCIO

No. 95 Risoluzione municipale n. 700/2011 Collina d Oro, 5 settembre Concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale 2011

Dicastero Territorio. No. 1950/2018

Piano esecutivo per il recupero urbanistico del nucleo n.18.3 "Podere Zara - via Fraconalto

M.M. no. 37 concernente la richiesta di approvazione delle modifiche dell art. 3 del Patto parasociale della Cardada Impianti Turistici SA.

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 18 /2013

Locarno, 2 giugno Al Consiglio Comunale. L o c a r n o. Egregi Signori Presidente, gentili signore e egregi signori Consiglieri Comunali,

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP2 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA PIAZZA MOLINO NUOVO NORME DI ATTUAZIONE

COMUNE DI AROGNO Tel.:

MESSAGGIO NO. 158 /2013

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 2 /2013

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE N. 8/2009

MESSAGGIO MUNICIPALE NO.08/ VARIANTE DI PIANO REGOLATORE ARTICOLO - 13 NAPR - OPERE E SIEPI DI CINTA

L Assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza presenta la seguente relazione:

NORME GENERALI 1 Art. 1 Principi generali Art. 2 Componenti del piano particolareggiato Art. 3 Applicabilità delle norme di piano regolatore

MM 4/2019 concernente il credito di CHF 21'000. da destinare al rifacimento del muro di sostegno al mappale 2056 RFD Lavertezzo Piano

Messaggio municipale N 01/2018 Richiesta di un credito di fr. 137' per l arredo spazi pubblici Masseria Cuntitt

Richiesta credito quadro di fr per la manutenzione delle strade comunali durante il periodo

Concernente la richiesta delle modifiche dell art. 3 del Patto parasociale della Cardada Impianti Turistici SA

Concessione di un credito di CHF 1' , per la costruzione del nuovo Lido di Gerra, ai mappali no. 359, 361 e 362 RFD

Programma di interventi per la trasformazione dell dell. dell Ex Velodromo Olimpico Presentazione ASSESSORATO ALL


MESSAGGIO MUNICIPALE no. 1314

VARIANTE DI PR COMPARTO EX CARTIERA E MAPPALE N. 51 RFD

SITUAZIONE DI DIRITTO

PUBBLICAZIONE RISOLUZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione straordinaria del 25 e 26 febbraio 2019

SOTTOZONA B1 AREE DI RISTRUTTURAZIONE URBANISTICA. a.1.) Destinazione:nella sottozona B1 sono ammessi: abitazioni,

Maroggia Maroggia, 3 maggio 2011

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

MESSAGGIO MUNICIPALE no.06/2015 concernente l approvazione della variante di Piano particolareggiato Pian Gallina - AP Stazione filtri

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola

Definizione del moltiplicatore d imposta 2019

Dicastero Territorio. No. 1879/2016. Concernente la richiesta di credito per l acquisizione del mappale 275 RFD Lugano-Pambio Noranco

No. 81 Risoluzione municipale n.1067/2006 Collina d Oro, 13 novembre 2006

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2018

MM 9/2010 concernente il credito di CHF da destinare all esproprio, come da piano di mutazione n. 3785, di 84 mq dal mappale 1297 RFD

MM 6/2014 concernente il credito di CHF da destinare al risanamento della parete rocciosa al mappale 2207 RFD, a confine con il fondo 2413 RFD

MESSAGGIO MUNICIPALE NO PASSERELLA SUL FIUME TICINO TRA PRATOCARASSO E GALBISIO CONCORSO DI PROGETTAZIONE

Municipio e Azienda acqua potabile - Lumino Pag. 1. concernente la richiesta di due distinti crediti di:

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA Porza, 12 aprile Signore, Signori Presidente e Consiglieri,

COMUNE DI VERNATE Municipio

La Romantica. Conferenza stampa del 5 dicembre 2011 Dipartimento del territorio Comune di Melide

AL CONSIGLIO COMUNALE DI 6948 PORZA Porza, 6 novembre Signore e Signori Presidente e Consiglieri,

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio. Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche

1. Motivi e obiettivi delle varianti proposte

Ricucitura Roveredo. Consiglio Comunale del 11 luglio Roveredo 11 luglio 2018-AT/FG

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA

Lugano, 29 gennaio All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

COMUNE DI ALTO MALCANTONE

MM 10/2009 concernente il credito di CHF 110'000. da destinare agli spurghi e ai nuovi arredi dei cimiteri comunali di Lavertezzo Piano e Valle

COMUNE DI CA$LANO MESSAGGIO MUNICIPALE N Piano regolatore del Comune di Caslano:

MESSAGGIO MUNICIPALE NO

M U N I C I P I O di G O R D O L A Messaggio municipale no. 1424

Le fasi di formazione della pianificazione comunale. Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità»

Soprattutto la posizione ufficiale del Municipio di Vacallo, espressa in seduta di Consiglio comunale, stupisce e sconcerta, considerato che:

Con Delibera n. 41 del il Consiglio ha approvato le proposte di convenzione urbanistica nel numero di 16.

Norme di attuazione del Piano Particolareggiato del Centro storico di Bellinzona

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 708

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2017

M E S S A G G I O No 1 / 2018 (ris.mun. no 133/2018)

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

2 marzo 2015 (RM 1224/2015)

Messaggio municipale

Transcript:

Messaggio municipale No. 97 Risoluzione municipale n. 743/2011 Collina d Oro, 19 settembre 2011 Concernente la variante di Piano Regolatore del di Collina d Oro, Sezione 2 Gentilino, relativa al Piano particolareggiato del nucleo di Gentilino (comparto Cà di Sopra) e richiesta di un credito di Fr. 15'000.-- per il completamento della procedura Gentile Signora Presidente, Gentili Signore, Egregi Signori Consiglieri, sottoponiamo al vostro esame e alla vostra approvazione il presente Messaggio municipale con il quale si chiede l'adozione della variante di Piano regolatore (PR) di Collina d Oro, sezione 2 Gentilino, che interessa il Piano particolareggiato del nucleo di Gentilino, comparto Cà di Sopra, nonché la richiesta di un credito di Fr. 15'000.-- per il completamento della procedura. Premessa A seguito della fusione dei Comuni della Collina d'oro avvenuta nel 2004 e la conseguente nuova situazione fondiaria, sono state riviste tutte le destinazioni dei volumi e delle superfici destinate alle attrezzature ed edifici pubblici (AP-EP) dei tre precedenti Comuni. Alla luce dell analisi svolta, si è ritenuto importante rivedere alcune destinazioni attribuite a tali aree. Questo lavoro di approfondimento pianificatorio ha pure interessato il comparto di Cà di Sopra che oggi è caratterizzato da diversi edifici a destinazione pubblica, secondo il PR in vigore. Dopo una prima fase interlocutoria, il Municipio ha deciso di rinunciare all attuale Piano di quartiere (PQ) che come finalità ha la realizzazione di una piazza pubblica e l edificazione di edifici a carattere pubblico. La variante di PR in oggetto propone di inserire parte degli edifici esistenti nel nucleo del villaggio, destinandoli, in buona sostanza, a carattere abitativo/commerciale. L intento è di recuperare il nucleo del paese che con il passare del tempo ha perso la sua caratteristica funzione sociale di aggregazione, in parte, dovuta alla progressiva scomparsa delle piccole attività (negozio di alimentari, panetteria, bar e trattorie). Il recupero dei centri storici è uno

degli obiettivi prioritari che si è imposto il Municipio, consapevole del fatto che ridare interesse e vita a queste zone, contribuirà a riqualificare il tessuto urbano del nostro territorio. Dunque, la nuova proposta pianificatoria favorirà il recupero degli edifici esistenti e la realizzazione di nuovi spazi a carattere abitativo-commerciale, ricreando una reale attrattiva del centro storico favorendone la fruizione anche in vista dei possibili flussi turistici. In coerenza, con quanto detto, si prevede anche di realizzare un intervento tendente a rimodellare e riorganizzare lo spazio pubblico aperto, con la realizzazione di nuova area pedonale e piazza che rappresenteranno l elemento armonizzante nello sviluppo del progetto di pianificazione complessivo. Situazione di fatto e di diritto Il di Collina d'oro, Sezione 2 Gentilino, dispone di un PR approvato dal Consiglio di Stato con risoluzione. 5250 del 19 settembre 1995. In seguito, il PP del Nucleo di Gentilino (PPN) è stato oggetto di puntuali modifiche che sono state approvate dal Consiglio di Stato il 26 febbraio 1997 (risoluzione n. 980). Il PPN di Cà di Sopra prevede oggi un area vincolata a Piano di Quartiere (PQ) che interessa i mappali n. 2 (parzialmente), 10 (parzialmente), 15, 18 e 23 (art. 6.9 NAPR Gentilino). Il PQ ha come finalità la formazione di una piazza pubblica, l attuazione di altre attrezzature di carattere pubblico, l edificazione di nuovi edifici di interesse pubblico e l ampliamento dell esistente posteggio comunale da 25 a 37 stalli. Per l ampliamento del parcheggio, il PR prevede l espropriazione parziale dei mappali n. 12 e 876, entrambi di proprietà privata. Piano regolatore in vigore Variante di PR - Illustrazione delle modifiche pianificatorie Trascorsi ormai 15 anni dall approvazione del PPN, il Municipio ha assodato che alcuni interventi previsti dal PR non soddisfano gli attuali bisogni.

Con una diversa pianificazione del comparto si intende, in particolare, valorizzare lo spazio aperto che interessa il mappale n. 23, andando a creare una piazza che farà da cornice agli stabili comunali e privati limitrofi. Variante PR proposta Si prevede l edificazione di un nuovo edificio sul mappale n. 17 che ospiterà un esercizio commerciale al pian terreno (wine bar, piccola osteria, ecc.) e delle sale superiori espositive/ricreative aperte al pubblico. Il nuovo edificio andrà a occupare il posto di quell esistente che adesso è utilizzato quale deposito da servizi esterni comunali. Il mappale n. 27 (sub. A) sarà destinato a occupare degli spazi abitativi, mentre mappali n.27 (sub.b )e 28 manterranno il loro vincolo di edificio pubblico (EP) a destinazione residenziale, commerciale e artigianato non molesto. Si rinuncia all espropriazione dei mappali n. 15 e 16 entrambi di proprietà privata che vengono anch essi inseriti del nucleo del villaggio (NV), unitamente, ai mappali n. 17 e 27A di proprietà del comune. Si abbandonano anche i due vincoli di espropriazione parziale che interessano i mappali n 12 e 867 per l ampliamento del parcheggio pubblico. Espropri che non si giustificano considerato che l operazione finanziaria (costo-beneficio) per ottenere 12 stalli in più, appare troppo onerosa. Si osserva che la richiesta di nuovi posti auto non è prioritaria e che sul fmn 828 è presente un posteggio comunale (via Chioso) con una capienza pari a 30 posti auto che è spesso libero. Questo parcheggio è raggiungibile, tra l altro, facilmente utilizzando il comodo marciapiede di via St. Abbondio e si è pertanto optato di mantenere la situazione odierna. La presente modifica pianificatoria offre nuove e interessanti condizioni-quadro che prevede la modifica di alcuni articoli delle norme di attuazione del PR, approvato dal nel dicembre 2010. In particolare, sono interessati l art. 42 (PP del nucleo di Gentilino) e l art. 72 (Zona per attrezzature e delle costruzioni di interesse pubblico). Di seguito, sono stati ripresi gli articoli delle NAPR (sezione Gentilino) che sono interessati dalla presente variante.

In grassetto, sono state evidenziate le nuove parti da approvare mentre gli stralci sono stati barrati. NAPR Collina d Oro in approvazione Art.42 Piano particolareggiato del nucleo di Gentilino 4. Sopraelevazione di edifici esistenti. Per i seguenti mappali la quota massima di gronda s/m deve essere: Mappale 66 B+C; 70 A+C+F+L ml 391.17 Mappale 58-59 - 757 ml 391.17 Mappale 885 A ml 391.11 Mappale 53 A - 54-55 C - 47 A ml 391.58 Mappale 48 F ml 396.05 Mappale 45 A parz.+b ml 396.38 Mappale 44 A parz. ml 399.16 Mappale 46 A ml 399.09 Mappale 512 A ml 396.41 Mappale 8 A+B ml 398.84 Mappale 515 B ml 396.28 Mappale 12 A parz. ml 398.70 Mappale 17 ml 397.11 Mappale 21 ml 399.76 Mappale 27A ml 398.98/399.80 400.20 Mappale 28 ml 398.42 Mappale 25 A ml 398.98 Mappale 24 ml 398.98 400.20 Mappale 29 A - 30 A - 32 A ml 402.85 Art. 71 Piano delle attrezzature e costruzioni di interesse pubblico Sezione di Gentilino i) Mappali 15, 16, 17, 18, 23, 2 parz., 10 parz. La zona indicata con tratteggio è vincolata all'elaborazione di un PQ (Piano di Quartiere). Vedi anche il PP di Gentilino. Le finalità sono: - formazione di una piazza pubblica e altre attrezzature di carattere pubblico; - nuovi edifici di interesse pubblico per definire lo spazio richiesto. Dopo l'approvazione del PQ saranno codificate le eventuali disposizioni normative complementari da inserire nelle NAPR; valgono comunque le norme del Nucleo. J) Mappali 27 sub. B e 28 Edifici da adibire ad abitazione, commercio e artigianato non molesto. La variante del Piano particolareggiato del nucleo di Gentilino (PPN) provoca delle conseguenze al Piano regolatore generale. L adozione del PPN di Gentilino va quindi accompagnata con la variante di adeguamento del Piano delle zone. Per questo motivo alla presente variante viene allegato un piano di adeguamento delle zone di Gentilino per quanto concerne l area di Cà di Sopra, in modo tale da coordinare i differenti documenti costituenti il PR. Viene inoltre allegato il Piano particolareggiato del Nucleo di Gentilino no. 435-45, aggiornato secondo le varianti proposte con la presente procedura. Programma di realizzazione delle opere previste dalla variante La tabella seguente indica la spesa prevista per l acquisizione del fondo al mappale n. 28, inserito in EP, non ancora di proprietà del comune. MAPPALE n ZONA PR ATTUALE ZONA PR NUOVO DESTINAZIO NE SUP. mq fondo Fr/mq TOT. Fr 28 Nucleo Nucleo edificio pubblico 74 500 37.000

vista da est edificio 28 sub A Esame preliminare L esame preliminare si è concluso con la decisione della Sezione dello sviluppo territoriale (SST) del 20 ottobre 2010. In quest ambito, il Dipartimento del territorio DT ha espresso sostanzialmente un parere positivo alla proposta di variante, richiedendo comunque al Municipio di approfondire alcune tematiche. Più precisamente, ha osservato la necessità di rinunciare alle possibilità di allargamenti futuri da attuarsi con la posa di una (o anche due) ali porticate sullo stabile fmn 17. Ha infatti ritenuto che la realizzazione di un ampliamento porticato verso l'area di posteggio romperebbe la continuità urbanistica del complesso degli edifici relativi ai fmn 15, 16 e 17. Lo stesso, dicasi per l'inserimento di un'eccezione sul fronte opposto, verso i vicoli interni del nucleo. Tanto più che la volumetria finale sarebbe sproporzionata rispetto alla situazione attuale del complesso di edifici. Il Municipio ha considerato, in parte, comprensibile e giustificato l'appunto del Dipartimento del territorio e ha pertanto proceduto alla soppressione dell ala porticato che era stata prevista verso l area del posteggio comunale. Variante proposta Il Municipio preso visione dell esame preliminare del DT ha proceduto all affinamento della nuova proposta progettuale da sottoporre all adozione del. Informazione pubblica La variante in oggetto è stata esposta per informazione alla popolazione il 19 maggio 2010 e successivamente è stata organizzata una serata pubblica in data 15 giugno 2011. Gli atti pianificatori, unitamente al rapporto della SST, sono stati messi poi in consultazione dal 16 giugno al 23 giugno 2011, presso l Ufficio tecnico di Gentilino. Durante questo periodo non è stata inoltrata nessuna osservazione che non si oppone ai contenuti della variante proposta. La procedura è stata svolta secondo l'art. 33 cpv. 3 della Legge cantonale di applicazione della legge federale sulla pianificazione del territorio, preceduta dall'annuncio agli albi comunali, sul foglio ufficiale e sugli organi di stampa.

Proseguo della procedura La variante oggetto del presente messaggio ha seguito e superato sin qui tutti gli scalini procedurali previsti dalla LALPT. Viene quindi sottoposta a codesto consesso per l'adozione di sua competenza, dopo di che sarà pubblicata e trascorsi i termini ricorsuali, trasmessa al Consiglio di Stato per la definitiva approvazione. Costo della procedura Gli aspetti finanziari della presente variante di Piano Regolatore riguardano le spese di attuazione comprensive dell onorario del pianificatore, dei costi di allestimento e delle spese di pubblicazione e amministrative e più precisamente: - allestimento definitivo NAPR e rapporto di pianificazione Fr. 10'000.00 - spese di pubblicazione, amministrative e procedurali Fr. 5'000.00 Totale netto (IVA compresa) Fr. 15'000.00 Il presente messaggio è demandato per competenza alle commissioni del piano regolatore e della gestione. L incarto completo della variante in oggetto può essere consultato presso l Ufficio tecnico a Gentilino. Conclusioni Il Municipio, con questa proposta di organizzazione territoriale, considera d aver operato e pianificato ai sensi della Legge sulla pianificazione del territorio (LPT), come richiesto dal DT in esame preliminare. Considerato quanto sopra, il Municipio sottopone questo messaggio all'onorando, invitandolo a voler r i s o l v e r e: 1. È adottata la variante di Piano regolatore che interessa il Piano particolareggiato del nucleo di Gentilino, comparto Cà di Sopra, del costituita dai seguenti documenti: 1.1 il rapporto di pianificazione (settembre 2011); 1.2 il piano grafico n. 435-45 (agosto 2011); 1.3 le modifiche degli art.i 42 cpv. 4 e 71 cpv. J e lo stralcio dell art. 71 cpv. i delle NAPR (Sezione 2, Gentilino), da votare articolo per articolo e nel complesso. 2. La variante è adottata nel suo complesso. 3. Il Municipio è autorizzato a completare la procedura d approvazione ai sensi della Legge cantonale d applicazione della legge federale sulla pianificazione del territorio, di cui al punto 1. 4. È concesso un credito di Fr. 15'000.-- per le spese di attuazione comprensive dell onorario del pianificatore, dei costi di allestimento e delle spese di pubblicazione e amministrative.

5. La spesa verrà iscritta al capitolo investimenti del e ammortizzata secondo le apposite tabelle. 6. Il credito richiesto decade se non utilizzato entro il 31.12.2014 a norma dell art. 13 cpv. 3 LOC. Con ogni ossequio. Per il Municipio Il Sindaco Sabrina Romelli Il Segretario Pietro Balerna