EVENTI DI PIAZZA ANSF POLFER FIPAV Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie

Documenti analoghi
Un Nuovo Protocollo di intesa

Pallavolo Cartella Stampa Gioca Volley in Sicurezza

PRATO DELLA VALLE PADOVA Dalle alle 16.30

Per la prima Volta in Sardegna Il Tour Nazionale. nell ambito della manifestazione sportiva promozionale SABATO 2 GIUGNO 2018 CAGLIARI

MODULO 1 LA FIGURA DELLO SMART COACH

CASA ITALIA IN TOUR 2012

OGGETTO: Legge 107/2015 Piano Triennale Offerta Formativa Potenziamento Organico.

CONSULTA DEI PRESIDENTI REGIONALI ROMA 14 OTTOBRE 2017

BEACH VOLLEY ITALIA TOUR 2 19

indice la Tappa Regionale Lombarda di

WE CAN SPIKE! LINEE GUIDA ALL UTILIZZO DEL LOGO

ASPETTI ORGANIZZATIVI RECLUTAMENTO, PIANIFICAZIONE E PROMOZIONE

Un Campione per Amico 2012

Collaborazione tra Scuole, Amministrazione Pubblica e Operatori Sportivi

PRESENTAZIONE FINALITA ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013

Allegato SCHEDA TECNICA. Parte integrante della SCRITTURA ARTISTICA

Sport Sociale e Scuola: Progetti CONI. Teresa Zompetti Strategia e Responsabilità Sociale

Lo Spikeball, nelle versioni white, green e red, deve fin da subito integrarsi con le rispettive versioni dell S3.

Declinazione del Progetto Mondiali di Scherma Verona 2018: parte didattica e parte sportiva.

SMART COACH LA FIGURA DELLO SMART COACH

CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE ATTREZZATURE COMUNALI PER LA REALIZZAZIONE DI EVENTI E MANIFESTAZIONI

PRESENTAZIONE 1, 2, 3. Volley! FINALITA classe prima

ALLEGATO 1 L INSTALLAZIONE DI SPAZI A MISURA DI BAMBINO LINEE D INDIRIZZO PIANI D EMERGENZA DALLA PARTE DEI BAMBINI

ARTICOLAZIONE DELL ATTIVITÀ

Dal 13 al 19 novembre 2017 OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI Corso Castelfidardo 22 - Torino

GLI EVENTI PRESSO L IDROSCALO

PER I PIU' GRANDINI...(6-10

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

2 Aprile Parco Sempione - Milano

F.I.P.A.V. - COMITATO REGIONALE TRENTINO CENTRO QUALIFICAZIONE REGIONALE Settore Allenatori

Lega Italiana Beach Volley

SUPERCLASSE CUP 2010

menù: Allenatori pagina: Corso SMART COACH

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo

7 A COSENZA CITTÀ DEI RAGAZZI EDIZIONE. Partnership Numero Diretto Direzione Organizzativa

CIRCUITO PROVINCIALE FIPAV DI ASTI DI MINIVOLLEY

Bando per l'assegnazione dell'organizzazione delle Feste Finali di Volley S3 2018/2019

LO SPIKEBALL SMART COACH

PLAY FOR KIDS SECONDA EDIZIONE DOMENICA 19 MAGGIO 2019 PADOVA PRATO DELLA VALLE PROGETTO REALIZZATO DA

Progetto Centri di Orientamento e Avviamento allo Sport Nuovi C.A.S. CONI

CAMPAGNA PUBBLICITARIA & SPONSORIZZAZIONI 2017/2018

YOUNG VOLLEY CIRCUIT U12

FILO FIRENZE LOCATIONS & ACADEMY

PROGETTO DI AVVIAMENTO ALLA PRATICA DELLA PALLAVOLO PER LA SCUOLA PRIMARIA

E PIANO DI FORMAZIONE SMART COACH QUADRIENNIO OLIMPICO Fornitore Ufficiale del Progetto Volley S3

PROGETTO FEDERALE VOLLEY S3 ; CORSI SMART COACH

IL FORMAT DOVE E QUANDO

SPAZIO REALE REALE MEETINGS&EVENTS FIRENZE SPAZIO

Comune di Roma. Restauratore-carpentiere-insegnante. cooperativa sociale

::: CORSO DI FORMAZIONE PER SMART COACH :::

materia: Scienze Motorie e dello Sport Titolo:POTENZIAMENTO FISIOLOGICO(Forza/Forza esplosiva. Resistenza. Velocità/Reattività, Elasticità muscolare)

Corso abilitante allo Smart Coach 1

Pianificazione Orario Interno

ALL TOGETHER WE CAN SPIKE!

24-28 aprile 2014 MOSTRA la storia del silvolley al palazzetto 23 Marzo Finali coppa padova maschile e femminile 24 aprile 9:00 Andrea lucchetta

ORGANIZZAZIONE DI UNA MANIFESTAZIONE SPORTIVA SCOLASTICA

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE - CULTURA - SPORT - ASSISTENZA - TEMPO LIBERO DETERMINAZIONE

IL PROGETTO SPORT A SCUOLA FIJLKAM.

CENTRO SPORTIVO ITALIANO comitato territoriale di NAPOLI

Sezione Velocità in Salita

HANDBOOK TORNEI REGIONALI

Come usare il prezziario

Si invia, in allegato alla presente, il modulo di adesione alla manifestazione sportiva promozionale VOLLEY S3 SOTTO L ALBERO 2018

Come usare il prezziario

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PROGETTO. FIRENZE / PRATO - Settore Scuola e Promozione : PRATO Centro Giovanile Formazione Sportiva :

FIPAV Comitato Territoriale di Rovigo sede e corrispondenza: Viale Porta Adige 45/G, Rovigo telefono:

Progetto Centro CONI di Orientamento e Avviamento allo Sport. Scuola dello Sport - Roma 19/22 ottobre 2015

Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca /001 MP CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 22 maggio 2018

IL PROGETTO. Con i campi estivi realizzati da Edr Plus nel centro federale FIB EURCITY si vuole dare la possibilità

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Comitato Territoriale TRAPANI 1 CORSO DI FORMAZIONE

menù: Allenatori pagina: Corso SMART COACH

Il Diritto al gioco e allo sport dei bambini e dei ragazzi con disabilità. Le raccomandazioni dell Autorità garante

Indice Introduzione Requisiti generali Porte... 4

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

1. Localizzazione dell intervento

Come usare il prezziario

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria

24-28 aprile 2014 A TREBASELEGHE (PD) MOSTRA la storia del silvolley al palazzetto 23 Marzo Finali coppa padova maschile e femminile 24 aprile 9:00

Come usare il prezziario

LO SPORT È LA NOSTRA PASSIONE

Conclusione dei lavori. Bocciodromo Castelli. 24 settembre 2016

Gioca in difesa fin da piccolo per vincere in attacco da grande.

ANAGRAFICA ORGANIZZATORE 1 - INFORMAZIONI TORNEO

YOUNG VOLLEYBALL CIRCUIT. U11 Femminile

Panini: arrivano le "Figuriniadi", il Tour delle figurine "Calciatori". Appuntamento a Catania il 14 e 15 febbraio - 02

Presentazione del progetto Volley S3. I possibili rapporti con la scuola

materia: Scienze Motorie e Sportive Titolo: POTENZIAMENTO FISIOLOGICO (Forza/Forza esplosiva. Resistenza. Velocità/Reattività, Elasticità muscolare)

1.1 Riconoscere, rappresentare (anche graficamente), denominare le varie parti del corpo

Sant Agata Militello, abitanti, appartenente territorialmente alla Città metropolitana di Messina, rappresenta per la sua posizione

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

Transcript:

EVENTI DI PIAZZA ANSF POLFER FIPAV 2019 Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie

PREMESSA Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie Nel 2016 dal protocollo di intesa FIPAV ANSF POLFER nasce un progetto che si pone come obiettivo quello di promuovere iniziative di forte sensibilizzazione del mondo pallavolistico giovanile e da questo arrivare al mondo degli adulti, per l uso proprio, corretto e consapevole del trasporto ferroviario, allo scopo di contribuire alla riduzione degli eventi incidentali che colpiscono in particolar modo i giovani. La FIPAV quindi ha messo in campo il suo progetto Volley S3 per declinare e sensibilizzare insieme a ANSF e POLFER alcuni valori di forte impatto sociale quali: Cultura della sicurezza ferroviaria il valore della legalità il rispetto reciproco e delle regole attraverso lo sport e il gioco di squadra nel suo senso più ampio di socialità

PREMESSA Edizione 2016 Napoli Firenze Roma Fori Imperiali Roma Volley Scuola Padova Edizione 2017 Norcia - Catania - Bari - Milano Modena - Torino Edizione 2018 Prato - Brescia - Cagliari - Venaria Reale (TO) - Genova - Udine Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie

GLI SPAZI Il villaggio del «GiocaVolley S3 in sicurezza» si compone di un percorso a tappe, dedicato a numerose attività a carattere formativo/informativo. L area del Villaggio è solitamente così predisposta: Uno stand di ingresso per la distribuzione di t-shirt e cappellino dell evento: «vestiamo i bambini con i nostri colori perché possano sentirsi subito parte integrante del nostro villaggio» Due stand dedicati ad ANSF e POLFER (dotati di TV, poltrone e tavolini): è il momento formativo con gli addetti di ANSF e POLFER che attraverso dinamiche di interazione divertenti coinvolgono i partecipanti sull importanza di sani stili di comportamento nell ambito della sicurezza ferroviaria; Un area gioco di circa 700 mq, delimitata da transenne gonfiabili, con in dotazione un passaggio a livello e un semaforo per organizzare al meglio gli accessi all area gioco: i ragazzi sono ancora una volta sollecitati sulle tematiche della sicurezza ferroviaria con gli agenti di POLFER: Percorsi motori legati al tema della sicurezza Gioco con il campione: i ragazzi incontrano Andrea Lucky Lucchetta e lo Spike Team Il volley S3 per tappe: i giochi per apprendere la pallavolo Due stand finali dove poter ritirare i gadget dell evento e dei materiali informativi sulla sicurezza ferroviaria e per fare una sana merenda; Portali per foto e firme, palco e ledwall; Un area per la prevenzione della salute con giochi per sensibilizzare i giovani all uso del defibrillatore

GLI SPAZI Entrata al villaggio 118 Ipotesi costruzione villaggio PORTALE FOTO Misure stand: 4x4 mt Misure campo: 32x20 mt Misure Portali e Palco: 4 mt Lunghezza Misure Spike For Fun: 6x4 mt Corridoi di sicurezza: 4 mt Uscita dal villaggio CAPPELLO + T-SHIRT ANSF 2 CAMPI DA GIOCO 3 MERENDA GADGETS Ipotesi Mq complessivi per il villaggio: 30x50 mq = 1.500 MQ* *il villaggio può subire variazioni dopo aver valutato gli spazi a disposizione 1 4 POLFER entrata uscita PREVENZI ONE DELLA SALUTE SPIKE FOR FUN

GLI ASPETTI LOGISTICI ALLESTIMENTO/DISALLESTIMENTO DEL VILLAGGIO L allestimento sarà effettuato il giorno prima dell evento, mentre il disallestimento avrà luogo al termine dell evento L allestimento prevede l installazione di: - 5 Gazebo 4x4 (se all interno di palasport i gazebo saranno sostituiti da portali in traliccio reticolare), dotati di impianto elettrico. Completano i gazebo i teli di giro in materiale ignifugo, alcuni tavolini, poltrone e televisore; - 2 portali in traliccio reticolare S30 autoportanti e zavorrati a terra mediante plinti di ancoraggio. I portali avranno misure 2x3 (firme) e 4x3 (foto), personalizzati con pvc grafico; - 1 pedana modulare CETA misura 4x3, con pavimentazione in fogli di legno e scala di accesso - 1 impianto video-ledwall

GLI ASPETTI LOGISTICI L allestimento prevede l installazione di: - 1 impianto audio, affidato a due diffusori DAD Self Powered Fusion 10 posizionati a fianco palco e rialzati da terra grazie a stativi h170 cm. Il sistema viene gestito da un mixer audio a 12 canali, al quale è collegato un radio microfono e un lettore audio multipiattaforma. - 1 passaggio a livello dotato di semaforo ed asta FAAC, presidiato eventualmente da personale ANSF/POLFER/FIPAV per moderare l ingresso dei ragazzi in campo; - 4 campi da gioco con le rispettive misure: 2 campi misura 12x6 mt e 2 campi misura 4,5x9. Ogni campo sarà dotato di pali, copripali, copribase, reti e palloni; - 1 struttura di delimitatori gonfiabili come perimetro dei campi da gioco

GLI ASPETTI LOGISTICI Il campo di gioco Il campo da gioco si compone di una pavimentazione sportiva con superficie a doppio livello, composta da piastre modulari in copolimeri di polipropilene ad alta resistenza, con sistema interlocking, smontabile, polivalente. La pavimentazione sportiva è appoggiata sulla superficie previa interposizione di materassino speciale elastico. Il pavimento è in piastre di polipropilene riciclabile, con una superficie solida e compatta al fine di ottenere una trazione eccellente e un basso rischio di abrasione. Dotato di tecnologia «Lateral Forgiveness», contribuisce a ridurre lo stress e l affaticamento delle articolazioni. Caratteristiche: - Resistenza ai carichi concentati - Resistenza alla variazione di temperatura - Resistenza alla deformazione - Resistenza allo snervamento - Resistenza all impatto - Resistenza ai funghi La pavimentazione è omologata FIBA, FIVB, IHF, NCAA, USAVolleyball, US Soccer Fundation, NBA.

GLI ASPETTI LOGISTICI Il tir di Volley S3 Gli allestimenti del Villaggio saranno trasportati in un tir personalizzato Volley S3. Il tir, lungo 17 mt, potrà servire anche da sfondo nelle piazze o fuori dai palasport, per segnalare al meglio la presenza dell evento sportivo.

NECESSITA IMPRESCINDIBILI PER L EVENTO Al fine di garantire un servizio ottimale, saranno previsti alcuni servizi imprescindibili: Più punti di primo soccorso con ambulanza, medico e defibrillatore Installazione di Bagni chimici laddove il sito sia sprovvisto di servizi igienico-sanitari

LE MODALITÀ ORGANIZZATIVE DI CIASCUN EVENTO Seguendo la filosofia del progetto Volley S3, il divertimento sarà uno degli elementi caratterizzanti del circuito. Nei campi Volley S3 i partecipanti avranno modo di sperimentare le tecniche dei fondamentali della pallavolo, con particolare riferimento al gesto della schiacciata. Di notevole coinvolgimento è la parte legata al «Gioca Con il campione», in cui i partecipanti avranno la possibilità di palleggiare e schiacciare con il testimonial del progetto Andrea Lucchetta. All interno dei campi Volley S3 sarà inoltre possibile affinare le abilità motorie e tecniche legate alla pallavolo, anche attraverso l utilizzo di attrezzature sportive quali per esempio la macchina sparapalloni. Di particolare interesse sarà anche l area «Spike For Fun», uno spazio dedicato ai giochi propedeutici alla pallavolo, dove sviluppare gli aspetti cognitivi e le abilità dei ragazzi. Il divertimento sarà anche garantito da una mascotte a tema che intratterrà i partecipanti nei vari momenti dell evento.

DESCRIZIONE DI MASSIMA DI CIASCUN EVENTO Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie Programma tipo dell evento (da confermare eventualmente in sede di sottoscrizione del protocollo di intesa) Ore 9:30 Ore 9:45 Apertura del villaggio al pubblico Inizio delle attività con le scuole del territorio e zone limitrofe Ore 11:30 Meeting e Saluti istituzionali alla presenza di ANSF POLFER FIPAV (più eventuali personalità locali) Ore 14:30 Attività con le società del territorio e zone limitrofe Ore 18:00 Saluti e chiusura del villaggio

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO AREA FORMAZIONE PROMOZIONE TESSERAMENTO ORGANIZZAZIONE PERIFERICA SETTORE PROMOZIONE scuolaprom@federvolley.it Tel.0633349548 Cell.3356845660