2 Mercoledì 28 gennaio 2009

Documenti analoghi
FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

12 Mercoledì 17 giugno 2009

5 Mercoledì 10 Marzo 2004

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

24 Mercoledì 10 dicembre 2008

7 martedì 09 aprile 2002

16 Mercoledì 07 agosto 2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006

18 Mercoledì 29 agosto 2018

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007

11 Mercoledì 29 maggio 2013

24 Mercoledì 12 dicembre 2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

10 Mercoledì 18 maggio 2011

24 mercoledì 14 dicembre 2005

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

25 mercoledì 06 dicembre 2017

19 mercoledì 24 settembre 2003

1 Mercoledì 14 gennaio 2009

15 Mercoledì 24 luglio 2013

4 Mercoledì 21 Febbraio 2007

12 Mercoledì 16 giugno 2010

7 mercoledì 29 marzo 2017

8 Mercoledì 11 aprile 2018

9 Mercoledì 24 Aprile 2019

8 Mercoledi 17 aprile 2013

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

19 Mercoledì 07 ottobre 2009

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

24 mercoledì 23 novembre 2016

17 mercoledì 16 agosto 2017

ORDINANZA n. 121/2016

4 Mercoledì 23 febbraio 2011

24 Mercoledì 14 dicembre 2011

22 Mercoledi 16 Novembre 2011

19 Mercoledì 05 ottobre 2011

20 Mercoledì 17 ottobre 2012

1 Mercoledì 02 gennaio 2019

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

ORDINANZA N. 125/2017

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

Ordinanza n 49/2016. Il Capitano di Fregata (CP) sottoscritto, Capo del Circondario marittimo e Comandante del porto di Gallipoli:

17 Mercoledì 15 agosto 2018

26 mercoledì 21 dicembre 2016

5 Mercoledì 07 marzo 2012

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

16 Mercoledì 11 agosto 2010

4 Mercoledì 19 febbraio 2014

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

11 Mercoledì 23 maggio 2018

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

23 Mercoledì 07 novembre 2018

4 Mercoledì 24 febbraio 2010

15 Mercoledì 23 luglio 2008

11 Mercoledì 01 giugno 2011

14 Mercoledì 09 luglio 2014

ORDINANZA N. 28/2018 PESARO AIR SHOW

15 Mercoledì 29 luglio 2009

Regolamento per immersioni ed attività subacquee circondario della Capitaneria di Porto di Gallipoli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

23 Mercoledì 28 novembre 2007

21 mercoledì 11 ottobre 2017

ORDINANZA N. 25 / 2014 Il Tenente di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Otranto,

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Terracina

23 Mercoledì 08 novembre 2017

9 martedì 07 maggio 2002

6 Mercoledì 21 Marzo 2007

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

22 Mercoledì 18 novembre 2009

7 mercoledì 07 aprile 2004

22 mercoledì 26 ottobre 2016

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di porto di Venezia

23 Mercoledì 28 novembre 2012

9 Mercoledì 29 aprile 2015

2 Mercoledì 22 gennaio 2014

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI TRAPANI Ordinanza n. 24 /2015 (Situazioni di pericolosità)

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

7 Mercoledì 04 aprile 2012

20 Mercoledì 26 settembre 2018

6 mercoledì 14 marzo 2018

10 Mercoledì 14 maggio 2008

18 Mercoledì 31 Agosto 2016

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Terracina ORDINANZA N. 88/2010

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 32 DEL 11 AGOSTO 2008

Transcript:

I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 28 gennaio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Avvisi ai Naviganti/Informazioni Nautiche - 16100 Genova - Telefono 0102443281 - Telefax 010261400 - e-mail iim.sre@marina.difesa.it Direttore Responsabile Federico Solari Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 del 14.01.1986 Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Portuali; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito www.marina.difesa.it/idro. Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00

SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente 46 47 2.7 (13.5/2008) 62 INT3369 10 2.6 (14.2/2007) 199 1 2.11 237 1 2.12 244 22 2.10 (6.25/2007) 271 16 2.9 (22.20/2007) 298 14 2.7 (24.9/2008) 431 INT303 63 64 65 66 67 2.1 2.2 2.4 2.5 2.14 (1.1/2009) 439 INT308 54 2.13 (24.20/2008) 907 INT3116 13 2.3 (15.1/2008) 7124 1 2.7 7125 1 2.7 7358 1 2.7 7399 10 2.8 (1.6/2009) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano P2, ed. 2006... 2.15 Portolano P5, ed. 2007... 2.16 Portolano P6, ed. 2007... 2.17 Portolano P8, ed. 2008... 2.18 2.20 AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed. 2009... 2.21-2.22 AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed. 2008... 2.23 Catalogo I.I.3002, ed. 2007... 2.24 2.29 AVVISI PER ELENCO FARI Negativo. 2

SEZIONE A INFORMAZIONI NAUTICHE D08001/09 MONTEROSSO AL MARE G14001/09 LATINA G15013/08 GAETA G18002/09 SORRENTO G18003/09 SANT'AGNELLO G18004/09 VICO EQUENSE M23001/09 CAPO SPARTIVENTO M34001/09 PUGLIA MERIDIONALE P35001/09 GORGOGNOLO P37001/09 MOLFETTA AVVISI NTM III 0019/09 TUNISIA 0024/09 EASTERN MEDITERRANEAN 0031/09 MEDITERRANEAN SEA 0032/09 SEA OF AZOV - TEMRYUKSKIY ZALIV 0033/09 NORTHERN ISTANBUL STRAIT 0034/09 BLACK SEA 0037/09 NAVAREA THREE IN FORCE 3

SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Negativo. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 4

B1 - AVVISI PER LE CARTE 2.1-28-I-2009 Golfo de Valencia - Radiofari aeronautici Cancellare i Radiofari aeronautici circa in: a) 39 26.6'N - 000 21.0'W; b) 39 40.5'N - 000 12.5'W; c) 41 09.0'N - 001 09.0'E; d) 41 12.8'N - 001 42.6'E. MEDITERRANEO OCCIDENTALE - SPAGNA (Cadiz Avv. n 50/332) Carta 431 INT303 (63) (Scheda 8/2009) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - SPAGNA 2.2-28-I-2009 Barcelona - Boa ODAS Inserire una boa luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.3M in 41 16.9'N - 002 08.2'E. (Cadiz Avv. n 50/333) Carta 431 INT303 (64) (Scheda 8/2009) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - SPAGNA 2.3-28-I-2009 Golf de Roses - Legenda Cancellare la legenda "Houlographe" alla boa circa in 42 10.0'N - 003 11.5'E. (Taunton Avv. n 6947/08) Carta 907 INT3116 (2009-13) (Scheda 13/2009) 2.4-28-I-2009 Islas Baleares - Radiofari aeronautici Cancellare i Radiofari aeronautici circa in: a) 39 33.0'N - 002 23.7'E; b) 39 25.5'N - 003 15.3'E; c) 39 50.2'N - 004 13.0'E. MEDITERRANEO OCCIDENTALE - SPAGNA (ISOLE BALEARI) (Cadiz Avv. n 50/334) Carta 431 INT303 (65) (Scheda 8/2009) 5

MEDITERRANEO OCCIDENTALE - SPAGNA (ISOLE BALEARI) 2.5-28-I-2009 I. Mallorca - Boa ODAS Inserire una boa luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) in 39 39.0'N - 003 29.0'E. (Cadiz Avv. n 50/335) Carta 431 INT303 (66) (Scheda 8/2009) 2.6-28-I-2009 Livorno - Mede MAR LIGURE - ITALIA Cancellare le mede e le relative caratteristiche in: a) 43 33.633'N - 010 17.815'E; b) 43 33.570'N - 010 17.850'E. Carta 62 INT3369 (2009-10) (Scheda 21/2009) 2.7-28-I-2009 Capo Teulada - Relitto MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) Carte 7124-7125 - 7358 1) Cancellare il relitto e la relativa legenda "PA" circa in 38 53.32'N - 008 39.65'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 13 9 Wk in 38 53.28'N - 008 39.68'E. Carte 46-298 1) Cancellare il relitto e la relativa legenda "PA" circa in 38 53.28'N - 008 39.68'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 13 9 Wk in 38 53.24'N - 008 39.70'E. Carte 46 (2009-47) - 298 (2009-14) - 7124 (2009-1) - 7125 (2009-1) - 7358 (2009-1) (Scheda 59/2009) (R) 2.8-28-I-2009 Procida - Boa MAR TIRRENO - ITALIA Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 40 46.21'N - 014 00.47'E. N.B.: Su alcune copie la correzione risulta già apportata. Carta 7399 (10) (Scheda 1872/2008) 6

MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) 2.9-28-I-2009 Augusta - Bacino galleggiante - Meda - Fanale 1) Cancellare il bacino galleggiante in 37 14.270'N - 015 13.009'E. 2) Cancellare la meda in 37 13.040'N - 015 13.181'E. 3) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl(3)R. in 37 14.255'N - 015 13.040'E. Carta 271 (2009-16) (Scheda 78/2009) 2.10-28-I-2009 Messina - Relitti - Fondali MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) 1) Cancellare i relitti ed i relativi fondali minimi circa in: a) 38 11.310'N - 015 33.604'E; b) 38 11.364'N - 015 33.548'E; c) 38 11.622'N - 015 33.551'E; d) 38 11.707'N - 015 33.951'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 38 11.312'N - 015 33.582'E, 31 Wk; b) 38 11.363'N - 015 33.489'E, 19 6 Wk; c) 38 11.620'N - 015 33.538'E, 42 Wk; d) 38 11.630'N - 015 33.592'E, 45 Wk; e) 38 11.707'N - 015 33.929'E, 44 Wk; f) 38 11.674'N - 015 33.977'E, 61 Wk; g) 38 11.678'N - 015 33.998'E, 59 Wk; h) 38 11.659'N - 015 34.005'E, 52 Wk. Carta 244 (2009-22) (Scheda 58/2009) 2.11-28-I-2009 Manfredonia - Boa MARE ADRIATICO - ITALIA Modificare in "cilindrica" la forma della boa in 41 38.368'N - 015 58.450'E. Carta 199 (2009-1) (Scheda 1472/2007) 2.12-28-I-2009 Trieste - Relitto MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire un relitto (INT K - 22) 1 2 Wk lungo 25 m, centrato in 45 39.685'N - 013 45.563'E ed orientato per 158-338. Carta 237 (2009-1) (Scheda 1762/2008) 7

MEDITERRANEO ORIENTALE - EGITTO 2.13-28-I-2009 El Iskandariya - Relitto Inserire un relitto (INT K - 28) in 31 08.7'N - 029 41.2'E. (Taunton Avv. n 6917/08) Carta 439 INT308 (2009-54) (Scheda 13/2009) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ALGERIA 2.14-28-I-2009 Golfe D'Arzew - Relitto Inserire un relitto (INT K - 28) PA in 35 52.0'N - 000 04.0'W. (Taunton Avv. n 114/09) Carta 431 INT303 (67) (Scheda 14/2009) 8

B2 - AVVISI PER I PORTOLANI MAR TIRRENO - ITALIA 2.15-28-I-2009 Montalto di Castro - Segnalamenti marittimi Inserire dopo la riga 8: «La foce del Fiume Fiora è protetta da due scogliere lunghe rispettivamente 340 m e 230 m e segnalate in testata da fanali. All'nterno del porto - canale trovano riparo piccole imbarcazioni da pesca.». Portolano P2, ed. 2006, pag. 142 (Sostituisce l'a.n. 11.18/2007). (Scheda 46/2009) 2.16-28-I-2009 Taranto - Divieti MARE IONIO - ITALIA Inserire dopo la riga 26: «Divieti - 1) Nei pressi di San Vito, in 40 25.193'N - 017 12.554'E, a causa di fenomeni di smottamento, nello specchio acqueo, che si estende fino a 100 m dalla riva e prospiciente il tratto di costa lungo 200 m, sono vietati il transito, la sosta, l'ancoraggio e la balneazione. 2) In località Spiaggia di Porto Cupo nei pressi dello stabilimento balneare denominato Mon Rêve, a causa di fenomeni di smottamento, sono vietati il transito e la sosta nell'area demaniale marittima.». Portolano P5, ed. 2007, pag. 210 (Scheda 39/2009) STRETTO DI SICILIA - ITALIA 2.17-28-I-2009 Campobello di Mazara (Tre Fontane) - Relitto Inserire dopo la riga 28: «Antistante la località Campobello di Mazara (Tre Fontane) la zona di mare centrata in 37 33.245'N - 012 46.309'E, raggio 200 m, è interdetta alla balneazione, immersioni, sosta, ancoraggio, pesca ed ogni altra attività non autorizzata per la presenza di un relitto.». Portolano P6, ed. 2007, pag. 63 (Scheda 1573/2008) 2.18-28-I-2009 Pesaro - Impianto di mitilicoltura MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire dopo la riga 38: «Un impianto di mitilicoltura si trova nello specchio acqueo antistante il litorale di Pesaro ed è segnalato sui vertici N e S da due boe diurne gialle di segnale speciale sormontate da miraglio ad X e sui vertici W e E da due boe luminose gialle di segnale speciale sormontate da miraglio ad X. In tale specchio acqueo sono vietati il transito, l ancoraggio, la pesca comunque esercitata, la balneazione, l immersione ed ogni altra attività non riconducibile all esercizio dell impianto ad esclusione dei mezzi autorizzati. L impianto è riportato sulle carte.». Portolano P8, ed. 2008, pag. 34 (Scheda 1810/2008) 9

MARE ADRIATICO - ITALIA 2.19-28-I-2009 Goro (Sacca Scardovari) - Impianto di mitilicoltura Inserire dopo la riga 4: «Un impianto di mitilicoltura è posizionato nello specchio acqueo antistante la Sacca Scardovari; sui vertici sono posizionate delle boe luminose gialle con miraglio ad X. L'impianto è riportato sulle carte.». Portolano P8, ed. 2008, pag. 81 (Scheda 1551/2008) 2.20-28-I-2009 Porto Caleri - Informazioni portuali MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Inserire dopo la riga 20: «Un impianto di mitilicoltura è posizionato nello specchio acqueo antistante Porto Caleri; sui vertici sono posizionate delle boe luminose con miraglio ad X. L impianto è riportato sulle carte.» 2) Inserire dopo la riga 33: «A difesa del litorale di Isola Verde si trovano sette pennelli, perpendicolari alla riva, tra la foce dei Fiumi Brenta ed Adige.». Portolano P8, ed. 2008, pag. 86 (Scheda 1481/2008) B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. 10

B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE (G) 2.21-28-I-2009 Indefinita - Ritrovamento di ordigni bellici MAR MEDITERRANEO Sostiruire la riga 39 con: «identificano e, solitamente, sono di colore verde con banda orizzontale bianca (indicante fosforo all'interno). Pur non essendo materiali esplosivi». Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. 2009, pag. 39 (Scheda 73/2009) (G) 2.22-28-I-2009 Indefinita - Ritrovamento di ordigni bellici MAR MEDITERRANEO 1) Sostiturire le righe 4 5 con: «In zone, poste generalmente al di fuori di quelle a giurisdizione nazionale, lungo le quali sono». 2) Cancellare la riga 27. 3) Sostituire le righe 33 42 con: «Ad ogni modo, nel caso in cui l'ordigno venisse inavvertitamente issato a bordo si dovrà posizionarlo sul ponte, lontano da fonti di calore e dalle vibrazioni, prevenendo accidentali movimenti con mezzi di fortuna esponendo per il più breve tempo possibile il minor numero di persone alla fonte di rischio. Inoltre si dovrà far rotta verso il porto più vicino ed attendere ad una conveniente distanza da esso l'arrivo di personale qualificato per il recupero dell'ordigno: in nessun caso l'ordigno deve essere portato all'interno del porto.». Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. 2009, pag. 38 (Scheda 73/2009) 11

B5 - AVVISI PER I CATALOGHI 2.23-28-I-2009 Idrogr. Idrogr. Rid/Part N. pag. Catalogo N. Carta Titolo Scala 1: Edizione Formato Cat. I Part. 2 35 77 Porti di Anzio e Nettuno 6.000 2008 CO B Lat. 41 25.89' N - 41 27.53' N Lon. 12 37.28' E - 12 40.33' E Nuova carta. Sostituisce la carta dello stesso numero. I Part. 4 43 198 Porto di Barletta 5.000 2008 CV B Lat. 41 19.04' N - 41 21.07' N Lon. 16 16.45' E - 16 18.32' E Nuova carta. Sostituisce la carta dello stesso numero. I Part. 4 43 199 Porto di Manfredonia 10.000 2008 CO B Part. 5 Lat. 41 35.84' N - 41 38.56' N Lon. 15 53.40' E - 15 58.48' E Nuova carta. Sostituisce la carta dello stesso numero. I Rid. A 45 237 Porto di Trieste - Foglio Nord 7.500 2008 CV B Rid. B Lat. 45 38.18' N - 45 40.96' N Lon. 13 43.43' E - 13 46.46' E Nuova carta. Sostituisce la carta dello stesso numero. I Rid. A 45 238 Porto di Trieste - Foglio Sud 7.500 2008 DCO D Rid. B Lat. 45 35.71' N - 45 38.48' N Lon. 13 42.54' E - 13 48.87' E Nuova carta. Sostituisce la carta dello stesso numero. Catalogo I.I.3001, ed. 2008 (2009-31) (Scheda 84/2009) 2.24-28-I-2009 Idrogr. Pagina NP Titolo Edizione II 13 47 Mediterranean Pilot, Volume III 2009 Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3002, ed. 2007 (2009-40) (Scheda 14/2009) 12

2.25-28-I-2009 Idrogr. Pagina NP Titolo Edizione Extra 45 63 Persian Gulf Pilot 2009 Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3002, ed. 2007 (41) (Scheda 67/2009) 2.26-28-I-2009 Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Indice grafico II 25 1184 Baie de Tunis 65.000 2008 F La Goulette and Port de Radès 15.000 Lat. 36 45'.73 N - 36 50'.00 N Lon. 10 15'.53 E - 10 22'.09 E Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Nota: Il piano La Goulette and Tunis è stato sostituito dal nuovo piano La Goulette and Port de Radès. Catalogo I.I.3002, ed. 2007 (42) (Scheda 69/2009) 2.27-28-I-2009 Idrogr. Pagina NP Titolo Edizione Extra 45 284 Volume 4 - Meteorological Observation Stations - Editon 2009/10 2008 Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3002, ed. 2007 (43) (Scheda 13/2009) 13

2.28-28-I-2009 Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Indice grafico Extra 51 2599 Approaches to Jeddah (Mīnā al Jiddah) 30.000 2009 2 Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3002, ed. 2007 (44) (Scheda 68/2009) 2.29-28-I-2009 Idrogr. Pagina NP Titolo Edizione II 13 45 Mediterranean Pilot, Volume I 2008 Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3002, ed. 2007 (45) (Scheda 1857/2008) B6 - AVVISI PER ELENCO FARI Negativo. 14

SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: G18005/08 G18016/08 M34001/08 P35007/08 T46011/08 - Informazioni Nautiche in vigore: B02004/08 B02005/08 B02007/08 B02009/08 D05001/07 D05001/08 D06005/08 D06001/09 D07004/06 D07005/07 D07006/07 D07007/08 D07008/08 D07010/08 D08002/08 D08003/08 D08007/08 D08008/08 D08009/08 D08010/08 D08011/08 D09006/08 D09008/08 D10002/06 D10001/07 D12002/08 E11001/06 E11006/07 E11007/07 E13001/08 F04005/08 G14001/08 G14009/08 G14011/08 G14013/08 G14014/08 G14015/08 G14016/08 G15001/05 G15006/07 G15005/08 G15006/08 G15011/08 G15012/08 G16001/08 G16003/08 G16005/08 G16006/08 G16007/08 G16010/08 G16011/08 G18001/08 G18004/08 G18006/08 G18009/08 G18010/08 G18011/08 G18012/08 G18013/08 G18014/08 G18015/08 G18001/09 G19006/07 G19001/08 G19002/08 G19004/08 G19005/08 G19006/08 G19007/08 H02001/06 H02001/08 I23001/08 I24001/05 I24005/05 I24002/07 I24001/08 I24002/08 I24004/08 I24005/08 I24006/08 I24011/08 I24012/08 I24013/08 I26001/06 L26002/07 L27002/07 L27004/08 L27005/08 L28001/08 L28002/08 L51001/08 L51002/08 LLL002/07 M23001/07 M23001/08 M29005/08 M31001/04 MMM002/08 N32003/08 N32004/08 N32006/08 N32007/08 N33001/07 N33005/07 N33006/07 N33001/08 N33002/08 N34003/08 N34007/08 N34009/08 N34010/08 NNN001/08 P35002/06 P35002/08 P35004/08 P35005/08 P35006/08 P36003/08 P36006/08 P36008/08 P37003/05 P37002/06 P37001/07 P37002/08 P37003/08 P37004/08 P38001/08 P38003/08 P38004/08 P38005/08 PPP001/08 PPP002/08 S39002/07 S39007/07 S39008/07 S39009/07 S40007/07 S40008/07 S40009/07 S40003/08 S40004/08 S40006/08 S40007/08 S40009/08 S40010/08 S41002/07 S42002/07 S42003/07 S42004/07 S42001/08 S43002/07 S43001/08 S43003/08 S52002/06 S52004/07 S52006/07 S52007/07 S52009/07 S52002/08 S52003/08 S52004/08 T44003/06 T44001/08 T45001/08 T45002/08 T45003/08 T46002/06 T46003/07 T46009/07 T46010/07 T46007/08 T46009/08 T46010/08 T46013/08 T46014/08 T46015/08 T47003/07 T47004/07 T47002/08 T47003/08 T47004/08 T47005/08 T47001/09 T48001/08 T49001/08 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: D08001/09 MONTEROSSO AL MARE Lavori in corso Nello specchio acqueo antistante la spiaggia di Fegina del Comune di Monterosso al Mare, sono in corso i lavori di posa in opera di massi effettuati con l'impiego del M/P "ORTENSIA" e del M/P "BONITA". Per tutta la durata dei lavori e nella zona di mare sopraindicata sono interdette la navigazione, la sosta, la pesca nonchè qualsiasi attività marittima, anche subacquea, estranea alla medesima. E' fatto obbligo alle navi ed ai natanti in transito di tenersi ad una distanza di 50 m dai mezzi operanti. (Capitaneria di Porto Della Spezia - Ordinanza 04/2009) Carta 3 (Scheda 66/2009) G14001/09 LATINA Lavori in corso Il tratto di litorale antistante il comune di Latina sarà interessato da lavori per la realizzazione di due pennelli in materiale calcareo. La zona di mare interessata dalle suddette operazioni è delimitata dalle seguenti coordinate geografiche: a) 41 24'56"N - 012 50'08"E b) 41 24'53"N - 012 50'29"E c) 41 24'48"N - 012 50'27"E d) 41 24'51"N - 012 50'08"E I suddetti lavori termineranno presumibilmente il 21 Marzo 2009. (Ufficio Circondariale Marittimo di Anzio - Ordinanza 135/2008) Carte 8-7024 - 7025 (Scheda 22/2009) 15

SEZIONE C G15013/08 GAETA Lavori in corso Sono in corso le operazioni di rimozione degli impianti di allevamento ittico dismessi nello specchio acqueo definito dalle seguenti coordinate geografiche: a) 41 14'19"N - 013 34'44"E; b) 41 14'13"N - 013 34'25"E; c) 41 14'04"N - 013 34'26"E; d) 41 13'47"N - 013 34'51"E; e) 41 13'45"N - 013 35'04"E; f) 41 14'15"N - 013 34'50"E; g) 41 14'19"N - 013 34'44"E. I predetti lavori avranno una durata stimata di tre mesi e sono effettuati tramite l'utilizzo del M/Pontone "DARIO D". (Capitaneria di Porto di Gaeta - Ordinanza 126/08). Carte 78-79 - 128 (Scheda 1889/2008) G18002/09 SORRENTO Lavori in corso Nello specchio acqueo antistante il porticciolo di Marina Grande del Comune di Sorrento sono in corso lavori di riconfigurazione delle scogliere presenti, ampliamento del pontile esistente e di ripascimento degli arenili. Durante l'esecuzione dei predetti interventi, nell'area di cantiere e comunque ad una distanza non inferiore a 30 m dai mezzi impegnati nelle operazioni, sono vietati la navigazione, l'ancoraggio, la sosta e qualunque altra attività marittima. Il termine dei suddetti lavori è previsto per il 31 Gennaio 2009. (Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia - Ordinanza 125/2008) Carta 131 (Scheda 4/2009) G18003/09 SANT'AGNELLO Lavori in corso Sono in corso i lavori per il completamento di una scogliera a protezione del piede del costone nello specchio acqueo antistante la località di Marinella del Comune di Sant'Agnello, delimitato dalle seguenti coordinate geografiche (WGS 84): a) 40 38'11"N - 014 23'25"E; b) 40 38'12"N - 014 23'24"E; c) 40 38'14"N - 014 23'27"E; d) 40 38'13"N - 014 23'28"E. I suddetti lavori avranno termine presumibilmente il 18 Aprile 2009. Per tutta la durata degli stessi e nello specchio acqueo interessato sono vietati la navigazione, l'ancoraggio, la sosta con qualsiasi imbarcazione, le attività subacquee, la pesca ed ogni attività connessa con l'uso del mare. (Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia - Ordinanza 02/2009) Carte 127-131 - 7404 (Scheda 64/2009) G18004/09 VICO EQUENSE Lavori in corso Nel porticciolo di Marina di Equa, del Comune di Vico Equense, sono in corso lavori di escavo. Durante le predetti attività, nell'area di cantiere e comunque ad una distanza non inferiore a 50 m dai mezzi impegnati nei lavori, sono vietati la navigazione, l'ancoraggio, la sosta e qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea. I lavori termineranno presumibilmente il 28.02.2009. (Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia - Ordinanza 01/2009) Carte 127-130 INT3385-131 - 7405 (Scheda 27/2009) M23001/09 CAPO SPARTIVENTO Rilievi Sono in corso una serie di indagini geofisiche a scopo scientifico nella zona di mare compresa tra le seguenti coordinate geografiche: a) 37 52.0'N - 015 58.0'E b) 37 45.0'N - 015 58.0'E c) 37 46.0'N - 016 13.0'E d) 37 58.0'N - 016 21.5'E e) 38 01.0'N - 016 15.5'E Tale attività prevede il rimorchio di un cavo sismico semigalleggiabile lungo 8000 m, da parte della M/N "Hawk Explorer", assistita da altre due MM/NN "Sailor e Arturo I" ed avrà termine il 10 Marzo 2009. Per tutto il periodo delle operazioni e nella suddetta zona di mare sono vietati la navigazione, l'ancoraggio, la sosta, la pesca, le immersioni subacquee e qualsiasi altra attività connessa con l'uso del mare. (Capitaneria di Reggio Calabria - Ordinanza 01/2009) Carte 23-7067 - 7068 (Scheda 57/2009) 16

SEZIONE C M34001/09 PUGLIA MERIDIONALE Rilievi Nella zona di mare compresa entro i punti di coordinate: a) 40 17.6'N - 017 46.0'E; b) 39 47.0'N - 017 21.0'E c) 39 36.0'N - 017 46.0'E d) 39 25.0'N - 017 25.0'E e) 39 19.0'N - 019 00.0'E f) 39 55.5'N - 019 00.0'E g) 39 55.5'N - 018 23.5'E la M/N "HAWK EXPLORER" assistita e seguita ad una distanza di circa 4 M da apposita unità addetta al servizio di scorta e sicurezza, eseguirà una indagine geofisica a scopo scientifico, avendo a rimorchio un cavo semigalleggiante lungo circa 8.000 m che si immergerà fino ad un massimo di 10 m dalla superficie del mare. L'unità che assicurerà il servizio di scorta e sicurezza, al fine di evitare possibili avvicinamenti o collisioni tra le strumentazioni al traino della Hawk Explorer ed il naviglio in transito sarà: dal 26.10.08 al 04.11.2008, la MN CAPO LACINIO; dal 04.11.08 fino al termine operazioni, la MN ARTURO I. Nella zona di mare occupata dal cavo trainato è vietato a qualsiasi unità estranea all'attività di indagine geofisica di transitare, sostare ed esercitare qualsiasi attività marittima nonchè la pesca sotto qualsiasi forma, mantenendo da essa una ulteriore distanza di sicurezza di 1 M. La navigazione nella zona interessata dalle operazioni dovrà comunque avvenire, da parte di tutto il naviglio, con la massima prudenza ed il più elevato grado di attenzione stabilendo, ove necessario e con ragionevole tempestività ed efficacia, un contatto radio con i comandi di bordo delle navi impegnate nelle operazioni allo scopo di acquisire ogni dovuta ed ulteriore informazione riguardante la navigazione e il transito nella zona. I lavori termineranno presumibilmente il 31 gennaio 2009. (Capitaneria di Porto di Gallipoli - Ordinanza 72/2008) Carte 25-27 - 28-29 - 919-920 - 7077-7079 - 7080 (Scheda 31/2009) P35001/09 GORGOGNOLO Lavori in corso Nello specchio acqueo antistante la località di Gorgognolo sono in corso lavori per la rimozione dell'impianto di maricoltura ivi esistente. L'area interessata dalle predette attività è delimitata dai seguenti punti: a) 40 48'29.999"N - 017 37'17.355"E; b) 40 48'22.714"N - 017 37'36.445"E; c) 40 48'08.235"N - 017 37'26.862"E; d) 40 48'15.524"N - 017 37'07.813"E. Nella suddetta zona sono vietati la navigazione, il transito, la pesca e qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea. Le operazioni termineranno presumibilmente il 31.01.2009. (Capitaneria di Porto di Brindisi - Fg 02.02.16080 del 02.01.2009) Carte 29-30 - 7083 (Scheda 29/2009) P37001/09 MOLFETTA Rilievi Sono in corso rilievi batimetrici e topografici all'interno del Porto di Molfetta e nelle immediate adiacenze della parte esterna dello stesso. Nelle zone di mare indicate e per tutta la durata delle operazioni è fatto obbligo a tutte le Unità in genere in entrata ed uscita dal Porto di Molfetta ed in navigazione nei tratti di mare interessati dai suddetti lavori di ridurre al minimo la velocità e passare a debita distanza dai mezzi impegnati nelle operazioni. (Capitaneria di Porto di Molfetta - Ordinanza 01/2009) Carte 31-196 (Scheda 72/2009) 17

SEZIONE C C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0352/08 0502/08 0506/08 0507/08 0510/08 0513/08 0514/08 0551/08 0001/09 0003/09 0006/09 - Avvisi NTM III in vigore: 0412/08 0426/08 0512/08 0516/08 0534/08 0535/08 0540/08 0543/08 0544/08 0547/08 0548/08 0555/08 0556/08 0005/09 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0019/09 TUNISIA Firing exercise will be held from 01 JAN till 31 DEC 2009 in area bounded by: parallels: 37 45'N and 38 00'N meridians: 010 15'E and 010 30'E. Carta 437 INT307 (Scheda 85/2009) 0024/09 EASTERN MEDITERRANEAN All mariners are advised that as off 03 JAN 2009, 1700 UTC, Gaza maritime area is closed to all maritime traffic and is under blockade imposed by Israeli Navy until further notice. Maritime Gaza area is enclosed by the following position: 31 35.71'N - 034 29.46'E; 31 46.80'N - 034 10.01'E; 31 19.39'N - 034 13.11'E; 31 33.73'N - 033 56.68'E. Carta 439 INT308 (Scheda 85/2009) 0031/09 MEDITERRANEAN SEA Pipeline operations by the ship "BAR PROTECTOR" from 08 JAN 09 to 08 JUN 09 along track line joining the psns: 36 30.92'N - 010 54.17'E; 36 22.53'N - 010 54.17'E; 36 06.90'N - 010 49.27'E; 36 07.52'N - 010 49.73'E. 1000 metres berth requested. Carte 434 INT305-437 INT307-947 (Scheda 86/2009) 0032/09 SEA OF AZOV - TEMRYUKSKIY ZALIV Underwater obstructions, metal pipe diameter 762 millimetre, 1.65 metre above seabed, exist in psn 45 26.13'N - 037 20.91'E. Carte 370/1-370/2 (Scheda 86/2009) 0033/09 NORTHERN ISTANBUL STRAIT Cable repair operations by C/S "RAYMOND CROZE" a buoy with flashlight and a submarine vehicle (ROVE) will be used during this operations along track line joining the psns: 41 15.00'N - 029 08.40'E; 41 15.20'N - 029 08.50'E; 41 17.80'N - 029 07.80'E. Half mile berth requested. Carta 350 INT302 (Scheda 86/2009) 0034/09 BLACK SEA Platform "PROMETEU" in the "COSTANTA HARBOUR" in psn 44 07.63'N - 028 40.98'E. Carte 370/1-370/2 (Scheda 86/2009) 0037/09 NAVAREA THREE IN FORCE 2008: 412, 426, 512, 516, 534, 535, 540, 543, 544, 547, 548, 555, 556. 2009: 005, 019, 024, 031, 032, 033, 034, 037. (Scheda 86/2009) 18

Scheda di segnalazione per notizie idrografiche/reclamo La presente scheda può essere inviata tramite telefax al nr. 010 261400 o in busta regolarmente affrancata a : Istituto Idrografico della Marina 16100 Genova P.C. Indicare sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui si fa riferimento. Vedi Premessa I.I. 3146 par. 1. Carta Nautica n Elenco Fari Parte Prima pag. Radioservizi Parte Prima pag. Avviso ai Naviganti n Portolano n pag. Elenco Fari Parte Seconda pag. Radioservizi Parte Seconda pag. Informazione Nautica n NOTIZIA IDROGRAFICA (All attenzione dell ufficio DD NN) DESCRIZIONE DELLA SEGNALAZIONE Tagliare lungo la linea INDICAZIONI DEL MITTENTE Data del rilievo: In navigazione: da a Posizione: lat. ; long. In porto a: a bordo della RECLAMO (All attenzione del sistema di gestione qualità) Richiesta di riscontro formale (per iscritto) Richiesta di riscontro informale (telefonico) Riscontro non richiesto Motivi del reclamo: Eventuali richieste: DATI DEL MITTENTE Qualifica (se dipendente): Cognome e Nome: Indirizzo: Tel: Nota informativa (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003): I dati personali vengono trattati per finalità istituzionali e statistiche. Non verranno divulgati a terzi. La natura del conferimento è comunque facoltativa. FIRMA DEL COMPILATORE li