10 luglio Erasmus Going Digital - European Student Card

Documenti analoghi
GIORNATA ANNUALE ERASMUS: KICK OFF MEETING ATTIVITÀ CHIAVE 1 MOBILITÀ TRA PAESI DEL PROGRAMMA 10 luglio 2019

Possono presentare domanda gli studenti:

ERASMUS+: istruzioni per l uso

Mobilità e accordi internazionali Sistemi informativi a supporto della mobilità internazionale. Bologna - 21 giugno Fabrizio Pedranzini

ERASMUS+: istruzioni per l uso

ERASMUS+: istruzioni per l uso

VADEMECUM ERASMUS. Guida step by step alla compilazione del nuovo Learning Agreement. Ufficio Mobilità Internazionale (UMI)

Vademecum Learning Agreement

REGOLAMENTO D ATENEO PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL ESTERO

LINEE GUIDA PER I DOCENTI PER L APPROVAZIONE DEL LEARNING AGREEMENT ONLINE

Università per Stranieri Dante Alighieri Regolamento d Ateneo per il riconoscimento dei periodi di studio all estero

E R A S M U S + Facoltà di Farmacia e Medicina (Area Medica) Facoltà di Medicina e Odontoiatria. Memorandum a tutti i docenti

RIUNIONE INFORMATIVA BANDO ERASMUS+ 2016/2017 Mobilità per studio ANNO ACCADEMICO

Obiettivi per l Internazionalizzazione Piano Performance, Programmazione Triennale

LET S GO OUT GOING Application, Accommodation, Match, Learning Agreement scadenze e procedure

Vincitori Erasmus+ Studio 2019/2020. Bologna, 9 maggio 2019

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

VADEMECUM ATTIVAZIONE E GESTIONE DEGLI ACCORDI ERASMUS + CON I PAESI DEL PROGRAMMA

Vincitori Erasmus+ Studio 2018/2019

ESSE3 Mobilità Internazionale Stato dell arte e roadmap. Sandro Cacciamani Claudio Caso

BANDO ERASMUS+ Studio

Giovedi 7 Febbraio ore Aula Maggiore Fac. di Agraria

L Internazionalizzazione fra obiettivi, indicatori e finanziamenti

Outgoing Info Day Economia. 27 aprile 2017

Nel processo di organizzazione della mobilità per studio, lo studente in mobilità, il Delegato Erasmus di dipartimento dell Università inviante ed il

Erasmus+ A.A. 2016/2017

Progetto Erasmus «Cosmopolitismo Digitale» PROF.SSA LUCILLA MOCCI

Erasmus+ Project Results Platform La piattaforma europea per la disseminazione di progetti e risultati. Date: in 12 pts

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

Convocazione studenti per domande su posti rimasti disponibili dopo la prima selezione. Venerdì 21 marzo ore 14,30 aula ex lauree torre A piano 2

Area per l Internazionalizzazione

GUIDA AL LEARNING AGREEMENT ONLINE

Bando Unico

Scuola di Lettere e Beni culturali

Università per Stranieri di Perugia 13 Luglio 2017

ERASMUS: SI PARTE! Giornata informativa per gli studenti Erasmus

DIGITALIZZARE I DOCUMENTI PER ORGANIZZARE, GESTIRE E CONDIVIDERE LE INFORMAZIONI

Scuola di Scienze della Natura Bando Erasmus Studio a.a. 2018/2019

A TUTTI GLI STUDENTI di K06-BIOTECNOLOGIA Incontro informativo Erasmus + Venerdi 5 Febbraio, ore Aula G14

Area per l Internazionalizzazione Settore Erasmus. Roma, 27 febbraio 2014

REGOLAMENTO DIDATTICO ERASMUS STUDIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE, STORICHE, ECONOMICHE E SOCIALI

Mobilità con Paesi terzi

BANDO ERASMUS+ ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Università per Stranieri di Perugia 16 Dicembre 2015

RIUNIONE VINCITORI ore Aula Morgagni ERASMUS + & SEMP 2019/2020

Erasmus+ A.A. 2017/2018

E R A S M U S + Facoltà di Farmacia e Medicina (Area Medica) Facoltà di Medicina e Odontoiatria. Memorandum a tutti i docenti

BANDO LLP/ERASMUS a.a

Università!degli!!Studi!di!Napoli! Federico!II! Dipartimento!!di!Biologia! Programma!Erasmus!Plus!KA107! Mobilità!verso!Paesi!Partner!

LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI MOBILITA NELL AMBITO DEL PROGRAMMA COMUNITARIO ERASMUS+

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL LEARNING AGREEMENT

Regole generali su compilazione LA e Riconoscimento esami. ERASMUS+, Swiss-European Mobility Programme e OVERSEAS A.A. 2019/20

BANDO ERASMUS+ STUDIO ANNO ACCADEMICO 2019/2020

Scuola di Lettere e Beni culturali

IL LEARNING AGREEMENT

REGOLE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE SOSTENUTE ALL ESTERO NELL AMBITO DI PROGRAMMI DI MOBILITÀ Scuola di Giurisprudenza

KA 107 INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY

Processo di Learning Agreement Online

Incontro con studenti Erasmus Outgoing 2019/ aprile 2019

MANUALE D USO PORTALE dei SERVIZI DEMOGRAFICI

Scuola di Lettere e Beni culturali

BANDO ERASMUS+ a.a Incontro informativo_febbraio 2014

IL LEARNING AGREEMENT ONLINE

Application Form Istruzioni

ERASMUS+: istruzioni per l uso

BANDO PER BORSE DI MOBILITA INTERNAZIONALE Anno Accademico 2016/2017

Erasmus Student Network Italia

UNIVERSITA ED EUROPA. Aggiornamento del 19/05/2017

Incontri di orientamento per studenti Erasmus in partenza a.a. 2013/2014. slide aggiornate al 06/05/2013

Guida Piattaforma E-learning per lo Studente

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

Il Piano di studio: cos è?

Università degli Studi di Genova Scuola di Scienze Umanistiche. Erasmus + ERASMUS+: istruzioni per l uso

LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DELLE ATTIVITA FORMATIVE ALL ESTERO

Per tutti gli aspetti organizzativi e amministrativi del tuo Erasmus il riferimento è: Ufficio Relazioni Internazionali Settore Mobilità

PROGETTO USR SICILIA ERASMUS + KA L Animatore Digitale per l innovazione e l internazionalizzazione delle Scuole Siciliane

VISTO il D.R. n del 3/06/2008, con il quale è stata emanata la prima parte del Regolamento Didattico di Ateneo;

PRESIDIO DI QUALITA DI ATENEO

Ufficio Relazioni Internazionali. IL PROGRAMMA EUROPEO PER L ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE, LA GIOVENTÙ E LO SPORT Azione

Erasmus + Presentazione Bando di Ateneo per soggiorni di studio all estero Anno Accademico 2017/ febbraio 2017 ore 11.00

PROGRAMMA ERASMUS+ / TRAINEESHIP LINEE GUIDA a partire dall anno accademico

Riunione per studenti vincitori di una borsa Erasmus Plus: Informazioni accademiche

I Incontro formativo studenti Erasmus+ a.a.2018/19 mobilità a.a.2019/ Marzo 2019 Aula Martini U6 Ore 10.30

Regolamento per la mobilità internazionale degli studenti di Area Economica

Programma ERASMUS PLUS 2016/2017 Key Action 1

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

etwinning La community europea dei docenti Università Valle d Aosta 6 dicembre 2017 Giacomo Bianchi Unità nazionale etwinning Italia

BANDO ERASMUS+ a.a Incontro informativo _Febbraio 2015

Erasmus Plus Studio: Informazioni accademiche

Guida per gli studenti alla presentazione del Learning Agreement on line e della sua modifica (LA) Rev 18/07/2019

BANDO ERASMUS+ a.a Incontro informativo post-selezione

Incontro con studenti Erasmus Outgoing 2018/19 17 maggio 2018

ERASMUS. Un vero viaggio non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi.

DECRETA. Bando di Concorso

Transcript:

GIORNATA ANNUALE ERASMUS: KICK OFF MEETING ATTIVITÀ CHIAVE 1 MOBILITÀ TRA PAESI DEL PROGRAMMA 10 luglio 2019 Erasmus Going Digital - European Student Card Tiziana De Matteis, Capo Settore Erasmus Area per l Internazionalizzazione Sapienza Università di Roma

ERASMUS GOING DIGITAL ERASMUS WITHOUT PAPER OBIETTIVI CONTRIBUTO DEL PROGETTO ALLE PRIORITÁ COMUNITARIE INDIVIDUATE Sostituire il flusso cartaceo con un flusso digitale Creare una infrastruttura pubblica gratuita Semplificare le soluzioni tecniche esistenti unendo gli strumenti e collegandoli attraverso una rete

COS E ERASMUS WITHOUT PAPER EWP è un network che consente agli Atenei europei di scambiarsi informazioni relative al progetto Erasmus+ in maniera digitale e automatizzata CONTRIBUTO DEL PROGETTO ALLE PRIORITÁ COMUNITARIE INDIVIDUATE Esiste un unico Registro centrale («Central Registry») che contiene solo le informazioni su chi aderisce e quali informazioni condivide Tutte le principali informazioni (studenti, contatti, agreements, transcript of records) sono mantenute e condivise dai server dei rispettivi proprietari

COS E ERASMUS WITHOUT PAPER Ogni Ateneo può decidere quali informazioni condividere (tramite API - Application Programming Interface) CONTRIBUTO DEL PROGETTO ALLE PRIORITÁ COMUNITARIE INDIVIDUATE Ogni Ateneo può anche decidere quali informazioni vuole scaricare dagli Atenei aderenti a EWP (tra quelle disponibili)

ESEMPIO 1) Sapienza ha bisogno dell elenco degli studenti incoming da UAM 2) UAM partecipa a EWP? 3) Sapienza lo richiede al Central Registry > se sì > URL address EWP: COME FUNZIONA Central Registry CONTRIBUTO DEL PROGETTO ALLE PRIORITÁ COMUNITARIE INDIVIDUATE 4) Il «Central Registry» risponde fornendo l indirizzo URL: https://madrid.uam.es/api/ 5) Software Erasmus Sapienza (S. O.) entra in contatto con Erasmus UAM e richiede l elenco degli studenti incoming 6) Il server Erasmus Madrid invia l elenco degli studenti incoming

Ogni Ateneo può decidere quali informazioni rendere disponibili (quali API implementare) Server Erasmus Sapienza SOFTWARE ATENEO S.O. API Info Ateneo CONTRIBUTO DEL PROGETTO ALLE PRIORITÁ COMUNITARIE INDIVIDUATE API Info Facoltà API Offerta Formativa Qual è l elenco degli studenti che vengono a studiare a Sapienza? Software gestionale API Info Ateneo API Studenti Erasmus Madrid (in uscita) + (opzionalmente) Learning A. API Accordi Erasmus Madrid API Transcript Of Records Server Erasmus Madrid API Studenti Erasmus (in entrata) + (opzionalmente) Learning A. API Accordi Erasmus Mobilità API Transcript Of Records Software gestionale API Info Ateneo API Info Facoltà API Studenti Erasmus Madrid (in uscita) + (opzionalmente) Learning Agreement Server Erasmus Parigi Es. Parigi decide di implementare solo 3 delle API previste.

ELENCO DELLE API API - Info Ateneo (Institution API) API - Info Facoltà (Organizational Unit API) API - Ricerca Attività Didattiche (Course API) API - Offerta Formativa (Simple Course Replication API) CONTRIBUTO DEL PROGETTO ALLE PRIORITÁ COMUNITARIE INDIVIDUATE API - Accordi Erasmus (Interinstitutional Agreements (IIAs) API) API - Studenti Erasmus Sapienza (in uscita) + (opzionalmente) Learning Agreement (Outgoing Mobilities API) API - Soggiorno (Incoming Mobilities API) API - Transcript Of Records Studenti Stranieri (in entrata) Per ognuna di queste è possibile implementare un ulteriore rispettiva API per gestire e ricevere le notifiche che segnalano se ci sono aggiornamenti sui rispettivi dati.

EWP - Atenei senza gestionale della mobilità ERASMUS+ DASHBOARD PROJECT+ OLA OBIETTIVI Digitalizzare tutte le procedure Erasmus+ Maggiore efficienza per i coordinatori Migliore visione d insieme del ciclo della mobilità Erasmus+ Mobile App

ERASMUS+ DASHBOARD STEP BY STEP

ERASMUS+ DASHBOARD STRUTTURA

ERASMUS+ DASHBOARD - OLA

ERASMUS+ DASHBOARD - OLA

ERASMUS+ DASHBOARD - OLA

ERASMUS+ DASHBOARD - OLA

ERASMUS+ DASHBOARD - OLA

Upload e download elenco degli studenti e degli accordi inter-instituzionali su e da Erasmus Dashboard mediante un trasferimento di dati massivo (come xls/.csv o altro file) Corretta indicazione dell anno Erasmus relative alla mobilità

Introduzione di uno strumento di controllo dei file duplicati Disponibilità della lista delle nominations degli studenti incoming Possibilità di modificare il periodo di mobilità

EUROPEAN STUDENT CARD OBIETTIVI Creazione di una CONTRIBUTO piattaforma DEL PROGETTO digitale ALLE che consenta la PRIORITÁ COMUNITARIE INDIVIDUATE comunicazione tra i sistemi informatici/banche dati delle istituzioni/università in Europa e il contestuale riconoscimento in tutta Europa dell identità dello studente e del suo status. Riconoscimento della status dello studente in mobilità Facile accesso ai servizi senza la necessità di chiedere una nuova card o presentarsi fisicamente al desk di interesse.

EUROPEAN STUDENT CARD SERVIZI PRINCIPALI Riconoscimento dell identità e dello status di studente; Accesso al campus universitario e alle biblioteche anche tramite smartphone Servizi che prevedono il pagamento: ristoranti, caffetterie, lavanderie; una sorta di portafogli elettronico da utilizzare all Università Trasferimento degli esiti accademici della mobilità degli studenti (Transcript of records) Organizzazione della mobilità tra le istituzioni attraverso un processo digitale

ERASMUS WITHOUT PAPER Tiziana.dematteis@uniroma1.it https://www.uniroma1.it/it