Collegio Universitario di Merito Luigi Lucchini Relazione attività formativo-culturale

Documenti analoghi
Collegio Universitario Luigi Lucchini Relazione attività formativo-culturale

Collegio Universitario Luigi Lucchini Relazione attività formativo-culturale

PROGRAMMA DELLE GIORNATE DELL ORIENTAMENTO

Collegio Universitario Luigi Lucchini Relazione attività formativo-culturale

Altri Percorsi (10 spettacoli)

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA ROMA NUOVA FIERA NOVEMBRE 2013 PROGRAMMA DEFINITIVO Aggiornato al 8/11/2013

SALONE DELLO STUDENTE RIMINI Palacongressi febbraio 2016 Ultimo aggiornamento 11/02 POSTE ITALIANE

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016

Peer&Media Education. Teoria e metodi dell azione preventiva nell era dei media digitali. Livello avanzato. Area Education and Social Work

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

Peer&Media Education. Teoria e metodi dell azione preventiva nell era dei media digitali. Livello avanzato. Area education and social work

Casale Monferrato è un Classico

Giulietta Banzi Bazoli

Liceo Artistico Schweizerisch-italienisches Kunstgymnasium

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

UNIFORTUNATO: LUCKY SUMMER SCHOOL /12 SETTEMBRE

2 Venerdì. 7 Mercoledì

Assemblea Genitori Comitato Genitori Einstein

I Luoghi dell Alternanza Possibile: Le Università

PROGRAMMA OPEN DAY Presentazione dei corsi di perfezionamento e dei master dell ateneo Giovedì 27 Ottobre Polo Universitario Santa Marta

Introduzione. Prof. Antonio Ricciardi Dean IPE Business School

Calendario Eventi. Le proposte educative del Polo del 900. La storia (non) è un gioco. Fascismo e neofascismi. Secondo seminario di Polopresente

CALENDARIO OPEN DAYS 2017

Incontro dei referenti di Dipartimento USID e DSA. Sala Cherubini, 20 marzo 2017

Area organizzativa AS 2017/18. Dirigente Scolastico. n. 1 Responsabile della gestione organizzativa d Istituto

BOLOGNA. 0. Crisi della Politica Presentazione e prolusione. 1. Etica pubblica e politica Prof. Augusto Barbera

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012

Significato ed utilità dello screening uditivo neonatale universale nell identificazione precoce della sordità. Dr.

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESARO

Assemblea Generale Genitori Comitato Genitori Einstein 24 Settembre Comitato Genitori Liceo Scientifico Statale Einstein Milano

ORIENTASUD 2017 IL SALONE DELLE OPPORTUNITA

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE

IL SALONE DELLO STUDENTE DI LAMEZIA TERME FONDAZIONE MEDITERRANEA TERINA 8, 9 e 10 NOVEMBRE

Corso di Laurea in Fisioterapia - Sezione SAN PAOLO - Primo anno Legenda delle lezioni del 1 semestre. TOT ore. DOCENTE Prof.

M T

Crescendo per Rossini

IL

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Università degli Studi di Milano (Bicocca) Università Bocconi di Milano

Bentornati a scuola! Novità dell anno scolastico

CONCERTI DI NATALE ALTRI PROGETTI

OPEN DAY UNIVERSITA LIUC CASTELLANZA: L UNIVERSITA DEI FIGLI RACCONTATA AI GENITORI

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA BARI FIERA DEL LEVANTE OTTOBRE 2013 PROGRAMMA PROVVISORIO Aggiornato al 17/10/2013

Salone dello Studente di Pesaro

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali WHY REVOLUTION? PAROLE E FIGURE

Corso di Laurea in Fisioterapia - Sezione SAN CARLO - Primo anno Legenda delle lezioni del 1 semestre. TOT ore. DOCENTE Prof.

Piano Lauree Scientifiche 2010/ Fisica

ORIENTAMENTO IN USCITA ANNO SCOLASTICO DOCENTI REFERENTI:

Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri

Calendario Eventi. Fascismo e neofascismi. Primo seminario di Polopresente. Articolo zero. Le radici laiche della Costituzione

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Valore della Democrazia" giornata conclusiva

Valore della Democrazia" giornata conclusiva

7, 8 e 9 aprile 2016 ore 9:00-17:00

hç äxüá àõ céñéätüx céäxátçt wxzä TwâÄà xw TÇé tç Piazza Tien An Men ROVIGO Tel. e Fax: Cell

FRIM: istruzioni per l uso (lezione zero, 25/9/2018)

Laurea Honoris Causa

DATA ATENEO E TITOLO INCONTRO N. RAGAZZI

Il Bosco in una stanza

CORSO PER I DOCENTI DELLA SCUOLA SOCIAL NETWORK E SOCIAL MEDIA POTENZIALITÀ DIDATTICHE, USO CORRETTO E SICUREZZA

Significato ed utilità dello screening uditivo neonatale universale nell identificazione precoce della sordità. Dr.

L ESPERIENZA DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA (A.A )

INIZIATA OGGI LA MASTERCLASS CORSO D'OPERA 2016 A MONTEPULCIANO

con il patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra Roma Protocollo d intesa con Conservatorio di Musica Luca Marenzio

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA DM 270 Fisica e Statistica medica

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO

ATTIVITÀ PER IL RECUPERO DEI 10 a. s. 2017/18 CLASSI 1^

Istituto Comprensivo Filippo de Pisis Iscrizioni per Anno Scolastico

INIZIATIVE ACCREDITATE DAL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

Prot.n Milano, 18 ottobre 2016 Circ.n. 49/Stu. In allegato si comunica il calendario delle iniziative di orientamento che si terranno,

Liceo Scientifico Pasteur

Direzione Didattica e Servizi agli Studenti Area Servizi agli Studenti

ATTIVITÀ TRASVERSALI Informatica per Dottorandi

IL RETTORE DECRETA SCUOLA DI DOTTORATO SCIENZE NATURALI ED INGEGNERISTICHE NANOSCIENZE E TECNOLOGIE AVANZATE

MIS. Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo. Master di I Livello & Corso di Formazione

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Salone dello Studente di Bari Fiera del Levante 29, 30 novembre e 1 dicembre 2016 dalle 9.00 alle 14.00

La ricerca della qualità. La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il Talento incontra l opportunità Lucio Anneo Seneca

CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN USCITA A.S. 2017/2018 (versione n.1, al )

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO CALENDARIO LABORATORI A.A.

Iniziative di orientamento in ingresso corso di studi in Economia e Amministrazione delle Aziende

Istituto COMPRENSIVO San Vincenzo

Circ. n. 111 Faenza, 3 Novembre 2016

OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI 2 GRADO E CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2013/2014

PROGETTO ACCOGLIENZA TIMONE a.s Tabella delle attività di accoglienza dei primi giorni di scuola per gli alunni delle classi prime

68 Corso di Orientamento Universitario. Torre Camigliati Parco Old Calabria - Località Camigliati. Camigliatello Silano, luglio

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' - ISTITUTO G.MERLINI - A.S. 2017/18


A ssociazione Ge nitori S cuole C attoliche

Collegio Universitario Luigi Lucchini Relazione attività formativo-culturale

1 Domenica. 4 Mercoledì. 6 Venerdì. 7 Sabato. 8 Domenica. 11 Mercoledì. 13 Venerdì Consigli di classe. 18 Mercoledì

QUANDO DOVE COSA ISCRIZIONE al TEST DI AMMISSIONE (03/02/2016) ENTRO IL 20 gennaio Università Bicocca P.za dell'ateneo Nuovo. Università Bicocca

LICEO STATALE CARLO TENCA

Transcript:

Collegio Universitario di Merito Luigi Lucchini Relazione attività formativo-culturale 2018-2019 I Seminario 1968. La rivoluzione culturale 50 anni dopo Giovedì 11 ottobre 2018 Il 1968 tra storia e società Prof. Roberto Chiarini (Università degli Studi di Milano, testimone) Martedì 30 ottobre 2018 Il 1968 tra storia e società Prof. Luciano Pero (testimone) Martedì 13 novembre 2018 Blow up : il '68 attraverso i film Prof. Matteo Asti (Università Cattolica) Giovedì 22 novembre 2018 Revolution! 1968 in musica Giorgio Cordini (testimone) Giovedì 6 dicembre 2018 We can do it! Le donne e il 1968 Elisabetta Donati (Università degli Studi di Torino) 1

II Seminario Big data: grandi opportunità, grandi sfide. martedì 12 febbraio 2019 Introduzione ai Big Data e al loro utilizzo Prof. Devis Bianchini (Università degli Studi di Brescia) martedì 5 marzo 2019 Big data, data mining e business intelligence Prof. Maurizio Carpita (Università degli Studi di Brescia) martedì 12 marzo 2019 I big data e le ricerche socio-economiche Prof. Flaminio Squazzoni (Università degli Studi di Milano) giovedì 21 marzo 2019 Big data: la protezione dei dati personali tra etica e diritto Prof. Giorgio Pedrazzi (Università degli Studi di Brescia) martedì 9 aprile 2019 I big data e la salute Dott. Michele Tizzoni (Fondazione ISI di Torino) 2

Laboratori e corsi 1. Corso di Lingua Inglese livello Base tenuto dal prof. Andrew Harwood da ottobre 2018 a giugno 2019 [15 incontri] 2. Corso di Lingua Inglese livello Avanzato tenuto dal prof. Andrew Harwood da gennaio a maggio 2019 [10 incontri] 3. Laboratorio di Presentazione e comunicazione in Lingua inglese tenuto dalla prof.ssa Anne Rossini, ottobre-dicembre 2018 [5 incontri] 3

4. Laboratorio Io e il mondo. Costruire il proprio futuro tenuto dal dott. Daniele Radici, da novembre 2018 a maggio 2019 [6 incontri] 5. Laboratorio StraVólti. Arte del movimento e del teatro, tenuto da Fabio Maccarinelli, da ottobre 2018 a giugno 2019 [10 incontri] 4

6. Humans of Collegio Lucchini: Laboratorio di storytelling e photoreportage, tenuto dal dott. Filippo Ronca, da ottobre 2018 a giugno 2019 [10 incontri] 7. Laboratorio Progetto matricole tenuto dalla psicologa Maria Silvia Ferrari da novembre 2018 a maggio 2019 [3 incontri] 5

8. Job Placement Lab coordinato dal dott. Maurizio Sabattoli da febbraio a giugno 2019 [6 incontri+2 individuali] Serate con l ospite Incontri con gli ospiti [3 appuntamenti]: Prof.ssa Arianna Bellucci, biologa, docente di Farmacologia presso UniBS, 15 novembre 2018 6

Nunzia Vallini, giornalista, direttrice del gruppo Editoriale Bresciana, 19 marzo 2019 Prof. Emanuele Foca, medico chirurgo, specialista in Malattie Infettive, ricercatore presso UniBs, 10 giugno 2019 7

Cineforum Blow up! Il 1968 attraverso i film Tre appuntamenti: 1. Proiezione The graduate (27.11.2018) 2. Proiezione Yellow Submarine (24.01.2019) 3. Proiezione la ragazza con la pistola (7.02.2019) Uscite a teatro Gli studenti residenti del Collegio hanno avuto la possibilità di partecipare ai seguenti eventi. 12 Spettacoli teatrali presso Teatro Sociale: L'anima buona del Sezuan 26 ottobre 2018 Tempesta 1 dicembre 2018 Il verbo degli uccelli 5 dicembre 2018 Le rane 13 dicembre 2018 La scortecata 15 gennaio 2019 L importanza di chiamarsi Ernesto 16 febbraio 2019 Chet! 22 febbraio 2019 Occident Express 1 marzo 2019 Traviata 5 aprile 2019 Vangelo secondo Lorenzo 12 aprile 2019 Apologia 7 maggio 2019 La storia 28 maggio 2019 8

18 Concerti e Lezioni presso il Teatro Grande: Tosca 30 settembre 2018 Stravaganze armoniche - 15 ottobre 2018 Orchestra Santa Cecilia - 23 ottobre 2018 Dada Masilo - 30 ottobre 2018 La magnifica comunità - 12 novembre 2018 Falstaff 16 novembre 2018 Still requies 20 novembre 2018 Cavalleria rusticana 13 dicembre 2018 Mahler Chamber orchestra - 17 gennaio 2019 Orchestra della Svizzera italiana 5 febbraio 2019 Lezioni di storia: 1848-1914: L età del nazionalismo 9 febbraio 2019 Lezioni di storia: 1914-1945: L età del totalitarismo 23 febbraio 2019 Monika Leskovar 3 marzo 2019 Paul Taylor Dance 7 marzo 2019 Lezioni di storia: 1945-1989: L età del welfare 9 marzo 2019 Lezioni di storia: 1989-2019: L età dell'incertezza 16 marzo 2019 Akademie für Alte Musik 23 marzo 2019 La grande notte del jazz 13 aprile 2019 Concerti o Spettacoli presso altri Teatri: Richard Galliano 16 settembre 2018 King s Singers 18 settembre 2018 Enrico Rava-Danilo Rea 21 settembre 2018 Visite guidate: -Città di Brescia (10.12.2018) Altre iniziative -Azienda Ca del Bosco (25.10.2018) 9

-Aruba data Centre (04.03.2019) -Dallara Spa, Fontanellato e Parma (11.04.2019) 10

-Lucchini RS (11.04.2019) Altro: -Incontro matricole-presidente del Collegio (19.11.2018) -Incontro di presentazione dei Ph.D. del Collegio (30.01.2019) 11

-Incontro di presentazione del viaggio-studio a Dubai di alcuni membri del Collegio (16.05.2019) -Open Day del Collegio (21.05.2019) 12

Eventi organizzati: -- Uno su Cento, in collaborazione con l Università degli Studi di Brescia, dott. Mirco Paoletto, Il lupo sarà sempre cattivo se ascoltiamo solo Cappuccetto Rosso. La scelta degli studi universitari al di là delle mode, delle tendenze e delle illusioni, 25 ottobre 2018 -Focus Festival della Pace (ottobre-novembre 2018) -Caffè filosofico Points de vue (ottobre 2018-maggio 2019), 6 incontri -Presentazione Associazione Alumni del Collegio (12 dicembre 2018) 13

-Concerto di Natale del Chorus Universitatis Brixiae e del gruppo vocale Le Soliste del Conservatorio Luca Marenzio di Brescia (19.12.2018) - Giornata della Scienza in collaborazione con l Accademia dei Lincei, prof. Giorgio Manzi, Sulle tracce dell'evoluzione umana, 4 febbraio 2019 14

-Inaugurazione del nuovo anno del Collegio, con la prof.ssa Maria Chiara Carrozza, direttore scientifico Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, 19 febbraio 2019 -Focus Maturità Incontri organizzati per gli studenti di quinta superiore: 1. Luca Mercalli, Non c è più tempo. Come reagire all allarme ambientale, 8 marzo 2019 2. Marco Cortesi-Mara Moschini, Spettacolo teatrale Il muro. A 30 anni dal crollo del Muro di Berlino, 22 marzo 2019 3. Stefano Pasta, Da nativi a cittadini digitali. Social network e Web 2.0, cyberstupidity e odio online, post-verità e fake news, 3 aprile 2019 15

-- Uno su Cento, in collaborazione con l Università degli Studi di Brescia dott. Daniele Radici, Aspettative e confronto sul mio futuro, 14 marzo 2019 -Ph.D. Compass Project, in collaborazione con l Università degli Studi di Brescia, 2 incontri + 2 visite organizzati per i Ph.D. Students dell Università degli Studi di Brescia: 1. Incontro di presentazione del progetto, 18 marzo 2019 2. Brescia guided tour, 13 aprile 2019 3. Lucio Picci, Plagiarism, forgery, and invention of the results. The ethics of research, the foundation of our work, 13 maggio 2019 4. Brescia guided tour, 15 giugno 2019 16

- Conferenza organizzata in collaborazione con il Liceo Veronica Gambara di Brescia, prof. Mario Gorlani, A lezione di Costituzione, 27 marzo 2019 - UNIBS DAYS, in collaborazione con l Università degli Studi di Brescia prof. Matteo Lancini con il dott. Federico Ferrazza, In-formare, educare e comunicare al tempo del web, 10 maggio 2019 Visiting e Summer School Università degli Studi di Brescia -Maria Vliora, PhD, Erasmus internship student (dicembre 2018) -Claudia Patricia Estevez, PhD, Internship (febbraio-luglio 2019). 17

Incontri culturali ospitati dal Collegio Lucchini -Presentazione dell associazione AEGEE, organizzato dall associazione studentesca AEGEE (15.10.2019) -Corso di formazione Intervento comportamentale per minori con disturbo dello spettro autistico organizzato da Fobap Onlus a marchio Anffas (19 ottobre 2018-20 novembre 2019) -Assemblea generale della CCUM organizzata dalla Conferenza nazionale dei Collegi Universitari di Merito (17.12.2019) - Giornata del DICACIM organizzata dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica dell Università degli Studi di Brescia (30.01.2019) -Le competenze per la digital servitization organizzato dal gruppo di ricerca RISE dell Università degli Studi di Brescia (27.02.2019) 18

-Epidemie in regioni a clima tropicale. Strategie di prevenzione, attuali orizzonti nell ambito delle vaccinazioni e strategie di controllo dell epidemia organizzato dall U.O. Malattie infettive e tropicali Università degli Studi di Brescia, Medici senza frontiere e Medicus Mundi (07.03.2019) -Raccontare la disabilità: le parole per dirla organizzato da Fobap Onlus a marchio Anffas (05.04.2019) - Concerto Un mondo a più voci Festival De Andrè organizzato da Cieli Vibranti (12.04.2019) -D(i)ritto alle cure. Quando la medicina allarga i suoi confini organizzato dal SISM Brescia in collaborazione con Emergency Brescia e Ambulatorio Migranti (07, 14, 23.05.2019) 19

-Centenario di Luigi Lucchini organizzato dalla famiglia e dalla Fondazione Lucchini (14.05.2019) -La riforma dell Ordine nell anno della Tavola Periodica organizzato dall Ordine dei Chimici e fisici della Provincia di Brescia (21.05.2019) -La gestione del rischio nella supply chain organizzato dal gruppo di ricerca RISE dell Università degli Studi di Brescia (29.05.2019) Partecipazione del Collegio Lucchini a Open Afternoons, Open Day e Eventi di Orientamento dell Università degli Studi di Brescia -Open Afternoons UNIBS (4, 6, 13, 18-12.2018) 20

-UNIBS DAYS (10-11.05.2019) -Open Day UNIBS (11-12.07.2019) I video degli appuntamenti culturali sono stati caricati su Youtube, nel canale del Collegio; più di 2.200 foto sono presenti nella pagina Facebook Collegio Universitario Lucchini. Siamo anche su Linkedin e Instagram! Follow us! 21